More stories

  • in

    Champions, Brindisi perde ancora. Il Cluj Napoca vince 76-71

    BRINDISI – Continua il momento negativo di Brindisi in Champions League. Il quintetto pugliese, infatti, perde 76-71 contro il Cluj Napoca, trascinato dai 24 punti di Patrick e dai 22 di Stipanovic. Primo quarto molto equilibrato fino al 14 pari. Successivamente il Cluj Napoca riesce a chiudere in vantaggio di 3 grazie a una tripla di Guzman. Nel secondo quarto i padroni di casa rimontano e trovano il sorpasso ma calano nel finale e gli ospiti riescono ad andare a riposo in vantaggio di un punto. Il terzo quarto è ad appannaggio del Cluj, trascinato da Stipanovic. Nell’ultimo periodo Brindisi risale e si porta sul 71 pari ma nel momento decisivo il quintetto guidato da Silvasan trova l’allungo decisivo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, secondo ko di fila per Brindisi. Vittoria del Cluj Napoca

    BRINDISI – Seconda sconfitta consecutiva per Brindisi nella fase a gironi di Champions League. Il quintetto guidato da Vitucci, infatti, perde 71-76 contro il Cluj Napoca, trascinato dai 24 punti di Patrick e dai 22 di Stipanovic. Primo quarto molto equilibrato fino al 14 pari. Successivamente il Cluj Napoca riesce a chiudere in vantaggio di 3 grazie a una tripla di Guzman. Nel secondo quarto i padroni di casa rimontano e trovano il sorpasso ma calano nel finale e gli ospiti riescono ad andare a riposo in vantaggio di un punto. Il terzo quarto è ad appannaggio del Cluj, trascinato da Stipanovic. Nell’ultimo periodo Brindisi risale e si porta sul 71 pari ma nel momento decisivo il quintetto guidato da Silvasan trova l’allungo decisivo.  LEGGI TUTTO

  • in

    La NBA al via: come seguirla su Sky

    La nuova stagione NBA è ormai alle porte ed è pronta a dare spettacolo sui parquet americani, con l’inizio della Regular Season 2021/2022. Anche quest’anno, e fino alla stagione 2022/2023, il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di ammirare da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (209), il canale dedicato e di riferimento del torneo a stelle e strisce, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre il via alla Regular Season, cui faranno seguito i Playoffs, dal 16 aprile 2022, anche con le Conference Finals, e le Finals per l’anello, in programma a inizio giugno. Tutto questo senza dimenticare i tradizionali appuntamenti con il Christmas Day, il 25 dicembre, e il Martin Luther King Day, previsto per il 17 gennaio 2022, oltre al ritorno dell’attesa partita delle stelle, l’All Star Game, che si terrà il 20 febbraio del prossimo anno a Cleveland. Sui parquet americani anche un italiano, Danilo Gallinari, con la maglia degli Hawks di Atlanta, che avremo la possibilità di vedere sul parquet nella notte tra il 21 e il 22 ottobre.   Si parte, dunque, nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 ottobre con due partite live su Sky Sport NBA e Sky Sport Uno. Alle ore 1.30, i detentori del titolo dei Bucks esordiranno affrontando i Brooklyn Nets; si gioca a Milwaukee, con cerimonia di consegna dell’anello ai campioni 2020/2021. Alle ore 4, invece, in campo Los Angeles Lakers e Golden State Warriors.  Su Sky e in streaming su NOW fino a 12 incontri live a settimana (in italiano o in lingua originale), per un totale di oltre 300 sfide e più di 45 partite in prime time con commento in italiano, in particolare il sabato e la domenica in occasione dell’NBA Sundays. Confermato l’appuntamento settimanale con la rubrica “NBA Action”, oltre a diversi speciali dedicati alla NBA.   La “squadra NBA” di Sky sarà formata da Flavio Tranquillo, Alessandro Mamoli, Francesco Bonfardeci e Dario Vismara, che cureranno le telecronache, da Davide Pessina, Marco Crespi, Matteo Soragna e Mauro Bevacqua, che si occuperanno del commento. E in NBA è anche tempo di celebrazioni, in occasione del 75mo anniversario della National Basketball Association, fondata nel giugno del 1946: su Sky Sport nel corso della stagione appuntamenti speciali con “Basket Room”, dedicati soprattutto al passato, con racconti, storie, personaggi e altro ancora. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la nuova stagione NBA: dove vedere le partite in tv

    La nuova stagione NBA è ormai alle porte ed è pronta a dare spettacolo sui parquet americani, con l’inizio della Regular Season 2021/2022. Anche quest’anno, e fino alla stagione 2022/2023, il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di ammirare da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (209), il canale dedicato e di riferimento del torneo a stelle e strisce, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre il via alla Regular Season, cui faranno seguito i Playoffs, dal 16 aprile 2022, anche con le Conference Finals, e le Finals per l’anello, in programma a inizio giugno. Tutto questo senza dimenticare i tradizionali appuntamenti con il Christmas Day, il 25 dicembre, e il Martin Luther King Day, previsto per il 17 gennaio 2022, oltre al ritorno dell’attesa partita delle stelle, l’All Star Game, che si terrà il 20 febbraio del prossimo anno a Cleveland. Sui parquet americani anche un italiano, Danilo Gallinari, con la maglia degli Hawks di Atlanta, che avremo la possibilità di vedere sul parquet nella notte tra il 21 e il 22 ottobre.   Si parte, dunque, nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 ottobre con due partite live su Sky Sport NBA e Sky Sport Uno. Alle ore 1.30, i detentori del titolo dei Bucks esordiranno affrontando i Brooklyn Nets; si gioca a Milwaukee, con cerimonia di consegna dell’anello ai campioni 2020/2021. Alle ore 4, invece, in campo Los Angeles Lakers e Golden State Warriors.  Su Sky e in streaming su NOW fino a 12 incontri live a settimana (in italiano o in lingua originale), per un totale di oltre 300 sfide e più di 45 partite in prime time con commento in italiano, in particolare il sabato e la domenica in occasione dell’NBA Sundays. Confermato l’appuntamento settimanale con la rubrica “NBA Action”, oltre a diversi speciali dedicati alla NBA.   La “squadra NBA” di Sky sarà formata da Flavio Tranquillo, Alessandro Mamoli, Francesco Bonfardeci e Dario Vismara, che cureranno le telecronache, da Davide Pessina, Marco Crespi, Matteo Soragna e Mauro Bevacqua, che si occuperanno del commento. E in NBA è anche tempo di celebrazioni, in occasione del 75mo anniversario della National Basketball Association, fondata nel giugno del 1946: su Sky Sport nel corso della stagione appuntamenti speciali con “Basket Room”, dedicati soprattutto al passato, con racconti, storie, personaggi e altro ancora. LEGGI TUTTO

  • in

    Cestista si accascia in campo e muore in ospedale

    REGGIO CALABRIA – Tragedia a Reggio Calabria durante una partita di basket di Serie C Gold: Haitem Jabeur Fathallah, cestista di 32 anni in forza alla Fortitudo Messina, é morto agli Ospedali Riuniti dove era stato portato per un malore che lo aveva colpito nel corso di un incontro tra la sua squadra e la Dierre Reggio. Fathallah, mentre era impegnato in una fase di gioco, si é accasciato ed ha perso i sensi. La partita è stata subito sospesa per soccorrere il cestista. Il giocatore é stato portato in ospedale con un’ambulanza, ma é morto poco dopo il ricovero.
    Bryant, la moglie finisce in tribunale: chiesta la perizia psichiatrica
    Mannion torna in campo dopo l’infezione: “Non vedo l’ora”
    Cestista muore a Reggio Calabria, inutili i tentativi di rianimarlo
    Dopo che Fathallah si é accasciato, sono anche intervenuti alcuni medici che assistevano alla gara dagli spalti e che hanno tentato inutilmente di rianimare il giocatore. I sanitari, dopo essersi resi conto della gravità della situazione, hanno chiesto l’intervento di un’ambulanza attrezzata per la rianimazione. Il giocatore, dopo il malore che lo ha colpito e durante il trasporto in ospedale, è rimasto sempre incosciente. Fathallah vantava oltre 250 presenze nei campionati senior di basket. Nato ad Agrigento, dopo aver giocato con Porto Empedocle, Racalmuto e Licata, era arrivato a Messina nella stagione 2016/2017, militando prima nella Basket School e successivamente nella Fortitudo Messina. LEGGI TUTTO

  • in

    Malore in campo, giovane cestista muore a Reggio Calabria

    REGGIO CALABRIA – Haitem Jabeur Fathallah, cestista di 32 anni in forza alla Fortitudo Messina, é morto all’ospedale di Reggio Calabria dove era stato portato per un malore che lo aveva colpito nel corso di un incontro tra la sua squadra e la Dierre Reggio, valido per il campionato di Serie C Gold. Fathallah, mentre era impegnato in una fase di gioco, si é accasciato ed ha perso i sensi. La partita è stata subito sospesa per soccorrere il cestista. Il giocatore é stato portato in ospedale con un’ambulanza, ma é morto poco dopo il ricovero.
    Bryant, la moglie finisce in tribunale: chiesta la perizia psichiatrica
    Mannion torna in campo dopo l’infezione: “Non vedo l’ora”
    Muore cestista a Reggio Calabria, cos’è successo
    Dopo che Fathallah si é accasciato, sono anche intervenuti alcuni medici che assistevano alla gara dagli spalti e che hanno tentato inutilmente di rianimare il giocatore. I sanitari, dopo essersi resi conto della gravità della situazione, hanno chiesto l’intervento di un’ambulanza attrezzata per la rianimazione. Il giocatore, dopo il malore che lo ha colpito e durante il trasporto in ospedale, è rimasto sempre incosciente. Fathallah vantava oltre 250 presenze nei campionati senior di basket. Nato ad Agrigento, dopo aver giocato con Porto Empedocle, Racalmuto e Licata, era arrivato a Messina nella stagione 2016/2017, militando prima nella Basket School e successivamente nella Fortitudo Messina LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Tortona corsara a Pesaro: successo per 90-81

    PESARO – La Bertram Tortona strappa il 2° referto rosa della sua stagione vincendo con autorità a Pesaro per 90-81 con un gran Chris Wright (24 punti, 6 rimbalzi, 5 assist e 34 di valutazione). Magistrale primo tempo da parte della Bertram trascinata dalla difesa e da un Wright in gran spolvero: 17 punti per il regista americano, 10 per JP Macura con tanto di tripla realizzata sul finire del 2° periodo per il 52-39 Tortona. Nella ripresa Pesaro non riesce a cambiare ritmo anche per merito della solidità dei ragazzi di Ramondino che ritoccano anche il massimo vantaggio sul +17 (70-53) dopo la tripla di Tavernelli ad inizio ultimo quarto. La Carpegna Prosciutto però non si scoraggia e dal -17 riesce a rientrare in partita fino al -3 (75-72) con 4′ sul cronometro. Tortona però ha dalla sua il tiro pesante (17/39, 44%) e con le bombe di Sanders e Filloy respinge l’assalto dei biancorossi LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, vittoria per Sassari. Sconfitta Treviso 71-64

    TREVISO – Vittoria di misura per Sassari nella quarta giornata di Serie A. Il quintetto sardo, infatti, batte Treviso 71-64 e sale a quota 6 punti in classifica, a -2 dalla Virtus Bologna capolista. Seconda sconfitta di fila, invece, per i padroni di casa dopo il ko esterno a Napoli. Il primo quarto è molto equilibrato e vede gli uomini guidati da Cavina chiudere con un punto di vantaggio. Nel secondo periodo, però, risale Treviso che muove il sorpasso e va al riposo sul +3. Nel terzo quarto è Sassari a dominare chiudendo sul +7. Nel finale Treviso rimonta ma a 14 secondi dal termine una tripla di Logan assicura il successo agli ospiti.  LEGGI TUTTO