More stories

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia di scena a Chieri. Sirressi: “Abbiamo l’obbligo di crederci e provarci”

    Una giornata diversa per le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il consueto allenamento, nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo, hanno fatto visita al Residence Chianelli e al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Un’esperienza toccante alla quale le Black Angels hanno partecipato con grande trasporto. Oltre alla squadra, erano presenti il tecnico Andrea Giovi, il suo assistente Guido Marangi, la responsabile marketing Alice Merli, il team manager Cristian Borgioni, la social media manager Chiara Cruciani e l’assistente fisioterapista Mattia Iacchettini.

    A fare gli onori di casa il Presidente Franco Chianelli che ha raccontato alla delegazione della Bartoccini MC Restauri la storia del Comitato, poi è arrivato il momento della visita presso le camere dei bambini ricoverati presso la struttura. Le Black Angels hanno regalato alcune maglie ai piccoli pazienti per poi intrattenersi con loro tra chiacchiere e sorrisi. Il capitano Imma Sirressi, che ha già visitato il Residence Chianelli nelle stagioni precedenti, racconta così l’incontro:

    “È sempre un’esperienza forte e toccante che ti ricorda quali sono i veri problemi della vita – afferma il libero delle Black Angels –. Ormai abbiamo creato un legame forte con alcuni bambini, come nel caso di Irene (Ricci, ndr) che tornerà a fare visita a un bambino che ieri doveva affrontare un ciclo di chemioterapia. Diciamo che donare un sorriso, un abbraccio o anche un piccolo regalo a questi bambini, è un qualcosa di veramente importante. È giusto che questa visita si ripeta ogni anno diventando ormai un appuntamento fisso”.  

    Tornando alle questioni di casa Black Angels, Sirressi racconta anche l’approccio alla sfida di domenica 30 marzo (ore 18.00) in casa della Reale Mutua Fenera Chieri, valida per il ritorno del secondo turno dei Play-off Challenge. Per rimediare alla sconfitta maturata in tre set dello scorso fine settimana, le ragazze di coach Giovi dovranno trionfare per 3 a 0 o 3 a 1 per poi giocarsi tutte le chance residue al golden set. Non sarà semplice, ma il capitano ci crede: 

    “Non sarà per nulla semplice ribaltare il risultato – ammette Imma –. Servirà alzare di molto il livello di gioco rispetto alla partita d’andata ed essere aggressive dall’inizio alla fine, come accaduto nella partita di regular season (le Black Angels espugnarono il campo di Chieri per 3 a 1, ndr). Loro arrivavano dal quarto di Play-off Scudetto con Novara, una serie dove, aldilà dell’eliminazione, hanno raggiunto picchi di pallavolo particolarmente alti”.

    “Contro di noi sono rimaste settate su quel livello, riuscendo ad essere costanti in tutti i set giocati. Noi gli abbiamo tenuto testa nel primo parziale, poi siamo calate e non c’è stata più partita. Il loro merito principale è quello di aver recuperato subito mentalmente dopo il k.o. con Novara ed aver tenuto grande intensità in tutto il match. Noi abbiamo comunque l’obbligo di crederci e provarci, prima di tutto per rispetto verso noi stesse e per il percorso che abbiamo fatto in questa stagione. Non sarebbe bello chiudere con una brutta prestazione, poi nel volley mai si sa, a volte è un gioco molto strano”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti sulla Lube: «ce la giocheremo con il cuore e con la testa»

    Perugia , 27 marzo 2025

    Sarà la Cucine Lube Civitanova l’avversaria dei Block Devils nelle semifinali scudetto: la squadra ci coach Medei ha conquistato l’accesso alle semifinali battendo, ieri sera in trasferta a Milano, l’Allianz di coach Roberto Piazza 3-1 e chiudendo in gara 4 la sfida al meglio delle 5 con la formazione meneghina. Un match, quello di ieri sera all’Allianz Cloud, assolutamente da play off, con le due squadre che hanno lottato su ogni pallone per raggiungere l’obiettivo: da una parte Milano intenzionata a trascinare la contesa a gara 5 e dall’altra una Lube determinata a chiudere la contesa in 4 gare.Tra i numeri e le statistiche della serata, già al vaglio dell’entourage bianconero, spiccano i 13 muri vincenti della formazione marchigiana che conferma la sua particolare efficacia in questo fondamentale.
    Da oggi lo staff tecnico bianconero può orientare il lavoro sul prossimo avversario che coach Angelo Lorenzetti descrive così:
    «Civitanova è una società di altissimo livello, con una storia e una cultura sportiva che meritano rispetto. La stagione che stanno facendo è di grande valore, e affrontarli — come sempre — sarà un onore e un’occasione di crescita. Noi vogliamo andare in finale, e ce la giocheremo fino in fondo, con il cuore e con la testa.».
    Sir-Lube è un grande classico della Superlega italiana, basti pensare che le due squadre hanno alle spalle ben 67 precedenti con un bilancio pressoché equilibrato (34 match vinti dai Block Devils e 33 dai Cucinieri). Due formazioni che sono state protagoniste di innumerevoli battaglie, tra semifinali, finali scudetto, Final Four di Supercoppa e Coppa Italia, ma si sono affrontate anche più volte nello scenario europeo, nelle fasi a gironi di Champions passando per l’indimenticabile semifinale di Champions League del 29 aprile 2017 al Palalottomatica di Roma.Nel corso degli anni sono cambiati gli attori in campo: quello che non è mai cambiato è che le due squadre sono state sempre protagoniste e lo saranno anche quest’anno in questa nuova sfida che si preannuncia di altissimo livello e pronta a garantire un avvincente spettacolo per il pubblico!Le semifinali Play Off di Superlega prenderanno il via domenica 6 aprile (con possibile anticipo a sabato 5). Gara 1 è in programma al PalaBarton Energy.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, ecco le date della semifinale Playoff

    Domotek Volley Reggio Calabria: la cavalcata continua, ora è semifinale playoff
    Reggio Calabria – Un’ondata di entusiasmo travolge la Domotek Volley Reggio Calabria dopo il numero di spettatori pazzesco ben 2.400 spettatori nell’ultimo match casalingo contro l’Aurispa Links per la Vita Lecce nel playoff adesso si sogna.
    Ora, la squadra si prepara alla semifinale playoff con l’obiettivo di stupire ancora e proseguire la sua straordinaria stagione.
    Il programma della semifinaleLa Domotek affronterà l in una serie al meglio delle tre gare la forte Cte Negrini Acqui Terme:
    * Gara di andata: Domenica 6 aprile, ore 16:45, al PalaCalafiore di Reggio Calabria.* Gara di ritorno: Domenica 13 aprile, ore 17:00, a Valenza.* Eventuale Gara 3: Martedì 15 aprile, ore 20:30, di nuovo al PalaCalafiore.
    Il PalaCalafiore si è trasformato in una fortezza, con cifre da record per la categoria e non solo e grazie al calore dei tifosi reggini, che nelle ultime partite hanno creato un’atmosfera elettrizzante.
    L’Acqui Terme, team in provincia di Alessandria si presenta come un avversario temibile, ma la Domotek ha dimostrato di saper affrontare le sfide più difficili e tante avversità, come gli infortuni dei vari De Santis, rientrato nell’ultima sfida, Zappoli, Stufano ed Esposito.
    La forza del gruppo di Mister Polimeni è stata, fino al momento incredibile: l’intervento dalla panchina di pallavolisti come Lopetrone, Georgiev, Pugliatti, Murabito è stato più che significativo.
    Questa semifinale rappresenta un’opportunità unica per la Domotek Volley Reggio Calabria, matricola terribile del torneo di A, che punta a scrivere una pagina indimenticabile della pallavolo reggina. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, ad Ancona la seconda trasferta consecutiva

    Confermare quanto di buono mostrato nelle prime due uscite e dare seguito ai risultati positivi di questa prima parte della post season, anche in un impegno particolarmente ostico come quello del prossimo weekend: vigilia della terza giornata dei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile per la Bcc Tecbus Castellana Grotte.

    Sabato 29 marzo 2025, con prima battuta alle ore 18, la formazione allenata da Giuseppe Barbone sarà impegnata nella sua seconda trasferta consecutiva: al Palasport Liano Rossini, sfida alla The Begin Volley Ancona, formazione che nella regular season ha giocato il Girone Bianco e che ha chiuso la prima parte di stagione con 5 vittorie su 18 partite disputate.
    Dopo i due successi con Campobasso e Napoli, la Bcc Tecbus Castellana Grotte è prima a punteggio pieno nella poule salvezza. Alle sue spalle proprio la compagine marchigiana con 4 punti, frutto del successo su Brugherio al primo turno e della sconfitta esterna al tie break a Campobasso nello scorso fine settimana. Per entrambe le squadre in campo, Ancona e Castellana, l’opportunità di staccarsi dalla quota retrocessione del terz’ultimo posto (sull’altro campo dei Play Out, infatti, saranno impegnate Brugherio e Napoli, entrambe a zero punti al momento). Per i gialloblù, inoltre, l’occasione di chiudere al meglio questo primo trittico di gare e prepararsi al turno di riposo del prossimo weekend.

    “Come noto i play out rappresentano un campionato distinto con le proprie insidie e situazioni nuove – ha commentato Francesco Valente, assistant coach di Barbone sulla panchina gialloblù – Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti, abbiamo iniziato nel migliore dei modi e non abbiamo mai avuto dubbi sul valore di questo gruppo. Sabato scorso a Napoli, in un palazzetto e su un campo notoriamente ostico, ci siamo espressi con un ottimo gioco di squadra. Per adesso dobbiamo solo pensare a fare del nostro meglio, restando concentrati e mettendo in cassaforte quanti più punti possibili per il raggiungimento dell’obiettivo in questa post season. Dobbiamo solo pensare a vincere e sabato in trasferta ad Ancona occorre dare continuità all’entusiasmo che sta animando il gruppo”.

    Match inedito nelle Marche: Ancona e Castellana Grotte non si sono mai incontrate finora in serie A. Saranno Fabio Bassan di Milano e Alessio Lambertini di Parma i due direttori di gara.

    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca, numeri e curiosità di Gara 4

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4 dei Quarti di Finale: Faure top scorer, Porro realizza 5 ace

    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27)Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25)
    Nessuna Gara 5: per la prima volta dal 2009/10La SuperLega Credem Banca ha dato vita negli ultimi anni a sorprese, rimonte e ribaltamenti di fronte: i Play Off questa volta hanno invece riservato sorprese… nell’altro senso. Per la prima volta dal 2013/14 nessuna serie dei Quarti sarà decisa alla “bella”; in quell’occasione, però, i Quarti si giocarono con la formula “2 su 3”. Per trovare una serie di Quarti di Finale in cui non si è arrivati all’ultimo atto con la formula “3 su 5”, occorre invece risalire fino all’edizione 2009/10.
    Faure top scorer di Gara 4: 20 punti contro TrentoNonostante la sconfitta per 3-1 davanti al pubblico amico, buona prestazione di Theo Faure in occasione di Gara 4 dei Quarti di Finale: l’opposto di Cisterna Volley ha chiuso con 20 punti realizzati contro Itas Trentino, risultando così il top scorer del turno andato in scena nella serata di mercoledì. Per il francese 20 attacchi punto. Tra i centrali, invece, doppia cifra raggiunta per Jordan Schnitzer, giocatore dell’Allianz Milano, che ha chiuso con 10 punti realizzati. Il regista più prolifico è stato il suo compagno di squadra, Paolo Porro: 5 punti totali.
    Porro prova a trascinare Milano dai 9 metri con 5 ace realizzati
    Paolo Porro festeggiato dai compagni di squadra: per il regista di Milano 5 ace contro Civitanova
    I 5 punti realizzati da Paolo Porro sono tutti arrivati dai 9 metri: 5 gli ace realizzati dal palleggiatore di Allianz Milano, squadra che in occasione della sfida contro Cucine Lube Civitanova ha messo a segno 11 battute vincenti totali. A muro il migliore del turno è invece stato Mattia Bottolo, in forza ai cucinieri: per la banda marchigiana 4 block vincenti.

    La Gara più Lunga: 01.53Cisterna Volley – Itas Trentino (1-3)La Gara più Breve: 01.52Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (1-3)Il Set più Lungo: 00.344° Set (25-27) Cisterna Volley – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.233° Set (14-25) Cisterna Volley – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 54.9%Itas TrentinoRicezione: 19.7%Itas TrentinoMuri Vincenti: 13Cucine Lube CivitanovaPunti: 67Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 11Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 20Theo Faure (Cisterna Volley)Attacchi Punto: 20Theo Faure (Cisterna Volley)Servizi Vincenti: 5Paolo Porro (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Centrali): 10Jordan Schnitzer (Allianz Milano)Punti (Palleggiatori): 5Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Cisterna Volley – Itas Trentino)Mattia Boninfante (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    75
    16
    4,69

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    74
    15
    4,93

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    69
    15
    4,60

    4
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    63
    15
    4,20

    5
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    62
    16
    3,87

    6
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    61
    16
    3,81

    7
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    58
    16
    3,62

    8
    Lavia Daniele (Itas Trentino)
    51
    15
    3,40

    9
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    49
    11
    4,45

    9
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    49
    11
    4,45

    La situazione dopo Gara 4Gas Sales Bluenergy Piacenza ha chiuso sul 3-0 la serie con Rana Verona.Itas Trentino ha chiuso sul 3-1 la serie con Cisterna Volley.Sir Susa Vim Perugia ha chiuso sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.Cucine Lube Civitanova ha chiuso sul 3-1 la serie con Allianz Milano.
    Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Quintana Roo: esordio con sconfitta per entrambe le coppie azzurre femminili

    Esordio sfortunato per le due formazioni azzurre impegnate nel tabellone femminile dell’Elite16 di Quintana Roo, a Playa del Carmen (Messico). Dopo i successi nelle qualifiche di ieri pomeriggio contro Messico e Repubblica Ceca, per Valentina Gottardi e Claudia Scampoli e per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi sono arrivate due sconfitte nei rispettivi esordi nel main draw.

    Inserite entrambe le compagini nella Pool E, la coppia Gottardi/Scampoli è uscita sconfitta con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18) dal match contro le sorelle austriache Dorina e Ronja Klinger, mentre le azzurre Orsi Toth/Bianchi sono andate vicine alla vittoria contro le campionesse olimpiche in carica Ana Patricia/Duda; dopo un primo set vinto ai vantaggi 22-20 dalle azzurre, e un secondo portato a casa con distacco dalle rivali (13-21), sono state le stesse brasiliane ad aggiudicarsi anche il tie-break lasciando sul finale le azzurre a -5 sul 10-15.

    Nella sera di giovedì 27 marzo alle ore 23 sarà nuovamente derby azzurro; dopo il match che le ha viste opposte negli ottavi di finale nel Challenge nello Yucatan, le due formazioni federali saranno nuovamente protagoniste in un match da dentro o fuori; chi vincerà proseguirà la manifestazione, chi perderà, invece, dovrà abbandonare il torneo messicano.

    Alle 16.40 ci sarà invece l’esordio assoluto a Playa del Carmen di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri, inseriti nella Pool A, affronteranno nel primo match i brasiliani Evandro/Arthur; nello stesso raggruppamento sono presenti anche i campioni olimpici svedesi David Ahman e Jonatan Hellvig e i tedeschi Jonas e Benedikt Sagstetter, con quest’ultimi provenienti dalla vittoria nelle qualifiche contro l’Austria di Hammarberg/Berger, superata 2-0 (22-20, 21-18).

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze conferma coach Chiavegatti per la prossima stagione: “Qui mi sento a casa”

    Il Bisonte Firenze ha reso noto che Federico Chiavegatti ricoprirà il ruolo di capo allenatore della prima squadra anche nella stagione 2025-26: dopo una attenta valutazione, il club ha deciso di confermare il coach che nelle scorse settimane ha condotto le bisontine a una straordinaria e per certi versi miracolosa salvezza, subentrando nelle ultime sei partite della regular season a Simone Bendandi, di cui era il vice, e ottenendo due successi che poi si sono rivelati determinanti per la permanenza in A1, quello con Talmassons e soprattutto quello incredibile con Bergamo all’ultima giornata, oltre ad aver strappato un punto fondamentale contro Busto Arsizio.

    Nonostante la giovane età – compirà trentuno anni a maggio – coach Chiavegatti ha già dimostrato di possedere skills importanti sia dal punto di vista tecnico che della gestione del gruppo, sviluppate nelle sue esperienze da vice in Italia e all’estero (fra Romania e Polonia) e poi concretizzate nella sua prima avventura da capo allenatore, proprio sulla panchina de Il Bisonte Firenze. Per questi motivi la società e Federico hanno deciso con reciproco entusiasmo di proseguire il rapporto anche nella prossima stagione, con l’auspicio di togliersi tante altre soddisfazioni insieme.

    Federico Chiavegatti: “Sicuramente questa conferma mi fa un grandissimo piacere. Ci tengo a ringraziare la società, il presidente Sità e il patron Wanny per questo attestato di fiducia: veniamo da una stagione complicata, che fortunatamente si è conclusa nel migliore dei modi, e riguardo alla prossima mi auguro che sia bella e possibilmente un po’ meno travagliata”.

    “Sono molto contento e carico e non vedo l’ora di cominciare. Per me è una grande opportunità: questo è un posto in cui sono stato molto bene fin da subito e in cui mi sento a casa, anche grazie a tutte le persone che orbitano intorno alla squadra, quindi sono felice di continuare qui e di avere la mia prima esperienza completa da capo allenatore proprio a Firenze”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi trovano Trento in Semifinale Scudetto.

    Piacenza 27.03.2025 – Sono Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Itas Trentino, Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova le quattro semifinaliste dei Play Off Scudetto. I biancorossi affronteranno in Semifinale l’Itas Trentino che aveva chiuso la Regular Season al primo posto in classifica.
    Chiusa la pratica Quarti di Finale in tre partite sia da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che Perugia rispettivamente con Verona e Modena, Trento e Lube hanno staccato il pass per le Semifinali chiudendo la serie rispettivamente con Cisterna e Modena in Gara 4.
    In Semifinale Scudetto approdano dunque la prima, seconda e terza in graduatoria al termine della Regular Season oltre a Piacenza che aveva chiuso la stagione regolare al quinto posto.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Gara1 delle Semifinali la giocheranno a Trento domenica 6 aprile (possibile però anche l’anticipo a sabato 5 aprile) mentre Gara 2 si disputerà domenica 13 aprile al PalabancaSport e la terza partita si terrà mercoledì 16 aprile alle 20.30 ancora a Trento. Eventuale Gara 4 e Gara5 sono in calendario domenica 20 aprile (al PalabancaSport) e giovedì 24 aprile (a Trento).
    Le Finali Scudetto prenderanno il via domenica 27 aprile con Gara 1 mentre Gara 2 è in programma mercoledì 30 aprile e Gara 3 domenica 4 maggio. Eventuale Gara 4 e Gara 5 si giocheranno mercoledì 7 maggio e domenica 11 maggio.
    Le due perdenti delle Semifinali si affronteranno in una serie al meglio delle due partite vinte su tre che metterà in palio la qualificazione in Champions League, con la squadra che chiuderà al quarto posto comunque già certa della prossima Coppa Cev.
    Le date previste sono martedì 29 aprile, sabato 3 maggio e sabato 10 maggio e considerata la peggiore posizione in classifica al termine della Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in questa seconda fase giocherà la prima gara ed eventuale terza gara in trasferta. LEGGI TUTTO