More stories

  • in

    Melzer (Austria) prima della Coppa Davis: “Assenze di Sinner e Musetti? Meglio per noi”

    “Non è facile che, con la sostituzione di alcuni giocatori, la squadra possa mantenere la stessa forza: alla fine è meglio per noi”. Così il capitano della squadra di Coppa Davis dell’Austria, Jürgen Melzer, ha commentato l’assenza di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti nell’Italia guidata da Filippo Volandri, e con cui gli austriaci dovranno battersi mercoledì nei quarti di finale a Bologna.  Melzer ha però riconosciuto che “siamo gli sfavoriti della sfida, se ci concentriamo sui giocatori dell’Italia, e quelli che potrebbero sostituirli, hanno infatti un ranking superiore”. Quindi, ha aggiunto, “direi che le possibilità per noi sono leggermente aumentate, ma dobbiamo giocare nel modo migliore possibile”, anche perché, “in Coppa Davis ci sono sempre state sorprese anche negli anni passati e qualsiasi nazione può avere una giornata storta: tutto può succedere, la nostra squadra ha giocato bene negli ultimi quattro scontri, perché non potrebbe andare così anche una quinta volta?”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro-Aversa: 3-2. Secondo successo consecutivo per i ragazzi di Waldo Kantor

    È una di quelle serate che resteranno impresse nella mente per molto tempo, quelle in cui il Palasport di Villa d’Agri diventa un coro unico e la squadra risponde punto dopo punto. Ci si aspettava una grande partita alla vigilia e grande partita è stata. Nella quinta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la Rinascita Volley Lagonegro ha superato la Virtus Aversa 3–2 (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5) al termine di una partita vibrante, intensa e incerta fino all’ultimo scambio, regalando al pubblico una prova di carattere e maturità.Gara dai ritmi alti fin dai primi scambi, con una Lagonegro aggressiva, capace di imporre il proprio gioco e portarsi clamorosamente in vantaggio. Avanti di due set, subisce poi il prepotente ritorno dei campani, che rispondono con esperienza trasformando il confronto in una sfida a elastico, fatta di break, contro-break e parziali appianati. Ogni parziale prende una direzione diversa, ma la costante è una: la Rinascita resta sempre dentro la partita, con concentrazione e lucidità. Fino all’apoteosi del tie-break, sgretolato 15-5 e che ha regalato 2 fondamentali punti in classifica.Dopo Porto Viro arriva, dunque, il secondo successo consecutivo al quinto set per i ragazzi di coach Waldo Kantor, ormai totalmente immersi nella nuova categoria e consapevoli delle loro potenzialità, nonostante i miglioramenti che ancora possono e devono arrivare. Al termine del match, Giacomo Raffaelli (14 punti a referto con il 55% di positività in attacco e il 70% in ricezione) è stato nominato MVP.Starting players – Il tecnico biancorosso non ha dubbi di formazione e parte col pacchetto consolidato formato dalla diagonale Sperotto-Cantagalli, Raffaelli e Mastracci in banda, Arasomwan e Tognoni al centro e capitan Fortunato libero (per lui, 150 presenze in serie A con la maglia della Rinascita). Coach Tomasello ha risposto con Garnica al palleggio in diagonale con l’opposto italo-brasiliano Motzo, Tiozzo e Tallone in posto quattro, Volpato e Mattei a presidiare la zona centrale, Raffa in posizione di libero.1° set – Partenza a razzo per i lucani, che piazzano subito un 3-0 sfruttando un buon turno a servizio di Tognoni e due sigilli di Arasomwan, a muro e in primo tempo. L’apporto dei centrali risulta decisivo in questa fase iniziale: ancora Tognoni a muro (10-4) costringe Tomasello a richiamare in panchina i suoi per riordinare le idee. Due successivi ace di Tallone (12-7) fanno scattare l’alert a Kantor, che risponde da par suo col time out. E’ una Rinascita a tratti irresistibile: Raffaelli attacca da posto due per il 20-16, Sperotto è monumentale a muro su Motzo (24-18): il primo set è tutto di marca Rinascita.2° set – Sospinti dal solito, immenso tifo del catino di Villa d’Agri, i biancorossi provano a fare la voce grossa anche all’alba del secondo capitolo, pur trovando di fronte una Aversa ben più compatta e solida. Fino all’8-8 è equilibrio (bello il monster block di Mastracci su Motzo), poi Tallone e Mattei aiutano i compagni a salire fino al 14-11, massimo vantaggio per i campani. Kantor si affida alla pausa tecnica per tenere alta la concentrazione dei suoi, che rispondono presente: Armenante (nel frattempo subentrato a Mastracci), Raffaelli (con un ace) e Tognoni azzerano il vantaggio (16-16), Cantagalli a muro su Mattei regala il primo break (19-17). Il finale è colorato di biancorosso: un potente attacco di Cantagalli e un imperiale primo tempo di Arasomwan chiudono la contesa (25-18) con lo stesso punteggio del primo set.3° set – Il 2-0 è davvero un brutto colpo per la Virtus Aversa, che però non si scompone e reagisce da grande squadra, riaprendo di fatto una partita che sembrava veleggiare dalle parti di Lagonegro. I campani mantengono costantemente un leggero margine, dal canto suo la Rinascita è brava a tenere testa e a trascinare la contesa fino ai vantaggi. Sale in cattedra Motzo, in netta ripresa rispetto alla prima parte di gara: belli gli attacchi per il 13-15, il 14-16 e il successivo 14-17. Arasomwan si fa ancora apprezzare a muro (17-18 e 22-22), Cantagalli con un ace riesce addirittura a regalare un clamoroso match point (24-23). La Virtus non ci sta, recupera le forze e punto dopo punto fa suo il set: chiudono Volpato con un muro su Cantagalli (29-30) e un fendente del solito Motzo (29-31).4° set – Decisa a chiudere a proprio favore il match, la Rinascita parte forte nel quarto game (3-0, ace di Raffaelli), ma di fronte Aversa non ha nessuna intenzione di lasciare spazio alle convinzioni biancorosse. Dopo una fase di equilibrio, Tiozzo e Motzo agguantano il primo break (13-15), Lagonegro rinsavisce con Arasomwan e Sperotto (muro sul neo-entrato Guerrini) per il 16-15. Gli aversani aumentano le percentuali al servizio: due ace di Motzo e Mattei ribaltano ancora la situazione (17-19). Che non cambia più fino alla fine: Tiozzo in banda e Motzo fanno esplodere la gioia dei compagni. 21-25 e tutto rinviato al tie-break.5° set – Qui non c’è storia: in poco più di un quarto d’ora, la Rinascita strapazza completamente Aversa, lasciandogli soltanto 5 punti. Troppa la fame di vittoria, troppa la voglia di regalare un’altra gioia al meraviglioso pubblico di Villa d’Agri. E’ un monologo biancorosso: Armenante sfrutta le mani del muro per il 4-2, Cantagalli firma il suo ennesimo sigillo (saranno 26 al termine del match) per l’8-3, Raffaelli si esalta sul 13-4, Sperotto è impeccabile per il 14-4. A chiudere definitivamente la posta, un mani fuori di Cantagalli: via ai festeggiamenti.Rinascita Lagonegro 3Virtus Aversa 2  (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5)RINASCITA LAGONEGRO: Fortunato (L), Arasomwan 10, Esposito 0, Raffaelli 14, Pegoraro 0, Cantagalli 26, Tognoni 6, Armenante 9, Sperotto 3, Mastracci 4. Non entrati: Cosentino, Andonovic, De Angelis (L), SanchiVIRTUS AVERSA: Minelli 0, Vattovaz 0, Tallone 5, Raffa (L), Mattei 7, Motzo 34, Tiozzo 13, Garnica 2, Guerrini 4, Mentasti 0, Volpato 7. Non entrati: Di Meo, Mazza, Agouzoul(Fonte: Rinascita Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: parlano Rigamonti e Cunial

    Nelle prime tre partite in casa giocate al PalaBarbazza, la Personal Time ha portato a casa 8 punti. Un bottino di tutto rispetto per una squadra che deve mantenere la categoria. Nell’ultimo turno i veneziani hanno battuto 3-2 Sarroch: “Abbiamo lavorato bene -commenta coach Rigamonti- nei primi due set prendendo i punti  ai vantaggi. Nel terzo c’è stato un calo, ancora di più nel quarto. Poi però siamo stati bravi nel quinto a portare a casa la partita”.
    Quando la Personal Time ha subito la rimonta, si è percepita la possibilità di perdere il match al tie break, la luce dei san donatesi non si è spenta: “In quel frangente è servita la testa del nostro palleggiatore per avere una distribuzione del gioco più equilibrato, le forzature sui nostri centrali ci hanno aiutato tantissimo”.
    Il migliore in campo della Personal Time è stato Edoardo Cunial: “Nei primi due set – dice Edoardo- la squadra ha giocato bene ed ha tenuto in occasione delle loro rimonte chiudendo due grandi punti decisivi. Nei due set successivi siamo calati a tutti i livelli, nel quinto invece abbiamo giocato la nostra pallavolo e questo è stato decisivo”.
    Il match è stato chiuso da due muri proprio di Cunial: “Prima del finale non ne avevo azzeccato uno, nel finale sono andato a sensazione e mi è andata bene”. (55) LEGGI TUTTO

  • in

    UNA SUPER GAIA ENERGY SUPERA GALATONE E RIPRENDE QUOTA IN CLASSIFICA

    Finalmente arriva il primo successo stagionale per la Gaia Energy Napoli che, davanti al proprio caloroso  pubblico batte una pur combattiva Green Volley Galatone, che arrivava dal successo casalingo nel derby con l’aurispa Lecce; risultato finale 3-0( 25-18;25-23;25-23).
    La squadra napoletana partiva senza i favori dei pronostici dopo il brutto scivolone a Terni  e con Simone Starace ancora fermo ai box, schiera dal primo punto uno dei neo acquisti Elia Scita, anche perché Romano non era al meglio fisicamente e doveva rinunciare a Giacomo Russo in favore del sempre verde Saccone ; ma si sa nelle difficoltà Napoli squadra, come Napoli città, riesce ad esprimere sempre il meglio.
    Primo Set a senso unico con un Piazza superlativo in cabina di regia , lucida la sua prova nell’intero match, e Napoli che in un attimo si porta sull’1-0. Nel secondo set ospiti che partono bene desiderosi di rifarsi, ma pian piano la Gaia energy Napoli recupera punti e a metà set è avanti di una lunghezza con Ferri a menare le danze , saranno 24 i punti finali con un ace , best scorer dell’incontro; è Napoli a spuntarla ai vantaggi di un incollatura. Terzo set con Napoli che vola avanti e Galatone capace di rientrare due volte e impattare, ma quando Romano entrato ad alzare il muro dà la classica stampata ad un Padura Diaz mai domo si capisce che sul match sta calndo il sipario.
    Al termine dell’incontro mister Mosca:” nonostante il periodo costellato da problemi, sono riuscito a trasmettere la tranquillità ai ragazzi, ci vuole equilibrio, non avvilirsi se si incassano più sconfitte di seguito, non esaltarsi per una vittoria, lavorare duramente per raggiungere il risultato della salvezza”.
    Gli fa eco il Dg Matano:” E’ una vittoria che ci voleva, per noi, per i ragazzi, per il pubblico e per gli sponsor che ci seguono. In settimana abbiamo fatto l’impossibile per inserire gli innesti fin da martedì e sono stati un fattore che ha contribuito ad alzare l’asticella in allenamento e addirittura con Scita che è sceso in campo, bravi tutti, la strada è ancora lunga, ma abbiamo mandato un bel segnale al campionato: per la salvezza c’è anche Napoli!”
    Foto di Enzo Pinelli
    La Gaia Energy Napoli riprenderà gli allenamenti martedì in vista della complicata trasferta a Campobasso, con la squadra molisana ieri battuta nettamente a Reggiocalabria.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    Vince la Domotek,l’analisi di Mister Polimeni

    REGGIO CALABRIA – Una serata perfetta per la Domotek, che si regala un punteggio netto di 3-0 contro un Campobasso fino a ieri imbattuto. Nel dopo-partita, un Mister Antonio Polimeni soddisfatto ma con lo sguardo già proiettato al futuro analizza una vittoria che parla di coraggio e carattere.“Forse era la prova che sognavi, mister”, gli viene detto. E la scelta di mandare in campo Rigirozzo dall’inizio, al posto dell’infortunato Innocenzi, si è rivelata decisiva. “Sì, “Riggi” sta migliorando giorno dopo giorno e sa bene che deve affrontare con cattiveria ogni unità di allenamento per raggiungere il massimo. Con molto coraggio abbiamo deciso di mandarlo in campo, ma sempre con quella lucidità mentale classica. Questo aspetto è sempre figlio del coraggio, e a noi sicuramente non manca”.
    Nonostante il risultato eloquente, Polimeni sceglie di non esaltare la prestazione tecnica, ma piuttosto l’anima mostrata dalla squadra. “Non è stata una partita bellissima da parte nostra. E questo forse la dice tutta sulle potenzialità di questa squadra che, nonostante tutto, ha battuto una squadra tosta come Campobasso. Siamo stati un po’ fallosi in fase di costruzione, ma abbiamo avuto grossi numeri e la possibilità di ricostruire tantissimi palloni. Abbiamo annullato il loro ‘bocca di fuoco’ Valchinov, anche se siamo andati spesso in apnea su una situazione in cui di solito siamo intensi. La strada è lunga, ma gli ingredienti ci sono stati tutti: pubblico, giocate spettacolari e tantissimo carattere”.
    Il merito, insomma, va tutto al cuore dei suoi ragazzi: “Il fatto che non identifichi nel risultato una prestazione eccellente la dice tutta sulla grandezza di questi ragazzi. Ci hanno messo soprattutto il cuore, un ostacolo dopo l’altro, e sono riusciti a portare a casa un set importantissimo alla fine del secondo parziale”.
    A completare il quadro, un Palacalafiore caldo e numeroso, un “dodicesimo uomo” che Polimeni si aspettava. “Io l’avevo detto in settimana: conoscevo la prevendita e l’entusiasmo che si era creato. Sì, me l’aspettavo e so che andrà sempre meglio. L’anno scorso abbiamo iniziato con poche presenze, invece quest’anno abbiamo iniziato come abbiamo finito la regular season.  E Reggio Calabria ha dimostrato ancora una volta il proprio valore anche fuori dal campo”.Una vittoria che sa di inizio, di un percorso appena cominciato ma con solidi presupposti. Con il carattere come arma in più e una città che crede, la Domotek di Mister Polimeni guarda avanti, forse sognando in grande.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere ha cambiato marcia e vede l’alta classifica

    Tre vittorie consecutive (due delle quali in trasferta) e tutte per 3-0: se insomma urgeva una riprova sulla ErmGroup Altotevere dopo le iniziali sconfitte contro Belluno e Reggio Emilia, migliore dimostrazione non avrebbe potuto esserci a livello sia di gioco che di mentalità. Anche a Mirandola, contro un’avversaria imbattuta in casa ma soprattutto determinata nel non arrendersi, i biancazzurri hanno espresso la loro personalità, uscendo fuori al momento giusto dopo una partenza con il freno tirato e facendosi trovare più lucidi quando bisognava piazzare lo sprint finale. Lo si è visto nei due set iniziali, perché nel terzo il dominio delle operazioni è stato più evidente, grazie alla difesa, alla battuta e a un muro efficace nel contenimento dei tentativi di attacco degli emiliani. I numeri percentuali chiave la dicono tutta in favore dell’Altotevere: 53% in attacco contro il 40%, 49% in contrattacco rispetto al 36% della Stadium. E l’opposto Simone Marzolla, con gli altri 18 punti messi nel pallottoliere personale, è stato di nuovo il più prolifico della squadra, senza nulla togliere al resto, compresa la coppia centrale Quarta-Compagnoni: anche stavolta, la ErmGroup potrebbe averne una fra le più forti in assoluto della categoria. Se ci soffermiamo sul 26enne giocatore veneto, è perché due anni fa – sempre a San Giustino – soffriva di quei problemi fisici che lo tolsero di scena in dicembre, con intervento chirurgico nel marzo del 2024 e una stagione passata di sostanziale e progressiva riabilitazione. Adesso no: Marzolla è tornato a essere il “martello” che faceva gola all’intera Serie A3 Credem Banca e a riprendere quella fiducia da lui inseguita per mesi. Per la ErmGroup, insomma, è una sorta di nuovo acquisto che si inserisce in un contesto ideale, visti gli ambiziosi obiettivi della società. Dando poi un’occhiata alla classifica del girone Bianco, accompagnata dall’anomalia del turno di riposo per il numero dispari di squadre, i 9 punti incamerati hanno permesso a Biffi e compagni di salire al terzo posto, seppure in coabitazione con il Gabbiano Mantova e con Belluno, che ha già osservato la giornata di stop. Domenica 23 novembre, con il ritorno al canonico orario delle 18 sul taraflex del palasport di San Giustino, ci sarà la sfida di cartello contro la Negrini Cte Acqui Terme dell’ex Daniele Carpita; i piemontesi sono avanti di due lunghezze e una vittoria piena permetterebbe alla ErmGroup di salire in seconda posizione, per quanto anche l’Acqui abbia già riposato. Di certo, il 2-3 interno subito dalla capolista Reggio Emilia per opera di Belluno ha accorciato la classifica. Tutte causali più che valide per richiamare a San Giustino il cosiddetto “pubblico delle grandi occasioni” a sostenere la portacolori di un Comune di provincia che sfida spesso avversarie di città capoluogo e che sogna di entrare fra le grandi tenendo i piedi per terra.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Serie A2: Motzo top scorer, record per Cavuto e Fortunato

    Serie A2 Credem BancaI numeri del 5° turno: Motzo top scorer, Cavuto trova i 1.500 punti in A2. Fortunato festeggia la presenza numero 150 con Lagonegro
     
    5ª giornata – Regular Season Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma La Cascina Taranto 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20)Abba Pineto – Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-20, 25-18, 25-22)Essence Hotels Fano – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-3 (26-28, 25-20, 25-16, 20-25, 10-15)Campi Reali Cantù – Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-19, 19-25, 17-25)Romeo Sorrento – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 27-25)Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa 3-2 (25-18, 25-18, 29-31, 21-25, 15-5)
     
    Motzo prova a portare Aversa alla vittoria, 34 punti per luiNonostante la sconfitta al tie-break patita contro Rinascita Lagonegro, Matheus Motzo ha chiuso il suo match con 34 punti (32 gli attacchi vincenti): l’opposto della Virtus Aversa è così risultato il top scorer del 5° turno di Serie A2 Credem Banca. Questo weekend buoni numeri provengono anche da Diego Cantagalli e da Gabriele Nelli: entrambi i giocatori hanno chiuso con 26 punti siglati.
     
    Allik incide dai 9 metri con 8 ace, Ceban mette a referto 6 block
    Karli Allik in ricezione: lo schiacciatore di Pineto ha trovato 8 ace contro Catania
    Importante vittoria in tre set per Abba Pineto che, contro Sviluppo Sud Catania, riscatta il passo falso dello scorso turno. Tra i protagonisti Karli Allik: lo schiacciatore estone ha messo a referto 8 ace nel corso dei tre set. A muro, invece, buone risposte da Victorio Ceban: per il centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 i block messi a segno contro Essence Hotels Fano. Il palleggiatore più prolifico è stato Filippo Mancini con 8 punti, il centrale che ha totalizzato più punti, invece, è stato Filippo Bartolucci, con 14 sigilli.
     
    Record e curiosità dai campi
    Festeggia Oreste Cavuto, al punto numero 1.500 in Serie A2
    Ha potuto festeggiare con una vittoria il raggiungimento dei 1.500 punti in Serie A2 Credem Banca Oreste Cavuto, che con Gruppo Consoli Sferc Brescia ha trovato un importante successo contro Prisma La Cascina Taranto, mantenendo la testa della classifica. Nicola Fortunato, libero della Rinascita Lagonegro, ha altresì festeggiato con un successo il raggiungimento delle 150 presenze con la maglia dei lucani, mentre Matheus Motzo ha toccato quota 2.500 attacchi vincenti in Serie A2. Attacco vincente numero 500 nella seconda serie nazionale per Felipe Benavidez.

    La Gara più Lunga: 02.26Essence Hotels Fano – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (2-3)La Gara più Breve: 01.24Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC (3-0)Il Set più Lungo: 00.383° Set (29-31) Rinascita Lagonegro – Virtus AversaIl Set più Breve: 00.231° Set (18-25) Campi Reali Cantù – Consar Ravenna
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 56.9%Abba PinetoRicezione: 44.2%Romeo SorrentoMuri Vincenti: 16Emma Villas Codyeco Lupi SienaPunti: 81Emma Villas Codyeco Lupi SienaBattute Vincenti: 13Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 34Matheus Motzo (Virtus Aversa)Attacchi Punto: 32Matheus Motzo (Virtus Aversa)Servizi Vincenti: 8Karli Allik (Abba Pineto)Muri Vincenti: 6Victorio Ceban (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)Punti (Centrali): 14Filippo Bartolucci (Consar Ravenna)Punti (Palleggiatori): 8Filippo Mancini (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    111
    22

    2
    Cantagalli Diego (Rinascita Lagonegro)
    102
    19

    3
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    88
    20

    4
    Randazzo Luigi (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    87
    18

    5
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    86
    19

    6
    Nelli Gabriele (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    85
    18

    6
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    85
    18

    8
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    82
    20

    9
    Penna Gaetano (Campi Reali Cantų)
    81
    19

    10
    Dimitrov Hristiyan (Consar Ravenna)
    80
    20

    Classifica Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia 14, Abba Pineto 12, Tinet Prata di Pordenone 12, Consar Ravenna 12, Virtus Aversa 10, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 8, Rinascita Lagonegro 7, Sviluppo Sud Catania 7, Romeo Sorrento 7, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Essence Hotels Fano 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1.

    Prossimo turno
    6ª Giornata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia (Diretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro (Diretta DAZN)Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù (Diretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento (Variazione ImpiantoDiretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Virtus Aversa – Abba Pineto (Diretta DAZN)Banca Macerata Fisiomed MC – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (Diretta DAZN)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone (Diretta DAZN) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggers è il top scorer della 5a giornata di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri del 5° turno: Reggers è il top scorer della giornata, 28 punti per il belga
     
    5a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaItas Trentino – Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona 2-3 (23-25, 25-17, 23-25, 25-16, 12-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 3-0 (29-27, 28-26, 25-22)Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11)Sonepar Padova – Allianz Milano 2-3 (17-25, 20-25, 29-27, 25-21, 10-15)Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (21-25, 25-27, 18-25)

    Reggers fa volare Milano: 28 punti per il belga contro PadovaNella sfida che ha aperto il 5° turno di Regular Season SuperLega Credem Banca, protagonista tra le fila di Allianz Milano Ferre Reggers, opposto belga, che ha chiuso il suo match contro Sonepar Padova con 28 punti a segno, risultando il top scorer del turno. Alle sue spalle Veljko Masulovic, con 26 punti, e Ahmed Ikhbayri, con 24. Reggers è primo anche per attacchi vincenti: 26.

    Keita e Darlan impegnano Perugia: 5 ace a testa per i due giocatori di Verona
    Darlan posa con il premio da MVP: il brasiliano ha trovato 5 ace contro Perugia
    Festeggia Rana Verona che, contro Sir Susa Scai Perugia, si porta a casa due preziosi punti, vincendo al tie-break in casa degli umbri. Tra i più incisivi Darlan e Noumory Keita: i 10 ace messi a segno dai veneti portano le firme solamente dei due giocatori, capaci di dividersi (5 e 5) il conto dei servizi vincenti. Capace di trovare 5 ace anche Vlad Davyskiba. A muro, invece, 3 block ciascuno per Gianluca Galassi, Giovanni Maria Gargiulo e Theo Faure. Il centrale più prolifico è Lorenzo Codarin, che con MA Acqua S.Bernardo Cuneo ha festeggiato i tre punti arrivati contro Yuasa Battery Grottazzolina, mentre sono 3 i punti realizzati da Michele Baranowicz, palleggiatore dei piemontesi, il più prolifico dei registi in questo turno.

    Top scorer stagionali: Reggers al comando, in 6 superano i 100 punti
    Alessandro Bovolenta contro Civitanova: l’opposto italiano ha superato il muro dei 100 punti in stagione
    Si fa sempre più interessante la corsa verso il titolo di top scorer in Regular Season di SuperLega Credem Banca: al primo posto c’è ancora Ferre Reggers (128), tallonato da Nathan Feral (125) e da Aleksandar Nikolov (124). Il belga, però, tornerà in campo mercoledì sera nella sfida valida per il 6° turno di campionato. Alle loro spalle Wassim Ben Tara (110) e Alessandro Bovolenta (109), oltre a Noumory Keita (105), che compongono il gruppo di giocatori già capaci di superare i 100 punti in stagione.

    La Gara più Lunga: 02.26Cisterna Volley – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.21Itas Trentino – Vero Volley Monza (3-0)Il Set più Lungo: 00.464° Set (37-35) Cisterna Volley – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.223° Set (18-25) Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 65.8%Itas TrentinoRicezione: 46.2%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 8Cisterna VolleyPunti: 81Allianz MilanoBattute Vincenti: 10Rana VeronaValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 5Darlan Ferreira Souza (Rana Verona)Noumory Keita (Rana Verona)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 3Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Theo Faure (Itas Trentino)Punti (Centrali): 10Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Michele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    I MIGLIORITheo Faure (Itas Trentino – Vero Volley Monza)Darlan Ferreira Souza (Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona)Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Filippo Lanza (Cisterna Volley – Valsa Group Modena)Fernando Kreling (Sonepar Padova – Allianz Milano)Nathan Feral (Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    128
    21
    6,10

    2
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    125
    27
    4,63

    3
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    124
    23
    5,39

    4
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    110
    29
    3,79

    5
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    109
    24
    4,54

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    105
    22
    4,77

    7
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    97
    21
    4,62

    8
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    94
    24
    3,92

    9
    Padar Krisztian (Vero Volley Monza)
    89
    23
    3,87

    10
    Gardini Davide (Sonepar Padova)
    88
    23
    3,83

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Allianz Milano 7, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.

    Prossimi turni
    6ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV
     
    7ª Giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Vero Volley MonzaDiretta VBTV LEGGI TUTTO