More stories

  • in

    Piacenza si aggiudica l’ultimo test match con la Vero Volley Monza

    La Vero Volley Monza si arrende alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’ultimo test-match del precampionato. Non è stata una trasferta felice per i ragazzi di coach Massimo Eccheli, che deve rinunciare al regista Zimmermann e al libero Scanferla rimasti precauzionalmente a riposo.

    Doveva essere una prova di SuperLega a pochi giorni dal debutto all’Opiquad Arena di Monza contro la Sir Susa Scai Perugia, ma le assenze pesano inevitabilmente sul risultato finale. Al PalabancaSport di Piacenza i padroni di casa giocano una gara accorta, forzando molto dai 9 metri e mostrando maggiore concretezza in attacco.

    Monza cede in tre set, poi gli staff tecnici decidono di disputare un ulteriore parziale che la Gas Sales Bluenergy fa ancora una volta suo. Best scorer del match è lo schiacciatore piacentino Bergmann, autore di 15 punti a referto. Tra le fila di Monza l’opposto Padar fa segnare a tabellino 10 punti, unico in doppia cifra della sua squadra.

    Gli emiliani scendono in campo con la diagonale Porro-Bovolenta, Gutierrez e Bergmann schiacciatori, Simon e Galassi al centro, Pace libero. La Vero Volley risponde con Knipe in regia e Padar sulla sua diagonale, Röhrs e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Pisoni libero.

    La Gas Sales Bluenergy parte subito forte, tentando di allungare nel punteggio sin dalle prime battute (10-6). Coach Eccheli ricorre al time-out ma Beretta e compagni non riescono a frenare la corsa dei padroni di casa, che viaggiano spediti verso la vittoria del parziale (25-20).

    Le due squadre procedono maggiormente appaiate nel secondo set, almeno fino al 10-10. Il turno al servizio di Bovolenta spezza l’equilibrio e, poco dopo, gli ace di Galassi e Porro fanno segnare il 16-12 e 19-13. Eccheli chiama a raccolta i suoi, la squadra ha una reazione d’orgoglio e si riavvicina fino al -2 (22-20). A interrompere il break dei brianzoli ci pensa allora Bovolenta che, di fatto, spegne ogni velleità monzese (25-20).

    Variano i sestetti, si cercano nuove soluzioni, ma anche il terzo parziale vede Piacenza guidare i giochi. La Vero Volley accenna ad una reazione d’orgoglio a metà frazione, poi però si arrende definitivamente 25-18.

    Nel quarto set Monza prova a reagire e pare riuscirci. Va avanti nel punteggio ma, sul più bello, deve fare i conti con la rimonta della Gas Sales Bluenergy (17-17). Si procede a braccetto fino agli ultimi punti, quando a spuntarla è ancora una volta Piacenza (25-23).

    LE DICHIARAZIONI

    Thomas Beretta, centrale Vero Volley Monza: “Abbiamo fatto un po’ di fatica, ma si sono viste anche cose buone, soprattutto nei primi due set. C’era un bel ritmo in campo, come lo scorso weekend, ma oggi Piacenza era più in forma di noi. Dobbiamo recuperare un po’ di giocatori che al momento sono acciaccati, ma prendiamo il positivo da questa amichevole. Adesso riposiamo e testa alla prima di campionato”.

    IL TABELLINO

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 4-0(25-20; 25-20; 25-18; 25-23)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 3, Leon 9, Pace (L), Comparoni 5, Galassi 4, Simon 7, Travica 2, Andringa 6, Bergmann 15, Gutierrez 7, Bovolenta 11, Loreti (L), Seddik 6. N.E.: Mandiraci. All. Boninfante.Vero Volley Monza: Velichkov 6, Frascio 3, Atanasov 5, Röhrs 9, Marttila 9, Knipe, Larizza 2, Beretta 2, Padar 10, Mosca 6, Pisoni (L). N.E.: Bonacchi, Ciampi, Scanferla (L). All. Eccheli.Durata set: 24′, 24′, 20′, 23′. Tot 1h31′.Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 25, muri 8, attacco 53%Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 11, attacco 40%

    (Fonte Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Padova: un’ultima amichevole (con un tie-break) prima dell’inizio della SuperLega

    La vittoria per 3 a 2 ottenuta con la Sonepar Padova mette fine alla fase precampionato di Rana Verona, che ora è attesa dal primo impegno ufficiale in campionato, fissato per lunedì 20 ottobre alle 20.30 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Dopo la presentazione ufficiale della stagione davanti a un pubblico entusiasta, la squadra di Coach Soli si impone nell’antipasto di SuperLega. Buona prova per Keita (16) e Darlan (13). Bene anche i centrali. 

    Coach Soli conferma la diagonale principale composta da Christenson e Darlan, con Keita e Mozic in banda e la coppia Cortesia-Vitelli a centro rete. D’Amico come libero. 

    Nella prima frazione è l’equilibrio a farla da padrone, poi gli ospiti provano a prendere il largo e creano un divario importante. Verona prova a recuperare terreno, ma la squadra di Cuttini sblocca il punteggio. Al rientro in campo, gli scaligeri reagiscono prontamente, affidandosi ai suoi uomini d’attacco e chiudendo il parziale grazie al mani-out di Vitelli con otto lunghezze di vantaggio. La formazione patavina torna a farsi valere nella terza frazione, mettendo in difficoltà la fase difensiva locale e tornando sopra nel risultato. Alla ripresa, Verona torna a premere sull’acceleratore e Coach Soli ne approfitta per mischiare le carte. Nonostante il tentativo di recupero degli ospiti, Verona ha la meglio. Al quinto, gli scaligeri spingono e con la pipe di Sani e il muro di Gironi va sul +4. Verona trova l’allungo decisivo e chiude i conti con l’ace di Gironi. 

    IL TABELLINO 

    Rana Verona-Sonepar Padova 3–2(22-25; 25-17; 18-25; 25-20; 25-17)Rana Verona: Christenson 5, Darlan 13, Mozic 11, Keita 16, Vitelli 10, Cortesia 11, D’Amico (L), Planinsic, Gironi 4, Sani 7, Glatz 4, Valbusa 1, Bonisoli (L). All. Soli Sonepar Padova: Todorovic 1, Masulovic 15, Gardini 16, Orioli 10, Polo 5, Truocchio 6, Toscani (L), Zoppellari, Stefani 1, Held 4, Bergamasco, Mc Raven 1, Nachev, Diez (L). All. CuttiniDurata set: 25’; 21’; 23’; 27’; 21’; totale: 1h57’Attacco: Rana Verona 48%; Sonepar Padova 38%Ricezione: Rana Verona 44%; Sonepar Padova 35%Muri: Rana Verona 13; Sonepar Padova 6Ace: Rana Verona 10; Sonepar Padova 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Fatiguso entra in cabina di regia all’Enercom Fimi Crema (Serie B2)

    L’Enercom Fimi Crema completa il proprio roster con l’arrivo di Aurora Fatiguso, giovane e promettente palleggiatrice classe 2004, che nella stagione appena conclusa ha vestito la maglia dell’Egea L’Alba Volley sempre in Serie B2.

    Aurora ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo tra le fila di New Volley Adda e Vero Volley Monza, per poi proseguire il proprio percorso giovanile alla Volley Brianza Est Bellusco, società in cui ha continuato a crescere tecnicamente e maturare esperienza prima del salto in categoria nazionale.

    Giocatrice dinamica e dal carattere determinato, Fatiguso arriva a Crema per rinforzare il reparto delle registe, completando l’organico della Serie B2 anche in seguito all’infortunio occorso ad Agnese Pepa.

    “Sin dal primo allenamento ho visto una squadra unita e determinata. Sono entusiasta di questa opportunità e darò il massimo impegno per aiutare la squadra a soddisfare gli obiettivi prefissati”, ha dichiarato Aurora al suo arrivo in maglia biancorossa. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Rotonda è pari contro Reggio

    DOMOTEK REGGIO CALABRIA 2
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    (25/19, 22/25, 24/26, 27/25)

    Termina in parità (2-2) il settimo (ed ultimo) test precampionato per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Sulla canonica (per gli allenamenti congiunti) distanza dei quattro set a Rotonda, in Basilicata, i rossoblù pagano un po’ dazio nel primo parziale all’avvicinamento logistico al match, poi però escono fuori con forza tra secondo e terzo set ed avrebbero poi anche l’opportunità di chiudere la contesa nel quarto parziale, ma devono fare i conti con i servizi dei calabresi che riequilibrano la contesa.
    Nella circostanza, tra l’altro, i rossoblù hanno ruotato tutta la squadra provando le diverse opzioni possibili in vista del via alla stagione ormai dietro l’angolo (il 25 ci sarà la prima a Vinchiaturo contro il Modica con primo servizio alle ore 17).
    «È stato un allenamento proficuo – spiega il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – con una prestazione di rilievo da parte del gruppo. Siamo partiti un po’ col freno a meno tirato. Poi, però, ci siamo sciolti ed abbiamo ben giocato, avendo anche la possibilità di chiudere il match a nostro favore. È stata un’occasione per ruotare un po’ tutti gli effettivi ed ora da martedì inizieremo a fare sintesi nella settimana tipo che ci porterà sino all’esordio in campionato con Modica».
    Un match che, da ex di giornata, non sarà uguale agli altri per il trainer rossoblù. «Giocare la prima in casa e farlo contro Modica avrà un sapore particolare e, senz’altro, la pressione sarà particolare, così come non sarà semplice giocare contro una squadra con un vissuto d’insieme importante alle spalle, a maggior ragione perché mi conoscono e li conosco».
    Quanto al bilancio del precampionato, infine, Bua è molto concreto. «Abbiamo lavorato tanto – chiosa – ed abbiamo portato avanti il percorso nel verso giusto per arrivare al meglio ad una fase che, senz’altro, è importante».
    Ad assistere al match e a fare gli onori di casa era presente anche il consigliere federale Enzo Santomassimo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A2 Credem Banca sbarca su DAZN!

    Serie A2 Credem BancaGrande novità per la stagione 2025/26: la Serie A2 sbarca su DAZN. La 1a giornata verrà trasmessa sul canale YouTube di DAZN Italia
    La Serie A2 Credem Banca sbarca ufficialmente su DAZN. Eccezionalmente, la 1a giornata di Regular Season sarà visibile sul canale YouTube di DAZN Italia: le sfide di domenica e lunedì, quindi, saranno fruibili su YouTube.
    Una grande vetrina per un grande spettacolo: la trasmissione in maniera integrale delle sfide della Serie A2 si aggiunge così alle due gare per turno di SuperLega Credem Banca trasmesse sulla piattaforma, con l’aggiunta di una terza partita scelta tra le migliori di ogni mese. Un’ulteriore conferma e dimostrazione del grande spazio che il volley targato Serie A sta ricevendo.
    Dopo avere trasmesso le Finali di Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa di categoria della scorsa stagione, con le vittorie rispettivamente di Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, DAZN conferma la propria vicinanza al campionato di Serie A2, garantendo a società e ai tifosi una vetrina di altissimo livello.
    DAZN inoltre trasmetterà per questa stagione le partite di CEV Champions League, i migliori incontri europei della CEV Cup e della Challenge Cup, oltre al Mondiale per Club 2025, che si terrà in Brasile, e le sfide della Nazionale Italiana, reduce dal successo al Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti fuori ai quarti all’Atp Bruxelles: Mpetshi-Perricard vince in due set

    Si è chiuso ai quarti di finale il percorso all’Atp 250 di Bruxelles di Lorenzo Musetti. L’azzurro ha perso contro Giovanni Mpetshi Perricard (numero 37 del ranking) con il punteggio di 6-4, 7-6 in un’ora e 23 minuti di gioco. Una sconfitta che potrebbe pesare in ottica Atp Finals, con Auger-Aliassime che in caso di vittoria oggi contro Spizzirri, sempre a Bruxelles, guadagnerebbe 50 punti sull’azzurro, portandosi a 480 punti di distacco (rispetto ai 530 di ora).

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto complicato per Musetti. Il numero 1 del seeding ha perso la battuta in apertura e non è riuscito ad avere una palla del controbreak a disposizione, considerando l’ottimo servizio (95% dei punti vinti con la prima) del francese, che ha chiuso 6-4 in 30 minuti. Nel secondo set praticamente non si è giocato: sia Musetti che Mpetshi Perricard sono stati perfetti al servizio e non hanno concesso palle break. Inevitabile il tiebreak, in cui è successo di tutto: Musetti ha annullato due match point, poi ha sprecato due set point e si è arreso al francese dopo aver commesso due doppi falli consecutivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Cicchello (Club Italia): “Per noi il focus sarà tutta la stagione sul nostro campo”

    Il Club Italia, domenica 19 ottobre alle ore 16:30, va in Salento: la terza avversaria della squadra guidata da Juan Manuel Cichello nel campionato nazionale di serie A2 femminile è la Narconon Volley Melendugno che si esibirà, dopo due vittorie in trasferta, a Concorezzo e a Casalmaggiore, davanti al proprio pubblico nel Palazzetto dello Sport di Lecce. 

    Fischio d’inizio alle ore 16:30 per Magnabosco e compagne e un obiettivo ben fisso nella mente: migliorare, alzare l’asticella e seminare per il proprio futuro, mantenendo alta l’attenzione su se stesse.

    LE DICHIARAZIONI 

    Coach Juan Manuel Cichello: “L’idea di questa esperienza è proprio quella di crescere, partita dopo partita. Il nostro avversario arriva a questa terza gara dopo due vittorie consecutive, quindi è assolutamente una squadra competitiva. Però, per noi, il focus è, e sarà per tutta la stagione, sulla nostra metà campo: le ragazze si stanno allenando con l’obiettivo di migliorare e di accelerare il processo di crescita, sia individuale che collettiva, per poter giocare ad alto livello. Quindi ci concentreremo soprattutto su ciò che dobbiamo consolidare: sappiamo che l’avversario ci proporrà situazioni che ci metteranno in difficoltà, come è ovvio che sia, e proveremo a contrastarlo. Infine, siamo molto contenti di come sta lavorando la squadra e speriamo di vedere in partita lo stesso entusiasmo che vediamo ogni giorno in allenamento“.

    Maria Adelaide Babatunde (Narconon Volley Melendugno): “Giocare la prima partita in casa, a Lecce, con i nostri tifosi, è un’emozione speciale, soprattutto per me che sono salentina. Sentiamo l’energia e l’affetto di tutto il territorio e non vediamo l’ora di scendere in campo per lottare su ogni pallone e ripagare questo calore con il nostro massimo impegno e la nostra determinazione che abbiamo dimostrato finora, vincendo le prime due partite in trasferta“.

    Il Club Italia, progetto federale che punta alla crescita dei giovani talenti più futuribili, si è presentata alla serie A2 due settimane fa con una squadra composta da ragazze nate nel 2007 e 2008, con una 2009 e due 2006. E’ un progetto che nasce da lontano e che ha dato alla luce tante giocatrici che oggi militano in serie A e nella Nazionale maggiore.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la prima partita per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La squadra di coach Petrella sta lavorando al meglio per la prima partita di campionato

    Si avvicina il debutto in campionato per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica 19 ottobre giocherà contro ABBA Pineto al Palavolley Santa Maria di Pineto. Sarà una sfida non facile per la squadra di coach Petrella che dovrà mettere a frutto tutto quello che è stato creato e consolidato durante la preparazione pre-campionato.
    Tra i giocatori in campo si vedranno tanti ex. Stefano Trillini, centrale che ha vestito la casacca di Siena dal 2023 al 2025 ma anche il suo compagno di reparto Zamagni che, sempre per Siena, ha giocato dal 2019 al 2021. L’opposto brasiliano Krauchuk nella stagione 2019-2020 ha giocato per Santa Croce e nel 2023-2024 è passato a Siena; nel reparto schiacciatori Di Silvestre e Allik hanno militato a Santa Croce rispettivamente nel 2020-2021 e nel 2023-2024. In panchina Abba Pineto il coach Simone Di Tommaso è passato da Siena dal 2016 al 2018.
    Tra le file dei toscani si registrano Benavidez che ha giocato a Pineto nella stagone 2023/2024 e il centrale Marco Bragatto nel 2022/2023
    “L’inizio non è mai facile, soprattutto in trasferta – ha dichiarato il palleggiatore Roberto Mastrangelo – sarà importante l’approccio consapevoli che ci possono essere dei momenti di difficoltà. Pineto non sarà facile perché il loro palazzetto li spinge molto, mi aspetto una partita molto agguerrita”. Sulla preparazione estiva appena conclusa: “Abbiamo disputato un buon gioco, anche contro squadre di Superlega come Cuneo. Partire prima con la preparazione è stato importante soprattutto per fare gruppo e legare sia dentro che fuori dal campo.”
    “La squadra è ben equilibrata con giocatori di altissimo livello e giovani provenienti dalla serie B che hanno tanto da dimostrare”
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia di aver perfezionato il tesseramento del palleggiatore Mikkel Hoff, danese classe 2001 che già nelle ultime settimane si è allenato con il gruppo. Il giocatore sarà subito a disposizione di coach Petrella per la prima partita di campionato contro Abba Pineto.
    Vi ricordiamo che, per chi non potrà seguire la squadra a Pineto, ci saranno aggiornamenti live su tutti i nostri canali social e WhatsApp. LEGGI TUTTO