More stories

  • in

    Busto prepara la trasferta di Firenze. Diouf: “Serve lo stesso entusiasmo visto con Cuneo”

    Dopo la bella vittoria di mercoledì sera contro Cuneo, la Eurotek Laica UYBA di Busto Arsizio ha usufruito di una giornata di riposo giovedì per ricaricare le energie e tornare venerdì in palestra. Le farfalle di coach Enrico Barbolini sono infatti attese da un’altra sfida importante: domenica alle 17 scenderanno in campo al Pala BigMat di Firenze per affrontare le padrone di casa de Il Bisonte, in un match che si preannuncia tutt’altro che semplice.

    La formazione toscana, guidata da coach Chiavegatti, ha iniziato bene la stagione, mantenendosi nella fascia medio alta della classifica (attualmente sesta) nonostante il recente ko di mercoledì contro Milano. Prima di quella battuta d’arresto, Il Bisonte aveva collezionato sette partite consecutive a punti, per un bottino complessivo di 13 punti, a conferma dell’ottimo stato di forma. Il probabile sestetto di partenza vedrà Morello in regia con Bukilic opposto, le bande Villani (ex UYBA) e Knollema, al centro Acciarri e Malešević, mentre Valoppi sarà il libero.

    In casa bustocca, la parola d’ordine è ancora rivalsa. Dopo la vittoria con Cuneo, Van Avermaet e compagne sono decise a continuare la striscia positiva e a trovare punti preziosi per risalire una classifica che non rispecchia ancora il potenziale del gruppo. Barbolini dovrebbe confermare il 6+1 abituale, con unico ballottaggio al centro tra Eckl e Torcolacci. La UYBA si allena fino a sabato mattina alla e-work arena e parte per il capoluogo toscano nel primo pomeriggio.

    Determinazione, attenzione e grinta dal primo scambio saranno le chiavi per affrontare una squadra solida e ben organizzata come quella fiorentina. Le farfalle sono chiamate a una prova di carattere per continuare a muovere la classifica.

    Si comincia alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World TV.

    Così Valentina Diouf: “La vittoria di mercoledì con Cuneo è stata di fondamentale importanza, per il morale e anche per la classifica con tre punti davvero d’oro per noi. A Firenze mi aspetto una gara da affrontare con positività, perchè comunque siamo riuscire ad uscire in casa da una situazione che cominciava a complicarsi. Mi aspetto lo stesso entusiasmo e la stessa grinta visti con Cuneo, anche contro il Bisonte che è una squadra che viene da una striscia importante di risultati utili, fatta eccezione per l’ultimo turno contro Milano. Firenze ha già accumulato molti punti in classifica, ma sono sicura che al Pala Big Mat noi potremo dimostrare quanto valiamo”.

    (Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-De Minaur alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner si prepara alla terza semifinale consecutiva alle Atp Finals. Dopo aver superato il round robin al primo posto nel gruppo Borg, l’azzurro affronterà Alex De Minaur per un posto in finale. Appuntamento sabato alle 14.30, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

    Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti all’attivo e protagonista di un pimpante avvio di stagione
    Porto San Giorgio – Nemmeno un mese è trascorso dall’avvio di stagione, ma la Superlega 2025-26 viaggia a ritmi molto spediti e quella di domenica 16 novembre (ore 18) che vedrà la Yuasa Battery affrontare Cuneo è già la quinta giornata di regular season. Anzi, ad essere precisi sono già cinque le gare disputate da tutte le avversarie di Grottazzolina, con la sola eccezione di Milano. Questo perché, dopo il rinvio della gara di Supercoppa italiana che si sarebbe dovuta disputare in Arabia nello scorso weekend, tutte le avversarie della Yuasa hanno avallato la proposta di Lega di anticipare la propria sesta giornata, in programma per mercoledì prossimo. Tutte tranne Grottazzolina, che avrebbe dovuto disputare la sua terza gara consecutiva in trasferta, circostanza non prevista dal regolamento. Ecco dunque spiegato come mai la Yuasa ha una gara in meno delle altre, unitamente a Milano: mercoledì 19, infatti, la truppa del presidente Romiti si muoverà in direzione Lombardia, per recuperare il match con l’Allianz nel contesto di una stagione sportiva letteralmente senza respiro.
    L’avversario di turnoUna gara per volta, però, è il diktat imperante in casa Yuasa Battery, che ora deve pensare solo e soltanto al suo prossimo avversario, ovvero la neopromossa MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Di ritorno in massima serie dopo 11 anni di assenza, ma con una storia brillantissima alle spalle, i piemontesi hanno confermato alla guida tecnica il coach della promozione Battocchio, e sono ripartiti dalle conferme del libero Cavaccini, nominato capitano, del centrale Codarin (ex Trento) e di Oberto, giovane libero cuneese doc. Il “nome” che ha letteralmente infiammato l’estate cuneese in sede di mercato è quello di Zaytsev, cui il DS Brugiafreddo supportato dal presidente Costamagna hanno affiancato altri due nomi di prim’ordine per la Superlega italiana, ovvero il palleggiatore Baranowicz (un ritorno il suo) e lo schiacciatore croato (ex Padova) Sedlacek. Nel ruolo di opposto è arrivato il giovane Feral, miglior battitore della Ligue A francese, affiancato da Sala, altro cognome conosciuto a Cuneo. A completare il reparto dei martelli un amato ex Yuasa, ovvero Claudio Cattaneo, oltre alla promozione dal vivaio di Giraudo. Il giovanissimo Bonomi da Brescia ad affiancare Baranowicz in regia, mentre Copelli (da Ravenna), il serbo Stefanovic e il giovane Colasanti (anch’egli dal vivaio) chiudono il novero dei centrali. Cinque punti in altrettante gare disputate il bottino sin qui messo in cascina dai piemontesi, protagonisti di una partenza pimpante per una neopromossa.
    La situazione in casa Yuasa BatteryA Grottazzolina c’è tanto amaro in bocca per via delle prestazioni sottotono vissute soprattutto contro Cisterna e Padova, entrambe parse alla portata dei fermani in termini di valori assoluti. A parziale scusante del team di coach Ortenzi c’è però il fatto di non aver ancora potuto schierare Petkovic, sicuramente tra i principali terminali offensivi del team, e nondimeno l’aver giocato un solo match tra le mura amiche (peraltro contro un top team come Verona) sui quattro sin qui disputati. E’ opportuno dunque guardare il tutto con la giusta dose di pressione, ma anche senza isterismi di sorta. Il rammarico ci sta ed è dettato dal fatto che quando i punti sono alla portata, che sia in casa o fuori, che sia con o senza uno o più atleti, quei punti vanno caricati sul pullman e portati a casa. Ma la sensazione che ancora la vera Yuasa non si sia vista è altrettanto forte, e dunque barra dritta, testa bassa e fiducia.
    Precedenti ed ex di turnoSei i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti in Serie A2, con Grottazzolina che vanta il doppio delle vittorie rispetto ai piemontesi. Un unico ex di turno, ovvero il già citato Claudio Cattaneo, protagonista dell’indimenticabile stagione 2023/24 valsa la prima storica promozione della Yuasa in Superlega.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato dalle 17.30 alle 19.30, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 ad inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

    Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa Scai Perugia. In prossimità della quinta giornata stagionale, è intervenuto in conferenza stampa Coach Fabio Soli.
    Queste le sue parole: “Stiamo lavorando per migliorare l’approccio rispetto a Civitanova, dove non siamo riusciti a partire benissimo. Secondo e terzo set li abbiamo lasciati agli avversari con un minimo scarto e nonostante la performance non buona come avremmo voluto, siamo riusciti a stare vicino ad una big come Civitanova. A Perugia è un banco di prova ulteriore per saper stare con le grandi. Per perseguire questo obiettivo dobbiamo mettere in campo il meglio di noi stessi e mettere in fila alcune cose su cui stiamo lavorando che nell’ultima gara non ci sono venute benissimo, complice anche il valore dell’avversario. I problemi prima di Civitanova? Ce li hanno tutti, lamentarsi non è la soluzione. È chiaro che ogni allenatore vorrebbe sempre avere la squadra al cento per cento, ma adesso abbiamo recuperato dalle piccole influenze della scorsa settimana. Non dobbiamo considerare troppo le condizioni che non dipendono da noi. Deve essere una forza e non un limite”.
    Poi ha aggiunto: “Abbiamo avuto solo conferme da Perugia in questo inizio: è una società con un budget enorme e in grado di riempire ogni casella del roster con giocatori di qualità. Hanno avuto necessità di attingere dalla panchina, ma per loro significa far giocare sempre atleti di altissimo livello. Anche il secondo palleggiatore molto giovane ha saputo sostituire al meglio Giannelli, mantenendo una fase break strepitosa. Ci sarà da sudare parecchio, ma sappiamo di trovarci di fronte una grande squadra”.
    Tornando sull’ultima partita, ha detto: “Mi aspettavo che muro e difesa della Lube mettessero in difficoltà le nostre percentuali di attacco e così è stato, anche se non in maniera così grave come mi sarei aspettato. In queste difficoltà abbiamo fatto fatica a trovare soluzioni. Lavorare sulla ricerca di strumenti alternativi per crescere e migliorare la nostra performance è un obiettivo che ci siamo dati. In questo momento non vedo un gioco estremamente brillante da parte di nessuno, però ci sono delle strutture che non scendono al di sotto di certi rendimenti, come Civitanova e Perugia, che pur non essendo nel suo miglior momento di forma sa fare ciò che serve per mettere in difficoltà chiunque, con una fase break che funziona meglio della nostra in questo momento”.
    In seguito, ha dichiarato: “Sul discorso della ricezione cerchiamo di non farne un dramma perché sappiamo che soffriamo un po’ di più in questo fondamentale ma c’è una consapevolezza da parte di tutti che possiamo andare in sofferenza e l’importante è non scendere sotto certi standard. Cosa successa a Civitanova, dove abbiamo subito 6 ace che non ci hanno permesso di lavorare sull’attacco. Ci manca ancora quella consistenza alla quale dobbiamo ambire e questo non ci permette di fare il cambio palla come vorremmo. Noi abbiamo bisogno di saper stare dentro questi momenti e viverli con grande serenità. Fino a Civitanova eravamo abituati a numeri straordinari, abbiamo un grande palleggiatori che sa mettere gli attaccanti nella miglior condizione possibile anche con ricezione staccata. Non stiamo troppo a pensare che la ricezione non vada dentro ai tre metri, l’importante è poter sviluppare un attacco”.
    Infine ha detto: “Mozic? Sta bene, ha completato il suo percorso legato all’infiammazione, ovviamente non gli si può chiedere di performare in maniera perfetta perché è una cosa che si sistema con il tempo e in questo momento ci stiamo impegnando tanto con i volumi di allenamento. Se facciamo un sondaggio e chiediamo ai vari giocatori quante volte entrano in campo in modo perfetto, dubito che ce ne siano molti che rispondono affermativamente. Esiste però la capacità del giocatore di performare ad alto livello anche se non è al cento per cento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

    La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che domenica pomeriggio scenderà in campo alla BTS Arena con fischio di inizio alle ore 17. Capitan Thomas Beretta e compagni sono in cerca di riscatto dopo aver perso al tie-break contro Cisterna Volley sabato scorso all’Opiquad Arena. Una sconfitta che ha permesso, comunque, a Monza di aggiungere un punto in classifica. Al momento sono quattro quelli complessivi, che valgono l’undicesimo posto in graduatoria. Ora la sfida alla formazione trentina: i precedenti non sorridono alla Vero Volley, che nei 39 incontri disputati contro l’Itas si è imposta in 7 occasioni. Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Saltalippi e Alessandro Cerra. La partita verrà trasmessa in diretta su VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World.

    DICHIARAZIONE PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Giocheremo contro i campioni d’Italia, sarà una partita difficilissima. Dovremo essere bravi ad affrontare la gara con la consapevolezza di avere le risorse per fare una buona prestazione e portare a casa qualcosa di positivo. Sarà importante avere tanta forza mentale, tanto coraggio e la convinzione di poter trovare soluzioni per creare delle difficoltà ai nostri avversari”.

    GLI AVVERSARIL’Itas Trentino è reduce da una vittoria esterna sul campo della MA Acqua S.Bernardo Cuneo. In graduatoria vanta nove punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte. Seppur priva dello schiacciatore Daniele Lavia, infortunato alla mano, la squadra può fare affidamento su giocatori importanti come Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli, con quest’ultimo che domenica toccherà le duecento presenze in partite ufficiali con Trentino Volley.

    LA CLASSIFICASir Susa Scai Perugia 16**, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5*, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5**, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1*.

    ** Una partita in più* Una partita in meno

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | ITAS TRENTINOPalleggiatori: Riccardo Sbertoli, Alessandro AcquaroneCentrali: Leonardo Gabriel Sandu, Bela Bartha, Flavio Resende Gualberto, Simon Valentin TorwieSchiacciatori: Alessandro Bristot, Alessandro Michieletto, Jordi Ramon, Daniele LaviaOpposti: Gabi Garcia Fernandez, Theo FaureLiberi: Nicola Pesaresi, Gabriele LaurenzanoAllenatore: Marcelo Mendez LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz riceve il trofeo del numero 1 Atp 2025. Le foto della premiazione

    Carlos Alcaraz ha ricevuto il premio per aver chiuso il 2025 come numero 1 del ranking mondiale. La cerimonia è avvenuta prima della sfida tra Jannik Sinner e Ben Shelton. A consegnargli il premio Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp. “È un grande piacere per me essere di nuovo numero uno al mondo, è una cosa per cui ho lavorato molto duramente insieme al mio team – ha spiegato il murciano – È un viaggio che non si fa da soli ma si condivide con tutto lo staff”
    ZVEREV-AUGER ALIASSIME LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri, azienda che si occupa di articoli e soluzioni per l’imballo.
    Modena Nastri, inoltre, ha sostenuto, insieme a Modena Volley, il progetto “Ace with Impact” di Let’s Keep The Ball Flying, la fondazione che tramite il veicolo della pallavolo porta aiuti nei paesi più poveri del mondo. Attraverso questo importante progetto, sono stati donati 800 euro grazie agli otto ace realizzati dai giocatori gialloblù domenica scorsa al PalaPanini nel match contro Padova (per maggiori informazioni: https://www.letskeeptheballflying.com/).
    Presenti l’amministratore di Modena Nastri Andrea Cargioli, lo schiacciatore gialloblù Luca Porro e il direttore generale di Modena Volley Andrea Sartoretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

    Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di andata del campionato di serie A3.
    Una Personal Time che arriva dalla sconfitta di Mantova: “E’ stata una settimana intensa – commenta coach Federico Rigamonti-dove abbiamo riproposto delle situazione che erano da sistemare, poi si è spinto su altre. C’è un buon gruppo di lavoro e questa è una fortuna che nel tempo ci ripagherà”.
    Gli allenamenti come motivo di crescita: “A livello mentale stiamo facendo tanto,  sabato ci attende una gara molto impegnativa, non è uno scontro per la salvezza. Tutte le partite sono importanti in egual modo, sarà un match dove dovremo entrare a testa alta consapevoli che la nostra casa è un punto in più di forza. Ci sarà da spingere per avere il migliore dei risultati”.
    La gara del PalaBarbazza sarà diretta da Emilio Sabia e Deborah Vangone.  Serie A3 girone Bianco (5a andata):  Reggio Emilia-Belluno, Acqui Terme-Mantova, Cus Cagliari-Trebaseleghe, Mirandola-San Giustino, riposa Savigliano. La classifica: Reggio Emilia 12; Mantova 9; Acqui Terme 8; Belluno 7; Personal Time, San Giustino e Mirandola 6; Sarroch 3; Trebaseleghe 2; Cus Cagliari 1; Savigliano 0.
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali (53) LEGGI TUTTO