More stories

  • in

    La Cascina nuovo co-title sponsor della Prisma Taranto Volley

    La Prisma Taranto Volley annuncia con orgoglio l’ingresso del Consorzio La Cascina come nuovo co – title sponsor del club rossoblù, che da oggi assumerà la nuova denominazione ufficiale “ Prisma La Cascina Taranto Volley”.

    Un nuovo capitolo di collaborazione e valori condivisi si apre per la pallavolo tarantina, grazie all’incontro tra due realtà che fondano la propria identità su principi comuni: valorizzazione del territorio, crescita delle persone, impegno sociale e cultura della qualità.

    “La collaborazione con il Consorzio La Cascina rappresenta per noi un segnale importante – sottolinea il Presidente Tonio Bongiovanni – perché testimonia l’attenzione concreta che realtà solide e strutturate vogliono dedicare allo sport della città di Taranto, della Puglia e più in generale del Meridione. È un sostegno che arriva anche grazie a scelte aziendali lungimiranti fatte sul territorio, e che si traduce in un atto di fiducia e solidarietà verso la nostra realtà.”

    “Vogliamo rimarcare – aggiunge Bongiovanni – la positività di questa collaborazione, che rafforza uno spirito comune fondato su responsabilità, impegno sociale e sostegno reciproco. Insieme al Consorzio La Cascina continueremo a puntare con decisione sulle attività sociali che da anni la Prisma Volley porta avanti con la cooperativa Prisma, a favore dei giovani e dei soggetti fragili. Lo sport, in questo senso, resta per noi un mezzo straordinario per offrire riferimenti positivi e costruire percorsi di inclusione e crescita.”

    “Siamo particolarmente felici di iniziare quest’anno il cammino insieme ai ragazzi della Prisma La Cascina Taranto Volley – dichiara Marco Gualandri, Presidente del Consorzio La Cascina – questa collaborazione rappresenta per noi un importante passo nel rafforzare i valori che condividiamo e che sono il cuore pulsante della nostra azienda: impegno, rispetto, lavoro di squadra e passione. Sostenere lo sport e i giovani è fondamentale per costruire un futuro più solido e più equo. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella nostra mission e vision di azienda responsabile che da quasi cinquant’anni è vicina alla comunità ed è impegnata nel promuovere valori positivi. Crediamo che investire nei giovani e nello sport significhi investire nel domani, favorendo crescita personale e spirito di squadra, elementi essenziali per un progresso duraturo. Siamo orgogliosi di poter contribuire al percorso di questa squadra, fiduciosi che insieme potremo raggiungere grandi traguardi, condividendo i valori di determinazione e passione che ci contraddistinguono. Forza Taranto!”

    Al Consorzio La Cascina, promosso dalla Cascina Cooperativa con l’obiettivo di favorire sinergie tra le realtà aderenti e migliorare le performance delle aziende nei rispettivi mercati di riferimento, aderiscono la Vivenda Spa, leader nei settori della ristorazione collettiva e del global service, La Cascina Costruzioni e Medihospes, specializzata nei servizi socioassistenziali e socio-sanitari.

    La partnership con la Prisma La Cascina Taranto Volley si inserisce perfettamente in questa visione, rappresentando l’incontro tra sport e impresa in nome di valori condivisi, della crescita sostenibile e della promozione del talento, con lo sguardo rivolto al futuro.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Million Dollar 1 Point Slam all’Australian Open 2026: cos’è e come funziona

    Introduzione
    L’Australian Open ha presentato il ‘Million Dollar 1 Point Slam’, un nuovo torneo che si svolgerà la settimana prima dell’inizio dello Slam australiano 2026. Come si gioca? Molto semplice: per battere il tuo avversario servirà fare… un punto! E il montepremi finale è da capogiro: ben 1 milione di dollari. Qui tutto quello che c’è da sapere. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la Nazionale Italiana in visita al Quirinale

    Domani la Nazionale Italiana in visita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per festeggiare il trionfo ai Campionati del Mondo 
    A distanza di quasi dieci giorni dal successo a Manila, nelle Filippine, che ha regalato all’Italia il quinto titolo Mondiale della sua storia, nella giornata di domani – mercoledì 8 ottobre – gli Azzurri saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alle ore 16.00 la Nazionale Italiana Maschile, insieme a quella Femminile, sarà protagonista con staff e la delegazione della Federazione di un incontro dal forte significato che, una volta di più, conferma e dimostra vicinanza e apprezzamento del Capo di Stato italiano verso il mondo della pallavolo. Presenti a Roma, in rappresentanza della Lega Pallavolo Serie A, il Presidente Massimo Righi e l’Amministratore Delegato Fabio Fistetto.
    Ben 12 sui 14 Campioni del Mondo sono inoltre pronti per animare la prossima SuperLega Credem Banca: Itas Trentino, Campione d’Italia in carica, sarà rappresentata da Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli; Cucine Lube Civitanova ha tre le sue fila Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Maria Gargiulo mentre Sir Susa Scai Perugia sarà rappresentata da Simone Giannelli e Roberto Russo. Valsa Group Modena conterà invece su Simone Anzani e Luca Porro, mentre Gas Sales Bluenergy Piacenza avrà tra i suoi protagonisti in questa stagione Gianluca Galassi e Domenico Pace. Rana Verona, invece, avrà dalla sua le giocate di Francesco Sani.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Auger Aliassime all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

    Sfida imperdibile al Masters 1000 di Shanghai tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime. L’azzurro, numero 9 al mondo, sfiderà il canadese (numero 13 del ranking) negli ottavi di finale del torneo di Shanghai. Lorenzo è reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Luciano Darderi per 7-5, 7-6, mentre Auger-Aliassime viene dal successo contro l’olandese De Jong per 6-4, 7-5, dopo il debutto vincente contro il cileno Tabilo per 6-3, 6-3. Il match, in programma non prima delle 12.30, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    I precedenti

    2021 – Atp Barcellona (R32): Auger-Aliassime b. Musetti 4-6, 6-3, 6-0
    2021 – Atp Lione (R32): Musetti b. Auger-Aliassime 7-6, 3-6, 7-5
    2022 – Masters 1000 Monte-Carlo (R32): Musetti b. Auger-Aliassime 6-2, 7-6
    2022 – Atp Firenze (SF): Auger-Aliassime b. Musetti 6-2, 6-3
    2022 – Coppa Davis (SF): Auger-Aliassime b. Musetti 6-3, 6-4
    2024 – Olimpiadi: Musetti b. Auger-Aliassime 6-4, 1-6, 6-3
    2025 – Masters 1000 Miami (R32): Musetti b. Auger-Aliassime 4-6, 6-2, 6-3

    Musetti è avanti nei precedenti con 4 vittorie contro le 3 di Auger-Aliassime. Quella di Shanghai, dunque, sarà l’ottava sfida tra i due, con l’azzurro che ha vinto l’ultimo match giocatosi al Masters 1000 di Miami lo scorso 23 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Antipasto di campionato alla VHV Arena: arriva San Donà

    Quarta tappa pre-stagionale per il Belluno Volley. Dopo la doppia sfida con Prata di Pordenone e il confronto di Trebaseleghe con la Sav, i rinoceronti tornano alla VHV Arena per un test che profuma di campionato. Domani (mercoledì 8 ottobre, ore 17.30), infatti, il gruppo di Marco Marzola affronterà la Personal Time San Donà di Piave: una formazione che i rinoceronti ritroveranno pure il prossimo 23 novembre, sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca.
    CONOSCENZA – Un nuovo banco di prova, dunque, per misurare i progressi di un collettivo rinnovato, ma sempre più coeso e ambizioso. Come testimonia Gianluca Loglisci, alla seconda annata in biancoblù: «La preparazione sta procedendo benissimo – racconta lo schiacciatore -. Abbiamo iniziato a conoscerci anche al di fuori del rettangolo di gioco: fra compagni trascorriamo molto tempo insieme e questo aiuta a cementare il gruppo. Se nelle prime settimane il lavoro è stato intenso dal punto di vista fisico, ora ci concentriamo maggiormente sulla qualità e sull’assemblaggio dei tasselli costruiti fin dal raduno».
    SEGNALI – Il cammino è solo all’inizio: «Ora l’obiettivo è quello di mettere in pratica ciò che proviamo in palestra e perfezionare i meccanismi. Non ci interessa troppo chi c’è dall’altra parte della rete: l’importante è verificare la nostra identità di gioco. È normale non essere ancora brillanti, ma stiamo già raccogliendo segnali incoraggianti».
    LIMARE LE CRITICITÀ – Rispetto al test contro la Personal Time, invece, Loglisci è chiaro: «Vogliamo limare le criticità emerse nei precedenti allenamenti congiunti, soprattutto sul piano tecnico e tattico. Poi inseriremo pure la componente agonistica, perché si avvicina il debutto ufficiale in campionato ed è necessario abituarsi al ritmo gara». Il ventisettenne originario di Mantova è ormai un pilastro dei rinoceronti: «Cerchiamo di trasmettere ai più giovani la cultura del lavoro e la professionalità che servono a questo livello. Allo stesso tempo, è giusto che i ragazzi restino loro stessi, con il proprio carattere e la propria personalità».
    POTENZIALE – Infine, uno sguardo alla stagione che si avvicina: «Sappiamo di avere aggiunto esperienza al roster e siamo consapevoli del nostro potenziale. Personalmente, sono pronto a dare il massimo e a mettermi a disposizione della squadra. Credo che non manchi nulla per toglierci delle belle soddisfazioni». LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il calendario delle gare interne

    Il campionato di serie A3 è alle porte. La Personal Time giocherà le sue partite casalinghe al PalaBarbazza, saranno dieci gli incontri che si disputeranno nella bomboniera di San Donà. Questo il calendario:
    1 Personal Time-Trebaseleghe 19 ottobre 2025 ore 18.00.
    2 Personal Time-Savigliano  2 novembre 2025 ore 16.00.
    3 Personal Time-Sarroch 15 novembre 2025 ore 20.00.
    4 Personal Time-Conad Reggio Emilia 7 dicembre 2025 ore 18.00.
    5 Personal Time- Acqui Terme          28 dicembre 2025 ore 18.00
    6 Personal Time-Stadium Mirandola 6 gennaio 2026 ore 18.00.
    7 Personal Time-Mantova 18 gennaio 2026 ore 18.00.
    8 Personal Time-Belluno 1 febbraio 2026 ore 18.00.
    9 Personal Time-Cus Cagliari 22 febbraio 2026 ore 20.00.
    10 Personal Time-San Giustino 1 marzo 2026 ore 19 .00. (33) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani 8 ottobre quarto allenamento congiunto a Prata di Pordenone

    Piacenza, 7 ottobre 2025 – Prosegue il percorso di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in vista della nuova stagione che bussa alla porta e vedrà la formazione biancorossa impegnata nel campionato di SuperLega Credem Banca e in Europa nella Cev Volleyball Cup.
    Dopo il terzo posto ottenuto al Memorial Andrea Parenti giocato a Modena, la formazione guidata da coach Dante Boninfante sarà protagonista del quarto allenamento congiunto in programma domani, mercoledì 8 ottobre, alle ore 17.30 al PalaPrata di Prata di Pordenone dove affronterà la Tinet Prata di Pordenone formazione di A2.
    Dopo i tre test match disputati con Modena e Brescia chiusi con un pareggio e due vittorie e il Memorial Parenti, i biancorossi affronteranno questa volta ancora una formazione di A2, in un confronto utile a mettere minuti di gioco nelle gambe e consolidare schemi ed automatismi in vista dell’inizio del campionato.
    A Prata di Pordenone Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà orfana di Gianluca Galassi e Domenico Pace, che insieme agli altri azzurri recenti vincitori della medaglia d’oro ai Campionati del Mondo, saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella.
    La squadra sarà poi impegnata nel prossimo week end a Jesi per partecipare alla Jesi Volley Cup con Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina e Cucine Lube Civitanova. I biancorossi in semifinale affronteranno sabato 11 ottobre alle ore 17.30 Yuasa Battery Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, rossoblù di scena a Sabaudia

    A poco più di novantasei ore dall’ultimo test di Gioia del Colle, torna in campo – nel secondo mercoledì di ottobre con primo servizio fissato alle ore 19 – il sestetto degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    I rossoblù affidati al tecnico Giuseppe Bua daranno vita ad un altro anticipo di campionato – il Girone Blu della Serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile – sul campo dei pontini del Sabaudia (le due squadre si ritroveranno all’ultima d’andata il 21 dicembre con sede del match Vinchiaturo) per quella che sarà la quarta uscita precampionato (il quinto match effettivo).
    «Noi dobbiamo continuare a crescere – spiega alla vigilia lo stesso trainer rossoblù – e per questo giocare è fondamentale. L’attuale è un periodo di conoscenza utile ad oliare bene i meccanismi. Nel sei più uno dovremmo ritrovare anche Morelli e sarà, pertanto, un’occasione per compattare ulteriormente il nostro gioco. In particolare, sarà determinante l’aspetto del servizio. Al PalaCapurso abbiamo sì realizzato diversi ace, ma abbiamo commesso anche qualche errore di troppo, soprattutto sulle battute non forzate».
    In Puglia, peraltro, gli stessi giovani scesi in campo hanno dimostrato che, dalla loro, i rossoblù possono contare su di una second unit di assoluto spessore.
    «I nostri junior sanno bene i loro compiti e quanto debbono dare. Sono una sicurezza sul nostro percorso, elementi in grado di garantire sostanza e continuità nei momenti in cui alcuni elementi dello starting six dovessero essere meno performanti, nella consapevolezza che sapranno farsi trovare pronti, se chiamati in causa», prosegue Bua.
    «Questo – aggiunge – è un gruppo sano, anche se in questa fase lo stress è diverso da quando ci saranno i punti che conteranno, ma i segnali forniti sinora fanno ben sperare in vista del via alla stagione».
    Con certezza, più che proiettarsi sul fronte pontino, in casa campobassana si penserà principalmente alle proprie modalità di gioco.
    «In questa fase occorre migliorare intese e situazioni e l’occhiata all’avversario è secondaria – chiosa – anche perché un po’ tutti mescolano le carte e non c’è uno storico. Si verificano le singole situazioni e le modalità di gioco. Quel che è conta è potere, test dopo test, migliorare».
    Proprio per questo, tra l’altro, sabato, poi, i rossoblù scenderanno nuovamente in campo, ospitando – con primo servizio alle ore 18.30 – il Gioia del Colle a Vinchiaturo per un altro anticipo di campionato.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO