More stories

  • in

    Nessun problema in Sardegna per la Conad: netto 0-3 su Sarroch

    Sesta giornata di campionato per la Conad Reggio Emilia, arrivata in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata si presentano all’appuntamento reduci dalla prima sconfitta stagionale, maturata al tie-break contro Belluno al termine di una sfida intensa e combattuta. Stesso destino per la formazione sarda, che nell’ultimo turno è caduta 3-2 contro San Donà, rendendo questo confronto diretto ancora più importante per entrambe le squadre.

    Reggio parte col sestetto composto da Catellani-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Sarroch risponde con Partenio al palleggio, Vaskelis opposto, Capelli e Saibene martelli, Leccis e Matani centrali con Mocci libero. 

    Inizio di primo set che vede la Conad partire avanti (2-4). Attacca forte Chevalier sulle mani del muro (5-9). Lungolinea vincente di Mian (7-12). Monster block per la Conad (9-15). Attacca fuori Sarroch, i reggiani mantengono ampio il margine di vantaggio (11-18). Diagonale punto di Mian (12-21). Set point granata dopo l’attacco vincente di Chevalier (14-24). Il primo parziale si chiude in favore della Conad grazie l’errore al servizio di Saibene (15-25).

    Secondo set che si apre con i reggiani avanti (2-5). Primo tempo vincente di Barone (6-9). Ottima difesa reggiana, che poi capitalizza il punto in attacco (6-11). Attacca forte da posto due Mian (10-14). Pallonetto vincente di Chevalier (14-19). I padroni di casa provano a rientrare con una pipe vincente (18-20). Errore in attacco di Sarroch (19-22). Set point per i reggiani con il primo tempo di Sighinolfi (22-24). Chiude il secondo set un errore al servizio dei sardi (23-25).

    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Punto in attacco di Chevalier (7-7). Mani out di Mian sul muro sardo (9-11). Monster block firmato Barone (12-15). Muro punto di Chevalier (12-18). Errore in attacco di Sarroch (13-20). Errore al servizio dei padroni di casa (15-22). Set point per i granata con l’attacco vincente di Mian (16-24). Il terzo parziale e la partita si chiudono in favore di Reggio dopo l’errore al servizio di Capelli (17-25).

    Il prossimo match si giocherà domenica 30 novembre alle ore 16:00 al Palasport “G.Bigi” Reggio nell’Emilia (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.

    Sarlux Sarroch 0Conad Reggio Emilia 3(15-25, 23-25, 17-25)Sarlux Sarroch: Partenio 0, Saibene 9, Matani 3, Vaskelis 16, Capelli 12, Leccis 4, Giaffreda (L), Mocci (L), Iannaccone 0. N.E. Curridori, Kubaszek, Romoli, Agrusti, Pisu. All. Denora Caporusso.Conad Reggio Emilia: Catellani 0, Chevalier 17, Barone 6, Mian 17, Mazzon 7, Sighinolfi 4, Zecca (L), Bertoni 0, Signorini 0, Marini (L), Alberghini 0. N.E. Scaltriti. All. Zagni.ARBITRI: Marani, Villano.NOTE – durata set: 22′, 30′, 26′; tot: 78′.

    (fonte: Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, rimonta incompiuta, 3-2 a Sabaudia

    Ci hanno messo il cuore, ma non è bastato.Gli amaranto escono sconfitti 3-2 dal caldo campo di Sabaudia, ma proveranno il riscatto domenica prossima contro Napoli in casa.
    Grande rimonta reggina, sospinta da un pubblico amaranto da favola che va elogiato perché è e sarà un valore aggiunto anche per il resto della stagione.
    La Domotek schiera Laganà opposto, Lazzaretto in banda, Saitta al palleggio, De Santis libero con Presta e Rigirozzo centrali uniti allo schiacciatore Zappoli.Nelle file della Viridex Sabaudia capitan Onwuelo è l’opposto, Panciocco e l’ex Soncini in banda, Mariani al palleggio, l’ex Stufano al centro con Pilotto.
    Combattutissimo sin da subito il primo set.6 pari con una bella inchiodata di Luca Presta al centro.Panicocco ed Onwuelo provano a spingere, la Domotek si scuote sempre verso al rimonta.Continui +2 per i locali, tonici e con voglia di vincere (13-11).E’ ancora la veloce di Presta a firmare il nuovo -1, prima della nuova parità.Il nuovo break locale è immediato, subito 4-0 (con Mariani al servizio) con mister Polimeni che è costretto a chiamare time-out.Gli amaranto si giocano la carta Francesco Ciramita al centro.L’ex Stufano firma il punto del 20 a 16 per Sabaudia.Onwuelo continua a spingere per due volte (22-17).In campo anche Giulio Parrini per gli ospiti.Il set passa dalle mani dell’altro ex di turno, Marco Soncini (24-17).Grande reazione d’orgoglio degli amaranto che annullano 4 set point agli avversari (inclusi 2 aces di Lazzaretto).I locali vincono il set con la nuova giocata decisiva di Soncini.
    Nel secondo set, Sabaudia continua a martellare.4-0 immediato.7-4 successivo con la Domotek che insegue.Marco Soncini azzecca il lungolinea dell’8 a 4.Più Viridex che Domotek in questo frangente, con Onwuelo che spinge.Arriva anche l’ace di Mariani (11-6) che provoca il nuovo time-out amaranto.Si scatena anche Panciocco per il 14 a 9 in favore dei locali.Cambiando trame, la Domotek cerca la risalita.Ciaramita si galvanizza e firma il 18 a 16, caricato dal pubblico ospite in trasferta.Si arriva al rush finale, 20 per Sabaudia, 18 per Reggio.Onwuelo sale in cattedra e firma il 23 a 19; sembra fatta per i locali.Il muro di Sabaudia fa volare la squadra di casa al set point (24-19).Ancora Onwuelo, la chiude lui sul 25 a 20.
    Il primo punto del terzo set lo segna Reggio Calabria.Equilibrato l’avvio (5-5).Si gioca punto su punto, tra un ace del Sabaudia ed una pronta risposta di Zappoli.Tanti vantaggi amaranto che credono nella rimonta (7-8).Laganà e soci firmano il break, 11 a 14 che da nuove speranze agli ospiti.Sabaudia cerca una nuova rimonta immediata, la Domotek risponde con Lazzaretto.Ancora il Capitano Laganà scrive il 15 a 18.Questa volta è la Domotek ad arrivare per prima a quota 20 (20-17).Laganà segna il 21 a 18 ed il pallone del 23 a 18.La pipe di Lazzaretto significa set-point (19-24).Ancora Laganà chiude i conti con il terzo set che termina 21 a 25. Giochi riaperti, è 1-2 nel computo generale dei set.
    Il primo punto del quarto set è della Viridex Sabaudia.La trama non cambia neanche nel quarto set: equilibrio perenne, colpo su colpo.Voglia di tie-break per gli amaranto che volano sul +3, 9-12.Un recupero magistrale di De Santis lancia la Domotek che cerca un nuovo allungo e colpisce con Laganà (15-17).Lazzaretto dalla seconda linea realizza il 16 a 19.Il ventesimo punto porta la firma di Ciaramita al centro, in mezzo al tripudio dei tifosi amaranto.Reagisce Soncini (17-20). Gli amaranto cercano il guizzo (20-23) ma Sabaudia non molla, fino in fondo.Un errore al servizio del Sabaudia premia Reggio che vola il 21 a 24.Onwuelo, capitano del Sabaudia, scrive a referto il punto del 22 a 24.Enrico Lazzaretto la chiude sul 22 a 25 e si va al tie-break.
    Nel quinto e decisivo set continua l’equilibrio.La Domotek non molla fino alla palla decisiva del 8-7 per il cambio campo.Sabaudia sale in cattedra, con grinta ed entusiasmo chiudendo i conti.La Domotek, dopo aver dato tutto ed aver tentato il cambio con il giovane Mancinelli, non riuscirà più a risalire. Termina 15 a 8.
    Viridex Sabaudia-Domotek Volley 3-2 (25-21/25-20/21-25/22-25/15-8)
    Viridex Sabaudia: Fattorini, Stufano 10, Mariani 5, Panciocco 17, Pilotto 13, Nasari 1, Onwuelo 26, Soncini 7, Rondoni 1, Serangeli, De Vito. All.: Beltrame.
    Domotek Reggio Calabria: De Santis, Mancinelli, Spinello, Zappoli 11, Presta 5, Lopetrone, Saitta, Innocenzi, Ciaramita 5, Laganà 25, Lazzaretto 24, Rigirozzo, Parrini. All.: Polimeni.
    Arbitri: Martin Polenta di Ancona e Mariano Gasparro di Agropoli LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

    Per il terzo anno di fila, l’Italia si prepara a giocare la finale di Coppa Davis. Dopo la vittoria in semifinale contro il Belgio per 2-0, i ragazzi di Volandri affronteranno per il titolo la Spagna di David Ferrer, che torna a giocare la finale sei anni dopo l’ultima volta. Le Furie Rosse sono reduci dal successo contro la Germania per 2-1. Entrambe le squadre hanno raggiunto la finale senza i loro numeri 1: gli azzurri, infatti, non hanno a disposizione Jannik Sinner, mentre la Spagna ha dovuto far a meno di Carlos Alcaraz, out a causa di un edema muscolare al bicipite femorale destro. Il match è in programma questa domenica alle ore 15, in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky. 

    I precedenti
    Sarà la quattordicesima sfida tra Italia e Spagna, con gli azzurri avanti 7-6 nei precedenti. L’ultimo incontro risale ai play-off del World Group del 2006, a cui presero parte anche Filippo Volandri (oggi capitano dell’Italia) e David Ferrer (attuale capitano della Spagna). In quell’occasione, Volandri sconfisse Tommy Robredo nella prima partita, mentre Ferrer battè nel quinto match Andreas Seppi.

    1932, R16 Europa: Italia-Spagna 4-1
    1954, R16 Europa: Italia-Spagna 5-0
    1959, Finale Europa: Italia-Spagna 4-1
    1963, R16 Europa: Italia-Spagna 1-4
    1968, Finale Europa: Italia-Spagna 2-3
    1973, Semifinale Europa: Italia-Spagna 3-2
    1977, Finale Europa: Italia-Spagna 3-2
    1992, R16 World Group: Italia-Spagna 4-1
    1994, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4
    1977, QF World Group: Italia-Spagna 4-1
    2000, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4
    2005, R16 World Group: Italia-Spagna 2-3
    2006, R16 World Group: Italia-Spagna 1-4 LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce – Non ancora disputata Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 15-8) 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 3-1 (26-24, 25-16, 10-25, 25-22) 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 11 4 4 0 12 4EnergyTime Campobasso 11 5 4 1 12 8Domotek Reggio Calabria 11 5 3 2 13 6Viridex Sabaudia 9 5 4 1 13 9Aurispa DFV Lecce 6 4 2 2 7 7Terni Volley Academy 4 4 1 3 7 9Avimecc Modica 4 4 1 3 6 10Gaia Energy Napoli 4 5 1 4 6 12JV Gioia Del Colle 3 4 1 3 6 11Green Volley Galatone 3 4 1 3 4 10
    Un incontro in più: EnergyTime Campobasso, Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia, Gaia Energy Napoli;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 19:00
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025BCC Tecbus Castellana Grotte 11, EnergyTime Campobasso 11, Domotek Reggio Calabria 11, Viridex Sabaudia 9, Aurispa DFV Lecce 6, Terni Volley Academy 4, Avimecc Modica 4, Gaia Energy Napoli 4, JV Gioia Del Colle 3, Green Volley Galatone 3.
    Note: un incontro in più: EnergyTime Campobasso, Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia, Gaia Energy Napoli; LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Milano batte Cisterna 3 a 0 e trova il 4° successo di fila

    SuperLega Credem BancaL’anticipo del 7° turno vede la vittoria di Milano, a Cisterna, in tre set. Reggers chiude con 7 ace realizzati; domani si chiude la giornata

    Risultati 7a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)Rana Verona – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    L’anticipo del 7° turno di SuperLega Credem Banca coincide con la vittoria, in tre set, di Allianz Milano, che trova così il quarto successo di fila. A Cisterna di Latina, casa del Cisterna Volley, la formazione di Roberto Piazza ha saputo imporsi con un 3-0, muovendo così la classifica e salendo a 13 punti, in momentanea coabitazione con la Cucine Lube Civitanova al 3° posto.
    Tra i protagonisti dell’incontro l’opposto belga di Milano Ferre Reggers, che ha chiuso con 19 punti totali, frutto di 11 attacchi, 1 muro e ben 7 ace. In casa Allianz Milano in doppia cifra anche Tatsunori Otsuka (10 punti) e Francesco Recine (12 punti). Tra i padroni di casa di Cisterna Volley, invece, chiude con 10 punti Daniele Mazzone, con il coach Daniele Morato che ha ruotato pressochè tutti gli uomini a sua disposizione. A fine gara è stato il palleggiatore di Milano, Fernando Kreling, ad essere premiato come MVP.
    Milano tornerà in campo domenica 30 novembre, nella splendida cornice dell’Unipol Forum contro Itas Trentino, mentre Cisterna Volley sarà di scena a Perugia contro la Sir Susa Scai nella stessa data.
    Domani si concluderà il 7° turno di SuperLega Credem Banca: tra le partite in programma anche il big match della BTS Arena (sold-out) tra Itas Trentino e Sir Susa Scai Perugia, alle 18.00 in diretta su Rai Sport e Rai Radio Uno.  

    Cisterna Volley – Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26) – Cisterna Volley: Fanizza 1, Lanza 7, Plak 7, Guzzo 5, Bayram 2, Mazzone 10, Currie (L), Finauri (L), Barotto 6, Tarumi 4, Salsi 0, Muniz De Oliveira 3. N.E. Diamantini, Tosti. All. Morato. Allianz Milano: Kreling 3, Otsuka 10, Di Martino 3, Reggers 19, Recine 12, Caneschi 7, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Lindqvist 0. N.E. Ichino, Barbanti, Benacchio. All. Piazza. ARBITRI: Canessa, Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 24′, 32′; tot: 83′.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Allianz Milano 13, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Una partita in più: Sir Susa Scai Perugia, Allianz Milano, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley.
    ​Prossimo turni12a giornata (1a giornata di ritorno) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
     
    8a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 29 novembre 2025, ore 20.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Rana Verona (Diretta VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Allianz Milano – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)Variazione impianto: Unipol Forum (MI)
    Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Cisterna Volley – Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26) – Cisterna Volley: Fanizza 1, Lanza 7, Plak 7, Guzzo 5, Bayram 2, Mazzone 10, Currie (L), Finauri (L), Barotto 6, Tarumi 4, Salsi 0, Muniz De Oliveira 3. N.E. Diamantini, Tosti. All. Morato. Allianz Milano: Kreling 3, Otsuka 10, Di Martino 3, Reggers 19, Recine 12, Caneschi 7, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Lindqvist 0. N.E. Ichino, Barbanti, Benacchio. All. Piazza. ARBITRI: Canessa, Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 24′, 32′; tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Itas Trentino-Sir Susa Scai Perugia – Non ancora disputata; Rana Verona-Vero Volley Monza – Non ancora disputata Ore 19:00; Cisterna Volley-Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26) 22/11/2025 ore 18:00; Sonepar Padova-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata Ore 17:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata Ore 19:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Valsa Group Modena – Non ancora disputata Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Scai Perugia 17 7 6 1 20 9Rana Verona 14 6 5 1 15 7Allianz Milano 13 7 5 2 16 11Cucine Lube Civitanova 13 6 4 2 14 9Itas Trentino 12 6 4 2 14 7Valsa Group Modena 11 6 3 3 14 10Gas Sales Bluenergy Piacenza 9 6 3 3 13 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8 7 2 5 12 15Cisterna Volley 6 7 3 4 10 18Sonepar Padova 6 6 2 4 8 15Vero Volley Monza 4 6 1 5 7 16Yuasa Battery Grottazzolina 1 6 0 6 4 18
    Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, Allianz Milano, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Itas Trentino-Sir Susa Scai Perugia; Rana Verona-Vero Volley Monza Ore 19:00; Cisterna Volley-Allianz Milano 22/11/2025 ore 18:00; Sonepar Padova-Cucine Lube Civitanova Ore 17:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 19:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Valsa Group Modena Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Sir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Allianz Milano 13, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, Allianz Milano, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley; LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad torna a brillare: contro Sarroch arriva un secco 3-0

    Conad solida e concreta: i granata dominano il match e chiudono la sfida per 0-3.
    Primo set che vede la Conad prendere subito il comando del gioco, costruendo un vantaggio stabile grazie a ritmo, ordine e continuità in tutti i fondamentali. I reggiani mantengono controllo e solidità per tutta la durata del parziale, gestiscono bene gli scambi e limitano gli errori, allungando progressivamente. Nel finale amministrano il margine con sicurezza e chiudono senza difficoltà il set, portandosi avanti nel match.
    Il secondo set vede la Conad mantenere da subito un buon equilibrio e un lieve margine, grazie a difese efficaci e a una gestione pulita degli scambi. I reggiani restano ordinati per tutta la fase centrale, capitalizzano le occasioni e mantengono il controllo del gioco nonostante il tentativo dei padroni di casa di rientrare nel finale. La Conad resta lucida nei punti decisivi e chiude anche questo parziale, consolidando il vantaggio nel match.
    Il terzo set si apre in equilibrio, con le due squadre che si mantengono punto a punto nei primi scambi. Con il passare delle azioni la Conad trova maggiore continuità, cresce a muro e in fase break e riesce ad allungare in modo deciso. I reggiani gestiscono con ordine il vantaggio, approfittano degli errori avversari e mantengono il controllo fino al finale, chiudendo il parziale e portando a casa l’intera partita.
    CRONACA
    Sesta giornata di campionato per la Conad Reggio Emilia, arrivata in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata si presentano all’appuntamento reduci dalla prima sconfitta stagionale, maturata al tie-break contro Belluno al termine di una sfida intensa e combattuta. Stesso destino per la formazione sarda, che nell’ultimo turno è caduta 3-2 contro San Donà, rendendo questo confronto diretto ancora più importante per entrambe le squadre.
    Reggio parte col sestetto composto da Catellani-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Alberghini al centro con Marini libero. Sarroch risponde con Partenio al palleggio, Vaskelis opposto, Capelli e Saibene martelli, Leccis e Matani centrali con Mocci libero.
    Inizio di primo set che vede la Conad partire avanti (2-4). Attacca forte Chevalier sulle mani del muro (5-9). Lungolinea vincente di Mian (7-12). Monster block per la Conad (9-15). Attacca fuori Sarroch, i reggiani mantengono ampio il margine di vantaggio (11-18). Diagonale punto di Mian (12-21). Set point granata dopo l’attacco vincente di Chevalier (14-24). Il primo parziale si chiude in favore della Conad grazie l’errore al servizio di Saibene (15-25).
    Secondo set che si apre con i reggiani avanti (2-5). Primo tempo vincente di Barone (6-9). Ottima difesa reggiana, che poi capitalizza il punto in attacco (6-11). Attacca forte da posto due Mian (10-14). Pallonetto vincente di Chevalier (14-19). I padroni di casa provano a rientrare con una pipe vincente (18-20). Errore in attacco di Sarroch (19-22). Set point per i reggiani con il primo tempo di Sighinolfi (22-24). Chiude il secondo set un errore al servizio dei sardi (23-25).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Punto in attacco di Chevalier (7-7). Mani out di Mian sul muro sardo (9-11). Monster block firmato Barone (12-15). Muro punto di Chevalier (12-18). Errore in attacco di Sarroch (13-20). Errore al servizio dei padroni di casa (15-22). Set point per i granata con l’attacco vincente di Mian (16-24). Il terzo parziale e la partita si chiudono in favore di Reggio dopo l’errore al servizio di Capelli (17-25).
    Il prossimo match si giocherà domenica 30 novembre alle ore 16:00 al Palasport “G.Bigi” Reggio nell’Emilia (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.
    TABELLINO
    Sarlux Sarroch – Conad Reggio Emilia: 0-3
    15-25(22′), 23-25(30’), 17-25(26’).
    SARLUX SARROCH:
    Curridori n.e, Capelli 12, Leccis 4, Partenio -, Vaskelis 16, Mocci (L), Giaffreda (L), Matani 3, Saibene 9, Kubaszek n.e, Romoli n.e, Agrusti n.e, Pisu n.e, Iannaccone -.
    Coach: Francesco Denora Caporusso, Nicola Angius.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Bertoni -, Signorini -, Chevalier 17, Marini (L), Scaltriti n.e, Barone 6, Mian 18, Alberghini -, Catellani -, Sighinolfi 4, Zecca (L), Mazzon 6.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    Note Sarroch: ace 1, service error 12, ricezione 45%, attacco 40%, muri 4.
    Note Reggio Emilia: ace 3, service error 7, ricezione 42%, attacco 43%, muri 9. LEGGI TUTTO