More stories

  • in

    Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

    Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano, infatti, giocatori che hanno militato e che si sono tolti più di qualche soddisfazione in terra romagnola.

    In ordine temporale, l’ultimo a giocare nel team ravennate è stato l’opposto Leonardo Sanchi. Leo, romagnolo di nascita, è proprio uno dei tanti talenti usciti fuori dal vivaio giallorosso, dove con la formazione Under 20 ha disputato la finale della Del Monte Junior League dello scorso anno.

    Un altro ex è il centrale Martins Arasomwan, a Ravenna in due occasioni non consecutive. La prima stagione in maglia giallorossa è quella 2020/2021 in SuperLega, dove conquista la salvezza. Il ritorno in Romagna del centrale italo-nigeriano coincide con la retrocessione della squadra in Serie A2 nel 2022: qui Martins disputa due stagioni, arrivando a giocare due volte i playoff, ma soprattutto la finale di Coppa Italia di categoria, poi persa con Brescia.

    Chi si è tolto maggiori soddisfazioni con i ravennati è però lo schiacciatore Giacomo Raffaelli, per lui tre stagioni in SuperLega da assoluto protagonista tra il 2016 e il 2019. Non sono mancati i trofei: con i giallorossi, infatti, Giacomo ha conquistato la Challenge Cup 2017/2018, il terzo trofeo europeo in ordine d’importanza, dove ha messo a segno 15 punti nella doppia finale contro i greci dell’Olympiacos.

    A compiere invece il percorso inverso è stato Saverio Di Lascio, attuale scout-man della Consar, e che ha rivestito questo ruolo nella Rinascita nella stagione 2016/2017, la prima dei lucani in seconda serie.

    Saverio non è l’unico componente degli staff tecnici a interpretare il ruolo di ex di giornata, infatti mister Waldo Kantor è stato allenatore di Ravenna tra il 2014 e il 2016. Il tecnico argentino, nei due campionati di SuperLega alla guida dei ravennati, ha chiuso la regular season rispettivamente al settimo posto, disputando i playoff scudetto, e al nono posto.

    Oltre a loro, ex della stagione corrente, non mancano tanti altri giocatori che hanno giocato in entrambi i Club e che ad oggi militano in altre squadre, come Marco Rocco Panciocco o Andrea Argenta.

    Domenica, l’incontro del Pala De Andrè sarà un’occasione unica per poter riabbracciarsi e vivere una sfida di alto livello.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

    Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati
    Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà Romeo Sorrento per la sesta giornata di campionato Serie A2 Credem Banca. I toscani, che vengono da una buona vittoria in trasferta a Fano, andranno a caccia di 3 punti fondamentali per poter smuovere la classifica.
    “Sicuramente (contro Fano, ndr) è quello che cercavamo da inizio stagione – ha dichiarato Felipe Benavidez, schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Purtroppo ci siamo riusciti alla terza volta ma è una cosa importante, è quello che cercavamo di fare e secondo me bisogna essere consapevoli che il quarto set l’abbiamo perso in una maniera brutta e, nonostante ciò, siamo riusciti a giocare bene il set successivo.”
    Sulla prossima avversaria Sorrento, a solo un punto di distacco in classifica, ha detto: “Loro sono una buona squadra, che hanno fatto anche le loro vittorie. Noi non dobbiamo pensare dove si trova l’altra squadra in classifica, dobbiamo andare a vincere tutte le partite, allenarci tutte le settimane come se giocassimo una finale ogni settimana ed è questo che ci dà il valore di finire la stagione il più in alto possibile per arrivare ai play-off.”
    Lo schiacciatore ha parlato anche del valore della squadra e dell’attuale Serie A2: “Sicuramente la battuta e il muro sono due fondamentali dove andiamo meglio. È una cosa che alleniamo molto e dove puntiamo a fare bene, abbiamo sicuramente dei giocatori con la qualità per farlo. Adesso si deve migliorare negli altri aspetti per fare anche quelli bene e sicuramente diventeremo una squadra molto tosta contro cui giocare. Noi ci aspettiamo una partita lottata come tutte le partite del campionato. È un campionato dove si è alzato molto il livello e noi non possiamo sottovalutare nessuna squadra. Siamo ancora ad inizio campionato, queste vittorie servono sempre e noi dobbiamo sempre conquistare punti.”
    Il fischio d’inizio della partita è previsto per le ore 17:00. Il biglietto intero avrà il costo di 12€, il ridotto costerà invece 7€. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1€.La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle 15. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

    MADRID (Spagna) – Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi la scena: Jorge Lorenzo avrà modo di allenare nella prossima stagione Maverick Vinales, pilota della Ktm. La notizia arriva direttamente dal profilo social dei due protagonisti che – con un comunicato congiunto – hanno confermato le voci che erano già circolate qualche giorno fa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Rigamonti pre Belluno

    La Personal Time domenica (ore 18) giocherà sul campo di Belluno. I padroni di casa sono un’avversaria forte con tanti elementi importanti, fra questi l’ex Stefano Giannotti. L’opposto padovano ha lasciato un ricordo indelebile in maglia San Donà.  La Personal Time arriva dalla vittoria con Sarroch: “E’ stata  una settimana impegnativa -commenta coach Rigamonti- e complicata da gestire fra influenze e malanni che fanno parte della stagione, c’è stata  anche qualche piccolo acciacco ma  abbiamo affrontato tutto nel migliore dei modi lavorando sulle situazioni e i dettagli usciti dalla scorsa partita”.
    Di fronte ci sarà un’altissima montagna da scalare: “Loro hanno un obiettivo diverso dal nostro, ma noi entreremo in campo con la voglia che ci sta contraddistinguendo durante le partite”.
    Arbitrano Antonio Testa e Massimo Ancona
    Serie A3 girone Bianco ( 6a andata): Mantova-Cus Cagliari, San Giustino-Acqui Terme,  Sarroch-Reggio Emilia, Trebaseleghe-Savigliano, riposa Stadium Mirandola. (56) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto in campo per la 6^ giornata: destinazione Aversa per l’ABBA

    Destinazione Aversa per l’ABBA Pineto. Il 23 novembre (domenica), dalle ore 18:00, i biancoazzurri saranno impegnati in trasferta al Palajacazzi per la 6^ giornata di regular season. Dall’altra parte i campani della Virtus, squadra allenata dall’ex Giacomo Tomasello – a Pineto dall’estate 2022 al gennaio 2024 – e che inseguono gli adriatici in classifica. Avversaria ostica per l’ABBA di coach Simone Di Tommaso, che giunge però all’appuntamento con il morale alto dopo il 3-0, il quarto stagionale, rifilato alla Sviluppo Sud Catania nel fine settimana scorso e di fronte al pubblico del Pala Santa Maria.
    La classifica vede l’ABBA al secondo posto con 12 punti, gli stessi di Tinet Prata di Pordenone e Consar Ravenna, trio che segue a ruota la capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia a quota 14 punti. Aversa comunque è subito dietro (10) e pianifica la scalata.
    «Stiamo affrontando un campionato molto equilibrato – dice l’opposto biancoazzurro Matheus Krauchuk – e per questo siamo contenti dell’inizio che abbiamo avuto, con quattro vittorie in cinque partite. Stiamo lavorando sodo in allenamento ed è ovvio che i risultati positivi contribuiscono a dare fiducia e la spinta anche psicologica per continuare a migliorarci. Aversa? Giocare in trasferta accresce sempre il livello di difficoltà. Ad Aversa ho già avuto modo di giocare, è un campo difficile e per di più in una partita che ci metterà di fronte ad una squadra forte, con tanti giocatori esperti, che conoscono bene la categoria. Noi andremo da loro con l’obiettivo di dare continuità a questo trend di risultati e stiamo lavorando per questo».
    Quanto ai numeri, l’ABBA contro Catania è tornata a fare del servizio la sua arma più efficace: gli otto ace di Karli Allik, MVP contro gli etnei, hanno contribuito a confermare i biancoazzurri ai vertici della classifica dei punti arrivati in battuta (41). Aversa però sa fare male a muro: sono in tutto 45, più del doppio rispetto a Pineto (22). Riguardo ai singoli, Matheus Motzo è stato il top scorer dell’ultimo turno di campionato con 34 punti messi a segno.
    QUI AVERSA. La Virtus arriva da una sconfitta al tie break sul campo della neo promossa Rinascita Lagonegro. È stato il secondo stop della squadra allenata da Giacomo Tomasello, che in casa ha raccolto tre dei 10 punti fin qui messi in cascina (3-1 contro Prata di Pordenone); l’ultimo precedente casalingo è il 3-0 incassato per mano di Ravenna, prima di due sconfitte consecutive. Fino ad ora il giocatore più prolifico è lo schiacciatore Nicola Tiozzo, ex Cantù con 70 punti all’attivo. Il capitano è l’esperto palleggiatore italo-argentino Fernando Garnica, alla sua seconda stagione in Campania.
    IN DIRETTA SU DAZN. Il broadcaster DAZN apre quest’anno un’ampia e importante finestra sul campionato di Serie A2 Credem Banca: tutte le gare sono visibili in diretta gratuitamente. Sarà sufficiente effettuare la registrazione sul portale dazn.com. Al Pala Jacazzi di Aversa il 23 novembre (domenica) si comincia alle ore 18:00; arbitrano Anthony Giglio (di Trento) e Gianmarco Lentini.
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli pre-Trento: mi aspetto una partita lunga ed equilibrata

    Perugia, 21 novembre 2025

    Ancora una giornata di allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’impianto di Perugia, prima della partenza alla volta di Trento, prevista per domani mattina, per i Block Devils che, nel pomeriggio di domani, svolgeranno una sessione direttamente sul campo della BTS Arena in vista del big match di domenica.
    Dopo due match casalinghi consecutivi i ragazzi sono attesi da una delle trasferte più attese della stagione, sul campo dell’Itas Trentino, teatro di infinite battaglie sportive tra due delle grandi big del campionato. Si gioca alle 18.
    I Block Devils ci arrivano dopo il ritorno a pieno regime del capitano, Simone Giannelli, che presenta il match preannunciando una sfida verosimilmente molto lunga, dove le due squadre combatteranno su ogni pallone: «Sicuramente incontriamo una squadra molto molto completa, è una squadra che batte bene perché battono tutti quanti molto molto bene, ed è una squadra che comunque il sideout lo fa, quindi è una partita tosta, come siamo noi, quindi penso (e spero) sarà una partita equilibrata, bisognerà essere attenti in tutte le situazioni, bisognerà cercare di arrivare a giocarsi il punto a punto, e di stare lì nel punto a punto e cercare poi di andare a fare quei set tirati, magari anche ai vantaggi, per cercare di portarli a casa. Il nostro obiettivo è quello: di stare in campo il più possibile, di fare una partita lunga, di andare a cercare il tiebreak perché penso che sia questa la tendenza di quest’anno, la tendenza che avranno tutte le squadre. Quello è il nostro obiettivo: combattere, cercare di raggiungere il tiebreak per poi andare a giocarci tutte le nostre carte. Loro sicuramente hanno fisico, hanno tecnica, hanno esperienza nel campionato italiano perché sono giocatori che giocano da tanti anni nel campionato italiano e che fanno bene, quindi sarà una sfida tosta sotto tutti i sensi».
    [embedded content]
    Una sfida “tosta” contro una squadra che quest’anno si è presentata ai nastri di partenza del Campionato di Superlega con alcune novità nel sestetto titolare, come l’opposto francese Theo Faure e lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon, e soprattutto con una nuova guida tecnica: l’argentino Marcelo Mendez, volto nuovo nel campionato italiano, che ha già trasmesso la sua impronta alla squadra: «Sicuramente l’allenatore è bravissimo, perché ha fatto tanto bene con la nazionale argentina, ha fatto tanto bene nel campionato polacco che è un campionato difficilissimo, è un allenatore di primissimo livello che ha dimostrato in questi anni – anche quando era al Sada Cruzeiro dove ha vinto tutto praticamente – di fare veramente molto bene, e sta facendo molto bene anche a Trento, quindi l’Itas è una squadra fortissima, della quale ho molta stima, una squadra di cui fanno parte molti campioni, e quindi ci sarà da sudare veramente. Ovviamente c’è l’assenza di Lavia, che dispiace molto, soprattutto perché mi diverto sempre molto giocarci contro, anche se è difficile perché è un gran giocatore. Però ovviamente c’è anche un altro giocatore, come Ramon, che sta dimostrando di essere un giocatore che può giocare a quel livello lì perché in attacco e battuta è un giocatore che ha fatto la differenza fino adesso, in ricezione è un giocatore che tiene, quindi è un giocatore completo, che si affianca ovviamente ad Alessandro (Michieletto) che lo conosciamo tutti, penso sia uno dei giocatori più forti al mondo, se non il più forte al mondo, quindi sarà sicuramente tosta per noi andar lì però anche molto divertente, almeno da parte mia sicuro, giocare contro quei ragazzi lì».
    Il capitano bianconero, ormai alla sua quinta stagione consecutiva a Perugia, resta comunque uno dei più grandi ex della partita con Trento, avendo vissuto nel club trentino tutta la sua carriera professionale, dall’esordio nelle giovanili fino all’anno del suo arrivo alla Sir, per questo, per lui il match con la squadra dolomitica ha sempre un sapore speciale: «E’ per me sempre un’emozione tornare a Trento, vedere tanti amici che hanno fatto parte della mia storia e che mi hanno aiutato a crescere e a diventare chi sono oggi, quindi sono molto felice di andare in un palazzetto pieno, che so già che è tutto sold out, quindi ci sarà un bel clima, sono sicuro. Son o felice però adesso c’è da pensare anche alla pallavolo e quindi saranno delle emozioni belle sì, ma ci sarà anche da giocare a pallavolo perché lì è sempre tosto e sempre complicato giocarci, sia per il bel clima che c’è sia per la qualità che ha l’altra squadra perché Trento è una squadra di primissima fascia, quindi bisogna stare attenti a come si gioca a pallavolo e cercare di fare le cose bene e cercare di godersi la partita che spero sarà bella per noi e per loro. Sarà sicuramente una partita combattuta fino all’ultimo punto, dove tutti quanti giocheranno il loro massimo, quindi vediamo cosa succederà».
    Anche per il capitano dei Block Devils, il match lungo che prevede di giocare a Trento, sarà uno dei tanti incontri tirati e combattuti punto a punto, magari fino al tiebreak, di questo campionato. Per questo, ogni singolo punto, potrà fare la differenza: «Ormai il livello si è alzato molto e quindi tutte le volte che entriamo in campo c’è da andare a vincere i set ai vantaggi, c’è da andare al tiebreak contro squadre che danno fastidio, quindi non è solo contro le big. Sicuramente contro le big deve esserci la nostra volontà di arrivarci, perché se ci arriviamo vuol dire che stiamo facendo bene, perché altrimenti quando abbassi un po’ il ritmo con queste squadre qua non ci arrivi neanche in quei punti là: c’è da avere una resistenza tecnica maggiore, sono anche cose individuali, dove tutti noi dobbiamo magari aggiungere un pallone in più per far sì che in quei momenti là siamo tutti quanti nello stesso flusso».

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole mantenere l’imbattibilità sul campo di Fano

    Sembra strano, ma dopo 8 precedenti tra Tinet e Virtus Fano il punteggio è sul 6-2 per Prata. Le due sconfitte, però, sono avvenute al PalaPrata mentre al PalaAllende i gialloblù sono imbattuti: 4 successi su altrettanti incontri.Quindi, dopo le ottime prestazioni delle ultime settimane, la Tinet affronta con fiducia la trasferta marchigiana che chiuderà il sesto turno d’andata della Serie A2 Credem Banca. Fiducia però non significa sottovalutare un avversario che, nel suo caldo PalaAllende, sa sempre essere temibile.
    Il roster di coach Mastrangelo è ricco di qualità ed esperienza: in cabina di regia c’è l’ex azzurro Manuel Coscione, 45 anni, 25 dei quali passati sui Taraflex della Serie A. Al centro la coppia da Superlega Mengozzi–Ricci porta trofei e leadership: per Mengozzi un Mondiale per Club, una Supercoppa e una Coppa Italia; per Ricci uno scudetto, tre Coppe Italia, tre Supercoppe e l’Europeo 2021. Entrambi hanno vinto con la maglia di Perugia.
    Gioventù e talento arrivano dall’opposto ucraino Tonkonh, 214 cm e appena 18 anni, e dal posto 4 Roberti. A contendersi il ruolo di schiacciatore-ricevitore ci sono Fornal e Merlo, mentre il libero è Iannelli, protagonista di un’ottima stagione lo scorso anno a San Donà.
    Fano arriva da una maratona chiusa al tie break contro Siena e, nonostante i 4 punti in classifica, ha affrontato un calendario complicato: attenzione massima alla loro voglia di riscatto.
    IL TURNO PRECEDENTE – Netto 3-0 per la Tinet su Macerata con Ernastowicz sugli scudi e un’ottima prova complessiva da parte dei Passerotti. Per Fano una sconfitta al tie break contro Siena che ha messo in luce le principali bocche da fuoco fanesi ovvero Tonkonoh (18 punti), Roberti (17) e Fornal (11), dimostrando comunque che anche in panchina l’Essence Hotels ha alternative validissime a chi scende in campo titolare.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Nell’ultima gara siamo stati molto bravi ad aggredire l’avversario. – fa il punto della situazione il libero della Tinet Alex Aiello –  E’ vero che Macerata non era al 100%, senza un paio dei loro giocatori chiave ma, nonostante questo, ci siamo imposti di pensare solo alla nostra prestazione riuscendo a farlo molto bene. In questo campionato il fattore campo è spesso decisivo e Fano in casa fa sempre bene. Dovremo affrontare la gara con lo stesso piglio e la stessa mentalità della partita scorsa, pensando soprattutto a migliorare il nostro gioco perchè, come dice il nostro coach, quando riusciamo ad esprimerci al meglio è difficile per tutti giocare contro di noi”.
    “Fano ha ampi margini di miglioramento ed è capace di strappare punti anche con le grandi, soprattutto quando gioca davanti al proprio straordinario pubblico. – è invece il parere del posto 4 fanese Federico Roberti –  Senza ombra di dubbio la gara è molto difficile in quanto Prata è la stessa squadra dello scorso anno con meccanismi già oliati. I risultati ottenuti l’anno scorso e l’attuale posizione in classifica fanno capire il reale valore dell’avversario. Dovremo sfruttare le poche possibilità che ci capiteranno ed essere più concreti e cinici. Abbiamo lavorato bene in settimana per capire cosa non è andato contro Siena, cercheremo con tutte le nostre forze di approfittare delle eventuali lacune dell’avversario”.
    I NUMERI DEL MATCH – Lo scorso anno la partita di ritorno della Reagular Season a Fano fini con uno 0-3 comunque lottato mentre l’andata al PalaPrata fu una maratona terminata 3-2 a favore di Katalan e compagni. Tra i padroni di casa Manuel Coscione è a 1 muro dai 400 vincenti in Regular Season e Federico Roberti alla presenza n. 150 in maglia fanese, club del quale è anche il top-scorer, dall’altra Alessio Alberini insegue il 500° punto nelle stagioni regolari, Jernej Terpin il 200° muro in Italia e in A2.A livello di rendimento individuale il top scorer Tinet è Gamba con 75 punti, decimo bomber assoluto, seguito dall’opposto di Fano Tonkonoh a 72 che però li ha ottenuti giocando 4 set in più rispetto all’aostano. A livello di efficienza nel fondamentale dell’attacco svetta Terpin, nono assoluto in graduatoria che nella scorsa partita ha oltrepassato i 1000 punti in maglia gialloblù. In battuta il migliore è sempre Gamba con 8 ace all’attivo, lo stesso numero del fanese Pietro Merlo. Lo stesso Merlo è primo per efficienza al servizio. Nella stessa classifica Scopelliti è undicesimo. Nei primissimi posti delle classifiche di ricezione i due liberi. Primo nella graduatoria dei collezionisti di ricezioni # è Iannelli con 42, seguito a ruota da Benedicenti con 39. La situazione si inverte se si tiene conto dei set giocati. In questo caso il libero della Tinet svetta su tutti e si posiziona bene anche nella graduatoria che considera l’efficienza, condividendo l’ottava piazza con il compagno Ernastowicz. 12 sono i muri punto ottenuti fin qui da Mengozzi. Katalan ne ha 9, superato di una lunghezza dal palleggiatore ospite, Coscione, a 10. Il capitano gialloblù chiude la top ten dei migliori centrali, Mengozzi è dodicesimo. Ernastowicz e Gamba sono decimi nelle statistiche complessive degli schiacciatori.
    La partita si svolgerà domenica 23 alle ore 19.00. A dare il fischio d’inizio Dario Grossi di Roma e Barbara Manzoni di Lecco. Diretta Streaming su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Belgio, semifinale di Coppa Davis: risultato in diretta live

    Dopo la vittoria contro l’Austria al debutto, l’Italia torna in campo a Bologna. Gli azzurri di Filippo Volandri affrontano nella semifinale di Coppa Davis il Belgio. Si parte alle 16 con Berrettini-Collignon, a seguire Cobolli-Bergs. Il tie sarà in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    IL TABELLONE DI COPPA DAVIS LEGGI TUTTO