More stories

  • in

    Ecco l’album di figurine dei Campioni d’Italia!

    Trento, 25 Novembre 2025

    Da Alessandro Bristot a Marcelo Mendez, passando per Alessandro Michieletto e Théo Faure: non manca davvero nessuno protagonista dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia nell’Album delle figurine ufficiale gialloblù, da oggi in vendita sullo store digitale store.trentinovolley.it.Una nuova iniziativa editoriale, ideale per un regalo di Natale originale, che può diventare nel tempo un ricercatissimo cimelio da collezione. In un mondo che va sempre più verso la digitalizzazione, le raccolte di figurine sono ancora una delle poche passioni che legano trasversalmente generazioni più disparate. Un modo, forse un po’ nostalgico ma sempre valido, per conoscere meglio tutti i gialloblù e per coltivare la propria passione, fatta di domeniche trascorse sugli spalti del palazzetto ma anche di mercoledì sera vissuti sul divano davanti alla tv per tifare Trentino Volley.Nella pubblicazione di otto pagine c’è davvero tutto: le quindici figurine (quattordici giocatori più l’allenatore) da collocare al posto giusto dell’album e l’esclusivo poster della squadra da staccare e farsi autografare dai propri beniamini al termine della partita. In vendita al prezzo di 14 euro cadauno (clicca qui per prenotarlo), potrà essere acquistato anche durante le partite casalinghe dell’Itas Trentino presso lo shop ufficiale della BTS Arena, come è già accaduto in modalità Premium domenica scorsa nella partita con Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Lanza: “Ora ripartiamo per continuare la nostra crescita”

    E’ partita questa mattina la settimana di lavoro del Cisterna Volley che prepara la prossima gara di SuperLega (ottava giornata di andata): domenica 30 novembre (ore 18) la squadra di Morato sarà di scena a Perugia, in casa dei campioni d’Europa. Il programma prevede doppie sedute oggi e domani (palestra e palla la mattina, soltanto palla il pomeriggio), allenamento pomeridiano giovedì (palla), nuova doppia seduta venerdì (sempre palestra e palla la mattina, solo palla il pomeriggio), lavoro mattutino sabato; poi partenza per l’Umbria.
    La Sir Susa (reduce dalla sconfitta di Trento) giocherà anche domani (mercoledì): ospiterà (nell’anticipo della prima giornata di ritorno) la Vero Volley Monza, poi domenica l’ottava giornata di SuperLega contro Cisterna. Della sfida del PalaBarton ha parlato Filippo Lanza. “Sappiamo che affronteremo un avversario fortissimo, è inutile girarci intorno, ma questo non significa che partiremo già battuti: dovranno sudarsi ogni punto, e nulla dovrà essere scontato – ha sottolineato lo schiacciatore – Sicuramente troveremo una squadra che oltre al suo valore metterà in partita anche una grande voglia di riscatto dopo aver perso contro Verona e Trento”.
    “Noi siamo tornati ad allenarci ancora con l’amaro in bocca, per la sconfitta subita contro Milano – ha aggiunto Filippo Lanza – nessuno si aspettava una gara del genere e di perdere in quel modo. La reputo un’occasione persa perché la SuperLega non te ne concede tante e quelle che hai a disposizione devi sfruttarle, soprattutto se la partita successiva la giochi a Perugia. Con Milano abbiamo iniziato bene e questo – dopo due vittorie consecutive – ci ha quasi fatto credere di avere la strada spianata. Invece il volley è tutt’altro, basta poco e le partite cambiano: così è stato. Abbiamo peccato, passatemi il termine, un po’ di presunzione e una squadra come la nostra non se lo può permettere. E dispiace perché il nostro processo di crescita è stato graduale, partita dopo partita eravamo andati sempre meglio. Ora si riparte, naturalmente da dove abbiamo lasciato. Di progressi ne sono stati fatti tanti: siamo consapevoli delle nostre qualità, ma coscienti di dover lavorare tanto. A Perugia dovremo sfruttare tutto quello che ci verrà concesso nel corso della gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, ostacolo Perugia nell’anticipo della prima giornata di ritorno

    Dopo Trento e Verona, la Vero Volley Monza si prepara alla terza trasferta consecutiva. Domani i brianzoli saranno in campo al Pala Barton Energy per la sfida con la Sir Susa Scai Perugia. La gara, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, avrà inizio alle ore 20:30 con diretta su VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World. L’incontro avrebbe dovuto disputarsi nel weekend del 20-21 dicembre, ma è stato anticipato a causa degli impegni che la formazione umbra avrà in quei giorni al Mondiale per Club. Un match complicato per la Vero Volley, che dovrà ripartire dal buon primo set giocato con Verona limitando quegli errori che sono costati cari per le sorti della frazione di gioco. L’approccio alla gara era stato ottimale anche in occasione della sfida di andata con i perugini, all’esordio in campionato lo scorso 21 ottobre, quando all’Opiquad Arena di Monza i brianzoli avevano vinto il primo set salvo poi essere sconfitti 3-1. È stato quello l’ultimo dei 42 confronti tra le due squadre, che raccontano di 8 successi della Vero Volley e 34 di Perugia. Arbitri dell’incontro di domani saranno Denis Serafin e Stefano Caretti.

    INTERVISTA PRE GARAMartin Atanasov, schiacciatore Vero Volley Monza: “Contro Perugia sarà una partita difficile: affronteremo un lungo viaggio e ci scontreremo con uno dei migliori team in Italia. Dobbiamo dare il meglio di noi, provando a conquistare punti. Dopo le recenti sconfitte stiamo continuando a lavorare duramente. Cerchiamo di migliorare in ogni allenamento, rimanendo fiduciosi nelle nostre potenzialità”.

    GLI AVVERSARIPerugia arriva da due sconfitte consecutive, in casa con Verona e domenica scorsa sul campo dell’Itas Trentino. Otto le gare giocate dalla Sir Susa Scai, una in più rispetto a Rana Verona con cui condivide il primato in classifica. In campionato ha conquistato finora 17 punti, frutto di sei vittorie e due sconfitte. Gli schiacciatori Donovan Dzavoronok, Oleh Plotnytskyi e il libero Marco Gaggini sono i giocatori del roster perugino che hanno militato anche tra le fila della Vero Volley Monza.

    LA CLASSIFICARana Verona 17, Sir Susa Scai Perugia 17*, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9*, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    * Una partita in più

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | SIR SUSA SCAI PERUGIAPalleggiatori: Simone Giannelli, Bryan ArgilagosCentrali: Agustin Loser, Sebastian Solé, Roberto Russo, Federico CrosatoSchiacciatori: Donovan Dzavoronok, Yuki Ishikawa, Kamil Semeniuk, Oleh PlotnytskyiOpposti: Gabrijel Cvanciger, Wassim Ben TaraLiberi: Massimo Colaci, Marco GagginiAllenatore: Angelo Lorenzetti LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere: quattro 3-0 di fila, il suo primato in categoria

    La ErmGroup Altotevere ha ingranato la quarta, tante sono le vittorie consecutive dei biancazzurri, ora secondi nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca assieme a Belluno e Gabbiano Farmamed Mantova, nonostante i turni di riposo osservati e non osservati – a causa del numero dispari di squadre partecipanti – impediscano un’analisi veritiera al 100% della situazione. Di certo, è una marcia decisa quella innestata da Biffi e compagni, perché si tratta di quattro vittorie per 3-0, un record da quando la compagine altotiberina milita in questa categoria. C’erano stati dei precedenti anche migliori in B, come una bella striscia positiva in A3 due anni fa, ma mai finora sempre con questo risultato. Anche i numeri cominciano a essere rilevanti dopo sei turni: 337 punti messi a segno, con 114 battute che hanno fruttato il punto. Altre due voci significative riguardano la ricezione perfetta: 28,9%, la seconda del girone dietro al 34,1% di Sarroch e anche l’attacco è al secondo posto percentuale con il 47,8% di efficienza. Ha fatto meglio, per ora, l’Acqui Terme con il 48,7%, seppure nello scontro diretto di domenica scorsa i piemontesi abbiano fatto registrare il 47%, mentre la ErmGroup (ed è primato anche in questo caso) ha raggiunto il 60% in partita. Passando ai singoli, c’è intanto una curiosità: Simone Marzolla ha toccato quota 18 a livello di punti personali per la terza partita di fila, per cui questo può essere considerato il numero “magico” che testimonia il completo recupero dell’opposto veneto, il quale è diventato il miglior marcatore della squadra con 86 punti e 22esimo nella classifica generale, superando Matteo Alpini – che ora è a 75 – e con Augusto Quarta terzo a 62 e primo assoluto fra i centrali della A3. Niccolò Cappelletti è quarto con 59, ma in compenso guida la graduatoria interna degli ace: da zero nelle prime due gare è passato a 7 nelle quattro successive, mentre i due centrali comandano sui muri vincenti, con Augusto Quarta a 16 e Mirco Compagnoni a 10. La miglior percentuale di realizzazione è ancora di Augusto Quarta con il 77%, ovvero più di tre primi tempi a segno su 4, ma anche Marzolla sta risalendo e ora è al 43%. Questi i dati statistici più significativi, non dimenticando un particolare importante che va al di là dei numeri: la coesione di gruppo e la maturità notate in campo contro l’Acqui Terme, quella emersa nei frangenti in cui l’avversaria aveva rimontato, era passata avanti ma non è stata in grado di chiudere, perché la ErmGroup ha avuto quel qualcosa in più. Adesso, deve soltanto andare avanti nella continuità, sempre ovviamente limando e aggiustando quei meccanismi che potrebbero funzionare meglio.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli: “Punto alla top 10, Davis emozione unica. Mi hanno scritto De Rossi e Venditti”

    Il classe 2002 al ‘Corriere della Sera’ dopo il trionfo azzurro, terzo di fila e primo per lui: “A questo punto l’asticella va alzata, ma per gradi. Prima ho fatto la gavetta, poi sono stato protagonista. Sinner? Lui è sempre imprescindibile, in ogni cosa che fa. Alla Davis è scattato qualcosa, come se fossimo diventati invincibili”
    LO SPECIALE COPPA DAVIS

    La top 10, i messaggi della sua Roma, l’emozione della Davis. Flavio Cobolli si è raccontato al Corriere della Sera dopo il trionfo tutto azzurro, il terzo di fila e il primo personale per lui, con tanto di firma decisiva nel singolo contro Munar: “Non avevo mai provato un’emozione così grande – ha detto il classe 2002 -, e mai avevo mai sentito gridare il mio nome da uno stadio intero. Alla vittoria? Non ci ho capito niente. La coppa me l’ha rubata mio nonno, credo che stia facendo il figo con gli amici a Roma”. E poi tantissimi complimenti: “Daniele De Rossi mi ha scritto un messaggio bellissimo, mi hanno chiamato anche Bruno Conti e Antonello Venditti”.

    “Sto maturando per gradi”

    Detto della sbornia di emozioni, c’è anche tanta logica nella testa di Flavio Cobolli: “La mia idea di dove vorrei arrivare ce l’ho chiara, nei top 10 – ha proseguito nell’intervista -. Non so quando, non so bene come, ma a questo punto l’asticella va alzata. Per stare dietro a Jannik e ai top player sono chiamato a colmare le mie debolezze. La mia carriera finora è avanzata a piccoli passi, sto maturando per gradi, senza fretta e senza strappi, come piace a me. Prima ho fatto la gavetta, poi sono stato protagonista, la strada va costruita”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Stop alla violenza contro le Donne”, le iniziative sui campi

    FIPAV, Lega Pallavolo Serie A e Lega Volley Femminile unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
    In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” del 25 novembre, la Federazione Italiana Pallavolo, la Lega Pallavolo Serie A e la Lega Volley Femminile scendono in campo unite per lanciare un messaggio forte e congiunto. Nel weekend del 29 e 30 novembre, su tutti i campi di pallavolo italiani, le squadre si faranno promotrici di una campagna di sensibilizzazione e supporto.
    I capitani e le capitane di tutte le formazioni leggeranno un messaggio contro la violenza sulle donne, rilanciando il numero verde nazionale gratuito 1522, attivo ventiquattr’ore su ventiquattro per le vittime di violenza e stalking, sia in campo che sui social. L’iniziativa sarà supportata da LED dedicati a bordo campo per garantire la massima visibilità al messaggio e ribadire un netto “Stop alla violenza”.
    Di seguito il testo che verrà letto da capitane e capitani:“La partita di oggi, del gioco che amiamo, la vogliamo dedicare a qualcosa di particolare. La vogliamo dedicare a qualcosa che purtroppo, con l’amore per il nostro gioco e coi valori che portiamo avanti ogni giorno, c’entra ben poco. La dobbiamo purtroppo dedicare all’odio. All’odio che troppe persone sfogano sulle donne. All’odio che, di oggi più che mai, vogliamo riuscire ad eliminare. Oggi non vogliamo solo battere, attaccare e murare. Oggi vogliamo battere la violenza, murare questo odio, e soprattutto vogliamo attaccare il silenzio. Ogni giorno troppe donne sono vittima di violenza. Troppe donne devono affrontare le giornate con paura. Paura di subire violenza e, ancor peggio, paura di parlarne. Una donna su tre ha subito violenza nella propria vita. E leggere dati e informazioni a riguardo, fa rabbrividire. Violenza fisica. Violenza verbale. Molestie sessuali. Minacce, spinte, schiaffi, calci. Violenza psicologica. Violenza economica. Umiliazione. Intimidazione. Controllo. Tutta la pallavolo si schiera contro la violenza sulle donne, e condanna all’unanimità e senza giustificazione ogni tipo di violenza. In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Federazione Italiana Pallavolo e le due Leghe di Serie A vogliono ricordare il 1522, il numero verde nazionale gratuito e sempre attivo per le vittime di violenza e stalking. Non siete sole”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, Mechini: “Ci aspettano 4 partite fondamentali”

    Il sodalizio toscano tornerà a giocare al PalaEstra di Siena il 7 dicembre dopo la doppia trasferta contro Taranto e Macerata

    Dopo lo stop in casa contro Romeo Sorrento (3-2 il risultato finale in favore dei campani), Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizia la settimana di preparazione in vista della trasferta contro Taranto domenica 30 novembre. La squadra si riunisce oggi per una doppia seduta di allenamento sia in palestra che in campo per la seduta tecnica guidata da coach Francesco Petrella.
    Sulla partita appena giocata e sui prossimi appuntamenti si è espresso il direttore generale del sodalizio toscano Fabio Mechini. Un primo commento è stato dedicato alla partita contro Sorrento dove i biancorossoblu sono andati avanti nei primi due set, un calo nel terzo e quarto set ha permesso ai campani di rientrare in partita e portare la partita al tiebreak. Nonostante la sconfitta la squadra continua a dimostrare crescita sul piano tecnico (Ceban per la terza volta tra i migliori centrali di giornata)
    “C’è stato un ottimo approccio alla gara. Un buonissimo primo set dove siamo stati bene in campo nella prima parte della partita. Sapevamo che la squadra avversaria aveva delle buone caratteristiche tecniche, le hanno fatte vedere e sono cresciuti a differenza nostra che invece siamo calati su alcuni fondamentali e soprattutto nel momento dopo il terzo set dove loro sono venuti fuori sicuramente meglio di noi e il quarto set dove non siamo stati bravi come all’inizio della gara a mantenere le redini della partita stessa. Dobbiamo essere bravi a gestire certi vantaggi, in particolare il quarto set dove eravamo avanti 21-17, in quel modo abbiamo perso un po’ la bussola. Meriti anche a Sorrento perché hanno trovato un jolly dalla panchina che gli ha regalato la partita con tre battute sicuramente impegnative però noi abbiamo commesso tanti errori nel frangente del fine set e sicuramente siamo stati poco cinici nel chiudere quel set che poteva essere decisivo avendo anche due matchball in mano da poter sfruttare. Il tiebreak è, come sempre, un set a parte e fino al 7-7 pari siamo stati punti a punto. Loro dopo hanno fatto il doppio break e sono andati fino alla vittoria. Non dobbiamo fare drammi assolutamente ma c’è rammarico nel perdere in casa una partita come quella di ieri, dove tutto sembrava poter portare tre punti in cascina. Questo deve servici da lezione, il campionato è lungo e certe opportunità non vanno disperse nell’arco delle due ore e mezza di partita. Queste partite qui andranno combattute fino alla fine e dovremmo essere lucidi tutti quanti a gestire certi momenti. Nel quarto set abbiamo fatto troppi errori, cosa che ha permesso a Sorrento di rientrare in gara e vincere meritatamente quel set e poi la partita”
    Sul 7-7 del tiebreak c’è stato un momento di tensione con un punto molto contestato dato prima a Lupi Siena e poi a Sorrento
    “Non si perde per un errore dell’arbitro se l’errore c’è stato. Chiaramente in quel momento lì una maggiore comunicazione da parte degli stessi avrebbe potuto evitare ulteriori discussioni su quell’8-7 che poteva essere invertito. Non è lì che recrimino io la partita però sicuramente ci siamo arrivati, se non ci fossimo arrivati sarebbe stato meglio per tutti perché potevamo tranquillamente chiuderla prima”.
    Per Emma Villas Codyeco Lupi Siena adesso ci saranno quattro partite importanti: Taranto e Macerata in trasferta, poi Ravenna e infine Lagonegro. Cosa dobbiamo aspettarci e da cosa deve ripartire la squadra?
    “Siamo consapevoli dei problemi di rosa che abbiamo avuto fin dall’inizio del campionato, dopo sei partite il gruppo attuale si è consolidato e ha le sue certezze. Ora ci aspettano non due partite ma due trasferte difficili e ravvicinate quali Taranto e Macerata, dopo si torna in casa contro Ravenna e infine la trasferta a Lagonegro. Saranno quattro partite molto delicate e difficili nonché fondamentali per la nostra classifica. Un poker di partite importantissime dove dovremo dimostrare di che pasta siamo fatti. Per cui io credo che da oggi tutti quanti, squadra e staff, si devono tirare su le maniche, lavorare al 100% per poter rientrare in quello che poi ci aspetterà da qui alle future tre settimane che saranno, lo ripeto, molto molto importanti”
    La prossima partita casalinga contro la Consar Ravenna verrà giocata il 7 dicembre al PalaEstra di Siena. Sarà importante il supporto del pubblico?
    “La società conferma la volontà e l’intenzione di giocare a Siena, ci sono le condizioni per poterlo fare per cui andremo a giocare la partita al PalaEstra. Di conseguenza ci aspettiamo da parte di tutti i tifosi, studenti delle università senesi e staff che in questi 14 giorni da qui alla partita del 7 dicembre ci sia anche calore nei confronti dei nostri ragazzi, i quali hanno bisogno di tutto il supporto possibile per vincere e raggiungere gli obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “Abbiamo le qualità per continuare questo buon momento”.

    Piacenza, 25 novembre 2025 – Dopo la bella vittoria con Grottazzolina nella settima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida con Vero Volley Monza che si giocherà al OpiquadArena di Monza sabato 29 novembre (ore 20.00 diretta Dazn e VBTV) anticipo dell’ottava giornata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica; atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo; atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica; atletica e tecnica
    Venerdì: Atletica e tecnica; partenza per Monza
    Sabato: rifinitura; ottava giornata di andata di Superlega con Vero Volley Monza (OpiquadArena ore 20.00)
    Robertlandy Simon: “Ci alleniamo bene durante la settimana e siamo in un buon momento, ma soprattutto siamo un buon gruppo. Mi sento bene, gli allenatori mi gestiscono in un modo fantastico, personalmente sto cercando di mettere ancora a posto qualcosina. Come squadra giochiamo bene, speriamo di continuare su questa strada, le qualità per poterlo fare ci sono tutte, possiamo dare fastidio a chiunque. In squadra ci sono ragazzi giovani, il margine di miglioramento è elevato e lo si capisce in ogni allenamento, il futuro sono loro, io cerco di dare una mano. La testa è già alla prossima partita senza pensare a cosa abbiamo fatto nelle ultime due partite, la gara con Monza sarà fastidiosa ma noi puntiamo a proseguire lungo la strada che abbiamo tracciato”. LEGGI TUTTO