More stories

  • in

    Gianluca Galassi: “Con Monza partita da prendere con le molle”.

    Piacenza, 28 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nell’anticipo dell’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata all’OpiquadArena di Monza: domani, sabato 29 novembre (ore 20.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Vero Volley Monza.
    Reduce da due vittorie consecutive senza lasciare alcun set agli avversari di turno, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronta la seconda trasferta consecutiva e va a Monza: nei tredici precedenti tra le due squadre i brianzoli hanno vinto sette volte. La scorsa stagione due vittorie per i biancorossi di coach Boninfante su due gare giocate.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva alla gara dopo i tre punti conquistati con Grottazzolina, Vero Volley Monza dopo sette sconfitte su otto partite giocate, ultima mercoledì scorso per 3-1 sul campo di Perugia nell’anticipo della dodicesima giornata di campionato, prima del girone di ritorno.
    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Con Monza non sarà una partita facile, noi stiamo attraversando un buon momento e abbiamo tutte le intenzioni di continuare il nostro percorso di crescita. Stiamo trovando il giusto equilibrio in campo, lavoriamo bene in palestra e lo si vede durante le partite. L’obiettivo è chiudere nella migliore posizione in classifica il girone di andata in vista della Coppa Italia e per questo dobbiamo solo pensare a fare bene le cose nella nostra parte del campo indipendentemente da chi c’è dall’altra parte della rete”.
    L’avversario Vero Volley Monza
    Dall’altra parte della rete c’è Vero Volley Monza alla sua dodicesima stagione consecutiva in SuperLega. Il roster è composto da un mix di giocatori esperti e giovani in rampa di lancio come Diego Frascio (classe 2006), Zhasmin Velichkov (2007) e Lorenzo Ciampi (2007). La squadra presenta anche la sua giusta dose di internazionalità: ben quattro atleti, infatti, sono stati protagonisti in estate ai Campionati Mondiali svoltisi nelle Filippine. Due di questi sono il regista Jan Zimmermann e lo schiacciatore Erik Rohrs, entrambi nazionali tedeschi. Ed è un nazionale anche Luka Marttila, la banda finlandese che veste ancora la maglia della Vero Volley. Una novità di questa stagione è Martin Atanasov, schiacciatore, alla sua prima esperienza in Italia e reduce da un Mondiale in cui ha conquistato la medaglia d’argento con la sua Bulgaria. La seconda linea è presidiata dal libero ex biancorosso Leonardo Scanferla, accanto a lui, il secondo libero sarà Alessandro Pisoni. Al centro, oltre a Beretta e Ciampi, spiccano i 209 centimetri di Leandro Mosca e i 204 di Jacopo Larizza. Nel ruolo di opposto c’è Krisztian Padar, mentre il secondo palleggiatore è lo statunitense Aidan Knipe.
    Zhasmin Velichkov: (schiacciatore Vero Volley Monza): “Piacenza è molto forte, ma ritengo che giocando di squadra possiamo vincere la partita. Le mie prestazioni? Contro Perugia ho avuto l’occasione di giocare ma non sono molto soddisfatto della mia prova; tuttavia, scendere in campo e confrontarmi contro avversari così forti è un’esperienza impagabile per la mia crescita personale”.
    Precedenti: 13 (6 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 7 successi Vero Volley Monza)
    Ex: Leonardo Scanferla a Piacenza nelle stagioni 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025; Francesco Comparoni a Monza nelle stagioni 2021-2022 e 2023-2024; Gianluca Galassi a Monza nelle stagioni 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024. Allenatori: Antonio Mariano a Monza nelle stagioni 2022-2023 e 2023-2024.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2025-2026: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 23 punti ai 100; Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 100; Martin Atanasov (Vero Volley Monza) – 32 punti ai 100; Krisztian Padar (Vero Volley Monza) – 7 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300.
    In SuperLega tutte le competizioni:
    Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 300 partite giocate;Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    8ª giornata andata
    Sabato 29 novembre, ora 20.00
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Dazn e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00
    Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Sonepar Padova – Rana Verona
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00
    Allianz Milano – Itas Trentino
    Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley
    Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina
    Anticipo 12ª giornata
    Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20)
    Classifica
    Sir Susa Scai Perugia p. 20; Rana Verona 17; Itas Trentino 15; Cucine Lube Civitanova 14; Allianz Milano e Valsa Group Modena 13; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 12; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9; Sonepar Padova 8; Cisterna Volley 6; Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle ore 16:00 il Viridex Sabaudia ancora in casa con Modica

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia torna in campo per la seconda partita consecutiva in casa. Nel match valido per la sesta giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3 i pontini riceveranno la visita dell’Avimecc Modica, in una sfida che pesa sia per la classifica sia per la continuità di un percorso fin qui molto positivo. La squadra del direttore sportivo Paolo Torre arriva da due vittorie consecutive, entrambe ricche di carattere, ed entrambe al quinto set (contro Gioia del Colle e Reggio Calabria) che hanno consolidato un gruppo che è stabilmente nelle zone alte del girone Blu. Con nove punti in cinque giornate, il Sabaudia è oggi la quarta forza del campionato, incollata al gruppo di testa guidato dal Castellana Grotte.
    «Arriviamo a questa partita nel migliore dei modi perché le ultime due vittorie ci hanno dato fiducia in noi stessi e nel gioco che stiamo esprimendo – chiarisce Andrea Nasari schiacciatore del Viridex Sabaudia – Sarà una gara tosta perché questo è un campionato complicato, ogni partita è da giocare al massimo perché il livello è alto. Modica cercherà di rifarsi, quindi dovremo farci trovare pronti. Abbiamo il vantaggio di essere ancora in casa e vogliamo mostrare il nostro potenziale. C’è sempre da migliorare: dovremo essere bravi a gestire i blackout che ogni tanto capitano, trovando più continuità. Ai tifosi dico di venire a sostenerci al Pala Vitaletti perché il loro calore è sempre importante per noi».
    Nonostante la classifica, quella con il Modica non sarà una gara semplice: i siciliani arrivano da tre sconfitte di fila (l’ultima rimediata in casa) e, con appena quattro punti in classifica, hanno bisogno di dare una svolta al loro avvio di stagione, questo è un fattore che li renderà un avversario particolarmente insidioso, a maggior ragione alla luce dei precedenti che parlano chiaro viste le tre vittorie dei siciliani contro una del Sabaudia finora.
    Il quadro del girone Blu conferma l’equilibrio di questa stagione: Castellana Grotte guida con 14 punti, Campobasso e Reggio Calabria inseguono a 11, poi il Sabaudia a quota 9 insieme a Lecce. Modica è nel gruppo a 4 punti (con Terni e Napoli), ma il valore della rosa resta elevato e la classifica corta può cambiare rapidamente.
    Per il Viridex sarà una partita importante anche sul piano individuale: Samuel Onwuelo è a 18 punti dal traguardo dei 2.500 in carriera in Regular Season, altro tassello di una stagione in cui l’opposto sta risultando centrale nelle dinamiche offensive pontine. La partita, che verrà arbitrata da Matteo Selmi e Dalila Viterbo, verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. La biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia, domenica, aprirà dalle ore 14:00 fino a inizio partita: il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    I rinoceronti volano in Sardegna: ad attenderli c’è il Cus Cagliari

    Il Belluno Volley prende il volo. E non è una metafora. Perché è all’orizzonte la prima trasferta sarda della stagione: domani (sabato 29 novembre, ore 19), i rinoceronti saranno di scena a Cagliari. E, nello specifico, al PalaPirastu: nella tana del Cus. Di una squadra che, a causa di un calendario durissimo in avvio di campionato, ha vinto una delle cinque partite finora disputate. Ma, in casa, è sempre andata a punti.
    IN VOLO – I biancoblù saliranno sul volo che li porterà nell’isola dei Quattro Mori con la fiducia garantita da tre successi in sequenza: «È la prima trasferta “lontana” – afferma coach Marco Marzola – ma la società saprà organizzarla nel migliore dei modi, come al solito. Dal punto di vista pallavolistico, invece, affronteremo una compagine desiderosa di riscattarsi dopo un inizio magari non brillantissimo. E venderà cara la pelle».
    FISICITÀ – Nel Cus spicca un ex di turno come Michele Luisetto: centrale che, fino alla scorsa primavera, difendeva i colori bellunesi. «Il loro organico è cambiato parecchio rispetto alla scorsa annata – riprende il tecnico -. A cominciare dal palleggiatore originario di Andorra, Xavier Folguera Estruga, per la prima volta in Italia: è un profilo molto interessante. E, in generale, il Cus è una formazione che ha fisicità. In più, il palasport cagliaritano è molto ampio e, di conseguenza, dovremo essere bravi ad adattarci».
    IN CRESCITA – Per ottenere un risultato positivo, servirà la miglior versione dei rinoceronti: «Mi aspetto una partita combattuta, anche perché tutti vogliono fare bene contro Belluno. Senza considerare che, contro di noi, buona parte delle nostre avversare giocano più spensierate. Tornando al confronto di Cagliari, dovremo essere bravi a mantenere un livello medio-alto per l’intero match. Come è accaduto domenica scorsa contro San Donà di Piave. Nel complesso siamo in crescita: stiamo prendendo sempre più consapevolezza dei nostri mezzi, il gruppo è sereno e si allena al meglio».
    CLASSIFICA – Attualmente il Belluno Volley è secondo solo alla capolista Conad Reggio Emilia: «In questa fase della stagione, la classifica mi interessa davvero poco – conclude Marzola -. Non è il momento di concentrarsi su piazzamenti e punti all’attivo. Anche perché ci sono squadre che hanno riposato, altre no. La graduatoria va osservata più avanti, almeno al giro di boa, in cui tutte avremo lo stesso numero di gare disputate».
    DESIGNAZIONE ARBITRALE – La coppia arbitrale designata per il confronto sarà al femminile. Ed è formata da Deborah Proietti di Perugia e Virginia Tundo di Bologna. Come di consueto, il match potrà essere seguito in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù: il serbo Luka Tadic è il nuovo schiacciatore. Le dichiarazioni

    Classe 2000, 206cm di altezza (che “pareggia” le torri precedenti, Ricardo Jr e Federico Compagnoni), Luka Tadic è il nuovo schiacciatore della Campi Reali Cantù. Il giocatore, già nel giro della Nazionale del suo Paese, si è aggregato da un paio di giorni ai ragazzi di Coach Alessio Zingoni, ma ha già avuto modo di “tastare” il campionato italiano allenandosi con la Vero Volley Monza e la MA Acqua S. Bernardo Cuneo.

    “Con l’arrivo in settimana di Luka Tadic, classe 2000, già nazionale serbo, abbiamo fatto secondo me un’operazione che ci rafforza nel ruolo degli schiacciatori e che tampona anche i problemi fisici di Andrea Bacco, che è in fase di recupero – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. E’ stato un segnale forte da parte mia della volontà di credere in questo gruppo, che ha avuto un inizio così stentato, e che ci potrebbe dare uno slancio verso dei risultati più positivi. E’ stato uno sforzo economico importante che ho dovuto fare per dare una fisionomia più competitiva nel ruolo delle bande. Il giocatore non si discute dal suo curriculum. E’ arrivato in Italia dalla Serbia lunedì, e già si sta allenando con la squadra così da poter esordire nella gara di domenica contro Fano. Logicamente avrà bisogna di un periodo di amalgama con il resto dei compagni, ma alla fine del campionato mancano ancora 20 giornate, quindi potremo valorizzarlo con il passare del tempo. Sono molto fiducioso di questo innesto, e ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutato a completare il transfer piuttosto complesso esendo lui giocatore extracomunitario in tempi rapidissimi“

    Coach Alessio Zingoni commenta così la new entry: “Luka è un ragazzo che ha sì fatto un percorso all’estero finora, ma che in questo periodo iniziale dell’anno si è allenato con Monza e Cuneo, che sono compagini di SuperLega. Può dare sicuramente una mano alla squadra nella fase offensiva. Si sta integrando velocemente, cercheremo di inserirlo al più presto nei nostri sistemi in modo tale da fargli esprimere le sue migliori qualità”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Questa è la mia prima stagione in Italia da giocatore professionista. Seguo il campionato da quando sono giovane, quindi conosco molti giocatori di SuperLega. Conosco meno la Serie A2, ma credo che la SuperLega sia uno dei campionati più seguiti al mondo. Ho già iniziato da qualche giorno, e penso che questo sia un buon posto per me. In questo periodo devo riuscire ad integrarmi nella squadra in modo tale da poter dare il mio contributo nelle prossime partite. Credo che ci sia un enorme potenziale, e dobbiamo ‘solo’ esplodere. Ci sono molte squadre al nostro livello, e dovremo essere bravi a sfruttare ogni occasione. A livello personale mi piacerebbe diventare un giocatore e una persona migliore, e utilizzare nel migliore dei modi il mio tempo qui“.LA SCHEDA – LUKA TADICNATO A: Uzice (Serbia)IL: 10/10/2000ALTEZZA: 206cmRUOLO: schiacciatore

    CARRIERA2017-2022: Crvena Zvezda Belgrade (Serbia)2022-2024: Partizan Belgrade (Serbia)2024-2025: Nowak-Mosty MKS Bedzin (Polonia) + Cong An TP. Ho Chi Minh (Vietnam)2025 – : Campi Reali Cantù (A2)

    (Fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimec Modica in trasferta a Sabaudia per ricominciare a “correre”

    La trasferta di Sabaudia sul campo della Plus Volleyball, in programma al “PalaVitaletti” domenica pomeriggio sarà la prima delle due partite consecutive lontano dal “PalaRizza”,che attendono l’Avimec Modica nel campionato di serie A3.
    Per i biancoazzurri, reduci da tre k0 di fila, quella in terra laziale sarà una sorta di crocevia che servirà a capire tante cose e come risollevarsi da una prima fase di campionato con più ombre che luci che hanno fatto alzare l’attenzione a tutto l’ambiente.
    Alla voglia di ripartire più forti di prima, però, s’interpone una squadra come Sabaudia che sta attraversando un buon momento di forma, che reduce da due successi consecutivi vorrà dare continuità ai risultati ottenuti e allungare la striscia positiva davanti al suo pubblico.
    “Per noi è stata una settimana di storming perchè è chiaro – spiega coach Enzo Distefano – che tre sconfitte consecutive pesano tanto su morale e classifica. I ragazzi hanno sicuramente accusato il colpo ma credo che lo hanno già assorbito perchè già dal primo allenamento della settimana ho già visto un buon piglio e un buon approccio e questo mi restituisce un po’ di fiducia su quello che sarà il loro impatto nella prossima trasferta. Sappiamo che Sabaudia è un campo complicato perchè giocano benissimo soprattutto al “PalaVitaletti”, e lo dimostra il fatto che hanno battuto abbastanza bene Reggio Calabria, una delle corazzate del girone Blu del campionato di serie A3, quindi dobbiamo scendere in campo con la convinzione di poter fare bene e con la pretesa di guadagnare quanti più punti possibili in uno dei campi più complicati del girone Blu. La cosa che fa più rabbia in questo momento – continua – è che ce la siamo giocata sempre alla pari con tutte le squadre che abbiamo incontrato finora, ma siamo riusciti ad avere la meglio solo con Galatone, ma con Campobasso e Castellana (maledetto il quarto set) in trasferta e con Reggio Calabria e Lecce in casa siamo usciti sconfitti per alcuni dettagli che, adesso avremo la premura e la necessità di curare all’inverosimile. Durante la settimana abbiamo lavorato tanto senza trascurare nulla, sicuramente il piano mentale in questo momento e in questa situazione che stiamo vivendo è fondamentale, i ragazzi devono stare sempre sul pezzo, avere fiducia nelle loro capacità, perchè sono tante, come sono tante le loro qualità. Il primo sono io ad avere fiducia in questo gruppo – conclude il tecnico biancoazzurro – sono io ad avere fiducia in questi uomini e io e il mio staff lo abbiamo dimostrato guidandoli ogni volta li dove è servito e serve e continueremo a farlo in queste partite complicate che ci attendono”.
    Il gruppo biancoazzurro continua a essere compatto e sa che bisogna lavorare in sintonia per riuscire a venire fuori da una situazione complicata, così come ci conferma il libero Biagio Pappalardo.
    “Abbiamo affrontato questa settimana a viso aperto – spiega Pappalardo – tutti noi abbiamo tanta voglia di riscatto, sappiamo che quella di Sabaudia sarà una trasferta difficile, perchè i nostri prossimi avversari giocano sulle ali dell’entusiasmo per via delle due vittorie consecutive ottenute con Reggio Calabria e Gioia del Colle, ma noi in settimana abbiamo lavorato bene per arrivare al “PalaVitaletti” nelle migliori condizioni fisiche e mentali. In questo primo scorcio di stagione – continua – abbiamo peccato in battuta e nella fase di attacco, almeno i dati dicono questo, ma siamo pronti a ripartire e a migliorare anche in questo. Il nostro – conclude il libero dell’Avimec Modica – è un gruppo unito che lavora insieme da inizio stagione e nonostante i risultati non siano quelli che tutti speravano, tutti noi siamo pronti ad affrontare le nuove battaglie che ci attendono”.
    Al “PalaVitaletti”, il match tra Plus Volleyball Sabaudia e Avimec Modica sarà diretto da Matteo Selmi di Modena e Dalila Viterbo di Napoli. Fischio d’inizio fissato per le 16.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, si dividono le strade con Andrea Santangelo

    La Joy Volley comunica di aver rescisso il contratto sportivo con l’atleta Andrea Santangelo.
    La società ringrazia il giocatore per la serietà e la professionalità dimostrata durante il periodo trascorso in biancorosso, augurandogli le migliori fortune umane e professionali per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Alba Blaj 3-0. Gaspari: “Era importante iniziare bene e far ruotare le atlete”

    Dopo 207 giorni di attesa, la Savino Del Bene Scandicci è tornata in campo in CEV Champions League con un esordio convincente nella prima gara della Pool A, imponendosi per 3-0 contro il CS Volei Alba Blaj. La partita, durata 1 ora e 8 minuti, si è giocata davanti a 1.140 spettatori e la Savino Del Bene Scandicci ha dominato fin dal primo set, prendendo subito il largo con Nwakalor protagonista a muro e in attacco e chiudendo 25-13. Nel secondo set l’Alba Blaj ha reagito e ha raggiunto il sorpasso, ma Ruddins, Skinner e Bosetti hanno guidato le padrone di casa al 25-21. Nel terzo set le toscane sono partite fortissimo e hanno mantenuto sempre un largo vantaggio, chiudendo 25-14 senza soffrire. QUI la cronaca completa del match.Coach Marco Gaspari post-partita: “Era importante iniziare bene ed era importante far ruotare un po’ le atlete e soprattutto Kate (ndr Antropova). Abbiamo fatto quasi tutto ciò che era stato stabilito. La squadra sapeva che questa partita sarebbe stata indirizzata grazie a muro-difesa e abbiamo chiuso con 15 muri punto. Tuttavia, siamo stati disordinati in alcune situazioni, non solo nel secondo set ma anche nel terzo. È chiaro che da parte mia cerco sempre di spingere le atlete a crescere anche quando il risultato è più abbordabile, perché praticamente non si riesce mai a lavorare in palestra e di conseguenza è fondamentale crescere durante le gare. Sono contento di tutte, perché anche chi è entrata ha dato un grande contributo. Siamo in una fase molto calda della stagione: abbiamo due partite di Champions importantissime per presentarci al big match con il VakifBank nelle migliori condizioni possibili. Abbiamo poi la partita con Macerata, che chiude il girone d’andata della regular season ed è fondamentale per il secondo posto in campionato, e infine il Mondiale per Club. Tutto questo in dieci giorni. Di conseguenza dobbiamo essere molto bravi ed elastici, saper ‘aprire e chiudere cassetti’ e crescere attraverso le gare. Brave le ragazze, era importante il risultato. Adesso testa a Macerata”

    (Fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania verso Lagonegro, si apre il doppio turno esterno

    Paolo Montagnani: «La sfida di Lagonegro come nuovo test tecnico e caratteriale».
    Luigi Torosantucci: «Il gruppo cresce con il contributo dei senatori». 
    La squadra etnea di volley riparte dalla splendida vittoria al tie break contro Brescia e prepara una nuova settimana intensa. Domenica 30 novembre alle 19 la Sviluppo Sud Catania sarà di scena sul campo della Rinascita Lagonegro. Una trasferta impegnativa che inaugura un miniciclo complicato, visto che già mercoledì alle 20,30 gli etnei torneranno in campo a Cantù per l’ottava giornata.
    La vittoria sulla capolista ha dato fiducia, la strada però resta difficile, perché ogni gara in A2 richiede solidità tecnica e tenuta mentale. La squadra di Montagnani si è messa al lavoro con determinazione, consapevole che la continuità passa da prestazioni di qualità, anche lontano dal PalaCatania.
    L’allenatore etneo Paolo Montagnani sottolinea equilibrio del campionato, difficoltà della trasferta e necessità di mantenere alto il livello di concentrazione: «Tutte le partite in A2 sono difficili, ormai lo stiamo dicendo tutte le settimane. In trasferta a Lagonegro ci aspetta una partita complicata. Non c’è veramente nessun motivo per cui ci dovremmo sentire più forti, ma non c’è neanche nessun motivo per non giocare una buona pallavolo e vincere. Ci sono giocatori esperti, ci sono giocatori fisici, quindi noi dovremo esprimere la nostra migliore pallavolo andando anche a migliorare quegli aspetti che contro Brescia in alcuni frangenti non hanno funzionato.
    Sarà un altro bello step di questo campionato. Siamo in procinto di affrontare due partite in trasferta, due partite che ci metteranno alla prova dal punto di vista tecnico e anche dal punto di vista caratteriale perché dovremo affrontarle con concentrazione, sicurezza e una confidenza nei nostri mezzi che speriamo sia migliorata».
    Il centrale Luigi Torosantucci, invece, evidenzia il valore del gruppo e la crescita tecnica del roster: «L’importanza di questo gruppo è veramente grande perché siamo coesi e molto compatti. La Sviluppo Sud è formata da giocatori di grande esperienza come per esempio Marshall e Basic, che hanno un bagaglio enorme maturato in tanti anni ad alto livello. Da loro posso imparare tanto, non soltanto io ma anche gli altri ragazzi come me. Stiamo crescendo molto sotto il punto di vista tecnico, stiamo lavorando tanto e speriamo di poter affrontare una buona partita domenica contro Lagonegro». LEGGI TUTTO