More stories

  • in

    La corsa riprende col 3-1 esterno a Cuneo

    Il ritorno a Cuneo, a dodici anni di distanza dall’ultima volta, frutta tre punti importanti per la classifica all’Itas Trentino. Nel palazzetto piemontese, in cui fra il 2000 e 2014 aveva ingaggiato memorabili battaglie contro i padroni di casa, questa sera il Club Campione d’Italia ha infatti ripreso a correre in campionato, assicurandosi per 3-1 l’anticipo del sesto turno di regular season SuperLega Credem Banca contro i locali della MA Acqua S. Bernardo.Un successo e tre punti fondamentali, ottenuti al termine di una prestazione in crescita per la formazione allenata da Marcelo Mendez, che ha sofferto in avvio la verve e l’entusiasmo dei padroni di casa, passata soprattutto per le mani di Feral e, più in generale, dal servizio. Sotto 0-1 di fronte ad oltre 3.860 spettatori, i gialloblù non hanno comunque perso la calma e la lucidità, iniziando a costruire una partita differente dal secondo parziale in poi, grazie a maggiore tenuta in ricezione e ad un attacco di palla alta più efficace ed incisivo, come testimoniano i 21 punti di Michieletto (mvp) e i 15 a testa di Ramon e Faure, tutti ottenuti con ottime percentuali. Vinte a mani basse le frazioni centrali, la sfida è tornata in equilibrio nell’ultimo set, giocato punto a punto, in cui Trento ha a lungo inseguito prima di piazzare il break decisivo con lo stesso Ramon, aiutato anche dall’apporto consistente offerto in battuta ed in attacco da Bartha, subentrato già dalla seconda frazione a Torwie.L’Itas Trentino rientrerà già nella notte a Trento e godrà di due giorni di riposo (domenica e lunedì) prima di iniziare a preparare il prossimo incontro di SuperLega, in calendario per domenica 16 novembre alle ore 17 alla BTS Arena di Trento contro la Vero Volley Monza: prevendita biglietti già attiva.

    Di seguito il tabellino dell’anticipo della sesta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al Palasport di Cuneo.
    MA Acqua S. Bernardo-Itas Trentino 1-3(25-21, 18-25, 19-25, 23-25)MA ACQUA S. BERNARDO: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Cavaccini (L); Copelli 1, Oberto, Cattaneo 3. N.e. Barbi, Giraudo, Colasanti e Sala. All. Matteo Battocchio.ITAS TRENTINO: Ramon 15, Torwie, Sbertoli 1, Michieletto 21, Flavio 9, Faure 15, Laurenzano (L); Pesaresi, Bartha 5, Gabi Garcia. N.e. Bristot, Giani, Sandu, Acquarone. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti di Roma e Goitre di Torino.DURATA SET: 27’, 22’, 25’, 35’; tot 1h e 49’.NOTE: 3.860 spettatori. MA Acqua S. Bernardo: 1 muro, 1 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 55% in attacco, 49% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 48% (22%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Domotek, successo in Sicilia e bottino pieno

    Una prova di forza in reazione.La Domotek Reggio Calabria, si rialza alla grande dopo la sconfitta al tie-break del turno scorso.I ragazzi di mister Polimeni vincono a convincono in trasferta con una super impresa corsara sul campo dell’Avimecc Modica, uno dei rettangoli più difficili del campionato.
    Zappoli e Lazzaretto in schiacciata, capitan Laganà opposto, Innocenzi e Presta centrali, con De Santis libero per gli amaranto.
    Il primo punto è per Reggio Calabria.Tanto equilibrio.Presta fa un buon lavoro sotto rete.Primo mini-break per Modica sul 10-7.Mister Polimeni chiama Time-Out e gli amaranto si rifanno sotto.Laganà avvicina gli amaranto.Il 12 pari ha la firma del muro reggino.Si procede punto su punto.Reggio Calabria fima il vantaggio sul 15 a 16.La Domotek vola sul più 3: 20 a 17.Buzzi e Lugli le tentano tutte per rimontare.Zappoli è decisivo con il punto del set point.Combattutissimo l’ultimo pallone del set, la decide ancora Zappoli.
    Tanto equilibrio anche nel secondo set:parte meglio Modica(6-3) con Buzi in evidenza.Lazzaretto e soci rimontano (6-6).Reggio Calabria vola avanti sull’8-9.Il vantaggio cresce fino al più 3 prima, sul più cinque poco dopo.Modica non molla e con una bella diagonale di Bertozzi la riapre.Zappoli, ancora lui firma il punto del 18 a 16.Bertozi non molla sul finale insieme ai suoi(19-21).Enrico Lazzaretto firma una diagonale sontuosa per il 19 a 22.Mariano risponde colpo su colpo (20-22).Lazzaretto si ripete con la medesima azione poco dopo (21-23).Il lungolinea di Mariano è out e significa setpoint per gli amaranto.Sembra fatta, ma Modica firma un pericolosissimo due a zero.La palla del successo nel set, è da manuale: la alza Saitta, un capolavoro per Domenico Laganà che stacca, colpisce e non può sbagliare.(è 2-0).
    Altalena di vantaggi anche nel terzo e decisivo set.La Domotek spicca il volo sull’8-12 con voglia di chiuderla.Garofalo firma il punto della rimonta siciliana.I ragazzi di mister Polimeni tengono botta e volano avanti ancora sul più 3.La trama resta tale.Modica insegue, la Domotek cerca l’allungo decisivo.Usufruendo di parecchie deviazioni del muro altrui i siciliani si fanno sotto(19-20) prima e poi, arriva la parità con Tomasi in evidenza.Si va avanti tra time-out e contro time-out, vantaggi reciproci subito pareggiati.Il match-joint, lo firma ancora lui, il Capitano Domenico Laganà.Chillemi non molla ed annulla il matchpoint calabrese.Andrea Innocenzi è presente sottorete per il nuovo match-point.Mariano, emula Chillemi ed è 25 pari.Ancora Laganà è l’uomo del nuovo match-point, con estrema voglia di chiuderla.Tutto finito? Non ditelo a Mariano che colpisce in volo per il 26 pari.Luca Presta, sale in cattedra con il punto del 27 a 26 sottorete.Modica ha mille vite e la pareggia ancora con Bertozzi.I siciliani, alla lunga, sbagliano qualche dettaglio e concedono un nuovo match Point.Nella palla finale, è decisivo l’apporto del libero amaranto Saverio De Santis.Questa volta l’attacco di Bertozzi è out: vince la Domotek, con merito e caratura.La prossima sfida, domenica 16 novembre 2025 al Palacalafiore, sarà dura ed evocativa per gli amaranto:arriverà Campobasso, insieme le squadre volarono in categoria ed oggi, sono pronte ad un grande spettacolo. I molisani hanno firmato un tre su tre da urlo.
    Avimecc Modica-Domotek Volley Reggio Calabria 0-3(22-25,23-25,27-29)Modica:Barretta 2,Raso,Pappalardo,Bertozzi 11,Lugli 7,Putini 2,Chillemi 5,Nastasi,Tomasi 1,Buzzi 7,Italia, Garofalo 11,Mariano 8.All DiStefanoDomotek: De Santis,Mancinelli,Spinello,Zappoli 12Presta 4,Lopetrona,Saitta,Innocenzi. 4,Ciaramita,Laganà 23,Lazzaretto 13,Stabrawa,Rigirozzo,Parrini.All Antonio Polimeni Ass Sergio Vandir Dal Pozzo.Arbitri Raffaella Ayroldi di Molfetta e Nicola Traversa di Gioia Del Colle. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, il 6° turno si apre con i successi di Monza e Trento

    SuperLega Credem BancaCisterna supera Monza al tie-break e aggancia i brianzoli in classifica, Trento torna alla vittoria: Cuneo battuta 3-1. Domani le altre sfide 
    Risultati 6a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaVero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Sorride a Cisterna Volley la gara che apre il 6° turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca: all’Opiquad Arena, tana della Vero Volley Monza, i pontini trovano dapprima il vantaggio nel conto dei set, subendo poi la rimonta dei padroni di casa capaci di portare il match al tie-break, dove sono però gli uomini di Daniele Morato ad avere la meglio, anche grazie alla prestazione di Tommaso Guzzo, MVP e top scorer con 23 punti. Anche Erik Rohrs supera i 20 punti, fermandosi a 21 totali. Alla luce di questo risultato, Cisterna aggancia Monza in classifica a quota 4 punti. Nel match che chiude il sabato sera di SuperLega, invece, Itas Trentino torna alla vittoria dopo due stop di fila: al Palasport di Cuneo la MA Acqua S.Bernardo vince il primo parziale, dovendo però incassare la rimonta dei dolomitici che, in quattro set, riescono ad aggiudicarsi il successo. Tra i protagonisti, davanti ai quasi 4.000 spettatori presenti al palazzetto, Alessandro Michieletto (nominato MVP dell’incontro), che chiude con 21 punti in tutto. Seguono, tra le fila di Trento, i 15 punti ciascuno di Jordi Ramon – autore del punto che ha chiuso la sfida – e Theo Faure. Per Cuneo, doppia cifra per Nathan Feral (18), Marko Sedlacek (15) e Ivan Zaytsev (12). Domani, domenica 9 novembre, altre tre sfide della 6a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Vero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Atanasov 8, Beretta 6, Padar 19, Rohrs 21, Mosca 6, Pisoni (L), Velichkov 1, Frascio 1, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 6, Plak 10, Guzzo 23, Bayram 18, Mazzone 13, Finauri (L), Currie (L), Barotto 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 8. N.E. Tarumi, Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Brancati, Giardini, Russo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 28′, 37′, 21′; tot: 138′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Sala (L), Copelli 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 3. N.E. Barbi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 21, Resende Gualberto 9, Faure 15, Ramon 15, Torwie 0, Sandu (L), Pesaresi 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 5. N.E. Bristot, Giani, Acquarone. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′, 32′; tot: 106′.
    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Itas Trentino 9, Valsa Group Modena 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.Un incontro in più: Itas Trentino, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley, Vero Volley Monza;

    Prossimo turno5a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Altotevere ci prende gusto: 3-0 anche al Cus Cagliari

    La ErmGroup Altotevere concede il bis. Dopo la bella vittoria contro Sarroch, i ragazzi di Bartolini piegano tra le mura amiche il Cus Cagliari (3-0) e salgono a quota sei in classifica. Una partita che i biancazzurri hanno condotto con grande concentrazione e determinazione, trascinati da Quarta e Marzolla in serata di grazia. Da menzionare anche le prestazioni di Biffi e Cappelletti. La ‘vecchia guardia’, insomma, ha risposto presente, per la gioia dei tifosi e di un ambiente che aveva bisogno di un paio di vittorie per rilanciare le proprie ambizioni. Prosegue, invece, il momento no di Cagliari, un solo punto nelle prime quattro partite, anche se ha già osservato (alla seconda) la giornata di riposo. Nel prossimo turno della serie A3 Credem Banca (domenica 16 novembre ore 18), Altotevere sarà di scena sul campo di Mirandola, uscita sconfitta dalla trasferta di Sarroch (3-1). Un’altra occasione per scalare la classifica.
    CRONACA 
    Bartolini sceglie il sestetto base con Cappelletti e Alpini ai lati, Quarta e Compagnoni al centro, Biffi al palleggio, Marzolla opposto e la coppia Pochini-Chiella ad alternarsi nel ruolo di libero. Cagliari risponde con Truocchio e Agapitos ai lati, Estruga al palleggio, Menicali e Luisetto al centro, Biasotto opposto e Basso libero. L’avvio di gara è a favore de padroni di casa: Biffi distribuisce bene e a turno Quarta, Cappelletti e Marzolla piegano la difesa dei sardi (8-5). Cagliari si affida all’esperienza del palleggiatore spagnolo (classe 1988) Folguera Estruga, ma i lati Truocchio e Agapitos funzionano a fasi alterne. Marzolla, invece, è in serata e a metà set il divario comincia a farsi importante (16-9). Simeon corre ai ripari: dentro Galiazzo per uno spento Menicali e Muccione per Biasotto. Cagliari reagisce, Altotevere tiene e comincia a tracciare la strada per il vantaggio (19-12). Ancora cambi in casa sarda, Gozzo e Zanettin portano nuove idee e gli isolani si rifanno sotto (20-16). Cappelletti non ci sta e indica la via del vantaggio con la collaborazione di Quarta (25-18). Cagliari parte meglio nel secondo set (0-4). Quarta è il più tonico sotto rete e prova a svegliare i suoi. Marzolla recepisce il messaggio e Altotevere si avvicina (6-8). Cappelletti in battuta mette in difficoltà i sardi e poi a muro i già citati Quarta e Marzolla sono spietati: la ErmGroup passa avanti (12-10). I sardi non ci stanno e tengono in piedi il risultato (15-15). Alpini non è in serata e Bartolini gli concede un po’ di riposo. Al suo posto c’è Favaro. Nel frattempo Cappelletti e Marzolla mettono a terra palle quasi impossibili (20-17). Biffi e compagni perdono però le misure e Cagliari ne approfitta (20-19). Il finale si fa entusiasmante. Ritorna in campo Alpini. Quarta giganteggia e la ErmGroup trova il 2-0 (25-22). Nel terzo set inizia a registrare la sua firma anche Alpini. Marzolla e Quarta danno continuità alla loro prestazione e Altotevere comanda (9-5). Cagliari non ci sta e rimette in discussione il risultato (12-9). Si procede punto a punto, con i padroni di casa che conservano un leggero vantaggio (16-14). Le giocate sono sempre dei soliti Marzolla, Quarta e Cappelletti: Altotevere centra la prima vittoria casalinga (25-21).
    INTERVISTE
    Marco Bartolini, coach ErmGroup Altotevere: “Faccio i complimenti ai ragazzi per la prestazione. Era una vittoria che volevamo. Quando giochiamo così a muro e in difesa è difficile per tutti. Rimaniamo con i piedi per terra e pensiamo alla prossima partita”. 
    Simone Marzolla, opposto ErmGroup Altotevere: “Sono molto contento della mia prestazione e in generale di quello che ha fatto la squadra. Tenevamo a vincere la prima partita di fronte al nostro pubblico e a dimostrare che non siamo quelli delle prime due giornate”.
    Augusto Quarta, centrale ErmGroup Altotevere: “Abbiamo giocato da squadra e vinto meritatamente. Adesso pensiamo a Mirandola, non ci vogliamo fermare qui. Siamo una squadra in grado di stare in alto e ci vogliamo arrivare”.

    TABELLINO
    ERMGROUP ALTOTEVERE – CUS CAGLIARI 3-0 (25-18, 25-22, 25-21)
    ERMGROUP ALTOTEVERE: Tesone, Biffi, Marzolla 18, Favaro, Chiella (L2), Alpini 9, Compagnoni 4, Pochini (L1) ricez. 75%, Cappelletti 9, Quarta 12. Non entrati: Cherubini, Procelli, Marra, Masala. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
    CUS CAGLIARI: Agapitos 10, Zanettin 5, Menicali 6, Biasotto 5, Muccione, Luisetto 7, Sciarretti, Basso (L1) ricez. 64%, Gozzo, Truocchio 11, Galiazzo 2, Folguera Estruga. Non entrato: Piludu. All. Lorenzo Simeon e Alessio Marotto.
    Arbitri: Giulio Bolici di Montepulciano e Andrea Lobrace di Parma.
    ALTOTEVERE: battute sbagliate 10, ace 3, muri 9, ricezione 56% (perfetta 24%), attacco 48%, errori 16.
    CAGLIARI: battute sbagliate 13, ace 1, muri 7, ricezione 56% (perfetta 19%), attacco 42%, errori 25.
    Durata set: 27’, 29’ e 30’, per un totale di un’ora e 26’.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Che cuore Cuneo. I biancoblù a un passo dal punto con Trento

    Che cuore Cuneo. I biancoblù a un passo dal punto con Trento
    I giocatori della MA Acqua S.Bernardo Cuneo, di fronte ad un palazzetto ricolmo e infuocato, scendono in campo da veri guerrieri contro i Campioni d’Italia.

    Il palazzetto di Cuneo si conferma un campo dove anche le grandi possono andare in difficoltà. Stasera la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, nell’anticipo della 6^ giornata contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino hanno lottato da veri guerrieri, sostenuti dai 3.860 spettatori accorsi per il Big match.
    Un primo set punto a punto con i padroni di casa che partono avanti e nonostante qualche recupero mantengono il gap che li porta al 25-21 finale. Tuttavia, il livello e l’esperienza dei trentini è tale da resettare, ricalibrare e affrontare sugli scudi la seconda frazione (75% di positività in attacco), oltre ad aggiudicarsela per 25-18. Nel terzo set i cuneesi salgono in ricezione, ma i muri e l’attacco resta invariato, mentre gli ospiti con Bartha titolare al posto di Torwie dimezzano gli errori. Il parziale si chiude sul 25-19 per Trento.
    Il cuore di Cuneo in campo e sugli spalti infiamma sin dall’inizio il quarto round (9-6). Quel qualcosa in più che sale proprio quando si è portati a dimostrare di più, i biancoblù lo mettono in ogni azione con difese, recuperi e attacchi di altissimo livello. Una partita che è uno spettacolo da giocare e da vedere (23-23). Funesta la battuta in rete di Zaytsev e fulmineo Ramon ad approfittare del set ball regalato. Itas Trentino si aggiudica il match per 3-1.
    Mvp della serata Alessandro Michieletto, premiato da Stefano Marchisio di Lagnasco Group – Eplì mela, sponsor del match day. Lo schiacciatore azzurro, campione del mondo, è anche il Top scorer dell’incontro con 21 punti personali.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Stefanović centro, Sedlacek e Zaytsev schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Mendez schiera: Sbertoli palleggio, Faure opposto, Flavio e Torwie al centro, Michieletto e Ramon schiacciatori; Laurenzano (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « Questa è una squadra che se riesce a giocare con energia in campo può fare bene. Peccato per il finale del quarto set. Ho provato un cambio che purtroppo non ha funzionato, ma che nella nostra testa poteva dare più solidità, ma fa parte del gioco e della crescita dei giocatori e del gruppo. Credo si sia visto quanto ha fatto la squadra stasera contro una delle migliori compagini del campionato».
    Prossimo appuntamento in casa dei cuneesi Domenica 23 novembre alle ore 16.0 contro Valsa Group Modena, mentre le prossime due a calendario saranno in trasferta: la prima a Perugia infrasettimanale giovedì 13 novembre alle ore 20.30 in diretta su Rai Sport, mentre la seconda a Grottazzolina domenica 16 novembre alle ore 18.00 in diretta esclusiva su VBTV.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino1-3   (25-21/18-25/19-25/23-25)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Feral 18, Stefanović 9, Codarin 6, Sedlacek 15, Zaytsev 12; Cavaccini (K) (L1); Oberto, Cattaneo 3, Copelli 1. N.e. Giraudo, Colasanti, Barbi, Sala (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 49%; Attacco: 55%; Muri 1; Ace 1.
    Itas Trentino: Sbertoli 1, Faure 15, Flavio 9, Torwie 0, Michieletto 21, Ramon 15; Laurenzano (L1); Pesaresi, Bartha 5, Garcia,. N.e. Bristot, Giani, Acquarone, Sandu (L2).All.: Marcelo MendezII All.: Adriano Di PintoRicezione positiva: 48%; Attacco: 62%; Muri 7; Ace 3.
    Durata set: 27’, 22’, 25’, 35’.Durata totale: 109’.
    Arbitri: Caretti Stefano, Goitre Mauro Carlo, Venturi Giuliano. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Rana Verona – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Scai Perugia – Non ancora disputata Ore 20:30; Allianz Milano-Yuasa Battery Grottazzolina – Non ancora disputata 19/11/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Sonepar Padova – Non ancora disputata; Vero Volley Monza-Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15) 08/11/2025 ore 18:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25, 23-26) 08/11/2025 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRana Verona 12 4 4 0 12 2Sir Susa Scai Perugia 11 4 4 0 12 4Cucine Lube Civitanova 10 4 3 1 11 6Itas Trentino 9 5 3 2 11 7Valsa Group Modena 7 4 2 2 9 7Gas Sales Bluenergy Piacenza 5 4 2 2 8 9Allianz Milano 5 4 2 2 7 9Sonepar Padova 5 4 2 2 6 9MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5 5 1 4 9 12Cisterna Volley 4 5 2 3 7 13Vero Volley Monza 4 5 1 4 7 13Yuasa Battery Grottazzolina 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in più: Itas Trentino, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley, Vero Volley Monza;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/11/2025 Ore: 18.00Cucine Lube Civitanova-Rana Verona; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Scai Perugia Ore 20:30; Allianz Milano-Yuasa Battery Grottazzolina 19/11/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Sonepar Padova.
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Itas Trentino 9, Valsa Group Modena 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in più: Itas Trentino, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cisterna Volley, Vero Volley Monza; LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINI ANTICIPI

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS Cagliari 3-0 (25-18, 25-22, 25-21) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 0, Cappelletti 9, Quarta 12, Marzolla 18, Alpini 9, Compagnoni 4, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Pochini (L). N.E. Cherubini, Procelli, Marra, Masala. All. Bartolini. CUS Cagliari: Folguera Estruga 0, Agapitos 10, Luisetto 7, Biasotto 5, Truocchio 11, Menicali 6, Piludu (L), Zanettin 5, Muccione 0, Sciarretti 0, Basso (L), Gozzo 0, Galiazzo 2. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Bolici, Lobrace. NOTE – durata set: 27′, 29′, 30′; tot: 86′.
    Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola 3-1 (25-23, 23-25, 25-20, 25-20) – Sarlux Sarroch: Partenio 7, Saibene 12, Leccis 4, Vaskelis 25, Capelli 14, Agrusti 8, Giaffreda (L), Mocci (L), Matani 6, Kubaszek 0, Iannaccone 1. N.E. Curridori, Romoli, Pisu. All. Denora Caporusso. Stadium Mirandola: Sitti 0, Flemma 12, Grue 4, Spagnol 15, Galliani 5, Antonaci 8, Rustichelli (L), Catellani (L), Schincaglia 0, Maletti 10, Scaglioni 4. N.E. Egwaoje, Montaggioli, Storchi. All. Bicego. ARBITRI: Mannarino, Caronna. NOTE – durata set: 29′, 35′, 32′, 33′; tot: 129′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 23-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Sacripanti 18, Ballan 7, Rossato 25, Schiro 16, Bonola 6, Carlevaris 0, Rainero 0, Galaverna 0, Rabbia (L), Prosperi Turri (L). N.E. Quaranta, Guiotto, Girotto. All. Serafini. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 14, Esposito 7, Argenta 22, Petras 6, Guastamacchia 10, Volpara (L), Carpita 8, Trombin (L). N.E. Garrone, Dotta, Carrera. All. Totire. ARBITRI: Pasquali, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 33′, 32′, 28′, 31′; tot: 124′.
    Sav Trebaseleghe – Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 19-25) – Sav Trebaseleghe: Rampin 7, Cester 23, Ceolin 14, Munarin 7, Martinez I. 3, Candeago 18, Martinez G. (L), Streliotto 0, Rampazzo 0, Amarilli (L). N.E. Zaghetto, Mason, Mistretta, Tosatto. All. Daldello. Conad Reggio Emilia: Mazzon 16, Alberghini 9, Santambrogio 2, Chevalier 8, Barone 10, Mian 25, Signorini 0, Marini (L), Scaltriti 2, Catellani 0, Sanguanini 0, Zecca (L). N.E. Bigozzi, Sighinolfi. All. Zagni. ARBITRI: De Nard, Kronaj. NOTE – durata set: 25′, 28′, 33′, 25′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    Campobasso vince ancora e consolida la vetta: 3-1 contro Gioia del Colle

    Non c’è due senza tre, aveva detto martedì scorso il commissario tecnico dell’Italvolley maschile Fefè De Giorgi, premiando gli EnergyTime Spike Devils Campobasso in occasione della festa del volley molisano. E, dalla loro, i campobassani hanno fatto di tutto per dar credito al trainer pugliese, superando – nell’impianto di Vinchiaturo – per 3-1 la corazzata Gioia del Colle e rinsaldando il loro ruolo di leader nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.

    1° set – L’avvio del match è all’insegna di una leggera inerzia in favore dei rossoblù che hanno anche due-tre lunghezze di margine, ma i gioiesi rientrano ed impattano. Si prosegue all’insegna dell’equilibrio sino al ventunesimo punto. Qui due muri dei rossoblù, poi un attacco da posto uno di Morelli ed una pipe di Valchinov spezzano l’inerzia in favore dei campobassani, che fanno loro il primo parziale per 25-21.

    2° set – Anche nel secondo set l’avvio vede i rossoblù partire meglio con Gioia che però rientra a cinque e pian piano prende margine, andando anche sull’11-14. I rossoblù con pazienza e determinazione e, soprattutto, con il lavoro offensivo di Valchinov impattano a 16. Morelli in attacco e Valchinov a muro creano un gap che porta i rossoblù sino al 20-18. Gioia rientra poi a 22. Nella fase decisiva, Graziani mura l’isernino Santangelo dando ai suoi due set point (24-22). Lo stesso fuorimano pentro firma l’ace del 24 pari e, ai vantaggi, dopo l’attacco di Graziani e quello di Sette, Mariano regala l’inerzia ai pugliesi. Valchinov non ci sta, l’invasione a muro sull’attacco out di Santangelo rischia di vanificare tutto, ma Valchinov ancora rientra, prima che Santangelo a muro non impatti tutto (27-29).

    3° set – I rossoblù vanno sul 5-3 in avvio di terzo set con Gioia che ribalta l’inerzia. Campobasso, però, rientra a nove e poi sorpassa col muro di Valchinov (10-9). I rossoblù prendono due lunghezze sul 14-12. Il gap si conferma e si amplia (18-15) sull’errore di Sette. Gioia, però, rientra in parità. Due punti di Arienti – tra attacco e muro – mettono le ali agli Spike Devils (20-18). Melato a muro fa 21 pari e poi va avanti. Gioia controsorpassa con un attacco di Sette (22-23), ma Graziani pareggia a 23. Sette spedisce fuori il 24-23, poi la pipe di Valchinov (25-23) vale il 2-1 in conto set.

    4° set – Nel quarto set partono meglio i pugliesi (1-3), ma i rossoblù sono sempre vicini: notevole la pipe di Valchinov (che poi mura l’attacco di Milan da sei per il 7-7). I rossoblù vanno sul 9-8 e passano all’incasso per due cartellini rossi in successione arrivati per i pugliesi (11-8). Dopo il time-out, Gioia rientra. Stavolta è Bua a chiedere la sospensione con Arienti che mura il 12-11. Ancora Arienti a muro si fa valere per il 14-12. Aretz mantiene il margine (16-14) con Santangelo che fallisce un attacco da uno per il 20-18. Valchinov da quattro fa una magia per il 21-18. Il margine si mantiene costante quando si entra nella zona del laterale bulgaro: lo schiacciatore prima realizza da quattro e poi mette a segno l’ace che regala quattro match point ai campobassani. Al secondo, con l’attacco da posto uno di Morelli, arriva il successo dei rossoblù per 3-1, che lascia tanta tensione sul fronte pugliese con un disappunto che sfocia in qualche atteggiamento di nervosismo al di sopra delle righe.

    ENERGYTIME CAMPOBASSO 3 JV GIOIA DEL COLLE 1(25-21, 27-29, 25-23, 25-21)ENERGYTIME CAMPOBASSO: Melato 3, Graziani 10, Bartolini 2, Morelli 18, Valchinov 21, Arienti 10, De Nigris (L), Consonni (L), Salvador 0, Aretz 3. N.E. Ciampa, Del Fra, Rescignano. All. Bua. JV GIOIA DEL COLLE: Paris 3, Mariano 11, Persoglia 5, Santangelo 21, Sette 17, Frumuselu 6, Utro (L), Marra 1, Longo 2, Milan 5, Pierri (L). N.E. Chinello, Carta. All. Passaro. 

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO