in

GP Austria F1, Raikkonen: zero interesse per McLaren. Ricciardo: a breve saprete dove correrò nel 2019


E’ un Daniel Ricciardo ottimista e sorridente quella che si presenta alla press conference del GP d’Austria. L’australiano si è detto fiducioso, visti i risultati ottenuti nelle gare precedenti, anche per la gara di casa del proprio team: “Abbiamo un buon passo su tutti i tracciati fin qui, il quinto posto è stato risultato peggiore. La scorsa settimana abbiamo avuto dei piccoli danni che ci hanno condizionato, ma in generale siamo forti, e penso che la terza zona DRS ci potrà aiutare”.

Avrà buone possibilità anche la Ferrari, secondo Kimi Raikkonen, che però deve migliorare in qualifica: “Dobbiamo cercare di partire più avanti; l’ultima gara è stata più divertente per il layout del tracciato. Abbiamo spesso sbagliato l’ultimo tentativo il sabato, è su quello che dobbiamo lavorare.” A chi gli chiede se la lontananza di Vettel in gara lo abbia aiutato risponde: “Non so cosa tu voglia sapere, siamo solo riusciti a fare più sorpassi, è stato molto più divertente. Dipende molto dalla pista, che ha fatto la differenza. Seb davanti o dietro non fa differenza per me”.

Anche Kevin Magnussen, alfiere della Haas, si aspetta un buon risultato da questo weekend nella Stiria: “Abbiamo un’ottima vettura, la migliore da quando guido in Formula Uno. Abbiamo migliorato molto rispetto all’anno passato, anche se Renault continua ad essere più costante. Se tutto funziona correttamente, siamo da quarta posizione, anche se a centro gruppo siamo tutti molto vicini. Inoltre, quest’anno ho il vantaggio di conoscere più a fondo i tecnici che lavorano con me, e questo aiuta ad affrontare meglio i GP”. Interrogato anche sulle difficoltà del compagno Romain Grosjean, ha usato parole di incoraggiamento per il francese: “Sta attraversando un momento difficile, ma ha il talento e la velocità per riprendersi”.

Chi è parso più sottotono è stato Sergey Sirotkin, driver della Williams, team che sta attraversando forse il periodo più buio della sua lunga storia in F1: “Ci aspettavamo una stagione diversa, con più lotte per i punti con gli altri team. E’ comunque una bella sfida per me cercare di trovare il mio ruolo all’interno del team per aiutarlo a superare questo momento difficile. Domani non parteciperò alle FP1, ma parlerò con Robert per capire le sue sensazioni. Nei prossimi weekend dovremmo portare alcuni aggiornamenti che speriamo ci aiutino a migliorare le prestazioni”.

Si è parlato molto anche del futuro, con Kimi e Daniel al centro di diverse voci di mercato. Entrambi però hanno mantenuto uno stretto riserbo sull’argomento, con l’australiano che spera di risolvere la questione relativa al proprio futuro prima della pausa estiva, mentre il finlandese non si dà una data di scadenza. Per i due piloti, inoltre, si è profilato un interesse McLaren, con Eric Boullier che aveva confessato di aver fatto un’offerta all’australiano. Nessuno però ha confermato di avere avuto contatti recenti con Woking. “Ho parlato molto con McLaren, quando correvo per loro”, ha ironicamente commentato Kimi che ha poi parlato di un interesse pari a zero per il team di Woking.

Ricciardo, inoltre, ha dichiarato di avere le idee più chiare dopo l’annuncio della partnership con Honda, che Red Bull ha reso pubblico nei giorni scorsi. “Non mi condizionerà di certo, però mi ha aiutato a schiarirmi le idee. Devo solo rifletterci su, ma spero di poter decidere nel giro di due settimane, prima della pausa estiva”. L’australiano, però, non perde di vista il Mondiale piloti già da quest’anno, anche se la distanza dai battistrada è importante: “Siamo ancora in lotta anche se lontani, più degli altri anni. Arriveremo in circuiti in cui a livello di prestazioni saremo più vicini. Abbiamo bisogno di un paio di aggiornamenti, e una vitttoria ci riporterebbe in gara”.

Per quanto riguarda il Red Bull Ring, tutti i piloti si sono detti soddisfatti della terza zona DRS aggiunta per facilitare i sorpassi. Sarà difficile, però, secondo il loro giudizio, andare sotto il minuto nella percorrenza del giro veloce in qualifica.

L’appuntamento è quindi per domani alle ore 11, con le prime prove libere del GP d’Austria.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/w8cVnkykVHk/gp-austria-f1-raikkonen-zero-interesse-per-mclaren-ricciardo-a-breve-saprete-dove-correro-nel-2019.php


Tagcloud:

Giulio Sabbi e il ritorno a Shanghai: “Non potevo dire di no”

MotoGp Yamaha, Rossi: «Vengo da tanti podi, manteniamo la rotta»