More stories

  • in

    La WiMORE risponde presente: altro 3-1 alla Geetit

    Sesto allenamento congiunto in preseason per la squadra gialloblù che bissa il successo di due settimane fa a Langhirano e vince nuovamente in quattro set in casa di Bologna
    Altro passo in avanti della WiMORE Parma che nel sesto allenamento congiunto della preseason piega per 3-1 (25-21, 25-20, 20-25, 30-28) in trasferta la Geetit Bologna al PalaImpastato di Valsamoggia, bissando il successo di due settimane fa a Langhirano. Anche in questo caso, come era già avvenuto in precedenza con Mirandola e Garlasco, il secondo test al cospetto dello stesso avversario, in un derby che sarà riproposto il 19 ottobre nella terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, ha mostrato ulteriori miglioramenti in tutti i fondamentali, soprattutto, a muro e in attacco. Coach Andrea Codeluppi, che proprio ieri ha compiuto sessant’anni, schiera il sestetto base composto da Chakravorti in regia, Cuda opposto, Rossatti e Reyes in banda, capitan Sesto e Fall al centro e Cereda nel ruolo di libero che si aggiudicano brillantemente i primi due set, il secondo determinato dagli strappi di Reyes e Rossatti nelle fasi più concitate. Un leggero calo nel terzo consente a Maletti, ex di turno, e compagni di accorciare le distanze e rientrare in partita poi in quello successivo si mischiano un po’ le carte con gli ingressi di Beltrami, Ferraguti, Bussolari, Zecca e, in seguito, anche di Daniel Codeluppi che nel finale annullano quattro set ball e chiudono ai vantaggi al terzo tentativo (30-28) grazie al muro risolutore di Sesto. Uno dei leader del gruppo, l’opposto italo-argentino Juan Cuda, alla seconda stagione tra le fila dei gialloblù, si gode i progressi della squadra ma non abbassa la guardia. “Stiamo lavorando bene, in certi momenti abbiamo fatto una bellissima pallavolo, in altri meno. Naturalmente la stanchezza fisica di questi giorni d’allenamento spesso ci fa fare fatica in alcune situazioni che magari dovrebbero venire un po’ più semplici ma, continuando a lavorare, sono sicuro che sistemeremo tutte le cose. Ci stiamo allenando molto forte, devo dire che nessuno dei miei compagni molla niente e l’atteggiamento è giusto. Adesso bisogna avere molta pazienza perché siamo una squadra nuova e la maggior parte dei componenti non ha mai giocato assieme quindi ci vuole sempre un po’ più di tempo per amalgamarsi. Abbiamo un gruppo fantastico, ci divertiamo molto e in queste categorie credo che volersi bene e divertirsi sia importante e faccia la differenza. Pensiamo giorno per giorno, non bisogna porsi limiti: è ovvio che qualche obiettivo lo fisseremo nell’ultima settimana prima dell’esordio ma saranno piccoli obiettivi che cercheremo di raggiungere piano piano. Il mio cambio da schiacciatore a opposto? Ci sono tante cose da sistemare, è un ruolo diverso però mi piace molto e voglio dare il mio contributo. Farò quello che serve affinchè la squadra riesca a rendere al meglio”. Prossimo allenamento congiunto in programma mercoledì sera alle 20,30 al PalaRaschi con la Gamma Chimica Brugherio, anch’essa partecipante al campionato di A3.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Geetit Bologna e WiMORE Parma:
    Geetit Bologna-WiMORE Parma 1-3 (21-25, 20-25, 25-20, 28-30)
    GEETIT BOLOGNA: Lusetti, Lugli 16, Maletti 14, Guerrini 11, Orazi 6, Ballan 3, Gabrielli (L), Vinti 2, Oliva 5, Govoni 4, Donati 3. N.e. Raffaele (L). All.: Marzola-Vanini
    WiMORE PARMA: Chakravorti 2, Cuda 6, Rossatti 17, Reyes 12, Sesto 8, Fall 4, Cereda (L), Colangelo, Beltrami 5, Bussolari 2, D.Codeluppi, Ferraguti 5, Zecca (L). N.e. Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi
    NOTE: Geetit Bologna: servizi vincenti 3, servizi sbagliati 21, errori in ricezione 3, attacchi vincenti 43%, errori in attacco 14, muri 8. WiMORE Parma: s.v. 3, s.s. 11, errori in ricezione 3, a.v. 47%, errori in attacco 14, muri 9.  Durata set: 21’, 22’, 26’, 29’; tot. 98’
    INTERVISTA JUAN JOSE CUDA (OPPOSTO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    “Si torna al PalaRaschi, si torna in Serie A”: al via la campagna abbonamenti

    Da ieri è possibile sottoscrivere le tessere per seguire le gare casalinghe al PalaRaschi della squadra gialloblù che partecipa al campionato nazionale di Serie A3
    La WiMORE Volley Parma comunica l’apertura della Campagna Abbonamenti, a cura di Area Italia, relativa alla stagione sportiva 2022-23 per le partite casalinghe al PalaRaschi di Parma della squadra gialloblù che partecipa al campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Da ieri è possibile sottoscrivere le tessere stagionali presso la segreteria della Volley Parma in via Silvio Pellico 14/A a Parma, aperta dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19,30, oppure in via telematica inviando una mail all’indirizzo segreteria@volleyparma.it. L’abbonamento 2022-2023, caratterizzato dal claim “#Certi amori non finiscono”, è costituito dalle tredici gare della regular season del Girone Bianco che la WiMORE Parma disputerà tra le mura amiche a cominciare dall’esordio in campionato in programma domenica 9 ottobre alle 18 contro il Moyashi Garlasco.
    Questo è il listino prezzi:

    Per gli Under 12 nati dal 01/01/2011 in poi è previsto l’ingresso gratuito a tutte le partite.
    Per la fascia d’età compresa tra i 12 e i 18 anni e per gli Over 65 (nati prima del 31/12/1957) è previsto l’abbonamento Ridotto al costo di 30 euro.
    Per i tesserati Fipav Under 18 di ogni società di pallavolo è previsto l’abbonamento Ridotto Fipav al costo di 20 euro.
    L’abbonamento Intero consente di assistere alle tredici partite interne e di ricevere la t-shirt Supporter targata WiMORE Volley Parma. La sottoscrizione avrà il costo di 50 euro.
    L’abbonamento Vip include quanto previsto nell’Intero (ingresso alle tredici partite e t-shirt Supporter) con l’aggiunta dell’accesso all’Area Hospitality durante le partite e il posto riservato in Tribuna Centrale Settore Blu. Il costo della tessera stagionale sarà di 150 euro.
    Maggiori informazioni nella sezione dedicata alla “Campagna Abbonamenti 2022/2023” sul sito www.volleyparma.it.
    L’ELENCO DELLE PARTITE DELLA WiMORE PARMA AL PALARASCHI
    Girone d’andata:
    Domenica 9 ottobre 2022 ore 18.00: WiMORE Parma-Moyashi Garlasco
    Domenica 23 ottobre 2022 ore 18.00: WiMORE Parma-Vigilar Fano
    Domenica 6 novembre 2022 ore 18.00: WiMORE Parma-TMB Monselice
    Domenica 20 novembre 2022 ore 18.00: WiMORE Parma-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Domenica 27 novembre 2022 ore 16.00: WiMORE Parma-Gamma Chimica Brugherio
    Giovedì 8 dicembre 2022 ore 18.00: WiMORE Parma-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Sabato 17 dicembre 2022 ore 20.30: WiMORE Parma-Stadium Pallavolo Mirandola
    Girone di ritorno:
    Domenica 8 gennaio 2023 ore 18.00: WiMORE Parma-Med Store Tunit Macerata
    Domenica 15 gennaio 2023 ore 16.00: WiMORE Parma-Geetit Bologna
    Domenica 29 gennaio 2023 ore 19.00: WiMORE Parma-Volley Team San Donà di Piave
    Domenica 12 febbraio 2023 ore 18.00: WiMORE Parma-ErmGroup San Giustino
    Domenica 5 marzo 2023 ore 18.00: WiMORE Parma-Da Rold Logistics Belluno
    Domenica 26 marzo 2023 ore 18.00: WiMORE Parma-Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma presenta la nuova stagione

    All’Hotel Parma e Congressi svelate la campagna abbonamenti e le divise da gioco in coda alla passerella di squadra e staff che prenderanno parte al campionato di Serie A3
    E’ andata in scena giovedì sera all’Hotel Parma e Congressi di INCHotels Group la presentazione ufficiale della nuova stagione sportiva della WiMORE Volley Parma che parteciperà alla Serie A3 Credem Banca riportando una piazza storica del volley italiano in un campionato di Lega a distanza di diciannove dall’ultima esperienza nel 2003/04 sotto la denominazione di Unimade. Il ritorno della pallavolo di alto livello a Parma è stato uno degli argomenti clou dell’evento, condotto dal giornalista Simone Carpanini e in cui, dopo i saluti iniziali del responsabile commerciale di INCHotels Group, Francesco Incerti, ha preso subito la parola il direttore generale del Volley Parma, Francesco Ughetti, che ha sottolineato la grande sinergia tra la neonata società e l’Energy Volley Parma sempre attiva nel settore giovanile. “E’ un progetto a 360 gradi che parte da molto lontano, dai ricordi della grande tradizione della pallavolo a Parma ma anche dal settore giovanile dell’Energy Volley che opera da vent’anni sul territorio. Volley Parma e Energy sono due realtà che lavorano in simbiosi, una sarà il traino dell’altra e viceversa. Per noi è un grande vanto, orgoglio e abbiamo il dovere di rendere questo sport il più entusiasmante possibile per la città”. La forte impronta di parmigianità è stata sviscerata dal direttore sportivo del Volley Parma, Alessandro Grossi. “Ci auguriamo di riempire il PalaRaschi e che in tanti vengano a sostenerci durante la stagione. Abbiamo un bel gruppo giovane, con tanti parmigiani e si sente lo spirito cittadino all’interno del gruppo squadra. Ci inorgoglisce avere sei ragazzi di Parma, la maggior parte dei quali cresciuti nel nostro vivaio. Questo è solo il primo passo, bisogna tenere i piedi per terra e cercare di mettere un mattoncino alla volta. Vogliamo salvarci il prima possibile poi se ci sarà l’occasione proveremo a fare qualcosina in più”.

    Messaggio recepito da coach Andrea Codeluppi, già secondo allenatore di Maxicono e Unimade, salito sul palco dopo i quattordici giocatori della squadra assieme ai componenti dello staff tecnico, medico e dirigenziale. “Gli obiettivi societari sono quelli di una salvezza tranquilla, abbiamo già visto nelle prime amichevoli che la concorrenza sarà agguerrita. Ci piacerebbe offrire un gioco bello, gratificante, piacevole da vedere che possa richiamare molti tifosi al PalaRaschi. Finora i risultati in preseason sono stati un po’ altalenanti ma ho visto sempre passi in avanti che lasciano ben sperare. Ma dovremo lavorare ancora tanto”. Grande attesa anche per la presentazione della campagna abbonamenti, curata da Area Italia, all’insegna del titolo “Si torna al PalaRaschi, si torna in Serie A” e del claim “#Certi amori non finiscono”. “Anche per Area Italia è un’emozione tornare dopo tanti anni al fianco della squadra di pallavolo della nostra città -le parole del responsabile Area Digital di Area Italia, Alberto Monteverdi– la campagna abbonamenti ha l’obiettivo di allargare la community di tifosi del Volley Parma, che ha già numeri decisamente importanti, ma vogliamo richiamare al palazzetto anche quella fetta di appassionati che in questi anni si sono un po’ allontanati e che magari però, complici anche i successi delle nostre nazionali, possono avere voglia di tornare a vedere della pallavolo di alto livello a Parma e tifare per i colori gialloblù”.

    In evidenza sulle nuove divise da gioco griffate Erreà, di cui una indossata dal modello d’eccezione, il capitano Nicola Sesto. “Le maglie vengono realizzate in tessuto tecnico con un disegno innovativo e moderno -spiega la responsabile Divisione Sportiva Volley Erreà, Mariana Conde– noi di Erreà siamo al fianco della squadra di Parma da tre stagioni, questa sarà di sicuro la più impegnativa e importante. Ma sono certa che la società e i ragazzi saranno pronti a dare il meglio”.

    A chiudere la serata di presentazione un gradito aperidinner e la torta finale.

    4° CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE
    SERIE A3 CREDEM BANCA 2022/23
    WiMORE PARMA

    N
    Nome
    Naz.
    Ruolo
    Data di Nascita
    Altezza

    1
    REYES Alex
    ITA
    Schiacciatore
    10/06/2000
    192

    2
    CHAKRAVORTI Dante
    ITA
    Palleggiatore
    20/08/1997
    190

    3
    CHIRILA Robert Stefan
    ITA
    Centrale
    10/03/2005
    203

    4
    CODELUPPI Daniel
    ITA
    Schiacciatore
    15/05/1983
    191

    5
    SESTO Nicola (K)
    ITA
    Centrale
    11/05/1987
    199

    6
    COLANGELO Edoardo
    ITA
    Palleggiatore
    22/11/2001
    186

    7
    FALL Bara
    SEN
    Centrale
    20/11/1997
    201

    8
    ROSSATTI Federico
    ITA
    Schiacciatore
    22/07/1994
    204

    9
    ZECCA Alessandro
    ITA
    Libero
    11/12/2004
    182

    10
    CUDA Juan Jose
    ITA
    Opposto
    23/06/1987
    197

    11
    BELTRAMI Matteo
    ITA
    Opposto
    29/12/1997
    198

    12
    CEREDA Mattia
    ITA
    Libero
    12/11/1997
    182

    13
    FERRAGUTI Fabrizio
    ITA
    Schiacciatore
    13/04/1995
    195

    14
    BUSSOLARI Manuel
    ITA
    Centrale
    17/03/1999
    203

    1° All.: Andrea CODELUPPI                                   2° All.: Matteo BORGHI
    3° All.: Nicolò MELEGARI                                      Scoutman: Massimo CIVILLINI
    Preparatore Atletico: Massimiliano RIMOLDI     Preparatore Fisico: Adriano GUARESCHI
     
     
    STAFF MEDICO:
    Responsabile Area Medica: BERTOLI Luca
    Fisioterapista: RONZONI Ricky
    Medico Sociale: ROSSOLINI Marco
    STAFF DIRIGENZIALE:
    Direttore Generale: UGHETTI Francesco
    Direttore Sportivo: GROSSI Alessandro
    Direttore Operativo: RAHO Alberto
    Team Manager: GRECI Aldo
    Addetto Stampa: BERNARDINI Marco
    Social Media Manager: MCKAY Chiara
    Direttore Commerciale: BALDI Alessandro
    Segretaria: PIZZAROTTI Simona LEGGI TUTTO

  • in

    Parma lotta e cede solo di misura al Garlasco

    Grande reazione di carattere della WiMORE che rimonta due set di svantaggio poi si arrende in volata per 20-18 al tie-break dimostrando di essere in costante crescita
    Buona prova della WiMORE Parma che nel quinto allenamento congiunto della fase preseason cede solo al tie-break (24-26, 24-26, 25-20, 25-22, 18-20) al PalaRavizza di Pavia in casa del Moyashi Garlasco, mostrando ancora evidenti progressi rispetto alle precedenti uscite. Spicca la reazione di carattere dei gialloblù che perdono i primi due parziali ai vantaggi, sprecando tre palle set in quello iniziale, ma riequilibrano i conti e nel finale al cardiopalma hanno anche a disposizione due match ball annullati dai lombardi che replicano il successo di una settimana fa a Parma, decisamente più netto e meno sofferto. Il tecnico Andrea Codeluppi deve rinunciare in extremis a Beltrami, che accusa un risentimento muscolare durante il riscaldamento, e manda sul parquet il palleggiatore Chakravorti, l’opposto Cuda, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, capitan Sesto e Fall al centro e il libero Cereda poi nel corso del test inserisce anche Colangelo, Ferraguti, Bussolari, Daniel Codeluppi e i giovani Chirila e Zecca che tengono testa agli avversari fino alla fine nell’ultimo e decisivo set risolto in volata. Il libero Mattia Cereda archivia positivamente il secondo confronto in preseason al cospetto di Garlasco, avversario il 9 ottobre al PalaRaschi all’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca. “Questa è una sconfitta diversa dalle altre che abbiamo subìto, soprattutto, nelle prime amichevoli dove non riuscivamo a esprimere il nostro gioco. Dobbiamo essere contenti dei piccoli miglioramenti che stiamo facendo, c’è da ricordare che siamo una squadra nuova e alcuni meccanismi non ci vengono ancora così spontanei. Penso che il lavoro in palestra stia pagando, in primis, sotto l’aspetto fisico e sono sicuro che miglioreremo sempre di più. Per diventare ancora più squadra ci manca il fatto di essere sempre pronti a cominciare dalle cose semplici, eliminare gli errori banali che continuiamo a commettere: questo ci farà realizzare qualche punto in più e ci dà morale. La prima di campionato con Garlasco? Mi aspetto una partita molto combattuta, loro sono una buona squadra ma abbiamo dimostrato anche noi che, nonostante avessimo perso i primi due set, siamo sempre rimasti lì trovandoci spesso in vantaggio e possiamo toglierci delle grandi soddisfazioni”. Prossimo allenamento congiunto in programma sabato sera alle 20 al PalaSavena in casa della Geetit Bologna, battuta due settimane fa nel test precampionato a Langhirano.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Moyashi Garlasco e WiMORE Parma:
    Moyashi Garlasco-WiMORE Parma 3-2 (26-24, 26-24, 20-25, 22-25, 20-18)
    MOYASHI GARLASCO: Bellucci 3, Giannotti 7, Baciocco 16, Agostini 10, Peric 8, Giampietri 7, Calitri (L), Accorsi 2, Romagnoli 2, Pecoraro 1, Minelli, Caianello 3. N.e. Puliti. All.: Bertini-Moro
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Cuda 12, Rossatti 11, Reyes 12, Sesto 8, Fall 5, Cereda (L), Ferraguti 1, Colangelo 1, Bussolari 3, D.Codeluppi 1, Chirila 2, Zecca (L). N.e. Beltrami. All.: A.Codeluppi-Borghi
    INTERVISTA MATTIA CEREDA (LIBERO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE si prende la rivincita a Mirandola

    Nella prima trasferta in preseason i gialloblù si impongono per 3-1 in rimonta in casa dei modenesi che due settimane fa avevano espugnato il PalaRaschi con lo stesso punteggio
    Nel quarto allenamento congiunto della fase preseason, il primo in trasferta, la WiMORE Parma supera per 3-1 (17-25, 25-21, 25-17, 25-21) in rimonta al Palazzetto dello Sport “Marco Simoncelli” la Stadium Pallavolo Mirandola, che due settimane fa si era imposta con lo stesso punteggio al PalaRaschi. Tanti gli spunti positivi, sia a muro che in difesa, per coach Andrea Codeluppi che ritrova l’opposto Cuda e il libero Cereda in un sestetto completato da Chakravorti in regia, Rossatti e Reyes come schiacciatori e capitan Sesto e Fall al centro. Dopo aver perso il set inaugurale, i gialloblù rialzano subito la testa e reagiscono prontamente prendendo in mano le redini della partita anche quando nel quarto e ultimo parziale trovano spazio i restanti componenti del roster: il palleggiatore Colangelo, l’opposto Beltrami, già subentrati nel primo periodo, Daniel Codeluppi e Ferraguti in banda, i centrali Bussolari e Chirila e il secondo libero Zecca. Soddisfatto lo schiacciatore Alex Reyes, classe 2000, tra le note più liete di questo lungo precampionato. “C’è stata una crescita personale e di squadra rispetto al confronto precedente dello scorso 3 settembre. In quindici giorni abbiamo avuto una bella risposta di quello che è stato il duro lavoro in palestra. Siamo un gruppo forte di ragazzi che vogliono sempre impegnarsi, nonostante la stanchezza, anche in allenamento riusciamo a dare sempre il massimo e nessuno rema indietro. Questa è una cosa positiva, soprattutto, per quella che sarà la crescita della squadra nel corso della stagione ma anche adesso. Nelle prossime settimane ci dobbiamo aspettare del duro lavoro e dovremo avere tanta costanza. Ci attende un campionato difficile, quest’anno ci sono squadre nuove che non conosco però il livello della A3 è molto più alto che in Serie B e c’è da lottare di più, volere sempre qualcosina in più. L’obiettivo mio e dei compagni deve essere di cercare sempre di fare qualcosa di più”. Prossimo allenamento congiunto in calendario mercoledì sera alle 20,30 in casa del Moyashi Garlasco, che in settimana aveva vinto nettamente a Parma.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Stadium Pallavolo Mirandola e WiMORE Parma:
    Stadium Pallavolo Mirandola-WiMORE Parma 1-3 (25-17, 21-25, 17-25, 21-25)
    STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: A.Dall’Olio 1, Gulinelli 9, Stohr 20, Bellei 10, R.Rustichelli 5, Caciagli 9, Angiolini (L), M.Rustichelli (L), G.Ghelfi, Dombrovski 5. N.e. Capua, Canossa, F.Ghelfi, Scaglioni. All.: F.Dall’Olio-Pinca
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Cuda 8, Rossatti 12, Reyes 8, Sesto 4, Fall 9, Cereda (L), Colangelo 1, Beltrami 6, Ferraguti 8, D.Codeluppi 1, Bussolari 1, Chirila 2, Zecca (L). All.: A.Codeluppi-Borghi
    INTERVISTA ALEX REYES (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’antipasto di campionato va a Garlasco

    All’Oltretorrente, nel terzo allenamento congiunto della fase preseason, i lombardi si impongono sulla WiMORE Parma in quella che sarà la sfida inaugurale in Serie A3
    La WiMORE Parma si arrende per 0-4 (24-26, 22-25, 19-25, 23-25) al Moyashi Garlasco tra le mura amiche della palestra Oltretorrente di Parma nel terzo allenamento congiunto della fase preseason giocato mercoledì sera in quella che tra meno di un mese, il 9 ottobre, sarà la sfida inaugurale del campionato di Serie A3 Credem Banca al PalaRaschi. Senza Cuda e Cereda, rimasti precauzionalmente a riposo, coach Andrea Codeluppi schiera Chakravorti in regia, l’ex Beltrami da opposto, Rossatti e Reyes in banda, capitan Sesto e Fall al centro e il giovane Zecca nel ruolo di libero poi, nell’ordine, trovano spazio anche Ferraguti e Colangelo, subentrati nel finale di primo set, Bussolari, Daniel Codeluppi e Chirila, tutti in campo nel quarto e ultimo parziale sostanzialmente equilibrato come l’iniziale, in cui Parma subìsce un break fatale nel momento clou e alza bandiera bianca ai vantaggi (24-26). Lodevole, invece, la reazione di carattere nel secondo, quando i gialloblù annullano ben otto set ball prima di capitolare a testa alta (22-25) non senza qualche recriminazione. Top scorer dell’incontro lo schiacciatore italo-cubano Alex Reyes, autore di sedici punti con il 74% in attacco. L’altro martello Federico Rossatti, che conosce bene il campionato di Serie A3, predica calma. “Se guardiamo i numeri il test non è andato troppo bene ma noi stiamo pensando a migliorare giorno per giorno il nostro gioco. Ci siamo presentati con una formazione leggermente diversa rispetto al solito, credo che in confronto alle precedenti uscite stiamo facendo degli step in avanti quindi dobbiamo continuare così e lavorare tanto. In questa fase di preparazione iniziamo a buttarci dentro un po’ di gioco, che fino a poco tempo fa non è stato considerato per tanti motivi: ora l’obiettivo è giocare il più possibile, conoscerci e sistemare tutte le situazioni di muro difesa dove ancora pecchiamo ma sappiamo di poter dare tantissimo perché siamo tutti ragazzi alti, con dei centimetri che possono essere aggressivi in quel fondamentale. A Parma mi sto trovando bene, è una bellissima città e si mangia bene: sono molto contento della mia scelta”. Prossimo allenamento congiunto in programma sabato pomeriggio alle 17 in casa della Stadium Mirandola, già avversaria nelle passate stagioni in Serie B, che meno di due settimane fa aveva espugnato il PalaRaschi.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Parma e Moyashi Garlasco:
    WiMORE Parma-Moyashi Garlasco 0-4 (24-26, 22-25, 19-25, 23-25)
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Beltrami 12, Rossatti 7, Reyes 16, Sesto 2, Fall 9, Zecca (L), Ferraguti 9, Colangelo 1, Bussolari 1, D.Codeluppi 1, Chirila 1. N.e. Cuda, Cereda (L). All.: A.Codeluppi-Borghi
    MOYASHI GARLASCO: Bellucci 2, Giannotti 14, Baciocco 16, Agostini 14, Romagnoli 3, Giampietri 4, Calitri (L), Pecoraro 3, Peric 11, Caianello 7, Minelli 1, Accorsi. N.e. Puliti. All.: Bertini-Moro
    INTERVISTA FEDERICO ROSSATTI (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma ospite al Festival del Prosciutto

    Doppio appuntamento a Langhirano per la squadra gialloblù che prima ha superato la Geetit Bologna nel secondo allenamento congiunto poi è stata presentata in piazza
    Per il secondo anno consecutivo la WiMORE Volley Parma è stata ospite a Langhirano alla XXV edizione del Festival del Prosciutto di Parma, la nota kermesse gastronomica che si è tenuta nei primi due weekend di settembre. Giornata intensa quella di sabato per la squadra gialloblù, ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca, che dapprima ha superato per 3-1 in rimonta (23-25, 25-20, 25-17, 25-20) nell’allenamento congiunto la Geetit Bologna dell’ex Maletti al Palasport “Ugolotti” poi in serata si è presa il palcoscenico in Piazza Ferrari nel corso della presentazione condotta dal giornalista Simone Carpanini. Rispetto alla prima uscita di una settimana fa con Mirandola si sono visti evidenti progressi apprezzati da coach Andrea Codeluppi che in avvio ha schierato Chakravorti al palleggio, Cuda opposto, Reyes e Rossatti in banda, capitan Sesto e Fall al centro e il giovane Zecca nel ruolo di libero (Cereda, non al meglio, è rimasto a riposo) inserendo Colangelo, Beltrami e Ferraguti a metà del terzo set e Bussolari, Daniel Codeluppi e Chirila nel quarto parziale. Il modo migliore per arrivare alla serata di Langhirano introdotta dal direttore sportivo della WiMORE Volley Parma, Alessandro Grossi e in cui ha sfilato sul palco la squadra al completo accompagnata dallo staff tecnico e dirigenziale. “Siamo contenti di portare la pallavolo a un evento così importante per il territorio come il Festival del Prosciutto, ci teniamo molto a coinvolgere in questo nostro progetto di rilancio del volley in Serie A sia la città di Parma che i comuni della provincia. E tra di loro rientra sicuramente Langhirano che negli scorsi anni con la squadra di volley militava in Serie C ed era seguito da una folta cornice di pubblico. Ringraziamo l’assessore Monica e il Comune di Langhirano che sono sempre molto disponibili e ci auguriamo di proseguire in questo felice connubio”. Nelle vesti di padrone di casa c’era il vice sindaco e assessore allo Sport del Comune di Langhirano, Anthony Monica. “Anche quest’anno abbiamo l’onore e il piacere di ospitare il Volley Parma a Langhirano al Festival del Prosciutto di Parma, società pallavolistica di riferimento in zona di cui condividiamo e sposiamo appieno i valori sociali e proprio per questo vogliamo contribuire a fare percepire sempre più all’intera comunità parmense il senso di appartenenza che la lega al nostro territorio. Un ulteriore motivo di orgoglio è poter vedere quest’anno la squadra prepararsi ad affrontare il prestigioso campionato di Serie A che rende gloria al lavoro e al percorso intrapreso”.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Parma e Geetit Bologna:
    WiMORE Parma-Geetit Bologna 3-1 (23-25, 25-20, 25-17, 25-20)
    WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Cuda 6, Rossatti 12, Reyes 8, Sesto 6, Fall 10, Zecca (L), Ferraguti 3, Beltrami 5, Colangelo, Bussolari, D.Codeluppi (L), Chirila 2. N.e. Cereda. All.: A.Codeluppi-Borghi
    GEETIT BOLOGNA: Lusetti 3, Lugli 11, Maletti 7, Guerrini 8, Ballan 4, Orazi 7, Gabrielli (L), Vinti 5, Grottoli 2, Govoni, Donati 2, Oliva 1.  N.e. Brunetti (L). All.: Marzola-Vanini LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo test sorride a Mirandola

    I modenesi, neopromossi dalla Serie B, si impongono per 3-1 al PalaRaschi nell’allenamento congiunto che inaugura la stagione della squadra di coach Codeluppi
    Nel primo allenamento congiunto della nuova stagione la WiMORE Parma, che tra poco più di un mese debutterà nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, cede il passo per 1-3 (13-25, 23-25, 25-15, 20-25) tra le mura amiche del PalaRaschi alla Stadium Pallavolo Mirandola, anch’essa salita dalla Serie B e più avanti nella preparazione. Di fronte a circa 170 spettatori, la formazione gialloblù di coach Andrea Codeluppi ha tratto buone indicazioni ruotando tutti gli elementi a disposizione, eccetto l’unico assente Daniel Codeluppi: nel sestetto iniziale c’erano Chakravorti in regia, Cuda opposto, gli schiacciatori Rossatti e Ferraguti, capitan Sesto e Fall al centro e il libero Cereda, poi rimpiazzati in avvio di terzo set da Colangelo, Beltrami, Reyes, Bussolari, Chirila e Zecca. Al di là del risultato il test è stato archiviato positivamente dal centrale e neo capitano Nicola Sesto che fa anche il punto sulla preparazione. “Siamo un po’ indietro, abbiamo iniziato circa dieci giorni fa e ci stiamo concentrando, principalmente, sui fondamentali basilari. C’è da lavorare tanto sull’amalgama di squadra però sono abbastanza positivo perché vedo tanta voglia nei ragazzi, l’importante era rompere il ghiaccio e ora dobbiamo pensare già alla prossima settimana. L’inizio di preparazione? Molto duro, stiamo mettendo un po’ di benzina che poi servirà durante tutta la stagione. Lo staff è molto vicino alle nostre esigenze, abbiamo trovato subito un contesto idoneo per lavorare. Adesso mettiamo in fila le priorità e cercheremo di esprimere un gioco migliore rispetto a quello con Mirandola. Ci conosciamo ancora poco poi però ci siamo sciolti un attimo mostrando a tratti anche un buon gioco. Ci sono alcune cose da migliorare ma abbiamo il tempo, il modo e la voglia per farlo. Lo ritengo un test positivo”. Prossimo allenamento congiunto in programma sabato prossimo alle 20 al Palazzetto dello Sport “Ugolotti” di Langhirano contro la Geetit Bologna, altra compagine di A3.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Parma e Stadium Pallavolo Mirandola:
    WiMORE Parma-Stadium Pallavolo Mirandola 1-3 (13-25, 23-25, 25-15, 20-25)
    WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Cuda 10, Rossatti 9, Ferraguti 12, Sesto 2, Fall 1, Cereda (L), Beltrami 11, Reyes 12, Bussolari 4, Chirila 2, Zecca (L), Colangelo. All.: A.Codeluppi-Borghi
    STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: A.Dall’Olio 5, Gulinelli 4, Stohr 17, Dombrovski 8, R.Rustichelli 9, Caciagli 11, M.Rustichelli (L), Canossa 4, Angiolini (L) 4. N.e. Capua, G.Ghelfi, Bellei, F.Ghelfi, Scaglioni. All.: F.Dall’Olio-Pinca
    INTERVISTA NICOLA SESTO (CENTRALE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO