More stories

  • in

    Del Monte Coppa Italia: i risultati degli ottavi di finale

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’ultimo turno degli ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia si inaugura alle 18 con il derby tra Allianz Milano e Vero Volley Monza e si conclude alle 20.30 con altre tre partite. Le prime 2 classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
    GIRONE AAllianz Milano-Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (24-26, 21-25, 24-26)
    CLASSIFICA FINALEVero Volley Monza* 7, Allianz Milano 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, NBV Verona 1.*prima per miglior quoziente set
    GIRONE BConsar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Kioene Padova-Top Volley Cisterna 3-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23, 15-13)
    CLASSIFICA FINALEKioene Padova* 7, Consar Ravenna* 7, Top Volley Cisterna 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.*prima per numero di vittorie LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, missione compiuta: il secondo 3-0 vale la qualificazione

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Scandicci si qualifica al secondo turno preliminare della Champions League femminile battendo con un altro 3-0 (25-23, 25-17, 25-14) il Tent Obrenovac. Anche nella seconda sfida in due giorni (anche questa disputata a Scandicci, sebbene formalmente in casa delle avversarie), la squadra di Barbolini ha la meglio agevolmente in tre set sulla squadra serba, faticando soltanto nel primo parziale. Questa volta però Scandicci si è presentata con la squadra titolare – uniche eccezioni Elena Pietrini ed Enrica Merlo, rimaste ancora in panchina – e ha trovato in Magdalena Stysiak una realizzatrice implacabile con 27 punti e il 58% in attacco.
    Per avere la certezza del passaggio del turno, la Savino Del Bene deve vincere almeno due set nella gara di ritorno. Nel 6+1 di partenza Camera è confermata al palleggio, Stysiak ritorna nel ruolo di opposto e sostituisce una Drewniok grande protagonista del primo incontro. Cecconello, dopo aver fatto il suo esordio europeo nella partita di andata, lascia il posto a Popovic, schierata nel reparto centrali insieme a Lubian. In banda invece è confermata Bosetti, mentre Courtney sostituisce Markovic. In veste di libero infine è confermata Carocci.
    Coach Grsic conferma invece la formazione del Tent Obrenovac, che scende in campo con lo stesso 6+1 dell’andata. Jaksic al palleggio, Caric opposto, Djurovic e Kurtagic come centrali, Lazic e Cvetkovic in banda e Gocanin come libero.
    Dopo la sconfitta della gara d’andata il Tent Obrenovac non vuole che anche il match di ritorno sia senza storia e che abbia un risultato scontato. L’avvio delle serbe è positivo e le ragazze di Grsic acquistano fiducia scambio dopo scambio. Avanti 4-2, il Tent viene acciuffato sul 4-4 con due muri consecutivi di Lubian. Il match rimane equilibrato, anche se la Savino Del Bene tornata in vantaggio con una caparbia Popovic (5-6). Il Tent rimane comunque in scia alla Savino Del Bene e pareggia sul 14-14 con Cvetkovic. Un ace di Mitrovic (16-14) porta le serbe in vantaggio per due punti e costringe Barbolini al time out. Il Tent riesce a giocare alla pari con la Savino Del Bene e la formazione scandiccese, dopo essere tornata in parità (17-17), non riesce ad allungare. Ad ogni modo Stysiak, determinante con le sue giocate in attacco, segna il 18-20 e costringe il Tent Obrenovac a fermare la gara di nuovo. Dopo la pausa le serbe accorciano il gap e tornano sul -1 (22-23) costringendo Barbolini al time out. Alla ripresa delle ostilità Stysiak non vacilla e consegna il set alla Savino Del Bene (23-25).
    Nel secondo set la maggior qualità della Savino Del Bene viene fuori. Scandicci vola sull’1-4, il Tent prova la reazione, ma Stysiak mortifica le serbe con la sventola del 4-9. Scandicci arriva sul +8 (5-13) e poi spezza il set con due muri consecutivi, uno in solitaria di Courtney e uno di Bosetti (8-16). Coach Grsic ricorre ad un time out per provare a cambiare l’andamento dell’incontro, ma la Savino Del Bene non lascia spazio per la rimonta e chiude il set con il punteggio di 17-25.
    Con la vittoria dei primi due set la Savino Del Bene ottiene la matematica qualificazione al prossimo turno dei preliminari di Champions League. La Savino Del Bene si rilassa, il Tent Obrenovac invece continua a giocare per chiudere con onore l’avventura europea. Dopo un avvio equilibrato, in cui Barbolini da spazio anche a Cecconello, la Savino Del Bene va sul +4 con l’ace di Bosetti che porta il punteggio sull’11-15. Con due ace consecutivi di Stysiak il gap si allarga ancora (12-18) e Grsic chiama così un time out. Al rientro in campo però Cecconello segna due punti consecutivi (12-20). Sotto di otto punti Grsic da spazio anche alle seconde linee della sua squadra. È il preambolo alla conclusione dell’incontro, che termina con il 14-25 del terzo set.
    Ora le toscane dovranno attendere per conoscere le proprie avversarie: gli abbinamenti verranno infatti riformulati in base all’eventuale qualificazione della Dinamo Mosca, per evitare l’incrocio delle russe con una squadra ucraina.
    Le parole di Massimo Barbolini al termine della partita: “Il primo gradino è superato e lo abbiamo superato anche abbastanza bene. È difficile giocare in due giorni consecutivi e ci sta che ci sia un po’ di calo di ritmo. Dopo il primo set, in cui loro hanno giocato bene e battuto molto bene, siamo riusciti a prendere un po’ le misure. Il prossimo turno sarà molto più difficile, attendiamo di vedere chi si qualificherà”.
    Tent Obrenovac-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (23-25, 17-25, 14-25)Tent Obrenovac: Djurovic 2, Jaksic 2, Cvetkovic 5, Kurtagic 2, Lazic 10, Caric 10, Pakic (L), Gocanin (L), Susic 1, Malesevic 3, Mijatovic 2, Mitrovic 4. Non entrate: Isailovic. All. Grsic.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 27, Popovic 6, Lubian 5, Bosetti 6, Courtney 7, Camera 2, Carocci (L), Drewniok, Cecconello 3. Non entrate: Malinov, Markovic, Pietrini, Merlo (L), Samadan. All. Barbolini.Arbitri: Luts e Kaiser.Note: Durata set: 28′, 24′, 22′; Tot: 74′. Obrenovac: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, attacco 35%, ricezione 39%-23%, muri 6, errori 19. Scandicci: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 42%, ricezione 70%-35%, muri 10, errori 12.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jordyn Poulter salta la supersfida con Conegliano

    Foto G.Alemani/UYBA Volley

    Di Redazione
    Difficile scelta in casa UYBA.
    Dopo l’esordio in campionato, che ha visto le farfalle perdere in quattro set a Monza contro la Saugella, un’altra brutta notizia arriva dalla società bustocca.
    Jordyn Poulter, fermata per colpa di una lesione addominale ad inizio settembre, ha effettuato degli ulteriori esami che, come riporta oggi La Prealpina, hanno evidenziato un netto miglioramento ma l’intenzione del tecnico biancorosso Marco Fenoglio sembra essere quella di non rischiarla per un mat­ch dal pronostico chiuso come quello contro l’I­moco.
    La giocatrice ex Chieri è regolarmente in gruppo e la sua forma è buona ma la scelta è quella di averla al cento per cento dalla prossima settimana.
    La sua “sostituta” per gli allenamenti Eva Mori, intanto, ha firmato per l’llbank Ankara in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, tutto liscio per la Savino del Bene: 3-0 contro il Tent Obrenovac

    Di Redazione
    La Savino del Bene Scandicci difende le mura di casa in meno di 90 minuti: il match di andata del doppio turno preliminare di Champions League, contro le serbe del Tent Obrenovac, si chiude 3-0 per Bosetti e compagne. Da segnalare l’assenza di Elena Pietrini, non convocata al Palazzetto dello Sport di via Rialdoli.
    Per il primo impegno europeo della stagione coach Barbolini sceglie un 6+1 composto da Camera al palleggio, Drewniok da opposto, Cecconello e Lubian da centrali, con Markovic e Bosetti in banda e Carocci come libero.
    Il Tent Obrenovac invece scende in campo con Jaksic al palleggio, Caric opposto, Djurovic e Kurtagic come centrali, Lazic e Cvetkovic in banda e Gocanin come libero.
    Il primo set inizia con una Savino Del Bene subito pronta ad aggredire l’incontro. Le ragazze di Barbolini partono trascinate dalle folate offensive di Drewniok, schierata titolare al posto di Stysiak. Con un ace di Markovic il punteggio va subito sul 7-2, mentre è un ace di Drewniok a portare il punteggio sul 14-7 ed a costringere il Tent Obrenovac a chiamare il primo time out della gara. Al ritorno in campo il braccio di Drewniok è ancora caldo e l’atleta tedesca firma un altro ace (15-7). Le ospiti provano a reagire con un punto su battuta per Djurovic (16-9). Cecconello, in campo al posto di Popovic, firma invece il punto del 20-10 con un bel muro. A chiudere il set è invece Markovic, che con la mano sinistra firma il 25-14 anticipando il muro avversario.
    La seconda frazione si apre con un Tent Obrenovac che prova a stare in partita. Le serbe arrivano in parità sul 7-7, poi la Savino Del Bene piazza l’allungo. Bosetti con un ace firma il 10-7 e costringe le avversarie al time out. Sempre Bosetti segna su ace il 12-7 e poco più tardi Lubian piazza il muro del 14-8. L’ace di Drewniok porta il risultato sul 16-10 e obbliga la squadra serba al secondo time out nel set. Lubian in fast piazza la zampata del 18-11, mentre Bosetti con un gran muro porta il punteggio sul 20-12. Il set sembra già ai titoli di coda, ma il Tent Obrenovac, sotto di otto punti, riesce a rimontare fino al -4 e così anche Barbolini chiama il primo time out della sua partita. Scandicci chiude comunque il set a proprio favore con Lubian che in fast mette a terra il 25-21.
    Dopo essersi aggiudicata le prime due frazioni la Savino Del Bene cala di intensità e consente al Tent Obrenovac di combattere punto su punto. Sul 13-13 però la Savino Del Bene, grazie alle giocate di Drewniok e Bosetti, piazza un parziale di cinque punti consecutivi (18-13). Con il break Scandicci spezza in due il set e fa l’allungo decisivo verso la vittoria del set e dell’incontro. Nel finale Cecconello e Drewniok sono grandi protagoniste. La terza frazione si chiude con il 25-17 segnato da Markovic. Per la Savino Del Bene successo netto in una gara mai in discussione. La squadra di Scandicci ha già in tasca mezzo biglietto per il prossimo turno preliminare. Domani, sempre alle 18.00, al Palazzetto dello Sport di Scandicci la decisiva gara di ritorno.
    Coach Barbolini a fine partita: “Alla luce della partita che giocheremo domani dobbiamo capire che dobbiamo stare attenti perchè appena abbiamo calato un pochino loro si sono rifatte sotto. Sicuramente loro domani continueranno a rischiare molto in battuta, come hanno fatto oggi. Noi dobbiamo essere bravi a prendere il ritmo ed a staccarle quando è il momento. La differenza tra noi e loro c’è, ma non dobbiamo rilassarci. Sono soddisfatto del rendimento delle ragazze, le avversarie sono giovani ma hanno dimostrato di saper giocare a pallavolo”.
    Savino Del Bene Scandicci-Tent Obrenovac 3-0 (25-14, 25-21, 25-17)Savino Del Bene Scandicci: Popovic, Markovic 15, Lubian 6, Cecconello 6, Drewniok 16, Bosetti 10, Carocci (L), Camera 2. Non entrate: Stysiak, Malinov, Merlo (L), Samadan, Courtney. All. Barbolini.Tent Obrenovac: Djurovic 6, Jakšic 5, Cvetkovic 6, Kurtagic 1, Lazic 7, Caric 13, Gocanin (L), Susic, Malesevic 2, Mitrovic. Non entrate: Isailovic, Pakic (L), Mijatovic. All. Grsic.Arbitri: Kaiser, Luts.Note: Durata set: 25′, 25′, 26′; Tot: 76′.
    Il link per rivedere la partita:

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Wolosz: “L’Imoco forte lo vedrete più avanti”

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore ha messo in difficoltà l’inarrivabile Imoco Volley nella prima giornata di serie A1 femminile, strappando loro il set iniziale.
    Ma è proprio lì, nei momenti di difficoltà, che le Pantere ruggiscono e tirano fuori gli artigli: Wolosz smista il gioco, Fahr non fa rimpiangere Folie (fuori per un infortunio al ginocchio) e Conegliano si assicura la vittoria. E’ proprio la palleggiatrice e capitana, Asia Wolosz, ad analizzare la partita come riporta la Tribuna di Treviso.
    “All’inizio eravamo tese e nervose, ma secondo me è stato meglio perdere il primo set, perché così ci siamo svegliate subito. Per come abbiamo giocato noi e per come ha giocato Casalmaggiore risultato giusto”.
    L’Imoco è abituato al caloroso tifo della sua curva, ieri assente, e questa mancanza è stata accusata delle giocatrici:
    “Di sicuro non è la stessa cosa. Noi qui siamo abituate alla spinta forte della nostra tifoseria, che ci manca tantissimo. Ma anche i pochi presenti sono stati bravi, perché si sentivano i loro cori e gli applausi. E’ stato comunque un bell’inizioe speriamo che al più presto si possa vedere più gente al palazzetto”.
    Sulla sostituzione obbligata di coach Santarelli, che ha schierato Fahr al posto dell’infortunata Folie, così commenta la palleggiatrice polacca:
    “Sarah è stata brava, ma me l’aspettavo, perché dopo due mesi di preparazione e di schemi da imparare, il primo tempo ha funzionato bene. Tutte le ragazze che arrivano qui si trovano bene perché siamo un bel gruppo e non vogliamo lasciare nessuna in disparte”.
    Infine, consapevole degli errori e delle mancanze che si sono viste in campo, Wolosz chiosa:
    “Siamo solo all’inizio: è un po’ come aver messo solo la quarta marcia quando si guida, ma abbiamo ancora la quinta e la sesta da inserire. Siamo diesel, con la ripresa lenta: l’Imoco più forte si vedrà più avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, l’entusiasmo della vittoria: “Chi ci dava per spacciate dovrà ricredersi”

    Di Redazione
    Portare a casa il primo match della stagione dà sempre la carica giusta a qualsiasi squadra, ma vincere l’esordio nella massima serie è un’altra cosa. Lo sa bene la Delta Despar Trentino che, ieri, ha travolto la Banca Valsabbina Millenium Brescia in soli tre set. L’entusiasmo di coach Bertini è palpabile nelle sue parole, riportate da l’Adige.
    «Sono molto soddisfatto della partita di oggi perché difficilmente mi sarei aspettato un risultato così rotondo ed una prestazione così positiva. L’ingrediente principale di questo successo è molto semplice, ogni giorno, ogni allenamento, le ragazze si mettono in discussione e questa è la chiave per crescere e migliorare. Tecnicamente penso che abbiamogiocato a livelli altissimi nella correlazione muro e difesa e provando a spingere in battuta. Sapevamo che molto passava dal nostro servizio e così è stato. Un primo set davvero fenomenale e da quel momento le ragazze hanno prese coscienza della propria forza».
    Sabato prossimo, Fondriest e compagne sono attese dalla Vbc èiù Casalmaggiore, che ha già sorpreso nella prima giornata strappando un set all’Imoco Volley Conegliano:
    «Quella di oggi era solo la prima partita ma come inizio non c’è male (ride, ndr). Abbiamo voglia di dimostrare che non siamo qui per caso e che in questa categoria ci possiamo stare e ci vogliamo rimanere».
    Conclude l’assistente allenatore Milo Piccinini che fa eco a Bertini:«Le ragazze si meritano davvero un grande complimento perché hanno svolto al meglio tutte le indicazioni che avevamo preparato. Un conto è il dire, un altro il fare e loro sono state davvero brave a riportare in campo quanto preparato. Abbiamo giocato molto ordinate e messo aggressività in tutti i fondamentali. Permettetemi una frecciatina: ora chi ci dava per spacciate ad inizio campionato dovrà ricredersi e capire che noi ci siamo e vogliamo dire la nostra». LEGGI TUTTO

  • in

    Solè: “Obiettivo raggiunto, soffrendo”. Colaci: “La cosa importante è vincere”

    Di Redazione
    Partita durissima e di grande sofferenza, quella di ieri sera al PalaPanini, tra Modena e Perugia.
    I padroni di casa scappano 2-0, poi la remuntada bianconera guidata dall’Mvp Leon e Plotnytskyi. Proprio il caraibico chiude il pallone del 2-2 che manda Perugia alla finale della Del Monte®Supercoppa di venerdì sera.
    Queste le dichiarazioni di Sebastian Solè, il nuovo centrale argentino autore di 12 punti ((85% in primo tempo).
    Solè: “Obiettivo raggiunto, soffrendo. Tutti sapevamo cosa ci dovevamo aspettare, Modena giocando in casa la prima partita dopo tanto tempo era carica. Noi siamo stati in difficoltà, abbiamo fatto il nostro lavoro e da domani c’è da preparare una partita che spero sarà un bello spettacolo. In battuta loro sono partiti meglio, dalla nostra parte invece non funzionava. Sono cose che capitano quando si rischia“
    Sull’avversario della finale, la Lube vincente al golden set con l’Itas Trentino, afferma:” Spero sia una finale bella, come queste partite, la Supercoppa tutti la vogliamo vincere”

    Segue il libero azzurro Max Colaci: “Volevamo andare in finale e ci siamo riusciti. La cosa importante è vincere le partite, bene o male dobbiamo vincere punto e basta. Abbiamo sofferto perchè abbiamo giocato a Modena contro Modena, bisogna capire quando giocano bene gli avversari o giochiamo male noi. La finale sarà una partita molto complicata, fondamentali saranno la battuta e la ricezione. Dovremo fare meglio rispetto ad oggi”
    Sull’assenza, in semifinale, di Atanasijevic e Russo: “Siamo in questa situazione, noi dobbiamo pensare a chi c’è in campo, aiutando chi sta giocando. È importante la profondità della nostra rosa, sappiamo di poter contare su tanti giocatori” LEGGI TUTTO

  • in

    Vincono le grandi, ma senza incantare. Il primo big match è di Monza

    Di Redazione
    Prima giornata di Serie A1 femminile che offre qualche sorpresa e un panorama forse più equilibrato di quanto si fosse immaginato alla vigilia. Conegliano, ad esempio, concede un set a Casalmaggiore, anche se poi domina gli altri tre parziali dimostrando di non temere nemmeno l’assenza di Raphaela Folie (operata a un ginocchio, sarà fuori per qualche settimana). Scandicci passa solo al tie break e non incanta contro un’orgogliosa Bergamo, e tra le “big” – con Novara a riposo – a convincere più di tutte è Monza, che ha la meglio su una Busto Arsizio comunque incerottata.
    Le vere imprese di giornata le firmano però le cosiddette “piccole”: Cuneo e Chieri vanno a imporsi in trasferta su campi non certo facili come quelli di Firenze e Perugia, Trento bagna il debutto assoluto in A1 con un brillantissimo 3-0 su Brescia. Chissà che le gerarchie individuate dai pronostici non siano almeno in parte da ridiscutere.
    RISULTATIBartoccini Fortinfissi Perugia-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (22-25, 18-25, 20-25) Saugella Monza-Unet E-Work Busto Arsizio 3-1 (25-13, 25-22, 21-25, 25-22)Il Bisonte Firenze-Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3 (23-25, 25-23, 21-25, 21-25)Imoco Volley Conegliano-Èpiù Pomì Casalmaggiore 3-1 (23-25, 25-12, 25-15, 25-19)Zanetti Bergamo-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (23-25, 25-22, 25-19, 21-25, 6-15)Delta Despar Trentino-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 26-24, 25-19)
    CLASSIFICAReale Mutua Fenera Chieri 3; Delta Despar Trentino 3; Imoco Volley Conegliano 3; Saugella Monza 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 3; Savino Del Bene Scandicci 2; Zanetti Bergamo 1; Igor Gorgonzola Novara 0; Il Bisonte Firenze 0; Unet E-Work Busto Arsizio 0; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 0; Banca Valsabbina Millenium Brescia 0; Bartoccini Fortinfissi Perugia 0.
    PROSSIMO TURNODomenica 27/9 ore 17.00Unet E-Work Busto Arsizio – Imoco Volley Conegliano ore 16.00Igor Gorgonzola Novara – Zanetti Bergamo ore 18.00Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini Fortinfissi PerugiaVbc E’piu’ Casalmaggiore – Delta Despar Trentino sab 26/9 ore 20.30Bosca S.Bernardo Cuneo – Saugella MonzaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Il Bisonte FirenzeRiposa: Reale Mutua Fenera Chieri LEGGI TUTTO