More stories

  • in

    Samanta Fabris ha lanciato una raccolta fondi per i terremotati della Croazia

    Di Redazione
    La star croata della pallavolo, Samanta Fabris, ha avviato un’azione di raccolta fondi per sostenere le persone del suo paese d’origine, colpite dal terremoto che ha messo in ginocchio la Croazia centrale lo scorso 29 dicembre 2020. Il terremoto, di 6,4 sulla scala Richter, ha provocato la distruzione di molti edifici nella piccola città di Petrinja, con le autorità locali che hanno segnalato 7 vittime e altri 26 feriti. I residenti di altre città e villaggi vicini come Sisak, Glina e molti altri hanno perso le loro case in pochi secondi in quello che è stato il secondo terremoto che ha colpito la Croazia quest’anno.
    Fabris, insieme a molti altri giocatori di pallavolo croati, si è rivolta ai social media per invitare i suoi follower e tutti i fan della pallavolo a sostenere le persone colpite da questa tragedia. L’obiettivo è raccogliere almeno 10.000 euro e ad oggi 97 donatori hanno contribuito fino a 6.247 euro.
    Fabris, Tsimafei Zhukouski e le altre stelle della pallavolo coinvolte in questa azione trasferiranno il denaro raccolto direttamente alle famiglie che ne hanno più bisogno per aiutarle a ricominciare da capo dopo aver subito perdite così enormi.
    Clicca qui per donare.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Puleo lascia la panchina della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Alla vigilia della fine dell’anno, in casa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, sono arrivate le dimissioni del tecnico Mauro Puleo. Una decisione, quella dell’allenatore biancoblu, maturata dopo un confronto con la Società, arrivata per dare una svolta alla squadra e cercare d’invertire la rotta del campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21.
    “Per noi è il momento più difficile da quando abbiamo iniziato questo progetto – ha dichiarato il presidente Luigi Pulvirenti – perché , oltre ad essere immutata la nostra stima sulle capacità tecniche ed umane di Mauro Puleo, di certo siamo consapevoli che la situazione in cui ci troviamo non dipende da colpe specifiche del tecnico. È una svolta: da questo momento non ci sono più alibi, per nessuno. A nome di tutta la Società lo ringrazio per tutto quello che ha fatto in questi anni, e sono certo che nel futuro le nostre strade si potranno incrociare nuovamente”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palabanca inagibile: salta Piacenza-Modena. La Gas Sales giocherà martedì a Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Si apre con un ennesimo rinvio il 2021 della Superlega maschile, ma questa volta la causa non è il Covid-19. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato oggi che, a causa dell’inagibilità del Palabanca, il derby emiliano con la Leo Shoes Modena in programma per domenica 3 gennaio non potrà essere disputato ed è stato rimandato a data da destinarsi.
    Il Comune di Piacenza ha dichiarato l’inagibilità dell’impianto a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta: l’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblico ha quindi vietato ogni attività di allenamento e tutti gli eventi ufficiali all’interno del Palabanca. Secondo i media locali, il cedimento sarebbe dovuto alla neve accumulatasi nei giorni scorsi sul tetto della struttura.
    La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà comunque in campo prima della conclusione delle feste: sarà infatti recuperata martedì 5 gennaio alle 18, all’Eurosuole Forum, la gara della quinta giornata con la Cucine Lube Civitanova. L’incontro era inizialmente in programma il 27 dicembre ed era stato rimandato per il sospetto di potenziali casi di coronavirus nel gruppo di Piacenza, poi non confermati.
    Resta da capire se il Palabanca tornerà disponibile in tempo per la prossima gara casalinga della formazione piacentina, prevista per domenica 10 gennaio contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia chiude l’anno col botto e passa in tre set sul campo di Torino

    Foto Luigi Canu/Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il recupero della nona giornata di andata del Girone Ovest di Serie A2 femminile è tutto nel segno della Geovillage Hermaea Olbia: la squadra isolana chiude il 2020 con un gran colpo esterno, andando a imporsi in tre set sul campo del Barricalla Cus Torino.
    Barricalla Cus Torino-Geovillage Hermaea Olbia 0-3 (14-25, 21-25, 22-25)Barricalla Cus Torino: Pinto 13, Batte 4, Sironi 4, Sainz 8, Mabilo 1, Rimoldi 1, Torrese (L), Vokshi 9, Venturini 2, Severin, Gamba (L). Non entrate: Gobbo, Bertone. All. Chiappafreddo.Geovillage Hermaea Olbia: Ghezzi 15, Barazza 5, Korhonen 14, Joly 11, Angelini 8, Stocco 2, Caforio (L), Minarelli 1, Zonta, Nenni. Non entrate: Poli. All. Giandomenico.Arbitri: Fontini, Clemente.Note: Durata set: 21′, 27′, 28′; Tot: 76′.
    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club** 28; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 26; Lpm Bam Mondovi’**** 24; Green Warriors Sassuolo* 21; Sigel Marsala** 19; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 19; Barricalla Cus Torino* 15; Geovillage Hermaea Olbia** 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale*** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia fa sudare Conegliano, ma alla fine arriva un altro 3-0

    Di Redazione
    Regala emozioni impreviste il testacoda tra Imoco Volley Conegliano e Banca Valsabbina Millenium Brescia, posticipo della quarta giornata di ritorno di Serie A1 femminile. A dir poco rimaneggiata dalle assenze dell’ultim’ora di Berti e Angelina, la squadra di Mazzola si schiera con una formazione sperimentale ma riesce comunque a mettere in grossa difficoltà la capolista in due set giocati punto a punto e decisi soltanto nel finale. Solo nel terzo le padrone di casa, trascinate dalle giovani Omoruyi e Butigan (12 punti e titolo di MVP), prendono il largo legittimando l’ennesima vittoria per 3-0.
    La cronaca:Squadre incomplete con l’Imoco che schiera Wolosz-Gicquel, Butigan-Fahr, Omoruyi-Hill, libero De Gennaro. Coach Mazzola senza le due centrali Veglia (ancora ai box per il Covid) e Berti, e privo anche di Angelina, si schiera con Bechis-Nicoletti, Botezat-Biganzoli schiacciatrice adattata centrale, Cvetnic-Jasper, libero Parlangeli.
    La squadra bresciana, nonostante l’assetto d’emergenza, inizia bene la contesa, con Bechis che si sbizzarrisce nel trovare soluzioni ottimali per le sue attaccanti, trovando in Nicoletti (7 punti nel set) e Cvetnic (6) ottimi terminali che trovano punti con continuità. Dall’altra parte le Pantere faticano un po’ a trovare continuità causa i molti errori in battuta (7 nel primo set, ben 15 alla fine). L’ex Nicoletti guida la Banca Valsabbina fino al 13-16 che mette un po’ di brividi all’Imoco, ma Lucille Gicquel (5 punti nel set) e le percentuali quasi perfette delle centrali permettono a Conegliano di pareggiare in un battibaleno. Si combatte punto a punto fino al 21-19, poi un muro di Fahr spiana la strada alle Pantere che chiudono 25-22 con un colpo mancino di Kim Hill.
    Nel secondo set la storia è simile, l’Imoco prova a scappare con i muri di Butigan e gli aces di Sarah Fahr (ne metterà a segno ben 4 in totale), ma Botezat attacca bene dal centro e con tanta difesa la squadra bresciana tiene bene la scia gialloblù (15-14). Fahr con le sue battute scava il primo solco importante (18-14), ma Bechis e compagne lottano su ogni pallone, gli scambi si allungano e la coppia Jasper-Nicoletti imbastisce una rimonta vanificata però da qualche errore in battuta nel finale, che consente a Conegliano di chiudere 25-23 proprio grazie a un errore avversario.
    Il terzo set invece fila liscio per le Pantere, che trovano una Loveth Omoruyi scatenata in attacco (5 punti), una Butigan sempre presente a muro e nei primi tempi (5 muri e il 77% in attacco) così come Sarah Fahr (top scorer con 14 punti, per lei anche 3 muri, 4 aces e il 77% in attacco!). Dal 14-11 siglato da Omoruyi, nonostante le reazioni di Nicoletti (16 punti), è una passeggiata per Conegliano incamerare la quindicesima vittoria su altrettanti incontri di campionato e tenere la vetta nell’ultimo match del 2020, un’annata immacolata per le Pantere.
    Imoco Volley Conegliano-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-17)Imoco Volley Conegliano: De Gennaro, Sylla ne, Wolosz 3, Egonu ne, Hill 7, Butigan 12, De Kruijf ne, Fahr 14, Gicquel 10, Gennari ne, Adams ne, Caravello, Omoruyi 10, Folie ne. All.Santarelli.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 9, Nicoletti 16, Jasper 8, Berti ne, Bechis 1, Parlangeli, Botezat 2, Angelina ne, Biganzoli 2, Pericati, Bridi. All. Mazzola.Arbitri: Giardini e Piperata.Note: Durata set: 25′,27′,24′. Muri 11-1;Errori battuta 15-10; Errori Punto 6-3.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: risultati e classifica aggiornata

    Di Redazione
    È tornata in campo oggi la Serie A1 femminile con gli ultimi due incontri in programma per il 2020: il posticipo della quarta giornata di ritorno tra Conegliano e Brescia e l’anticipo dell’undicesima tra Firenze e Novara (deciso in seguito al rinvio della gara che le stesse novaresi avrebbero dovuto disputare contro Monza). Ecco i risultati e la classifica aggiornata:
    RISULTATI
    Imoco Volley Conegliano-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-17)
    Il Bisonte Firenze-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (27-29, 18-25, 18-25)
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 45; Igor Gorgonzola Novara 37; Saugella Monza*** 25; Savino Del Bene Scandicci**** 24; Reale Mutua Fenera Chieri*** 22; Delta Despar Trentino** 18; Bosca S.Bernardo Cuneo* 17; VBC Èpiù Casalmaggiore**, Il Bisonte Firenze* 14; Zanetti Bergamo* 11; Unet E-Work Busto Arsizio**** 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia***, Banca Valsabbina Millenium Brescia* 9.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNOMercoledì 6/1 ore 17.00Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Igor Gorgonzola NovaraZanetti Bergamo – Saugella MonzaDelta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera ChieriImoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze ore 17.30Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi Perugia LEGGI TUTTO