More stories

  • in

    Elena Rolando torna a difendere la seconda linea della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Un ritorno gradito da parte di dirigenti e tifosi attende la C.S. Albese. Il libero per il nuovo campionato della squadra comasca sarà ancora lei, Elena Rolando. E’ stata tra le protagoniste indiscusse della storica promozione della stagione 2020-2021 in serie A2 e ora torna a vestire proprio la maglia della società di Albese. Nata a Alba, Cuneo, il 16 luglio 1999, libero di grandissima qualità e di indiscusso spessore, Elena Rolando ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della sua città natia, Alba appunto. Poi il passaggio a Mondovì in B1 per poi approdare in A2 sempre con la formazione piemontese. Anche allora indossava la maglia numero 14. Dal Piemonte alla Lombardia: prima Pisogne, poi Albese nella stagione interrotta dal Covid. Un anno fa il salto in A2 (maglia numero 14 anche qui), poi il suo passaggio al Green Warriors Sassuolo, avversaria della Tecnoteam nel primo turno dei play-off. Ora il ritorno ad Albese, suggellato nelle ultime ore, “Con grande felicità” come ha tenuto a precisare la stessa Rolando. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno riparte da capitan Paganin: “Contento di restare, ripartiamo più carichi che mai”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno riparte dal suo capitano: Alex Paganin sarà ancora un perno della squadra impegnata nel campionato di Serie A3.  La conferma del centrale ha i contorni dell’ufficialità e viene sancita dalle parole dello stesso Alex: “Sono molto contento di far parte di questo gruppo e di essere ancora il capitano della Da Rold Logistics. Ripartiamo più carichi che mai, con un bagaglio di esperienze arricchito dal primo anno di A3”.  “Paga” guarda avanti con rinnovate ambizioni: “Vogliamo regalarci una stagione ancora più bella di quella che ci siamo lasciati alle spalle”.   Nel frattempo, il nuovo allenatore Gian Luca Colussi sarà presentato alla stampa lunedì 30 (ore 18.30), negli uffici dell’azienda Da Rold Logistics Made Easy a Belluno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di Chieri, al centro arriva la giovane americana Brionne Butler

    Di Redazione Arriva dagli Stati Uniti la terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la stagione 2022/2023. Si tratta della centrale Brionne Butler.Nata in Louisiana, a New Orleans, il 29 gennaio 1999, 194 cm d’altezza, Brionne Butler è cresciuta pallavolisticamente all’Università del Texas, dove si è anche laureata in Health and Society. Concluso il suo importante percorso nel campionato NCAA, a inizio 2022 si è trasferita in Indonesia per un’esperienza di alcuni mesi al Gresik Petrokimia. Nel suo curriculum anche una costante presenza nelle nazionali giovanili con la conquista di diversi trofei e riconoscimenti individuali (fra questi il premio di miglior muro ai Norceca Under 20 del 2016), e le prime convocazioni nella nazionale maggiore con cui nel 2019 ha vinto i Giochi Panamericani. “Ho scelto Chieri per la sua vicinanza a una grande città come Torino, e perché credo sia un posto fantastico per vivere questa mia prima stagione completa da professionista – spiega Brionne Butler – Sono una giocatrice che mette sempre un sacco di energia in campo. Per questa prima esperienza in Italia i miei obiettivi sono di divertirmi e viverla pienamente, nelle piccole cose e anche nelle sfide che ci saranno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alternativa di lusso per la Gas Sales Bluenergy: arriva Fabrizio Gironi?

    Di Redazione A poche ore dall’esordio in nazionale maggiore, Fabrizio Gironi sembra destinato a trovare una nuova squadra. Lo schiacciatore milanese, a lungo corteggiato dalla Gioiella Prisma Taranto per il rinnovo, alla fine – secondo quanto riportato dal quotidiano Libertà – avrebbe trovato l’accordo con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Per il giocatore classe 2000 una scommessa importante, dato che in maglia piacentina ricoprirebbe il ruolo di alternativa di lusso a Lucarelli e al compagno di nazionale Recine. L’arrivo di Gironi a Piacenza concretizzerebbe di fatto uno scambio di martelli con Taranto, che ha già annunciato ufficialmente l’arrivo di Oleg Antonov proprio dalla società emiliana. LEGGI TUTTO

  • in

    Trattativa aperta per il rinnovo di Srecko Lisinac a Trento

    Di Redazione C’è un unico dubbio nel futuro dell’Itas Trentino, e riguarda la conferma del centrale Srecko Lisinac, il cui contratto con la società di via Trener è in scadenza. Come lo scorso anno, per il serbo non mancano sirene importanti: l’offerta più concreta, secondo il Corriere del Trentino, arriva dalla Polonia, targata Aluron CMC Warta Zawiercie. In base a quanto riportato dal quotidiano, in società c’è però ottimismo e si spera di poter convincere Lisinac a restare. Per il resto la squadra per l’anno prossimo è praticamente fatta: gli arrivi importanti, ancora da ufficializzare, saranno due, quelli di Laurenzano e Dzavoronok. Lo schiacciatore ceco ex Monza, in particolare, avrebbe firmato un contratto biennale con Trento, secondo quanto affermato dal coach del Paykan Tehran, che aveva provato a ingaggiarlo dopo le performance positive nel Campionato Asiatico per Club con l’altra squadra iraniana, lo Shahdab Yazd. LEGGI TUTTO

  • in

    Pino Lorizio continuerà a guidare la HRK Diana Group Motta

    Di Redazione La HRK Diana Group Motta sceglie la continuità per la stagione 2022-2023: sarà ancora Pino Lorizio a guidare la squadra veneta nel suo secondo campionato in Serie A2. Per il tecnico pugliese, che ha firmato un contratto biennale. sarà complessivamente la quinta panchina biancoverde. “Quando il direttore sportivo Alessandro Carniel mi ha proposto il rinnovo – dice l’allenatore – è bastata una stretta di mano e ho accettato subito. Lavoro in sintonia con lui. Abbiamo la stessa visione della pallavolo e mi fa lavorare con serenità. Ci fidiamo l’uno dell’altro e abbiamo le stesse ambizioni. Non sono condizioni che si trovano facilmente da altre parti. Non è ancora il momento di andare via… Abbiamo tante cose importanti da fare a Motta“. Lorizio parla così del roster per la prossima stagione: “Posso dirvi solo che siamo alla ricerca di ragazzi ambiziosi, predisposti al sacrificio e con gli attributi. Un mix di giovani talenti e ragazzi esperti ma con la stessa voglia di migliorare individualmente per far crescere la squadra. Gente che metta davanti il ‘noi’ rispetto all’’io’. Chi viene a giocare a Motta deve sposare non solo il nostro progetto ma anche la mentalità“. Anche nella prossima stagione, però, la squadra biancoverde sarà costretta a giocare lontano da casa: “Il mio pensiero è che è veramente vergognoso che per il secondo anno l’amministrazione comunale non abbia risolto il problema palazzetto. La cosa più grave è che non lo risolverà mai, visto che non è previsto l’unico ampliamento che serviva, cioè quello che riguarda l’altezza del PalaGrassato. Se penso che questo club porta il nome di Motta in tutta Italia, be’, qualcuno dovrebbe rispondere di questa cosa. E, più che per la squadra, la mancanza dell’impianto è un freno soprattutto per la crescita della società“. “L’arrivo in A2 di squadre come Vibo e Ravenna – continua Lorizio analizzando il campionato – farà salire notevolmente il livello tecnico e tutte le squadre si stanno rinforzando, con investimenti che io sinceramente non comprendo. Sarà un campionato molto più difficile dell’anno scorso. Bisognerà essere realisti e capire che sarà difficile ripetere i risultati che abbiamo raggiunto l’anno passato, ma noi dobbiamo essere sempre affamati e ambiziosi. Queste due qualità devono far sempre parte del nostro DNA“. L’ultimo pensiero è rivolto ai supporter: “I nostri tifosi non hanno bisogno dei miei annunci. Sento solo di ringraziarli. Sono straordinari. La loro passione e il loro entusiasmo sono la benzina per le nostre motivazioni. Per questo mi arrabbio molto quando qualcuno non da sempre il massimo. Dare tutto sempre è un dovere verso se stessi, verso la maglia che si indossa e verso chi, come i nostri tifosi, ci sostiene con tutto il loro cuore. Spero che diventino ancora più numerosi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Kenia Carcaces è il secondo volto nuovo di Novara

    Di Redazione È la cubana Kenia Carcaces, classe 1986, il secondo volto nuovo della Igor Gorgonzola Novara 2022-2023. La giocatrice caraibica, in Italia dal 2018 (due anni a Casalmaggiore, poi uno a Perugia e l’ultimo alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, può vantare esperienze anche in Giappone, Corea del Sud, Svizzera e Brasile. Il dato complessivo delle sue quattro stagioni in Serie A1 la vede al settimo posto assoluto (secondo tra le schiacciatrici di ruolo) nella classifica delle migliori realizzatrici, con 1159 punti messi a segno in 100 partite (14 in meno di Caterina Bosetti, sua prossima compagna di squadra, che la precede in classifica). Per lei un contratto di un anno, che la legherà al club azzurro fino al giugno 2023. “Kenia ha accettato con entusiasmo di vestire la maglia azzurra – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – e rappresenta per noi un’opzione importante in posto quattro, perché abbina esperienza a una fisicità molto marcata. Questo le consente di gestire al meglio situazioni di palla alta, che nel corso delle partite possono rivelarsi decisive, dando manforte a Ebrar Karakurt e offrendo quindi un’alternativa di gioco su cui poter fare affidamento nei momenti delicati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro conferme per la Omag-Mt: restano Bolzonetti, Biagini, Turco e Aluigi

    Di Redazione In vista della prossima stagione, il lavoro in casa Consolini Volley prosegue all’insegna di conferme, in attesa di qualche importante cambiamento. Dopo la conferma dell’intero staff tecnico ed il rinnovo del sodalizio con i due title sponsor OMAG e MT, è stato raggiunto l’accordo con Alessia Bolzonetti, Giulia Biagini, Alice Turco e Mariaelena Aluigi. Alessia Bolzonetti, la scorsa stagione ha ottenuto la fiducia di coach Barbolini diventando un punto fermo per la squadra, dapprima in posto 4 e nel finale di stagione come opposto, a seguito alla “pausa” di Ortolani. “Non vedevo l’ora che arrivasse questo momento- racconta la schiacciatrice – Sono super felice ed entusiasta della mia riconferma. Appena mi è stato detto avevo gli occhi a cuoricino. Mi sono trovata benissimo qua, con le mie compagne, lo staff, il presidente e tutto l’entourage. Senza dimenticare i tifosi. San Giovanni è una società fantastica e non ho esitato un attimo a dare la risposta. Voglio ringraziare chi ha riposto fiducia in me. Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne, tornare a giocare al palazzetto e a vivere in Romagna.” Chi è giunta alla terza stagione a San Giovanni è la palleggiatrice marchigiana Mariaelena Aluigi. Lo scorso anno il suo contributo è stato importante per le Zie, facendosi sempre trovare pronta ad ogni “chiamata” del coach. “Sono molto contenta di indossare per un altro anno, ormai il terzo, questa maglia- spiega Aluigi – . La scorsa stagione è stata fantastica sia sportivamente che umanamente parlando. Sono pronta a continuare a mettere tutta la mia grinta per questa società e per gli splendidi nipoti. Ci vediamo presto!” Il terzo tassello riguarda la regista friulana Alice Turco. Anche per lei sarà la seconda stagione nelle fila marignanesi. Lo scorso anno, al debutto da titolare in serie A2, si è dimostrata caparbia e decisa nelle scelte tattiche, guadagnandosi la riconferma. “Sono felicissima di restare a San Giovanni – il suo commento alla conferma – , vestire questa maglia è un onore e sarà bellissimo farlo anche nella prossima stagione! Lo scorso anno sono arrivata senza aspettative consapevole di giocarmi le mie chances ma con l’emozione di entrare in una nuova dimensione, un contesto tutto da conoscere ed esplorare. Piano piano, allenamento dopo allenamento, con la fiducia e l’aiuto dello staff e delle compagne ho capito che ci potevo stare e ora sono davvero contenta di essere ancora una Zia”. La quarta conferma riguarda Giulia Biagini, vera rivelazione della scorsa stagione. Giunta dalla serie C, non si è fatta di certo intimorire dal salto di categoria. La sua crescita è stata graduale ma davvero rilevante, consentendole di ritagliarsi diverse presenze nel ruolo di libero. Nella finale di coppa Italia ha avuto la straordinaria opportunità di dimostrare la sua crescita, raccogliendo parecchi consensi dalla anche critica. Questo il commento del libero: “Sono felice della riconferma e ringrazio la società per la fiducia accordatami. Ho passato una stagione sportiva e  una lezione di vita indimenticabili. Lo scorso anno dissi “se è un sogno non svegliatemi”. Quest’anno sono più  consapevole di  ciò che mi aspetta in vista dei traguardi che insieme potremmo raggiungere. Non vedo l’ora di ricominciare a lavorare e di rivivere le emozioni con tutto lo staff, le mie compagne e i nostri nipoti. Sono al settimo cielo.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO