More stories

  • in

    Garlasco cerca il riscatto: al PalaRavizza arriva Belluno

    Di Redazione Dopo la sconfitta a di domenica scorsa contro i ragazzi di San Donà, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 9° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro la Da Rold Logistic Belluno domenica 5 dicembre alle ore 18.00 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). Gli avversari che arrivano da una vittoria di 3-2 contro Monte-Gerbaudo Savigliano e che occupano la nona postazione in classifica a solo un punto di vantaggio da Garlasco, giocheranno per portarsi a casa la vittoria e avvicinarsi di più alla metà classifica. Per Garlasco c’è una novità importante: il rientro in squadra di Savino Di Noia che aveva lasciato il volley giocato dopo la storica promozione in serie A3 della scorsa stagione. Già da domenica sarà a disposizione di Mister Maranesi, ecco come commenta il suo ritorno nel mondo della pallavolo: “Sono molto felice e motivato e spero che possa risultare una scelta giusta per la squadra e, di conseguenza, anche per me. Il tempo, come sempre, ci darà le risposte a tutti gli interrogativi. Nel frattempo, non ci resta che continuare a lavorare, in palestra e fuori, per non fermare il processo di crescita della VOLLEY 2001 GARLASCO”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata vuole convincere anche fuori dalle mura di casa

    Di Redazione Convincere anche fuori dalle mura di casa. Questo l’obiettivo della Tinet Prata che, affrontata la settimana con l’entusiasmo che solo una bella vittoria può dare, si è ripromessa di portare anche in trasferta l’ “Effetto Prata” che permette ai gialloblù di esprimersi in maniera eccellente durante le gare interne. Non si deve dimenticare che certe fluttuazioni di rendimento sono normali quando l’età media del team è la più giovane di tutta la Serie A, ma i Passerotti hanno sicuramente le possibilità e le capacità di poter fare bene anche lontani da Prata. Per questo affronteranno con le migliori intenzioni anche la trasferta di domenica contro il Volley 2001 Garlasco. Nel ventennale della fondazione, Volley 2001 Garlasco si è regalato la serie A. Per vestire i panni di matricola, i rossoneri hanno visto l’ex palleggiatore Savino Di Noia assumere il ruolo di direttore sportivo e la conferma di coach Marco Maranesi. La società ha affiancato alla “vecchia guardia” (su tutti capitan Michele Crusca, Andrea Coali e Mattia Taramelli), elementi con esperienza maturata tra A2 e A3. A partire dalla cabina di regia, tutta nuova, con Sergio Petrone e Riccardo Regattieri, passando dal centro con Filippo Porcello e Lorenzo Mellano e dai terminali offensivi quali la banda Leonardo Puliti e l’opposto Alberto Magalini, già incontrato nelle ultime due stagioni prima in maglia Bolzano e poi con quella di Trentino Volley. Magalini è stato il top scorer della sua squadra, realizzando 15 punti nella gara contro Macerata, persa per 3-0. Dante Boninfante conta di recuperare al meglio Zlatan Yordanov e anche Marco Novello che da questa settimana ha iniziato ad allenarsi a pieno regime coi suoi compagni “Spero di poter dare prima possibile il mio contributo – racconta il giovane opposto trevigiano – Domenica vorremo partire subito in quarta per poter dare un segnale agli avversari. Noi siamo uniti e questo si vede perchè diamo tutto durante gli allenamenti in settimana e anche in partita. Dovremo far pesare questa nostra caratteristica anche domenica a Garlasco”. Mister Maranesi in vista del match di domenica afferma: “Credo sarà una partita combattuta con una squadra che ha importanti numeri in battuta e attacco. Fisicamente ad oggi la squadra è a posto e pronta per questo impegno delicato. Vogliamo riscattare la prova di Macerata dove, seppure contro una forte squadra, abbiamo davvero regalato troppo.” Riccardo Miglietta conferma le parole del coach: ”Ovviamente perdere non è mai bello, con il mister in settimana abbiamo lavorato sui ciò che non è andato bene nella scorsa partita con Macerata. Vogliamo riscattarci subito, già da questa domenica al Palaravizza, dove speriamo veramente che i nostri tifosi ci trasmettano lo stesso calore che abbiamo ricevuto contro Bologna”. E chiude con un appello rivolto proprio ai sostenitori del Volley 2001: “Vi aspettiamo numerosi!” I gialloblù scenderanno in campo in un palazzetto storico come il PalaRavizza di Pavia alle 18.00 di domenica 14. Arbitreranno Claudia Lanza di Napoli e Andrea Clemente di Parma. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, netta vittoria di Garlasco su Bologna

    Di Redazione Un’altra vittoria, il secondo 3-0 di fila ed il quinto posto in classifica sono il prodotto netto del successo colto dal Volley 2001 Garlasco in casa sulla Geetit Bologna nel posticipo del quarto turno di andata in serie A3 maschile di pallavolo. Il palaRavizza, intanto, comincia a popolarsi un po’ di più rispetto all’esordio e lo spettacolo che i ragazzi di coach Maranesi stanno proponendo vale sia il prezzo del biglietto che il pericolo di appassionarsi. Ancora una volta l’efficacia a muro e l’efficienza al servizio sono le armi decisive che consentono agli attaccanti di fare poi la differenza. Un ace di Puliti, un primo tempo fulminante di Mellano e Garlasco scatta 5-3, ma Bologna risponde colpo su colpo. Il nastro aiuta due volte le battute dei ragazzi di coach Maranesi, trattenendo la palla che ricade a fil di rete imprendibile per la ricezione felsinea. Eí cosÏ time out per Bologna quando Porcello inchioda il muro dellí11-6, poi, malgrado qualche errore, Garlasco mantiene un discreto margine come il 14-10 di Puliti che piega le mani ai difensori felsinei. Di tecnica purissima il muro di capitan Crusca che annulla in un amen il gap di statura per cancellare la parallela di Maretti per il 17-12 ed il secondo time out di Bologna. Si rientra e Magalini esplode due servizi vincenti di fila per il 19-12 ed è proprio l’efficacia tosta al servizio di Garlasco che sta orientando decisamente il gioco ed il set (23-13). Puliti scavalca il muro di giustezza con il pallonetto del 24-14, poi Bologna manda largo il successivo attacco ed è 25-14. Gioca di squadra e si diverte Garlasco che riparte difendendo bene e recuperando palle difficili, poi capitan Crusca tira fuori un altro paio di magie, la pipe di Magalini piega le mani della difesa ospite e Puliti in diagonale trova l’angolo del 7-4. Bologna resiste e se la gioca, ricucendo gli strappi garlaschesi (12-11), anzi, sul turno al servizio di Cogliati, sorpassa 14-15 e costringe coach Maranesi alla prima sospensione. Cogliati colpisce ancora (14-16). Gli ospiti, però, si complicano la vita con un paio di errori e “Zlatan” Puliti non si fa scappare l’occasione per il mani-out in parallela del 19-17 con time out felsineo. Determinante il muro a centro rete di Porcello seguito dallíace di nastro di Magalini per il 24-20, Poi un altro muro di pura tecnica di capitan Crusca chiude il set 25-20. A muro Magalini e Puliti siglano il 3-0 di inizio terzo periodo, ma non è break perchè Bologna è subito lì (5-5) ed è punto a punto prolungato (9-9, 11-11). Eí sospensione per coach Andrea Asta quando Porcello e Petrone firmano il muro del 16-13, poi entra Moro al servizio e due saette di Magalini ed un primo tempo sontuoso di Mellano su grande lavoro di Petrone fanno 19-14. Garlasco sale sul 21-14 sugli errori felsinei e Magalini sigilla il terzo successo in fila che fa entrare Garlasco nel salotto buono di questa serie A3. Federico Poli: “ Garlasco è stata brava a metterci in difficoltà fin da subito, dal canto nostro abbiamo giocato un brutta partita sotto quasi ogni punto di vista, la classica sconfitta da archiviare per pensare subito al match successivo, nel nostro caso all’appuntamento di Lunedì 8.”  TabellinoVolley 2001 Garlasco – Geetit Bologna 3-0 (25-14, 25-20, 25-17) Volley 2001 Garlasco: Petrone 3, Puliti 12, Mellano 6, Magalini 16, Crusca 10, Porcello 6, Resegotti (L), Miglietta (L), Taramelli (L), Giampietri 0, Moro 0, Testagrossa 0. N.E. Coali, Regattieri. All. Maranesi. Geetit Bologna: Cogliati 2, Boesso 3, Marcoionni 4, Spagnol 7, Maretti 12, Soglia 1, Dalmonte (L), Poli (L), Venturi 0, Zappalà 0, Ghezzi 0, Bonatesta 4. N.E. Trigari. All. Asta. ARBITRI: Mazzarà, Marigliano. NOTE – durata set: 22′, 28′, 27′; tot: 77′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco-Vigilar. Le dichiarazioni dei protagonisti

    Fano – Trasferta amara per la Vigilar Fano che, sul campo della neopromossa Volley 2001 Garlasco, raccoglie solo un punto al termine di una gara infinita durata due ore e trenta minuti. Nota lieta è stata il ritorno in campo nonchè debutto in casacca virtussina dell’opposto polacco Pawel Stabrawa, autore di 25 punti.
    “Partita strana – afferma l’opposto della Virtus – con buon rendimento della squadra nella parte centrale dei set, poi ci siamo un po’ persi. In campo dobbiamo ancora conoscerci meglio, solo lavorando sodo potremo raccogliere dei buoni risultati”. Poi sulla sua condizione: “E’ chiaro che non sono assolutamente ancora al 100% – continua Stabrawa – ma piano piano sono sicuro di tornare a ottimo livello, come tutta la squadra”.
    Nicola Zonta, palleggiatore friulano della Vigilar, mette in guardia su questa serie A3: “Il livello è alto – dice Zonta – e la partita di oggi ne è una dimostrazione. Non dobbiamo mai abbassare il livello delle nostre prestazioni e non cercare alibi. Dobbiamo pian piano capire che la testa deve essere sempre sul pezzo perchè le nostre avversarie non mollano mai”.
    Il direttore sportivo Mattia Brunetti punta il dito sull’aspetto caratteriale: “Nei frangenti decisivi – afferma Brunetti – quando è il momento di chiudere come nel quarto set pecchiamo giocando con poco animo o addirittura smettiamo di giocare. Cosi non va bene perchè basta poco per spegnersi, non possiamo permetterci di abbassare la guardia perchè l’avversario è sempre lì pronto ad approfittarne”.
    Per la Vigilar Fano ora è giunto il momento del primo derby stagionale: domenica prossima al Pala Allende arriverà la fortissima Videx Grottazzolina, reduce da due successi (3-1, 3-2) in altrettante partite.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Al tie-break prevale Garlasco

    Pavia – Non riesce alla Vigilar l’impresa in quel di Pavia, la vittoria va ai padroni di casa di Garlasco, che prevalgono al termine di una gara dalle mille emozioni. Dopo aver perso il primo set, la Vigilar capovolge il risultato conquistando il secondo e il terzo parziale; sulle ali dell’entusiasmo si porta quindi ad un passo dalla vittoria del match, ma sul punteggio di 18-22 del quarto set, Garlasco sorprende i virtussini e fa suo il parziale. Nel quinto e decisivo set, la Vigilar conduce 5-8, ma ancora una volta Garlasco ha qualcosa in più e lo dimostra negli ultimi scambi. Finisce 3-2 per i lombardi, la Vigilar torna a casa con un solo punto e qualche rammarico.
    Nota positiva di giornata, i 25 punti realizzati da Pawel Stabrawa, al suo rientro in campo dopo l’assenza della scorsa settimana.
    Buone notizie per i tifosi fanesi in apertura di match, che possono finalmente assistere all’esordio del bomber polacco Stabrawa in questa seconda di campionato. Pascucci può dunque schierare la formazione tipo, con Zonta in regia, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali capitan Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Per i lombardi, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Petrone e Magalini, in banda Puliti e Porcello, al centro Coali e Crusca, libero Taranelli.
    Nel primo set, l’equilibrio in campo si spezza con il break di Garlasco, che trova il +2 sull’8-10, ma la Vigilar impatta e sorpassa 13-12 con l’ace di Gozzo. Si procede a colpi di minibreak, con le due squadre che mettono a turno la testa avanti: l’attacco out di Nasari consente a Garlasco di riportarsi a +2 (16-14), quindi Magalini ricambia il favore ed è di nuovo parità (16-16). I padroni di casa non demordono e conquistano il massimo vantaggio sul 20-17, ma il lungolinea di Stabrawa consente a Fano di tornare per l’ennesima volta in parità (20-20). Crusca firma il set point per i padroni di casa (24-24) e Puliti chiude alla prima occasione: 25-22, 1-0 in favore di Garlasco.
    Nel secondo parziale Fano prende subito le redini del gioco, portandosi avanti a più riprese (6-4, 7-9), ma Garlasco la riprende e riporta il parziale in parità. Approfittando di un ottimo momento al servizio, la Vigilar mette sotto pressione l’avversario e vola sul 10-14, allungando poi 12-20 (vincente l’attacco di Gozzo). I lombardi accorciano le distanze fino al 21-22, con un prepotente break di 6-0 (muro di Petrone), poi Stabrawa interrompe il digiuno di punti per la Vigilar e si occupa anche di chiudere il set direttamente dai 9 metri: 22-25 Vigilar, si torna in parità.
    Si procede di pari passo nel terzo parziale, con Garlasco che guadagna il doppio vantaggio (5-3) e la Vigilar che cerca di non farla scappare, agguantando infine la parità a quota 12. Il sorpasso (13-12) porta la firma di Gozzo, quindi i fanesi allungano, beneficiando degli aces di Zonta prima e Gozzo poi (12-14, 13-16). Mellano risponde sempre dai 9 metri e Garlasco torna a contatto (15-16), ma la Vigilar respinge l’assalto e può tornare a +4 (15-19). Stabrawa regala ai suoi il set point e chiude subito dopo: 19-25, la Vigilar si porta in vantaggio nel conto dei set.
    Break Vigilar nel quarto set, grazie a due aces dell’opposto Stabrawa, grande protagonista del match (9-12). Stabrawa show anche pochi scambi dopo, col polacco che difende l’attacco dei padroni di casa e consente a Gozzo di mettere a terra la palla che vale l’11-15. Nel rush finale del set, nuovo momento di black-out per la Vigilar, che, come nel finale del secondo parziale, si distrae e commette qualche errore di troppo: in un attimo Garlasco capovolge il punteggio del 18-22 al 23-22, sfruttando il buon turno in battuta di Puliti. Alla fine Garlasco ha qualcosa in più e fa suo il set con il punteggio di 25-23.
    Garlasco va subito avanti 4-2 in apertura di tie-break, ma ci pensa Bartolucci al servizio a propiziare il break dei virtussini (0-5), che si portano a condurre 5-8 (con ace proprio del giovane centrale). Ancora una volta qualche errore di troppo per Fano e Garlasco può impattare (8-8) e sorpassare 11-9. Garlasco conquista il match ball sul 14-10, Fano ne annulla due, ma non riesce nell’impresa e Garlasco fa suo il set 15-12 e il match 3-2.

    Il tabellino
    Volley 2001 Garlasco – Vigilar Fano: 3-2
    Volley 2001 Garlasco: Coali 6, Petrone 6, Puliti 18, Porcello 7, Magalini 19, Crusca 10, Taramelli (L1), Mellano 4, Moro, Testagrossa. N.e.: Giampietri, Regattieri, Resegotti (L2). All. Maranesi-Malinvieri
    Vigilar Fano: Nasari 13, Bartolucci 11, Zonta 3, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Cesarini (L1), Chiapello. N.e.: Roberti, Carburi, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-22 (25’), 22-25 (30’), 19-25 (27’), 25-23 (29’), 15-12 (21’)
    Arbitri: Pasin-Scotti
    Note: Garlasco bs 19, ace 6, muri 12, ricezione 54% (prf 33%), attacco 46%, errori 30. Vigilar bs 13, ace 9, muri 9, ricezione 58% (prf 33%), attacco 46%, errori 35. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Garlasco-Vigilar. Lo studio del match

    77° CAMPIONATO SERIE A CREDEM BANCA – SERIE A3 GIRONE BIANCO, 2^ GIORNATA ANDATA
    VOLLEY 2001 GARLASCO – VIGILAR FANO
    L’avversario: Volley 2001 Garlasco
    Nel ventennale della fondazione, Volley 2001 Garlasco si è regalato la serie A. Una “prima” storica per il sodalizio pavese nato dalla passione e dall’entusiasmo della presidente Silvia Strigazzi. Per vestire i panni di matricola, i rossoneri hanno visto l’ex palleggiatore Savino Di Noia assumere il ruolo di direttore sportivo e la figlia d’arte Sabrina Angelescu quello di team manager. Confermatissimo il condottiero della promozione dalla serie B, coach Marco Maranesi, la società ha affiancato alla “vecchia guardia” (su tutti capitan Michele Crusca,Andrea Coali e Mattia Taramelli), elementi con esperienza maturata tra A2 e A3. A partire dalla cabina di regia, tutta nuova, con Sergio Petrone e Riccardo Regattieri, passando dal centro con Filippo Porcello e Lorenzo Mellano e dai terminali offensivi quali la banda Leonardo Puliti e l’opposto Alberto Magalini. Una formazione, che disputerà le partite interne al PalaRavizza di Pavia, frutto dell’equilibrio tra la freschezza di giovani smaniosi di mettersi in luce ed altri giocatori che vogliono essere ancora protagonisti sul palcoscenico della serie A.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ: 1-3
    VIGILAR FANO: Zonta 2, Nasari 13, Ferraro 7, Gozzo 18, Chiapello 8, Bartolucci 8, Cesarini (L), Roberti, Carburi. N.e.: Sorcinelli, Stabrawa, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Merlo 11, Basso 7, Bellucci 5, Garofalo 7, Bragatto 6, Vaskelis 20, Santi (L1), Palmisano, Mignano. N.e.: Cherin, Andrei, Zonta, Tassan (L2). All. Tofoli-Febo
    Parziali: 19-25 (24’), 25-17 (25’), 23-25 (29’), 19-25 (26’)
    Arbitri: Proietti-Somansino
    Note: Vigilar bs 17, ace 1, muri 8, ricezione 69% (prf 42%), attacco 49%, errori 35. San Donà bs 14, ace 3, muri 12, ricezione 63% (prf 36%), attacco 46%, errori 30.

    VIDEX GROTTAZZOLINA – VOLLEY 2001 GARLASCO 3 – 1
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Giacomini 7, Cubito 11, Vecchi 15, Focosi 11, Pison, Cascio 1, Lanciani 3, Mandolini 20, Marchiani 7, Romiti R. (L1). N.e.: Perini, Romiti A., Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    VOLLEY 2001 GARLASCO: Porcello 8, Miglietta, Coali 6, Crusca 8, Magalini 14, Mellano, Regattieri, Puliti 14, Petrone 2, Taramelli (L1). N.e.: Moro, Testagrossa, Giampietri, Resegotti (L2). All. Maranesi-Malinverni
    Arbitri: Cruccolini-Oranelli
    Parziali: 25-11 (20’), 19-25 (24’), 25-17 (24’), 25-16 (23’)
    Note: Grottazzolina bs 7, ace 5, muri 15, ricezione 58% (prf 26%), attacco 56%, errori 18. Garlasco bs 12, ace 5, muri 7, ricezione 56% (prf 29%), attacco 42, errori 19.

    Dichiarazioni
    Simone Roscini (assistant coach Vigilar): “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare, essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario. Quando affronti una neopromossa non è mai semplice, giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle. La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti, Alberto Magalini e Filippo Porcello, rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire, ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”.
    Andrea Coali (centrale Volley 2001 Garlasco): “Servirà un approccio diverso da quello con la Videx. Più concentrati, più ‘cattivi’ anche perché ora ci siamo scrollati di dosso la tensione del debutto, tanto più che avevamo di fronte una delle formazioni candidate alla promozione. Ci stiamo allenando bene nonostante qualche difficoltà logistica. E anche se non abbiamo potuto sostenere tante sedute a Pavia, vogliamo che le avversarie fatichino per portarci via dei punti in casa nostra. Ci aspetta una squadra che, come noi, è stata sconfitta nel primo turno per cui sarà una Vigilar combattiva, che fa di Strabawa il suo punto principale di forza. Vedremo se poi lui sarà del match visto che aveva saltato la sfida con San Donà. Daremo il 110% e spero di vedere tanto pubblico sugli spalti, più che mai pronto a sostenerci.”
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Garlasco-Vigilar. Roscini: “Migliorare l’approccio”

    Fano – Trasferta insidiosa per la Vigilar Fano che, domenica 17 ottobre alle 18.00, affronterà la neopromossa Volley 2001 Garlasco in una sfida tra due squadre uscite sconfitte dopo la prima giornata. I virtussini, che ancora soffrono l’assenza del bomber polacco Pawel Stabrawa, avranno il compito di affrontare la gara in modo diverso rispetto a quello visto con San Donà.
    “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare – afferma l’assistant coach Simone “Roscio” Roscini – essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario”.
    Garlasco è una compagine scomoda che, al prima anno in serie A3 e davanti al proprio pubblico, farà di tutto per portare a casa i tre punti: “Quando affronti una neopromossa non è mai semplice – continua il braccio destro di Pascucci – giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle”.
    Poi Roscini si sofferma sui singoli: “La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti (che viene spesso in vacanza a Fano), Alberto Magalini (ex Trento) e Filippo Porcello (giocatore siciliano abituato a girovagare per l’Italia) rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire – conclude Roscini – ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”.
    Dunque Fano è chiamata a tirare fuori le unghie in un inizio di stagione un po’ sfortunato che però ha regalato notizie positive come il ritorno del pubblico ed il consueto entusiasmo in città. Ora spetta alla squadra dare risposte importanti in campo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano a Garlasco ancora senza Stabrawa: “Dobbiamo essere meno timorosi”

    Di Redazione Trasferta insidiosa per la Vigilar Fano che, domenica 17 ottobre alle 18, affronterà la neopromossa Volley 2001 Garlasco in una sfida tra due squadre uscite sconfitte dalla prima giornata. I virtussini, che ancora soffrono l’assenza del bomber polacco Pawel Stabrawa, avranno il compito di affrontare la gara in modo diverso rispetto a quello visto con San Donà. “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare – afferma l’assistant coach Simone “Roscio” Roscini – essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario“. Garlasco è una compagine scomoda che, al prima anno in serie A3 e davanti al proprio pubblico, farà di tutto per portare a casa i tre punti: “Quando affronti una neopromossa non è mai semplice – continua il braccio destro di Pascucci – giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle“. Poi Roscini si sofferma sui singoli: “La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti, Alberto Magalini e Filippo Porcello rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire, ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO