More stories

  • in

    La Canottieri Ongina duella strenuamente ma cede a Garlasco al tie break

    Di Redazione Una prestazione di spessore per quanto riguarda il carattere e anche di qualità per ciò che concerne la pallavolo espressa. Una torta gustosa, dunque dove è mancata solo la proverbiale ciliegina: il risultato. Nella finale play off di serie B maschile, la Canottieri Ongina cede al tie break al Volley 2001 Garlasco al termine di un lunghissimo braccio di ferro risoltosi solamente nel finale. I conti si regoleranno nel ritorno in programma domenica 20 giugno alle 18,30 in terra pavese, dove la squadra di Mauro Bartolomeo dovrà vincere: 3-0 o e 3-1 per festeggiare subito, oppure 3-2 per poi andare a disputare il golden set. Fatta eccezione per il secondo set, la contesa è sempre rimasta in equilibrio tra due buone formazioni che sostanzialmente si sono equivalse, come confermano anche i dati statistici di squadra e come testimoniano anche i restanti parziali, tutti chiusi con il minimo scarto. Per i gialloneri piacentini, il rammarico risiede soprattutto nel tie break, dove un buon inizio poteva lasciar presagire l’”happy end”, arrivato invece per la formazione di Maranesi. LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con la diagonale Scrollavezza-Miranda, con Caci-Amorico coppia di posto quattro, De Biasi e Fall al centro e Cereda libero. Garlasco risponde con Di Noia in palleggio, Beltrami opposto, Crusca e Miglietta in posto quattro, Coali e Mellano centrali e Taramelli libero. Due muri agevolano il buon inizio piacentino (7-4), con i pavesi che rispondono con la coppia di post oquattro (8-7). Fall rilancia Monticelli (10-7), ma Garlasco annulla il gap a quota undici con i muri di Miglietta e Coali. Caci allunga nuovamente (15-13), anche se la squadra di Maranesi trova la forza per pareggiare e sorpassare con Crusca: 16-17 e time out Bartolomeo. Il ping pong prosegue (19-18, 19-20), si arriva in volata dove decidono Miranda e due muri di Fall: 25-23. Dopo il cambio di campo, la squadra di Bartolomeo riparte con un break (5-3, muro di De Biasi), salvo poi pagare due imprecisioni e scivolare sotto (7-9). Garlasco avanza (8-11), capitan De Biasi suona la carica (muro dell’11-12), anche se Garlasco piazza un nuovo break: 15-12 con Miglietta e time out giallonero. Un’invasione aiuta gli ospiti (14-18), dentro Kolev per Scrollavezza, ma Miranda commette due errori (15-21, timeout Bartolomeo). L’opposto si riscatta con un ace (18-22), ma non basta: 19-25 e un set pari. Nel terzo set, la Canottieri Ongina riparte forte (5-2), convincendo Maranesi a fermare il gioco. La sosta è benefica per i pavesi, presi per mano da Coali: attacco e muro per l’immediata parità. Crusca brilla da posto quattro (7-9), ma i piacentini possono contare su capitan De Biasi: primo tempo di potenza e muro a uno per il 12-12. Dentro Morchio per Mellano al centro, ma Miglietta regala per il +1 locale (14-13). La lotta si fa serrata, Garlasco trova il break con il “solito” Coali (19-21, time out Bartolomeo), Monticelli reagisce (22-21), annulla un set ball con Amorico ma poi paga dazio con un errore finale in palleggio: 24-26. La quarta frazione vede i padroni di casa rimanere aggrappati alla partita, anche se Garlasco scappa con il muro di Morchio (7-10). Miranda tiene a galla la Canottieri Ongina (9-10), che poi va nuovamente sotto e infine rimonta, mettendo il naso davanti con l’ace di Scrollavezza (18-17). Time out Maranesi, con le due squadre che arrivano a braccetto a quota venti. Beltrami annulla un set ball locale, poi sul 24-24 decidono Miranda e un ace di Scrollavezza. Nel set corto, la Canottieri Ongina tenta due allunghi (5-3 e 7-5), ma Garlasco risponde sempre presente, salvo poi piazzare l’allungo che vale tre match ball (11-14). I monticellesi ne annullano due (13-14), ma Miglietta mette giù il pallone del 13-15. CANOTTIERI ONGINA-VOLLEY 2001 GARLASCO 2-3 (25-23, 19-25, 24-26, 26-24, 13-15) CANOTTIERI ONGINA:  Fall 12, Miranda 27, Amorico 10, De Biasi 9, Scrollavezza 7, Caci 9, Cereda (L), Perodi, Kolev, Msatfi. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo VOLLEY 2001 GARLASCO: Crusca 23, Mellano 3, Beltrami 14, Miglietta 13, Coali 14, Di Noia 1, Taramelli (L), Morchio 7, Testagrossa, Fracasso, Moro F. N.e.: Maranesi D., Moro D., Resegotti (L). All.: Maranesi M. ARBITRI: Paolicelli ed Erman (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco scalda i motori per la Finale. Maranesi: “Ongina è una squadra forte”

    Di Redazione I pinguini del Volley 2001 Garlasco stanno riscaldando i motori per la sfida finale (in due tranche) che potrebbe coronare un sogno…L’ostacolo per il salto in A3 Maschile si chiama Canottieri Ongina. Ecco il commento soddisfatto di coach Marco Maranesi dopo la vittoria in semifinale contro Pallavolo Caronno Pertusella: “È stata una buona prestazione considerando entrambe le gare contro un avversario forte. Siamo stati capaci di contrastare Caronno col servizio e con una buona qualità del rapporto muro-difesa. La fase cambio-palla sempre piuttosto fluida, sia in ricezione che nell’ordine del secondo tocco.” Il prossimo avversario è Volley Canottieri Ongina, che attende Garlasco nel primo turno sabato alle ore 18: “Continuiamo a lavorare questa settimana in vista dell’ultimo, decisivo turno. Ongina è una squadra forte come tutte quelle che arrivano a questo punto, formata da individualità che da tempo frequentano questa categoria e quella sopra…” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, arriva la sconfitta con Garlasco nella gara di andata dei Playoff

    Di Redazione Dopo aver brillantemente superato la prima fase playoff, i Diavoli Rosa hanno affrontato la temibile Garlasco. Con un sestetto esperto e fisico Garlasco ha dato del filo da torcere ai ragazzi di Brugherio che pur lottando hanno ceduto il match agli avversari in tre set. I Diavoli, però avranno la possibilità di riscattarsi nella gara di ritorno. Gara 2, di questa seconda fase si giocherà in casa, sabato 15 maggio alle ore 17.00. LA CRONACAUna partenza equilibrata per le due formazioni che si sfidano sul campo di Garlasco. Si rimane in parità, punto a punto fino al 12-10, quando con un mani-out di Beltrami la squadra di casa fa il primo allungo. Garlasco rimane avanti ma i Diavoli si riavvicinano con Salvador incisivo da posto 4 (14-13). Poi però i padroni di casa prendono il largo e riescono a chiudere il primo set 25-18. Nel secondo set i Diavoli partono in vantaggio, un attacco di prima intenzione per Compagnoni M. ed è 1-3. Il muro di Garlasco è ben piazzato ed il punteggio è pari (4-4). Super muro per Chiloiro che segna il 6-8. Sul campo si lotta per la conquista del set, ma Garlasco riesce a tenersi sempre un passo avanti. I rosanero però tornano in testa, Salvador attacca forte da seconda linea (17-19). Sale a 3 il vantaggio dei Diavoli, stavolta merito di Compagnoni F. (17-20). Chiloiro da posto 4 spinge in diagonale ed è suo il 18-21. Palla molto combattuta quella del 21-21 e Testagrossa riesce a chiudere con un muro ben posizionato. Consonni dai nove metri si stacca dagli avversari (22-23). D’astuzia è Chiloiro a conquistare il set point, ma interviene Testagrossa e il set si allunga (23-24). Ancora due le palle favorevoli a Garlasco che si avvicina alla chiusura (25-24). Il fischio di fine set conferma l’errore per i Diavoli e la conclusione 26-24 per i padroni di casa. La strada dei Diavoli è tutta in salita in questo terzo set, Garlasco si impone fin dai primi punti tenendo un ampio distacco. Decisi a vincere il match i padroni di casa non lasciano possibilità ai rosanero e concludono il set 25-15. La partita termina così 3-0, ma nulla è perduto i Diavoli hanno la possibilità di ribaltare il risultato con la gara di ritorno consapevoli che dovranno dimostrare tutte le loro qualità avendo di fronte una squadra solida e di esperienza. Commento di coach Morato: “Per certi versi la paragono alla sconfitta di Cagliari. Non abbiamo giocato male, ma gli avversari hanno giocato meglio di noi. Abbiamo faticato molto in ricezione e solo in parte siamo riusciti a migliorarla; di conseguenza anche in attacco con il loro muro piazzato abbiamo fatto più fatica rispetto alle ultime uscite. Peccato per il finale di secondo set dove vincevamo 24-22, con più convinzione e spregiudicatezza avremmo potuto chiuderlo a nostro favore. Non c’è molto da recriminare, guardiamo già a mercoledì per la finale U19 e subito dopo ripenseremo al ritorno di sabato prossimo.” Garlasco – Diavoli Rosa 3-0 (25-18, 26-24, 25-15) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2001 Garlasco, settimana di fuoco per il settore giovanile

    Di Redazione Settimana densa di appuntamenti per il settore giovanile del Volley 2001 Garlasco impegnatissimo nei prossimi sette giorni. Ecco il calendario con le partita in programma. Mercoledi 14 aprileU17M: 18,45 Volley 2001 Garlasco – CUS Pavia (Garlasco)U17F: 20,00 Volley 2001 Garlasco – GIFRA Vigevano (Dorno) Giovedi 15 aprileU15M: 20,00 Pallavolo GIFRA – Volley 2001 Garlasco (Vigevano) Venerdì 16 aprileU19F: 19,00 Pieffe Arnaboldi – Volley 2001 Garlasco (Barbianello) Sabato 17 aprileU17M: 15,00 Stars Volley – Volley 2001 Garlasco (Albonese) Domenica 18 aprileU15F: 11,00 Volley 2001 Garlasco – Mortara Virtus Volley (Garlasco)U13M: 3×3 15,30 Adolescere – Volley 2001 Garlasco; 16,30 Volley 2001 Garlasco – Adolescere (entrambe a Voghera) Lunedì 19 aprileU119F: 20,00 Volley 2001 Garlasco – UIV Palleggiando (Dorno) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, coach Angelescu confermata per la Serie B2

    Di “ – comincia cosi coach Madalina Angelescu nell’esprimere la soddisfazione per la riconferma del ruolo alla guida della nostra B2 femminile. Insieme alla coach confermato anche lo staff tecnico – Madalina Angelescu: coach – Gianluca Becca: coach – Claudio Arrotini: dirigente – Stefano Fumagalli: preparatore atletico “S – dice il tecnico di origini rumene […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torna SoloVolley su Radio BustoLive, al telefono Matteo Lucchini e Marco Maranesi

    Foto SoloVolley Di Nonostante lo stop ai campionati, sarà una puntata ricchissima quella di SoloVolley in onda questa sera su Radio BustoLive. Il magazine settimanale sulla pallavolo potrà contare infatti su due ospiti “storici”: Annalisa Zanellati, allenatrice resa celebre dalla scalata alla Serie A di Villa Cortese e oggi apprezzata telecronista, e Giuseppe Scaduto, vicepresidente della Pro Patria Busto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, la Serie B2 cade in casa del Volley 2001 Garlasco. Vittoria per le ragazze della Serie D sul campo del Sangip

    Foto UnionVolley Pinerolo Di Partita dai due volti quella giocata dalle giovanissime di Massimo Moglio tra le mura della seconda forza del girone A, Volley Garlasco. La partenza è brillante, le ragazze sono lucide e determinate in ogni fondamentale a differenza delle padrone di casa, visibilmente sottotono. Nel secondo set le lombarde iniziano a forzare […] LEGGI TUTTO