More stories

  • in

    I risultati del settore giovanile targato Ecosantagata

    Di Redazione Non solo la serie B. La stagione appena conclusa dell’Ecosantagata Civita Castellana ha prodotto buoni risultati anche per il settore giovanile, garantendo un’attività capillare sul territorio per le varie fasce d’età dei pallavolisti rossoblù del futuro.I ragazzi della serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani hanno concluso il loro girone al terzo posto, alle spalle di Cerveteri e Armundia Virtus Roma, con 5 vittorie e 3 sconfitte, a soli 2 punti dalla qualificazione per i playoff finali. Una bella soddisfazione per un collettivo di giocatori giovanissimi, alcuni dei quali hanno anche fatto parte del gruppo della prima squadra.Giuliani ha seguito anche il resto del settore giovanile maschile civitonico, che ha disputato i campionati Under 19, Under 17 e Under 13. Per quanto riguarda l’under 19, l’Ecosantagata ha concluso in prima posizione la fase 1, mentre l’under 17 si è piazzata al secondo posto. Sesto posto nella regular season per i più piccoli dell’under 13 3×3, che anche nei playoff della fase conclusiva hanno confermato lo stesso piazzamento.Nel settore femminile, le ragazze della Coppa Italia divisione, che ha racchiuso insieme le squadre di Prima e Seconda divisione in una competizione che non ha decretato promozioni o retrocessioni, ma solo i titoli di vincitrici del trofeo, hanno concluso la regular season al settimo posto, dopo aver chiuso il proprio girone in quarta posizione ed essersi aggiudicate lo scontro diretto conclusivo con la Riflessi Civitavecchia. Una bella soddisfazione per la coach Roberta Testa, che ha guidato le ragazze durante la stagione. Quarta posizione nel girone anche per le giovani dell’Under 19 di mister Stefano Cardinali, che hanno messo in cascina tanta esperienza preziosa per le prossime avventure agonistiche, con la ciliegina sulla torta della vittoria nell’ultima partita stagionale, contro l’Anguillara.La squadra under 15, allenata da Roberta Testa, si è guadagnata la qualificazione alla final four grazie al terzo posto nella regular season e ha chiuso la stagione subito ai piedi del podio, in quarta posizione. Per l’under 13, invece, tante partite e tanto divertimento, con stagione chiusa negli scontri diretti finali per il quinto-sesto-settimo posto.Attività importante anche per il minivolley, curato sempre da Roberta Testa, che non ha disputato competizioni ufficiali, ma ha messo in campo un bel gruppo di bambini alle prese con le prime esperienze con il pallone e la rete. In questi giorni l’Ecosantagata Civita Castellana è impegnata a pieno ritmo con il Summer camp, partito il 28 giugno e che proseguirà fino al 27 agosto, riservato a tutti i bambini da 6 a 12 anni. Pallavolo e non solo, con un programma che comprende giochi d’acqua, escursioni nel territorio della Tuscia e altre attività ludico-sportive. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, coach Prudenza analizza il cammino di Serie D e Under 19: “Un’emozione ricominciare”

    Di Redazione L’attività giovanile de LA NEF Volley Libertas Osimo è ripartita a pieno ritmo. Un coronamento di un percorso che ha visto il settore giovanile osimano non fermarsi quasi mai in questa stagione così particolare e che ha visto ai blocchi di partenza diverse compagini biancoblu. Tra queste ci sono la serie D e l’under 19 maschile seguite da coach Roberto Prudenza, che ha fatto il punto della situazione. – Ciao Roberto, siete ripartiti con i campionati dei gruppi giovanili dopo quasi un anno. Che emozione è stata e come è stato lavorare in questo periodo particolare? “E’ una grande emozione ritornare a sentire l’atmosfera della partita. I ragazzi sono stati encomiabili durante questo inverno, si sono allenati duramente settimana dopo settimana pur senza avere nessuna partita all’orizzonte. Non posso dire che questo periodo sia stato facile per noi allenatori, però il vedere nei ragazzi così tanta voglia di stare in palestra ci ha dato sempre una grande spinta”. – Un bilancio iniziale sui gruppi che stai seguendo equali sono le aspettative? “Con l’Under19 abbiamo impattato bene queste prime partite vincendone nettamente 3 per 3-0. La quarta giornata, di pochi giorni fa, ci ha messo di fronte una squadra davvero importante (Castelferretti) e abbiamo perso per 3-2 con tanto rammarico per esser stati sotto 2-0 e aver recuperato fino a giocarsi 3 match point. In ogni caso è un campionato di crescita che ci permette di confrontarsi con i pari età. Per quanto riguarda la D invece abbiamo iniziato sabato (8/5) con una sconfitta per certi versi inaspettata a Fano. I nostri ragazzi al debutto stagionale non hanno trovato la giusta chiave per scardinare le resistenze avversarie. Abbiamo pagato un pò a livello caratteriale e fisico contro una squadra giovane ma già pronta per questi livelli”. – Su che aspetti hai lavorato maggiormente in questo periodo? “Questo inverno senza avere le “scadenze” date dai campionati abbiamo concentrato le energie su dettagli che solitamente non si riescono a curare in stagione. I ragazzi hanno colto l’occasione e credo che tutti possano vantare una crescita, che però ora devono dimostrare in campo. Poi grazie alla collaborazione di Mister Palmieri abbiamo lavorato tanto a livello fisico e questo ha giovato tantissimo perchè ci presentiamo in questo periodo carichi come non mai. Infine mi sento di ringraziare la società per averci dato la possibilità di allenarci con continuità. In questo periodo non è così scontato, abbiamo reso un bel servizio a questi giovani già privati di scuola e qualsiasi altro momento di socialità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UnionVolley: l’Under 19 va al tie-break con Cerreto

    Di Redazione L‘U19 di Stefano Epifori inizia il campionato con una gara decisamente avvincente in trasferta a Cerreto. Cinque set combattuti da cui però le ragazze dell’UnionVolley escono sconfitte, riuscendo tuttavia a prendere un punto dalle padrone di casa. Positivo il commento di coach Epifori che si dice comunque soddisfatto dell’incontro: “Nei primi due set abbiamo fatto quello che avevamo preparato in settimana perfettamente, abbiamo forzato in battuta e sbagliato veramente poco. Poi c’è stato un calo fisico e psicologico, ma per essere la prima uscita sono soddisfatto”. Resta un po’ di amaro in bocca per quei soli due punti di differenza nel quinto set, nel quale – come anche nei precedenti – ha giocato un ruolo importante anche l’assenza del libero, che speriamo di recuperare al più presto. In ogni caso, la squadra è riuscita a sbloccare la classifica già dalla prima gara ed è in quest’ottica che bisogna continuare.Il prossimo incontro vedrà l’U19 ospitare sul campo della Palestra Enriques, mercoledì 17 marzo, la SDB Volley Project Montelupo Blu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Spring Cup 2021: aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione

    Di Redazione
    La Moma Winter Cup si trasferisce a Pasqua e diventa Moma Spring Cup!
    La Scuola di Pallavolo Anderlini, da sempre impegnata nello sviluppo della pallavolo giovanile, nel corso degli ultimi anni ha recepito una crescente domanda da parte di altre realtà pallavolistiche nazionali ed internazionali di poter entrare in contatto diretto con essa, non solo con collaborazioni mirate alle diverse esigenze, ma anche con la possibilità di partecipare alle manifestazioni da essa organizzate.
    La Moma Spring Cup 2021, che raggiunge la dodicesima edizione, sarà in programma dal 1 al 3 aprile 2021, e coinvolgeràle categorie Under 15, Under 17 e Under 19 sia in campo maschile che in campo femminile.
    La prima edizione, svoltasi nel dicembre 2009, ha radunato 82 squadre provenienti da nove paesi europei per un totale di oltre 1200 tra atleti, tecnici e dirigenti, oltre che numerosi amici ed addetti ai lavori. Il grande successo ottenuto ha fatto sì che un numero ancora maggiore di team chiedesse di partecipare alla tre giorni, raggiungendo così il numero record di 108 squadre nel dicembre 2010.
    Il grande successo di partecipanti non si ferma qui: l’anno successivo sono ben 128 le squadre al via, che diventano 136 nel dicembre 2012, 153 nell’anno 2013, 166 nell’anno 2014, 183 nel 2015, 189 nel 2016, sino al record di 208 formazioni al via nel dicembre 2017, con oltre 3500 iscritti e un totale di 683 partite disputate su 68 campi di gioco disseminati nei Comuni di Modena, Sassuolo, Spilamberto, San Cesario, Formigine, Fiorano, Castelnuovo Rangone, Maranello, Castelfranco Emilia, Nonantola, Carpi e Soliera.
    Quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Le iscrizioni sono aperte da oggi (QUI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bonfantini alla guida della Serie C/U19/17 Bracco Pro-Vs78

    Di Redazione
    Bracco Pro Patria Volley Milano e Volley Segrate 1978 affideranno a Marco Bonfantini, Emanuele Canclini e Davide Sbertoli la guida del gruppo che affronterà durante la prossima stagione la Serie C regionale, l’Under 19 Eccellenza e l’Under 17 Eccellenza.
    Coach Bonfantini, dopo aver guidato in modo brillante la Serie D di Volley Segrate al primo posto fino allo stop dei campionati nella stagione appena terminata, l’anno prossimo affronterà questa nuova sfida con un gruppo giovane e molto talentuoso.
    Queste le parole del tecnico rispetto all’incarico ricevuto:
    “Sono molto orgoglioso di far parte di questo nuovo progetto che nasce da due società così importanti e che sarà un riferimento per la pallavolo giovanile milanese. La squadra che andrò ad allenare integra due gruppi assai promettenti e che così bene hanno fatto nella stagione passata. La rosa è di primissimo livello e ci consentirà di essere competitivi sia in serie C che nei 2 campionati giovanili.Obiettivo non sarà solo ottenere risultati di squadra importanti ma anche far crescere e maturare giocatrici che possano quanto prima approdare in prima squadra!”
    A coadiuvare il tecnico di Novara ci saranno Emanuele Canclini, alla sua terza stagione in Pro Pratria Volley, e Davide Sbertoli che lo affiancheranno in una stagione molto impegnativa e ricca di appuntamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mazzucchelli guiderà l’Under 19 e Prima divisione femminile di Offanengo

    Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    Il Volley Offanengo 2011 dà il benvenuto a Fabio Mazzucchelli, allenatore che farà parte dello staff di tecnici del settore giovanile. In possesso del patentino di secondo grado (terzo livello giovanile), Mazzucchelli vanta una ricca esperienza in ambito giovanile in terra bergamasca, mentre nella scorsa stagione ha allenato a Dovera (Cremona), guidando la squadra di Seconda divisione femminile e dirigendo il gruppo under 12. A Offanengo, Mazzucchelli (bergamasco di Brignano Gera d’Adda) allenerà il gruppo che affronterà i campionati di Prima divisione femminile e under 19.
    “Mi hanno convinto – spiega l’allenatore – il progetto di formazione delle ragazze e il blasone della società, che ha sulle spalle struttura e programmazione. Per quanto riguarda il nostro gruppo, ritengo che la Prima divisione ti formi a livello caratteriale e tecnico, sfidando alcune avversarie più esperte, mentre il campionato giovanile è un momento di verifica con le tue pari età per capire a che punto sei nel tuo percorso di crescita. La mia idea di pallavolo? In ambito giovanile ritengo sia molto importante la tecnica, accrescendo il numero di soluzioni per ogni situazione di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO