More stories

  • in

    Treviso campione regionale Under 15

    Di Redazione L’under 15 orogranata è campione regionale: nella finale andata in scena sabato a Borgoricco i ragazzi di coach Diego Martin vincono in tre set contro l’Aduna Volley Casalserugo e conquistano per la quarta volta consecutiva lo scettro di campione del Veneto. In una finale equilibrata, dal risultato che non racconta a pieno la difficoltà del match, gli orogranata soffrono in un avvio caratterizzato dalla tensione per l’importanza della gara e subiscono i padovani, che senza timori di sorta partono aggressivi e si portano in vantaggio. A fare la differenza per i trevigiani nei momenti cruciali, sia del primo che dei successivi set, la correlazione battuta-ricezione, che dà le sicurezze in più per mettere in crisi le linee di ricezione avversarie e per poter contare su una solida fase di cambiopalla. Dopo la vittoria di primo e secondo set da parte di Treviso, l’Aduna si rifà sotto e riesce a conquistarsi un set point (24-23) che può riaprire il match, ma i trevigiani, con un incredibile rush finale, lo annullano e segnano subito le due lunghezze che le regalano il titolo. Con la vittoria del titolo regionale Treviso è qualificata alla Finale Nazionale di categoria che si terrà ad Albenga dal 6 all’8 luglio. A fine gara è arrivato anche il riconoscimento di miglior giocatore della finale (intitolato a Michele Pasinato) a Hristo Hristov, autore di ben 18 punti. “Sono contento per il passo in avanti che abbiamo fatto come gruppo – commenta coach Diego Martin – In questa stagione si è giocato poco, questo vale per tutte le squadre: in generale si vede che mancano il campo e le esperienze emotive. Questa finale era un’occasione per crescere e l’abbiamo presa al volo, soffrendo ma trovando le soluzioni per raddrizzare le situazioni: penso in particolare al terzo set, che si era fatto complicato ma che abbiamo risolto affrontando la situazione di petto e anche grazie all’aiuto di chi è entrato dalla panchina. Ora testa alla finale nazionale”. La cronaca (da Fipav Veneto): I set – La partita è equilibratissima sin dalle prime battute: l’Aduna risponde colpo su colpo al Volley Treviso che si trova di fronte una squadra tutt’altro che intimorita dal blasone dell’avversario. Se Treviso si affida soprattutto al braccio pesante di Malosso e alla rapidità di De Bortoli, l’Aduna risponde con una prestazione importante della difesa, trascinata dall’ottimo Uliana, e dagli attacchi di uno scatenato capitan Chinello. Ed è proprio l’opposto padovano a costringere mister Martin al primo time out del match sul 13-15 per l’Aduna, con gli orogranata che sbagliano troppo in attacco e soffrono in ricezione. Nella fase centrale del set un ace di De Bortoli e un muro di Slongo riportano avanti i trevigiani (18-17, time out Aduna), mentre ci pensa Hristov a portare il punteggio sul 20-17, quando arriva il secondo time out del set chiamato da mister Bergo. Al rientro in campo è sempre De Bortoli a far male in battuta, mentre sul campo dei padovani si continua a sbagliare troppo (22-17). Il Volley Treviso non si distrae portando a casa il 1° parziale con Hristov che fissa il punteggio sul 25-20 con un bell’attacco in diagonale. II set – Nel 2° set la squadra di Martin, galvanizzata dall’ottimo finale di primo set, parte fortissimo trascinata da Lazzari e Hristov che salgono in cattedra in questa fase del match contribuendo con i loro attacchi a portare il punteggio sul 10-5. Mister Bergo striglia i suoi che reagiscono riportandosi sotto con Apostul e con capitan Chinello (11-10), ma i trevigiani non si fanno intimorire riprendendo subito in mano le redini dell’incontro e allungando sul 16-11 (time out Aduna). Al rientro i padovani ci riprovano (20-18 ace di Apostul), ma il duo Hristov-Lazzari è scatenato e per l’indomabile Aduna non c’è scampo: sul 24-19 ci pensa Slongo con un ace mettere il sigillo sul secondo parziale. III set – L’inizio del 3° set si gioca all’insegna dell’equilibrio con l’Aduna che vede passare l’ultimo treno e cerca di prenderlo in corsa: i padovani si trovano avanti 10-11 costringendo mister Martin a chiamare tempo per rintuzzare sul nascere il tentativo di rimonta degli avversari. Il tecnico trevigiano inserisce inoltre Argilagos in cabina di regia ed è lo stesso giovane palleggiatore orogranata a siglare il punto che porta il punteggio in parità (15-15). La formazione di mister Bergo non molla un centimetro dando vita ad un finale di set incandescente: sul 21 pari Lazzari e De Bortoli in sbagliano in attacco (23-21), la panchina padovana chiama time out, Apostul continua a martellare (23-22) e Hristov commette uno dei pochi errori della sua partita (23-23). Un secondo errore di Treviso regala all’Aduna il primo set point, ma dall’altra parte della rete c’è niente meno che l’mvp dell’incontro: il solito Hristov, cui non trema di certo il braccio, mette a terra tre attacchi di fila, due in diagonale e uno, l’ultimo del match, in lungolinea per il mani-out che regala al Volley Treviso il titolo regionale Under 15. CAMPIONATO REGIONALE U15 – FINALEVOLLEY TREVISO – ADUNA VOLLEY CASALSERUGO 3-0 (25-20, 25-19, 26-24) Volley Treviso: Slongo 4 , Argilagos 1, De Bortoli 8, Covre, Hristov 18, Malosso 10, Chiapinotto (L), Scottà, Della Gatta (K), Furlan, Facchin, Ravagnan 2, Lazzari 10, Rocco (L). 1° All. Martin 2° All. Cecchetto Aduna Volley Casalserugo: Voltan, Favero, Vantaggi, Cimarelli, Gabbatora, Pilotto, Mescalchin 6, Marigo 3, Apostul 14, Ramazzina 2, Bulgarello, Chinello (K) 14, Uliana (L), Izzo (L). 1° All. Bergo, 2° All. Voltan Note. Treviso: battute errate/vincenti 8/7, muri 6, errori 24. Aduna: battute errate/vincenti 9/2, muri 3, errori 24. Arbitri: Laura Andretto da Vicenza e Andrea Colavitti da Vicenza. Segnapunti: Martina Merlo da Padova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 dell’Impavida Ortona è Campione Regionale

    Di Redazione Ne aveva già dato ampia dimostrazione nella fase precedente e alla fine i ragazzi dell’Under 15, targata Impavida Pallavolo Ortona hanno confermato sul campo quelle che erano le impressioni di tutti. Gli “Impavidini”, guidati dai Mister Iurisci / Di Pietro hanno portato a casa il titolo di Campioni D’Abruzzo Under 15. Gara secca in quel di Sulmona contro la compagine locale della Volley Sulmona, freschi campioni territoriali Nord-Ovest Abruzzo. L’Impavida Ortona & Francavilla vince 1-3 contro un Sulmona che riesce per la prima volta in questo torneo a prendere un set ai Ragazzi Impavidi. Una vittoria meritata frutto di una lungimirante strategia che ha incluso nel progetto, oltre che la Polisportiva Francavilla anche i giovani atleti della Pescara 3 e della Virtus Paglieta. Superata la fase regionale è tempo di pensare a quella interregionale. Tra le mura amiche del palasport di Ortona arriveranno nel weekend di sabato 26 e domenica 27 giugno l’Impavida Ortona Francavilla affronterà in un mini-girone a tre squadre i pari età del Vd Project Fano e della Sir Safety Perugia. La prima classificata disputerà le finali nazionali ad Alassio i prossimi 6,7 ed 8 Luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, l’Under 15 è campione regionale. I risultati delle altre squadre

    Di Redazione Di seguito il recap delle gare affrontate dal vivaio giovanile del Volley Parella Torino. U19-M: Parella cede in semifinale regionale alla favorita Cuneo Si interrompe in semifinale regionale il percorso del Volley Parella Torino nel campionato Under 19. Dopo aver dominato tutte le partite finora disputate, i biancorossoblu cedono 3-0 alla favorita Cuneo in quella che per tutti è stata la vera finale anticipata. Punteggio finale severo per i parellini che hanno raccolto molto meno di quello che hanno dimostrato in campo. Tra i biancorossoblu c’è rammarico per aver sprecato, sia nel primo set che nel terzo set, un buon vantaggio (poca lucidità nella gestione dei palloni importanti e anche errori grossolani dei due arbitri). Ha vinto la squadra che ha fatto meno errori e più abituata a giocare partite da dentro o fuori. “Il dispiacere più grande è che questa partita si sia giocata in semifinale e non in finale dove c’è andata Sant’Anna che avevamo appena battuto abbastanza facilmente in finale provinciale – dice coach Mollo – Con questa partita si conclude il mio percorso con questo gruppo durato 4 anni, quindi ringrazio di cuore tutto i genitori e ragazzi. Rimane la soddisfazione di aver fatto crescere e aver preparato giocatori che il prossimo anno andranno a giocare in prima squadra e che affronteranno campionati nazionali e, con l’aiuto della società, di aver reso competitive due annate molto complicate”. U19-M: Volley Parella Torino-Cuneo volley 0-3 (24-26, 16-25, 26-28) U16-M Promo: Terzo posto regionale Uisp per il Parella Non un bellissimo finale di stagione per i giovani parellini che ottengono un terzo posto regionale nella categoria U16M del campionato Uisp. Prima gara contro il Cuatto Giaveno che vede i biancorossoblu molto altalenanti e discontinui, ciò comporta la sconfitta 2-0. Nella partita successiva contro il Sant’Anna, i parellini giocano un ottimo primo set, sbagliando poco e usando la testa. Non riescono a tenere però il ritmo e ciò comporta il fatto che i successivi due set premino i sanmauresi. “Peccato – dice coach Ramella – qualche soddisfazione in più ce la saremmo potuta togliere ma comunque finiamo la stagione con il sorriso”. U15-M: Parella campione regionale Il Volley Parella Torino 06 diventa campione regionale Under 15 maschile vincendo una finale combattutissima contro un Revolution Asti molto organizzato, capace di battere e difendere benissimo. Per il Parella si tratta del quinto titolo regionale giovanile della sua storia quarantennale, il primo in questa categoria. Perso il primo parziale, i ragazzi di coach Simeon si sono subito rifatti imponendosi nel secondo con un netto 25-16. Più combattuti i successivi due set in cui i biancorossoblu sono comunque riusciti a spuntarla. Al Parella anche la soddisfazione del premio individuale come miglior giocatore all’opposto Andrea Castagneri. “Non era facile aver pazienza ma siamo stati molto bravi a fare pochi errori e alla lunga il nostro gioco piu fluido e vario in attacco e la lunghezza del roster coi cambi ci ha permesso di avere la meglio – dice coach Simeon – Una gioia indescrivibile per tutto il gruppo: un premio per il duro lavoro ma guardiamo già al turno interregionale perchè vogliamo con tutte le nostre forze andare alle finali nazionali”. U15-M: Volley Parella Torino 06-Revolution Asti 3-1 (22-25, 25-16, 25-22, 25-21) U15-M 07: Parella chiude decimo provinciale Il Volley Parella Torino 07 subisce una sconfitta per 3-1 contro Montanaro nell’ultima gara stagionale, valida per il nono posto provinciale. Benissimo il primo set per i parellini che partono carichissimi: pochi errori in ricezione e moltissima attenzione in difesa permettono di aggiudicarsi questo parziale. Poi il Montanaro si sveglia dal torpore, forzando il servizio e soprattutto facendo giocare i suoi due attaccanti migliori. “Concludiamo la stagione al decimo posto provinciale – dice coach Ramella – consci che l’anno prossimo ci sarà parecchio da lavorare, ma la base è assolutamente buona” U15-M: Volley Parella Torino 2007-Volley Montanaro 1-3 (25-23, 8-25, 10-25, 18-25) U12-M: Vpt Gerbino terzo ai provinciali Si chiude al terzo posto l’avventura ai provinciali del Volley Parella Torino Gerbino che, sconfitto in semifinale da Sant’Anna con un netto 2-0, si rifà nella finalina per il terzo posto superando con identico risultato il Lasalliano. U12-M: Vpt Gerbino-Sant’Anna 0-2 (10-15, 8-15)U12-M: Vpt Gerbino-Lasalliano 2-0 (15-12, 15-9) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo alle finali regionali con l’Under 19 e Under 15

    Di Redazione I primi a scendere in campo, in ordine temporale, sono i più grandi che domenica 20 giugno al PalaValentia affronteranno Tigano Palmi e San Giovanni in Fiore; lunedì 21 i più piccoli giocheranno a Paola. Periodo  intenso e ricco d’emozioni quello che Tonno Callipo sta vivendo nelle ultime settimane in ambito giovanile. Dopo essersi laureata Campione Regionale con l’Under 17 maschile, sarà infatti impegnata, tra domenica e lunedì prossimi, alle Finali Regionali con le rappresentative maschili dell’Under 19 e dell’Under 15. Con sei vittorie su sei l’Under 19 di coach Agricola e del vice Amerato ha vinto il raggruppamento territoriale. In particolare le ultime tre vittorie sono arrivate a cavallo del 9 e 10 giugno scorsi contro Filadelfia e Volo Virtus Lamezia, mentre l’ultima martedì scorso sulla Raffaele, tutte per 3-0. Dunque i giallorossi passano alla Fase Regionale che si disputerà domenica 20 giugno al PalaValentia contro Tigano Palmi e San Giovanni in Fiore. La formazione vibonese schiererà diversi under 17 già distintisi nella recente Fase Regionale, tra cui Cortese, Mirarchi, Guarascio, Iurlaro e Vizzari, a cui si aggiungeranno Fioretti (nell’ultima stagione aggregato stabilmente alla prima squadra), Cugliari, Elia, Ribecca, Spanò ed altri, tutti reduci comunque dal torneo di Serie B. Il programma della Finale Regionale Under 19 maschile al PalaValentia è il seguente:20-6-2021Ore 15 Tonno Callipo – Pallavolo Franco Tigano (Gara-1)A seguire perdente Gara-1 contro Volley San Giovanni in FioreA seguire vincente Gara-1 contro Volley San Giovanni in FioreLa Fase Interregionale si terrà poi il 26-27 giugno; mentre quella Nazionale il 9-11 luglio. ORGANICO UNDER 19:ROSTER: Alzatori: RIBECCA Alessandro, LAURENDI Domenico, GUARASCIO Giampaolo;  centrali: BERARDI Alessandro, CARELLARIO Marco, ELIA Nicola, MIRARCHI Fabrizio; schiacciatori: CORTESE Andrea, CUGLIARI Deivydas, FIORETTI Andrea; opposto: FACCIOLO Antonino, SPANO’ Raul, VIZZARI Diego; libero: AIELLO Alex.STAFF: Nico AGRICOLA (allenatore), Saverio AMERATO (vice all.), MARAGO’ Giampaolo (scoutman), Gianluca VASAPOLLO (Dirigente) UNDER15. L’altro risultato di prestigio per il settore giovanile della Tonno Callipo è arrivato con la formazione Under 15 di coach Amerato e del vice Agricola. Le ultime due gare vinte dai più giovani del vivaio giallorosso si sono svolte lunedì scorso, e la Callipo ha battuto sempre per 3-0 prima la Raffaele Lamezia (con parziali 25-6; 25-7; 25-12) e poi il Volley Pianopoli (25-7; 25-7; 25-6). L’altra formazione del mini girone era la Spike Lamezia. Un percorso dunque netto quello degli Under 15 della Tonno Callipo, che ora scaldano i motori per cercare di far bene anche nella Fase Regionale. Le relative finali sono in programma lunedì 21 giugno alla Palestra Comunale di Paola. In campo oltre alla Callipo i padroni di casa della Scuola Volley Paola e la vincente del raggruppamento territoriale di Reggio Calabria. Il programma della Finale Regionale Under 15 Maschile è il seguente:21-6-2021Ore 16.00 Scuola Volley Paola-Tonno Callipo (Gara-1)A seguire perdente Gara-1 contro prima classificata Reggio CalabriaA seguire vincente Gara-1 contro prima classificata Reggio CalabriaLa Fase Interregionale e Nazionale si svolgeranno nelle stesse date dell’Under 19. ORGANICO UNDER 15ROSTER: Schiacciatori: BRANCIA Francesco, CARIELLO Francesco, PISANI Simone, RIGA Samuele; centrali: DONATO Thomas, RUFFOLO Gioacchino, SCUTELLA’ Michelangelo; alzatori: IPPOLITO Leonardo, IPPOLITO Lorenzo, IURLARO Luca, SCUTELLA’ Martino.STAFF: AMERATO Saverio (allenatore), AGRICOLA Nicola (vice allenatore), BELLISSIMO Giuseppe (dirigente) Ancora in svolgimento gli altri campionati. In Serie D maschile la Callipo (finora una vittoria e una sconfitta) si è vista rinviare, dopo la gara con Spezzano, anche quella contro la Blue Foxes Sicma Volley del 12 giugno scorso. Le restano da giocare ancora tre partite. Il 23 giugno contro la Scuola Volley Paola; il 26 a Lamezia contro Raffaele Lewis Medica ed il 4 luglio a Pianopoli contro Foxes Sicma Volley. In campo femminile l’Under 19 ha registrato la sconfitta in casa contro la Todo Sport per 3-0. Le altre due gare sempre con l’antagonista vibonese, sono in programma il 22 ed il 28 giugno prossimi. Mentre il ruolino di marcia dell’Under 17 del duo Cavallaro-Russo riporta una vittoria (2-1) contro la Pallavolo Crotone, e sei sconfitte, l’ultima rimediata nel match contro la Todo Sport. Impegno conclusivo per le ragazze giallorosse è in programma lunedì 21 giugno in trasferta contro la Pallavolo Crotone. Nella foto di copertina la formazione Under 15M.  I RISULTATI DELLE ULTIME GARE SERIE D12-6: Callipo- Blue Foxes Sicma Volley rinviata U19M9-6: Callipo-Filadelfia 3-010-6: Volo Virtus-Callipo 0-315-6: Raffaele -Callipo 0-3 U19F10-6: Callipo-Todo Sport 0-322-6: Todo Sport-Callipo U17F7-6: Callipo-Calabria 7 Stella Azzurra 0-314-6: Raffaele Lamezia-Callipo 3-017-6: Todo Sport-Callipo 3-0 U15M14-6: Callipo-Raffaele Lamezia 3-0Callipo-Volley Pianopoli  3-0 PROSSIMI IMPEGNI SERIE D20-6 Asd Volleyball Kermes Spezzano-Callipo (rinviata)23-6: Callipo-Scuola Volley Paola26-6: Raffaele Lamezi Lewis Medica-Callipo4-7: Blue Foxes Sicma Volley-Callipo U19F22-6: Todo Sport-Callipo28-6: Callipo-Todo Sport U17F21-6: Pall. Crotone-Callipo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Prata vince la finale regionale contro Trieste

    Di Redazione Dopo una stagione incredibile, con la casella di partite e set persi rimasta costantemente con il numero zero, l’Under 15 del C.S. Prata targata Viteria 2000 ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio nella finale regionale di categoria sul coriaceo Volley Club Trieste. I ragazzi guidati da Pier Coden sono riusciti a riprendersi da una partenza shock, che li aveva visti soccombere nel primo set per 25-11 con i triestini guidati da un incontenibile Thomas Carluccio (giustamente premiato come MVP della finale) ben spalleggiato dall’altro posto 4 Giacomo Scrignani. I “Passerotti”, scrollatisi di dosso la tensione di una finale giocata in casa e, per la prima volta in stagione, davanti al pubblico, iniziano nel secondo parziale a mettere in mostra il loro gioco, fatto di difese e gioco vario. Entrano in scena le trame centrali e Mangiulli e Pilot si fanno trovare pronti. Il secondo set va alla Viteria per 25-21. Il terzo set non è adatto ai deboli di cuore. Trieste scatta sul 21-24. I gialloblù ci mettono cuore e difesa e le azioni si fanno lunghe e spettacolari. A chiudere la rimonta un mani fuori d’autore di capitan Marco Bortoluzzi che sigla il 27-25 finale. La partita è spettacolare e Trieste non demorde, cavalcando i suoi forti posti 4, per i quali passano il 90% dei palloni d’attacco. L’esito della sfida è incerto, ma Prata scatta sul 24-22. Per chiudere si punta ad un paio di combinazioni centrali ben stoppate dal muro giuliano: ospiti che ritornano al mittente la rimonta subita in precedenza e mandano la sfida al tie break Parte meglio il Volley Club nel quinto set, poi Prata riesce a girare avanti a metà set grazie ad alcune astute battute corte. Si arriva sul 14-11 con l’idea di non sciupare nuovamente un bel vantaggio. L’ultima azione è combattutissima, ma il libero ospite non si avvede di essere all’interno dei 3 metri e alza in palleggio per il proprio attaccante. L’arbitro sanziona il fallo e la gioia gialloblù può esplodere: campioni regionali! Escono comunque tra gli applausi scroscianti anche i triestini, autori di un’eccellente gara. Per Prata, dopo il trionfo regionale in U13, un’altra conferma del buon lavoro del settore giovanile, considerando che l’U15 Santa Lucia Mobili si è fermata alla semifinale regionale stoppata proprio dal Volley Club. Adesso per i Passerotti ci sono due settimane per preparare la fase interregionale, anticamera della finali nazionali che quest’anno saranno solo a 12 squadre, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Il concentramento verrà ospitato in Veneto il 26 e 27 giugno prossimi. Gli avversari saranno i campioni dell’Emilia Romagna e i secondi classificati del Veneto. I Passerotti sono in attesa di conoscere i propri competitors perché le finali regionali delle altre regioni si disputeranno il prossimo weekend. La rosa del C.S. Prata U15: Nicolò Grespan, Enrico Sorgon, Marco Parro, Filippo Surian, Leonardo Marcon, Marco Bortoluzzi, Giuseppe Mangiulli, Giovanni Verardo, William Zaccarin e Daniel Pilot (Allenatore Pier Coden). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino festeggia il titolo regionale Under 15

    Di Redazione Dopo i due conquistati nel precedente weekend, nelle categorie Under 15J ed Under 17, il settore giovanile dell’Itas Trentino anche in questo fine settimana ha potuto festeggiare la vittoria di un titolo regionale. Ad imporsi in questo caso è stata la formazione Under 15, che ha così permesso alla Società di via Trener di arrivare a quota 5 nella singola categoria e di qualificarsi per la fase interregionale, che si giocherà a Trento fra il 26 e 27 giugno. Pur disputando l’appuntamento conclusivo in casa della principale concorrente alla vittoria finale, quel C9 Arco Riva che si era preso il primo posto in classifica al termine delle prime due fasi a gironi, l’Itas Trentino è riuscita a far saltare il fattore campo, guadagnandosi meritatamente il primo posto. La squadra gialloblù allenata da Daniele Nardin non ha di fatto mai lasciato spazio agli avversari, vincendo per 3-0 la semifinale del mattino contro l’Argentario Calisio (parziali di 25-20, 25-11 e 25-13) e bissando lo stesso risultato anche in finale contro i padroni di casa.  “In entrambe le partite giocate oggi abbiamo faticato a trovare subito il ritmo del nostro gioco, anche per meriti specifici delle due formazioni avversarie, poco fallose e molto organizzate in difesa – ha spiegato l’allenatore trentino –. Dal secondo set siamo riusciti a mettere in mostra una pallavolo più convincente e determinata, soprattutto nei fondamentali di attacco e muro, che sfruttano anche le nostre caratteristiche fisiche importanti. E’ il risultato che volevamo, ma ottenerlo è stato tutt’altro che semplice e dobbiamo considerarlo come un punto di partenza in vista della fase interregionale. Prima di quell’appuntamento abbiamo davanti a noi due settimane di lavoro che cercheremo di sfruttare al massimo“. Miglior giocatore dell’appuntamento lo schiacciatore gialloblù Marco Fedrici, autore di una prova completissima: 15 punti personali in finale, frutto di dodici attacchi, un muro e due ace. C9 Arco Riva-Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)C9 ARCO RIVA: Benuzzi, Bortolotti, Bresciani, Corradini, Fariello, Fuerler, Iannello, Marconi, Miorelli, Profumo, Riccadonna, Rossi, Cattoi (L). All. Sergio Hoffer.ITAS TRENTINO:  Mussari 7, Anno, 12, Costabile 6, Fedrici 15, Lazzeri 3, Cirino 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro, Dalla Torre, Trentin, Crocetta, Dietre e Moschini. All. Daniele Nardin.ARBITRI: Fontana di Trento e Rubol Delvai di Rovereto (Trento).DURATA SET: 28’, 25’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 3 errori battuta, 7 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino Under 17 prima classificata nel campionato regionale 2020-21: Thomas Cotti, Simone Moschini e Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Federico Dalla Torre, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Marco Crocetta, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri. Dirigente Elena Gottardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montichiari campione provinciale in Under 13 3×3, Under 15 e Under 17

    Di Redazione Tre ori e tre argenti, è questo il bilancio provvisiorio delle formazioni monteclarensi impegnate nei campionati giovanili. Nelle ultime settimane sono arrivate importanti conferme da tutte le squadre maschili scese in campo.Trionfo tutto monteclarense, quello dell’Under 13 3×3, che ha conquistato il titolo provinciale confrontandosi con i pari età nati dalla collaborazione con Calvagese. Anche in Under 15 la Finale, giocata a VIghizzolo, è stata interna al Volley Montichiari: la Tonoli Nyfil Black ha superato in tre set la Tonoli Nyfil Gold. Medaglia d’argento, invece, per l’Under 17 Black, che ha dovuto arrendersi al quinto set davanti all’esuberanza di Villanuova. Match combattuto e terminato per un soffio in favore dei valsabbini.Spettacolo anche in Under 19, con 5 set davvero accesi in quel di Caionvico: dopo un inizio difficile, i ragazzi di Chiarini e Randisi hanno saputo chiudere la pratica Atlantide e proseguire la lunga serie di titoli provinciali conquistati in questi anni. Mentre le squadre sopracitate si concentrano sulla fase regionale, i più giovani attendono il loro momento: questo weekend scenderanno in campo le Under 13 maschile e femminile, entrambe qualificate per la Finale Territoriale di categoria. Seppur più titolato nel settore maschile, il Volley Montichiari sta riservando attenzioni anche alla cantera femminile: per il secondo anno agonistico consecutivo (escludendo il 2020, fermato dal Covid) l’Under 13 femminile si giocherà la finale, guidata ancora una volta dalla coach Francesca Bonfiglio. Sogno fermato sul più bello, quello dell’Under 17 femminile guidata da Alice Emer: la Bronzitaly Montichiari, dopo aver chiuso in testa il proprio girone, ha dovuto arrendersi di fronte a Idea Volley nei quarti di finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le gare del weekend del settore giovanile di Prata

    Di Redazione In attesa di conoscere data ed organizzazione delle fasi provinciali continuano i campionati di carattere regionale. Esordio stasera alle 19.00 al PalaPrata per i ragazzi U19 che affronteranno in questo ultimo scorcio di stagione la coppa di Prima Divisione. A rompere il ghiaccio con loro in questa competizione i ragazzi di Win Noivoi volley. Sabato invece vogliono continuare la loro marcia trionfale anche i ragazzi della Serie D che comandano il girone a punteggio pieno. A contendere loro la posta in palio gli udinesi del ASD Muzzana Volley. Domenica il PalaPrata vedrà affrontarsi alle ore 16.00 sul campo A i ragazzi dell’U13 contro Associazione Ricreativa Fincantieri Asd e nel campo B l‘U15 Santalucia Mobili contro ASD Intrepida Mariano. Alla stessa ora l’ U15 Viteria 2000 sarà di scena a Travesio ospite di Associazione Polisportiva Travesio. Contemporaneamente l’U19 cercherà di sovvertire il risultato di andata dei quarti di finale dei Play Off. I ragazzi di Manolo Pat cercheranno di recuperare lo 0-3 dell’andata al cospetto dello Sloga Volley in quel di Monrupino. Ai nastri di partenza anche la competizione organizzata per i più piccoli: la coppa U12 S3. Sabato a partire dalle 15.00 due concentramenti verranno realizzati all’interno del PalaPrata che oltre ai giovani gialoblù (presenti con 3 squadre) vedrà giocare A.S.D. Futura Cordenons (2 team) e Vis et Virtus Roveredo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO