More stories

  • in

    Tre punti anche a Milano: Campioni d’Italia in testa alla classifica

    Milano, 15 novembre 2023
    L’Itas Trentino ingrana la quinta e supera anche l’esame Milano. Questa sera sul campo dell’Allianz la formazione Campione d’Italia ha infatti conservato la propria imbattibilità in regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, “assicurandosi” i tre punti in palio nel turno infrasettimanale di campionato, il quinto assoluto, grazie al 3-1 finale.Successo pieno pesante, ma meritato, che proietta i gialloblù ancora più in alto in classifica ma che vale tanto anche dal punto di vista della mentalità. Nella prima parte del match i padroni di casa hanno infatti messo a dura prova la resistenza della squadra di Soli, che è riuscita vincere il parziale d’apertura grazie ad un’accelerazione finale e poi ha perso il successivo, trafitta dall’attacco e dalla battuta meneghina. Sull’1-1 il trio di palla alta trentino Michieletto-Lavia-Rychlicki (56 punti in tre) ha preso in mano definitivamente le redini dell’incontro, regolando gli avversari a suon di attacchi vincenti (67% nel terzo set, 65% nel quarto). In particolare, Alessandro è stato l’elemento che ha scavato la differenza, non solo a rete (59%), ma anche a muro ed al servizio, ben spalleggiato dai due compagni di reparto, cresciuti a dismisura alla distanza. Milano non ha più retto il ritmo ospite, lasciando progressivamente sempre più spazio alla capolista, eccellente in regia con Sbertoli e molto efficace pure in seconda linea grazie alla buona alternanza fra i due liberi Laurenzano-Pace, proposta dall’allenatore dalla seconda parte della partita in poi.
    Di seguito il tabellino della gara della quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 1-3(22-25, 25-21, 19-25, 16-25)ALLIANZ: Piano 4, Porro, Ishikawa 16, Loser 5, Reggers 16, Kaziyski 10, Catania(L); Zonta, Vitelli 1, Dirlic 3, Mergarejo. N.e. Innocenzi e Colombo . All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO:  Podrascanin 4, Sbertoli 3, Lavia 18, Kozamernik 8, Rychlicki 18, Michieletto 20,  Laurenzano (L); Nelli, Acquarone, Cavuto, Pace (L), Berger. N.e. D’Heer, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Giardini di Verona.DURATA SET: 28’, 28’, 29’, 23’; tot 1h e 48’.NOTE: 3.136 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 5 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 41% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia a segno su Piacenza nello scontro al vertice

    Trento, 11 novembre 2023
    Lo scontro al vertice del quarto turno di SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato in anticipo questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento, sorride all’Itas Trentino maschile rendendo ancora più lanciata la sua corsa nella classifica di regular season. Il successo odierno in quattro set sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, giunta a Trento a punteggio pieno dopo tre vittorie per 3-0 in altrettanti turni, ha infatti permesso ai Campioni d’Italia di salvaguardare la propria imbattibilità (unica squadra del torneo ancora senza ko) e al tempo stesso di guadagnare la prima posizione, scalzando proprio gli emiliani dal trono.Di fronte a 2.668 spettatori, Michieletto e compagni hanno offerto una prestazione ancora più convincente di quella sfoderata sei giorni prima a Verona, sia perché Piacenza per almeno tre set ha reso la vita difficile ai gialloblù (nonostante le assenze pesanti di Romanò e Scanferla), sia perché la cifra tecnico-tattica proposta è stata ancora superiore al recente passato. Con un attacco poco falloso (appena due errori diretti in tutto il match) e preciso nei momenti chiave, un servizio molto incisivo (dieci ace, tre a testa di Sbertoli e Podrascanin) e un muro attento (anche in questo caso a segno dieci volte), i tricolori sono riusciti ad imporre la propria legge, abbassando il livello del proprio gioco solo nel terzo set. Una breve parentesi, perché poi Michieletto (best scorer con 18 punti, due block e due battute punto) e Rychlicki (16) sono tornati ad imperversare come avevano fatto nel tiratissimo finale di primo parziale e per buona parte del secondo. Merito anche di Sbertoli, nuovamente scelto come mvp del match per la lucida gestione di tutto il fronte d’attacco, e di Podrascanin risolutore di parecchi problemi.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della quarta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocato questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(26-24, 25-19, 16-25, 25-18)ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Lavia 9, Kozamernik 9, Michieletto 18, Rychlicki 16, Podrascanin 11, Laurenzano (L); Nelli 1, Acquarone, Cavuto, Pace. N.e. D’Heer, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Ricci 7, Gironi 11, Leal 4, Simon 14, Brizard 2, Lucarelli 16, Hoffer (L); Andringa, Recine 15, Alonso Roamy. N.e. Caneschi e Dias. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Cerra di Bologna e Zavater di Roma.DURATA SET: 31’, 26’, 28’, 25’; tot 1h e 50’.NOTE: 2.668 spettatori, per un incasso di 28.210 euro. Itas Trentino: 10 muri, 10 ace, 16 errori in battuta, 2 errori azione, 52% in attacco, 51% (38%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 9 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 49% (35%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Millesima partita gialloblù celebrata con un perentorio 3-0 a Verona

    Verona, 5 novembre 2023
    La millesima gara della sua storia riserva una convincente e preziosa vittoria esterna all’Itas Trentino. I Campioni d’Italia questa sera hanno raccolto l’intera posta in palio sul campo di Verona nel tradizionale derby dell’Adige, giunto proprio oggi alla sua quarantacinquesima edizione ufficiale. Il successo per 3-0 in terra scaligera consente in un sol colpo alla squadra di Soli di conservare l’imbattibilità in campionato, festeggiare nel migliore dei modi l’importante traguardo statistico e voltare immediatamente pagina rispetto alla battuta d’arresto di martedì scorso a Biella in Supercoppa contro Perugia.A differenza delle precedenti prestazioni la squadra gialloblù ha mostrato decisamente più continuità nella sua azione; la vittoria numero 694 di sempre è arrivata al termine di una prestazione sontuosa, in cui i ragazzi di Soli hanno saputo contenere l’iniziale verve dei padroni di casa in ogni singolo set, per poi prendere in mano le redini del punteggio dilagando sempre nella seconda metà delle frazioni. Grande protagonista del match il regista Riccardo Sbertoli, eccellente nel dosare tutti i suoi attaccanti ma straordinario pure in battuta, come raccontano solo in parte i 5 ace realizzati a fronte di 20 battute effettuate. Assieme all’mvp del match, da sottolineare anche la prestazione efficace di Michieletto (15 punti col 56% in attacco e 5 muri vincenti) ed il solito grande apporto offerto dalla coppia centrale Kozamernik-Podrascanin: infermabile in primo tempo, lucida a muro, fondamentale che è andato a segno 13 volte in tre set. Di fronte ad una prova tanto compatta Verona si è trovata con le polveri bagnate, lasciando spazio agli avversari in poco meno di 80 minuti.
    Di seguito il tabellino della gara della terza giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’AGSM Aim Forum di Verona.
    Rana Verona-Itas Trentino 0-3(18-25, 17-25, 15-25)RANA: Džavoronok 7, Grozdanov, Amin 10, Mozic 10, Mosca 4, Spirito, D’Amico (L); Bonisoli, Jovovic, 1, Cortesia 2, Truhtchev. N.e. Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO:  Podrascanin 8, Michieletto 15, Rychlicki 9, Kozamernik 8, Sbertoli 8, Lavia 10, Laurenzano (L); Pace (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Piana di Carpi (Modena) e Cesare di Roma.DURATA SET: 29’, 24’, 26’; tot 1h e 19’.NOTE: 5.000 spettatori, incasso non comunicato. Rana: 3 muri, 1 ace, 7 errori in battuta, 10 errori azione, 38% in attacco, 32% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 5 errori azione, 47% in attacco, 51% (18%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Verona la 1000^ gara della storia di Trentino Volley

    Trento, 2 novembre 2023
    Archiviata la Final Four di Del Monte Supercoppa a Biella, l’Itas Trentino è già pronta per voltare pagina e concentrarsi sul prossimo appuntamento, in programma domenica in Veneto. Il 5 novembre, nell’insolito orario delle 19.30, i gialloblù faranno visita alla Rana Verona per il match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24.Per preparare l’appuntamento, la squadra ha ripreso ad allenarsi già mercoledì pomeriggio e oggi svolgerà una doppia sessione divisa in gruppi. Il match avrà una particolare rilevanza statistica per Trentino Volley; proprio in tale occasione la Società gialloblù taglierà il nastro delle mille partite ufficiali nella propria ultraventennale storia riferite alla compagine maschile (quella femminile ne ha sin qui giocate 39).
    I numeri: Trentino Volley ha vinto 693 delle 999 gare già disputate dalla squadra maschile: 361 fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena (già PalaTrento e BLM Group Arena), 332 in trasferta. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 362 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece stato quello con il punteggio di 1-3 (118 volte); il punteggio verificatosi meno volte è la sconfitta in tre set (89). In totale Trentino Volley ha giocato 573 partite di regular season di SuperLega (già Serie A1), 146 gare dei playoff scudetto, 2 match dei playoff 5° posto, 20 incontri di Supercoppa Italiana, 49 di Coppa Italia mentre in 209 casi si è misurata in una competizione internazionale (46 volte nel Mondiale per Club, 123 in Champions League, 3 in Top Teams Cup, 37 in Coppa CEV). Il giocatore che ne ha totalizzate di più è Matey Kaziyski (che è sceso i in campo il 43% delle volte – 433 su 999), a cui spettano anche i primati di punti realizzati (6.066 punti) e del numero di partite con la fascia di capitano addosso (306). L’allenatore che ha diretto dalla panchina maggiormente la squadra è Radostin Stoytchev (389 presenze con 319 vittorie), che curiosamente sarà dall’altra parte della rete domenica. L’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è la Lube (95 precedenti già alle spalle). Curiosamente l’Itas Trentino disputò la sua partita numero 1 della sua storia proprio in trasferta, a Parma, guidata in panchina da Bruno Bagnoli che ora è il Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Verona.
    Le partite “centenarie” della storia di Trentino Volley1^ – Maxicono Parma-Itas Gruppo Diatec Trentino 3-0 (15 ottobre 2000)100^ – Adriavolley Trieste-Itas Trentino 0-3 (21 dicembre 2003)200^ – Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 3-2 (8 ottobre 2006)300^ – Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (9 aprile 2009)400^ – Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino 0-3 (27 febbraio 2011)500^ – Trentino Diatec-Dinamo Mosca 3-0 (23 gennaio 2013)600^ – Copra Piacenza-Energy T.I. Diatec Trentino 0-3 (4 aprile 2015)700^ – Lpr Piacenza-Trentino Diatec 0-3 (1 marzo 2017)800^ – Itas Trentino-Kioene Padova 3-0 (23 febbraio 2019)900^ – Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1 (14 novembre 2023)
    Ecco il dettaglio completo delle trentatré più significative:

    N°partita
    Data
    Partita
    Particolarità

    1
    15/10/2000
    Parma-Trento 3-0
    Prima partita assoluta

    2
    22/10/2000
    Trento-Padova 3-2
    Prima storica vittoria

    3
    25/10/2000
    Trento-Cuneo 0-3
    Debutto in Coppa Italia

    17
    05/01/2001
    Padova-Trento 1-3
    Prima storica vittoria esterna

    35
    04/03/2001
    Trento-Macerata 3-1
    Prima vittoria con la Lube, avversario più sfidato

    48
    31/01/2002
    Montichiari-Trento 2-3
    Prima qualificazione alla F4 di Coppa Italia

    113
    17/03/2004
    Piacenza-Trento 0-3
    Prima vittoria della regular season

    125
    22/10/2004
    Trento-Famagusta 3-0
    Prima partita internazionale

    130
    12/11/2004
    Pribram-Trento 0-3
    Debutto in Coppa CEV

    190
    19/04/2006
    Modena-Trento 2-3
    Prima qualificazione alle Semifinali Play Off

    254
    23/04/2008
    Roma-Trento 0-3
    Prima qualificazione alla Finale Play Off

    257
    07/05/2008
    Trento-Piacenza 3-0
    Primo Scudetto

    265
    04/11/2008
    Trento-Bled 3-0
    Prima partita in Champions League

    299
    05/04/2009
    Trento-Iraklis 3-1
    Prima Champions League

    317
    03/11/2009
    Trento-Zamalek 3-1
    Debutto al Mondiale

    321
    08/11/2009
    Trento-Belchatow 3-0
    Primo Mondiale

    343
    31/01/2010
    Trento-Cuneo 3-1
    Prima Coppa Italia

    363
    02/05/2010
    Trento-Moscow 3-0
    Seconda Champions League

    383
    21/12/2010
    Trento-Belchatow 3-1
    Secondo Mondiale

    405
    27/03/2011
    Kazan-Trento 1-3
    Terza Champions League

    416
    15/05/2011
    Trento-Cuneo 3-0
    Secondo Scudetto

    424
    14/10/2011
    Trento-Jastrzebski 3-1
    Terzo Mondiale

    430
    01/11/2011
    Trento-Cuneo 3-1
    Prima Supercoppa

    452
    19/02/2012
    Macerata-Trento 2-3
    Seconda Coppa Italia

    475
    19/10/2012
    Trento-Cruzeiro 3-0
    Quarto Mondiale

    495
    30/12/2012
    Trento-Macerata 3-1
    Terza Coppa Italia

    516
    12/05/2013
    Trento-Piacenza 3-2
    Terzo Scudetto

    517
    09/10/2013
    Trento-Macerata 3-0
    Seconda Supercoppa

    611
    13/05/2015
    Modena-Trento 0-3
    Quarto Scudetto

    780
    02/12/2019
    Civitanova-Trento 1-3
    Quinto Mondiale

    808
    26/03/2019
    Galatasaray-Trento 2-3
    Prima CEV Cup

    895
    24/10/2021
    Monza-Trento 1-3
    Terza Supercoppa

    996
    17/05/2023
    Trento-Civitanova 3-0
    Quinto Scudetto

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la corsa gialloblù si ferma in semifinale

    VOLLEY PALLAVOLO Del Monte Supercoppa. Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia.
    Biella, 31 ottobre 2023
    La possibilità di giocare la terza finale “italiana” dell’anno solare 2023 per l’Itas Trentino svanisce al quarto set dell’incontro odierno a Biella. Dopo aver disputato quella di Coppa Italia a febbraio a Roma e quella dei Play Off Scudetto a maggio, i Campioni d’Italia non sono riusciti stasera a calare il tris, cedendo per 1-3 la semifinale della Del Monte® Supercoppa contro i detentori del trofeo Perugia.Saranno gli umbri a disputare il match che mercoledì sera assegnerà in Piemonte il primo trofeo dell’annata 2023/24; la prima battuta d’arresto stagionale dei gialloblù è però giunta al termine di una partita che nei primi tre set aveva regalato equilibrio e spettacolo anche nella metà campo della squadra di Fabio Soli. Scattata ancora una volta a razzo dai blocchi di partenza, come era già accaduto nelle precedenti sfide di SuperLega a Cisterna e contro Taranto, l’Itas Trentino ha provato a dare continuità alla propria azione anche nel secondo e terzo set, dopo aver sorpreso gli avversari nel primo soprattutto per merito del muro e delle ottime percentuali in attacco. Per risalire la china la Sir Susa Vim ha attinto a tutte le proprie qualità presenti in panchina, riuscendo a portarsi sul 2-1 in proprio favore, rischiando però di farsi recuperare nel secondo periodo (condotto anche 16-10) e poi vincendo allo sprinti la combattutissima terza frazione. Nel quarto set, col serbatoio delle energie quasi vuoto, Podrascanin e compagni non hanno più potuto nulla, ma il ko non cancella le buone cose messe in mostra dalla coppia di posto 3 (cinque muri per il capitano, 80% a rete e due block per Kozamernik) e la capacità di restare aggrappati alla partita evidenziata nella parte centrale, anche grazie ai 26 punti totali della coppia di posto 4 Michieletto-Lavia e ai 16 personali di Rychlicki, nuovamente best scorer dei suoi.
    Di seguito il tabellino della prima semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023, giocata questa sera al Biella Forum di Biella.
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3(25-20, 22-25, 23-25, 18-25)ITAS TRENTINO: Sbertoli, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Laurenzano (L); Nelli 2, Acquarone, Cavuto. N.e. D’Heer, Pace, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.SIR SUSA VIM: Leon 9, Solé 8, Giannelli 2, Semeniuk 10, Flavio Gualberto 5, Herrera Jaime, Colaci (L); Held, Ben Tara 23, Plotnytskyi 15. N.e. Candellaro, Toscani, Russo, Ropret. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zavater di Roma e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 27’, 36’, 36’, 28; tot. 2h e 11’.NOTE: 2.500 spettatori, incasso non comunicato. Itas Trentino: 13 muri, 1 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 47% (25%) in ricezione. Sir Susa Vim: 6 muri, 8 ace, 13 errori in battuta, 10 errori azione, 44% in attacco, 58% (30%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra rimonta vincente: Taranto piega 3-2 sul mondoflex tricolore!

    Trento, 28 ottobre 2023
    Il ritorno del mondoflex tricolore (tappeto dove spetta di disputare le partite casalinghe a chi ha vinto l’ultimo scudetto) nel proprio impianto a distanza di sette anni dall’ultima volta riserva subito una sofferta ma meritata vittoria all’Itas Trentino Campione d’Italia.Dopo i due punti incamerati domenica scorsa a Cisterna di Latina, all’esordio in SuperLega Credem Banca 2023/24, stasera i gialloblù ne hanno ottenuti altrettanti per la propria classifica assicurandosi l’anticipo casalingo del secondo turno di regular season sulla Gioiella Prisma Taranto, nuovamente al tie break.Il debutto stagionale di fronte al pubblico della ilT quotidiano Arena di Trento ha visto la squadra di Soli sostenere una partita molto simile a quella offerta sei giorni prima a Cisterna di Latina. Dopo un avvio bruciante, i gialloblù hanno infatti subito la verve degli avversari in battuta ed attacco, andando sotto 1-2 grazie ai colpi vincenti di Russell (28 punti personali) e alla gabbia muro-difesa impostata in maniera molto proficua dagli ospiti. Nel momento più difficile del quarto set (17-21) è bastata una serie al servizio di Michieletto ed affidare i palloni più importanti ad un redivivo Rychlicki (alla fine mvp e best scorer dei suoi con 23 punti ed il 60% a rete, condito da due muri) per riaccendere la giusta intensità. Trento ha vinto ai vantaggi quel parziale e ha dominato quello successivo, chiudendo nettamente a proprio favore il secondo tie break stagionale. Due punti utili per la classifica e cinque set di rodaggio anche in vista dell’imminente Final Four di Supercoppa Italiana, in cui va sottolineata pure la bella prova di Podrascanin: 14 punti come Lavia, alla sua centesima con il Club di via Trener.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2(25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8)ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Lavia 14, Podrascanin 14, Michieletto 19, Rychlicki 23, Kozamernik 9, Laurenzano (L); Nelli 1, Acquarone, Cavuto. N.e. D’Heer, Pace, Berger Magalini. All. Fabio Soli.GIOIELLA PRISMA: Lanza 12, Alletti 6, Russell 28, Gutierrez 11, Jendryk 9, Trinidad DeHaro, Rizzo (L); Raffaelli 3, Sala, Bonacchi 1. N.e. Gargiulo, Luzzi, Ekstrand, Paglialunga. All. Vincenzo MastrangeloARBITRI: Vagni di Perugia e Rossi di Ventimiglia (Imperia).DURATA SET: 23’, 29’, 27’, 31’, 14’; tot 2h e 4’.NOTE: 2.238 spettatori, per un incasso di 20.749 euro. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 55% in attacco, 59% (41%) in ricezione. Gioiella Prisma: 5 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 43% (30%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia 2023/24: Kozamernik si riprende il 4

    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Trentino Volley per la stagione 2023/24, che prenderà il via ufficialmente domenica 22 ottobre con il match a Cisterna di Latina del primo turno di regular season SuperLega Credem Banca. L’elenco completo:
    2 NELLI Gabriele3 D’HEER Wout4 KOZAMERNIK Jan5 MICHIELETTO Alessandro6 SBERTOLI Riccardo7 CAVUTO Oreste8 PACE Domenico10 BERGER Martin11 RYCHLICKI Kamil12 MAGALINI Giulio13 LAURENZANO Gabriele15 LAVIA Daniele18 PODRASCANIN Marko24 ACQUARONE Alessandro
    Tutti i giocatori presenti in rosa nella scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato. Fra i volti nuovi, da segnalare che Kozamernik ho voluto riutilizzare il numero che aveva già vestito nella precedente esperienza gialloblù (il 4, nella stagione 2017/18), lo stesso che occupa in Nazionale. Magalini ha preso l’inedito 12 (in passato solo un altro giocatore del suo ruolo lo aveva scelto: Tiziano Mazzone), mentre Acquarone ha optato per il 24, che prima di oggi era stato selezionato solo da De Angelis nel campionato 2020/21.Scelta romantica per Kamil Rychlicki ha voluto l’11 (già indossato fra il 2019 e 2021 a Civitanova) perché nel 2004 suo fratello Damian gli regalò una maglia di Trentino Volley proprio con quel numero dopo aver ricevuta in omaggio dal Club di via Trener al termine della sfida di Top Teams Cup che il 24 ottobre lo aveva visto affrontare al PalaTrento con il suo Strassen proprio l’Itas Diatec Trentino. “Prendendo l’11 chiudo un cerchio che, inconsapevolmente, avevo aperto quando ero ancora bambino e già sognavo di diventare un pallavolista” aveva già dichiarato quest’estate.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-campionato chiuso col 3-1 a Verona: pronti per la SuperLega!

    Verona, 18 ottobre 2023
    Mister Fabio Soli ha dovuto aspettare 56 giorni prima di poter vedere all’opera la sua nuova Itas Trentino al completo in un test match, ma tanta attesa è stata premiata dalla buona prestazione  corale e dal risultato confortante (vittoria per 3-1) ottenuto questa sera nel test match giocato a Verona.Nell’ultima prova generale in vista del debutto in SuperLega di domenica a Cisterna di Latina, i Campioni d’Italia hanno dimostrato di non aver smarrito lo smalto e le intese che l’avevano portati a vincere a maggio lo Scudetto; all’AGSM Forum i gialloblù hanno sciorinato un’ottima pallavolo, accorta a muro (a segno 15 volte), fluente in cambiopalla e molto attiva anche in difesa e ricostruita. Nei primi due set il nuovo tecnico trentino ha messo in campo quella che potrebbe essere la formazione titolare e le risposte sono state molto confortanti. Gli scaligeri, privi dell’ex di turno Džavoronok, hanno faticato a reggere il ritmo avversario nel primo set perdendo presto contatto, ma hanno poi ceduto alla distanza anche il secondo, dopo una partenza molto aggressiva. Trascinata da un trio di palla alta molto incisivo (Rychlicki-Lavia-Michieletto, 33 punti in tre) e da una coppia centrale ispirata a rete (muro e primo tempo), l’Itas Trentino si è portata sul 2-0, convincendo sotto tutti i punti di vista. Dal terzo set Soli ha mescolato le carte in tavola, operando un ampio turnover, ma il gioco dei tricolori è rimasto comunque efficace; Nelli, Cavuto e Magalini hanno completato l’opera, chiudendo la sfida per 3-1 dopo aver perso allo sprint il parziale centrale e condotto dall’inizio alla fine quello successivo.“Tutto il gruppo ha offerto note positive e non mi riferisco solo alla prima metà della gara; anche nella seconda siamo stati convincenti e determinati – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – . Mi è piaciuto l’approccio della squadra alla partita: siamo stati molto concentrati e vorrei che avessimo sempre questo tipo di mentalità. Dal secondo parziale è subentrata un po’ di stanchezza, ma tutto ciò è ampiamente comprensibile. Adesso toccherà a noi, come staff, riuscire a gestire al meglio le loro forze e, al tempo stesso, mettere carburante nel serbatoio di tutti i giocatori”.La preparazione all’impegno nel Lazio di domenica proseguirà ora con una seduta di pesi nella giornata di giovedì, un doppio allenamento in quella di venerdì e due ore con palla sabato mattina, prima della partenza per Cisterna.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questa sera all’AGSM Forum di Verona.
    Rana Verona-Itas Trentino 1-3(17-25, 23-25, 25-21, 21-25)RANA VERONA: Mozic 8, Mosca 6, Spirito 2, Trutchev 6, Grozdanov 4, Emaeilnezhad 12, D’Amico (L); Cortesia 6, Sani 10, Uriel 1. N.e. Zanotti, Zingel, Jovovich. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Sbertoli, Michieletto 7, Podrascanin 6, Rychlicki 16, Lavia 10, Kozamernik 7, Laurenzano (L); Nelli 10, Acquarone, Pellacani 2, D’Heer 5, Cavuto 5, Magalini6, Pace (L). All. Fabio Soli.DURATA SET: 22’, 25’, 26’, 21’; tot. 1h e 35’.NOTE: spettatori circa. Rana Verona: 4 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 61% (36%) in ricezione. Itas Trentino: 15 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 54% (42%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO