More stories

  • in

    Il derby dell’A22 versione allenamento regala spettacolo e un 4-0

    Trento, 14 ottobre 2023
    L’Itas Trentino maschile conclude l’ultima settimana di preparazione a ranghi ridotti con incoraggiante successo per 4-0 nel test match giocato questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento contro Modena. Il derby dell’A22 “versione allenamento congiunto” ha regalato ancora una volta spettacolo ed emozioni, come era accaduto ventun giorni fa a Schio, premiando in questo caso i Campioni d’Italia, capaci di proporre una prestazione generosa e volitiva in tutti i fondamentali (attacco e difesa in particolar modo), che ha appassionato il folto pubblico presente (oltre 250 spettatori).In attesa di poter contare anche sui sei giocatori reduci dall’estate con la Nazionale (si uniranno al gruppo lunedì mattina), l’allenatore gialloblù Fabio Soli può comunque sorridere per quanto mostrato da coloro che hanno svolto tutta l’attività pre-campionato a Trento.Al di là del risultato, i padroni di casa si sono mossi bene in campo, mettendo costantemente pressione all’avversario grazie all’ottima fase di break point proposta in questa occasione, a cui è stato abbinato un cambiopalla fluente e privo di grosse sbavature (appena cinque gli errori in attacco in tutto il match). L’apporto del rientrante Cavuto (7 punti col 64% in attacco nei primi due set giocati) ha reso ancora più incisivo il fronte d’attacco su palla alta, in cui Rychlicki (13 col 62%) e Magalini (best scorer con 19 palloni vincenti, il 52% a rete, tre muri e un ace) hanno confermato le ottime impressioni già destate nelle precedenti uscite. La regia di Acquarone, ispiratissimo, e il contributo consistente di Laurenzano in seconda linea e di Berger al centro hanno contribuito a far pendere l’ago della bilancia costantemente dalla parte trentina, in un match caratterizzato da equilibrio nella prima metà di ogni set prima dell’allungo decisivo dei padroni di casa.“Il risultato fa ovviamente piacere, ma la soddisfazione per la prova odierna è riferita soprattutto ai contenuti tecnici che abbiamo saputo offrire – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – . Avevamo bisogno di giocare contro una squadra che potesse metterci in difficoltà in tutti i settori del gioco e credo che la risposta del gruppo sia stata molto positiva. A maggior ragione ringrazio tutti i giocatori scesi in campo ed in particolare quelli più giovani perché hanno saputo interpretare il test match nella maniera corretta. E’ un bel modo per accogliere i “nazionali” che dalla prossima settimana completeranno la rosa”.I gialloblù si ritroveranno lunedì mattina alla ilT quotidiano Arena per iniziare l’ultimo periodo pre-campionato, il primo con la rosa al completo. Il percorso di avvicinamento al debutto in SuperLega di domenica 22 ottobre a Cisterna di Latina prevedrà anche un’amichevole, da giocare nel pomeriggio di mercoledì 18 a Verona (ore 18).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 4-0(25-21, 25-22, 25-22, 25-18)ITAS TRENTINO: Pellacani 4, Acquarone 1, Magalini 19, Berger 9, Rychlicki 13, Cavuto 7, Laurenzano (L); Nelli 5, Sandu 1, Bristot 10, Dell’Osso 2, Pace (L). N.e. Bernardis. All. Fabio Soli.VALSA GROUP: Juantorena 9, Sighinolfi 1, Boninfante 1, Davyskiba 13, Stankovic 8, Sapozhkov 19, Federici (L); Melato, Pinali R. 1. N.e. Pinali G., Gollini, Menabue, Malavasi, Sandu. All. Francesco Petrella.ARBITRI: Sabia di Potenza.DURATA SET: 19’, 23’, 22’, 19’; tot. 1h e 23’.NOTE: 250 spettatori circa. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 27 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 60% (29%) in ricezione. Valsa Group: 7 muri, 1 ace, 22 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 39% (17%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato ultimo test match a ranghi ridotti: alle 15.30 arriva Modena

    Trento, 13 ottobre 2023
    In attesa di accogliere in palestra tutti i sei giocatori impegnati sino alla settimana scorsa nelle qualificazioni olimpiche con le rispettive Nazionali (il primo allenamento al completo è previsto per lunedì sera), l’Itas Trentino maschile prosegue la sua attività pre-campionato e si appresta a disputare l’ultimo test match casalingo della preparazione.Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 15.30 ilT quotidiano Arena ospiterà infatti l’allenamento congiunto con la Valsa Group Modena, in un derby dell’A22 non ufficiale che avrà il compito di testare la condizione fisica e tecnica ad otto giorni dal fischio d’inizio della SuperLega Credem Banca 2023/24. Esattamente tre settimane dopo l’incontro giocato a Schio e vinto 3-1 dagli emiliani, le squadre si ritroveranno di fronte e lo faranno con roster simili a quelli scesi in campo durante quell’appuntamento. Rispetto al 23 settembre l’allenatore Fabio Soli potrà però contare su un Cavuto in più; lo schiacciatore abruzzese ha infatti superato il problema agli addominali che lo aveva costretto ai box negli ultimi quindici giorni e dovrebbe trovare posto in campo sin dal primo set. “Sono contento di poter avere di nuovo a disposizione Oreste in un test match che ci offrirà ulteriori ed importanti indicazioni – ha confermato il tecnico gialloblù – . Il conto alla rovescia per l’inizio della stagione è quasi ultimato e potersi confrontare nuovamente con una squadra come Modena, che avevamo già sfidato a fine settembre, ci farà capire quali progressi abbiamo fatto rispetto ad allora anche dal punto di vista della tecnica e nel modo di stare in campo. Saper stare in un contesto di difficoltà è una condizione essenziale per la crescita di questo gruppo ed incontrare la Valsa Group, che sta lavorando quasi al completo sin dall’inizio della preparazione, è per noi un’occasione importante”.Dopo il match in terra scledense, Modena ha messo nelle gambe un altro paio di amichevoli (con Cuneo e Catania) e, pur priva di Rinaldi, Sanguinetti, Brehme e Bruno, salirà a Trento con un sestetto già molto competitivo, che può contare sull’ex Juantorena, Sapozhkov e Davyskiba su palla alta e sull’esperienza di Stankovic al centro della rete.L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAl via la Serie A3: Stadium inizia da SaviglianoProssimo articoloNuova Energia Pulita al Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli già al lavoro in palestra: “Avevo fretta di ricominciare”

    Trento, 12 ottobre 2023
    L’ultimo a toccare il pallone nella precedente stagione, il primo fra i giocatori impegnati con le Nazionali a tornare a vestire il gialloblù. In anticipo di qualche giorno rispetto ai compagni che sino a domenica hanno disputato le qualificazioni olimpiche, oggi Riccardo Sbertoli si è unito al gruppo dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia per iniziare la preparazione pre-campionato, sostenendo il primo allenamento alla ilT quotidiano Arena.L’autore del punto che ha regalato a Trentino Volley il quinto scudetto della sua storia ha cominciato il suo percorso stagionale in gialloblù svolgendo un’ora e mezza nella sala pesi della ilT quotidiano Arena. Sino al termine di questa settimana lavorerà a parte, incentrando l’attività prevalentemente su esercizi di potenziamento fisico. “Ho riposato solo per un paio di giorni perché ci tenevo a tornare in questo ambiente il prima possibile – ha spiegato al microfono di Trentino Volley Tv – ; c’è un nuovo gruppo ed un nuovo allenatore da conoscere e non volevo assolutamente perdere tempo. Qui mi sento a casa e sino a lunedì potrò curare alcuni aspetti della preparazione che magari nell’ultimo periodo avevo un po’ trascurato. Indossare l’abbigliamento tecnico in cui figura lo Scudetto è stata proprio una bella sensazione e soprattutto mi ricorda quello che ci siamo conquistati sul campo solo pochi mesi fa. E’ una iniezione di entusiasmo per inaugurare questa stagione: me la immagino e me la auguro bella ed intensa. Non vedo l’ora di scendere in campo”.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteFormula e presentazione dei Club di Serie A2 Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Campioni d’Italia al Festival dello Sport: rosa al completo

    Trento, 10 ottobre 2023
    La prestigiosa cornice del Festival dello Sport di Trento terrà a battesimo la nuova Itas Trentino maschile 2023/24. Nel ricco programma della sesta edizione della kermesse organizzata da Trentino Marketing e “La Gazzetta dello Sport”, che prende il via giovedì, è stato infatti previsto un appuntamento interamente dedicato alla squadra Campione d’Italia e alla sua gloriosa storia, fatta di vittorie di Scudetti ma anche di tanti giocatori offerti alla Nazionale: da qui il nome dell’appuntamento “Trento Tricolore”.Nel pomeriggio di domenica 15 (ultimo giorno della rassegna rosa) a partire dalle ore 15.30 all’Auditorium Santa Chiara verrà presentata la nuova rosa dell’Itas Trentino maschile all’interno di un talk presentato da Gian Luca Pasini (storica firma del quotidiano sportivo) e da Andrea Zorzi, con la partecipazione del Commissario Tecnico della Nazionale Ferdinando De Giorgi e di Emanuele Birarelli (345 presenze e 16 titoli con Trentino Volley).  Per i tifosi gialloblù e per tutti gli appassionati di pallavolo sarà la prima occasione per vedere al completo il roster che difenderà lo scudetto vinto lo scorso 17 maggio. Nel corso dell’evento verranno svelate anche le nuove divise da gioco, come sempre realizzate da Erreà Sport, e verrà consegnata la fascia al nuovo Capitano (annunciato ufficialmente proprio in questa occasione).Un pomeriggio prestigioso, in un contesto di portata internazionale come il Festival dello Sport, che consentirà di celebrare ulteriormente la Città di Trento cinque volte Campione d’Italia con la sua squadra di pallavolo. Tutti gli interessati a presenziare possono compilare il form presente al link https://community.ilfestivaldellosport.it/ per richiedere l’accesso alla struttura (posti limitati).
    “Trento Tricolore”domenica 15 ottobre 2023 – ore 15.30Auditorium S.Chiara, via S. Croce – Trento(evento nell’ambito del Festival dello Sport)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteEmma Villas, idea PalaParenti a Santa Croce per la prima gara interna LEGGI TUTTO

  • in

    2 ore di proficuo allenamento con Prata: al tie break vince il Tinet

    Trento, 7 ottobre 2023
    Altri 120 minuti di buon livello e di accesa contesa da mettere nelle gambe, a tre giorni di distanza dai 110 svolti con Innsbruck. L’Itas Trentino ha iniziato la parte finale della sua settima settimana di preparazione disputando questo pomeriggio un altro allenamento congiunto alla ilT quotidiano Arena. Dopo il test internazionale con l’Hypo Tirol, oggi è toccato al Prata di Pordenone (Serie A2) misurare la condizione dei gialloblù, in quella che è stata la penultima amichevole a ranghi ridotti del pre-campionato.Anche approfittando delle tante assenze nella metà campo dei Campioni d’Italia (privi di sei nazionali e Cavuto, ma con un Laurenzano in più rispetto a mercoledì), la compagine friulana si è imposta al tie break (giocato sino al 25° punto, indipendentemente dal distacco fra le due squadre), dopo essere andata sotto per 2-1. Nel quarto set, evidentemente per non sollecitare troppo i muscoli dei vari Rychlicki, Berger e dello stesso Laurenzano, l’allenatore Fabio Soli ha infatti operato un ampio turnover, che ha quindi offerto maggiore spazio agli ospiti per coronare la loro rimonta sino al 22-25 del quinto set. Prima di allora il tecnico trentino era comunque rimasto molto soddisfatto da quanto mostrato dalla sua squadra: incisiva in battuta (10 ace nei primi tre parziali), attenta a muro e volitiva in tutti i fondamentali, attacco compreso. A brillare, oltre al solito Rychlicki (19 punti col 57% e ben 7 ace), è stata anche la regia di Acquarone e la puntualità a rete di Magalini (12 palloni vincenti col 47% a rete, un muro e una battuta punto). Nella seconda parte del test match, un’Itas Trentino imbottita di giovani (che domenica faranno il debutto stagionale nel campionato di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, guardacaso proprio in provincia di Pordenone) ha venduto comunque cara la pelle: condotta da un ispirato Nelli (20 punti col 47%, tre muri e due ace) ha ceduto solo ai vantaggi la quarta frazione e si è portata sino al 17-15 in quella successiva, prima di lasciare spazio agli avversari.“Sono contento per come la squadra ha saputo approcciare all’appuntamento – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – , facendo registrare un netto miglioramento a livello di mentalità anche solo rispetto al precedente incontro. In particolar modo, la battuta è stata decisamente più efficace, mettendo a frutto il lavoro che stiamo facendo su questo fondamentale in allenamento. L’apporto dei giovani aggregati al gruppo, poi, è stato molto consistente, a dimostrazione di quanto questo periodo con la prima squadra sia stato utile sia ai compagni più grandi sia a loro per crescere di livello. I segnali e le indicazioni ricevuti oggi sono stati importanti”.Prossimo test match gialloblù fra sette giorni, sabato 14 ottobre, nuovamente a ilT quotidiano Arena: alle 15.30 sarà di nuovo tempo del derby dell’A22 con Modena (affrontata il 23 settembre scorso a Schio).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Tinet Prata di Pordenone 2-3(25-19, 24-26, 25-16, 29-31, 22-25)ITAS TRENTINO: Pellacani 3, Rychlicki 19, Bristot 12, Berger 6, Acquarone 4, Magalini 16, Laurenzano (L); Pace, Nelli 20, Dell’Osso 4, Sandu 6, Fedrici 2, Bernardis. All. Fabio Soli.TINET: Alberini 2, Terpin 6, Katalan 13, Lucconi 15, Petras 16, Scopelliti 2, De Angelis (L); Aiello (L), Truocchio 3, Baldazzi 12, Pegoraro 3, Iannaccone 5, Bellanova. N.e. Pilot.  All. Dante Boninfante.ARBITRI: Sabia di Potenza e Barsonttini di Trento.DURATA SET: 20’, 26’, 20’, 32’, 22’; tot. 2h.NOTE: 150 spettatori circa. Itas Trentino:14 muri, 12 ace, 26 errori in battuta, 16 errori azione, 44% in attacco, 55% (32%) in ricezione. Tinet: 11 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 11 errori azione, 46% in attacco, 43% (16%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato alle 17.30 allenamento congiunto con Prata di Pordenone

    Trento, 6 ottobre 2023
    Itas Trentino maschile in campo alla ilT quotidiano Arena sabato pomeriggio per il quarto test match della propria preparazione pre-campionato – il terzo casalingo negli ultimi otto giorni. Dopo la sfida con S. Croce di venerdì scorso e quella “internazionale” di mercoledì con Innsbruck, in questo caso i Campioni d’Italia si misureranno con il Tinet Prata di Pordenone, ambiziosa formazione di Serie A2.L’appuntamento prenderà il via alle ore 17.30 e verrà svolto sottoforma di allenamento congiunto come era già capitato nei precedenti incontro con Kemas Lamipel e Hypo Tirol. Per i gialloblù, che per l’occasione recupereranno il libero Laurenzano, si tratterà di una interessante verifica che giunge in conclusione della settima settimana di attività, la penultima affrontata a ranghi ridotti. “I tanti test match che stiamo sostenendo in questo periodo ci stanno riservando indicazioni molto precise e spunti interessanti per il lavoro che dovremo sostenere nei giorni immediatamente successivi – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – ; mi auguro che anche questa amichevole possa offrirci qualcosa in questo senso. Al tempo stesso è importante continuare a mostrare progressi, non solo dal punto di vista fisico e tecnico ma anche per quel che riguarda la mentalità, che va costruita e cementata in ogni singola occasione”.Il Tinet Prata di Pordenone allenato da Dante Boninfante (per tre stagioni Assistant Coach di Lorenzetti a Trento) si presenterà nel palazzetto di via Fersina al gran completo e con alle spalle già quattro test match, fra cui quello con Piacenza (0-3) e quello, recentissimo, con Lubiana (1-3, prossimo avversario gialloblù nella fase a gironi di Champions League). Nel roster dei friulani i nomi più noti sono quelli dell’opposto Lucconi, dello schiacciatore Terpin (entrambi ex Vibo Valentia) e del libero cresciuto nel vivaio di Trentino Volley De Angelis (64 presenze in prima squadra, condite dalla vittoria di un Mondiale per Club, una CEV Cup e la Supercoppa Italiana oltre a svariati titoli italiani giovanili).L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedentePresentazione e Memorial Parenti, un sabato da LupiProssimo articoloVariazioni di impianto e di orario in Serie A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro set di battaglia con Innsbruck nel test di metà settimana

    Trento, 4 ottobre 2023
    L’allenamento congiunto di metà settimana con Innsbruck, svolto questo pomeriggio presso ilT quotidiano Arena di Trento, ha permesso all’Itas Trentino di portare avanti il proprio programma di avvicinamento al debutto in SuperLega e di testare le alternative offerte in questo momento dalla sua rosa.Al di là del risultato (sconfitta con un 1-3 fin troppo severo), l’allenatore Fabio Soli ha potuto registrare incoraggianti progressi per la sua squadra sia dal punto di vista del gioco sia da dalla condizione fisica e tecnica di ogni singolo giocatore. Con pochissimi effettivi a disposizione, perché priva dei sei atleti impegnati con la Nazionale, di Cavuto e, all’ultimo, anche di Laurenzano (tenuto a riposo per i sintomi influenzali accusati nelle ultime ore), la formazione Campione d’Italia ha comunque messo in mostra una sua identità piuttosto marcata, fatta di grande intensità fra muro e difesa. I gialloblù hanno lottato in ogni frangente col coltello fra i denti contro un avversario come quello tirolese che ha già iniziato da qualche settimana la sua stagione agonistica e che quindi può disporre di automatismi decisamente più consolidati. Il test match è stato infatti contraddistinto da grande equilibrio; in particolare nei primi due set e nel quarto, le due squadre hanno dato vita ad un appassionante testa a testa, risolto sempre e solo col minimo scarto: in favore degli austriaci nel primo e nell’ultimo, ad appannaggio di Trento nel secondo, concluso 38-36 anche grazie alla concretezza realizzativa di Rychlicki e Magalini. I due giocatori di palla alta sono andati a segno rispettivamente 23 e 22 volte, con percentuali di attacco del 51% e 50%. Nella seconda parte dell’allenamento ha brillato anche Nelli (10 col 60%), mentre Pace e Aquarone per tutto il match si sono confermati validissime pedine su cui il tecnico potrà contare in qualsiasi momento. Al termine, gli allenatori hanno fatto svolgere un ulteriore set concluso sempre in favore dell’Hypo Tirol allo sprint (23-25).“Era un avversario di ancora maggior livello rispetto a quello che avevamo affrontato durante la precedente settimana e questo ci ha permesso di testare le nostre attitudini sotto stress ed in situazioni di difficoltà – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – . A tratti siamo riusciti a venire a capo dei problemi che Innsbruck ci ha inevitabilmente creato e credo che questo sia assolutamente positivo. Le indicazioni offerte dall’allenamento sono state importanti e precise per capire in quale direzione lavorare; in particolar modo è la fase di break a dover crescere maggiormente e soprattutto il fondamentale della battuta, in cui dobbiamo avere maggiore coraggio se vogliamo togliere il cambiopalla automatico agli avversari”.Prossimo test match gialloblù sabato 7 ottobre, sempre fra le mura amiche: alle 17.30 arriverà il momento dell’allenamento congiunto con Prata di Pordenone (Serie A2).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Hypo Tirol Innsbruck 1-3(23-25, 38-36, 20-25, 25-27)ITAS TRENTINO: Dell’Osso 5, Acquarone 3, Magalini 22, Pellacani 10, Rychlicki 23, Bristot 9, Pace (L); Nelli 10, Berger 3. N.e. Bernardis, Fedrici, Sandu, Mentasti. All. Fabio Soli.HYPO TIROL: Nath 6, Grabmuller 11, Weber 28, Kronthaler 15, Frances 6, Salsi 2, Mcintosh (L); Jovanovic 1, Branch 4, Varblane 6, Ettingler 5. N.e. Jeschko e OrleyAll. Stefan Chrtiansky.ARBITRI: Giglio e Pernpruner di Trento.DURATA SET: 24’, 38’, 22’, 26’; tot. 1h e 50’.NOTE: 100 spettatori circa. Itas Trentino: 11 muri, 6 ace, 20 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 48% (19%) in ricezione. Hypo Tirol: 12 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 53% in attacco, 49% (24%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì nuovo test casalingo: alle 17.30 arriva Innsbruck

    Trento, 3 ottobre 2023
    Mercoledì 4 ottobre l’Itas Trentino maschile torna in campo alla ilT quotidiano Arena per sostenere il terzo test match della propria preparazione pre-campionato. Dopo gli otto set giocati nel giro di una settimana con Modena (a Schio, il 23 settembre) e S. Croce (a Trento, il 30 settembre), a partire dalle ore 18.30 i gialloblù affronteranno nell’impianto di via Fersina i Campioni d’Austria in carica dell’Hypo Tirol Innsbruck in un appuntamento che verrà svolto nuovamente come allenamento congiunto.“Nel corso delle ultime tre settimane prima del debutto in SuperLega (previsto per domenica 22 ottobre a Cisterna di Latina, ndr) scenderemo spesso in campo per partite come quella che affronteremo mercoledì – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli – ; abbiamo infatti assolutamente necessità di acquisire ritmo gara, per portare i giocatori a nostra disposizione al livello di coloro che stanno giocando in Nazionale, e, al tempo stesso, di verificare costantemente la nostra condizione tecnico-tattica. Il match con Innsbruck, a cui farà seguito l’impegno con Prata di Pordenone di sabato pomeriggio, sarà quindi utilissimo per garantire continuità al nostro lavoro e testarci contro avversari di valore”.Il tecnico trentino dovrà fare ancora a meno di Cavuto (tornerà in gruppo nel corso della prossima settimana, dopo aver svolto una ventina di giorni di lavoro differenziato a causa di una lesione agli addominali accusata nella parte finale di settembre), ma potrà contare su tutti gli altri effettivi attualmente a disposizione, compresa la nutrita schiera di giocatori del Settore Giovanile: il palleggiatore Bernardis, gli schiacciatori Bristot e Fedrici, i centrali Dell’Osso, Pellacani e Sandu. Dall’altra parte della rete ci sarà un Innsbruck già a pieno regime da un paio di settimane, avendo già giocato la Finale di Supercoppa Austriaca (vinta a fine settembre grazie al 3-0 sul Waldviertel) e debuttato nel campionato nazionale nello scorso weekend, imponendo il 3-0 casalingo all’Amstetten. Nella rosa guidata da Stefan Chrtiansky (storico allenatore dei tirolesi) figurano tanti giocatori stranieri, fra cui anche il palleggiatore italiano di scuola Modena Salsi. Gli altri elementi di spicco sono i brasiliani Weber (opposto), Nath (schiacciatore) e Frances (centrale), l’americano Mcintosh (libero), il serbo Jovanovic (altro regista) e l’estone Varblane (centrale), che Soli ha allenato l’anno scorso in Nazionale. Nello staff medico c’è posto anche per una vecchia conoscenza gialloblù: il fisioterapista è infatti Stefan Chrtiansky jr, che giusto poco più di dieci anni fa vestì la maglia gialloblù come quarto schiacciatore della rosa che nella stagione 2012/13 vinse Mondiale per Club, Coppa Italia e Scudetto.L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO