More stories

  • in

    Mauricio Borges indica la strada a Vibo: “Tanto lavoro e studio”

    Di Redazione Il delicato e probante mini ciclo di tre gare interne in otto giorni per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si concluderà mercoledì 16 febbraio alle 19.30 (diretta streaming su Volleyball World TV), al PalaMaiata, dove sarà ospite la Top Volley Cisterna, squadra che ha tre punti in più in classifica rispetto ai calabresi. La partita è valida per il recupero della quinta giornata di ritorno del torneo di Superlega, e si sarebbe dovuta disputare lo scorso 16 gennaio, ma fu rinviata per casi-Covid tra i laziali. Tonno Callipo in piena bagarre-salvezza grazie alle ultime due consecutive vittorie interne con Taranto e Verona, che hanno rilanciato i giallorossi non solo in classifica ma anche sul piano psicologico. Ecco le impressioni dello schiacciatore brasiliano della Tonno Callipo, Mauricio Borges, che ha bissato, anche contro Verona, la menzione di MVP ottenuta nella gara vittoriosa contro Padova in casa: “Abbiamo giocato molto bene contro Taranto e Verona, non c’è nessun segreto – sottolinea il nazionale brasiliano – ma tanto lavoro in allenamento e studio. Soltanto così possiamo continuare a vincere e risalire in classifica verso una posizione migliore che certamente meritiamo“. Le attenzioni sono ora rivolte al terzo consecutivo match interno in otto giorni, e Borges indica la strada: “Ci aspetta una partita difficile contro la squadra laziale, dobbiamo fare tanta attenzione e giocare come fatto contro Verona. In particolare occorre continuare a mettere in pratica tutto il nostro duro lavoro che facciamo in allenamento, solo allora potremo raggiungere un’altra vittoria che ci darebbe ancora più spinta per lasciare le posizioni basse di classifica. Penso che dal punto di vista tecnico dovremo fare bene dai nove metri e quindi servire forte per poterci imporre nel match fin dall’inizio“. C’è ovviamente anche il contributo di un Borges più concreto in attacco oltre che sempre positivo in ricezione, in questa ritrovata Callipo vittoriosa tre volte (Ravenna, Taranto e Verona) nelle ultime quattro gare. “Personalmente non ho cambiato nulla, piuttosto continuiamo a lavorare sodo per dimostrare la forza che noi tutti riusciamo ad esprimere come squadra, contando ovviamente sempre sull’aiuto del nostro caloroso pubblico” conclude lo schiacciatore brasiliano. Sono 27 gli scontri tra Cisterna e Vibo Valentia con 17 vittorie per i laziali e 10 per i calabresi. All’andata lo scorso novembre si impose Cisterna per 3-1. La scorsa stagione ci furono ben tre incroci: l’ultimo il 28 marzo scorso, valido per la prima giornata dei play off per la Challenge Cup, in cui vinse Cisterna per 3-0 in casa. In campionato c’era stata una vittoria per parte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo vuole fare tris nel recupero con Cisterna

    Il nazionale brasiliano Maurício Borges indica la strada per il recupero di mercoledì: “Non c’è nessun segreto che ci ha portato ad ottenere questi successi se non aver lavorato sodo in allenamento e aver preparato bene i match. Soltanto con l’impegno quotidiano in palestra possiamo continuare a vincere e risalire in classifica verso una posizione migliore che certamente meritiamo. Con Cisterna ci aspetta una partita difficile: dovremo prestare attenzione e giocare come fatto contro Verona”.
    Il delicato e probante mini ciclo di tre gare interne in otto giorni per la Tonno Callipo si concluderà mercoledì sera, 16 febbraio, (ore 19.30 – diretta streaming www.volleyballworld.tv), al PalaMaiata quando sarà ospite la Top Volley Cisterna. Squadra che ha tre punti in più in classifica rispetto ai calabresi. La gara è valida per il recupero della quinta giornata di ritorno del torneo di Superlega Credem Banca 2022, e si sarebbe dovuta disputare lo scorso 16 gennaio ma rinviata per casi-Covid tra i laziali.Tonno Callipo riemersa nella bagarre-salvezza grazie alle ultime due consecutive vittorie interne con Taranto e Verona, che hanno rilanciato i giallorossi non solo in classifica quanto anche sul piano psicologico. Vincere aiuta a vincere e così dopo l’affermazione sofferta contro Taranto mercoledì scorso, è arrivato anche il netto 3-0 contro Verona, storicamente avversaria di mille battaglie dei calabresi. Due appuntamenti che hanno reso evidente la voglia di non mollare da parte di Saitta e compagni, venuti a capo delle due gare non solo con grande impegno ed abnegazione, quanto anche con sacrificio e determinazione. Qualità queste ultime risultate vincenti nella storica scorsa stagione, ed oggi come allora i ragazzi del presidente Pippo Callipo hanno compreso che questa è una fase decisiva per le sorti dell’intera stagione. Certo è una classifica anomala, al netto ancora di qualche gara da recuperare e di un calendario di fatto stravolto e rimaneggiato più volte dal Covid. Al momento infatti, proprio la formazione vibonese è a due punti dalla salvezza, ma anche a tre dall’’ultima posizione utile per i play off, l’ottava, occupata da Padova e Verona.Adesso però in casa-Callipo è tempo di puntare i riflettori alla sfida di mercoledì: bisognerà soprattutto gestire risorse ed energie dopo un tour de force di due gare in cinque giorni, che diventeranno tre in otto. Dunque un periodo di attività intensa dopo quelli in cui, a dicembre e gennaio, il team giallorosso ha dovuto giocoforza fermarsi per i casi Covid.Dal canto suo Cisterna ha 21 punti in graduatoria, frutto di 6 vittorie e 13 sconfitte. Nel girone di andata 4 vittorie e ben 8 sconfitte per Maar e compagni, mentre in questo girone di ritorno solo una vittoria a fronte di 5 sconfitte in sei gare giocate finora. L’ultima è stata persa domenica in casa contro Milano per 3-0, a conferma di un periodo non proprio felice. Una squadra ricostruita quella laziale, in questa stagione affidata all’ex tecnico di Monza, Fabio Soli. Anche sfortunata Cisterna avendo registrato, a novembre scorso, il grave infortunio al forte canadese Szwarc, operato e dunque costretto ad una sosta forzata di 5 mesi. Cisterna è dovuta correre ai ripari, sia prima dell’infortunio anzidetto che dopo, anche per l’uscita di Lanza trasferitosi in Cina. Così il 18 novembre è arrivato il centrale olandese Wiltenburg Twan mentre dopo dieci giorni lo schiacciatore iraniano Saadat Bardia.DICHIARAZIONI PRE-GARA. Alla vigilia dell’importante match con la Top Volley Cisterna ecco le impressioni dello schiacciatore brasiliano della Tonno Callipo, Maurício Borges, che ha bissato, anche contro Verona, la menzione di MVP ottenuta nella gara vittoriosa contro Padova in casa. “Abbiamo giocato molto bene contro Taranto e Verona, non c’è nessun segreto – sottolinea il nazionale brasiliano – ma tanto lavoro in allenamento e studio. Soltanto così possiamo continuare a vincere e risalire in classifica verso una posizione migliore che certamente meritiamo”. Le attenzioni sono ora rivolte al terzo consecutivo match interno in otto giorni, contro Cisterna e Borges indica la strada: “Ci aspetta una partita difficile contro la squadra laziale, dobbiamo fare tanta attenzione e giocare come fatto contro Verona. In particolare occorre continuare a mettere in pratica tutto il nostro duro lavoro che facciamo in allenamento, solo allora potremo raggiungere un’altra vittoria che ci darebbe ancora più spinta per lasciare le posizioni basse di classifica. Penso che dal punto di vista tecnico dovremo fare bene dai nove metri e quindi servire forte per poterci imporre nel match fin dall’inizio”. C’è ovviamente anche il contributo di un Borges più concreto in attacco oltre che sempre positivo in ricezione, in questa ritrovata Callipo vittoriosa tre volte (Ravenna, Taranto e Verona) nelle ultime quattro gare. “Personalmente non ho cambiato nulla, piuttosto continuiamo a lavorare sodo per dimostrare la forza che noi tutti riusciamo ad esprimere come squadra, contando ovviamente sempre sull’aiuto del nostro caloroso pubblico”.AVVERSARIO. Dopo la delusione dell’anno scorso con l’inatteso ultimo posto, Cisterna ha rivoluzionato il sestetto. In regia ecco l’ex Vibo, Baranowicz in diagonale con il polacco-canadese Szwarc, passato da centrale ad opposto. Però durante la partita del 23 novembre scorso contro l’Allianz Milano, Szwarc ha avuto una distorsione del ginocchio destro con annessa rottura del legamento crociato anteriore. Operato, ne avrà per 5 mesi. Al centro coppia nuova di zecca: Zingel australiano da Verona e Bossi da Modena; quindi in banda Maar da Milano e poi si alternano Raffaelli da Ravenna e Rinaldi da Modena. Il libero è il secondo giocatore riconfermato del roster dell’anno scorso, Cavaccini. Tra questi ultimi anche il lungo centrale (ben 211 centimetri) Krick. Innesti a torneo in corso per dar manforte in attacco è arrivato l’ex Vibo Petar Dirlic, dallo scorso 13 ottobre. E da inizio novembre anche l’ex azzurro Pippo Lanza, rimasto fino a dicembre per poi misurarsi nel campionato cinese. In panchina l’ex di Monza Fabio Soli che, col ds Grande, era stato giocatore a Lamezia. Quella attuale per Cisterna è la 19esima partecipazione nel massimo campionato di SuperLega.PRECEDENTI. Sono 27 gli scontri tra Cisterna-Vibo Valentia con 17 vittorie per i laziali e 10 per i calabresi. All’andata lo scorso novembre si impose Cisterna per 3-1.La scorsa stagione ci furono ben tre incroci: l’ultimo il 28 marzo scorso, valido per la prima giornata della Challenge Cup e vinse Cisterna 3-0 in casa. In campionato c’era stata una vittoria per parte: la gara di andata prima prevista per il 15 novembre venne rinviata per casi-Covid nella squadra di coach Kovac. Si recuperò il 16 dicembre quando, al PalaMaiata, la formazione giallorossa si impose 3-0 (parziali netti a 17, 16 e 18). Il ritorno, quale penultima giornata del campionato, si è disputata il 2 febbraio a Cisterna, ed ha visto l’inattesa sconfitta dei calabresi al tie break (15-25, 27-25, 21-25, 25-21, 15-12). Guardando agli incroci precedenti l’unico doppio successo con i laziali per i giallorossi risale alla stagione agonistica 2006-2007: la Tonno Callipo guidata da Stelio De Rocco nell’ottavo turno, disputato domenica 10 dicembre 2006, ha sconfitto al PalaValentia Latina, sponsorizzata Maggiora, con il punteggio di 3-1, mentre nel match di ritorno si è imposta al termine di un tiratissimo tiebreak (25-22, 23-25, 25-18, 21-25, 13-15), grazie alla super prestazione del martello venezuelano Luis Augusto Diaz autore di 26 punti e dell’opposto slovacco Peter Divis (22). Top Volley Cisterna di Latina e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia negli ultimi tre lustri hanno dato vita a partite corse sul filo del più assoluto equilibrio, che si sono risolte spesso alla frazione decisiva.Nel torneo 2018-2019 la Top Volley Cisterna di Latina ha vinto entrambe le sfide: nel match interno della 7a giornata del girone di andata (domenica 11 novembre 2018) al tiebreak, con il punteggio di 15-13, dopo aver rimontato per due volte un set di svantaggio, e 1-3 nel match di ritorno al PalaValentia, disputato domenica 3 febbraio 2019. Nel 2017-2018, invece, si è registrato un successo casalingo per parte: i giallorossi si sono imposti al quinto set nel sesto turno del girone ascendente (domenica 5 novembre 2017), mentre il team bianco blù laziale ha vinto con un perentorio 3-0 (domenica 21 gennaio 2018). Stesso discorso per il torneo 2016-2017, con Latina che si è imposta al quinto set tra le mura amiche, ultima giornata del girone di andata (domenica 4 dicembre 2016), mentre la Tonno Callipo Vibo ha replicato domenica 5 marzo 2017, ultimo turno della regular season (3-1 il finale). Nella stagione agonistica 2013-2014, ancora una volta si è verificato un risultato equo, con le due squadre che hanno vinto i propri incontri interni con il più classico dei punteggi. Alla quarta giornata del girone di andata (domenica 10 novembre 2013) il successo della Tonno Callipo Vibo, domenica 2 febbraio 2014 la replica a domicilio per Latina, sponsorizzata Andreoli.Ultima vittoria della Top Volley Cisterna a Vibo Valentia: è datata 3 febbraio 2019, valida per la 7/a giornata di ritorno. Laziali vittoriosi per 1-3 con parziali 20-25, 21-25, 25-20, 24-26. Non bastarono ai giallorossi di coach Valentini i 26 punti del marocchino Al Hachdadi; mentre per Cisterna di coach Tubertini miglior marcatore Stern ne realizzò 19.Ultima vittoria della Tonno Callipo Vibo Valentia in casa con Cisterna risale alla scorsa stagione, era il 16 dicembre 2020, 10/a di andata e i giallorossi vincono 3-0 (parziali a 17, 16, 18) col duo Rossard-Defalco autori di 12 punti ciascuno.EX: Nei due roster sono tesserati quattro ex equamente distribuiti.Davide Candellaro a Cisterna (Latina) nel 2013/14, Davide Saitta a Cisterna (Latina) nel 2003/04 e nel 2009/10, Michele Baranowicz a Vibo Valentia nel 2019/20, Petar Dirlic a Vibo Valentia nel 2020/21.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giacomo Raffaelli – 7 attacchi vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).In carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 6 punti ai 700, Gabriele Nelli – 22 punti ai 1200 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Aidan Zingel – 5 ace ai 100 (Top Volley Cisterna).PROBABILI FORMAZIONI.TONNO CALLIPO CALABRIA: Saitta-Nishida, Candellaro-Flavio, Fromm-Borges, Rizzo (L). All. BaldovinTOP VOLLEY CISTERNA: Baranowicz-Dirlic, Zingel-Bossi, Maar-Rinaldi, Cavaccini (L). All. SoliARBITRI: Simbari Armando – Florian Massimo
    INFO BIGLIETTERIA:I tickets sono acquistabili online su liveticket.it e presso i rivenditori autorizzati.La biglietteria del PalaMaiata sarà aperta al pubblico il giorno della gara a partire dalle ore 18.00.
    DIRETTA ore 19.30 streaming su Volleyball World TV
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 36, Allianz Milano 30, Vero Volley Monza 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ritrova Grozer e la vittoria: 3-1 sulla Top Volley Cisterna

    Di Redazione Tre punti d’oro per la Vero Volley Monza, che torna al successo, ad un mese di distanza dall’ultimo sorriso, battendo in rimonta 3-1 una generosa Top Volley Cisterna. Ai ragazzi di Eccheli serviva una scossa ed il rientro di Grozer ha certamente contribuito ad accenderla, anche se, nella settima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca dei rossoblù, non è stato solo il bomber dei lombardi ad aver fatto la differenza. Con Maar e Baranowicz a spingere dai nove metri e le fiammate centrali di Zingel a risultare spine nel fianco della difesa monzese, Cisterna si porta subito in vantaggio, spaventando una Monza più volte brava a pareggiare i conti ma sempre impegnata nella rincorsa degli ospiti. Perso il primo gioco, però, la squadra di Eccheli riprende a fare male in battuta e in attacco, agganciando gli ospiti dopo una partenza falsa (8-3 per la Top Volley) e aumentando sensibilmente la dose di entusiasmo. Con gli scatenati Dzavoronok e Grozer a fare male, uno straordinario Federici a difendere con generosità ogni pallone e Katic, entrato per uno spento Davyskiba, ad essere solido in ricezione, i padroni di casa, orchestrati da un ispirato Orduna, favoloso anche in difesa, macinano punti e gioco, aggrappandosi anche alla sontuosa prova in battuta di Beretta (per il capitano monzese anche 3 muri, che nel complesso gli valgono il premio di MVP) per aggiudicarsi secondo e terzo parziale e gestire fin dall’inizio il quarto fino ad agguantare la seconda vittoria in questo girone di ritorno. Cisterna rientra a casa con qualche rammarico per non essere riuscita a risolvere con lucidità alcune fasi del match, Monza invece fa festa e consolida il morale alto in vista del ritorno dei quarti di finale di CEV Cup di mercoledì contro Las Palmas. Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “E’ stata una vittoria di qualità che ci serviva, più che per la classifica per noi stessi e per il lavoro che stiamo facendo. Ci serviva una vittoria di carattere, dopo tre partite in cui ci abbiamo provato ma non ce l’abbiamo fatta. Faccio un grande applauso a tutti: così è il modo in cui dobbiamo giocare d’ora in avanti”. Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Dal secondo set il giro in battuta di Grozer ci ha impedito di scappare nel momento in cui potevamo farlo. Mollare come abbiamo fatto nel quarto non è certamente il modo in cui bisogna chiudere una gara. Siamo delusi, perché un punto qui lo potevamo strappare. Da dove dobbiamo ripartire? Dalla nostra serenità. Punto su punto dall’inizio alla fine, gara dopo gara, altrimenti la stagione diventa dura. Puntiamo a ripartire subito già dalla prossima”. PRIMO SETMonza schiera Orduna in diagonale con Grozer, Beretta e Galassi al centro, Davyskiba e Dzavoronok schiacciatori e Federici libero. Soli risponde con Baranowicz-Dirlic, Zingel e Bossi centrali, Maar e Rinaldi bande e Cavaccini libero. Break Top Volley Cisterna con l’attacco vincente di Rinaldi e l’ace di Baranowicz, 3-1. Galassi interrompe la serie dei laziali, 3-2, ma tre errori consecutivi dei suoi spianano la strada agli ospiti, 6-2, ed Eccheli chiama subito time-out. Davyskiba, Orduna (muro su Rinaldi) e l’errore di Maar consentono alla Vero Volley di avvicinarsi, 6-5. I monzesi riprendono a martellare bene dai nove metri con Davyskiba, sorpassando, 9-8, grazie al muro di Beretta su Maar dopo l’errore di Dirlic e Soli chiama a raccolta i suoi. Punto a punto fino al 10-10, poi nuovamente Cisterna sugli scudi con il servizio a mettere in difficoltà i padroni di casa, agevolando il muro di Maar su Grozer, 12-10, e la slash di Zingel, 14-11. Mani e fuori di Davyskiba, ace di Galassi e meno uno dei lombardi, 15-14, lucidi dell’inseguire con costanza (Dzavoronok, 16-15). Sono due assoli di Davyskiba (anche un ace per il bielorusso) e un lungolinea da favola di Dzavoronok a riportare avanti la Vero Volley (18-17) e Soli chiama time-out. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, poi ancora break Cisterna con Dirlic e Maar, 21-19 ed Eccheli chiama time-out. Grozer tiene vivi i suoi, ma Dirlic e Zingel (muro su Davyskiba) portano la Top Volley al set-point, 24-21. Ancora Grozer a segno ma non basta, perché Maar chiude il primo set 25-22 per Cisterna. SECONDO SETSestetti confermati e ancora break degli ospiti con il primo tempo di Zingel, l’ace di Baranowicz ed il mani e fuori di Maar, 5-2. Dopo il time-out di Eccheli arriva il diagonale vincente di Dirlic ed il mani e fuori di Maar, 7-2. Dentro Katic per Davyskiba tra le fila rossoblù, capaci di riavvicinarsi con pazienza con due assoli di Dzavoronok intervallati dal primo tempo di Beretta, 9-7. Maar e Dirlic riallontanano Cisterna, 12-7, ed Eccheli ferma il gioco. Al ritorno in campo slash di Rinaldi sull’ottimo turno in battuta dell’opposto dei laziali, 13-7, poi tentativo di rientro dei rossoblù con Dzavoronok e Grozer (ace), 14-12 e Soli chiama a raccolta i suoi. Dzavoronok e Katic tengono a meno due Monza (16-14), Grozer e Beretta (muro su Rinaldi) pareggiano i conti (17-17) e Soli inserisce Raffaelli per Rinaldi. Break dei laziali con Zingel e Baranowicz, 19-17, determinati nell’allungare con Bossi e Raffaelli, 21-18. Un filotto di tre punti di Monza, con Beretta, Dzavoronok e Grozer, coincide con la parità, 21-21, e Soli chiama time-out. Si torna in campo: errore dal centro di Bossi, sorpasso Monza, ma pareggio di Dirlic, 22-22. Galassi dal centro e Grozer (ace) portano i monzesi sul 24-22. Errore di Grozer, ma magia di Orduna a valere il 25-23 Vero Volley Monza. TERZO SETKatic confermato per Davyskiba, tra le fila di Monza, Raffaelli per Rinaldi per Cisterna: le novità in campo rispetto ad inizio match. Ancora break Cisterna con Dirlic, Zingel (muro su Beretta) e Baranowicz (ace): 4-1 e time-out Eccheli. Diagonale di Katic, errore di Zingel e Monza che torna a meno uno, 4-3, trovando la parità con due fiammate di Dzavoronok (anche un ace per il ceco), 7-7. Errore di Zingel, lampo di Grozer e Monza che scappa sul 9-7, costringendo Soli al time-out. Si torna a giocare: Dzavoronok a bersaglio in pipe, Grozer col diagonale e Vero Volley che vola sul 10-7. Due ottime giocate di Maar consentono a Cisterna di accorciare, 12-11, ma Beretta mantiene il più due dei suoi, 13-11. Rinaldi risponde a Dzavoronok, poi Zingel piazza l’ace e la Top Volley si avvicina, 15-14. Dzavoronok e Grozer a schiacciare per la Vero Volley, Dirlic e Rinaldi per Cisterna, brava a pareggiare i conti, 17-17. Breve fase di punto a punto, 18-18, poi due invenzioni di Katic regalano il break ai monzesi, 20-18, precisi in fase offensiva con Grozer e Dzavoronok ad andare a bersaglio (23-20), costringendo Soli a chiamare time-out. Al ritorno in campo, sempre sul velenoso turno in battuta di Beretta, Monza va sul set-point, 24-21, ma poi si fa rimontare dai laziali, con Zingel a mettere pressione dai nove metri, 24-23, ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco Grozer chiude il parziale, 25-23, per la Vero Volley. QUARTO SETTornano in campo i dodici di inizio gara ed arriva il break Vero Volley con Beretta e Galassi, sempre sull’ottimo turno in battuta del primo, 2-0. Cisterna pareggia i conti con Maar (2-2), ma Monza mette il turbo e vola sul 6-2 grazie alle difese di un super Federici e alle fiammate di Grozer (ace) e Dzavoronok. I monzesi alzano il livello del servizio, mettendo in difficoltà gli ospiti in ricezione e contrattaccando con efficacia grazie ad uno straordinario Dzavoronok, 8-3. Soli inserisce Saadat per Dirlic e l’iraniano va subito a segno (9-4), ma i lombardi sono solidi in difesa ed imprevedibili in attacco, con Dzavoronok a spingere i suoi sull’11-5. Cisterna si affida a Saadat e Maar per tentare di risalire la china (12-8), senza però riuscire a limitare la fuga dei padroni di casa, 14-8 (Dzavoronok). I rossoblù alzano l’asticella dell’entusiasmo, infilando un break di tre punti, guidato dal duo Dzavoronok-Grozer, allungando 16-9 e costringendo Cisterna al time-out. Eccheli fa riposare Grozer, inserendo al suo posto Davyskiba, e gli ospiti rosicchiano due punti, 16-11 su due errori Monza. La fase di black-out Vero Volley dura pochissimo: Katic e Dzavoronok fanno male ai laziali e Raffaelli prende il posto di Rinaldi, sul 18-11 Monza. Finale praticamente tutto dei padroni di casa, bravi a chiudere 25-18 set e gara 3-1. Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Vero Volley Monza: Beretta 16, Grozer 15, Dzavoronok 24, Galassi 9, Orduna 2, Davyskiba 6; Federici (L). Grozdanov, Katic 8. Ne. Karyagin, Calligaro, Magliano, Galliani, Gaggini (L). All. EccheliTop Volley Cisterna: Rinaldi 10, Bossi 9, Baranowicz 3, Maar 16, Zingel 9, Dirlic 17; Cavaccini (L). Wiltenburg, Giani, Raffaelli 1, Saadat 4. Ne. Picchio (L). All. Soli Arbitri: Lot Dominga, Curto Giuseppe (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, ecco le nuove date per le sette gare di Regular Season rinviate

    Di Redazione Cambiano le date in calendario, non solo per la Gioella Prisma Taranto. La Lega ha infatti disposto le nuove date per il recupero delle seguenti gare: La gara tra Consar RCM Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 1a giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, precedentemente rinviata al 2 febbraio, è stata spostata a mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30 La gara tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Top Volley Cisterna, valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 10 febbraio, è stata spostata a mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 19.30 La gara tra Top Volley Cisterna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 20.30 La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30 La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata, sarà recuperata giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 19.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto a caccia di altri punti salvezza, questa volta a Cisterna. Rafael: “Sarà durissima”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto riprende il tour de force di impegni ravvicinati. La squadra rossoblù domenica 23 gennaio (prima battuta alle ore 15.30, diretta su Volleyball World TV) sarà ospite della Top Volley Cisterna nella sfida valevole per l’anticipo dell’11^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.  La squadra ionica è reduce dall’importante vittoria del PalaMazzola contro il Verona Volley. Tre punti fondamentali in ottica salvezza conquistati da Falaschi e compagni che, nella sfida del Palasport di Cisterna, cercheranno di ritrovare l’appuntamento con il successo esterno. Il trionfo sugli scaligeri ha portato tanto entusiasmo nei tarantini: la sfida contro la Top Volley rappresenta un altro scontro diretto per la salvezza. Una gara, dunque, da non fallire.  Gli uomini di coach Soli arrivano dalla sconfitta contro la Kioene Padova per 3-2 dell’ultimo turno giocato prima dello stop per i casi Covid-19 all’interno del gruppo squadra. Tra le mura amiche, la compagine laziale proverà a riscattare il ko dell’andata quando, al PalaMazzola, la Gioiella Prisma Taranto si impose per 3-1. I pontini, attualmente decimi in classifica a quota 14 punti, hanno una lunghezza in meno della compagine pugliese, nona a 15 punti.  A presentare la sfida contro la Top Volley Cisterna è lo schiacciatore brasiliano Joao Rafael: “L’ultima gara, oltre che per i tre punti, è stata fondamentale per darci consapevolezza delle nostre potenzialità. Abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la salvezza ma, ovviamente, dobbiamo fare ancora di più; non possiamo fermarci perché la strada è ancora lunga. La gara contro Cisterna sappiamo sarà difficile, come lo è stata quella dell’andata. Al Palamazzola è stata durissima ma questo non ci spaventa, anzi, servirà per tenere alta la guardia. Daremo il massimo e giocheremo come sappiamo fare perché vogliamo tornare a Taranto con dei punti”. Saranno Stefano Cesare di Roma (RM) e Rocco Brancati di Potenza (PZ) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 15.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, contro Cisterna per cercare la continuità

    La Gioiella Prisma Taranto riprende il tour de force di impegni ravvicinati. La squadra rossoblù domenica 23 gennaio (prima battuta alle ore 15.30, diretta su Volleyball World TV) sarà ospite della Top Volley Cisterna nella sfida valevole per l’anticipo dell’11^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    La squadra ionica è reduce dall’importante vittoria del PalaMazzola contro il Verona Volley. Tre punti fondamentali in ottica salvezza conquistati da Falaschi e compagni che, nella sfida del Palasport di Cisterna, cercheranno di ritrovare l’appuntamento con il successo esterno. Il trionfo sugli scaligeri ha portato tanto entusiasmo nei tarantini: la sfida contro la Top Volley rappresenta un altro scontro diretto per la salvezza. Una gara, dunque, da non fallire.
    Gli uomini di coach Soli arrivano dalla sconfitta contro la Kioene Padova per 3-2 dell’ultimo turno giocato prima dello stop per i casi Covid-19 all’interno del gruppo squadra. Tra le mura amiche, la compagine laziale proverà a riscattare il ko dell’andata quando, al PalaMazzola, la Gioiella Prisma Taranto si impose per 3-1. I pontini, attualmente decimi in classifica a quota 14 punti, hanno una lunghezza in meno della compagine pugliese, nona a 15 punti.
    A presentare la sfida contro la Top Volley Cisterna è lo schiacciatore brasiliano Joao Rafael: «L’ultima gara, oltre che per i tre punti, è stata fondamentale per darci consapevolezza delle nostre potenzialità. Abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la salvezza ma, ovviamente, dobbiamo fare ancora di più; non possiamo fermarci perché la strada è ancora lunga. La gara contro Cisterna sappiamo sarà difficile, come lo è stata quella dell’andata. Al Palamazzola è stata durissima ma questo non ci spaventa, anzi, servirà per tenere alta la guardia. Daremo il massimo e giocheremo come sappiamo fare perché vogliamo tornare a Taranto con dei punti».
    Saranno Stefano Cesare di Roma (RM) e Rocco Brancati di Potenza (PZ) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 15.30.
    PRECEDENTI: 15 (6 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Gioiella Prisma Taranto)
    EX: Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto) a Cisterna nella stagione 2020/2021; Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto) con la Top Volley nella stagione 2020/2021; coach Vincenzo Di Pinto (Gioiella Prisma Taranto) ha allenato i pontini nella stagione 2017/2018
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Elia Bossi – 7 punti a 700 (Top Volley Cisterna); Giacomo Raffaelli – 3 attacchi vincenti a 600 – 4 punti a 600 (Top Volley Cisterna); Aimone Alletti – 14 punti a 2100 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera tutte le competizioni: Aidan Zingel – 6 battute vincenti a 100 – 4 attacchi vincenti a 1300 (Top Volley Cisterna); Stephan Maar – 20 attacchi vincenti a 1300 (Top Volley Cisterna); Petar Dirlic – 3 punti a 200 (Top Volley Cisterna).
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    Fissate le date di quattro recuperi di Superlega, tre riguardano Vibo Valentia

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che: – La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma sabato 22 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite – La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 2 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 1a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 9 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Top Volley Cisterna , valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata a mercoledì 2 febbraio 2022, sarà disputata giovedì 10 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 29 dicembre 2021, sarà disputata mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Efficienza Energia Galatina e Avimecc Modica, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 23 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. – La gara tra BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e HRK Diana Group Motta, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2, in programma mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 20.00. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, si torna in campo. Il calendario dei recuperi

    Di Redazione La Top Volley è pronta a tornare in campo. La Lega pallavolo serie A ha diramato l’elenco dei recuperi delle gare rinviate per la positività degli atleti al Covid-19. Primo incontro domenica 23 gennaio con inizio alle 15,30, al palasport di via delle Province dove arriva la Gioiella Prisma Taranto per l’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno in calendario il 6 marzo 2022. Mercoledì 26 gennaio alle 20,30, sul taraflex cistenese si recupererà l’incontro Top Volley Cisterna – Verona Volley valido per la terza giornata rinviata lo scorso 6 gennaio per la positività di più di 3 atleti tesserati con la squadra ospite. Un tour de force senza tregua per i ragazzi di coach Fabio Soli che saranno impegnati anche sabato 29 gennaio nel match casalingo delle 20,30, quando capitan Baranowicz troverà dall’altra parte della rete i suoi ex compagni della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ultimo impegno e unica trasferta in appena 10 giorni per la Top Volley Cisterna, che mercoledì 2 febbraio volerà in terra calabra per recuperare l’incontro della quinta giornata di ritorno ospite della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia con inizio alle ore 20,30. Infine,  domenica 6 febbraio alle 18 si ristabilizzerà il calendario del campionato di SuperLega Credem Banca con il regolare svolgimento della partita in cartello valida per la settima giornata di ritorno, a Monza contro la Vero Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO