More stories

  • in

    La Top Volley Cisterna batte anche Taranto e tiene vivo il sogno europeo

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per la Top Volley Cisterna nel girone di Play Off per il 5° posto: nel turno infrasettimanale i pontini superano in tre set la Gioiella Prisma Taranto, unica squadra ancora a secco di punti nella post season. Una prova di grande spessore in attacco e a muro per la squadra di casa, che tocca il 51% di efficacia e i 10 block vincenti: 14 punti per Stephen Maar e 12 per Giacomo Raffaelli, anche se il top scorer è l’opposto ospite Giulio Sabbi con 16. Gli ionici hanno peccato soprattutto al servizio, con ben 21 errori totali, perdendo ai vantaggi un secondo set combattutissimo; bene Freimanis, che ha dato un buon contributo in attacco con 7 punti. La cronaca:Di Pinto conferma lo stesso starting-six di tre giorni fa. In cabina di regia c’è Falaschi con opposto Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Alletti e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Cisterna risponde con Baranowicz in palleggio, Dirlic opposto, Maar e Raffaelli schiacciatori, Zingel e Bossi centrali con Cavaccini libero.  Il primo punto del set è siglato dall’ex Sabbi. Dirlic e Maar prendono subito per mano la Top Volley, portandola fino al 6-4. Errore al servizio di Falaschi, punto di Bossi e muro di Dirlic su Sabbi: 9-5 Cisterna e timeout richiesto da coach Di Pinto. Al rientro sul taraflex, Randazzo sigla il meno 3 (9-6). Lo schiacciatore catanese sbaglia, poi, il successivo turno di battuta. Ancora Randazzo a segno prima del punto di Raffaelli e dell’ace di Maar su Gironi (12-7). Attacco in pipe dell’ex Randazzo per il nuovo meno 4. Errore al servizio per Di Martino, poi Sabbi commette invasione sottorete: 14-8 e seconda sospensione chiesta dal tecnico tarantino. Errore di Alletti col primo tempo: Cisterna conquista un altro punto. Zingel lo segue a ruota, mandando in rete l’attacco. Sabbi piazza l’ace del 15-10, i laziali commettono un errore e regalano un punto agli ionici. Sabbi sbaglia dai nove metri (16-11), poi il muro di Alletti su Maar riporta gli ionici sul meno 4. Raffaelli interrompe il minibreak positivo dei pugliesi, Alletti passa col primo tempo vincente. Randazzo accorcia fino al 17-14: coach Soli interrompe con un time out. Al rientro, Alletti sbaglia il servizio; Randazzo colpisce l’asta nell’attacco successivo e Zingel piazza due ace consecutivi portando Cisterna sul 20-14. I laziali si portano sul più 8 con Dirlic (22-14), poi Di Martino interrompe il break dei pontini. Bossi, l’errore in attacco di Sabbi e l’ace di Giani su Gironi consegnano il primo set alla Top Volley per 25-15.  Si riparte con l’ace di Sabbi, gli risponde Raffaelli con un attacco in pipe (1-1). Muro di Dirlic su Gironi, poi Maar piazza l’ace su Laurenzano prima dell’attacco punto di Raffaelli: 4-1 e timeout per Di Pinto. Maar sbaglia il servizio successivo, Bossi piazza il 5-2. Maar manda out, Raffaelli riporta a tre le lunghezze (6-3). Dirlic commette errore in battuta, poi si riscatta; Randazzo a segno con un attacco in parallela. Lo schiacciatore catanese risponde, con una pipe, al punto di Dirlic (8-6), poi Di Martino sbaglia nuovamente al servizio. Primo tempo di Alletti e nuova pipe di Randazzo: Taranto si porta sul meno 1. Sabbi manda out il servizio, Alletti firma il 10-9 ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi, con Gironi che manda out. Erorre di Sabbi: 12-9. Falaschi si affida agli attacchi centrali, con Alletti che non fallisce. Dirlic sbaglia in attacco, Raffaelli riporta sul più 2 la Top Volley (13-11). Muro di Di Martino su Maar: -1. Due muri consecutivi di Sabbi su Raffaelli permettono alla Gioiella Prisma Taranto di operare il sorpasso: 13-14. Altro errore di Dirlic: 13-15 e timeout per Soli. Raffaelli interrompe il break rossoblù, poi Zingel ristabilisce la parità con un muro (15-15). Randazzo riporta avanti Taranto. Di Pinto chiama Di Martino con Freimanis e il lettone sigla subito il primo punto (15-17). Errore al servizio di Randazzo, dimezza lo svantaggio la Top Volley. Secondo punto consecutivo per Freimanis: 16-18. In battuta, però, arriva il primo errore anche per il centrale. Diagonale vincente di Gironi, poi Maar gioca sul muro avversario (18-19). Lo stesso Maar manda fuori il servizio, lo segue Gironi a ruota. Randazzo schiaccia sulle mani del muro (19-21). Muro di Dirlic su Randazzo, rosicchia un punto la Top Volley. Dirlic, però, manda in rete il servizio per il 20-22. Maar ottiene il cambio palla e mura Randazzo per il 22-22: secondo timeout per Di Pinto. Attacco di Sabbi in posto 5: nuovo vantaggio per Taranto. Randazzo, però, vanifica il grande punto del suo compagno di squadra: 23-23. Gironi sorprende il muro e ottiene il primo set-point, annullato da Bossi. Entra Wiltenburg per Bossi. Muro di Maar sull’attacco di Gironi: set-point per la Top Volley annullato da Sabbi (25-25). Coach Soli chiama il secondo time out per organizzare le ultime fasi del set. Maar riporta avanti Cisterna, Sabbi risponde con un attacco in parallela per la nuova parità. Tocco a muro di Alletti sull’attacco di Raffaelli, poi lo stesso centrale tarantino sigla il 27-27. La battuta di Alletti si ferma sul nastro, Freimanis colpisce ancora e ristabilisce l’equilibrio. Errore al servizio anche per Falaschi, poi Sabbi gioca sul muro (29-29). Zingel a segno, poi l’invasione in attacco di Gironi regala il set alla Top Volley per 31-29. Due ace di Giulio Sabbi portano Taranto subito in vantaggio nel terzo set. Dopo un lungo scambio, Maar firma l’1-2. Raffaelli col muro trova il pareggio, poi Bossi manda fuori il servizio (2-3). Errore di Alletti, poi Randazzo e il muro di Freimanis portano sul 3-5 gli ionici. Zingel, Maar e Baranowicz permettono il sorpasso (6-5), Sabbi trova la parità. Nuovo errore al servizio per Taranto con Falaschi; Dirlic attacca sul muro e trova l’8-6. Diagonale vincente di Randazzo da posto 2; Maar sorprende il muro con un pallonetto. Bossi trova il 10-7, Gironi accorcia ma subisce, poi, il muro di Dirlic (11-8). Alletti trova il meno 2, poi ennesimo errore al servizio per Taranto con Sabbi. Raffaelli regala un punto a Taranto (12-10) ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi. Errori di Gironi e Randazzo, poi Raffaelli mura Sabbi: 15-10. L’opposto rossoblù si riscatta, interrompendo il break dei pontini. Dall’altro lato del taraflex, Zingel a segno con l’attacco vincente e il muro su Gironi: 17-11. Entra Giani per Baranowicz, con Soli che chiama timeout. Freimanis accorcia ma Zingel ha la mano calda. Randazzo prova a mantenere vive le speranze dei tarantini, Freimanis cresce e mura Maar per il 18-14. Randazzo manda di poco fuori la battuta, lo segue Giani. Maar trova il 20-15, Sabbi rosicchia un punto. Raffaelli trova il più 6 ma prosegue la serata no in battuta per Taranto (22-17). Sabbi firma il meno 4: timeout chiesto dalla Top Volley. Sabbi risponde a Raffaelli (23-19), Falaschi realizza l’ace del meno 3 prima del nuovo errore. Quattro match-point per la Top Volley. Taranto annulla i primi due: 24-22 e secondo timeout per Soli. Al rientro, la chiude Rinaldi sul 25-22. Aidan Zingel: “Purtroppo non abbiamo iniziato benissimo questo girone contro Piacenza, però la vittoria contro Milano, nonostante la stanchezza e gli infortuni in una partita abbastanza combattuta, ci ha dato gli stimoli giusti per replicare oggi contro Taranto. Dobbiamo goderci questo momento e cercare di arrivare pronti alle prossime partite per centrare la finale per un posto in Europa“. Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-15, 31-29, 25-22)Top Volley Cisterna: Zingel 8, Cavaccini (L), Wiltenburg, Giani 1, Maar 14, Rinaldi 1, Dirlic 10, Picchio, Bossi 5, Baranowicz 1, Raffaelli 12. All.: Fabio Soli.Gioiella Prisma Taranto: Stefani, Laurenzano (L), Alletti 7, Falaschi 1, Randazzo 11, Gironi 3, Sabbi 16, Freimanis 7, Di Martino 3, Dosanjh. All.: Vincenzo Di Pinto. Arbitri: Turtù-Salvati.Note: Durata set: 21’, 33’, 28’. Totale: 88 minuti. Top Volley Cisterna: ace 5, err.batt. 8, ric.prf. 37%, att. 51%, muri 10. Gioiella Prisma Taranto: ace 4, err.batt. 21, ric.prf. 33%, att. 40%, muri 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto ancora a caccia del primo successo: mercoledì la trasferta a Cisterna

    Di Redazione Dopo la battuta d’arresto subita a domicilio contro Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto torna nuovamente in campo. Mercoledì sera, la formazione ionica affronterà al Palasport di Cisterna (prima battuta alle 20.30, diretta su Volleyball World TV) la Top Volley Cisterna nella terza giornata dei Play Off per il 5° Posto. La formazione di Vincenzo Di Pinto è ancora a caccia del primo successo nel girone unico, mentre la Top Volley è reduce dal successo per 3-1 in terra lombarda contro l’Allianz Milano. A presentare la sfida è l’ex Giulio Sabbi, opposto della Gioiella Prisma Taranto: “Affronteremo una squadra solida e composta da giocatori esperti, che nella parte finale della stagione è riuscita a regalarsi l’accesso ai play off scudetto. Cisterna arriva dalla vittoria di Milano e cercherà di riconfermarsi davanti al proprio pubblico. Come sempre, scenderemo in campo per giocare la nostra partita e proveremo a ottenere il massimo rendimento sfruttando i loro punti deboli“. Sabbi è uno degli ex dell’incontro insieme a Luigi Randazzo (entrambi erano a Cisterna nella scorsa stagione) e all’allenatore Vincenzo Di Pinto, sulla panchina dei pontini nel 2017-2018. Nei 16 precedenti Cisterna ha 7 vittorie all’attivo e Taranto 9. I direttori di gara saranno Marco Turtù di Montegranaro (FM) e Serena Salvati di Roma i direttori di gara dall’incontro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta laziale per la Gioiella Prisma Taranto

    Dopo la battuta d’arresto subita a domicilio contro Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto torna nuovamente in campo. Mercoledì sera, la formazione ionica affronterà al Palasport di Cisterna (prima battuta ore 20.30, diretta su Volleyball World TV) la Top Volley nella terza giornata dei Play Off per il 5° Posto.
    QUI TARANTO. Voglia di rivalsa in casa rossoblù dopo le prime due uscite del post season. Dopo le sconfitte ottenute contro Verona Volley e Gas Sales Bluenergy Piacenza, la squadra allenata da coach Vincenzo Di Pinto proverà con una buona prestazione a uscire indenne dal Palasport di Cisterna e cercare il primo successo nel girone unico dei Play Off 5° posto.
    QUI CISTERNA. Classificatasi ottava al termine della regular season, la Top Volley è reduce dall’ottima prestazione in terra lombarda contro l’Allianz Milano, dove si è imposta per 3-1. Dopo aver trovato la prima vittoria, gli uomini allenati da coach Soli cercano continuità per continuare a cullare il sogno europeo.
    A presentare la sfida è l’ex Giulio Sabbi, opposto della Gioiella Prisma Taranto: «Affronteremo una squadra solida e composta da giocatori esperti. Nella parte finale della stagione, sono riusciti a regalarsi l’accesso ai playoff scudetto. Cisterna giunge dopo la vittoria di Milano e cercherà di riconfermarsi davanti al proprio pubblico. Come sempre, scenderemo in campo per giocare la nostra partita e proveremo a ottenere il massimo rendimento sfruttando i loro punti deboli».
    Saranno Marco Turtù di Montegranaro (FM) e Serena Salvati di Roma (RM) i direttori di gara dall’incontro. Prima battuta alle ore 20.30.
    PRECEDENTI: 16 (7 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Gioiella Prisma Taranto)
    EX: Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto) a Cisterna nella stagione 2020/2021; Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto) con la Top Volley nel campionato 2020/2021; Vincenzo Di Pinto (Gioiella Prisma Taranto) ha allenato i pontini nel 2017/2018.
    A CACCIA DI RECORD:
    In Regular Season: Stephan Maar – 5 muri vincenti a 150 (Top Volley Cisterna); Peter Dirlic – 3 attacchi vincenti a 300 (Top Volley Cisterna); Luigi Randazzo – 16 punti a 1900 (Gioiella Prisma Taranto); Gabriele Di Martino – 4 attacchi vincenti a 600 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera: Aidan Zingel – 3 battute vincenti a 100 (Top Volley Cisterna); Tommaso Rinaldi – 16 punti a 300 (Top Volley Cisterna); Giacomo Raffaelli 6 punti a 700 (Top Volley Cisterna); Tommaso Stefani – 8 punti a 500 (Gioiella Prisma Taranto); Giulio Sabbi – 5 attacchi vincenti a 3400 (Gioiella Prisma Taranto); Gabriele Di Martino – 4 punti a 1000 – 6 muri vincenti a 300 (Gioiella Prisma Taranto).
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti per Cisterna che passa a Milano in quattro set

    Di Redazione La squadra di coach Piazza esce sconfitta dalla seconda giornata dei playoff 5° posto contro Cisterna. Match chiuso in 4 set in 1 ora e 45 minuti con i parziali 20-25, 25-21, 21-25, 16-25.  I meneghini non riescono a ottenere il bottino da tre punti tra le mura dell’Allianz Cloud, battuti per mano dei pontini per 3-1. CRONACA – Inizio primo set punto a punto, Cisterna sbaglia meno e Baranowicz da spettacolo servendo palle preziose che Raffaelli e Maar mettono a terra, dall’altra parte della rete Chinenyeze e l’ex Patry difendono il punto di vantaggio, 10-9. Tanti errori in battuta per Milano, alla fine Zingel chiude a muro Piano, 12-13. Cisterna prova ad allungare e lo fa con l’ace di Raffaelli, 15-17. I pontini trovano il massimo vantaggio nel finale di set grazie a Dirlic, che chiude il parziale con un pallonetto, 20-25. Cisterna parte bene anche nel secondo set con Raffaelli e Dirlic liberati spesso da Baranowicz raddoppiano gli avversari, 5-10. Stephen Maar sugli scudi approfitta della confusione degli avversari con una bellissima diagonale, poi Zingel mura Chinenyeze, 8-14. Milano trova fiducia e trova il pari con Jaeschke, 15-15. L’ex Ishikawa salta da fermo e affonda il muro a tre dei laziali, 21-17. I meneghini si riportano in parità con l’ace di Porro in zona di conflitto tra Maar e Cavaccini, 25-21. Terzo set equilibrato, le due squadre si affrontano a viso aperto, Milano è più invadente a muro grazie a Piano, 8-7.  Si va avanti punto a punto, sorpasso compiuto per Cisterna con doppio muro su Patry, 15-16. I laziali trovano il punto con la solita diagonale di Maar e accresce il vantaggio nel finale del set grazie al muro di Baranowicz su Ishikawa, 18-23. Dirlic chiude il terzo parziale, 21-25. La Top Volley è avanti anche nel quarto set, Chinenyeze in ritardo e Maar ne approfitta, 1-6. Inarrestabile il martello canadese che non ne sbaglia una, 2-10. Allargato il divario, il massimo vantaggio è di più dieci grazie all’ace di Stephen Maar, 3-13. Cisterna riceve bene, Baranowicz ha sempre la palla sulla testa e fa girare bene gli attaccanti, 8-16. Cisterna controlla e non sbaglia più, Maar ancora protagonista con due ace consecutivi, 14-22. Tantissime palle match per i pontini, ci pensa Patry che spara la palla in tribuna, 16-25 e Cisterna si prende l’intera posta in palio. Roberto Piazza (Allianz Powervolley Milano) – “Trovare le parole è complicato, abbiamo iniziato bene nel primo set, siamo rimasti avanti fino al 12-11 poi al primo break loro importante è come se per noi si fosse spenta la luce e questo black out è continuato. Esso è dovuto ad una mancanza di energie nervose che si sta manifestando nella squadra dopo l’eliminazione dai Play Off contro Modena e adesso recuperarle è molto difficile. Il secondo set lo abbiamo ripreso facendo delle variazioni in battuta e grazie al fatto che tutta la squadra ha deciso di fare le cose che sa fare. Nel terzo set siamo avanti 15-13 e abbiamo subito un parziale pazzesco. Abbiamo cominciato il quarto come abbiamo finito, poi abbiamo recuperato qualche punto ma non è bastato. E’ importante capire il perché ed il come questo è accaduto perché questa non è Milano. Abbiamo fatto bene prima ed è stupido sprecare tutto facendo delle prestazioni molto al di sotto delle nostre possibilità. Ovviamente sono il primo responsabile e mi chiedo cosa posso fare per cercare di cambiare questo andamento. Fortunatamente torniamo in campo subito mercoledì contro Verona e sarà una partita da dentro o fuori perché non ci sono più altre possibilità: l’unica cosa che conta ormai è vincere perché se perdi un’altra gara rischi di non arrivare nelle prime quattro”. Allianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna: 1-3 (20-25; 25-21; 21-25; 16-25) Allianz Powervolley Milano: Chinenyeze 11, Staforini (ne), Daldello, Romanò 3, Maiocchi, Patry 13, Piano 6, Mosca 2, Ishikawa 8, Porro 3, Jaeschke 15, Pesaresi (L). All.: Roberto Piazza.    Top Volley Cisterna: Zingel 7, Cavaccini (L), Wiltenburg, Giani, Maar 26, Rinaldi (ne), Dirlic 20, Picchio (ne), Bossi 5, Baranowicz 3, Raffaelli 10. All.: Fabio Soli.  Note:  Allianz Powervolley Milano: ace 5, err.batt. 15, ric.prf. 18%, att. 45%, muri 8. Top Volley Cisterna: ace 8, err.batt. 13, ric.prf. 22%, att. 56%, muri 10. Mvp: Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-0 in casa con TOP VOLLEY CISTERNA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince 3-0 in casa contro TOP VOLLEY CISTERNA
    1a giornata girone Play Off 5° posto

    Piacenza 17.04.2022 – Pasqua dolce per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nella prima giornata del girone del Play Off 5° posto batte la Top Volley Cisterna per 3-0 (25-18, 25-22, 25-22) trovando così i primi tre punti in classifica. Per la formazione di mister Lorenzo Bernardi era importante partire col piede giusto per ritrovare morale e guardare alle prossime gare con rinnovato ottimismo per ottenere il pass per la Challenge Cup 2022/23. I biancorossi sono riusciti a mantenere la calma nei momenti più difficili del match, nei quali sono stati costretti ad inseguire, meritandosi una vittoria mai stata troppo in discussione.
    Prima dell’inizio della partita la società ha voluto condividere col pubblico del PalabancaSport un gesto di benvenuto ed accoglienza dedicato alle due famiglie ucraine ospiti del gruppo Gas Sales che hanno ricevuto le uova di Pasqua dai figli di Oleg Antonov e le magliette autografate consegnate da Antoine Brizard e dal vicepresidente Giuseppe Bongiorni.
    LA PARTITA – Proprio il capitano biancorosso è la sorpresa della giornata. Un problema fisico non permette a Brizard (tenuto precauzionalmente a riposo) di essere a disposizione di Bernardi lasciando il posto a Pujol. Per il resto giocano Lagumdzija opposto, Caneschi e Holt al centro, Recine e Russell schiacciatori con Scanferla libero. Piacenza inizia bene con il muro, poi è Russell a firmare il primo vantaggio importante: 10-7. I biancorossi subiscono il ritorno di Cisterna che pareggia a quota 11, poi con Caneschi tornano avanti: 16-15. E’ il segnale che ci si aspetta. Arriva l’allungo decisivo della frazione con la squadra di Bernardi che lascia sul posto gli avversari e, sfruttando anche un paio di errori dei laziali, vola sul 25-18.
    La seconda frazione inizia nel segno di Cisterna che prima prova un allungo sul 4-6, poi sfrutta un paio di imprecisioni in seconda linea dei biancorossi e trova un gap importante  fino al 10-15. A questo punto la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza cambia ritmo grazie a un’ottima serie al servizio di Russell che riporta le squadre in parità. Si procede a braccetto per qualche scambio, poi gli ospiti provano un nuovo blitz grazie al 19-21 di Raffaelli, ma nel finale è un grande Lagumdzija che si carica la squadra sulle spalle con attacco e servizio decisivi per il 25-22.
    Cisterna dimostra con i fatti che non ha alcuna intenzione di arrendersi e riparte nella terza frazione avanti 4-7. Ma anche Piacenza non vuole allungare la gara e con Holt torna a condurre 8-7. A questo punto il gruppo di Bernardi cresce nuovamente grazie anche a qualche ottima difesa, come quella di Recine che permette a Russell di mettere a terra il 16-13, bissato dall’ace di Lagumdzjia per il 17-13. Adesso la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha in mano le redini della gara e con la coppia Lagumdzija-Russell, 33 punti in due, chiude con un netto 3-0.
    Al termine del match abbiamo sentito le impressioni di Pierre Pujol, palleggiatore della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. “Dopo la delusione dei quarti di finale a Trento è stato difficile ripartire soprattutto con la testa. Oggi era importante per noi ritrovare ritmo e conquistare tre punti. Affronteremo le prossime partite guardando all’Europa per il prossimo anno e continueremo a lavorare duro per riuscirci. Dato che il nostro capitano Brizard non ha potuto giocare per problemi fisici, ero l’unico palleggiatore in campo: è stata molto tosta, aspettiamo che si riprenda al meglio. Questa sera abbiamo cominciato con difficoltà, ma poi abbiamo preso ritmo, portando a casa la vittoria.”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Pujol 1, Recine 8, Caneschi 5, Lagumdzija 17, Russell 16, Holt 6, Catania (L), Scanferla (L), Stern 0, Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi.
    Top Volley Cisterna: Giani 1, Maar 13, Zingel 4, Dirlic 4, Rinaldi 10, Wiltenburg 0, Picchio (L), Saadat 6, Cavaccini (L), Baranowicz 1, Raffaelli 8, Bossi 0. N.E. All. Soli.
    ARBITRI: Boris, Rossi.
    Durata set: 26′, 32′, 27′. Tot: 85′.
    Totale spettatori: 403. Incasso Partita: € 3432 LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy parte con il piede giusto: 3-0 su Cisterna

    Di Redazione Inizia bene l’avventura della Gas Sales Bluenergy Piacenza nei Play Off 5° posto: all’esordio la squadra di Bernardi sconfigge davanti al suo pubblico la Top Volley Cisterna per 3-0. Nonostante il punteggio finale la partita è per lunghi tratti molto equilibrata, soprattutto nei primi due set: decisivo per portarli a casa entrambi il servizio di Aaron Russell, che chiude con 16 punti a tabellino, uno in meno di Adis Lagumdzija. La squadra di casa ha giocato l’intera partita senza Antoine Brizard, neppure a referto e sostituito in regia da Pujol; anche Cisterna, dal canto suo, si è presentata con il giovane Lorenzo Giani in palleggio (Baranowicz, appena rientrato dalla positività al Covid, è poi tornato in campo nel corso della gara). La cronaca:Scambi lunghi nella prima parte del set inziale con i padroni di casa che riescono a tenere un leggero vantaggio grazie alle giocate di Caneschi e Holt, 8-6. Per i pontini Giani cerca spesso e con successo Tommaso Rinaldi, 16-15. Piacenza prova a schiacciare sull’acceleratore e Lagumdzija trova un potente ace nella zona di conflitto tra Maar e Rinaldi: 19-16. Nel finale di set i pontini si perdono e i padroni di casa ne approfittano chiudendo con un ace di Russell: 25-18. Parte forte Cisterna nel secondo set con un ace di Maar e l’attacco di Dirlic, 4-1. Ritmi molto bassi, Soli sostituisce Rinaldi con Raffaelli e quest’ultimo, ben servito da Baranowicz mette a terra la palla del più due, 7-9. Piacenza perde concentrazione e sbaglia molto, mentre i laziali sono molto ordinati e grazie all’innesto di Raffaelli arrivano al massimo vantaggio: 10-15. Proprio nel momento peggiore, però, Russell e Holt guidano la rimonta piacentina fino al 15-15. Cisterna mantiene un punto di vantaggio fino al 20-21, poi un ace di Lagumdzija costringe Soli al time out, 21-21. Piacenza torna avanti con Lagumdzija nel momento più delicato del set, con il suo primo vantaggio, 23-22. Il secondo set si chiude come il primo: ace di Russell per il 25-22. Cisterna parte bene nel terzo set grazie agli attacchi di Saadat, schierato al posto di Dirlic: 4-7. Recine suona la carica, Piacenza aggancia gli avversari e poi mette la freccia grazie a Holt, che mette in difficoltà la ricezione dei laziali: 8-7. Saadat trova il momentaneo pareggio (9-9) ma Piacenza prende il largo con Recine, che prima trova un mani out e poi mette a segno un ace (14-11). La Gas Sales Bluenergy trova il più 4, poi Maar, servito in bagher da Baranowicz, accorcia per il 19-17. Rinaldi ci prova fino alla fine, ma Piacenza si aggiudica anche il terzo set, 25-22. Pierre Pujol: “Dopo la delusione dei quarti di finale a Trento è stato difficile ripartire, soprattutto con la testa. Oggi era importante ritrovare ritmo e vincere tre punti. Affronteremo le prossime partite guardando all’Europa per il prossimo anno e continueremo a lavorare duro per riuscirci. Dato che il nostro capitano, Brizard, non ha potuto giocare per problemi fisici, ero l’unico palleggiatore in campo: è stata molto tosta, aspettiamo che torni al top. Questa sera l’avvio è stato difficile, ma poi abbiamo preso ritmo portando a casa la vittoria“. Tommaso Rinaldi: “Siamo rimasti agganciati fino alla fine, la chiave è stata il palleggiatore. Baranowicz non si è allenato per positività al Covid, non c’era il miglior feeling con Giani non avendo provato in allenamento. Dobbiamo lavorare tutti i giorni per trovare le motivazioni giuste e andare avanti in questi Play Off. Il nostro obiettivo è arrivare alle fasi finali, dobbiamo trovare tranquillità e lavorare molto“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Pujol 1, Recine 8, Caneschi 5, Lagumdzija 17, Russell 16, Holt 6, Catania (L), Scanferla (L), Stern 0, Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi. Top Volley Cisterna: Giani 1, Maar 13, Zingel 4, Dirlic 4, Rinaldi 10, Wiltenburg 0, Picchio (L), Saadat 6, Cavaccini (L), Baranowicz 1, Raffaelli 8, Bossi 0. N.E. All. Soli. Arbitri: Boris, Rossi. Note: Durata set: 26′, 32′, 27′; tot: 85′. Gas Sales Bluenergy Piacenza: ace 7, err.batt. 9, ric.prf. 34%, att. 55%, muri 4. Top Volley Cisterna: ace 4, err.batt. 14, ric.prf. 18%, att. 45%, muri 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Gas Sales Bluenergy Volley con Top Volley Cisterna PO 5

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida al PalabancaSport
    contro TOP VOLLEY CISTERNA
    Domenica 17 aprile 2022 ore 18:00
    Piacenza 15.04.2022 – Inizia la fase conclusiva della stagione per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 17 aprile alle 18:00 (in diretta su Volleyball World Tv) affronterà al PalabancaSport la Top Volley Cisterna. I biancorossi saranno attesi da cinque partite del girone del Play Off 5° posto valide per potersi qualificare poi alle semifinali e finale. Chi vincerà la finale si guadagnerà un posto in Europa alla Challenge Cup della stagione 2022/23. L’attenzione di Brizard e compagni, pertanto, resta alta su un importante obiettivo stagionale.

    A presentare la sfida con Cisterna ed il resto degli altri impegni, Lorenzo Bernardi, allenatore della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Adesso ci troveremo a giocare partite particolari, solitamente la stagione è divisa in due parti: il campionato e i playoff. Servirà recuperare una grande quantità di energia mentale ed è importante avere grande motivazione nel parteciparci, non dimentichiamo che questo girone assegna un posto in Europa. Chi lo vincerà potrà andare alla Challenge Cup dell’anno prossimo. D’altronde l’Europa era l’obiettivo primario della nostra società e squadra. L’altro obiettivo stagionale era di arrivare quarti in regular season. Obiettivamente tra il livello delle prime quattro squadre e le altre c’è un grande gap, ma dobbiamo cogliere questa nuova opportunità e sfruttarla. Dopo e compresa la semifinale di coppa Italia, Piacenza è riuscita ad esprimere un buon livello di pallavolo, in alcuni casi anche ottimo. Abbiamo avuto una mancanza di continuità che ha rappresentato il nostro tallone d’Achille per tutta la stagione, ma è da lì che dobbiamo ripartire. Dal primo set giocato in gara 1 con Trento, dai cinque set giocati in gara 2 in casa e in parte anche nel primo e terzo set di gara 3, dove abbiamo quasi riagguantato una squadra che sta confermando il suo valore continuamente.”

     
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Pasqua in campo per Cisterna. Cavaccini: “Stesso spirito della regular season”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo a Pasqua: domenica 17 aprile alle 18 prima gara del girone unico dei Play Off per il quinto posto, che mettono in palio il pass per la Challenge Cup. La prima delle cinque gare del girone all’italiana è contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, in trasferta al PalaBanca: l’obiettivo è entrare tra le prime quattro, che accedono alle semifinali. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta su Volleyball World TV.  A introdurre il nuovo impegno di Cisterna è il libero Domenico Cavaccini: “Non dobbiamo fare niente di diverso da quello fatto finora. Manteniamo il nostro spirito e andiamo a giocarci tutte le partite di queste qualificazioni all’Europa, proprio come abbiamo fatto durante tutto l’arco del campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO