More stories

  • in

    GP Cina F1 | Red Bull modifica l’ala anteriore della RB15

    Giunti al terzo appuntamento stagionale, in Cina cominciano ad arrivare i veri “upgrades” tecnici per alcune scuderie, in particolare per Red Bull che, nelle prime due gare, si è confermata come terza forza del mondiale, dietro a Mercedes e Ferrari. Il circuito di Shanghai, rispetto  a quello di Sakhir, dovrebbe essere leggermente più favorevole alla […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Analisi Tecnica Red Bull: Ecco come è migliorata la RB14

    La Red Bull in questo finale di stagione F1 2018 è tornata a fare la parte del leone, riuscendo a giocarsi la vittoria ad ogni Gran Premio assieme a Ferrari e Mercedes. In alcuni GP e soprattutto in certe condizioni e fasi di gara, la monoposto del Team austriaco è stata la monoposto più veloce […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Analisi Tecnica Ferrari: Test in vista ad Abu Dhabi in ottica 2019

    Giunti all’epilogo di questa lunga stagione F1 2018, sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi la Ferrari sta già effettuando test in vista del mondiale F1 2019. Con il cambio di regolamento tecnico, i tecnci di Maranello hanno portato un’ala anteriore che simula quelle che saranno le linee guida tecniche per il 2019. Naturalmente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porsche e Honda: la scelta dei motori raffreddati ad aria in Formula 1

    Esistono molteplici soluzioni tecniche che, erroneamente, vengono ritenute obsolete, superate, antiquate o, come si dice oggigiorno, “non tecnologiche”. In realtà, si tratta di soluzioni tanto semplici quanto redditizie, sovente impiegate da numerosi decenni ma poi abbandonate e, pertanto, considerate non più all’altezza della moderna tecnologia. I motori raffreddati ad aria rientrano in questa categoria, considerati, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Analisi Tecnica Ferrari F1: In Messico riproposto il nuovo fondo di Austin

    La Ferrari, dopo il vittorioso GP di Austin, sembra aver ritrovato la competitività mancata nelle ultime gare. I tecnici di Maranello hanno lavorato molto per cercare di ritrovare il giusto bilanciamento al retrotreno, vero punto debole della Ferrari prima di Austin. Gli aggiornamenti aerodinamici portati dopo Monza, avevano forse fatto perdere alla Ferrari guidabilità, rendendo […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Analisi Tecnica: Red Bull con molto carico in Messico

    Sul circuito messicano intitolato a Hermanos Rodriguez, la RedBull si è dimostrata molto competitiva nelle prove libere. Adrian Newey sulla RB14 ha avuto un bell’occhio di riguardo nei confronti della Ferrari, portando sulla propria vettura un nuovo fondo, quasi identico a quello della SF71-H. Ad Austin la Ferrari aveva modificato proprio questo “particolare”, installando più […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Analisi Tecnica: la FIA boccia i mozzi forati Mercedes

    Dopo diverse di gare in cui Mercedes ha mostrato un dominio netto, nell’ultimo GP degli USA sembrano essere tornati i vecchi problemi legati alle gomme sulla W09. Secondo alcune fonti, i tecnici della Federazione con a capo l’ex ingegnere della Ferrari Nicholas Tombazis, avrebbero chiesto a Mercedes di “tappare” i fori nei mozzi posteriori, proprio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnica F1: Tutte le novità sulla Ferrari SF71H viste in Russia

    Dopo la non brillante performance di Singapore, sul tracciato di Sochi la Ferrari è obbligata a far risultato per rimanere in corsa per il mondiale piloti e costruttori. La pista russa dovrebbe esaltare le qualità telaistiche e aerodinamiche della Ferrari SF71-H, poichè presenta lunghi rettilinei, e zone in cui conta molto la trazione in uscita. […] LEGGI TUTTO