More stories

  • in

    Yuri Romanò: “Tutto si deciderà per qualche dettaglio”.

    Piacenza 08.04.2025 – Cresce l’attesa per Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it).
    Dopo l’infinita battaglia in Gara 1 vinta da Trento al tie break per 18-16, le due squadre torneranno in campo tra pochi giorni. La serie si gioca al meglio delle cinque partite.
    E in vista di Gara 2 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro e sarà così anche giovedì mentre nelle giornate di mercoledì, venerdì e sabato la squadra sosterrà una seduta di lavoro. Domenica 13 aprile in mattinata rifinitura e nel pomeriggio Gara 2.
    Yuri Romanò: “Gara 1 è stata molto equilibrata ma è già dimenticata. Il rammarico c’è perché quella partita l’avremmo potuta portare a casa, questa serie di semifinale si deciderà per qualche dettaglio ma questo lo sapevamo. La testa è solo per Gara 2, avevamo fiducia prima di iniziare la prima partita, ne abbiamo ancora di più adesso. Siamo in piena corsa per potere andare in Finale”.
    Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 delle Semifinali Scudetto in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile alle ore 18.00.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 14 alla Final Eight della Del Monte® Boy League.

    Piacenza 08.04.2025 – Sarà Fano ad ospitare dal 23 al 25 maggio 2025 la Final Eight della Del Monte® Boy League. In campo otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A e tra queste Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica scorsa ha vinto il girone C eliminatorio staccando il biglietto per la fase finale della per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia.
    Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    Queste le squadre che si giocheranno il titolo italiano: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Diavoli Rosa Brugherio, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S. Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.
    La formula:
    Conclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la prima classificata di ciascun girone e le 3 migliori seconde classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight. Tutte le gare della fase finale si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 14, guidata in panchina da Nicola Agricola, ha vinto il girone C eliminatorio giocato a Piacenza che comprendeva anche Modena. Reggio Emilia e Ravenna. Le tre gare giocate sono state vinte tutte per 3-0 dai giovani biancorossi e la squadra biancorossa, nella classifica avulsa dei cinque raggruppamenti, ha chiuso al primo posto.
    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 14 che ha vinto il girone C della fase eliminatoria della Boy League: Jesse Chidiebere, Francesco Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Antonio De Francesco, Dimitrije Janicijevic, Rei Ballushi, Marco Cazzulani, Giulio Corvino, Giacomo Groppalli, Giovanni Leonardi, Mattia Villa, Andrea Dalla Bartola (in prestito da Torretta Livorno), Alessio Lombardi (in prestito da Valdimagra). All. Nicola Agricola e Massimo Piazzi. LEGGI TUTTO

  • in

    La prevendita ticket per Gara 2 tra Lube e Sir prosegue online

    Prosegue la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara 2 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. In campo sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, per il secondo atto della serie al meglio dei cinque match. Sotto 1-0 dopo il primo confronto, i giganti marchigiani hanno bisogno di tutto il sostegno possibile dei supporter per riportare in equilibrio la sfida con i Block Devils. Al Palas si giocherebbe anche l’eventuale Gara 4.
    In caso di rimanenza di biglietti a metà settimana, verrà riaperta la prevendita al botteghino con date e orari da stabilire.
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali: biancorossi tra i top.

    Piacenza 07.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 1 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino vinta dai dolomitici davanti al pubblico dopo due ore e trentadue minuti di gioco.
    Gara finita al tie break in cui tra i biancorossi di coach Ljubo Travica si è messo in mostra Stephen Maar autore di 24 punti, secondo migliore marcatore della serata alle spalle di Alessandro Michieletto con 25 punti a referto. Bene tra i biancorossi anche Efe Mandiraci autore di 20 punti e Yuri Romanò con 17 punti mentre tra i centrali il migliore per punti realizzati è stato il biancorosso Robertlandy Simon con 11 punti.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono state in totale 10 le battute vincenti a fronte, però, di 26 errori alcuni dei quali nella parte finale del tie break: e di questi 10 ace ben 6 portano la firma di Yuri Romanò mattatore nel terzo e quarto parziale con tre ace consecutivi in ogni parziale.
    La gara più lunga di questo primo appuntamento delle Semifinali Scudetto è stata proprio quella andata in scena a Trento, due ore e trentatré minuti di gioco mentre l’altra semifinale tra Perugia e Lube è durata un’ora e trentatré minuti. Il set più Lungo dell’intero week end è stato il terzo tra Piacenza e Trento durato 34’.
    Top di squadra: in attacco con il 53,5% Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in ricezione sempre la formazione biancorossa con il 15,8% come pure la migliore in fatto di punti messi a segno, ben 85 e nelle battute vincenti (10) a pari merito in questo fondamentale con Trento.
    Top individuali: Stephen Maar con 22 punti è stato il migliore nel computo degli attacchi punto, Yuri Romanò il migliore al servizio con 6 ace, Robertlandy Simon il migliore tra i centrali con 11 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comincia nel migliore dei modi il cammino nei gironi dei Playoff per il quinto posto, imponendosi in casa sulla Yuasa Battery Grottazzolina con un secco 3-0, al termine di un match durato appena un’ora e otto minuti. La squadra guidata da coach Falasca si è distinta in particolare al servizio, dove ha messo a segno ben 8 ace, contro nessun punto diretto realizzato dagli avversari. Ottime anche le percentuali in attacco (57%) e la solidità a muro, con 7 blocchi vincenti complessivi.
    Falasca ha deciso di premiare alcuni atleti finora meno impiegati, ricevendo risposte più che positive da ogni giocatore sceso in campo. In regia, Alessandro Fanizza ha diretto l’orchestra con intelligenza e lucidità. Al centro, Aleksandar Nedeljkovic ha chiuso il match con un impressionante 83% di efficienza in attacco, mentre Daniele Mazzone ha fatto registrare un eccellente 80%. Proprio Nedeljkovic si è distinto anche a muro con 3 punti e al servizio con 2 ace, gli stessi realizzati da Fanizza.
    Finauri ha ben figurato in difesa, mentre in fase offensiva si sono messi in luce Willner Rivas e Michael Czerwinski, con rispettivamente 4 e 5 punti messi a terra. Da segnalare anche l’esordio in Superlega Credem Banca di Jacopo Tosti, classe 2008: a soli 16 anni ha firmato prima un ace e poi il punto che ha chiuso la partita, per un debutto da ricordare. Il protagonista assoluto del match, però, è stato Yuga Tarumi, autentico mattatore della serata con 13 punti personali e un importante 73% in attacco, numeri che gli sono valsi il premio di MVP al termine della partita.
    “La partita contro la Yuasa Battery Grottazzolina è stata abbastanza controllata – l’analisi di coach Falasca – C’è stata l’opportunità di cambiare qualche elemento nel corso del match, ottenendo buone risposte da tutti. La squadra ha sempre lavorato con il massimo impegno per prepararsi al meglio, e questo ieri si è visto chiaramente in campo. L’esordio di Tosti rappresenta un premio per il percorso che ha compiuto, iniziato con noi già due anni fa. La società crede molto in lui, e credo che l’esperienza vissuta nella sua prima partita in Superlega sia stata molto importante. Abbiamo potuto concedergli un po’ di spazio, e ora toccherà a lui continuare a essere paziente e a sfruttare queste occasioni, che con il tempo  continuando a crescere di livello diventeranno sempre più frequenti. Nel corso del suo percorso al Cisterna Volley è riuscito a migliorare il suo gioco e di questo ne sono felice. Ora vogliamo proseguire su questa strada: sono certo che questo gruppo continuerà a dare il massimo. Ci aspetta un avversario di valore come Rana Verona, che ha ancora obiettivi importanti da raggiungere. Ma, indipendentemente da chi scenderà in campo, noi faremo il nostro gioco.“ LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dei Play Off 5° Posto, Keita chiude con 24 punti realizzati

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 1a giornata: il top scorer è Keita con 24 punti, primo premio MVP per Ikhbayri
    1a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19)Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19)
    Verona non sbaglia l’esordio: Keita top scorer con 24 puntiVittoria in 4 set all’esordio nei Play Off 5° Posto Credem Banca per Rana Verona contro Allianz Milano: Noumory Keita ha saputo mettersi in mostra con 24 punti totali, risultando così il top scorer del turno. Lorenzo Cortesia, centrale in forza a Verona, è stato invece il centrale più prolifico con 17 punti realizzati (prestazione che gli è valsa l’MVP), mentre tra i palleggiatori buon apporto da parte di Alessandro Fanizza (Cisterna Volley), Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena) e Paolo Porro (Allianz Milano): i tre registi hanno chiuso con 3 punti.
    Cortesia protagonista anche a muro con 5 block
    La concentrazione di Lorenzo Cortesia, che ha chiuso con 17 punti realizzati contro Milano
    Dei 17 punti totali realizzati contro Allianz Milano, 5 di questi arrivano direttamente a muro per Lorenzo Cortesia, protagonista anche nei block vincenti. Non solo, perché il centrale di Rana Verona ha messo la firma anche su 2 ace, gli stessi realizzati da Ahmed Ikhbayri e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena), Aleksandar Nedeljkovic e Alessandro Fanizza (Cisterna Volley).  
    Primo premio MVP per Ahmed Ikhbayri
    Ahmed Ikhbayri riceve il premio come MVP, il primo da quando gioca in Italia
    Nella vittoria della Valsa Group Modena contro Sonepar Padova, valida per la 1a giornata dei Play Off 5° Posto Credem Banca, primo riconoscimento come MVP da quando gioca in Italia per Ahmed Ikhbayri, opposto libico che gioca per Valsa Group Modena: il posto 2, arrivato in Emilia quest’estate, ha messo a segno contro Sonepar Padova 18 punti (12 attacchi vincenti), numeri impreziositi da 4 muri e da 2 ace.
    L’angolo dei record
    Caneschi abbracciato dai compagni di Milano: per il centrale 300 presenze in tutte le competizioni
    Traguardo importante quello tagliato da Edoardo Caneschi: nonostante la sconfitta dell’Allianz Milano, il centrale meneghino ha toccato quota 300 incontri disputati in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 02.03Rana Verona – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.08Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.322° Set (25-22) Rana Verona – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-18) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-12) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina4° Set (25-19) Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 57.8%Cisterna VolleyRicezione: 27.6%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Valsa Group ModenaPunti: 68Rana VeronaBattute Vincenti: 8Cisterna Volley
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 23Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 2Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena)Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Alessandro Fanizza (Cisterna Volley)Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 5Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Punti (Centrali): 17Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Punti (Palleggiatori): 3Alessandro Fanizza (Cisterna Volley)Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena)Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORILorenzo Cortesia (Rana Verona – Allianz Milano)Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena – Sonepar Padova)Yuga Tarumi (Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina)
    TOP SCORER POST SEASON 

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    99
    20
    4,95

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    97
    20
    4,85

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    80
    20
    4,00

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    77
    19
    4,05

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    76
    17
    4,47

    6
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    73
    16
    4,56

    7
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    68
    19
    3,58

    8
    Keita Noumory (Rana Verona)
    65
    12
    5,42

    8
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    65
    16
    4,06

    10
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    63
    14
    4,50

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaCisterna Volley 3, Valsa Group Modena 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 0, Sonepar Padova 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    2ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 16.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali Play Off: Michieletto top scorer

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Semifinali: Michieletto top scorer con 25 punti, Sbertoli e Lavia alla loro 300a presenza
    Gara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Michieletto protagonista nell’epico match tra Trento e Piacenza: 25 puntiNella splendida gara tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che dopo oltre 2h e 32’ di gioco ha premiato i dolomitici, vittoriosi al tie-break, si è messo in mostra Alessandro Michieletto, top scorer di Gara 1 delle Semifinali Play Off con 25 punti totali. Alle sue spalle Stephen Maar, avversario di serata, e Ramazan Efe Mandiraci, compagno di squadra del canadese: per loro, rispettivamente, 24 e 20 punti totali. Tra i centrali doppia cifra raggiunta per un altro giocatore di Piacenza, Robertlandy Simon, miglior centrale per punti realizzati (11). Al palleggio, Riccardo Sbertoli si è meritato la palma di MVP dell’incontro: per lui 5 punti contro Piacenza.
    Romanò incide al servizio: 6 ace. A muro bene Michieletto e Loser
    Yuri Romanò impegnato in un recupero contro Trento
    Sono stati in totale 10 le battute vincenti realizzate dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Itas Trentino: 6 di queste portano la firma di Yuri Romanò, protagonista anche al servizio. A muro, invece, bene Alessandro Michieletto e Agustin Loser: i giocatori di Trento e della Sir Susa Vim Perugia hanno realizzato 3 muri a testa.
    L’angolo dei record
    Contro Piacenza Riccardo Sbertoli ha tagliato il traguardo delle 300 partite in tutte le competizioni
    In occasione della vittoria contro Piacenza, Alessandro Michieletto ha tagliato il traguardo dei 500 attacchi vincenti nei Play Off, mentre due suoi compagni di squadra, Riccardo Sbertoli e Daniele Lavia, hanno festeggiato con un successo il raggiungimento delle 300 partite giocate in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
    La Gara più Lunga: 02.33Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-2)La Gara più Breve: 01.33Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova (3-0)Il Set più Lungo: 00.343° Set (25-21) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.303° Set (25-22) Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova4° Set (23-25) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRAAttacco: 53.5%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 15.8%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 8Itas TrentinoSir Susa Vim PerugiaPunti: 85Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 10Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 22Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 6Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 3Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Punti (Centrali): 11Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIRiccardo Sbertoli (Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON 

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    99
    20
    4,95

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    97
    20
    4,85

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    80
    20
    4,00

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    77
    19
    4,05

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    76
    17
    4,47

    6
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    73
    16
    4,56

    7
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    68
    19
    3,58

    8
    Keita Noumory (Rana Verona)
    65
    12
    5,42

    8
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    65
    16
    4,06

    10
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    63
    14
    4,50

    La situazione dopo Gara 1Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie con Cucine Lube Civitanova.Itas Trentino è avanti 1-0 nella serie con Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il prossimo turnoGara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 di Semifinale è gialloblù: 3-2 nel “sold out” trentino

    Trento, 6 aprile 2025
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite, inizia col piede giusto per l’Itas Trentino. Questa sera di fronte ai 4.000 spettatori della lT quotidiano Arena (il sold out è arrivato mezz’ora prima del fischio d’inizio, grazie alla vendita alle casse degli ultimi biglietti disponibili), la vincitrice della regular season si è tenuta stretta il fattore campo, superando per 3-2 la Gas Sales Bluenergy Piacenza al termine di una gara 1 che, come si pronosticava alla vigilia, ha regalato subito spettacolo ed equilibrio ed incertezza dal primo all’ultimo scambio.La formazione gialloblù l’ha fatta sua dimostrando forza e compattezza, ma anche maggiore lucidità nei momenti importanti dell’appuntamento, spuntandola in un tie break da cuori forti. Dopo essere stati avanti 1-0 e poi 2-1, i padroni di casa erano infatti scivolati sino al meno tre (8-11 e poi anche 9-12) nel quinto set ma non si sono persi d’animo, trovando la parità già a quota 12. Annullati tre match ball agli avversari, hanno capitalizzato il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti ed il giocatore trentino più continuo (51% in attacco, tre muri ed altrettanti ace oltre a dodici break point).Nel continuo alternarsi di emozioni e break point Piacenza ha potuto contare su una coppia di posto 4 in grande forma Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non è bastato per avere ragione di una coriacea Itas Trentino, perfettamente rappresentata in campo dalla voglia di lottare del proprio capitano Sbertoli (5 ace ma anche un numero infinito di difese e chilometri percorsi campo) e dalla capacità di risalire da momenti difficili di Rychlicki (17 punti col 56% a rete, due block e un ace) e di Lavia (12). Al centro la coppia Flavio-Kozamernik ha continuamente garantito punti e presenza in una gara comunque caratterizzata più dal servizio (20 ace in totale fra le due squadre) che dai muri vincenti (14: otto di Trento e sei di Piacenza).
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2(25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 8, Sbertoli 5, Michieletto 25, Flavio 10, Rychlicki 17, Laurenzano (L); Gabi Garcia 2, Bartha, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Mandiraci 20, Simon 11, Romanò 17, Maar 24, Galassi 10, Brizard, Scanferla (L); Bovolenta. N.e. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti. All. Ljubomir Travica.ARBITRI: Cerra di Bologna e Cesare di Roma.DURATA SET: 31’, 31’, 34’, 30’, 27’; tot 2h e 33’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 39.268 euro. Itas Trentino: 8 muri, 10 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 51% in attacco, 35% (14%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 6 muri, 10 ace, 26 errori in battuta, 8 errori azione, 53% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO