More stories

  • in

    E’ il giorno dei riconoscimenti da parte del Comune di Grottazzolina

    GROTTAZZOLINA – Sarà una giornata speciale quella di mercoledì 30 aprile per la Yuasa Battery Grottazzolina e l’intera cittadinanza. Il cuore del centro storico, ovvero Piazza Marconi, sarà il teatro dalle ore 19 della cerimonia di conferimento della Cittadinanza onoraria agli artefici della storica promozione in Superlega 2023-2024, cui farà seguito la premiazione della Yuasa Battery Grottazzolina per la salvezza in Superlega conseguita in questa stagione. Alle ore 20, al termine della cerimonia, è previsto un momento conviviale a base di prodotti tipici, con ingresso libero per tutti. Il sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, sottolinea l’importanza di questo momento: “La scelta di Piazza Marconi è stata fatta proprio per permettere a tutta la popolazione di partecipare, cosa che sarebbe stata molto complicata se la cerimonia si fosse svolta nella sala consiliare. La scelta della Cittadinanza onoraria era stata da me proposta un anno fa dopo la promozione in Superlega: avevo preannunciato che che l’avrei promossa e così è stato con il voto favorevole del Consiglio comunale. Il passaggio in Superlega ha portato grande lustro a Grottazzolina e una rilevanza di livello assoluto. Questo primo anno in Superlega ci ha messo sotto i riflettori mediatici a tutto tondo e un’ulteriore ciliegina sulla torta è arrivata di recente con la salvezza. Ecco dunque che questo magnifico viaggio continuerà, garantendo altre splendide giornate di sport. La M&G Scuola Pallavolo è la prima realtà sportiva a livello provinciale; grazie al lavoro della società e alle imprese dei ragazzi tutto il territorio è stato coinvolto intorno a questa squadra se consideriamo una media di 2 mila spettatori e il sold out con Perugia in un PalaSavelli da brividi”.
    Ecco che sarà l’occasione per rivedere a Grottazzolina alcuni dei grandi protagonisti di quella incredibile cavalcata: Andrea Canella e Roberto Romiti hanno già confermato la sua presenza e altri ci saranno, pronti per tornare a godersi una magica giornata nella loro Grottazzolina. Al termine della cerimonia, maxi banchetto per tutti gli intervenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija è il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off

    SuperLega Credem BancaIl Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off è Adis Lagumdzija
    È Adis Lagumdzija il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: dopo essersi aggiudicato il premio anche per i Quarti di Finale, che videro Cucine Lube Civitanova vincere nella serie contro Allianz Milano, l’opposto turco in forza ai cucinieri si è rivelato uno dei protagonisti della rimonta della formazione marchigiana contro Sir Susa Vim Perugia. In svantaggio per 2-0 nella serie, Civitanova ha saputo ribaltare la situazione guadagnando così l’accesso alle Finali Scudetto, con Gara 2 contro Itas Trentino in programma giovedì 1 maggio, alle 18.15.
    Nelle cinque partite di Semifinale, il classe 1999 ha raccolto 68 punti totali, di cui 12 ace e 6 muri, impreziositi dal premio come MVP al termine di Gara 3 contro Perugia. Non solo, perché nel corso di questa serie Lagumdzija ha anche tagliato il traguardo dei 2.500 punti da quando gioca in Italia.
    In occasione di Gara 2 delle Finali Scudetto, Adis Lagumdzija verrà insignito del premio: nell’immediato pre-gara del match tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, con l’Eurosuole Forum sold out in ogni ordine di posto, sfida in programma giovedì 1 maggio alle 18.15 (diretta VBTV, Rai Sport e DAZN), l’opposto dei cucinieri sarà premiato come Credem Banca MVP delle Semifinali. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto Credem Banca, Gara 1 si apre con un record

    Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 1: Ben Tara top scorer, 1° set tra Perugia e Piacenza da record
    Gara 1 – Play Off 3° Posto Credem BancaSir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)
    Il primo set tra Perugia è Piacenza è il secondo più elevato della SuperLega 2024/25Una vera e propria battaglia sportiva quella che ha animato il 1° set tra Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gara 1 dei Play Off 3° Posto Credem Banca. Il primo parziale andato in scena al Pala Barton Energy – e conclusosi sul 37-35 per gli umbri – è stato il secondo per punteggio più elevato della SuperLega Credem Banca 2024/25, alle spalle della ‘maratona’ pallavolistica tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza, con il primo set che si chiuse sul 42-40.

    Ben Tara top scorer, Solè supera la doppia cifra
    Wassim Ben Tara in attacco contro Piacenza: è lui il top scorer di Gara 1
    Ad aggiudicarsi Gara 1 è stata Sir Susa Vim Perugia, trascinata dai 18 punti di Wassim Ben Tara. Per l’opposto dei Block Devils anche il dato migliore per attacchi punto vincenti, ossia 17. A muro buona prova di Robertlandy Simon, che ha chiuso con 5 block, mentre dai nove metri si è fatto apprezzare Ramazan Efe Mandiraci, schiacciatore di Piacenza che ha messo a segno 3 ace. Doppia cifra per il centrale di Perugia, Sebastian Solé, premiato MVP dell’incontro e autore di 12 punti. Tra i palleggiatori, Antoine Brizard è stato il più prolifico con 4 sigilli.
     
    Il Set più Lungo: 00.471° Set (37-35) Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.292° Set (25-18) Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 51.9%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 23.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 66Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 6Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 17Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Servizi Vincenti: 3Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 12Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Palleggiatori): 4Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORISebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    167
    32
    5,22

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    2
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    146
    39
    3,74

    6
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    131
    35
    3,74

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    131
    36
    3,64

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    124
    39
    3,18

    9
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    La situazione dopo Gara 1Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie contro Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il prossimo turnoGara 2– Play Off 3° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la prevendita dei biglietti per Gara 2 di sabato 3 maggio.

    Piacenza 30.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo la maratona di Gara 1 con Sir Susa Vim Perugia torna domani, giovedì 1° maggio, a lavorare in palestra con una doppia seduta per preparare Gara 2 della Finale 3° – 4° posto in programma al PalabancaSport sabato 3 maggio alle ore 20.30.
    Si gioca al meglio delle tre partite, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dovrà vincere Gara 2 per allungare la serie e tornare a Perugia sabato 10 maggio per Gara 3.
    La vincente della serie è qualificata alla Champions League 2025-2026, la perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026.
    Prosegue, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 che sarà anche l’ultima uscita stagionale al PalabancaSport di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    La partita è inclusa nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° posto: Perugia vince Gara 1 della sfida con Piacenza

    Perugia, 29 Aprile 2025

    Il primo atto della sfida al meglio delle tre per conquistare l’accesso alla Champions League per la prossima stagione è della Sir Susa Vim Perugia che vince Gara 1 dei Play Off 3°posto battendo Piacenza in 4 set. Un avvio incredibile con i ragazzi di Travica che ricuciono uno strappo di 7 lunghezze nel primo parziale: con i padroni di casa avanti 22-15, portano il set ai vantaggi e combattono su ogni pallone per 47 minuti. La Sir Susa Vim lo chiude 37-35 poi si prende il secondo in scioltezza (25-18). La terza frazione è degli emiliani (19-25), ma poi è Perugia a chiudere con ampio margine (25-18). La squadra di casa termina il match con il 52% di efficacia in attacco, 7 muri e 5 ace. L’mvp è assegnato a Sebastian Solè: il centrale chiude con 12 punti, un 67% in attacco e 4 muri.
    Sabato sera, 3 maggio, è in programma gara 2, in casa di Piacenza, al PalaBanca Sport.
    Il MatchAvvio equilibrato, con i padroni di casa a segno con il muro di Ben Tara su Mandiraci e il maniout di Plotnytskyi; Piacenza risponde con Yuri Romanò, Giannelli arma Solè che colpisce in primo tempo. Lo schiacciatore ucraino di casa Sir Susa Vim Perugia con un ace firma il break (9-7). Gli emiliani recuperano e l’attacco dal centro di Maar ristabilisce l’equilibrio. Brizard consolida con un servizio vincente. Punto a punto in questa fase con Simon letale dal centro, risponde Ben Tara in maniout. Due muri consecutivi di Solè, prima su Gueye e poi su Maar e Perugia è di nuovo avanti (15-13). Il servizio vincente di Simone Giannelli e l’attacco di Plotnytskyi incrementano il vantaggio bianconero, il capitano dai nove metri va di nuovo a segno e porta i suoi avanti 20-14. Solè mura e colpisce e la Sir scava il solco (22-15). Piacenza accorcia le distanze e con l’ace di Maar prova a ritentare in partita. I ragazzi di Travica centrano un break di cinque punti (22-20) e con l’attacco di Bovoloenta trovano il pari. Plotnytskyi in diagonale aggancia il set point, ma Madiraci manda il parziale ai vantaggi. Nuova palla set per la Sir con l’attacco di Ben Tara, ma Piacenza ribalta il fronte e con il primo tempo di Simon ha questa volta il set point in mano. Semeniuk annulla (26-26). Il muro di Solè su Bovolenta vale un nuovo setpoint Sir, ma Piacenza annulla e Romanò prima firma l’ace del 28-29 poi spreca. Si va avanti punto a punto fino al nuovo setpoint Sir conquistato da Semeniuk con un maniout, ma Ben Tara al servizio spreca. Mandiraci invece firma l’ace del 35-34, poi manda in rete. Il lunghissimo primo set si chiude con l’ace di Kamil Semeniuk. (37-25).
    Il secondo set si apre con Oleh Plotnytskyi show dai nove metri e in attacco (5-2). Solè dal centro non sbaglia, la pipe di Semeniuk spinge avanti i Block Devils e la diagonale fulminea di Ben Tara allunga il vantaggio a +5 (11-6). Piacenza recupera una lunghezza con l’ace di Mandiraci, ma è ancora l’opposto tunisino di casa bianconera ad andare a segno e la Sir allunga. Il pallonetto di Simone Giannelli vale il 18-11, Gueye risolve lo scambio lungo del 19-13, ma Loser porta i suoi a quota 20. Plotnytskyi consolida con un attacco fulmineo e Ben Tara aggancia il set point in diagonale (24-17). Il set si chiude con il servizio di Mandiraci che si infrange nella rete (25-18).
    Gioco veloce in avvio della terza frazione. Il primo break è di Piacenza con il muro di Simon sull’attacco di Plotnytskyi. Maniout di Ben Tara e attacco di Semeniuk e l’equilibrio è ristabilito. Con due muri perentori i padroni di casa provano l’allungo, ma gli emiliani giocano sulle mani del muro bianconero e Mandiraci colpisce in parallela (10-12). Plotnytskyi riporta i suoi a contatto, Maar va a segno in maniout, ma poi spreca al servizio (14-15). Il giovane schiacciatore turco di casa Gas Sales difende un pallone con un piede e poi chiude lo scambio del +3, ma Perugia recupera e con l’attacco out di Simon si riporta a -1. Gli emiliani invertono di nuovo la rotta e si spingono avanti fino al 17-22. E’ Maar a conquistare il set point con un maniout e il parziale si chiude 19-25.
    Perugia parte avanti in avvio della quarta frazione e gli emiliani diventano imprecisi in attacco e al servizio. Lo scambio lunghissimo chiuso dall’attacco di Semeniuk fa esplodere l’urlo del Palabarton Energy. Ben Tara e Plotntyskyi spingono avanti in attacco e maniout, Simon spreca, ma arriva il muro di Maar sull’opposto di casa Sir. Perugia resta avanti ed incrementa il gap; con l’errore al servizio di Bovolenta avanza 20-16. Ben Tara consolida, e Plotnytskyi aggancia il match point. La partita si chiude con l’errore in attacco di Romanò.
    IL TABELLINOSIR SUSA VIM PERUGIA-GAS SALES BLENERGY PIACENZA  3-1Parziali: 37-35, 25-18, 19-25, 25-18.
    ARBITRIMarco Zavater e Vincenzo Carcione
    LE CIFRESIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 18, Solè 12, Loser 6, Semeniuk 13, Plotnytskyi 14, Colaci (libero), Ishikawa, Zoppellari. N.e: Candellaro, Piccinelli (lib), Cianciotta, Herrera, Usowicz.All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 4, Romanò 13, Simon 11, Bovolenta 1,  Mandiraci 16, Maar 16, Scanferla (lib.), Ricci Andringa, Gueye. N.E. Salsi, Galassi, Loreti, Basso (Lib).All.Travica, vice Bologna.
    PERUGIA:  b.s.27, ace 5, 46% ric. pos., 23% ric. prf., 52% att., 7 muri.PIACENZA:  b.s.23, ace 6, 44% ric. pos., 21% ric. prf., 46% att., 9 muri.
    [embedded content]
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play Off 3° Posto, Perugia batte Piacenza 3-1 nel primo round

    Martedì 29 aprile 2025 Play Off 3° Posto Credem Banca: Perugia si aggiudica Gara 1
    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 1: Perugia supera Piacenza in quattro set e muove il primo passo verso la Champions League 2026
    Risultati Gara 1 Play Off 3° Posto SuperLega Credem Banca: Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Solé 12, Ben Tara 18, Semeniuk 13, Loser 6, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Herrera Jaime, Usowicz. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Mandiraci 16, Simon 11, Romanò 13, Maar 16, Bovolenta 1, Basso (L), Ricci 0, Scanferla (L), Andringa 0, Gueye 2. N.E. Salsi, Galassi, Loreti. All. Travica. ARBITRI: Zavater, Carcione, Salvati. NOTE – durata set: 47′, 29′, 32′, 30′; tot: 138′.
    Il primo atto della sfida al meglio delle tre partite per conquistare l’accesso alla Champions League 2026 è della Sir Susa Vim Perugia, che vince Gara 1 dei Play Off 3° Posto Credem Banca battendo Piacenza in quattro set. Un avvio incredibile con i ragazzi di Ljubomir Travica che nel primo parziale riescono a ricucire uno strappo di ben sette lunghezze, con i padroni di casa avanti 22-15, ma poi cedono ai vantaggi. Il punto a punto premia i Block Devils dopo ben 47 minuti (37-35). Gli ospiti accusano il colpo e la Sir Susa Vim si prende il secondo parziale in scioltezza (25-18). La reazione degli emiliani arriva invece nel terzo atto (19-25), ma è Perugia a chiudere il set successivo con ampio margine (25-18). La squadra di casa chiude con il 52% di efficacia in attacco, 7 muri e 5 ace. Il premio di MVP è assegnato a Sebastian Solé, il centrale chiude il match con 12 punti, il 67% in attacco e 4 muri vincenti.
    MVP: Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.189
    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia): “Giochiamo per un posto in Champions League il prossimo anno, quindi è normale che devi combattere. Aver vinto il primo set è stato un bene: quando abbiamo raggiunto un ampio margine ci siamo un po’ deconcentrati e abbiamo concesso qualche punto di troppo. Poi ci siamo ripresi nel braccio di ferro, abbiamo tenuto un buon sideout e siamo rimasti lucidi”.Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ci è mancato qualcosa, abbiamo commesso qualche errore di troppo e questo ci è costato caro. Centrale di fatto ci avevo giocato solo in serie B, dove la palla viaggia a velocità diverse, ho faticato ad adattarmi e soprattutto ad arrivare a muro, ma ho cercato di dare il massimo in battuta e un punto in attacco l’ho anche fatto. Adesso tutto si deciderà in Gara 2, credo che ci siano tutte le possibilità per allungare la serie, ma certo dovremo commettere meno errori e crederci sempre”.
    La situazione dopo Gara 1Perugia è avanti 1-0 nella serie con Piacenza.
    Gara 2 Play Off 3° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi incerottati lottano ma cedono a Perugia Gara 1

    Perugia 29.04.2025 – Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata esce dal Pala Barton Energy sconfitta in Gara 1 della Finale 3° posto ed ora, per portare la serie a Gara 3, dovrà vincere sabato 3 maggio al PalabancaSport il secondo atto di questa serie.
    Lotta per oltre due ore di gioco la formazione biancorossa costretta dal computo degli italiani in campo a schierare Bovolenta in posto 3 insieme a Simon. Di fatto nessun cambio per Travica con Kovacevic, Loreti, Galassi e Ricci fuori gioco per problemi vari. Il solo Ricci in campo per permettere l’ingresso di Gueye in alcuni giri, per il resto nessuna possibilità di cambi per il tecnico biancorosso.
    Eppure, la squadra sotto 21-14 nel primo set ha portato gli avversati ai vantaggi e non concretizzato sette set point mentre ha vinto il terzo parziale e lottato negli altri nonostante gli errori commessi soprattutto in attacco, ben 13 di cui 6 nel quarto set, pesino tanto sull’esito finale della gara.
    Quattro i biancorossi in doppia cifra: Maar e Mandiraci con 16, Romanò 13 e Simon 11.
    La partita – In avvio di gara coach Travica manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Bovolenta al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottato: Kovacevic è in tribuna per il riacutizzarsi di un problema alla mano e al suo posto in panchina siede il giovane Lorenzo Antonio Basso con la maglia di secondo libero. Ricci è in panca ma di fatto indisponibile per un problema muscolare al polpaccio come pure l’altro centrale Galassi che nella rifinitura ha accusato un problema alla schiena e così coach Travica sposta Bovolenta al centro per il computo degli italiani in campo. Loreti, sottoposto ad una ecografia che ha evidenziato una distorsione tibio-tarsica di secondo grado alla caviglia sinistra, siede in panchina inutilizzabile con la maglia da schiacciatore. Perugia risponde con Giannelli e Ben Tara in diagonale, Loser e Solé al centro, Semeniuk e Plotnytskyi alla banda, Colaci è il libero.
    I primi due punti sono targati Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, i padroni di casa mettono avanti il naso sul 8-7, a quota dieci è parità e subito dopo l’ace di Brizard riporta nuovamente avanti i suoi (10-11). Due muri consecutivi degli umbri valgono il doppio vantaggio (15-13) con Travica a chiamare tempo, in campo c’è Gueye, con Ricci che prende il posto di Simon per lasciare subito il posto al libero Scanferla, Travica le sfrutta tutte. Sul più 4 per Perugia (18-14), nuovo time out del tecnico biancorosso, il turno in battuta di Giannelli crea problemi alla ricezione di Piacenza, il secondo ace del regista vale il 20-14, il fallo di Romanò vale il 21-14. Punto di Maar, muro di Gueye, punto di Mandiraci, ace di Maar e colpo di prima intenzione di Brizard (22-19). Altro punto di Mandiraci (22-20) con Lorenzetti a chiamare il secondo time out a disposizione, Romanò pareggia i conti a quota 23, il primo set point è umbro (24-23) annullato da Mandiraci, il secondo ancora umbro (25-24) annullato da Simon a muro che poi porta il primo set point ai suoi (25-26) annullato da Plotnytskyi. Nuovo set point per Piacenza con la pipe di Mandiraci (26-27) annullato dalla battuta in rete di Simon, set point per Perugia (28-27) annullato da Bovolenta, l’ace di Romanò consegna un nuovo set point ai suoi annullato dalla battuta sbagliata dello stesso opposto. Nuova occasione per Perugia (30-29) annullato, ora è Piacenza a poter chiudere (30-31), si va avanti. Quinto set point per i biancorossi (31-32) battuta out di Bovolenta, sesta occasione per Piacenza (32-33) annullata, ora può chiudere Perugia (34-33) ma non lo fa, l’ace di Mandiraci vale il settimo set point (34-35) si va avanti, una invasione a rete consegna un nuovo set point a Perugia (36-35) che chiude con l’ace di Semeniuk.
    Muro di Simon ma è poi Perugia a prendere il largo (10-5) capitalizzando anche un paio di errori in attacco dei biancorossi, l’ace di Mandiraci vale il meno tre (13-10), riparte forte la formazione umbra (19-11). Fatica Piacenza, gli umbri corrono veloci verso il traguardo del secondo parziale, sono sette i set point a disposizione (24-17), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Mandiraci con Perugia che chiude con un 70% in attacco.
    Due muri subiti nel giro di tre scambi ma è sempre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a condurre di due lunghezze (7-9, 8-10, 9-11), il diagonale di Mandiraci vale il più tre (14-17), l’errore di Simon riporta ad una lunghezza Perugia (17-18) che subito si rifà con un muro su Plotnytskyi (17-19), l’errore in attacco di Perugia vale il più quattro per Piacenza (17-21). Il mani fuori di Maar consegna ai suoi cinque set point (19-24) che subito trovano il punto che chiude il parziale.
    Perugia allunga subito (7-3) ringraziando per due errori in attacco di Maar che costringono coach Travica a chiamare time out, alla ripresa del gioco nuovo attacco out biancorosso questa volta con Simon (8-3). Vantaggio che strada facendo i perugini incrementano (15-8), i biancorossi riducono lo svantaggio (17-13) con il diagonale di Romanò, sul 19-16 time out di Lorenzetti. Perugia si costruisce sei match ball (24-18) e chiude sull’errore in attacco di Romanò.
    Alessandro Bovolenta: “Ci è mancato qualcosa, abbiamo commesso qualche errore di troppo e questo ci è costato caro. Centrale di fatto ci avevo giocato solo in serie B dove la palla viaggia a velocità diverse, ho fatto fatica ad adattarmi e soprattutto arrivare a muro ma ho cercato di dare il massimo in battuta e un punto in attacco l’ho anche fatto. Adesso tutto si deciderà in Gara 2, credo che ci siano tutte le possibilità per allungare la serie ma certo dovremo commettere meno errori e crederci sempre”.
    Il tabellino
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3-1
    (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)                     
    Sir Susa Vim Perugia: Plotnytskyi 14, Solé 12, Ben Tara 18, Semeniuk 13, Loser 6, Giannelli 3, Colaci (L), Zoppellari, Ishikawa. Ne: Piccinelli (L), Candellaro, Cianciotta, Herrera, Usowicz. All. Lorenzetti.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Maar 16, Bovolenta 1, Brizard 4, Mandiraci 16, Simon 11, Romanò 13, Scanferla (L), Ricci, Gueye 2, Andringa. Ne: Salsi, Galassi, Loreti, Basso (L). All. Travica.
    Arbitri: Zavater di Roma, Carcione di Roma.
    Note: durata set 47’, 29’, 32’ e 30’ per un totale di 148’. Spettatori 3189. MVP: Sebastian Solé. Sir Susa Vim Perugia: battute sbagliate 27, ace 5, muri punto 7, errori in attacco 5, ricezione 46% (23% perfetta), attacco 52%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 23, ace 6, muri punto 9, errori in attacco 13, ricezione 44% (21% perfetta), attacco 46%. LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” anche per gara 3 del 4 maggio

    Trento, 29 aprile 2025
    Anche domenica 4 maggio, in occasione di gara 3 di Finale Play Off Scudetto delle ore 15.20, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si troveranno di fronte ad una ilT quotidiano Arena completamente gremita in ogni ordine di posto.A cinque giorni dal fischio d’inizio e con gara 2 ancora da giocare, oggi sono infatti stati esauriti tutti i biglietti messi in vendita per l’appuntamento. Per l’ottava volta in questa stagione (la quarta consecutiva), il palazzetto dello sport di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: saranno 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la partita che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport, DAZN, VBTV e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 14.20 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO