More stories

  • in

    Domani sera al PalabancaSport gara di ritorno dei Play Off di Cev Volleyball Cup, i biancorossi cercano la qualificazione ai Quarti di Finale con i rumeni dell’Arcada Galati.

    Piacenza 24.01.2023 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 25 gennaio, alle 20.30 il PalabancaSport accenderà i riflettori sulla gara di ritorno dei Play Off della Cev Volleyball Cup. Avversaria la formazione rumena del C.S. Arcada Galati, arbitri della gara Alexandros Avramidis (Grecia) e Atanas Varbanov (Bulgaria).
    Ai biancorossi per qualificarsi ai Quarti di Finale, turno successivo della manifestazione, sarà sufficiente vincere due set visto che nella gara di andata, quindici giorni fa in terra rumena, si sono imposti per 3-0. In caso di vittoria della formazione di Galati per 3-0 o 3-1 per decidere chi accederà ai Quarti di Finale si giocherà il Golden Set ai 15 punti.
    La squadra biancorossa, dopo la sconfitta subita a Monza sabato scorso nella quinta giornata di ritorno del campionato, è tornata da ieri in palestra con una doppia seduta di lavoro, quindi oggi pomeriggio lavoro tecnico e domani rifinitura. Per la Società biancorossa quella di domani è la sesta sfida in Europa nella sua breve storia.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3) e negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul mentre la formazione romena nei sedicesimi ha avuto la meglio sulla formazione bulgara del Neftohimik Burgas e negli ottavi di finale sui finlandesi del Savo Volley Kuopio con un doppio 3-1.
    Massimo Botti (Allenatore Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “E’ vero ci basterà vincere due set per qualificarci al turno successivo ma scenderemo in campo senza fare alcun calcolo perché farli sarebbe pericoloso. Cercheremo di chiudere il discorso qualificazione il prima possibile e poi vedremo di valutare anche altre situazioni. Certamente affrontiamo una squadra di livello che nella gara di andata anche se da noi vinta in maniera netta ci ha comunque messo in difficoltà. Leal? Si sta allenando senza forzare, spero di poterlo recuperare questa settimana ma tutto dipende se sente ancora dolore e questa è una situazione soggettiva”.
    L’avversario: C.S. Arcada Galati.
    La formazione romena attualmente è terza in classifica nel Divizia A1, il campionato romeno che vede al via 12 squadre: 30 punti conquistati grazie a dieci vittorie e tre sconfitte. L’ultima gara in campionato l’ha giocata domenica scorsa a Bucarest dove ha perso al tie break ( 27-29, 29-27, 25-15, 21-25, 15-9) con la capolista Dinamo Bucarest che ora divide il primo posto in classifica con lo Steaua Bucarest. Il 14 gennaio, alla ripresa del campionato, Galati aveva sconfitta in casa per 3-0 la formazione del Rapid Bucarest. In bacheca ha quattro titoli nazionali, due Coppa di Romania e due Supercoppa di Romania. È allenata da Sergio Stancu, un passato da giocatore in Italia con la maglia di Taranto e Forlì. LEGGI TUTTO

  • in

    Convenzione con la Consulta delle Scuole di Piacenza e Provincia: al PalabancaSport biglietto a 7 euro per assistere alle partite della squadra.

    Piacenza 23.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Consulta degli Studenti a braccetto. La Società della Presidente Elisabetta Curti vuole essere sempre più vicina agli studenti e renderli partecipi delle gare dei biancorossi e per questo è stata sottoscritta una convenzione affinché gli studenti delle Scuole Superiori possano entrare al PalabancaSport con un biglietto a prezzo agevolato (7 euro).
    La Consulta delle Scuole Superiori di Piacenza e Provincia è composta da 22 rappresentati, due per ogni istituto ed è presieduta da Riccardo Dallacasagrande presente alla Conferenza Stampa insieme a Daniele Razetti.
    Al tavolo dei relatori presenti – con Mario Dadati Assessore allo Sport del Comune di Piacenza – Massimo Botti primo allenatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Daniele Razetti della Consulta degli Studenti, Luca Rigolon e Monica Uccelli rispettivamente Segretario Generale e Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Il progetto – ha sottolineato Daniele Razetti – studiato con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato presentato alla Consulta e subito è stato approvato. Cercheremo di portare più studenti possibili ad ogni partita, la pallavolo è un bellissimo mondo”.
    Da parte sua Monica Uccelli, Responsabile Marketing della Società biancorossa ha sottolineato che “fin dalla sua nascita Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha voluto fare squadra con Piacenza coinvolgendo più Enti e realtà cittadine”, ha quindi ribadito che “l’intenzione anche con questa Convenzione con la Consulta degli Studenti è quella di coinvolgere sempre di più il territorio” per poi concludere con l’auspicio “che gli studenti piacentini sfruttino questa convenzione e possano fare sentire tutto il loro calore a chi scende in campo ma soprattutto che gli stessi studenti si sentano sempre più coinvolti nel progetto”.
    Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza ha applaudito l’iniziativa: “Mi auguro vivamente che questa iniziativa della Società della Presidente Elisabetta Curti venga proposta anche da altre Società, tutte le società sportive dovrebbero avere delle attività ed iniziative indirizzate all’esterno in grado di coinvolgere soprattutto i più giovani. Lo sport è scuola, avvicinandosi allo sport i ragazzi capiscono cosa è il sacrificio, capiscono che tutto non si costruisce in un giorno o in poco tempo”.
    Massimo Botti ha espresso la sua contentezza per “una collaborazione che possa coinvolgere più giovani possibili, che i ragazzi si avvicinino con entusiasmo a questo sport e possano tifare per la squadra della loro città”.
    A Luca Rigolon, Segretario Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il compito di chiudere la Conferenza Stampa. “In questi mesi la Società ha iniziato collaborazioni con vari Enti e Società del territorio con lo scopo di avvicinare sempre più persone alla squadra e a questo sport. Sono nate convenzioni con l’Università Cattolica e il Politecnico, con le varie società pallavolistiche e non solo pallavolistiche, con il Centro Sportivo Italiano. Quella con la Consulta degli Studenti è l’ultima in ordine temporale ma non sarà l’ultima assoluta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: Bravi a reagire alle difficoltà”

    La vittoria piena di ieri al PalaPanini mette la firma sulla matematica certezza del primo posto in regular season per Perugia, ma il tecnico bianconero guarda oltre: “Non dobbiamo pensare di essere più furbi o più bravi degli altri, gli altri ci stanno già aspettando nei momenti decisivi. Meglio stare concentrati, umili, non pensare ai record, ma pensare invece a giocare meglio di partita in partita”. Squadra già al lavoro oggi pomeriggio per il match di mercoledì contro Düren che chiuderà la fase a gironi della Champions. Ancora Anastasi: “È importante cercare di fare il miglior risultato possibile per il discorso del ranking che stabilirà in che parte del tabellone finiremo e che quarto di finale troveremo”

    Rientrata in tarda serata a Perugia dalla vittoriosa trasferta di Modena, torna già oggi pomeriggio al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.All’orizzonte per i Block Devils, con la denominazione europea Sir Sicoma Monini, c’è infatti l’ultimo turno dei gironi di Champions mercoledì sera in casa contro i tedeschi del SWD powervolleys Düren.Sarà un ritorno in palestra decisamente raggiante quello dei bianconeri che, espugnando in quattro set ieri il PalaPanini, hanno chiuso aritmeticamente il discorso per il primo posto in regular season. Lo hanno fatto con la ventottesima vittoria stagionale, lo hanno fatto giocando un match di grande qualità, lo hanno fatto dimostrando la capacità di tirarsi fuori dalle difficoltà. E quest’ultimo è l’aspetto che è piaciuto di più al tecnico bianconero Andrea Anastasi.“È vero, siamo stati molto bravi a reagire alle difficoltà. Loro all’inizio sono stati magnifici, ci hanno aggredito, ci hanno messo in difficoltà e noi abbiamo subito nel primo set faticando a rialzarci. Penso però che la chiave della partita sia stato proprio il primo set che stavamo perdendo secco, che abbiamo avuto la capacità di recuperare e che si è deciso solo in volata con un nostro errore. Ma quel set, malgrado perso, ci ha dato lo spunto per combattere nel secondo fino alla fine. Poi dal terzo siamo stati bravi con il muro e la difesa, abbiamo fatto la differenza lavorando benissimo con questi due fondamentali ed alla fine è arrivata la vittoria”.Vincere la regular season a 6 giornate dalla fine è impresa vera e propria, conseguenza di un percorso netto incredibile compiuto finora in Superlega dai Block Devils. Ma sotto le volte di Pian di Massiano i pensieri sono concentrati altrove.“Non pensavamo troppo alla matematica del primo posto, avevamo già un bel vantaggio”, continua Anastasi. “La verità è che non dobbiamo pensare di essere più furbi o più bravi degli altri, gli altri ci stanno già aspettando nei momenti decisivi. Il primo momento decisivo sarà la Final Four di Coppa Italia ed io sto guardando Piacenza, nostro avversario in semifinale, con grande attenzione. È una squadra che può metterci in grande difficoltà quindi è meglio stare concentrati, umili, non pensare ai record, ma pensare invece a giocare meglio di partita in partita”.Ragionando di partita in partita, la prossima arriva subito. Dopodomani sera al PalaBarton il match contro il SWD powervolleys Düren chiuderà la Pool E. Perugia è già sicura del primo posto e della qualificazione ai quarti di finale, ma in ballo c’è la ricerca della miglior posizione possibile tra le prime per il discorso degli incroci nei quarti.“Contro Düren – conclude il coach di Poggio Rusco – non possiamo andare in campo pensando che sia già vinta solo perché siamo più bravi. Inoltre è importante cercare di fare il miglior risultato possibile per il discorso del ranking che stabilirà in che parte del tabellone finiremo e che quarto di finale troveremo. Di conseguenza noi andremo in campo come ogni volta per fare il nostro meglio e per vincere la partita con il miglior punteggio possibile”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteIl Presidente Giammarco Bisogno: “Siamo vicini a Giulio Pinali, a disposizione anche per trovare le migliori soluzioni per la sua guarigione” LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Giammarco Bisogno: “Siamo vicini a Giulio Pinali, a disposizione anche per trovare le migliori soluzioni per la sua guarigione”

    Lo choc alla fine del terzo set della gara tra Emma Villas Aubay Siena e Top Volley Cisterna, disputata ieri e vinta alla fine dai senesi. Un intero palazzetto che ammutolisce, gli occhi dei circa mille spettatori presenti al PalaEstra sono tutti indirizzati al punto in cui Giulio Pinali si trova a terra dolorante. È un brutto infortunio, quello dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena e della Nazionale italiana, che costringerà il giocatore a rimanere fermo per poter prima guarire e poi riprendere la condizione in vista del suo ritorno in campo. La squadra senese dovrà quindi giocare le ultime sei partite del campionato di Superlega senza il suo opposto, che stava tra l’altro offrendo prestazioni di alto livello.
    Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno dedica un pensiero a Giulio Pinali: “Sono veramente molto dispiaciuto, è raro vedere infortuni di questo livello nella pallavolo – dichiara il massimo dirigente del sodalizio senese. – Giulio è un giocatore di grande professionalità, è al centro del nostro progetto e in questa stagione ha sempre messo il massimo impegno per fare bene con questa maglia. Nelle ultime partite ha fatto la differenza in campo, e ha fatto vedere quelle che sono le sue qualità. Sono molto dispiaciuto per la persona, per l’uomo, per l’importanza del giocatore e per la rilevanza dell’infortunio che sicuramente ci priverà di lui per il prosieguo del campionato”.
    Ancora Bisogno: “La società, il consiglio direttivo del club, gli sponsor sono tutti vicini a lui in questo momento non semplice. Gli facciamo gli auguri di pronta guarigione e siamo ovviamente a sua disposizione insieme alla società di Modena, che ne detiene il cartellino, per poter trovare le migliori soluzioni per l’intervento e per la successiva riabilitazione affinché essi siano i più congeniali possibili”.
    Siena ieri pomeriggio ha centrato una vittoria assai preziosa in ottica salvezza, conquistando tre punti dall’alto peso specifico nella lotta per rimanere in Superlega. La Emma Villas Aubay proseguirà ora il suo cammino senza un giocatore fondamentale come Giulio Pinali, la squadra dovrà cercare negli ultimi sei match del campionato altri punti pesanti per centrare l’obiettivo della permanenza in categoria: “Dobbiamo mantenere la calma e non galvanizzarci per questa vittoria – dichiara ora il Presidente Bisogno. – La squadra sta crescendo, dobbiamo dare merito ai ragazzi e allo staff tecnico che stanno facendo un buon lavoro. Ora dobbiamo pensare al match che giocheremo domenica in casa contro Padova, un’altra sfida nella quale dovremo lottare per cercare di portare a casa un risultato importante che può svoltare la stagione. Dobbiamo continuare a lavorare con la massima fermezza e recuperare tutto ciò che abbiamo perso in precedenza”.
    “Per quanto riguarda il ruolo dell’opposto – sono ancora parole di Giammarco Bisogno – abbiamo piena fiducia in Federico Pereyra, che è un giocatore importante, ha giocato con la sua Nazionale argentina, ha disputato le Olimpiadi. Siamo convinti che possa essere un buon riferimento, ma ciò non significa che noi non andremo sul mercato a prendere un giocatore. Dopo la partenza di Swan Ngapeth, e quella di andare via fu una scelta del giocatore, adesso siamo con i giocatori contati. Valuteremo di trovare sul mercato un altro opposto”.
    Conclude Bisogno: “Concentriamoci sulle ultime sei gare del campionato. Credo che sia possibile raggiungere un obiettivo che fino a due settimane fa sembrava impossibile da cogliere. Dobbiamo continuare a lavorare tanto e pensare che ancora non abbiamo fatto nulla, ogni partita può essere decisiva. Vista l’importanza della gara casalinga di domenica contro Padova abbiamo deciso di realizzare una speciale promozione con biglietti a costo più basso. Abbiamo bisogno di pubblico e di sostegno per portare questa squadra ai risultati che noi tutti ci auguriamo di raggiungere”.
    La prevendita per assistere alla gara Emma Villas Aubay Siena – Pallavolo Padova ha già preso il via online sul circuito della CiaoTickets. La gara sarà valevole per la sesta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. Il match prenderà il via domenica 29 gennaio al PalaEstra alle ore 15,30. LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri da favola per una Vero Volley Monza lanciatissima

    La Vero Volley Monza si gode il lunedì di riposo e la classifica dopo la vittoria casalinga di sabato firmata in quattro set sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Con l’ottavo successo in SuperLega Credem Banca 22/23, il quarto consecutivo, la formazione di Massimo Eccheli sale al sesto posto in graduatoria e scavalca Cisterna e Milano, riducendo a sole cinque lunghezze il disavanzo dalla seconda in classifica Trento, prossima avversaria domenica 29 gennaio, alle ore 18.00 in Trentino. La classifica è sempre più corta, con otto squadre (dalle seconde Trento e Modena alla nona Verona) in soli sette punti, e Monza sta gradualmente migliorando la sua posizione dopo sedici giornate, eguagliando il sesto posto delle stagioni 2016/17 (25 punti) e 2018/19 (26 punti) e inseguendo il quinto del 2020/21 (26 punti).
    Con le vittorie migliorano anche i numeri dei blu, che nelle statistiche di squadra confermano il terzo posto a muro (147 punti), in testa c’è Trento con 157 seguito da Cisterna con 152 (nella media set Monza è seconda insieme a Trento con 2.49 dietro a Perugia 2.59) ed il quarto negli ace (98 battute vincenti, con una media 1.66), al comando c’è Perugia con 119 (2.12). In attacco la Vero Volley è ottava con il 47.5% di positività, in testa rimane Perugia con il 54.6%, mentre in ricezione è nona con il 20,2% di positività, comanda Perugia con il 26,5%. Guardando le statistiche dei singoli, Vlad Davyskiba è sia il bomber (undicesimo marcatore del campionato con 235 punti, guida Petar Dirlic di Cisterna con 314, che l’ace-man dei suoi (secondo con 29 battute vincenti, meglio di lui solo Noumory Keita di Verona con 33 e Leon di Perugia, secondo con 32. A muro il leader monzese è Gianluca Galassi, capace salire in quarta posizione con 32 punti, al primo posto c’è Srecko Lisinac (Trento) con 39.
    ALLENAMENTI – GENNAIO 2023LUNEDÌ 23LiberoMARTEDÌ 24Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 25Ore 14.00 – 16.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 26Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVENERDÌ 27Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoSABATO 28Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 29Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 18.00 Trento – Vero Volley Monza (17a giornata SuperLega) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League alle porte! Prosegue la prevendita per Lube – Knack

    Testa alla CEV Champions League! La Cucine Lube Civitanova ha bisogno di un’altra notte europea per accantonare i tentennamenti in SuperLega Credem Banca e ritrovare le proprie certezze. I campioni d’Italia sono tornati in palestra nella mattinata di oggi per allenarsi in sala pesi, mentre nel pomeriggio assaggeranno il campo per una seduta tecnica in vista del match di mercoledì 25 gennaio (ore 20) con il sestetto belga dello Knack Roeselare. Un successo nell’ultima gara della Pool C con il primato nel girone già blindato aritmeticamente, oltre ad allungare l’imbattibilità stagionale nella prestigiosa kermesse per Club, consentirebbe ai biancorossi di migliorare il ranking nella speranza di un abbinamento soft nei Quarti.
    Per firmare il primo successo casalingo del 2023, i biancorossi dovranno dare vita a un reset alla vigilia del confronto con il team dell’ex cuciniero Stijn D’Hulst e dimenticarsi l’inusuale dato negativo delle tre sconfitte consecutive nella Regular Season. L’ultimo passo falso, all’Eurosuole Forum con Trento in quattro set, incredibilmente non è stato sfruttato dalle dirette inseguitrici di Civitanova, un po’ come era già accaduto nel turno precedente. Gli uomini di Chicco Blengini, fermi a 26 punti e slittati al quarto posto in SuperLega dopo l’anticipo di sabato per il kappaò con i gialloblù, che erano dirimpettai in classifica, non hanno perso altre posizioni in virtù delle sconfitte di Piacenza a Monza e i giri a vuoto domenicali di Cisterna a Siena e di Milano a Verona. Il dato più significativo del weekend è la vittoria con largo anticipo della stagione regolare da parte di Perugia, che ha finora raccolto tutti i punti disponibili e ieri ha espugnato per 3-1 in rimonta il PalaPanini ancorando Modena a 29 punti in coabitazione con Trento a + 3 dalla Lube.
    Grande equilibrio alle spalle di Perugia
    Trento, seconda forza della classifica, ha collezionato finora 9 vittorie e 7 sconfitte, proprio come Modena e Civitanova. Dal 2009/10 a oggi nessuna squadra giunta seconda al termine della stagione regolare ha mai perso più di 6 gare in tutta la prima fase. Nel 2008/09, invece, Trento chiuse la Regular Season con 56 punti, frutto di 18 successi e 8 sconfitte globali. Numeri che testimoniano come, escludendo il cammino solitario della corazzata Perugia, quello attuale sia uno dei campionati più equilibrati del ventunesimo secolo con i team ora classificati dal secondo all’ottavo posto raccolti in soli 7 punti.
    Calendario settimanale
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: riposo, tecnica
    Mercoledì: tecnica, gara della 3ª di ritorno della Pool C VS Knack (ore 20 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Giovedì: riposo, pesi + tecnica
    Venerdì: riposo, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: tecnica, gara della 6ª di ritorno di SuperLega VS WithU (ore 18 all’AGSM AIM FORUM – PalaOlimpia di Verona)
    Prevendita biglietti per la Champions League
    In vista del match di mercoledì 25 gennaio (ore 20) all’Eurosuole Forum, valido per l’ultima giornata della Pool C, tra Cucine Lube Civitanova e Knack Roeselare, continua la prevendita online e in presenza negli shop Vivaticket in Italia, mentre dopo la domenica di sosta, alle 17 di oggi riprenderà il via la prevendita al botteghino del palas secondo gli orari d’apertura della biglietteria.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum lunedì 23 e martedì 24 gennaio (ore 17-19), mercoledì 25 gennaio (10-12.30, 17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a di ritorno

    Domenica 22 gennaio 2023SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a giornata di ritorno
    SuperLega Credem Banca5a Giornata di ritorno: una falsa partenza non impedisce a Perugia di espugnare in quattro set il PalaPanini, Siena piega Cisterna per 3-1 in rimonta, Verona torna al successo e batte Milano 3-0, Padova fa altrettanto con Taranto
    Risultati 5° Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-18)
    WithU Verona – Allianz Milano 3-0 (25-23, 27-25, 25-21)
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-23, 23-25, 16-25, 18-25)
    Giocate ieri:Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 1-3 (19-25, 25-22, 19-25, 18-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-18) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 19, Mazzone 7, Pinali 11, Van Garderen 19, Ricci 6, Pochini (L), Bonami (L), Biglino 0, Pereyra 7, Raffaelli 0, Pinelli 0. N.E. Fontani. All. Pelillo. Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Bayram 8, Zingel 3, Dirlic 9, Sedlacek 18, Rossi 5, Gutierrez 8, Catania (L), Mattei 1, Martinez 2, Kaliberda 4. N.E. Lostritto, Staforini, Zanni. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Pozzato. NOTE – durata set: 29′, 29′, 29′, 25′; tot: 112′. Spettatori: 972. MVP: Van Garderen.
    Nella 5a giornata di ritorno della Regular Season l’Emma Villas Aubay Siena sconfigge la Top Volley Cisterna, conquista la seconda vittoria di fila in SuperLega Credem Banca e si aggiudica tre punti pesantissimi nella corsa salvezza. Al PalaEstra i laziali iniziano con ritmo il match e conquistano il primo set dando la sensazione di essere in serata. Poi, però, i toscani reagiscono con forza. Pinali, Petric e Van Garderen (MVP dell’incontro) mettono giù punti su punti. Alla fine del terzo set Giulio Pinali rimane dolorante sul taraflex ed esce dall’incontro per infortunio: sono in corso accertamenti per capire le sue condizioni. Al suo posto nell’ultimo set trova spazio Federico Pereyra e i senesi completano l’opera firmando la seconda vittoria piena del 2023.
    MVP: Maarten Van Garderen (Emma Villas Aubay Siena)SPETTATORI: 972
    Maarten Van Garderen (Emma Villas Aubay Siena): “Sono tanto orgoglioso. Abbiamo avuto continuità sfornando un’altra buona prestazione come a Piacenza. Con un buon gioco abbiamo conquistato tre punti importantissimi per la classifica. Possiamo crescere ancora, ma questo è il mix di grinta, cuore e gioco che possiamo esprimere. Volevamo confermarci. Siamo rimasti uniti chiudendo il match. In attacco nelle ultime settimane sono aumentate le percentuali. Abbiamo lavorato tanto ed è merito di tutti, dello staff, del palleggiatore Juan Ignacio Finoli e di tutti noi che siamo riusciti a tirare fuori prestazioni migliori rispetto al passato. Siamo stati lucidi e concentrati in questa sfida. Anche nel primo set abbiamo avuto occasioni per vincere, loro sono stati bravi in quel frangente. Noi siamo rimasti lucidi, nel terzo set siamo andati in vantaggio e quello ha contato molto. La battuta di Pinali è stata fondamentale in quel momento. Il successo finale è dedicato a lui, speriamo che l’infortunio non sia grave torni a giocare il prima possibile”.
    Andrea Rossi (Top Volley Cisterna): “Siamo partiti bene vincendo un set combattuto, poi ci siamo spenti a livello caratteriale innervosendoci subito. Siena ha giocato un’ottima gara. C’è rammarico, perché contro loro abbiamo lasciato 6 punti”.
    WithU Verona – Allianz Milano 3-0 (25-23, 27-25, 25-21) – WithU Verona: Spirito 1, Keita 15, Grozdanov 6, Sapozhkov 16, Mozic 13, Cortesia 7, Magalini 0, Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0, Perrin 0. N.E. Bonisoli, Zanotti, Mosca, Jensen. All. Stoytchev. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 11, Loser 4, Patry 15, Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 7, Pesaresi (L), Bonacchi 0, Lawrence 0, Ebadipour 4, Fusaro 0. N.E. Colombo, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Luciani, Curto. NOTE – durata set: 28′, 33′, 29′; tot: 90′. Spettatori 3.259. MVP: Keita.
    La WithU Verona torna alla vittoria superando l’Allianz Milano per 3 a 0 e scacciando la crisi. Nel primo set l’equilibrio viene spezzato dai padroni di casa, che fanno la differenza a muro e anche in attacco soprattutto con un buon rendimento di Keita. La formazione meneghina prova a recuperare portando la sfida in parità, ma il martello maliano chiude i conti sul 25 a 23. La gara si conferma avvincente anche al rientro in campo, con Milano che riesce a costruirsi un discreto vantaggio, ma il recupero di Verona è da applausi e vale il 2 a 0. Nel terzo set le due squadre giocano punto a punto, ma sono i gialloblù a trovare maggiore continuità in attacco, fino all’allungo decisivo firmato da Mozic. Gli uomini di Piazza provano a rientrare in partita senza successo perché Sapozhkov mette a terra la palla che decreta la fine del match. Doppia cifra per tutti e tre i componenti del tridente scaligero, con Sapozhkov best scorer con 16 punti. Ben 12 i muri di Verona, quattro dei quali firmati da Cortesia.
    MVP: Noumory Keita (WithU Verona)SPETTATORI: 3.259Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona): “Un grande risultato. Ne avevamo bisogno da tutti i punti di vista. Abbiamo attraversato un periodo difficile, non ne siamo certamente usciti, ma abbiamo ampi margini di miglioramento e la prova di oggi ne è la dimostrazione. È stata una vittoria di cuore e carattere che volevamo e abbiamo cercato con tutte le nostre forze. Il passo falso di Taranto ha colpito molto psicologicamente, per cui speriamo che questa vittoria ci permetta di migliorare dal punto di vista dell’esperienza. Non dobbiamo scordare il periodo che abbiamo passato ed è necessario essere sempre più forti nella mentalità”.
    Jean Patry (Allianz Milano): “C’è mancato poco. Se vediamo il punteggio dei primi due set, abbiamo giocato punto a punto. Forse troppi errori in battuta, poca efficacia in attacco perché loro hanno difeso molto bene. Alla fine di questa partita mi sembra di aver preso uno schiaffo, un colpo. Abbiamo perso 3-0, non ce lo aspettavamo. Volevamo fare un altro risultato. Ci è mancata un po’ di aggressività contro una squadra molto fisica e non abbiamo trovato soluzioni. Dobbiamo pensare alla prossima partita, abbiamo una settimana. Stiamo lavorando molto bene e dobbiamo dimostrarlo sul campo, anche perché abbiamo fatto vedere tante cose belle in precedenza. Dobbiamo cancellare questa gara e pensare alle prossime. Siamo uniti, con energia, voglia e piacere di giocare, Oggi ci è mancato questo”.
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-20) – Pallavolo Padova: Saitta 1, Asparuhov 16, Volpato 5, Petkovic 5, Takahashi 18, Crosato 6, Lelli (L), Zenger (L), Gardini 1, Guzzo 5. N.E. Canella, Zoppellari, Desmet, Cengia. All. Cuttini. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 3, Loeppky 20, Larizza 3, Ekstrand 4, Antonov 7, Alletti 5, Rizzo (L), Gargiulo 1, Cottarelli 0, Andreopoulos 2. N.E. Pierri. All. Di Pinto. ARBITRI: Simbari, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 30′, 30′; tot: 88′. SPETTATORI: 2.944. MVP: Takahashi.
    La Pallavolo Padova vince nettamente lo scontro diretto del 5° turno di ritorno contro la Gioiella Prisma Taranto e conquista tre punti preziosissimi per la classifica. Sette gli ace della squadra di Cuttini, record di stagione nel fondamentale, mentre il miglior giocatore dell’incontro è Ran Takahashi, autore di una prestazione maiuscola con 18 punti, 5 ace e il 59% di efficacia. Tra una settimana altro scontro diretto decisivo a Siena (l’anticipo di domenica 29 gennaio alle 15.30). In avvio di gara Padova prende subito le redini del parziale e va spedita fino in fondo, sfruttando il secondo set point per incassare il primo parziale (25-21). Il secondo set ricalca il primo. Saitta orchestra la manovra offensiva coinvolgendo tutti gli schiacciatori. I pugliesi interrompono la gara dopo il primo break padovano (9-5) e al rientro tornano a contatto e impattano a quota 15. Taranto dà l’impressione di girare il set a proprio favore, ma 3 ace di Ran e un prezioso attacco di seconda di Saitta fanno rimettere la freccia ai padroni di casa (22-17) che non danno più scampo ai tarantini (25-21). Gli ospiti spingono il piede sull’acceleratore nel terzo parziale. Loeppky e Antonov incidono e spingono i loro compagni sul +2, ma Padova è lì. Guzzo viene inserito al posto di Petkovic e un suo muro vale il 15-15. Nel punto a punto finale la spunta il sestetto di casa conquistando tre punti pesantissimi in ottica salvezza.
    MVP: Ran Takahashi (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 2.944Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova): “Siamo felicissimi, abbiamo vinto una partita fondamentale per classifica, società e tifosi. Abbiamo approcciato alla grande questo scontro diretto e abbiamo condotto tutti i set, senza mai disunirci. Sono contento di aver dato il mio contributo alla squadra oggi, ma la cosa più importante era vincere e lo abbiamo fatto alla grande”.
    Giovanni Gargiulo (Gioiella Prisma Taranto): “Bisogna fare i complimenti a loro che hanno disputato un’ottima partita, con Takahashi che ha fatto una sfilza di ace. Sono cose da mettere in conto purtroppo e ci sono state molte occasioni in cui avremmo potuto fare di più, ma ci sono stati molti episodi in cui loro si sono dimostrati più cinici. Sì, ho giocato in un altro ruolo anche se non è andata bene, noi ci siamo allenati tutta settimana e abbiamo fatto il possibile, sia io che Ekstrand per sopperire all’emergenza. Ognuno dà quello che può, ma non è bastato”.
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-23, 23-25, 16-25, 18-25) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth 17, Sanguinetti 4, Lagumdzija 11, Rinaldi 8, Stankovic 2, Sala 3, Salsi 0, Rossini (L), Marechal 1. N.E. Gollini, Bossi, Krick, Malavasi. All. Giani. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Semeniuk 7, Resende Gualberto 2, Rychlicki 10, Leon Venero 19, Solé 7, Russo 3, Colaci (L), Cardenas Morales 0, Plotnytskyi 11, Herrera Jaime 11. N.E. Piccinelli, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Canessa. NOTE – durata set: 30′, 30′, 25′, 24′; tot: 109′. Spettatori: 4.848. MVP:
    Nel 5° turno di ritorno della Regular Season, la Sir Safety Susa Perugia vince in quattro set con una grande prova di forza nel sold out del PalaPanini contro una Valsa Group combattiva, capace di imporsi nel primo parziale e di lottare nel secondo per poi cedere sotto in colpi di Leon e compagni. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro, Rossini libero. Perugia schiera Giannelli-Rychlicki, Leon-Semeniuk schiacciatori, Gualberto-Solé centrali, con Colaci libero. L’inizio del match è da brividi, si parte con punto a punto serrato ed è la Valsa Group a chiudere 25-23 il set. Al rientro parte a mille la Sir. Il sestetto di casa non molla, ma Leon è straripante e gli umbri chiudono alla seconda palla set (23-25). Il terzo atto inizia nel segno di Plotnytskyi. Gli emiliani perdono smalto con il passare degli scambi consentendo ai Block Devils di chiudere 16-25 il parziale. Nel quarto set Perugia alza ancora il livello di gioco e chiude agevolmente i conti (18-25) nel parziale e nella partita.
    MVP: Leon Venero (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI: 4.848Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Che Perugia sia una grande squadra e abbia i cambi per girare i match lo sappiamo tutti, abbiamo avuto per un’ora un buon ritmo e una buona qualità. Siamo andati in difficoltà tecnica, è un team che mette molta pressione e devi sfruttare le poche chance che ti ricavi”.
    Wilfredo Leon (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo sofferto stasera, non è mai facile in questo palazzetto, ma la cosa importante è aver proseguito la nostra striscia vincente. All’inizio abbiamo avuto delle difficoltà, poi siamo saliti di livello, soprattutto con la battuta e il muro. Sono due fondamentali sui quali stiamo lavorando tantissimo e sappiamo che possiamo fare ancor meglio. Dobbiamo restare concentrati e andare avanti un passo alla volta”.
    Giocate ieri:Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Davyskiba 14, Di Martino 8, Szwarc 16, Maar 19, Galassi 10, Pirazzoli (L), Federici (L), Hernandez 0, Visic 0. N.E. Beretta, Rossi, Marttila. All. Eccheli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 8, Simon 6, Romanò 19, Basic 14, Caneschi 7, Scanferla (L), Gironi 5, Cester 0. N.E. Hoffer, Zanellotti, Alonso, Leal, De Weijer. All. Botti. ARBITRI: Cappello, Boris. NOTE – durata set: 28′, 32′, 28′, 26′; tot: 114′. Spettatore: 1.985. MVP: Maar.
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 1-3 (19-25, 25-22, 19-25, 18-25) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 14, Anzani 2, Garcia Fernandez 2, Nikolov 14, Diamantini 4, Bottolo 3, Balaso (L), Zaytsev 19, D’Amico (L), Chinenyeze 2. N.E. Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 12, Lisinac 3, Kaziyski 29, Lavia 17, Podrascanin 8, Nelli 0, Laurenzano (L), D’Heer 3, Dzavoronok 0. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Piana. NOTE – durata set: 24′, 27′, 28′, 26′; tot: 105′. Spettatori: 2.689. MVP: Kaziyski.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 48, Itas Trentino 29, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, WithU Verona 22, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 13, Emma Villas Aubay Siena 12.
    6ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 28 gennaio 2023, ore 16.00Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia VARIAZIONE IMPIANTODiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Emma Villas Aubay Siena – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00WithU Verona – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Vero Volley Monza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 20.45Top Volley Cisterna – Valsa Group Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio di Giulio Pinali, ecco le condizioni dell’opposto biancoblu

    La società Emma Villas Aubay Siena comunica che Giulio Pinali, infortunatosi nella partita di oggi contro la Top Volley Cisterna, ha riportato una lussazione della caviglia sinistra associata a frattura ossea.
    Il nostro staff medico sta monitorando la situazione.
    Di conseguenza è terminata la stagione dell’opposto biancoblu. La società e tutta la “famiglia” Emma Villas Aubay Siena mandano a Giulio un abbraccio e un grande in bocca al lupo per il recupero. LEGGI TUTTO