More stories

  • in

    La Vero Volley Monza ospita la WithU Verona per un test match

    MONZA, 23 FEBBRAIO 2023 – La Vero Volley Monza torna in campo, ma questa volta per un allenamento congiunto: domani, venerdì 24 febbraio, alle ore 15.30 (ingresso libero gratuito), all’Arena di Monza, con la pari categoria WithU Verona. Complice lo stop del campionato per la Final Four di Del Monte® Coppa Italia fissata nel weekend a Roma, la formazione di Massimo Eccheli tiene alti i giri del motore per farsi trovare pronta alle prossime, ultime due sfide nel calendario di SuperLega Credem Banca: la trasferta contro Modena di domenica 5 marzo e la gara casalinga del 12 contro Siena. Due match fondamentali non solo per l’accesso ai Play Off Scudetto (alla Vero Volley serve un punto per strappare il pass) ma anche per il miglior posizionamento possibile in vista dei Quarti di Finale. Nello storico, dopo 19 giornate, intanto, la formazione monzese viaggia con gli stessi punti dello scorso anno e a -8 dal suo massimo storico del 2020-21, dove era quarta.
    Reduce dalla sconfitta rimediata al quinto set contro Padova, domenica scorsa in Brianza, Beretta e compagni avranno quindi una occasione per affinare i meccanismi di gioco e trovare le giuste intese, contro una avversaria che proprio due settimane fa, sullo stesso campo, li aveva superati per 3-1 con una prestazione cinica e convincente. Per la Vero Volley, che sia ieri che oggi ha avuto come ospite agli allenamenti il CT del Brasile Renan Dal Zotto (guarda qui l’intervista completa), il programma di lavoro settimanale prevede oggi un pomeriggio di tecnica dopo i pesi svolti in mattinata.
    STATISTICHENelle statistiche di squadra di quest’anno, a muro la Vero Volley è quarta con 176 punti, in testa ci sono Trento 194 seguita da Cisterna con 185 e Perugia 184, terza invece nella media set con 2.35 dietro a Perugia 2.61 e Trento 2.46. Negli ace è al quinto posto con 120 battute vincenti, con una media 1.6, al comando Piacenza con 145 (1.79 di media), mentre Perugia ha la media set più alta 2.01 (143). In attacco è ottava con il 47.8% di positività, in testa c’è Perugia con il 54.6%. In ricezione è ottava con il 20,6% di positività, comanda Modena con il 26.7%. Guardando le statistiche complessive dei singoli, Stephen Maar è l’undicesimo marcatore con 290 punti, guida Petar Dirlic (Cisterna) con 381. Nelle battute Vlad Davyskiba è al quarto posto con 33 ace, al comando Noumory Keita (Verona) con 42. A muro Gianluca Galassi è quarto con 43 punti, guida Marco Podrascanin (Trento) con 48. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini: “Alla Lube servirà una grande prova per espugnare Siena!”

    Punti pesanti in palio da qui alla fine della Regular Season per la Cucine Lube Civitanova, attesa da “tre finali”. Lo ricorda il secondo allenatore biancorosso Romano Giannini, che sabato a Siena (ore 20) si troverà di fronte al suo passato, visto che da tecnico dell’Emma Villas fu l’artefice in un triennio del doppio salto dalla B2 alla A2. Dopo la vittoria dell’andata con il massimo scarto nelle Marche, la formazione campione d’Italia cerca punti al PalaEstra, che dopo gli eventi sismici di qualche settimana fa era stato chiuso dall’ordinanza del primo cittadino. Finalmente le due squadre si ritroveranno in campo per confrontarsi e da Civitanova arriverà un pullman di tifosi.
    Il tecnico Romano Giannini: “Si tratta di una partita importante per entrambe le squadre. Una delle ‘finali’ rimaste per conquistare il miglior piazzamento possibile. Loro attraversano un momento buono dal punto di vista tecnico e non possono permettersi di sprecare ogni minima possibilità di muovere la classifica. Noi siamo rigenerati dopo i successi con Cisterna e Piacenza, matematicamente abbiamo la possibilità di raggiungere il prima possibile una miglior situazione di classifica, ma dovremo sfoderare una delle nostre migliori prestazioni perché Siena ha avuto una ripresa sia dal punto di vista mentale che tecnico ritrovando la fiducia e alzando il livello del gioco. Si sa, le vittorie sono sempre la medicina migliore e l’Emma Villas Aubay ne ha centrate alcune importanti nel 2023, anche se sabato scorso è tornata da Taranto con l’amaro in bocca. L’infortunio di Pinali a febbraio ha dato una scossa alla squadra che ha reagito compattandosi. Il team toscano ha fatto fronte all’incidente di percorso aumentando la circolazione del pallone destinata ai posti 4, grazie all’affidabilità di Van Garderen e Petric, poi è tornata sul mercato con il buon acquisto di Bartman molto importante in questa fase del campionato, ma vi assicuro che anche Pereyra ha offerto buone prove”.

    Articolo precedenteProssima tappa Castellana Grotte, Zamagni commenta: “Domenica sarà una lotta” LEGGI TUTTO

  • in

    Il CT del Brasile Renan Dal Zotto in visita al Consorzio Vero Volley

    Terzo giorno di lavoro settimanale per la Vero Volley Monza, in previsione di un weekend senza gare ufficiali complice la Final Four di Del Monte® Coppa Italia in programma al Palazzo dello sport di Roma sabato e domenica. Solo lavoro pomeridiano per Beretta e compagni, attesi da un giovedì di doppia (pesi e tecnica) e un allenamento congiunto nella giornata di venerdì, tra le mura amiche dell’Arena di Monza, contro la pari categoria WithU Verona (accesso libero al pubblico, con inizio ore 15.30).
    Intanto la seduta di tecnica odierna ha avuto un ospite speciale: Renan Dal Zotto, allenatore della nazionale brasiliana, ha dato inizio proprio a Monza il suo tour italiano per assistere agli allenamenti degli atleti verdeoro che militano nel campionato di SuperLega Credem Banca. Osservato speciale della squadra brianzola, il palleggiatore Fernando Kreling, impegnato ancora nel pieno recupero dopo il lungo stop per l’infortnuio al ginocchio, ma allenatosi con i suoi compagni a pieno ritmo. Dal Zotto ha poi salutato la squadra monzese, parlato con il tecnico Massimo Eccheli ed il suo staff e con il direttore sportivo Claudio Bonati.
    [embedded content]

    Articolo precedenteNord Engineering partner Cuneo Volley Green LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena e Terrecablate insieme per il progetto sociale “Ma tu ci credi?”

    La partnership tra Emma Villas Aubay Siena e Terrecablate si estende e si sviluppa anche in ambito sociale. Ciò avviene attraverso il progetto “Ma tu ci credi?”, una guida all’uso corretto del web e dei social e un progetto educativo per adolescenti. Il progetto è stato illustrato dall’amministratore unico di Terrecablate Marco Turillazzi e dalle responsabili dell’iniziativa, l’avvocato Elisa Ferri e la psicologa Elena Lorenzini. Presenti all’appuntamento anche il direttore commerciale e marketing di Emma Villas Aubay Siena Vittorio Angelaccio, il libero del team senese Federico Bonami e l’opposto del club biancoblu Zbigniew Bartman.
    Terrecablate sarà anche match sponsor della prossima partita di campionato della Emma Villas Aubay Siena, che verrà giocata sabato sera a partire dalle ore 20 al PalaEstra contro i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova Marche. Il progetto “Ma tu ci credi?” sarà realizzato con uno speciale incontro con i componenti del settore giovanile della Emma Villas domenica 5 marzo al PalaEstra prima della partita tra il club toscano e la WithU Verona.
    “Siamo stati tra le prime realtà a credere nel progetto di Emma Villas – le parole di Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate – una realtà con la quale abbiamo molte affinità. Siamo una società benefit e quindi siamo attenti al bene comune e all’ambito sociale. Siamo vicini alle modalità con le quali Emma Villas intende lo sport. La pallavolo è una disciplina di squadra, tutti toccano il pallone e vince chi gioca meglio. Siamo match sponsor di una partita importantissima e mi auguro che i ragazzi riescano a essere protagonisti di una grande prestazione. Lo spirito giusto deve essere quello mostrato nel fantastico salvataggio di Federico Bonami nel quarto set della sfida disputata a Taranto”.
    Ancora Turillazzi: “Il progetto di educazione digitale ‘Ma tu ci credi?’ è attivo già da due anni e fino a questo momento è stato realizzato nelle scuole. Adesso lo replicheremo in ambito sportivo con questo incontro che realizzeremo con il settore giovanile di Emma Villas. il tema dell’educazione all’uso del web e dei social è una questione fondamentali ai nostri giorni”.
    “Nelle scuole il progetto ha avuto ottimi risultati e buonissimi feedback – ha dichiarato l’avvocato Elisa Ferri. – Oggi tanta comunicazione passa dai social e i giovani devono imparare a utilizzarli in maniera consapevole”.
    “A volte i ragazzi sono ignari di come ci si dovrebbe comportare, anche con i social – ha detto la psicologa Elena Lorenzini. – Lo sport, in generale, spesso aiuta a fare squadra e allontana possibili comportamenti di bullismo”.

    “Quando siamo venuti in Terrecablate per presentare la nostra campagna abbonamenti – sono state le parole di Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Aubay Siena – avevamo parlato della possibilità di dare vita a progetti comuni in ambito sociale. Così abbiamo fatto, anche attraverso l’iniziativa ‘Ma tu ci credi?’ che coinvolgerà i nostri giovani. Per noi lavorare con finalità sociali è un dovere e credo che i ragazzi siano un target fondamentale per il tema dell’uso consapevole del web e dei social. Questo è un progetto di educazione digitale molto importante, attraverso il quale è possibile capire quali sono i pericoli e i rischi che si possono correre in tali ambiti. Progetti di questo tipo devono essere fondamentali per un club”.

    La squadra, intanto, continua ad allenarsi per l’impegno sportivo di sabato sera al PalaEstra. A Siena arriveranno i campioni d’Italia in carica della Lube, il club toscano deve giocare solamente tre partite per raggiungere l’obiettivo della salvezza.
    “Ben vengano progetti che riguardano e che coinvolgono i giovani su tematiche così importanti – ha affermato il libero di Siena, Federico Bonami. – Dobbiamo giocare tre partite prima del termine della regular season e dobbiamo cercare di conquistare punti in ogni sfida. Qualche settimana fa sembravamo spacciati, invece adesso siamo qui a giocare per cercare di raggiungere la salvezza in Superlega. Siamo riusciti a ribaltare una situazione che pareva difficilissima, abbiamo tanta energia e crediamo di poter raggiungere l’obiettivo. A Taranto siamo arrivati fino al tiebreak, che è sempre un terno al lotto. Abbiamo comunque avuto una reazione nel corso del quarto set che ci ha permesso di conquistare un punto in classifica che può servirci, dobbiamo prendere il buono di quella sfida”.
    “Il punto conquistato a Taranto può essere molto importante – ha dichiarato l’opposto della compagine senese, Zbigniew Bartman. – In classifica non siamo distanti dalle squadre che ci sono davanti e può ancora succedere di tutto. Nel quarto set della gara di Taranto abbiamo dimostrato che non molliamo, altre squadre in quella situazione avrebbero ceduto. Noi abbiamo messo cuore e coraggio, il salvataggio di Federico Bonami lo hanno visto in tutto il mondo. Sabato sera affronteremo al PalaEstra una squadra di altissimo livello, parliamo dei campioni d’Italia in carica. Noi vogliamo metterli in difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti online per Lube – Allianz di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, mercoledì 22 febbraio, prenderà il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano, match di sabato 4 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum e valevole per la 10ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Giovedì 2 marzo (ore 17) si aprirà la prevendita tagliandi al botteghino.
    I campioni d’Italia, reduci dalle vittorie interne in rimonta con Cisterna e Piacenza e alle prese sabato 25 febbraio (ore 20) con il recupero della trasferta a Siena, stanno difendendo con vigore il quarto posto e inseguono il maggior numero di punti possibili nelle tre gare rimaste per centrare la miglior posizione possibile in vista dei Play Off. Nell’anticipo casalingo di sabato 4 marzo i biancorossi cercheranno di riscattare il passo falso casalingo patito contro gli ambrosiani nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Con un Eurosuole Forum spumeggiante come pochi giorni fa durante il big match con la Gas Sales, i cucinieri avranno una spinta importante.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum da giovedì 2 marzo a venerdì 17 febbraio (17-19), sabato 18 febbraio (10-12.30 e 15.30-inizio match)
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia e la Final Four della Del Monte® Coppa Italia

    I Block Devils proseguono la preparazione in vista della kermesse in programma nel weekend a Roma. La storia della Sir Safety Susa nella competizione. Max Colaci il bianconero con più trofei all’attivo, Rychlicki sempre a segno negli ultimi tre anni, Mengozzi l’unico in rosa ad aver vinto sia la Coppa Italia di A1 che quella di A2. Coach Anastasi torna ad una Final Four che assegna la coccarda tricolore a distanza di diciotto stagioni

    Lavori in corso al PalaBarton per la Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils hanno ripreso ieri mattina gli allenamenti settimanali nell’impianto di Pian di Massiano in vista dell’evento in programma nel fine settimana al Palazzetto dello Sport di Roma dove sabato 25 e domenica 26 è in programma la Final Four della Del Monte® Coppa Italia.Oggi pomeriggio seduta di lavoro tecnico per i ragazzi di coach Anastasi, domani doppio appuntamento (fisico al mattino e con la palla nella sessione pomeridiana), venerdì mattina la partenza alla volta della Capitale con allenamento nel pomeriggio per provare luci e distanze dell’imponente impianto di gioco.Sarà quella di Roma la nona Final Four di Coppa Italia per la società del presidente Sirci (la decima considerando anche quella di serie A2 nella stagione 2011-2012). Una storia iniziata nella stagione 2013-2014 e che ha visto i Block Devils alzare al cielo in tre occasioni il trofeo (stagioni 2017-2018, 2018-2019 e 2021-2022), uscire sconfitti in finale in tre circostanze (stagioni 2013-2014, 2019-2020 e 2020-2021) e chiudere anzitempo la Final Four in semifinale due volte (stagioni 2014-2015 e 2015-2016).Tra i giocatori in rosa il primatista indiscusso in fatto di successi in Coppa Italia è il libero bianconero Massimo Colaci, che giusto ieri ha spento trentotto candeline. Lo specialista della seconda linea salentino vanta ben cinque vittorie nella competizione (tre con la maglia di Perugia, due con quella di Trento). Due i trofei alzati da Leon e Piccinelli, uno a testa per Giannelli, Solè, Russo e Plotnytskyi. Cinque gli esordienti assoluti in una Final Four della Del Monte® Coppa Italia, si tratta dei cubani Herrera e Cardenas, dello sloveno Ropret, del brasiliano Flavio e del polacco Semeniuk.Due le curiosità restando alla rosa dei giocatori.La prima riguarda Rychlicki che vanta tre titoli nel proprio palmares in Coppa Italia e che non scende dal gradino più alto del podio ininterrottamente da tre stagioni (vittorie con Civitanova nelle stagioni 2019-2020 e 2020-2021 e vittoria con Perugia nella stagione 2021-2022).La seconda è di proprietà di Stefano Mengozzi, l’unico nella rosa bianconera ad aver vinto sia la Coppa Italia di serie A2 (con Milano nella stagione 2006-2007) e sia la Coppa Italia di serie A1 (con Perugia la passata stagione).Torna infine ad una Final Four di Coppa Italia a distanza di diciotto stagioni il tecnico bianconero Andrea Anastasi alla sua terza kermesse da allenatore dopo quella della stagione 1995-1996 sulla panchina di Montichiari e quella della stagione 2003-2004 dove sedeva su quella di Cuneo.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteDel Monte® Coppa Italia: la cartella stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato la formazione biancorossa protagonista a Roma alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, in semifinale affronta Perugia.

    Piacenza 22.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è tornata al lavoro martedì scorso al PalabancaSport con una doppia seduta per preparare la Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega in programma a Roma nel prossimo week end.
    Sabato 25 febbraio con inizio alle 15.30 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv), la formazione biancorossa affronterà in Semifinale la Sir Safety Susa Perugia dominatrice del campionato con venti vittorie su venti gare giocate. L’altra semifinale è in programma alle 18.00 e vedrà in campo Itas Trentino e Allianz Milano. Un vero e proprio rematch dell’edizione 2022. La finale è in programma domenica 26 febbraio alle 16.00 in diretta su Rai 2 e volleyballworld.tv.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è per il secondo anno consecutivo protagonista alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega di Roma dove la manifestazione torna dopo undici anni.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono nove i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è tutto a favore di Perugia che ha vinto le otto gare fino ad ora giocate: sette in regular season ed una, nella scorsa stagione, in semifinale di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate tre volte, due in Regular Season ed una nella semifinale di Coppa Italia. In questa stagione la formazione umbra si è imposta al PalabancaSport per 3-1 (21-25, 22-25, 25-22, 22-25) e per 3-1 nella gara di ritorno giocata a Perugia (22-25, 25-22, 25-21, 25-17).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale all’undicesima giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando la squadra umbra si impose davanti al pubblico amico per 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20) e la partita registrò 188 punti globali. Nessuna partita tra le due squadre si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: undicesima giornata di ritorno, il terzo parziale andò agli umbri per 29-27. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube avrà la spinta dei Predators anche a Siena. Info sul pullman

    I Predators sono pronti a sostenere i campioni d’Italia anche in Toscana nel match di recupero dell’ottava giornata di ritorno della Regular Season. Un gruppo di tifosi della Cucine Lube Civitanova raggiungerà il PalaEstra, in pullman e con mezzi propri, per la sfida di sabato 25 febbraio (ore 20) nel quartier generale dell’Emma Villas Aubay Siena. Nel 2023 i padroni di casa hanno saputo reagire in SuperLega Credem Banca alzando il livello del gioco, ma devono raddrizzare una situazione di classifica pericolosa e intendono dare del filo da torcere ai biancorossi, che domenica scorsa hanno centrato una rimonta epica tra le mura amiche contro Piacenza imponendosi al fotofinish. Si preannuncia un impegno complicato, soprattutto vista l’importanza dei punti per la classifica.
    Partenze Pullman – sabato:
    Ore 14 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum.
    Ore 14.30 da Macerata, parcheggio superiore OASI. LEGGI TUTTO