More stories

  • in

    Prosegue la preparazione, coach Lorenzetti: «approccio giusto»

    Perugia, 23 settembre 2025

    Nuova giornata di lavoro sul taraflex per i Block Devils che, dopo le due trasferte della scorsa settimana, per gli allenamenti congiunti sul campo della Lube e di Cisterna, chiuderanno il programma di questi test pre-season con l’ultimo allenamento congiunto, di nuovo con i marchigiani di coach Medei, ma questa volta al Pala Barton Energy giovedì prossimo, 25 settembre, con inizio del riscaldamento alle 16:30.
    A più di un mese dalla ripresa della preparazione, lo staff tecnico bianconero sta avendo buone indicazioni, in particolare sull’approccio, come sottolineato da coach Angelo Lorenzetti: «E’ un periodo in cui, soprattutto in posto 4, non avendo tanti ricambi, dobbiamo cercare di fare attenzione a cercare di mantenere le cose che abbiamo fatto, senza pensare di dover fare qualcosa in più. Questo in allenamento è un po’ più facile che in partita, perché in partita c’è il punteggio e c’è l’avversario. Al cospetto di Cisterna i ragazzi hanno avuto sicuramente l’atteggiamento giusto e quelle cose le abbiamo fatte discretamente. Bisogna starci. L’obiettivo è anche questo: da qua a quando saremo tutti, quando l’impegno agonistico ci mette sotto pressione, bisogna stare con quell’atteggiamento lì».
    Il bilancio di questa prima fase della preparazione è sicuramente positivo; il gruppo squadra si sta perfettamente amalgamando, con i nuovi Block Devils che hanno preso ormai confidenza con i compagni, con il campo di Perugia e con la filosofia del club, che quest’anno scende in campo per tutte le competizioni possibili sia nel panorama italiano che internazionale. Questa fase pre-season procede su tre binari, che si compensano tra loro: da una parte la preparazione atletica con le sessioni in sala pesi per il potenziamento muscolare, il lavoro metabolico e di prevenzione, poi ci sono i focus individuali e a gruppi con a palla sul taraflex e l’allenamento tecnico-tattico.
    «I ragazzi lavorano seguendo tutte e tre le preparazioni, il lavoro è buono, sono contento soprattutto di Dzavoronok perché se continuiamo così, senza accelerare, con pazienza, ogni step che si prefigge lui con lo staff medico viene raggiunto; la strada è lunga, però, per certe cose già non è lontano dal campo e quindi è una cosa importante perché quando abbiamo iniziato ci sembrava più ardua e quindi sono molto contento. Per il resto i ragazzi lavorano e adesso per queste due settimane, con questo organico, dobbiamo fare attenzione a non perdere le cose che abbiamo migliorato».
    Il lavoro, dunque, prosegue e cresce in intensità in vista dell’inizio della stagione, che è ormai sempre più vicino: l’esordio della Sir Susa Scai Perugia nel campionato italiano di Superlega, quest’anno sarà in trasferta sul campo della Mint Vero Volley Monza.
    Sarà un posticipo di lusso, quello della prima giornata di andata di regular season, con i match in programma tutti tra lunedì 20 e martedì 21. I Block Devils giocheranno all’Opiquad Arena il 21 settembre alle 20:30.
    Il primo match in casa sarà invece quello della seconda giornata: il PalaBarton Energy tornerà ad accendere i riflettori domenica 26 ottobre, e sarà subito big match: a Perugia arriva la Lube! L’orario del match è ancora da definire.
     
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gutierrez: “Piacenza la conosco bene, felice di essere qui”.

    Piacenza, 23 settembre 2025 – Primi passi in biancorosso per José Miguel Gutierrez che in mattinata al PalabancaSport ha sostenuto vari test fisici prima del primo allenamento in sala pesi.
    Schiacciatore, nato a Santa Croce (Cuba), classe 2001, José Miguel Gutierrez è alla sua quarta stagione in Italia dopo quelle vissute a Cisterna, Taranto e Modena.
    Nel 2022 ha debuttato nella nazionale cubana maggiore in occasione della Norceca Final Four dove ha vinto la medaglia d’oro seguita da un altro oro alla Norceca Final Six. Medaglia d’oro anche ai XXIV Giochi centramericani e caraibici, premio miglior schiacciatore alla Coppa Panamericana 2023. Con la Nazionale cubana ha preso parte ai Mondiali che si stanno giocando nelle Filippine.
    José Miguel Gutierrez: “Piacenza la conosco già come città, qui ho parecchi amici e sono davvero felice di potere giocare a Piacenza. La squadra è sicuramente forte ma l’importante sarà essere sempre uniti, credo che questo sia la cosa più importante in una squadra. I Mondiali sono andati come sono andati, la voglia di iniziare a giocare con i nuovi compagni è tanta, da questa esperienza mi aspetto tante soddisfazioni per tutti noi” LEGGI TUTTO

  • in

    Disponibili le card per gli abbonati Lube, modalità e orari di ritiro

    A.S. Volley Lube comunica che a partire da oggi pomeriggio (dalle 17 alle 19), in occasione dell’allenamento congiunto a ingresso libero (ore 17) tra Cucine Lube Civitanova e Banca Macerata Fisiomed all’Eurosuole Forum, saranno disponibili  al botteghino le tessere riservate a chi è abbonato o intende sottoscrivere un abbonamento stagionale per seguire le partite interne dei biancorossi in SuperLega, in Coppa Italia e in Champions League.
    Le card si potranno ritirare alla cassa dell’Eurosuole Forum anche durante gli orari fissi di apertura al pubblico, cioè ogni venerdì, tra le 17 e le 19, e ogni sabato, tra le 10 e le 12.
    Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi che si sono già abbonati, oltre a presentate il documento d’identità personale, dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, mercoledì allenamento congiunto contro Catania

    Terzo allenamento congiunto della stagione: domani (mercoledì 24 settembre, ore 19) a Cisterna è in programma il test contro Lo Sviluppo Sud Catania (Serie A2).
    In vista della gara contro i siciliani, ha parlato Tommaso Barotto, che dopo l’esperienza Mondiale con l’Under 21, si è immerso completamente nella realtà di Cisterna.
    “E’ bastato davvero poco per inserirmi in questo contesto – ha sottolineato Barotto – Con i compagni c’è stato un feeling immediato, e il coach lo conosco bene perché ho già lavorato con lui: è stato facile. Quando in estate ho saputo che il Cisterna era interessato a me, ho accettato subito. E’ una realtà che mi è sempre piaciuta sia a livello di club sia a livello logistico: insomma è stata una scelta immediata, non ho avuto alcun dubbio a dire sì. Fisicamente sto abbastanza bene, il problema al ginocchio c’è ancora, ma lo sto risolvendo. Contro Perugia abbiamo giocato a ritmi alti, non sembrava neanche un allenamento, loro non si arrendono mai, lottavano come se si trattasse di una gara ufficiale, è stato un test importante per noi, un buon banco di prova considerando che manca meno di un mese dall’inizio del campionato. Noi siamo un gruppo nuovo, giovane, dobbiamo lavorare per trovare la nostra identità di squadra, ci vorrà ancora del tempo, considerando anche che mancano Plak, Currie e Beyram, tre giocatori di grande valore che ci daranno tanto sia a livello di qualità sia a livello di esperienza. Contro Catania mercoledì ci attende un test sicuramente diverso da quelli giocati contro Perugia, una realtà differente e sicuramente non rischieremo di andare  in difficoltà come accaduto contro la Sir: la concentrazione dovrà essere comunque alta, l’approccio quello giusto, con la cattiveria necessaria per proseguire nel percorso di crescita che abbiamo intrapreso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, coach Ortenzi: “Buona la prima, tanti spunti su cui lavorare”

    Le voci dei protagonisti a margine della prima “sgambata” stagionale con i cugini della Virtus Fano. Falaschi: “Serve un po’ di pazienza, aspettiamo gli ultimi arrivi”.
    PORTO SAN GIORGIO – Buone sensazioni ma anche spunti su cui lavorare: si chiude con soddisfazione il primo test stagionale della Yuasa Battery Grottazzolina, che al PalaSavelli ha sostenuto sabato un allenamento congiunto con Fano. Una sgambata utile soprattutto per ritrovare il campo e cominciare a oliare i meccanismi, ancora in fase di rodaggio. “La prima uscita è sempre particolare, anche se solo un test – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi –. Avevamo fissato alcuni obiettivi sul cambio palla e stiamo lavorando su meccanismi che non sono ancora fluidi, ma è normale. Ci sono stati alti e bassi, qualche difficoltà in ricezione su aspetti che di solito gestiamo meglio, ma l’approccio è stato positivo. Ho visto agonismo e applicazione”.Nonostante il caldo settembrino e il mare a due passi, il colpo d’occhio sugli spalti è stato importante: tanti tifosi presenti e numerosi abbonamenti già sottoscritti in vista dell’esordio stagionale fissato per il 20 ottobre. “Siamo contenti dell’entusiasmo che si respira – ha aggiunto Ortenzi –. Per essere un test di settembre, di sabato pomeriggio e con una giornata così bella, la risposta del pubblico è stata ottima. I ragazzi lo sentono e questo ci spinge a lavorare ancora meglio. Quando saremo al completo dovremo costruirci la mentalità giusta per affrontare la stagione nel modo migliore”.
    Dello stesso avviso il regista Marco Falaschi: “C’è ancora da sistemare alcune cose, e credo si sia visto. Ma qualcosa di buono lo abbiamo messo in campo. Abbiamo provato ciò che ci eravamo detti, ora serve un po’ di pazienza: aspettiamo gli ultimi innesti per essere davvero al completo e pronti”. Intanto, si torna in palestra per proseguire la preparazione in vista di un doppio test di alto livello contro la Lube Civitanova: mercoledì 1° ottobre di nuovo al PalaSavelli, poi sabato 4 ottobre alle 17 in trasferta all’Eurosuole Forum. “Con la Lube sarà un test diverso – ha concluso Falaschi–. Anche loro avranno assenze, ma il livello si alzerà e questo ci aiuterà a capire meglio a che punto siamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Mazzone: “Passi avanti, ma va migliorato l’approccio”

    Dopo la domenica di riposo concessa da coach Morato, il Cisterna Volley è tornato ad allenarsi oggi con una doppia seduta divisa tra palestra e campo. Mercoledì 24 settembre (ore 19) è in programma il terzo test della stagione, l’avversario sarà “Lo Sviluppo Sud Catania”, si gioca al Palazzetto di Cisterna. L’allenamento congiunto giocato sabato scorso contro Perugia, il secondo a distanza di sette giorni contro gli umbri, ha evidenziato la “crescita della squadra”, come sottolineato da Morato a fine partita, ma allo stesso tempo ha mostrato anche difetti che vanno eliminati.
    In vista della gara contro Catania, ha parlato Daniele Mazzone, alla sua terza stagione con Cisterna.
    “Le due partite giocate contro Perugia hanno detto che dobbiamo migliorare tanto nell’approccio, nell’attenzione, e anche a livello caratteriale nel senso di abituarci a superare velocemente i momenti di difficoltà. La reazione alle negatività in uno sport come il nostro, nel corso di una partita, è fondamentale. Considerando la forma fisica attuale, ancora non al meglio, ci può stare qualche passaggio a vuoto, ma non deve rappresentare un alibi. Dal punto di vista tecnico-tattico sicuramente dobbiamo crescere in battuta, così come in ricezione. Ma tra la prima e la seconda gara contro Perugia, qualcosa è già cambiato; abbiamo fatto passi in avanti, al Pala Barton avevamo subito un’infinità di muri, a Cisterna è stato diverso. Sinceramente non vedo l’ora che arrivino i nazionali in modo da poter lavorare finalmente al completo – ha aggiunto il centrale piemontese  – Allora sì che capiremo veramente di che pasta siamo fatti. Il mese che ci divide dall’inizio del campionato ci permetterà di aumentare la coesione in campo. La sfida di mercoledì contro Catania ci servirà per proseguire la marcia di avvicinamento al campionato. La cosa che voglio rimarcare è la grande umanità di questa squadra: c’è tanta voglia di lavorare, di crescere, nessuno si tira mai indietro, c’è tanta costanza, i giovani si mettono a disposizione. Tutto questo rappresenta una base importantissima per costruire qualcosa di importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana a pieno ritmo, Solè: «lavoro e miglioramento»

    Perugia, 22 settembre 2025

    È iniziata a pieno ritmo una nuova settimana di lavoro per i Block Devils che proseguono la preparazione in vista dell’inizio degli impegni ufficiali.Si è ripartiti subito con una doppia seduta: questa mattina il preparatore atletico Sebastian Carotti ha guidato la sessione in sala pesi, poi i ragazzi hanno lavorato a gruppi con la palla sul campo e nel pomeriggio si sono concentrati nell’allenamento tecnico tattico.
    Angelo Lorenzetti e lo staff tecnico bianconero continuano ad incrementare l’intensità e il volume di lavoro, anche alla luce del terzo allenamento congiunto, che si è tenuto sabato in trasferta sul campo del Cisterna Volley.Contro la squadra dell’ex schiacciatore bianconero, Filippo Lanza, si è vista una buona pallavolo, con i Block Devils particolarmente efficaci in fase break. Un primo tempo, vinto dalla Sir Susa Scai Perugia con ampio margine (14-25) condotto in scioltezza, con una buona correlazione muro difesa, che ha permesso di rigiocare molti palloni.
    Un secondo parziale più combattuto e vinto sempre da Perugia 21-25, e una battuta d’arresto nella terza frazione, dove i padroni di casa sono partiti a razzo siglando subito un allungo. E anche questi set sono estremamente utili in questa fase, per mettere alla prova lo stato mentale del gruppo e la capacità di reagire, come evidenziato dal centrale argentino di casa bianconera, Sebastian Solè: «Mi porto sicuramente qualcosa di positivo, ovviamente siamo in un percorso, in una strada di lavoro, di miglioramento e qualsiasi cosa facciamo in queste amichevoli ci aiuta a portare qualcosa a casa, soprattutto se riusciamo a fare anche vittorie. Per chiudere la settimana c’è stato un bel lavoro, penso che abbiamo lavorato bene. C’è stato un calo in un set, e quello sicuramente ci aiuta a migliorare perché quello, come sappiamo, capita magari di avere set non buonissimi, ma dopo subito siamo partiti forte». La quarta frazione dell’allenamento congiunto, infatti, è stata fin da subito di marca bianconera con i Block Devils che hanno ripreso le redini del gioco, e condotto con ampio margine amministrando il vantaggio fino al 18-25 finale.
    Per la squadra di Angelo Lorenzetti anche questa settimana di lavoro sarà spezzata da un allenamento congiunto, in programma giovedì prossimo, 25 settembre, al PalaBarton Energy con la Cucine Lube Civitanova. L’inizio del riscaldamento è previsto per le 16:30.
    La Sir promuove la pallavolo tra i giovani: riparte il MinivolleyLa società del Presidente Gino Sirci, ormai da più di un decennio top team del massimo campionato di pallavolo maschile di Serie A, conferma la sua particolare attenzione alle nuove generazioni e guarda con fiducia ai giovanissimi con la sua attività di Minivolley che rappresenta un primo approccio al mondo della pallavolo! È cominciata da questa settimana l’attività dei piccolissimi, a partire dai 6 anni in su: sono aperte le nuove iscrizioni per la nuova stagione di Minivolley. Le attività si svolgeranno sia a Santa Maria degli Angeli (presso il PalaSir di via Ernesto Tarpani) sia a Rivotorto di Assisi (presso la palestra comunale di via Antonio Liverani). Un’opportunità imperdibile, aperta indistintamente a bambini e bambine, per inserirsi nella grande famiglia Sir! I corsi saranno seguiti da tecnici abilitati con la supervisione dei Direttori Tecnici dei settori giovanili maschili e femminili, Andrea Piacentini e Fabio Berrettoni.
    Tutti gli iscritti avranno la possibilità di svolgere due settimane di prova gratuita; le iscrizioni sono già aperte, telefonando al numero 335 5220235.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, martedì al Palas (ore 17) l’allenamento congiunto con Macerata

    Inizio della settimana in palestra per la Cucine Lube Civitanova in vista dell’allenamento congiunto in programma contro la Banca Macerata Fisiomed alle 17 di domani, martedì 23 settembre, sul campo dell’Eurosuole Forum.
    Il test a ingresso gratuito vedrà i biancorossi di Giampaolo Medei e Francesco Oleni condividere il campo con la formazione di A2 allenata da Romano Giannini, reduce da quattro stagioni come secondo allenatore cuciniero in cui ha vinto uno Scudetto (2022) e una Coppa Italia (2025), con una parentesi positiva anche da head coach nel finale dell’annata 2023/24, culminata nel trionfo ai Play Off 5° Posto con pass per l’Europa. A supportare Giannini in panchina ci sarà il suo vice Dylan Leoni, che vanta trascorsi nell’Academy Volley Lube.
    Nel roster 2025/26 del team maceratese figurano diversi giocatori cresciuti nella cantera biancorossa, a partire dal centrale Ionut Ambrose, classe 2004 che prima di fare esperienza in A2 ha anche affrontato una stagione in SuperLega con la Lube (2022/23). Vecchia conoscenza è poi il suo compagno di reparto Tommaso Fabi, classe ’96 che mosse i suoi primi passi  sui campi del vivaio biancorosso tra il 2011 e il 2014. Altri giovani usciti dall’Academy sono lo schiacciatore classe 2006 Alessandro Talevi e il libero classe 2007 Diego Dolcini.
    Dopo il buon test casalingo vinto mercoledì scorso in quattro set contro la Sir Susa Vim Perugia (giovedì pomeriggio secondo atto in Umbria), i vicecampioni d’Italia tornano quindi in campo domani per un altro faccia a faccia. Un derby marchigiano d’allenamento che non conterà per il risultato, ma sarà utile per finalità tattiche e per la continuità del proprio gioco. LEGGI TUTTO