More stories

  • in

    Sviluppo Sud, primo test,D’Onofrio e Montagnani:“Sensazioni positive”

    Una partita che segna un passo avanti nel percorso di preparazione al campionato.
    Prima amichevole stagionale per la Sviluppo Sud Catania che cede 3-1 sul campo di Cisterna, formazione di Superlega, ma dimostrando carattere, soprattutto nel set vinto con autorevolezza (19-25).
    Il gruppo guidato da Paolo Montagnani ha saputo tenere testa a una formazione di una categoria superiore, mostrando progressi sia nella fase di contrattacco sia in ricezione.
    Lo dimostrano i parziali (25-23, 25-22, 26-24,19-25) contraddistinti tutti da un sostanziale equilibrio.
    Il direttore generale Massimo D’Onofrio, al termine del match, ha commentato così la prova della squadra: «Si è concluso questo primo match, la prima partita in cui siamo scesi in campo come squadra. L’esito è positivo anche a livello di risultato perché nonostante il 3-1 finale, ci siamo giocati ogni set punto su punto. Chiaramente abbiamo affrontato una squadra di una categoria superiore alla nostra e a noi manca ancora qualcosa, ma in tante piccole situazioni abbiamo visto dove possiamo crescere e anche quelle che già possiamo considerare certezze. Direi che è estremamente positivo questo primo test».
    Soddisfatto anche il tecnico Paolo Montagnani: «Tante indicazioni su cui riflettere e lavorare. Siamo stati punto a punto in tutti i set contro una squadra di Superlega, seppur rimaneggiata, ma sempre di Superlega. Abbiamo anche avuto la possibilità concreta di vincere i set e nel quarto abbiamo giocato molto bene. E’ stata una partita positiva, con spunti interessanti da parte di tutti».
    Il precampionato della Sviluppo Sud prosegue subito, oggi sfida contro Sabaudia, formazione di Serie A3, mentre poi si proseguirà con un doppio confronto contro Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, l’allenamento congiunto contro Catania finisce 3-1

    Cisterna Volley – Sviluppo Sud Catania 3-1 (25-23, 25-22, 26-24, 19-25)
    Cisterna Volley: Finauri (L), Barotto 18, Tarumi 11, Lanza 16, Fanizza 1, Diamantini ne, Salsi 1, Mazzone 5, Guzzo 5, Luwa ne, Tosti 6, Pedercini (L), Muniz 8. All.: Morato
    Lo Sviluppo Sud Catania: Cottarelli 1, Basic 13, Gitto 2, Volpe 2 , Marshall 8, Caletti (L), Torosantucci 1,  Balestra 6, Arinze Kelvin 7, Gasparini 8, Parolari 5, Peri 9, Carbone (L). All.: Montagnani
    Cisterna Volley: ace 4, err.batt. 23, ric.prf 30%, att. 51%, muri 5.
    Sviluppo Sud Catania: ace 6, err.batt. 16, ric,prf 25%, att.46%, muri 11.
    Terzo test stagionale per Cisterna (dopo il doppio confronto con Perugia), che oggi pomeriggio ha ospitato la Sviluppo Sud Catania (A2). La squadra di Morato si è imposta 3-1 (vincendo i primi tre set, se ne è giocato anche un quarto come quasi sempre accade nei test pre-campionato.
    Primo set giocato punto a punto, con Cisterna a condurre e Catania ad inseguire, massimo vantaggio + 3, ripreso dai siciliani sul 19 pari. Si arriva sul 23-23, poi un errore in battuta di Catania e un attacco vincente di Barotto regalano il set a Cisterna (25-23).
    Secondo set sulla falsa riga del primo, con Cisterna avanti e Catania sempre ad inseguire, concluso anche stavolta con un attacco vincente di Tommaso Barotto (25-22).
    Terzo set scivolato via ancora sull’equilibrio, per la prima volta Catania ha condotto portandosi avanti fino al + 3, ma non è bastato e Cisterna ha chiuso 26-24, mettendo a segno il punto vincente con un muro di Lanza.
    Si è poi giocato un quarto set, Cisterna ha abbassato il ritmo, calando di concentrazione; Catania si è imposto 19-25.
    Sabato è in programma il quarto allenamento congiunto stagionale, di nuovo a Cisterna dove il sestetto di Morato affronterà Aversa (A2), alle ore 18.
    Dalla settimana prossima Daniele Morato potrà contare anche sui nazionali: saranno a disposizione anche Plak, Currie e Bayram, che hanno terminato la propria avventura al Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Mendez e Torwie già a Trento: da oggi al lavoro

    Trento, 24 settembre 2025
    Nel pomeriggio odierno è iniziata a tutti gli effetti l’avventura di Marcelo Mendez sulla panchina dell’Itas Trentino maschile. Arrivato a Trento martedì direttamente dalle Filippine, dove domenica ha concluso la sua pluriennale esperienza come Ct dell’Argentina, il nuovo allenatore gialloblù ha dovuto aspettare nemmeno ventiquattrore prima di dirigere la prima sessione di lavoro alla BTS Arena.Verrà ufficialmente presentato a stampa e tifosi nel corso della prossima settimana, dopo aver preso confidenza per qualche giorno con l’ambiente trentino e con i giocatori già a disposizione, che testerà nel prossimo weekend in una doppia amichevole con i tedeschi dell’Asv Volleys Dachau. In gruppo da oggi anche il tedesco Simon Torwie, il primo atleta reduce dal Mondiale ad arrivare in città e a mettersi subito al lavoro.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Campi Reali strappa un set a Milano: al Centro Pavesi finisce 3-1

    Si è concluso da poco presso il Centro Pavesi di Milano l’allenamento congiunto che ha visto confrontarsi sul campo la Campi Reali Cantù e i padroni di casa dell’Allianz, squadra militante in SuperLega seppure “orfana” dei giocatori impegnati con le Nazionali ai Mondiali che si stanno disputando nelle Filippine. Il tabellino finale recita 3-1 per i milanesi.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Il primo set vede l’Allianz imporsi (25-20), ma nel secondo la Campi Reali alza il muro nella parte centrale e pareggia i conti (25-15). Qualche distrazione di troppo dei canturini nel terzo set permette a Milano di riportarsi avanti (25-20). La reazione degli ospiti non c’è e i milanesi si aggiudicano anche il quarto parziale (25-17).
    Da segnalare i 5 ace messi a terra (3 di Penna, 2 di Martinelli), ma soli 5 muri (3 di Maletto. Ricezione un po’ sottotono (40% di positiva, 22% di perfetta), mentre l’attacco si attesta sulle percentuali già dimostrate nelle scorse uscite (48% di squadra, 68% di Penna).
    “Abbiamo giocato quattro set ad una buona intensità – dice Coach Alessio Zingoni –, ma possiamo fare ancora meglio sicuramente, perché ci sono state forse più alte intensità nelle scorse uscite, ma i punti bassi sono stati probabilmente più bassi, forse perché la gara ci richiedeva qualcosa in più. Ci è mancata un po’ di comunicazione tra di noi, ma comunque un set lo abbiamo portato a casa contro una squadra di SuperLega, quindi ci sono cose buone su cui basarci. Ora andiamo avanti: adesso avremo quattro allenamenti congiunti con squadre del nostro livello tecnico, di conseguenza i nostri obiettivi saranno diversi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Perugia arriva la Lube! Mondiali, “derby Sir” in Semifinale

    Perugia, 24 settembre 2025

    Prosegue il lavoro sotto le volte del palazzetto di Perugia in vista dell’inizio della stagione e in vista anche dell’ultimo allenamento congiunto di questa pre-season, che andrà in scena domani, con inizio del riscaldamento fissato per le 16:30.A Pian di Massiano arriva la Lube Civitanova, già incontrata all’Eurosuole Forum mercoledì scorso. Sarà un test molto importante per il gruppo bianconero, perché il livello dell’allenamento sarà alto, come si è visto sul taraflex marchigiano la scorsa settimana. Entrambe le squadre, nonostante le assenze pesanti dei diversi giocatori titolari ancora impegnati nel Mondiale in corso nelle Filippine, (tre in casa Perugia e sei in casa Lube) si sono messe alla prova evidenziando un elevato livello tecnico-tattico, chiaro segnale che i due club stanno lavorando con intensità per una nuova stagione dove puntano ad essere protagonisti.
    Per compensare le assenze, anche domani Angelo Lorenzetti avrà a disposizione i ragazzi della Sir Its Umbria Academy Perugia, la squadra che anche quest’anno punta ad una stagione di vertice nel campionato di serie B e che, in questa prima fase della preparazione, ha offerto un supporto di alto livello allo staff tecnico bianconero negli allenamenti.Sono convocati per l’allenamento congiunto di domani il palleggiatore Mattia Cassieri, l’opposto Simone Pellicori, che giocherà come schiacciatore insieme a Lorenzo Maretti e il centrale Filippo Fossa. Nella metà campo bianconera dovrebbe partire titolare lo stesso sestetto sceso in campo sabato, nell’allenamento congiunto a Cisterna, con Bryan Argilagos in diagonale con Ben Tara, Crosato e Solè al centro, Dzavoronok e Maretti coppia di schiacciatori e Colaci libero.
    La Lube si presenterà con sette atleti della prima squadra: Bisotto, Boninfante, Duflos-Rossi, Loeppky, Orduna, e Tenorio. Sarà del gruppo anche l’ex centrale bianconero, Marko Podrascanin, che prosegue nel suo percorso di recupero dopo l’intervento al ginocchio della scorsa estate e domani effettuerà solo il riscaldamento. A colmare le assenze dei nazionali gli atleti delle giovanili: Amadio, Penna e Wang e lo schiacciatore ucraino che in questa fase si allena con la Lube Nazar Hetman.
    Sarà un ultimo test particolarmente utile per saggiare il ritmo della gara e consolidare l’atteggiamento, sia nei momenti in cui c’è bisogno di amministrare e consolidare un vantaggio, sia in quelli in cui occorre recuperare gap e tornare in partita, come è successo in casa della stessa Lube mercoledì. L’allenamento congiunto di domani sarà inoltre, al netto delle assenze, anche un “assaggio di campionato” perché Perugia-Civitanova sarà il big match della seconda giornata di regular season e prima partita in casa dei Block Devils nella nuova stagione di Superlega che sta per cominciare.
    Mondiali: sabato 27 semifinale Polonia – ItaliaLa giornata di oggi ha regalato grandi emozioni in casa Sir Susa Scai Perugia: tutti e tre i Block Devils impegnati nelle rispettive gare secche che valevano l’accesso alla Semifinale, si sono dimostrati dei fuoriclasse indiscussi.L’Italia del capitano Simone Giannelli e di Roberto Russo ha battuto il Belgio 3-0.
    Il palleggiatore bianconero è stato un vero protagonista in campo, rivelandosi in più occasioni decisivo nei momenti più caldi del match, e chiudendo con 4 punti diretti di cui tre in attacco e uno a muro. Il centrale palermitano di casa Sir Susa Scai Perugia è stato il miglior realizzatore della partita con 12 punti di cui 6 attacchi vincenti, 4 muri e 2 ace. Nella gara con il Belgio Roberto Russo si è mostrato particolarmente efficace e letale al servizio con battute sempre molto potenti e insidiose. I due servizi vincenti sono stati firmati il primo nel secondo set (5-9) e il secondo è stato l’ace del 25-18 che ha chiuso il terzo set e decretato la fine del match traghettando gli azzurri in Semifinale!
    Grande protagonista in campo nel secondo match di giornata dei Quarti di finale, lo schiacciatore bianconero Kamil Semeniuk, che con la sua Polonia ha battuto la Turchia 3-0. Il martello, in forza al club del Presidente Gino Sirci, in cui si appresta a giocare la sua quarta stagione consecutiva, ha chiuso il match con otto attacchi vincenti.
    La Semifinale Polonia – Italia è in programma sabato prossimo, 27 settembre.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 2025, Belgio ko 3-0 e Italia in semifinale contro la Polonia

    Con un netto e perentorio 3-0 (25-13, 25-18 e 25-18), l’Italia elimina il Belgio e prosegue la propria avventura nel Mondiale 2025 che si sta attualmente svolgendo nelle Filippine. Gli azzurri di De Giorgi si qualificano dunque alla semifinale e sfideranno la Polonia, che a sua volta ha battuto 3-0 la Turchia con i parziali di 25-15, 25-22 e 25-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi e Pace in Semifinale con la Nazionale azzurra ai Mondiali.

    Piacenza, 24 settembre 2025 – È Semifinale: continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, protagonisti con la Nazionale azzurra maschile ai Campionati del Mondo in corso di svolgimento nelle Filippine.
    Superando il Belgio per 3-0 (25-13, 25-18, 25-18) nei Quarti di Finale, gli azzurri hanno staccato il pass per la Semifinale e sabato 27 settembre scenderanno in campo per affrontare la Polonia che nei Quarti di Finale ha superato la Turchia per 3-0 (25-15, 25-22, 25-19). Finisce così l’avventura iridata per lo schiacciatore biancorosso Efe Mandiraci.
    La lista dei 14 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, domani l’allenamento in Umbria con la Sir. Le parole di Medei

    Terzo allenamento congiunto in arrivo per i biancorossi di Giampaolo Medei, il primo lontano dal proprio palazzetto. Domani, giovedì 25 settembre, alle 17.30 circa, la Cucine Lube Civitanova sarà di scena in Umbria, al PalaBarton Energy, per misurarsi sotto rete con la Sir Susa Scai Perugia di Angelo Lorenzetti.
    Nel precedente test, giocato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Civitanova, i vicecampioni d’Italia hanno avuto la meglio per 3-1 (ultimo e decisivo parziale disputato ai 15 punti in modalità tie break). Un esordio convincente per i cucinieri, che si sono ripetuti al Palas nel test di martedì 23 settembre vinto 3-1 in rimonta con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini, team pieno di atleti cresciuti nell’Academy Volley Lube.
    A Pian di Massiano una Lube ancora priva dei nazionali si presenterà con Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Nazar Hetman, ucraino che da giorni si allena in biancorosso, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin (per lui solo riscaldamento) e Davi Tenorio. Nel gruppo dovrebbero esserci anche tre giovani dell’Academy Volley Lube: il centrale Mario Wang, che sta svolgendo la preparazione con la prima squadra, il suo compagno di reparto Federico Amadio e lo schiacciatore/opposto Mattia Penna.
    I Block Devils attenderanno la Lube con nove atleti della prima squadra: Bryan Argilagos, Wassim Ben Tara, Massimo Colaci, Federico Crosato, Gabrijel Cvanciger, Donovan Dzavoronok, Marko Gaggini, Oleh Plotnytskyi e Sebastian Solé. Nel gruppo anche quattro giovani della serie B bianconera: Mattia Cassieri, Filippo Fossa, Lorenzo Maretti e Simone Pellicori.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi questa è una fase di grande lavoro e tentativi, stiamo sperimentando un nuovo modo di giocare, ma ciò non significa che tutto è concesso. Mi auguro di vedere meno errori rispetto all’allenamento con Macerata da parte dei miei giocatori. Lo scopo è sviluppare situazioni di gioco inedite in attacco, ma vogliamo farlo con criterio, limitando le leggerezze”. LEGGI TUTTO