More stories

  • in

    Galassi e Pace con la Nazionale al Torneo Internazionale di Torino

    Piacenza, 25 agosto 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, saranno protagonisti con la Nazionale Azzurra al Torneo Internazionale Fipav Cup Men Elite che si svolgerà a Torino dal 29 al 31 agosto e che vedrà in campo anche Germania, Olanda e Turchia.
    Prosegue la marcia di avvicinamento ai Campionati del Mondo (Filippine 12-28 settembre 2025) per la Nazionale Maschile che, dopo i collegiali di Cervia e Verona, torna a radunarsi mercoledì 27 agosto a Torino.
    Il collegiale degli azzurri inizierà all’Aeroporto di Milano Malpensa la mattina di mercoledì 27, dove, prima del trasferimento nella Città della Mole, saranno impegnati in un evento con il main sponsor DHL.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato 15 giocatori e tra questi i due biancorossi.
    La lista dei 15 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Sebastiano Cencini e Francesco Alfatti (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).
    Fipav Cup Men Elite – Il calendario
    Venerdì 29 agosto
    Ore 17.00 Germania-Olanda
    Ore 20.30 Italia-Turchia
    Sabato 30 agosto
    Ore 17 Olanda-Turchia
    Ore 20.30 Italia-Germania
    Domenica 31 agosto
    Ore 15 Turchia-Germania
    Ore 18 Italia-Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi, nuova stagione stesso obiettivo: “Difendere il sogno!”

    GROTTAZZOLINA – Un primo giorno che sa di emozioni forti e promesse da mantenere. Come da tradizione, Massimiliano Ortenzi non nasconde la sua emozione nel ritrovare il campo e i suoi ragazzi. È iniziata ufficialmente la stagione 2025-26 della Yuasa Battery Grottazzolina, al suo secondo anno in Superlega, con il raduno precampionato andato in scena davanti a oltre 150 tifosi entusiasti.

    “Per me il primo giorno è sempre qualcosa di speciale – racconta Ortenzi – È un mix di orgoglio, responsabilità ed entusiasmo. L’orgoglio di essere ancora tra i grandi e da protagonisti, come lo siamo stati lo scorso anno. La responsabilità di rappresentare un territorio che ci sostiene con forza. E soprattutto l’entusiasmo che dovrà guidarci per tutta la stagione, anche nei momenti più difficili”.
    Una cornice di pubblico così folta non si era mai vista al raduno del team grottese: la dimostrazione concreta di quanto il progetto Yuasa Battery stia facendo breccia nel cuore della comunità.
    “Di solito il raduno è un momento più intimo, riservato a squadra, staff e società. Stavolta invece è stato un vero abbraccio collettivo, con oltre 150 persone in tribuna. Ho detto ai tifosi di essere curiosi, di volerci scoprire senza giudicare troppo presto. Solo così si costruiscono basi solide, quelle che servono quando le cose non vanno come vorremmo”.
    Identità nuova, stessa ambizione. Il lavoro è già iniziato, lo staff sta plasmando la nuova identità della squadra, che presenta diverse novità tra i protagonisti.
    “La priorità è uniformare la condizione atletica – spiega Ortenzi –. Alcuni ragazzi arrivano da mesi di inattività, altri hanno lavorato con le nazionali o nel beach volley. Serve equilibrio nel carico di lavoro. Parallelamente dobbiamo costruire un’identità di gioco: ci sono nuovi innesti, a partire dal palleggiatore, e dobbiamo trovare in fretta il nostro stile, quello che ci accompagnerà già dalla prima giornata di campionato”.
    Nel programma delle prossime settimane, anche allenamenti congiunti e amichevoli utili a testare automatismi e amalgama del gruppo. L’obiettivo stagionale è chiaro, semplice solo in apparenza, ma dal valore immenso: continuare a scrivere la storia.
    “Vogliamo conservare questo sogno – conclude Ortenzi –. La missione è proteggere ciò che abbiamo conquistato, per noi e per il nostro territorio. Rimanere in Superlega, tra i giganti della pallavolo italiana, è ciò per cui ogni giorno lavoriamo”. Grottazzolina è pronta a ripartire. Con cuore, passione e la determinazione di chi sa che non c’è nulla di scontato. Ma tutto è possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti Lube, lunedì alle 17 riapre il botteghino del Palas

    A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, lunedì 25 agosto, riaprirà la vendita degli abbonamenti stagionali al botteghino dell’Eurosuole Forum per l’accesso ai match casalinghi della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2025/26.
    Campagna abbonamenti “Balla con noi”.
    Tessere valide per tutte le gare interne di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League e Coppa Italia.
    ORARI BIGLIETTERIA
    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12, domenica chiusura.
    ONLINE
    Prosegue senza interruzioni e con un bilancio positivo la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

    Trento, 23 agosto 2025
    Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale Italiana, lo schiacciatore Daniele Lavia ha riportato la frattura scomposta pluriframmentaria, con associate lesioni tendinee, sia del quarto sia del quinto dito della mano destra.Il giocatore è stato sottoposto nel pomeriggio odierno ad intervento chirurgico di riduzione, stabilizzazione ossea e sutura tendinea presso l’Ospedale Borgo Trento di Verona dal Primario Dottor Massimo Corain. Da valutare i tempi di recupero, che saranno comunque molto lunghi.La dirigenza della Società oggi vuole solo pensare ad accogliere quanto prima Daniele per iniziare il lavoro fisico-terapico più opportuno per un recupero ottimale del giocatore.Nei prossimi giorni verrà invece affrontata con i vertici federali la tematica riguardante le responsabilità, ivi comprese quelle economico-finanziarie, considerando che l’atleta, per un infortunio subìto durante il lungo periodo di convocazione con la Nazionale Italiana, dovrà saltare una parte importante del Campionato di SuperLega, con un notevole danno per il Club.
    Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

    Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i giocatori di Modena Volley presenti, ovvero l’italiano Pardo Mati e il francese Amir Tizi-Oualou.
    Oggi si è disputata la “sfida in famiglia”, Italia contro Francia: 3-1 il risultato finale a favore degli azzurri al termine di un match equilibrato e molto intenso dall’inizio alla fine. 17 i punti (dodici in attacco, quattro a muro e uno in battuta) realizzati da Mati top scorer del match e autentico protagonista e trascinatore della squadra di Fanizza, un punto (in attacco) messo a segno da Tizi-Oualou capitano e regista della formazione allenata da Belmadi.
    Domani giornata di riposo e lunedì nuovamente in campo alle ore 14, Italia-Tunisia e Francia-Ucraina. LEGGI TUTTO

  • in

    La carica di Noa Duflos-Rossi nei suoi primi giorni in maglia Lube

    Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli stendardi appesi all’Eurosuole Forum. Lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi sta coronando un sogno. L’atleta, alla soglia dei 18 anni, calca il campo di uno dei palazzetti che lo hanno fatto innamorare della pallavolo e assapora la prima esperienza con la Cucine Lube Civitanova. Forte di una buona sintonia con il gruppo, a suo agio con la lingua inglese e già piuttosto abile nel capire le indicazioni dello staff in italiano, il campione iridato Under 19 parla dell’ottimo impatto con l’ambiente e svela i suoi propositi mostrando di avere già le idee ben chiare.
    Noa Duflos-Rossi (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Fin dal primo momento in cui sono entrato all’Eurosuole Forum ho provato emozioni incredibili guardandomi intorno. Per anni ho ammirato il palazzetto in televisione guardano i match della Cucine Lube Civitanova. Quasi non mi sembra vero di essere qui e avere il privilegio di allenarmi un su campo in cui il mio nuovo Club ha scritto pagine importanti di storia. Per me è fantastico!
    Tutti sono sorpresi perché comprendo l’italiano? Non esageriamo, per il momento provo a capire una nuova lingua, ma ho le mie difficoltà nel comprendere ogni cosa! Tra le priorità, al di là dell’intenzione di farmi valere in campo, c’è il desiderio di imparare il prima possibile un italiano fluente per integrarmi al meglio. Mi sono avvantaggiato con lo studio, ma devo continuare ad applicarmi. Sono qui per allenarmi sodo, migliorare il livello, guadagnarmi la possibilità di giocare e dare il mio contributo per vincere molte gare.
    L’approccio con la Lube è stato ideale, con i nuovi compagni si è creato un buon feeling. Li trovo disponibili e simpatici, ragazzi a posto! Sintetizzare il mio impatto con l’ambiente in poche parole non è semplice, ma di sicuro percepisco un’atmosfera positiva. Un ottimo inizio in vista della stagione agonistica!” LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

    Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley Pardo Mati e Amir Tizi-Oualou.
    Dopo le vittorie all’esordio rispettivamente con Indonesia e Tunisia, Italia e Francia si sono ripetute oggi contro Ucraina e Argentina: 3-0 degli azzurri con 7 punti (uno in attacco e sei a muro) di Mati, 3-1 dei transalpini con ben 11 punti (tre in attacco, quattro a muro e quattro in battuta) realizzati da Tizi-Oualou.
    Domani, sabato 23 agosto sempre alle ore 14, si disputerà Italia-Francia e sarà dunque “sfida in famiglia”, ovvero Pardo Mati contro Amir Tizi-Oualou. LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Lube tonica! Attività costante ma soft!”

    Prima seduta atletica della stagione per la Cucine Lube Civitanova. Lavoro differenziato per Marko Podrascanin, che ad agosto è stato sottoposto a un intervento di meniscectomia selettiva del menisco mediale e di “pulizia” del ginocchio sinistro. Lo staff sanitario annuncia che l’iter di recupero prosegue regolarmente. Il resto del gruppo biancorosso, intorno alle 8.30, si è ritrovato al campo sportivo sintetico di Santa Maria Apparente con il preparatore Max Merazzi per sciogliere i muscoli e concedersi le prime sgambate. Alle 16.30, la squadra è tornata all’Eurosuole Forum per riprendere confidenza con il pallone, inaugurando così le sedute tecniche. Inoltre, i giganti cucinieri suderanno domani, sabato 23 agosto, con le attività in sala pesi e in campo, per ora senza salti per non mettere a rischio le caviglie in un momento delicato. Poi una domenica di relax.
    Max Merazzi (preparatore atletico Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo rotto il ghiaccio con la preparazione fisica e ci aspettano sedute a bassa intensità con il pallone. Non c’è motivo di affrettare i tempi e adottare un approccio aggressivo avendo a disposizione ben due mesi di preseason. In questi primi dieci giorni effettueremo allenamenti costanti ma soft. La fase dei carichi di lavoro intensi inizierà a settembre.
    Solo nell’estate 2020, l’anno del lockdown di marzo, la preparazione iniziò prestissimo con tutto l’organico disponibile, anche perché le nazionali stopparono l’attività. Nelle mie previsioni il roster sarà al completo in palestra intorno al 5 o 6 ottobre. L’obiettivo è raggiungere un equilibrio per avere alla vigilia del torneo un gruppo di 14 elementi in grado di lavorare insieme, con un livello simile di forma. Tutti dovranno essere pronti a un rush finale molto intenso di 15 giorni prima del via alla SuperLega perché poi si comincerà a giocare.
    Come ho trovato i ragazzi? Per una valutazione esaustiva aspettiamo alcuni allenamenti, ma partendo dagli estremi in termini di età posso dire che il veterano Santiago Orduna, grazie al padel e ad allenamenti individuali con i pesi, ha mantenuto un fisico da ragazzino confermando il suo approccio professionale. D’altronde se a 42 anni gioca a questi livelli significa che sa prendersi cura del proprio corpo, il suo strumento di lavoro. I due più giovani, cioè Noa Duflos-Rossi e Davi Tenorio, hanno un’ottima base di partenza. Vista l’età il loro fisico non è ancora definitivamente strutturato, ma in continua evoluzione. Parliamo di ragazzi di grande prospettiva, altrimenti non sarebbero alla Lube! Sono contento dell’impatto con i giocatori disponibili”. LEGGI TUTTO