More stories

  • in

    Matteo Picchio riparte da Cisterna: “Il gruppo nasce sotto i migliori auspici”

    Di Redazione Terza settimana di lavoro in casa della Top Volley Cisterna, pronta a costruire qualcosa di importante in vista della prossima stagione in Superlega, che per tutti, nessuno escluso, dovrà essere quella del riscatto dopo le delusioni cocenti della passata. Si lavora sodo in casa pontina, con due sedute di lavoro al giorno: mattina dalle 10 alle 11.30 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19-19.30 con l’alternanza del lavoro in palestra a quello prettamente tecnico-tattico con la palla al palazzetto di via delle Province. Il nuovo tecnico Fabio Soli, con l’arrivo alla spicciolata del resto del gruppo, sta pian piano assemblando la squadra a sua immagine e somiglianza, andando alla ricerca della miscela giusta tra “vecchi” e “giovani” di un gruppo che “sta nascendo sotto i migliori auspici“, come afferma uno dei volti nuovi di questa Top Volley, il secondo libero Matteo Picchio. “C’è molto da imparare – aggiunge Picchio – da chi, come Michele (Baranowicz) e Domenico (Cavaccini), ne sa più di noi e ti fa pesare, nel senso buono e costruttivo della cosa, tutto questo e da prendere esempio dagli altri, che non si risparmiano affatto. Insomma, sta nascendo davvero un gran bel gruppo“. Questa, in sostanza, è la prima grande stagione in Superlega per il giovane (classe 2000) nativo di Monza: “In effetti è così – ha continuato a spiegarci Picchio – la stagione trascorsa a Monza, sempre con Fabio alla guida, è stata purtroppo caratterizzata da infortuni. Spero che qui a Cisterna sia diverso, anche se davanti a me ho un signor libero come Cavaccini. Uno stimolo in più per crescere e far bene, perché da lui c’è davvero tanto da imparare“. Una cosa è certa, Matteo Picchio non poteva chiedere di meglio venendo a Cisterna, dove peraltro ha ritrovato un allenatore che gli aveva dato fiducia: “Fabio lo conosco bene ed è un piacere infinito per me essere tornato a lavorare con lui. Per tutti noi, questa sarà la stagione del riscatto, ma il gruppo che sta nascendo, questa è la mia impressione, può davvero ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega. Cisterna ha tutte le carte in regola per essere una delle protagoniste, anche perché la società non ha lasciato nulla al caso, mettendoci a disposizione strutture di primissimo piano. Non ci manca nulla per far bene, ora dobbiamo soltanto lavorare e farlo nel migliore dei modi per farci trovare pronti all’inizio del campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta: “Abbiamo alzato l’asticella”

    Di Redazione Si è tenuta oggi, al PalaBanca di Piacenza, la conferenza stampa di inaugurazione della nuova stagione della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dalla presentazione del nuovo gruppo squadra agli obiettivi societari, sono stati diversi i temi trattati dalla presidente Elisabetta Curti, dal vicepresidente Giuseppe Bongiorni, da coach Lorenzo Bernardi e dal responsabile del settore giovanile biancorosso Danilo Anelli. Presenti, oltre alla stampa, anche alcuni rappresentanti dei Lupi Biancorossi, i supporter organizzati, che hanno rinnovato il loro sostegno alla squadra. “È una vera festa tornare nel nostro palazzetto – ha commentato Elisabetta Curti – siamo una squadra giovane in continua evoluzione e che ha voglia di crescere ancora. Anche quest’anno abbiamo investito molto sulla sicurezza dell’impianto, nella speranza che i nostri tifosi possano tornare presto al PalaBanca“. “Abbiamo alzato l’asticella – ha affermato Giuseppe Bongiorni – il roster è composto da nomi importanti, ora dovrà dimostrare di essere compatto e unito per affrontare al meglio la nuova stagione. Ringrazio i nostri sponsor che hanno confermato la loro presenza e il loro sostegno“. “Mi fa molto piacere ritrovarvi al PalaBanca in presenza – ha commentato coach Lorenzo Bernardi – dopo una stagione anomala e ricca di eventi. L’obiettivo principale per quest’anno è creare un team unito e compatto, che riesca a far emergere il talento di ogni singolo giocatore“. “Siamo pronti a ripartire – ha affermato Danilo Anelli – lo scorso anno è stato molto complicato per il settore giovanile, ma nonostante le mille difficoltà siamo riusciti a ottenere i primi risultati importanti con le formazioni Under 17. Abbiamo notato come l’attività sportiva sia stata d’aiuto ai ragazzi durante il lockdown, l’obiettivo è continuare su questa strada per far crescere ancora di più il nostro vivaio che quest’anno si è ampliato puntando ai settori Under 13 e Under 15“. “Piacenza conferma ancora una volta di puntare all’élite del volley italiano – ha detto Pietro Boselli, vice direttore generale di Banca di Piacenza – grazie all’aiuto costante dei piacentini, la società sta continuando a crescere stagione dopo stagione. Come Banca di Piacenza rinnoviamo il nostro entusiasmo, e confermiamo che anche quest’anno, non appena sarà possibile tornare al PalaBanca, supporteremo il club nella vendita dei biglietti“. Nei prossimi giorni verranno rese note le date delle conferenze stampa di presentazione dei nuovi arrivi in casa biancorossa, mentre la presentazione ufficiale della squadra è fissata per sabato 2 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perfettamente riuscito l’intervento a Ivan Zaytsev

    Di Redazione È perfettamente riuscito l’intervento al ginocchio destro di Ivan Zaytsev, svoltasi ieri presso la clinica capitolina Villa Stuart. L’opposto della nazionale e della Cucine Lube Civitanova è stato operato dal professor Pier Paolo Mariani e dalla sua equipe; l’intervento ha avuto una durata di 40 minuti circa. I tempi di recupero dello Zar saranno definiti nei prossimi giorni dallo staff medico del club marchigiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jonas Aguenier: “Un piacere vedere i giovani dare il 100%”

    Di Redazione Prima settimana di lavoro in corso per Verona Volley. A commentare le condizioni dei gialloblu è Jonas Aguenier: “Abbiamo lavorato tantissimo sia in palestra che campo, ed è un piacere vedere i giovani dare il 100%. Lavoriamo anche in piscina, allo Sporting Club Verona, per vedere chi nuota peggio. Scherzi a parte, è molto bello perché in acqua ovviamente siamo più leggeri, in questa fase di preparazione è molto importante“. “Olimpiadi? Ovviamente ho seguito la Francia – spiega il centrale – ed è stato bellissimo: ho avuto paura che la storia di Rio si ripetesse, ma passati i quarti ho seguito ogni punto, e devo dire che mi sono commosso per la vittoria. Sono felice per la pallavolo francese, dopo dieci anni con Tillie in panchina questa è la più fine più bella che potesse sperare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Il campo mi manca, ma devo tornare in forma”

    Di Redazione La sua estate complicata è iniziata il 14 maggio scorso. Uno dei tanti allenamenti in atto, in ritiro con la nazionale, quando il tendine d’Achille fa crac. Niente VNL, niente sogno olimpico, davanti solo un’operazione da fare ed un programma di recupero da seguire. Oggi, oltre tre mesi dopo, l’umore di Roberto Russo è decisamente migliorato. Il centrale palermitano della Sir Safety Conad Perugia il 16 agosto ha risposto presente al primo raduno stagionale dei Block Devils e prosegue il suo lavoro differenziato per mettersi definitivamente alle spalle l’infortunio e tornare a fare quello che gli piace di più: giocare a pallavolo. Ci sarà ancora da attendere un po’, ma la strada è quella giusta. “Dal 16 agosto qui a Perugia – dice proprio Russo – sto proseguendo il lavoro di recupero che ho fatto praticamente tutta l’estate a Pesaro, al centro di riabilitazione. Domani avrò la visita di controllo a Brescia. Io mi sento abbastanza bene, vediamo naturalmente cosa viene fuori dal controllo ed a che punto siamo con il recupero“. Non deve essere facile, a 24 anni, guardare da fuori i propri compagni allenarsi: “È vero, c’è in me tanta voglia di tornare in campo e in gruppo, anche perché ogni giorno, quando finisco i miei protocolli di lavoro qui al palazzetto o in piscina, vedo poi i miei compagni allenarsi ed è dura. Il mio è un infortunio purtroppo complicato e per recuperare bene ci vuole tempo. Sono passati tre mesi e già mi sento molto meglio, spero in uno o due mesi di poter tornare in campo. Ma soprattutto ce la sto mettendo tutta per tornare bene e in forma. Non nel minor tempo possibile, ma voglio tornare bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza comincia a sudare al PalaBanca

    Di Redazione A quattro mesi dall’ultimo match di campionato, la Gas Sales Bluenergy Piacenza apre la nuova stagione sportiva 2021-22. Questa mattina alla corte di coach Lorenzo Bernardi hanno risposto presente sette giocatori: i centrali Alessandro Tondo, Edoardo Caneschi ed Enrico Cester, il palleggiatore Pierre Pujol, gli schiacciatori Thibault Rossard e Oleg Antonov e, infine, il libero Leonardo Scanferla. Assente il centrale Maxwell Holt, che atterrerà nelle prossime ore in Italia, mentre lo schiacciatore Aaron Russell, come già anticipato, si unirà al gruppo in un secondo momento per questioni burocratiche legate al visto. Convocati a supporto del team il libero Federico Tosi e lo schiacciatore Petar Dirlic. I restanti componenti del gruppo, impegnati con le rispettive nazionali nei Campionati Europei e nei Mondiali Under 21, raggiungeranno successivamente la squadra. In rispetto dei protocolli indetti dalla Fipav e dalle norme vigenti contro il Covid-19, gli atleti sono stati sottoposti ai primi test ed esami clinici presso il Poliambulatorio Nuova Sicurezza Lavoro, storico sponsor piacentino della squadra. La mattinata è proseguita in palestra con la prima sessione pesi sotto l’occhio attento dello staff tecnico e staff medico. Nel pomeriggio raduno sul campo per le prime direttive, riscaldamento e mini-allenamento. Il programma della settimana prevede ora due blocchi di allenamento divisi tra mattina (pesi) e pomeriggio (palestra); il mercoledì mattina sarà libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza maschile tra pesi, palestra, sabbia e piscina

    Di Redazione Inizia come era finita la settimana di allenamento della Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli. Per la prima squadra maschile della realtà monzese, il planning di questa seconda di preparazione alla stagione 2021-2022, al via il 10 ottobre con la sfida casalinga a Modena Volley, non si discosta molto dalla precedente. Il lunedì di Beretta e compagni è stato incentrato sulla tecnica alternata ai pesi, all’Arena di Monza, con un lavoro tra sabbia e piscina nel pomeriggio al Centro Sportivo Seven Infinity di Gorgonzola. I monzesi seguiranno lo stesso programma anche mercoledì e venerdì, focalizzandosi sull’allenamento con la palla nelle mezze giornate di martedì e giovedì. In questo secondo blocco di lavoro, che ha visto aggiungersi al gruppo anche i giovani Edwin Sanchez, Morgan Biasotto e Cristian Bocu, i titolari Santiago Orduna, Tomasz Calligaro, Thomas Beretta, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani e Marco Gaggini riposeranno sia sabato che domenica. IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTILunedì 23 agostoore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Martedì 24 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnico Mercoledì 25 agostoOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Giovedì 26 agostoOre 17.00 – 20.00 Allenamento tecnico Venerdì 27 agostoOre 11.00 – 13.30 PesiOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Sabato 28 agostoLibero Domenica 29 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di “scuola” per cinque giocatori dell’Allianz Milano

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la stagione 2021-2022 dell’Allianz Milano. Parte della formazione di coach Piazza si è ritrovata infatti per iniziare la preparazione atletica che sancisce l’avvio dell’ottava stagione in Superlega della società del presidente Lucio Fusaro. Saluti tra nuovi compagni, visite mediche di rito e poi si inizia a fare sul serio sotto gli occhi attenti dell’assistant coach Marco Camperi che coadiuverà la preparazione del roster milanese, insieme al preparatore atletico Giovanni Rossi e al fisioterapista Marco Rampazzo. Una fase che deve fare a meno, per il momento, di coach Roberto Piazza e lo scoutman Paolo Perrone, impegnati rispettivamente con la nazionale olandese e la nazionale francese in vista degli Europei che prenderanno il via a settembre. Si dà inizio alla preparazione a ranghi ridotti, supportati dal settore giovanile dei Diavoli Powervolley: volti nuovi del calibro di Djokic e il giovanissimo talento Maiocchi si mescolano ai veterani Daldello, Pesaresi e Mosca. Si uniranno al gruppo a fine mese l’americano Jaeschke e capitan Piano. Mancano all’appello Yuri Romanò, Jean Patry, Barthélémy Chinenyeze impegnati con le rispettive nazionali, Matteo Staforini atterrato in Iran con la nazionale Under 19 per il Campionato Mondiale di categoria, Yuki Ishikawa che prenderà parte con la nazionale giapponese ai Giochi Asiatici, e Paolo Porro convocato in nazionale Under 21 per il Campionato Mondiale di categoria a Cagliari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO