More stories

  • in

    Sottile dica 43! L’incredibile longevità del palleggiatore della Lube, ma il record è di Papi

    Di Redazione Final countdown per il ritorno in palestra della Cucine Lube Civitanova! L’inizio della preparazione è previsto per domani, giovedì 18 agosto, all’Eurosuole Forum. Alle 9.30 di mattina, cinque dei quattordici biancorossi si presenteranno al palas per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche di rito, mentre nel pomeriggio andrà in scena il primo allenamento stagionale in sala pesi a ranghi ridotti. Tra i presenti, oltre ai nuovi arrivati Francesco D’Amico e Mattia Gottardo, ci saranno Enrico Diamantini, Ivan Zaytsev e Daniele Sottile. Quest’ultimo oggi spegne 43 candeline confermandosi uno dei giocatori più longevi della SuperLega Credem Banca. Record. Nella massima serie, davanti al palleggiatore dei cucinieri in questa speciale classifica figurano solo Samuele Papi, che nel 2016/17 scese in campo per i Play Off 5° Posto a 43 anni 9 mesi e 16 giorni, e l’alzatore Vieira De Oliveira Raphael, anche quest’anno nel roster di Verona, reduce dalla sconfitta nella Semifinale dei Play Off 5° Posto 2021/22 incassata a 42 anni 10 mesi e 23 giorni lo scorso 7 maggio a Piacenza. Leggermente inferiore il momentaneo record di Sottile, a referto in Gara4 della Finale Scudetto vinta 3-0 contro Perugia l’11 maggio e valsa il settimo Scudetto della Lube. Ecco il commento del neo 43enne: “Sarà una bellissima annata, tutta da scoprire! – dice Daniele Sottile – Il mio compleanno, che festeggio in famiglia, giunge a chiusura delle vacanze come in ogni stagione e segna la ripresa dell’attività. Siamo alla vigilia della preparazione atletica! Premetto che non mi sono mai fermato e ho continuato a tenermi in forma d’estate nella palestra dell’Eurosuole Forum, questo è il mio marchio di fabbrica. So che anche gli altri compagni si sono dati molto da fare nei mesi caldi! Sono pronto ad affrontare quest’avventura con un anno in più e con tanta voglia di vincere ancora insieme a un gruppo rivoluzionato, più giovane ma di grandissima qualità e ricco di entusiasmo. Abbiamo perso un pizzico di esperienza, ma mi metterò a disposizione della squadra e cercherò di dare un contributo valido, dentro e fuori dal campo, anche con dei consigli ai più giovani…se li vorranno! Dopo la gioia dello Scudetto 2021/22, pure se a detta di molti non partiremo in prima fila ma un gradino sotto, cercheremo di andare fino in fondo in tutte le competizioni perché siamo la Lube. A questo dobbiamo mirare dopo un periodo fisiologico di rodaggio! Con il tempo e il lavoro in palestra il team saprà alzare il livello” conclude il palleggiatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi sulla preseason con solo 5 giocatori: “Sarà un lavoro comunque utile”

    Di Redazione Hanno potuto rispondere “presente” alla prima convocazione di coach Lorenzo Bernardi ieri sera, martedì 16 agosto solo cinque dei quattordici giocatori del roster ufficiale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Tutti gli altri sono impegnati con le rispettive nazionali: i confermati Edoardo Caneschi e Enrico Cester (entrambi centrali) e i nuovi volti di Fabrizio Gironi (schiacciatore), Luka Basic (schiacciatore) e Nicolò Hoffer (libero). Aggregato al gruppo in questo primo periodo di preparazione il palleggiatore Milan Peslac (primo a sinistra nella foto sotto) lo scorso anno a Ravenna. “Ho sempre fatto sette settimane di preseason – ha sottolineato l’allenatore Lorenzo Bernardi – è una fase importante e va gestita nel modo migliore soprattutto quando hai per quattro settimane pochi giocatori a disposizione. Bisogna essere bravi a dosare i carichi di lavoro e far si che le cose non diventino noiose. In questa fase daremo molta importanza alla preparazione fisica e faremo molta attenzione ai fondamentali individuali, un lavoro utile quando passeremo alle fasi di gioco”. Al PalabancaSport riflettori si sono comunque accesi sulla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. A poco più di sette settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca (previsto per il 2 ottobre proprio al PalabancaSport contro Verona) la formazione biancorossa si è radunata ed ha iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della nuova rosa; tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali, visto che a fine agosto scatterà il Mondiale. Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con il tecnico trentino: il Direttore Sportivo Alessandro Fei, l’Assistant Coach Massimo Botti, il Preparatore Atletico Davide Grigoletto, lo scout man Giuseppe Amoroso, i Medici Carlo Segalini e Francesco Zucchi, l’osteopata Giovanni Berzioli, i Fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai. Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2022-2023, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una doppia seduta di lavoro mercoledì, giovedì e venerdì mentre riposo sabato e domenica. Ancora in via di definizione il calendario delle amichevoli che, al momento, prevede solo la partecipazione al torneo “Città di Montichiari – Trofeo Astori” di Montichiari, un quadrangolare con Padova, Verona e Milano in programma fra il 24 e 25 settembre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A settembre torna la Superlega al PalaGeorge di Montichiari, con il Trofeo Astori

    Di Redazione Per chi ha qualche capello bianco e segue la pallavolo dalla fine del secolo scorso si può parlare di una vera e propria operazione nostalgia, perché solo a parlare di Montichiari e del suo palazzetto, peraltro dedicato a Jimmy George – il giocatore indiano di pallavolo più forte di tutti i tempi (l’indiano volante) tragicamente scomparso a 32 anni nel novembre del 1987 in un incidente d’auto mentre si stava recando a Modena per un allenamento con l’allora viceallenatore Angiolino Frigoni, Flavio Carletti e Lorenzo Montanari – Solo a parlare di Montichiari, dicevamo, vengono evocati ricordi di grande pallavolo di serie A1. Ora la Superlega (ex serie A1) torna al PalaGeorge per il Trofeo Astori, che si terrà il 24 e 25 settembre. Ecco tutte le informazioni sulla manifestazione organizzata dal Volley Montichiari e che per quest’anno coinvolgerà Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Powervolley Milano, Kioene Padova e WithU Verona Volley.  Il programma delle gare Sabato 24 settembreOre 17.30: Powervolley Milano – Verona VolleyOre 20.30 (a seguire): Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaDomenica 25 settembreOre 16.00 finale 3°/4° postoOre 18.30 (a seguire) finale 1°/2° posto LE SQUADRE Sul parquet monteclarense si sfideranno quattro ambiziose formazioni di Superlega, che nel corso dell’estate hanno finalizzato roster di assoluto livello.  Gas Sales Bluenergy Piacenza Italiani talentuosi e stranieri fuoriclasse: così si presenta la rosa al servizio di “mister secolo” Lorenzo Bernardi. New entry – e ritorno a Piacenza dopo diversi anni – del centrale cubano Robertlandy Simon, che arriva dalla Lube insieme allo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli, oro olimpico a Rio nel 2016. Tra i nuovi arrivi anche il brasiliano Yoandy Leal (da Modena), l’opposto azzurro Yuri Romanò – grande protagonista agli ultimi europei – e il centrale cubano Roamy Alonso, MVP dell’ultima Panamerican Cup. Completano le new entry lo schiacciatore francese Luka Basic, il libero Nicolò Hoffer, lo schiacciatore Fabrizio Gironi e il palleggiatore olandese Freek de Weijer.  Confermati nel roster biancorosso gli azzurri schiacciatore azzurro Francesco Recine, il libero azzurro Leonardo Scanferla (a Brescia nella stagione 2018-19), il palleggiatore francese Antoine Brizard, oro olimpico a Tokyo e fresco vincitore a Bologna della VNL, e i centrali Edoardo Caneschi ed Enrico Cester. La squadra emiliana mira a migliorare ulteriormente i propri risultati sia in Italia che in Europa dove debutta in Coppa CEV. Allianz Powervolley Milano  Non è da meno l’Allianz Powervolley Milano, pronta a dare battaglia per raggiungere anche quest’anno la Final Four di Coppa Italia e aggiudicarsi un posto in Europa. Dal mercato, che potrebbe regalare altre due pedine alla squadra guidata da coach Piazza, sono arrivati giocatori di assoluto valore, dal capitano della nazionale iraniana Milad Ebadipour al centrale argentino medaglia olimpica Loser. Non sono mancate conferme importanti, su tutte Jean Patry, miglior opposto e vincitore dell’ultima VNL, Matteo Piano, capitano dei meneghini e migliore giocatore per numero di muri vincenti nella stagione appena conclusa, e lo schiacciatore Yuki Ishikawa, capitano della nazionale giapponese. In regia ci sarà il giovanissimo talento Paolo Porro, MVP e vincitore con la nazionale juniores dell’Euro Volley U22. WithU Verona Volley La formazione scaligera, allenata da coach Stoitchev, assistito dal bresciano Dario Simoni, punta ad essere l’outsider del campionato, con scommesse di talento associate a conferme di rilievo. Oltre al rinnovo dello schiacciatore Rok Mozic, affermatosi il miglior realizzatore del campionato di Superlega, a rafforzare il reparto offensivo è arrivato anche il canadese John Perrin, esperto martello di prestigio internazionale. Desta curiosità l’acquisto di Keita Noumory, attaccante maliano che si è fatto notare nel campionato coreano. In regia ancora la coppia Spirito – Raphael, mentre in seconda linea oltre all’acquisto di Marco Gaggini, fresco vincitore dell’ultima Coppa CEV, ci sarà il libero bresciano classe 2005 Pietro Bonisoli.  Kioene Padova Da otto anni in Superlega e dopo la salvezza conquistata con un colpo di reni nel finale dell’ultima stagione, la Kioene Padova è pronta a ripartire e puntare nuovamente sui giovani, forte di un settore giovanile da lungo tempo ai massimi livelli, affiancati da atleti più esperti, come il palleggiatore Davide Saitta e l’opposto Dušan Petkovic. Dopo aver salutato Bottolo, Petrov e Weber, in questa sessione di mercato sono arrivati innesti di assoluta qualità per la squadra dal mister Cuttini come gli schiacciatori Gardini, Asparuhov (da Verona), il belga Desmet e il libero Zenger. Padova promette di vendere cara la pelle con tante giovani promesse che puntano all’affermazione. DICHIARAZIONI “La società Volley Montichiari è orgogliosa di ospitare squadre blasonate del calibro di Milano, Piacenza, Verona e Padova. Questo torneo non può che essere da stimolo e di ispirazione per tutti i nostri atleti e le nostre atlete per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Per la società si tratta anche dell’occasione, dopo due anni di sacrifici, di organizzare in una struttura importante una manifestazione capace non solo di richiamare un pubblico numeroso ma anche di far ripartire e crescere tutto il movimento pallavolistico del territorio” ha commentato Gianfranco Coffetti, direttore sportivo di Volley Montichiari. “Questo trofeo è possibile grazie alla grande sinergia con l’Amministrazione comunale e con il supporto di tutti i nostri sponsor, che sin dai primi momenti si sono dimostrati entusiasti di riportare la pallavolo maschile di vertice al PalaGeorge, che per anni ha fatto da cornice alle imprese della Gabeca Pallavolo. Siamo certi che questo quadrangolare dia ulteriormente modo a tutti gli appassionati di assaporare la pallavolo maschile dei massimi livelli, che per troppi anni è stata lontana da Montichiari” ha aggiunto il presidente del sodalizio monteclarense Michele Tonoli.  BIGLIETTERIA Prezzi e convenzioni 1 giorno2 giorniPARTERREIntero2035Ridotto Under 121020TRIBUNA (Primo anello)Intero1525Tesserati Volley Montichiari510Under 12*12 *l’incasso dei biglietti Under 12 verrà destinato alle attività del team Special Olympics del Volley Montichiari e della ASD All Inclusive Team Informazioni sul Trofeo e sulla biglietteria sono disponibili su www.eventivolleymontichiari.it PROMOZIONI RISERVATE ALLE SOCIETA’ (prenotabili tramite modulo dedicato) TRIBUNA (Primo anello) 1 giorno2 giorniTesserati FIPAV1020Tesserati CSI1020Tesserati UISP1020 Ogni 10 biglietti/abbonamenti acquistati, 1 biglietto/abbonamento in omaggio. Contatti: (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Di Pinto: “Grandi feedback da parte dei ragazzi, gruppo sano e motivato”

    Di Redazione Affrontate le prime due settimane di lavoro nel migliore dei modi, coach Di Pinto racconta le principali tappe dei giovani atleti rossoblù dopo il loro arrivo in Puglia, dalla fondamentale ricerca del senso di appartenenza al territorio, fino alla costruzione di una mentalità importante che li accompagnerà in tutto il loro percorso stagionale. Coach Di Pinto, come sta andando la preparazione atletica? “Abbiamo cominciato presto, stiamo lavorando bene e sta andando tutto secondo la nostra programmazione. È un bel gruppo sano e motivato. Sono state due settimane di preparazione base utili per studiare a fondo quella che sarà poi sia la preparazione individuale, che l’insieme fisico tecnico e strategico di gruppo”. Che tipo di squadra si sta cominciando a delineare, sotto la mentalità forgiante di coach Di Pinto? “È un gruppo sano, mix di giovani ed esperti, ed è molto importante dare personalità ed un certo tipo di mentalità alla squadra: ogni giovane deve avere un’auto consapevolezza di come si sta in campo. È importante impostare sin da subito una certa mentalità che si ripercuota poi in ogni ruolo, un lavoro che stiamo avviando, e vedo grandi feedback nei ragazzi che mi sembrano molto motivati a focalizzarsi su questi aspetti mentali oltre che sportivi, ottime risposte per ora che non possono essere che positive”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, martedì 16 agosto il via alla preparazione pre-campionato

    Di Redazione Dopo poco più di tre mesi dall’ultima uscita ufficiale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra martedì 16 agosto alle ore 17.00 per il primo allenamento in vista della stagione 2022-2023. Saranno pochi i giocatori della nuova rosa già a disposizione di coach Lorenzo Bernardi per preparare il campionato di SuperLega CredemBanca che inizierà il 2 ottobre. Diversi giocatori, infatti, sono impegnati con le rispettive nazionali in vista dei Mondiali in programma dal 26 agosto all’11 settembre in Polonia e Slovenia. Della prima squadra inizieranno la preparazione sin da subito gli schiacciatori Fabrizio Gironi, Basic Luka, i centrali Edoardo Caneschi e Enrico Cester, il libero Nicolò Hoffer. Lo staff tecnico che coadiuverà coach Lorenzo Bernardi sin dal giorno del raduno sarà composto dall’Assistant Coach Massimo Botti, dal Preparatore Atletico Davide Grigoletto, dallo scout man Giuseppe Amoroso, dai Medici Carlo Segalini e Francesco Zucchi e dai Fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, preparazione al via. Il Ds Cottarelli: “Dal 18 agosto al Pala Estra”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena ha iniziato gli allenamenti stagionali nel centro di preparazione olimpica di Tirrenia, in provincia di Pisa. La squadra si è ritrovata e si è messa al lavoro agli ordini di coach Paolo Montagnani. Il roster non è al momento al completo, dato che mancano i giocatori che sono impegnati con le proprie Nazionali: Petric, Van Garderen, Pinali. “Abbiamo effettuato il nostro primo allenamento – sono le parole del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Gabriele Cottarelli. – Ci siamo ritrovati ufficialmente e iniziamo con il lavoro che siamo chiamati a compiere. I ragazzi hanno cominciato a lavorare fisicamente, si stanno conoscendo e possono già avere i primi contatti con il pallone dopo alcuni mesi di stop delle gare”. Prosegue Cottarelli: “Fino al 17 agosto resteremo a Tirrenia, successivamente rientreremo al PalaEstra per proseguire la preparazione. Il 2 settembre giocheremo la nostra prima amichevole, stiamo predisponendo tutto il programma anche relativamente alle partite del precampionato. Saranno subito settimane scoppiettanti anche da questo punto di vista”. “Il mio compito – dice ancora il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena – è anche quello di osservare, guardare, conoscere e vedere ogni elemento che possa essere utile al club e alla squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte la stagione della Lube, dal 18 agosto in palestra a ranghi ridotti

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova si prepara a tornare in palestra a ranghi ridotti in vista della stagione 2022/23. Dopo il summit dello staff in programma mercoledì 17 agosto, nella mattinata di giovedì 18 un primo gruppo dei campioni d’Italia si riunirà al palas per ricevere il materiale tecnico ed effettuare le visite mediche di rito. Nel pomeriggio i tesserati romperanno il ghiaccio con l’attività in sala pesi. Al raduno di giovedì saranno presenti cinque elementi della rosa: il libero Francesco D’Amico, il centrale Enrico Diamantini, lo schiacciatore Mattia Gottardo, il palleggiatore Daniele Sottile e l’opposto Ivan Zaytsev.  “Nell’ultima settimana di agosto si aggregherà al gruppo anche l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez – anticipa il team manager Matteo Carancini – il portoricano è reduce dagli allenamenti con la nazionale statunitense. Nei primi giorni di settembre potremmo avere a disposizione il centrale brasiliano Isac Viana Santos, che non prenderà parte al Mondiale per essere al top con la Lube”. A seguire, a seconda del percorso nel campionato del Mondo con le rispettive selezioni, saranno disponibili il palleggiatore argentino e nuovo capitano della Lube Luciano De Cecco, il centrale francese Barthelemy Chinenyeze, lo schiacciatore cubano Marlon Yant e i tre azzurri, ovvero il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. Il laterale Aleksandar Nikolov sarà l’ultimo a unirsi al gruppo perché parteciperà con la Bulgaria alla rassegna iridata seniores e all’Europeo giovanile. “Nel roster figurano alcuni volti nuovi – ricorda Carancini – . I veterani della Lube  avranno un ruolo cruciale per la formazione dei nostri giovani talenti. Abbiamo ringiovanito la squadra inserendo alcuni giocatori che, a dispetto della carta d’identità, vantano già esperienze importanti anche a livello internazionale, sanno come si vince e hanno buone basi dal punto di vista mentale. Ovviamente, a questo nuovo gruppo sarà indispensabile un periodo di rodaggio!”. Sarà divulgato nei prossimi giorni il calendario degli allenamenti congiunti e test pre-campionato. Come nella passata stagione, a inaugurare l’annata non sarà la Del Monte® Supercoppa (a Cagliari il 31 ottobre e l’1 novembre), ma la SuperLega Credem Banca. La Lube debutterà in Regular Season il 2 ottobre al PalaMazzini di Taranto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski: “Non mollo, i giovani dovranno combattere per togliermi la maglia”

    Di Redazione Decima stagione in gialloblu per il capitano di Trentino Volley, Matey Kaziyski che, sulla soglia dei 38 anni ha ancora voglia di grandi emozioni. “Riparto dall’esigenza di vivere nuove emozioni con questi colori e la voglia di dimostrare di meritare ancora un posto in campo. I compagni più giovani dovranno combattere con tutte le forze per togliermi la maglia”. La stagione che sta per cominciare vedrà scadere il suo contratto biennale, dopo di che ci sarà da capire se lo schiacciatore bulgaro avrà ancora la possibilità (e la voglia) di continuare a giocare. Ma lui stesso assicura “Se avrò le stesse sensazioni dell’ultima annata credo andrò avanti”. Nel frattempo il capitano tiene ben fisso lo sguardo sulla stagione ormai alle porte, che vedrà la formazione trentina impegnata in cinque tornei: “Ripartiamo con l’ambizione di arrivare più in alto possibile in tutte le competizioni. Il problema della scorsa stagione è stato aver esaurito le forze quando siamo arrivati agli ultimi impegni. Dobbiamo trovare il modo per gestire al meglio energie e pressione. Vince solo chi trova la chiave giusta”. E conclude: “L’anno scorso nessuno si aspettava di arrivare così in alto. E’ difficile ripetersi, spero avremo le capacità per riuscire a fare meglio”. (fonte: Corriere del Trentino) LEGGI TUTTO