More stories

  • in

    Settembre ricco di allenamenti congiunti per la Kioene Padova

    Di Redazione

    Nell’attesa di avere la squadra al completo dopo il mondiale in corso, coach Jacopo Cuttini e lo staff continuano il lavoro con i ragazzi in palestra. Il mese di settembre che separa i bianconeri dall’esordio casalingo in campionato contro Modena sarà condito da una serie di allenamenti congiunti con altre società.

    ALLENAMENTI CONGIUNTI. I primi tre impegni si svolgeranno alla Kioene Arena. Il 7 settembre alle 16 e l’8 settembre alle 16.30 faranno visita ai bianconeri gli sloveni del Calcit Kamnik, una settimana dopo arriverà invece Monza (giovedì 15 alle 16.30). Sempre alla Kioene Arena mercoledì 21 alle 16.30 toccherà a ACH Volley Ljubljana, formazione della capitale slovena che milita nel massimo campionato.Sono previsti anche alcuni test lontano da Padova: sabato 10 settembre i bianconeri si sposteranno a Verona, mentre il 17 a Monza. Di seguito un riepilogo degli allenamenti congiunti in programma:

    Mercoledì 7 settembre alle 16 con Calcit Kamnik (a Padova)Giovedì 8 settembre alle 16.30 con Calcit Kamnik (a Padova)Sabato 10 settembre alle 16 con WithU Verona (a Verona)Giovedì 15 settembre alle 16.30 con Monza (a Padova)Sabato 17 settembre con Monza (a Monza)Mercoledì 21 settembre alle 16.30 con ACH Volley Ljubljana (a Padova).

    Sabato 24 e domenica 25 settembre si disputerà il “Trofeo Astori” al PalaGeorge di Montichiari, un quadrangolare che coinvolgerà Pallavolo Padova, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano e WithU Verona. Sabato 24 i bianconeri affronteranno Piacenza e il giorno successivo disputeranno un altro match valevole per il 1°/2° posto o 3°/4° posto.

    CAMPAGNA ABBONAMENTI. La vendita libera degli abbonamenti è ancora in corso e si può acquistare la tessera per assistere alle sfide andando su https://www.pallavolopadova.com/abbonamenti/ fino al 15 settembre. 

    ABBONAMENTO DAY. Coloro che hanno già sottoscritto l’abbonamento potranno ritirare la propria tessera in occasione degli allenamenti congiunti che si disputeranno alla Kioene Arena, quindi a partire da mercoledì 7 settembre. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, venerdì alle 18 il test con i Lupi

    Di Redazione

    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena e venerdì (2 settembre) sarà già tempo per il primo test match di questa fase di precampionato. Al PalaEstra arrivano i Lupi, la Kemas Lamipel Santa Croce per la prima amichevole che potrà dare responsi sulla condizione fisica della squadra e sulla costruzione dell’alchimia di gruppo. Il via alla sfida sarà alle 18.

    I senesi, dopo il ritiro effettuato nel centro di preparazione olimpica del Coni a Tirrenia, in provincia di Pisa, sono adesso alla loro terza settimana di lavoro in viale Sclavo. Quella contro Santa Croce è stata l’ultima gara ufficiale dello scorso campionato di Serie A2 e sarà adesso anche la prima sfida amichevole di questo precampionato. L’ingresso al PalaEstra sarà gratuito per assistere al test match.

    I biancoblu esordiranno poi in campionato domenica 2 ottobre a Trento. Il primo impegno ufficiale casalingo sarà invece sette giorni più tardi, domenica 9 ottobre, contro Perugia. Rimanendo al precampionato, invece, il secondo impegno per i senesi sarà sabato 10 settembre a Grottazzolina contro la Videx. Sette giorni più tardi, sabato 17 settembre, la Emma Villas Aubay Siena giocherà invece una gara amichevole al PalaBarton di Perugia contro la Sir.

    La società toscana ricorda infine come nella prima giornata dei Mondiali, intanto, sono arrivati tre successi per i giocatori biancoblu impegnati nella massima manifestazione internazionale. L’Italia (nel cui roster figura l’opposto Giulio Pinali) ha vinto per 3-0 contro il Canada; la Serbia, dove gioca lo schiacciatore Nemanja Petric, ha sconfitto l’Ucraina per 3-0. L’Olanda, e tra gli orange c’è anche lo schiacciatore Maarten Van Garderen, ha battuto per 3-0 l’Egitto.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Sardanelli (Taranto): “Sono felicissimo del mio nuovo ruolo di team manager”

    Di Redazione

    Concluso con la quarta settimana di lavoro il primo mese di preparazione della Gioiella Prisma Taranto. Dopo le prime visite mediche generiche, e steso un piano di lavoro con una crescita esponenziale di carico dal preparatore atletico Pascal Sabato, si è passati alle prime due settimane di preparazione fisica intensiva, per poi cominciare con l’utilizzo della palla e con sessioni tecniche più importanti nelle ultime due settimane.

    Sono previsti nel mese di settembre alcuni allenamenti congiunti in cui si testerà il livello di gioco e di tenuta, contro squadre di pari categoria e di serie inferiore, anche di altri campionati europei, come Castellana Grotte, Lagonegro e Olympiacos Pireo. Torneo amichevole ufficiale sarà quello del 24-25 settembre a Gubbio, per l’evento benefico “Spirito di Squadra” organizzato dall’associazione Spirit Onlus, realtà operante con lo scopo di praticare ippoterapia a disabili e portatori di handicap. Al quadrangolare parteciperanno, oltre ai rossoblu, Top Volley Cisterna, Emma Villas Aubay Siena e la squadra bulgara dell’Hebar Pazardzhik, allenata da Camillo Placì.

    Un ottimo inizio di stagione per il nuovo team manager Simone Sardanelli, che si è ambientato in poco tempo e ha già costruito un ottimo feeling con staff e gruppo squadra: “Viste le mie prime sensazioni nel ricoprire questo nuovo ruolo, posso dire che sono felicissimo della mia scelta. Per questo devo naturalmente ringraziare in primis la proprietà, Vito Primavera e il coach Di Pinto, che mi hanno dato l’opportunità di intraprendere questo percorso. Da loro, ma anche tutti i dirigenti e lo staff con cui mi interfaccio quotidianamente, sto avendo modo di apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo per la mia crescita così da trasformare le mie conoscenze in valore per la società e la squadra“.

    “Fin da subito – prosegue Sardanelli – ho percepito l’aria di familiarità, cooperazione e appartenenza che il presidente Bongiovanni e la vicepresidente Elisabetta Zelatore e la società tutta trasmettono all’ambiente. Questo si vede soprattutto nell’impegno sociale della proprietà, che vuole dar lustro alla bellezza e l’importanza storica di Taranto e di tutto il Sud. Questo senso di responsabilità sociale viene trasmesso a tutto il gruppo squadra, che si sta impegnando molto nel lavoro in palestra“.

    L’ex giocatore descrive così i suoi compiti: “Personalmente mi occupo di provvedere a tutte le necessità materiali e logistiche, per poter permettere ai giocatori e allo staff di lavorare in maniera funzionale e per non loro mancare nulla durante il lavoro in palestra. Do inoltre una mano alla vicepresidente nella sistemazione dei giocatori nei loro appartamenti, affinché ogni componente della squadra possa sentirsi bene e a suo agio per svolgere il proprio lavoro“.

    Sardanelli fa poi il punto sulla preparazione: “Il programma procede sia dal punto di vista fisico che tecnico. Mi rendo conto che per me è una grande fortuna poter osservare da fuori come una graduale e minuziosa attenzione ai dettagli fisici, tecnici e tattici, da parte del coach Di Pinto e di tutto lo staff faccia in modo che ogni giocatore possa migliorare ed esprimere al massimo il proprio potenziale per poi metterlo al servizio della squadra all’intero del sistema di gioco. Tutto il lavoro e la passione che viene dalla società è in funzione del bene dei singoli giocatori, dello staff e del gruppo squadra, al cui interno si sta creando un clima piacevole e produttivo visto l’impegno profuso quotidianamente al palazzetto da parte di tutti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona, Maksim Sapozhkov si è aggregato al gruppo

    Di Redazione

    Il gruppo della WithU Verona si è arricchito di un nuovo elemento: da ieri anche l’opposto Maksim Sapozhkov, terminata l’esperienza alle Spartakiadi, ha raggiunto l’Italia e ha iniziato gli allenamenti al PalaOlimpia. Sorrisi e strette di mano con i nuovi compagni di squadra, che hanno subito accolto con entusiasmo il gigante russo (220 cm di altezza).

    Intanto, a partire da lunedì 29 agosto, gli allenamenti della squadra veronese saranno aperti al pubblico: già dalle 17 di lunedì sarà possibile accedere agli spalti del PalaOlimpia per seguire la preparazione dei ragazzi di Radostin Stoytchev.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il “ritorno” del capitano: Osmany Juantorena si allena con la Lube

    Di Redazione

    Il suo improvviso addio alla Cucine Lube Civitanova, annunciato a inizio luglio, si era abbattuto come un fulmine a ciel sereno sul volley mercato, dopo 7 stagioni di felice e trionfale matrimonio. Ma se qualcuno pensava che il rapporto tra Osmany Juantorena e la squadra biancorossa si fosse definitivamente incrinato – pensiero legittimo, viste anche le parole al veleno del patron Giulianelli – sarà costretto a richiedersi. Sul campo dell’Eurosuole Forum, infatti, negli ultimi giorni è spuntato nientemeno che l’ex capitano, che in attesa di trasferirsi in Cina per giocare nello Shanghai ha scelto di dare una mano al gruppo di Gianlorenzo Blengini, ancora numericamente molto ridotto.

    La novità non è mai stata annunciata dalla società, ma i tifosi e i media locali non hanno tardato a individuare l’ex azzurro (con tanto di divisa biancorossa) nelle storie Instagram pubblicate sul profilo ufficiale per documentare l’allenamento. Juantorena potrebbe continuare ad allenarsi con i campioni d’Italia anche nelle prossime settimane, finché l’organico non sarà al completo. Nulla cambierà, ovviamente, nel suo immediato futuro, ma pensare a un riavvicinamento tra le parti non è poi così fantascientifico: si sa che in Cina il campionato dura poco, se non capita, come l’anno scorso, che non inizi affatto…

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Aimone Alletti e la nuova Taranto: “Loeppky ci darà equilibrio e costanza”

    Di Redazione

    È lui il punto fermo della nuova Gioiella Prisma Taranto: dall’inizio dell’avventura in Serie A2 la dirigenza rossoblu ha confermato per tre stagioni consecutive soltanto Aimone Alletti, che ora è pronto a essere nuovamente protagonista in Superlega. Il giocatore classe 1988 sarà anche l’unico confermato nel reparto centrali, dove sarà affiancato dai nuovi arrivi Gargiulo e Larizza: “Ho cominciato a studiare i loro movimenti – ammette in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno – e sto imparando via via a conoscerli. Con loro, rispetto agli altri compagni, avrò un rapporto più diretto e ci dovremo aiutare più che con altri“.

    Anche se mancano ancora due elementi per completare il gruppo, Loeppky (avversario dell’Italia ai Mondiali con il Canada) e Andreopoulos, Alletti ha già le idee chiare sulla Taranto del futuro: “Proprio Loeppky sarà il giocatore che dovrà dare maggiore equilibrio alla squadra, un po’ come nella passata stagione faceva Joao Rafael. Solo che i due hanno caratteristiche diverse: Joao è un giocatore che quando si accende è capace di conferire fantasia e imprevedibilità al gioco, mentre dal canadese ci aspettiamo più costanza“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti in piazza a Cisterna di Latina con i campioni della Top Volley

    Di Redazione

    In piazza con i campioni della Superlega per una serata di gioco e divertimento. È questo il programma di venerdì 26 agosto a Cisterna di Latina, dove a partire dalle 21 sarà possibile incontrare i giocatori della Top Volley Cisterna e provare a cimentarsi in qualche scambio sui campi di pallavolo e Minivolley allestiti con il supporto della Marino Pallavolo.

    L’evento gratuito fa parte delle iniziative promosse dal Comune di Cisterna di Latina in collaborazione con Provincia di Latina, ASC Comitato di Latina e Osservatorio per lo sport e il turismo sportivo: i campi saranno allestiti lungo corso della Repubblica, davanti al Comando della Polizia Locale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo “contatto” alla BLM Group Arena tra Trentino Volley maschile e femminile

    Di Redazione

    Per la prima volta nella sua storia Trentino Volley si presenta al via del campionato con due squadre, una maschile in Superlega e una femminile in Serie A2. Una novità rimasta finora “sulla carta”, che è diventata realtà tangibile oggi alla BLM Group Arena: le due informazioni, infatti, si sono incontrate sul campo centrale dell’impianto trentino, dove le ragazze di Stefano Saja si sono allenate dalle 15.30 alle 17.30 e il gruppo di Angelo Lorenzetti dalle 17.30 alle 19.30.

    L’occasione è stata propizia per un saluto e una foto di gruppo fra le due squadre e i due staff tecnici. Vista l’indisponibilità per l’intera settimana del Sanbapolis, l’impianto in cui normalmente si allenano le ragazze, la doppia seduta alla BLM Group Arena sarà “replicata” anche nella giornata di venerdì 26 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO