More stories

  • in

    Cisterna-Grottazzolina 3-2, i commenti di coach Ortenzi e dell’MVP Faure

    Il Cisterna Volley combatte fino al quinto set, trovando il quarto successo di fila al quarto tie-break consecutivo, conquistando momentaneamente il settimo posto nella classifica generale della SuperLega Credem Banca grazie alla vittoria interna contro Yuasa Battery Grottazzolina.

    Nelle oltre due ore di gioco disputate si distinguono gli opposti Faure (21 punti ed MVP) e Petkovic (28 punti e top scorer del match), con il guizzo finale di Bayram a consegnare un successo prezioso in vista del prossimo impegno esterno dei pontini contro l’Itas Trentino, nella sfida valevole per il recupero della 1a giornata di ritorno. Per i marchigiani, invece, all’orizzonte c’è la gara interna contro Piacenza, in programma domenica 23 febbraio.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Oggi sapevamo sarebbe stata una partita difficile contro un avversario in forma e che gioca molto bene. Queste partite sono sempre complicate ma giocare nella nostra casa sicuramente ha influito. Il nostro percorso non è ancora finito, dobbiamo recuperare e continuare così. Sentiamo il calore del palazzetto e il nostro obiettivo resta quello di centrare la qualificazione ai Play Off, faremo il possibile per realizzarlo”.

    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Lo avevamo detto che era un campo difficile e che dovevamo provare a migliorare la gara dell’andata, ci siamo riusciti anche sopportando il fatto che Cisterna ci attaccava e difendeva molto. Sopportando molto il fatto che le bande erano ben marcate e facevano fatica. Poi nel quinto set non siamo riusciti ad entrare bene, abbiamo sbagliato troppo al servizio: loro hanno trovato due o tre turni buoni e si è risolta in questa maniera. Se qualcuno ci avesse detto qualche mese fa che saremmo arrivati a questo punto a prenderci un punto ed avvicinarci sempre più alla salvezza, in pochi gli avrebbero creduto”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Trento 0-3, Soli: “Siamo stati all’altezza delle nostre aspettative”

    La corsa lanciata dell’Itas Trentino maschile verso il primo posto in classifica in SuperLega Credem Banca 2024-25 prosegue anche in Brianza, al termine dell’anticipo del ventesimo turno di regular season. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti espugnato l’Opiquad Arena di Monza, regolando col massimo scarto (3-0) il fanalino di coda Mint Vero Volley.

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Ci eravamo chiesti alla vigilia di fare il massimo da qui fino alla fine della regular season per provare a raccogliere il miglior risultato possibile e stasera siamo stati all’altezza delle nostre aspettative. Partite come queste nascondono sempre insidie, soprattutto se non riesci sempre ad imporre il tuo ritmo; ce l’abbiamo fatta perché la squadra ha offerto in ogni fondamentale tanta qualità, riuscendo a semplificare il compito odierno.

    Teniamoci quindi stretto quanto mostrato in attacco, in battuta, ma anche in difesa dove abbiamo sempre mostrato l’atteggiamento giusto. Abbiamo fatto quantità e qualità, mettendo in campo una bella pallavolo; per questo ai giocatori stasera vanno fatti davvero grandi complimenti”.

    Diego Frascio (schiacciatore MINT Vero Volley Monza): “Oggi è stata una partita molto difficile, i primi due set abbiamo provato a dare tutto e restare in scia mentre nel terzo ci siamo un po’ persi. Sapevamo che l’Itas Trentino sarebbe stato un avversario ostico, ci abbiamo provato, ma stasera non è andata nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto successo consecutivo in altrettanti tie-break per Cisterna, Grottazzolina si accontenta di un punto

    Il Cisterna Volley combatte fino al quinto set, trovando il quarto successo di fila al quarto tie break consecutivo, conquistando momentaneamente il settimo posto. Nelle oltre due ore di gioco disputate contro la Yuasa Battey Grottazzolina si distinguono gli opposti Faure (21 punti ed MVP) e Petkovic (28 punti e top scorer del match), con il guizzo finale di Bayram a consegnare un successo prezioso in vista del prossimo impegno esterno contro l’Itas Trentino. 

    Sestetti – Coach Falasca schiera: Baranowicz in diagonale con Faure; Mazzone e Nedeljkovic al centro; Pace libero con Ramon e Bayram schiacciatori. Coach Ortenzi propone Zhukouski in cabina di regia, con Petkovic opposto. Al centro ci sono Demyanenko e Comparoni con Marchisio libero. Gli schiacciatori sono Tatarov e Fedrizzi. 

    1° set – L’avvio del match sorride alla squadra di coach Falasca, reattiva in difesa e cinica in attacco. Ramon chiude un lungo scambio (5-3), poi la pipe di Bayram spezza il primo set 8-4. I pontini respingono gli assalti di Grottazzolina, aumentando il distacco con l’ace di Ramon e il muro di Mazzone sull’11-6.

    Il Cisterna Volley controlla il vantaggio, pungendo al servizio con Nedeljkovic (17-12) e in attacco, con la bordata di Bayram a siglare il 19-14. La Yuasa Battery Grottazzolina non molla la presa e con Petkovic accorcia le distanze sul 22-20. Il muro di Zhukouski riporta gli ospiti sotto sul 23-22, poi Faure segna i due attacchi vincenti che valgono il set sul 25-23. 

    2° set – Nel secondo set è la Yuasa Battery Grottazzolina a condurre in avvio, con la bordata di Petkovic che segna il 2-5. L’attacco di Bayram tiene in scia Cisterna (4-7) ma la squadra di coach Ortenzi trova continuità fino al 5-10. I pontini riportano in equilibrio il parziale sul 12-12, con l’attacco decisivo di Mazzone.

    Grottazzolina torna avanti con gli attacchi di Petkovic (15-19), ma i pontini rispondono colpo su colpo, portandosi nuovamente in parità sul 20-20. Nel finale è Petkovic a trascinare la Yuasa al set point sul 21-24, ripetendosi al servizio con l’ace del definitivo 21-25. 

    3° set – Cisterna reagisce e nel terzo set il primo break è dei pontini, con il muro di Mazzone e la parallela di Faure a segnare il 7-2. La squadra di coach Falasca tiene a distanza Grottazzolina, con l’assolo di Mazzone a fissare il parziale sull’11-4. Fedrizzi tiene in gioco gli ospiti, con l’attacco dello schiacciatore a segnare il 14-8. Il muro di Baranowicz fa riprendere quota a Cisterna (16-8) con Nedeljkovic a firmare il 19-11. L’ace di Faure porta i pontini sul 22-13, con Bayram a chiudere il set 25-16 in pallonetto. 

    4° set – Nel quarto set è Grottazzolina a passare per prima in vantaggio grazie all’attacco ben assestato di Demyanenko sul 3-5. Faure riporta in equilibrio il parziale con un muro su Petkovic (8-8), supportato dagli attacchi di Ramon, che tengono in parità il set sull’11-11. Petkovic porta avanti la Yuasa (13-15), con Ramon a tenere in scia i pontini sul 16-17.

    è sempre Petkovic a rompere gli equilibri firmando il 17-20. Il muro di Nedeljkovic ferma l’opposto dei marchigiani (20-22), con gli ace di Baranowicz e Bayram a riportare nuovamente in parità la sfida sul 23-23. Il set si decide ai vantaggi, con Demyanenko a portare la sfida al tie-break sul 26-28. 

    5° set – Nell’ultimo atto della partita è Ramon a spezzare l’equilibrio iniziale, con l’attacco vincente del 6-5, seguito dal muro di Nedeljkovic e dall’ace di Mazzone (9-6). Gli ace di Bayram spezzano il set, portando Cisterna sul 13-8. I pontini gestiscono il vantaggio e con l’errore al servizio di Petkovic si chiude il match sul 15-10. 

    Cisterna Volley 3Yuasa Battery Grottazzolina 2 (25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10)

    Cisterna Volley: Baranowicz 6, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Faure 21, Ramon 19, Mazzone 10, Tosti (L), Pace (L). N.E. Fanizza, Finauri, Tarumi, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 4, Tatarov 10, Comparoni 5, Petkovic 28, Fedrizzi 10, Demyanenko 13, Antonov 1, Vecchi (L), Bardarov 0, Marchiani 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Mattei. All. Ortenzi.

    ARBITRI: Lot, Piana. NOTE – durata set: 29′, 30′, 24′, 33′, 14′; tot: 130′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza affonda in casa contro Trento, i gialloblù passano in tre set

    Si ferma ancora la corsa verso la salvezza per la MINT Vero Volley Monza. Nonostante il calore e sostegno di quasi 3000 tifosi, Beretta e compagni non sono riusciti a contenere la potenza dell’Itas Trentino, uscendo dal campo dell’Opiquad Arena di Monza in tre set (20-25; 21-25; 15-25). Una serata “no” per i brianzoli che non sono riusciti a brillare, nonostante nei primi due parziali abbiano provato a resistere agli attacchi dei trentini, solidi soprattutto a muro.

    MVP della partita il centrale brasiliano Flavio, autore di 11 punti; top scorer per Monza Erik Rohrs, nel secondo set protagonista del filotto di tre punti e poi di due ace che hanno guidato il tentativo di rientro della MINT. Un’altra sfida complessa è all’orizzonte di Monza: domenica 23 febbraio alle ore 18:00 Beretta e compagni saranno sul campo del PalaBarton per il confronto con i primi della classe della Sir Susa Vim Perugia. 

    Per questa sfida contro Trento coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Frascio in diagonale, Marttila e Rohrs coppia di schiacciatori, Averill-Beretta al centro e Gaggini nel ruolo di libero.

    1° set – Dopo un avvio di partita aggressivo per l’Itas, è il monster block di capitan Beretta a riequilibrare il punteggio (2-2); i vincenti di Frascio, Rohrs e Averill provano a staccare la MINT, ma la risposta di Trento non tarda ad arrivare e si continua in parità (9-9). A spezzare l’equilibrio sono però i trentini che si prendono l’11-14 e coach Eccheli spende il suo primo time-out di serata.

    Alla ripresa Trento si mantiene avanti, ma Frascio e Marttila provano ad accorciare e Beretta mette a terra il 16-19. Altro allungo per gli ospiti che spingono la panchina di Monza ad un’altra sospensione (16-21). Al rientro in campo Marttila e Averill provano a spezzare il ritmo di Trento, che però trova cinque set point (19-24). Il primo lo annulla proprio il centrale americano, ma Lavia chiude il parziale 20-25. 

    2° set – Altro inizio sprint per Trento che si prende subito il comando, nonostante il tentativo di Frascio (1-4). La panchina di Monza prova ad interrompere il gioco, ma alla ripresa l’Itas continua la sua corsa e si porta 4-9. Averill trova il 6-10, ma Rychlicki di potenza va con il 6-12 e altra sospensione per la MINT. Ci pensa allora Beretta e il suo monster block ad accorciare le distanze sull’8-12, mentre Rohrs si rende protagonista di un filotto di tre punti che porta Monza sul 12-16.

    E’ ancora lo schiacciatore tedesco a suonare la carica per la MINT con l’ace che vale il 16-19 e questa volta è coach Soli ad interrompere il gioco. Alla ripresa altro servizio vincente per Rohrs che trova così il -1, ma Lavia rimette distanza (18-20). Ci riprova Frascio sul 20-21, ma ancora l’Itas riprende vantaggio e Rychlicki mette a segno il 21-24. Trento si prende anche il secondo parziale 21-25.

    3° set – Marttila inaugura la frazione (1-1), ma i trentini si portano subito avanti di +5 (2-7). Coach Eccheli prova a cambiare e inserisce Di Martino per Beretta, ma il muro dell’Itas è invalicabile e sul 3-11 arriva il time-out per Monza. La MINT prova a resistere e con l’ace di Rohrs trova il 7-14, mentre Di Martino gioca con le mani del muro trentino e va per il 9-17. Primo punto per Lee sul 10-18, ma la risposta di Magalini non tarda ad arrivare.

    Doppio cambio per Eccheli – dentro Mancini per Kreling e Szwarc per Frascio – ma la situazione non cambia e i Campioni d’Europa si portano a +10 (12-22). Pellacani mette a terra il match point per Trento, annullato da Averill (14-24). Sfuma anche la seconda occasione per l’Itas, ma Michieletto mette la firma sul set (15-25) e incontro.

    Mint Vero Volley Monza 0Itas Trentino 3 (20-25, 21-25, 15-25)

    Mint Vero Volley Monza: Averill 8, Kreling 0, Marttila 6, Beretta 3, Frascio 7, Rohrs 10, Lee 1, Mancini 0, Picchio (L), Di Martino 1, Gaggini (L), Szwarc 0. N.E. Pertoldi, Juantorena. All. Eccheli. Itas Trentino: Lavia 15, Bartha 4, Sbertoli 2, Michieletto 12, Resende Gualberto 11, Rychlicki 15, Bristot (L), Kozamernik 1, Pellacani 1, Garcia Fernandez 0, Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pesaresi. All. Soli.

    ARBITRI: Giardini, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 27′, 26′; tot: 78′.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena fa chiarezza: nessun cambio al vertice, almeno fino alla conclusione della stagione

    Valsa Group Modena ha voluto far chiarezza, per mezzo di una nota ufficiale, su ciò che è stato scritto sulla Gazzetta dello Sport riguardo un presunto cambio al vertice nella società gialloblù, per cui ci sarebbe stato un passaggio di quote dall’attuale presidentessa Giulia Gabana, socia di maggioranza, alla famiglia Storci, soci di minoranza.

    Questo è quanto si legge nel comunicato di Modena Volley: “Alla luce di ciò che è emerso sui media odierni, la proprietà di Modena Volley tiene a sottolineare che sono in corso valutazioni su di una nuova suddivisione delle quote societarie tra Giulia Gabana e la famiglia Storci. Le eventuali decisioni, che verranno prese solo dopo la fine della stagione in corso, sono il frutto di un rapporto basato sulla massima collaborazione tra i soci e hanno come unico fine la solidità e sostenibilitá della società presente e futura”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ospita i meneghini, Piccinelli: “Bisogna saper affrontare Milano col giusto atteggiamento”

    Doppia seduta per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia in vista del match di domenica prossima, 16 Febbraio alle 18, con l’Allianz Milano. Prevenzione in sala pesi al mattino e allenamento tecnico tattico sul taraflex nel pomeriggio per i ragazzi che si stanno preparando al rush finale della regular season sfruttando al massimo queste “settimane tipo”.

    “Sarà sicuramente una partita combattuta, come del resto tutte quelle che abbiamo affrontato fino ad oggi e come saranno quelle che andremo ad affrontare più avanti, nel senso che sarà una partita lunga che bisognerà sfruttare come punto di insegnamento per il prosieguo della stagione e i play off e i quarti di Champions”. E’ il libero bianconero Alessandro Piccinelli, che ha vestito la maglia della Revivre Milano nella stagione 2017-2018 a presentare il match. 

    La squadra di coach Roberto Piazza è reduce dalla trasferta, per i Play Off di Champions, ad Ankara che si è imposta in casa in 4 set. Con il passaggio ai quarti già in tasca, i bianconeri si concentrano ora sul campionato, a cominciare dalla partita di domenica, che sarà il penultimo match in casa di regular season. “Noi ci stiamo preparando al meglio per affrontare questa partita che sarà sicuramente intensa. Ci sarà da sudare e stare lì attaccati punto su punto”.

    Entrando nello specifico del roster meneghino, da cui quest’anno sono arrivati a Perugia Loser e Ishikawa, Piccinelli mette in guardia, evidenziando le ottime caratteristiche tecniche del gruppo. 

    “Milano è una squadra che, anche se ha cambiato degli elementi, la conosciamo molto bene e conosciamo anche quanto ci ‘ha fatto male’ negli anni scorsi. E’ una squadra che difende molto, che ha molte variazioni anche in battuta; quest’anno ha degli innesti di grande valore. E’ una squadra che ha grandi varietà di colpi in attacco, un opposto che, se è in giornata, è molto continuo.

    Ha due schiacciatori come Matey Kaziskyi e Louati che è campione olimpico: è una squadra che ovviamente bisogna saper affrontare col giusto atteggiamento e poi mettere in campo la giusta energia! Bisogna secondo me aggredirli fin dal primo punto per cercare di far capire che Perugia è un campo insidioso e tosto. Milano sarà una squadra che poi anche nel prosieguo della stagione potremmo ritrovare. Mi aspetto una partita lunga e con un buon livello tecnico-tattico”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina fa visita a Cisterna, Ortenzi: “La nostra filosofia del ritorno non deve cambiare”

    Tutto pronto per la trasferta di sabato 15 febbraio alle ore 20.30 a Cisterna per la Yuasa Battery Grottazzolina che in Ciociaria si gioca un primo possibile match point verso la salvezza in questa prima storica annata di Superlega.

    A fare il punto della situazione è coach Massimiliano Ortenzi per questa sfida che apre il trittico finale: “La nostra filosofia del girone di ritorno non deve cambiare, pensiamo una gara alla volta e a migliorare quanto fatto all’andata. Cisterna arriva da un buon momento di forma, in casa sa giocare una buona pallavolo, ha una diagonale palleggiatore-opposto molto forte. Noi dobbiamo fare un’ottima gara di muro-difesa e al servizio per crearci le opportunità che di solito ci permettono di portare via dei set”.

    Sotto osservazione in settimana Zhukouski, dopo il problema al polpaccio contro Perugia, in una gara che difficilmente si potrà dimenticare: “Tsimafei è uscito per un fastidio, lo abbiamo gestito e credo che saremo al completo ma valuteremo con attenzione fino all’ultimo. Per quanto avvenuto domenica scorsa, a nome mio e dei ragazzi, vogliamo dire grazie a tutti quelli che ci hanno tifato al Palas e a coloro che non hanno trovato addirittura biglietto. Qualche mese fa era inimmaginabile qualcosa di simile: un Palas pieno e giocarsela con Perugia, la squadra probabilmente più forte del mondo, è stato emozionante. Un premio per noi ma anche per tutti quelli che vivono qui e che hanno sofferto i momenti difficili vissuti in questi mesi”. 

    Tre giornate dalla fine e qualcuno inizia a fare i conti ma per coach Ortenzi è ancora presto: “Non so quanto manca, secondo me se facciamo altri due punti o un’altra vittoria potrebbe essere sufficiente. Inizialmente la quota salvezza era ipotizzata a 15 o 16 punti, invece siamo a 17 e non siamo salvi. Ragioniamo però su quello che possiamo fare noi: adesso andiamo a Cisterna a fare il massimo che possiamo. Poi i conti si faranno alla fine”. 

    E’ molto fiducioso sulla sua presenza Tsimafei Zhukouski, che in settimana ha lavorato con il gruppo: “Voglio continuare a dare il mio contributo alla squadra. Ci aspetta un match durissimo, non pensiamo contro chi possiamo vincere o perdere perché nel girone di ritorno abbiamo preso punti praticamente sempre. Andiamo a Cisterna per fare punti e andare a prenderci la salvezza. Tutte le gare sono autentiche finali ma la battaglia per la salvezza è molto equilibrata. Abbiamo un vantaggio che ci siamo guadagnati e vogliamo sfruttarlo”.

    Anche un elemento di grande esperienza come Zhukouski è rimasto colpito dall’atmosfera vissuta domenica scorsa contro Perugia: “E’ stata una gara meravigliosa e una sensazione incredibile. Eravamo molto carichi e un po’ mi dispiace non averla portata al tie break ma abbiamo fatto una bella gara spinti da questo pubblico pazzesco”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza chiamata alla prova Trento, Eccheli: “La posta in palio per noi è alta”

    Il finale di Regular Season si avvicina per la MINT Vero Volley Monza, attesa da una super sfida ancora da vivere All for One. Sabato 15 febbraio 2025 alle 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV), Beretta e compagni ospiteranno all’Opiquad Arena i Campioni d’Europa dell’Itas Trentino, nell’anticipo della nona giornata di ritorno.

    Un altro confronto cruciale in ottica salvezza per Monza, che fatica a trovare continuità nel proprio gioco: dopo il successo casalingo contro Padova, i brianzoli non sono riusciti a confermarsi con Verona, tornando così a chiudere la classifica della SuperLega Credem Banca, a un solo punto da Taranto. L’Itas, invece, si presenta all’Opiquad Arena con la maratona al tie-break contro Piacenza nelle gambe e dal successo in Cev Cup sullo Chaumont Vb 52.

    Sfida numero 39 tra le due squadre, con Trento in vantaggio nel bilancio degli scontri diretti (31 vittorie contro le 7 di Monza). Due gli ex della partita, uno per parte: Osmany Juantorena che ha militato a Trento per quattro stagioni, dal 2009 al 2013, mentre coach Fabio Soli ha guidato la formazione brianzola nel 2018-19, 2019-20 e 2020-21.

    Match sponsor di sabato sarà TXT, azienda specializzata in soluzioni software e di ingegneria.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo pronti ad ospitare in Arena i Campioni di Trento; ci aspetta sicuramente una sfida non semplice e la posta in palio per noi è alta. Il nostro obiettivo sarà cercare di rimanere sempre dentro la partita, giocando dal primo all’ultimo punto di ogni set con la massima intensità”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO