More stories

  • in

    Podcast biancorosso, Hoffer protagonista della settima puntata.

    Piacenza 19.12.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della settima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 19 dicembre, è il libero Nicolò Hoffer alla sua seconda stagione in biancorosso.
    Nicolò Hoffer nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla famiglia pallavolista a partire dal padre che milita in Serie D, fino ad arrivare al fratello e concludendo con la madre allenatrice. Il classe 2000 si racconta e giura amore eterno per Jannik Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato allenamento e store Lube Volley aperti al pubblico per Natale

    Antivigilia di Natale insieme ai giocatori della Cucine Lube Civitanova per l’apertura straordinaria dello store biancorosso all’Eurosuole Forum. Sabato 23 dicembre, dalle 17 alle 19, sarà possibile assistere a un allenamento a porte aperte dei vice campioni d’Italia, con ingresso gratuito al Palas e allestimento dello shop cuciniero all’insegna di gadget, materiale griffato e tante idee regalo per un Natale 2023 da campioni, rigorosamente in tinta Lube. Per l’occasione saranno esposte e subito in vendita anche le nuove maglie ufficiali della CEV Champions League 2024, con la possibilità di chiudere col botto la corsa ai doni e stupire i propri cari al momento di scartare i pacchi sotto l’albero.
    Dulcis in fundo, al termine della seduta tecnico-tattica dei giganti biancorossi, una nutrita delegazione degli atleti farà capolino allo stand per concedere foto ricordo, autografi e personalizzare i regali appena acquistati. Un’occasione imperdibile per condividere l’atmosfera magica del Natale con i propri beniamini del volley e conoscerli davvero fuori dal contesto dei match ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League Pool C, ecco lo Sport Lisboa e Benfica

    Piacenza 19.12.2023 – Quarta giornata, prima di ritorno, di Cev Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza ultimo impegno casalingo della fase a gironi Pool C. Domani, mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30 (gara trasmessa da Dazn e Radio Sound) al PalabancaSport affronterà lo Sport Lisboa e Benfica formazione che nella gara d’andata è stata sconfitta per 3-1.
    Dopo la sconfitta al tie break con Civitanova nell’ultima giornata di campionato, la squadra biancorossa è tornata ieri pomeriggio ad allenarsi in vista del quarto turno di Champions League. Sicuro assente in campo domani sera Yoandy Hidalgo Leal che sta proseguendo il recupero dopo l’infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza dopo il debutto casalingo con sconfitta con l’Halkbank Ankara per 3-1 ha vinto le due successive gare con lo Sport Lisboa e Benfica (3-1) e Berlin Recycling Volleys (3-1) ed ora con 6 punti occupa la seconda piazza in classifica a due lunghezze da Ankara e sopra di due lunghezze a Berlino. Lo Sport Lisboa e Benfica è reduce da tre sconfitte in Champions League ed occupa l’ultima posizione in classifica con zero punti.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Stiamo proseguendo il nostro percorso di crescita e anche la sconfitta con Civitanova nell’ultima gara di campionato fa parte di questo percorso. È chiaro che ci attende una gara importante, poco importa se affrontiamo avversari che fino ad ora non hanno raccolto punti in Champions League, sappiamo che è una squadra che gioca una buona pallavolo e lo ha dimostrato nella gara di andata. Noi siamo concentrati sul nostro obiettivo che è quello di andare avanti in questa manifestazione e per centrare questo obiettivo dobbiamo solo vincere la gara che ci attende”.
    L’avversario: Sport Lisboa e Benfica
    Il club portoghese ha chiuso a punteggio pieno la prima fase del Campeonato Nacional portoghese: 13 partite giocate, 13 vittorie a 38 punti in classifica qualificandosi per la fase vincitori del campionato a cui partecipano le prime otto squadre in classifica al termine della prima fase. Lo scorso 16 dicembre ha giocato in casa la prima partita del Campeonato Nacional fase vincitori e ha sconfitto per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21) l’A.J.F. Bastardo.
    La formazione portoghese ha messo in bacheca gli ultimi quattro campionati giocati, la scorsa stagione ha vinto la Coppa di Portogallo. È la società più popolare ed importante del Portogallo. La Cev Champions League l’ha vista spesso protagonista, negli ultimi anni è stata una presenza fissa. Lo Sport Lisboa e Benfica è una società pallavolistica maschile portoghese con sede a Lisbona e gioca il campionato di Primeira Divisao. Nel palmares conta undici scudetti, 20 Coppe di Portogallo, 10 Supercoppa di Portogallo. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Ricci e Leonardo Scanferla portano doni nel reparto Pediatria

    Piacenza 18.12.2023 – Come ogni anno l’associazione William Bottigelli ha organizzato e portato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo de Saliceto di Piacenza, sport, solidarietà e una montagna di giochi e dolciumi per i più piccoli. È oramai un appuntamento che si ripete ogni anno quando il Natale si avvicina e che si è rinnovato puntualmente anche quest’anno. In rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza hanno vestito i panni di Babbo Natale il centrale Fabio Ricci e il libero Leonardo Scanferla che insieme ad altri atleti del Piacenza Calcio, della Bakery, del Piacenza Basket, del Piacenza Baseball oltre ai membri dell’associazione Bottigelli, tra cui Daniele Cacia e Angelo Gardella, hanno portato tantissimi doni e giochi per strappare un sorriso e dare gioia ai piccoli pazienti ricoverati o che devono sostare al Pronto soccorso pediatrico.
    Ad accogliere e accompagnare nel reparto Pediatria e nel Pronto Soccorso Pediatrico i Babbi Natale con i doni c’erano il direttore del dipartimento materno infantile professor Giacomo Biasucci, il responsabile del Pronto soccorso pediatrico Andrea Cella e le coordinatrici Carlotta Granata ed Eliana Tripolini. Ora i giochi sono sotto l’albero, in attesa ognuno del suo bimbo.

    Articolo precedenteI Martinez insieme: «Dispiace non aver ribaltato la gara»Prossimo articoloI numeri della 10a giornata di andata LEGGI TUTTO

  • in

    Gianfranco Curti ospite stasera a “Grazie Presidente” su Telelibertà.

    Piacenza 18.12.2023 – Il fondatore di Gas Sales e Bluenergy, Gianfranco Curti, sarà ospite questa sera di “Grazie Presidente”, la rubrica di Telelibertà (canale 76) dedicata agli imprenditori piacentini che investono nel mondo dello sport locale.
    Rispondendo alle domande del conduttore Michele Rancati, Gianfranco Curti ripercorrerà, sin dai primi passi, la sua vita professionale, intrecciando il racconto con la passione sportiva che lo accompagna fin da ragazzo.
    L’appuntamento è alle ore 22.15, al termine di Zona Calcio. Il programma può essere visto in diretta anche sul sito www.liberta.it e on demand, a partire da domani, martedì 19 dicembre, su www.teleliberta.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 10a di andata

    Domenica 17 dicembre 2023 SuperLega Credem Banca: i risultati della penultima di andata
    SuperLega Credem Banca10a giornata: Trento piega Perugia 3-1 e torna in vetta, tre punti in casa anche per Monza e Verona. Civitanova espugna Piacenza al fotofinish, Milano argina Taranto al tie break
    Risultati 10a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 3-1 (25-21, 25-23, 23-25, 25-23)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15)
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3)
    Rana Verona-Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-17, 27-25)
    Mint Vero Volley Monza-Pallavolo Padova 3-0 (25-21, 25-21, 25-21)
    Giocata ieri Farmitalia Catania – Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-19, 20-25, 13-15)
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (25-21, 25-23, 23-25, 25-23) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 17, Kozamernik 5, Rychlicki 21, Michieletto 18, Podrascanin 8, Pace (L), D’Heer 0, Cavuto 0, Laurenzano (L). N.E. Nelli, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 13, Resende Gualberto 11, Ben Tara 18, Semeniuk 15, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Colaci (L), Russo 0, Ropret 0. N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Leon Venero. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 29′, 28′, 29′, 33′; tot: 119′.
    Lo scontro al vertice di metà pomeriggio del 10° turno di Regular Season SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato di fronte al sold out della ilT quotidiano Arena (4.000 spettatori) e trasmesso in diretta su RAI 2, non tradisce le attese regalando grande equilibrio e una pallavolo degna del confronto fra Campioni (d’Italia e del Mondo). A vincerlo, dopo oltre due ore di gioco, alla fine è l’Itas Trentino Campione d’Italia che si tiene stretto il fattore campo e i tre punti in palio per tornare in testa alla classifica con una lunghezza di vantaggio sugli stessi umbri. I tricolori sono bravi a imporsi allo sprint nei primi due set e a risalire la china in una situazione delicata nel quarto parziale, sotto 10-15 e con l’ombra dell’aggancio sempre più vicina. A scongiurare l’approdo al tie break sono Michieletto in battuta (alla fine MVP), Lavia e Rychlicki a rete, protagonisti della riscossa che porta alla vittoria per 25-23 e al sorpasso in classifica. Perugia vende cara la pelle in tutte le frazioni, ma non sa capitalizzare gli ottimi spunti in attacco (60% di squadra) e, per certi momenti, in battuta.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino) SPETTATORI: 4.000
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Quella di oggi è stata una grande partita, in cui siamo riusciti a giocare bene, sapendo anche soffrire e sfruttando la spinta che ci ha offerto questo pubblico. Non potevamo deluderlo in una occasione così; oggi è stato fantastico giocare di fronte a 4.000 spettatori. Sono tre punti d’oro che valgono il primo posto in classifica, ma le distanze sono molto strette”. Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia): “È un peccato questa sconfitta perché, dall’impressione che avevo in campo, stavamo giocando bene. Nel quarto eravamo sopra, ci è mancata un po’ di tenuta. Loro hanno fatto molto bene in battuta e noi ci siamo incastrati nel side out con qualche errore di troppo”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 16, Caneschi 2, Romanò 20, Recine 15, Simon 10, Hoffer (L), Gironi 2, Alonso 7, Scanferla (L). N.E. Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Zaytsev 11, Chinenyeze 13, Lagumdzija 27, Nikolov 17, Anzani 5, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Diamantini 0, Bottolo 0, Yant Herrera 3. N.E. Thelle, Larizza. All. Blengini. ARBITRI: Curto, Zavater. NOTE – durata set: 35′, 26′, 28′, 28′, 18′; tot: 135′.
    La Cucine Lube Civitanova si conferma bestia nera della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la nona vittoria su dieci scontri diretti. La formazione marchigiana passa al tie break sul campo del PalabancaSport e resta in corsa per raggiungere il quarto posto al giro di boa. Nel primo set gli emiliani sprecano due set point e riescono ad annullarne altrettanti prima di cedere ai vantaggi con due attacchi out, nel secondo la Lube è dilagante. A partire dal terzo parziale la partita cambia volto. La formazione di Anastasi cresce al servizio e a muro portando la contesa al tie break. Il parziale decisivo si apre con una Gas Sales più in palla (5-2), poi Nikolov, votato MVP, va al servizio e spacca la frazione (5-8). L’inseguimento di Brizard e compagni si rivela vano. Nel finale chiude i conti il top scorer Lagumdzija (27). Buon match per i due palleggiatori, capaci di mandare in doppia cifra quattro atleti per squadra. A una giornata dal termine del girone di andata, il terzo posto in classifica per Piacenza è ancora saldo, ma la griglia della Coppa Italia per i biancorossi si definirà il 26 dicembre al termine della sfida con Modena. La caccia al quarto posto di Civitanova, che nel boxing day dovrà vedersela in casa con Verona, non dipende solo dal suo risultato.
    MVP: Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova) SPETTATORI: 2.915
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Rispetto alla gara di Supercoppa ci siamo avvicinati a Civitanova, ora dobbiamo fare un ulteriore step. Sono contento a metà, la squadra ha giocato alla pari dei nostri avversari, ma certo quel primo set perderlo per due nostri errori in attacco non mi va bene. In difesa abbiamo iniziato a giocare come sappiamo solo dal quarto set, in attacco siamo stati troppo altalenanti, 12 errori di cui 8 in battuta fatti nel solo primo set sono davvero troppi. Adesso pensiamo a una gara alla volta, ci aspetta una sfida di Champions League che non va sottovalutata. Alonso? Abbiamo bisogno di tutti, lui è in crescita”. Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “La nostra è una vittoria molto pesante, perché ci regala punti importantissimi per la classifica in vista della griglia per i Quarti di finale della Coppa Italia. La mia prova? Sono contento di essere rimasto sempre in campo, riuscendo a dare un contributo importante con la battuta nel quinto set. Ora testa ai prossimi impegni: prima la Champions League, giovedì prossimo, e poi l’ultima partita dell’andata di Regular Season”.
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (19-25, 26-24, 22-25, 25-16, 15-3) – Allianz Milano: Porro 6, Kaziyski 14, Loser 10, Reggers 23, Mergarejo Hernandez 12, Piano 4, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 3, Ishikawa 0, Dirlic 4. N.E. Innocenzi. All. Piazza. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 18, Gargiulo 11, Sala 16, Lanza 18, Jendryk 12, Luzzi (L), Rizzo (L), Russell 1, Bonacchi 0, Raffaelli 0. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga. All. Travica. ARBITRI: Puecher, Verrascina, Pernpruner. NOTE – durata set: 25′, 30′, 28′, 24′, 12′; tot: 119′.
    Servono cinque set all’Allianz Milano per avere ragione della Gioiella Prisma Taranto al Cloud nel 10° turno di andata della Regular Season 2023/24. I 13 muri in 3 set dei tarantini dimostrano la qualità messa nel fondamentale dalla squadra di Travica, dall’altra parte Milano chiude con 10 muri, 8 dei quali nel quarto e quinto set. Sestetto inedito per Travica, che in diagonale con il palleggiatore De Haro mette il giovane ex Modena Lorenzo Sala (16 punti per lui), preferito all’americano Russell, laterali Gutierrez e Lanza, al centro Jendryk e Gargiulo, libero Rizzo. Risponde Allianz Milano con il 6+1 delle ultime uscite in campionato: Porro e Reggers, Kaziyski e Mergarejo, Piano e Loser, libero Catania. Il match è vibrante e altalenante. Milano chiude con un buon finale il primo parziale, ma Taranto attacca, mura meglio e si porta sul 2-1 conquistando il primo punto in palio. Dal quarto parziale si apre un’altra partita con i padroni di casa che trovano in Reggers (23 ponti per lui e titolo di MVP) l’attaccante decisivo. Ne consegue un calo degli ospiti fino al quinto set, chiuso in soli 12 minuti.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano) SPETTATORI: 2.271
    Damiano Catania (Allianz Milano): “Questo incontro è la dimostrazione che non esistono partite scontate. Taranto ha giocato molto bene a muro e siamo riusciti a spuntarla soltanto grazie a un buon quarto e quinto set. Portiamo a casa i due punti che valgono la garanzia di disputare la Coppa Italia, ma con la consapevolezza di dover lavorare ancora su muro e difesa e anche sull’atteggiamento”. Lorenzo Sala (Gioiella Prisma Taranto): “Conoscevamo le qualità di Milano al servizio. Stavamo approfittando del momento in una fase in cui erano fallosi, poi quando gli avversari si svegliano devi essere bravo a non subire il loro gioco. Purtroppo non è stato così, non abbiamo tirato fuori la grinta per chiudere una volta avanti 2 a 1. Peccato, però è un altro punto che portiamo a casa. Un po’ di rammarico perché è la sesta sconfitta al tie break dall’inizio della stagione. Sembra un tabù ormai. Adesso il focus è sullo scontro diretto importante del 26. Stiamo migliorando. L’arrivo di Travica ha aiutato, è un grande tecnico, ci sta aiutando. Abbraccia la vecchia scuola, vuole cose semplici fatte molto bene. Questo approccio oggi a tratti ha fatto la differenza. Stiamo imboccando la strada giusta”.
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-17, 27-25) – Rana Verona: Jovovic 3, Sani 18, Grozdanov 2, Esmaeilnezhad 14, Mozic 18, Zingel 4, Zanotti (L), D’Amico (L), Keita 1, Spirito 0, Mosca 0. N.E. Cortesia, Dzavoronok, Bonisoli. All. Stoytchev. Cisterna Volley: Baranowicz 1, Ramon 11, Nedeljkovic 3, Faure 15, Peric 5, Rossi 5, Finauri (L), Piccinelli (L), Mazzone 1, Bayram 5. N.E. Tosti, Giani, Czerwinski, De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Cesare, Rossi. NOTE – durata set: 30′, 23′, 33′; tot: 86′.
    Nel 10° turno di andata della Regular Season Rana Verona infila la seconda vittoria consecutiva, superando il Volley Cisterna per 3 a 0 e salendo a quota 12 punti in classifica. L’inizio di gara è a favore della compagine ospite, che prova subito l’allungo grazie ai colpi dei laterali. Verona, però, riporta la sfida in equilibrio, soprattutto con gli attacchi di Amin. Cisterna regge l’urto e mantiene un discreto vantaggio. Poi Mozic si mette in proprio e dai nove metri infila due ace che valgono il pari. Verona si esalta sul finale, sorpassa e chiude il parziale. Partenza a razzo per gli scaligeri al rientro in campo, con un Mozic in stato di grazia. La squadra pontina tenta il recupero inserendo qualche interprete dalla panchina, ma Verona tiene, stacca gli avversari e si porta sul 2 a 0 grazie al muro di Sani. Verona parte con la giusta determinazione anche nella terza frazione, allungando sugli avversari, che però non demordono e acciuffano il pari per poi firmare il sorpasso. La gara si staglia sui binari dell’equilibrio e sono i vantaggi a decretarne l’esito. Verona non abbassa la guardia e, complice l’errore di Bayram, si aggiudica la vittoria. I 18 punti realizzati valgono a Sani la nomina di MVP, la prima per lui in Italia, mentre Amin si distingue con 14 palloni messi a terra.
    MVP: Francesco Sani (Rana Verona) SPETTATORI: 3.312
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi a contare erano i tre punti, perché per noi questa partita era fondamentale per tutta la stagione dal punto di vista della classifica e da quello mentale. Siamo riusciti a venir fuori anche da situazioni complicate. Complimenti alla squadra e, soprattutto, ai tifosi, che come noi non hanno mai mollato. Se lavoriamo bene sappiamo lottare su ogni singolo pallone e ogni punto. Teniamo i piedi per terra e prendiamo tanta energia per i prossimi impegni”. Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Ci sono diversi rimpianti, soprattutto per il primo set in cui abbiamo avuto un approccio diverso rispetto alle precedenti gare: dovevamo chiuderlo e potevamo farlo, ma non ci siamo riusciti. Stavamo per centrare il recupero nel terzo set, ma non è andata bene. Dobbiamo continuare a lavorare perché nei momenti decisivi del set non riusciamo a chiudere. Ci sono potenzialità molto interessanti nel nostro gruppo, ma stanno passando tante gare e i punti raccolti sono pochi: per il valore di questa squadra stiamo racimolando poco”.
    Mint Vero Volley Monza – Pallavolo Padova 3-0 (25-21, 25-21, 25-21) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 5, Takahashi 12, Galassi 10, Szwarc 12, Loeppky 8, Di Martino 6, Frascio (L), Maar 0, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Comparoni, Mujanovic, Morazzini. All. Eccheli. Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 13, Plak 6, Garcia Fernandez 15, Cardenas Morales 3, Crosato 3, Truocchio (L), Zoppellari 1, Zenger (L), Desmet 9, Porro 0. N.E. Guzzo, Taniguchi, Fusaro. All. Cuttini. ARBITRI: Vagni, Giardini. NOTE – durata set: 29′, 27′, 28′; tot: 84′.
    La Mint Vero Volley Monza sconfigge tra le mura amiche dell’Opiquad Arena la Pallavolo Padova in tre set (25-21; 25-21; 25-21) nella sfida valevole per la 10° giornata di SuperLega Credem Banca 2023/24. Settimo sigillo stagionale in campionato per la compagine di coach Eccheli, che sale così a quota 20 punti. Un match quasi totalmente nelle mani di Monza, che non lascia spazio di manovra ai propri avversari. MVP del match il palleggiatore brasiliano Fernando Kreling, autore di una prova solida e spettacolare con tante giocate pregevoli unite a una regia sapiente, con l’aggiunta di 5 punti di cui 2 ace. Top scorer tra i brianzoli Szwarc e Takahashi, autori di 12 punti a testa.
    MVP: Fernando Kreling (MINT Vero Volley Monza) SPETTATORI: 1.015
    Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza): “Sono arrivati tre punti importanti per la classifica e per il morale. Dopo una serie di trasferte impegnative, con un’altra alle porte nel prossimo turno di campionato, era importante per noi centrare la vittoria per rimanere agganciati al quarto posto”. Davide Gardini (Pallavolo Padova): “Siamo partiti bene in ogni singolo parziale, ma questo livello non è bastato per riuscire a strappare dei punti a Monza. In ciascun set, quando eravamo di fronte a un andamento punto a punto o addirittura in vantaggio, ci siamo fatti raggiungere troppo facilmente. Monza ha alzato il livello, sfornando un buon gioco, e noi abbiamo lasciato andare forse troppo. Ci sono cose positive da prendere da questa partita, ma per me abbiamo sprecato un’occasione per lottare molto di più e arrivare molto più vicini ai nostri avversari”.
    Giocata ieri Farmitalia Catania – Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-19, 20-25, 13-15) – Farmitalia Catania: Orduna 1, Massari 14, Masulovic 8, Buchegger 26, Basic 0, Bossi 11, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Tondo 0, Baldi 0, Randazzo 13, Santambrogio 0. N.E. Patanè, Frumuselu. All. Douglas Silva. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Davyskiba 5, Sanguinetti 9, Sapozhkov 19, Rinaldi 19, Brehme 2, Federici (L), Boninfante 0, Juantorena 18, Stankovic 9, Pinali G. 0, Gollini (L). N.E. Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Simbari, Saltalippi, Giorgianni. NOTE – durata set: 35′, 24′, 28′, 31′, 20′; tot: 138′. Spettatori: 876. MVP: Juantorena.
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 25, Sir Susa Vim Perugia 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 18, Valsa Group Modena 17, Allianz Milano 16, Rana Verona 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 6, Farmitalia Catania 4.
    11ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Rana Verona Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Itas Trentino Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano Diretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Successo e primato! Campioni d’Italia a segno su Perugia

    Trento, 17 dicembre 2023
    Il ritorno alla ilT quotidiano Arena (gremita di spettatori per l’occasione) dopo tre settimane di assenza è bellissimo per l’Itas Trentino maschile. Questo pomeriggio di fronte al proprio pubblico, caldo ed entusiasta come noi mai, i Campioni d’Italia si sono assicurati lo scontro al vertice del decimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24, imponendo lo stop alla capolista Sir Susa Vim Perugia al termine di una partita esaltante che ha riconsegnato il primato ai gialloblù.Un regalo di Natale offerto in anticipo ai tifosi, che hanno visto i propri beniamini tornare alla vittoria contro gli umbri freschi del secondo titolo iridato consecutivo, interrompendo un filotto di sei sconfitte consecutive nel confronto diretto. Merito di una prestazione in cui la squadra di Soli ha come al solito offerto il meglio di sé nel primo set, l’unico chiuso con un vantaggio più ampio di due punti, e soffrire in quelli successivi per aggiudicarsi l’intera posta in palio, come accaduto nel secondo parziale (conquistato nonostante l’avversario avesse fatto registrare l’84% in attacco) e nel quarto set, ottenuto con un parziale di 15-8 nel momento in cui si è trovata sotto 10-15. Quando tutto faceva presupporre ad un tie break (che avrebbe consentito alla Sir Susa Vim di rimanere in vetta indipendentemente dal suo risultato), i tricolori hanno cambiato marcia in battuta, difesa e contrattacco, chiudendo la contesa sul 3-1. Decisiva la grande prova del trio di palla alta: 18 punti per Michieletto (col 62% a rete, quattro ace e un muro: mvp), 21 per l’ex di turno Rychlicki (col 53%, due block e tre battute punto) e 17 per un Lavia decisivo sia nel finale di primo e secondo set.
    Di seguito il tabellino dell’incontro della decima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocato questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 3-1(25-21, 25-23, 23-25, 25-23)ITAS TRENTINO: Sbertoli 1, Lavia 17, Kozamernik 5, Michieletto 18, Rychlicki 21, Podrascanin 8, Laurenzano (L); Cavuto, D’Heer. N.e. Nelli, Pace, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.SIR SUSA VIM: Solé 8, Giannelli 3, Plotnytskyi 13, Flavio Gualberto 11, Ben Tara 18, Semeniuk 15, Colaci (L); Held, Russo, Ropret. N.e. Candellaro, Herrera Jaime, Toscani, Leon. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Lot di Santa Lucia di Piave.DURATA SET: 29’, 28’, 29’; tot 1h e 33’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 59.818 euro. Itas Trentino: 7 muri, 9 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 51% (32%) in ricezione. Sir Susa Vim Perugia: 8 muri, 7 ace, 21 errori in battuta, 5 errori azione, 60% in attacco, 50% (34%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domenica a Piacenza. Lagumdzija: “Upgrade in battuta!”

    A due turni dal giro di boa la Cucine Lube Civitanova si accinge ad affrontare una delle sfide più difficili nel calendario di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 17 dicembre (ore 16 con diretta VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini sono attesi al PalabancaSport dai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. In arrivo una sfida esterna con punti pesanti in palio, contro una formazione costruita per vincere, infarcita di campioni, tra cui celebri ex biancorossi, e con tanta voglia di riscattare la sconfitta patita contro i cucinieri in Supercoppa. Alla vigilia della 10a di andata, l’unico indisponibile sul fronte opposto dovrebbe essere l’ex cuciniero Yoandy Leal, alle prese con un problema al polpaccio destro.
    In settimana entrambe le squadre hanno fatto gli straordinari per via degli impegni in Cev Champions League: martedì in Belgio la Lube ha superato 3-0 un pimpante Greenyard Maaseik nella Pool E, mentre mercoledì gli emiliani, con la denominazione usata in Europa di Gas Sales Daiko Piacenza, hanno piegato tra le mura amiche Berlino per 3-1 nella Pool C.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 16 punti con una lunghezza di ritardo dal quarto posto, occupato dalla Mint Vero Volley Monza. De Cecco e compagni, reduci dalla vittoria per 3-1 a Cisterna di Latina, sono già qualificati per i Quarti di Coppa Italia, ma vogliono acciuffare in volata il quarto posto per disputare in casa la sfida in gara unica del primo turno. La classifica sorride ai piacentini, terzi a quota 20 con 4 punti da recuperare sulla vetta e altrettanti di vantaggio su Civitanova. La formazione di Andrea Anastasi nell’ultimo turno ha espugnato il PalaMazzola di Taranto in quattro set.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo la partita a Piacenza, i biancorossi si concentreranno sulla CEV Champions League in vista del match casalingo contro il VK Lvi Praha di giovedì 21 dicembre (ore 20.30), gara valevole per la 1ª giornata di ritorno della Pool E. Martedì 26 dicembre (ore 15.30), invece, i cucinieri ospiteranno all’Eurosuole Forum la Rana Verona per l’ultimo turno di andata della Regular Season in SuperLega.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza 2023/24
    Quinta stagione consecutiva in SuperLega per Piacenza. Dopo un’annata più che positiva la formazione emiliana è cambiata poco. Solo tre innesti: il talentuoso e giovanissimo palleggiatore portoghese Bruno Dias, l’olandese Robbert Andringa a rinforzare la ricezione e difesa, in più il centrale italiano Fabio Ricci, ex biancorosso che dopo la stagione a Siena cerca un pronto riscatto in terra piacentina. La novità è rappresentata dallo staff tecnico, tutto nuovo: Andrea Anastasi è il capo coach, Antonio Valentini il suo vice e Matteo Bologna è l’assistente allenatori. Tanta esperienza anche in campo internazionale a guidare la squadra che per la prima volta è in lizza anche in CEV Champions League dopo aver assaporato l’Europa la scorsa stagione con la Coppa Cev uscendo in Semifinale. La squadra è capitanata dal campione olimpico Antoine Brizard. Tre i Campioni del Mondo in roster, Leonardo Scanferla, Francesco Recine, che non ha mai giocato nella Lube pur essendo cresciuto nel vivaio cuciniero, e Yuri Romanò. C’è l’ex biancorosso Robertlandy Simon alla sua seconda stagione consecutiva a Piacenza, che al centro ha la compagnia del già citato Fabio Ricci, di Edoardo Caneschi e del nazionale cubano Roamy Alonso. Tra i giocatori di palla alta l’unico volto nuovo è quello dello schiacciatore Andringa, già menzionato. A sfornare offensive anche gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, con il laterale Francesco Recine, cresciuto nel vivaio Lube, e i due ex biancorossi Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli. Ad affiancare Leonardo Scanferla nel ruolo di libero il confermato Nicolò Hoffer.
    Parla Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalabancaSport dovremo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare la capacità di saper soffrire in certe partite. Con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare e uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    Gli arbitri del match:
    Giuseppe Curto di Gorizia e Marco Zavater di Roma.
    Decima gara con la Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Finora le due squadre si sono incontrate 9 volte e i biancorossi hanno vinto 8 gare.
    Gli ex nei roster
    Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22.
    Trascorsi nelle giovanili Lube per lo schiacciatore Francesco Recine.
    Altri due tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley piacentino, ma alla Copra: Luciano De Cecco nel biennio 2012/13-2013/14 e coach Chicco Blengini secondo allenatore dal 2001/02 al 2003/04.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Carriera: Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Alex Nikolov – 4 punti ai 600, Marlon Yant Herrera – 15 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO