More stories

  • in

    Lube, raduno il 18 agosto a ranghi ridotti! Parla il team manager Carancini!

    La Cucine Lube Civitanova si prepara a tornare in palestra a ranghi ridotti in vista della stagione 2022/23. Dopo il summit dello staff in programma mercoledì 17 agosto, nella mattinata di giovedì 18 un primo gruppo dei campioni d’Italia si riunirà al palas per ricevere il materiale tecnico ed effettuare le visite mediche di rito. Nel pomeriggio i tesserati romperanno il ghiaccio con l’attività in sala pesi. Al raduno di giovedì saranno presenti cinque elementi della rosa: il libero Francesco D’Amico, il centrale Enrico Diamantini, lo schiacciatore Mattia Gottardo, il palleggiatore Daniele Sottile e l’opposto Ivan Zaytsev.
    “Nell’ultima settimana di agosto si aggregherà al gruppo anche l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez – anticipa il team manager Matteo Carancini – il portoricano è reduce dagli allenamenti con la nazionale statunitense. Nei primi giorni di settembre potremmo avere a disposizione il centrale brasiliano Isac Viana Santos, che non prenderà parte al Mondiale per essere al top con la Lube”. A seguire, a seconda del percorso nel campionato del Mondo con le rispettive selezioni, saranno disponibili il palleggiatore argentino e nuovo capitano della Lube Luciano De Cecco, il centrale francese Barthelemy Chinenyeze, lo schiacciatore cubano Marlon Yant e i tre azzurri, ovvero il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. Il laterale Aleksandar Nikolov sarà l’ultimo a unirsi al gruppo perché parteciperà con la Bulgaria alla rassegna iridata seniores e all’Europeo giovanile. “Nel roster figurano alcuni volti nuovi – ricorda Carancini – I veterani della Lube  avranno un ruolo cruciale per la formazione dei nostri giovani talenti. Abbiamo ringiovanito la squadra inserendo alcuni giocatori che, a dispetto della carta d’identità, vantano già esperienze importanti anche a livello internazionale, sanno come si vince e hanno buone basi dal punto di vista mentale. Ovviamente, a questo nuovo gruppo sarà indispensabile un periodo di rodaggio!”.
    Sarà divulgato nei prossimi giorni il calendario degli allenamenti congiunti e test pre-campionato. Come nella passata stagione, a inaugurare l’annata non sarà la Del Monte® Supercoppa (a Cagliari il 31 ottobre e l’1 novembre), ma la SuperLega Credem Banca. La Lube debutterà in Regular Season il 2 ottobre al PalaMazzini di Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il giovane Martin Berger in gruppo: “Inizia oggi il mio sogno…”

    Trento, 11 agosto 2022
    Da oggi l’Itas Trentino prosegue il programma della prima settimana di preparazione pre-campionato con a disposizione un elemento in più della nuova rosa, il sesto dei quattordici giocatori che la compongono ufficialmente.Rispettando i tempi previsti, da questa mattina agli ordini di Angelo Lorenzetti si allena anche Martin Berger, ultimo colpo del mercato estivo gialloblù. Il giovane centrale originario di Brunico (classe 2003, nella scorsa stagione allo Sport Team Sudtirol di Bolzano in Serie C) ha iniziato la sua prima stagione in Trentino Volley con una doppia sessione di lavoro (pesi al mattino, lavoro di gruppo nel tardo pomeriggio), cominciando così a prendere le misure alla nuova realtà in cui è appena arrivato.“Oggi inizia ufficialmente il mio sogno – ha spiegato sorridendo al microfono di Trentino Volley Tv – ; ho cominciato a giocare a pallavolo da pochi anni ed era impensabile per me arrivare in così poco tempo in questo Club, che ho sempre visto come un obiettivo. Nella giornata odierna ho potuto toccare con mano quanta professionalità, competenza ed attenzione ci siano per ogni particolare; sarà bellissimo lavorare ogni giorno in questo ambiente per poter crescere. Il mio modello è sempre stato Lisinac; non vedo l’ora di conoscerlo e di condividere, fra qualche settimana, lo spogliatoio con lui”.A dargli il benvenuto alla BLM Group Arena il Capitano Matey Kaziyski e l’intero staff (tecnico e medico), che ha fatto subito svolgere al posto 3 altoatesino  i primi test fisici e posturali, in modo da poter avere un quadro generale sui suoi 205 centimetri d’altezza.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedentePARTNERSHIP: ANCORA LUPI INSIEME AD AR FISIOTERAPIAProssimo articoloOggi il raduno della Emma Villas Aubay Siena al centro di preparazione olimpica a Tirrenia LEGGI TUTTO

  • in

    Innovazione e tradizione, le parole chiave di BFT Burzoni SRL ancora a fianco della squadra biancorossa nella stagione 2022-2023

    Piacenza 11.08.2022 – Continua il matrimonio tra BFT Burzoni SRL e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La partnership tra l’azienda piacentina, fondata nel 1974 da Alberto Burzoni e riconosciuta come un punto di riferimento per il mercato italiano nell’ambito delle lavorazioni meccaniche ad asportazione truciolo, e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza continua per la stagione 2022-2023.
    BFT Burzoni SRL, con sede a Gariga di Podenzano, è diventata nel tempo sinonimo di qualità e tecnologia. Il vasto range di prodotti, contraddistinti dal marchio della pantera, è in grado di affrontare qualsiasi tipo di lavorazione meccanica; inoltre, l’ufficio tecnico dell’azienda realizza utensili speciali secondo le richieste del cliente in tempi molto veloci. BFT Burzoni SRL vanta uno dei magazzini più forniti d’Europa riuscendo così ad offrire ai clienti di tutti i settori della meccanica, Oil & Gas e del comparto stampi il materiale in pronta consegna entro le 24 ore.
    “Siamo entusiasti – sottolinea Arianna Burzoni co-titolare della BFT Burzoni SRL – di affiancare anche nella prossima stagione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con cui condividiamo tanti valori, tra cui anche quello green: i nostri imballaggi vengono realizzati con una bioplastica derivata dalla canna da zucchero, un piccolo contributo con il quale cerchiamo di migliorare l’impatto ambientale della nostra azienda. Per 30 anni ho giocato a pallavolo, la mia famiglia mi ha trasmesso l’amore per lo sport; crediamo che dallo sport si possa imparare a conoscere noi stessi, i nostri limiti e le nostre potenzialità, ma ancor più il valore di lavorare in un team in cui esprimere al meglio le proprie doti. Direi proprio che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta bene la nostra azienda: lo spirito di squadra e la capacità di fare rete è un valore aggiunto che felicemente continuiamo ad appoggiare. Siamo poi particolarmente contenti che la prossima stagione il nome di Piacenza superi i confini nazionali, una dimostrazione della forza dei piacentini e della nostra capacità di fare bene nel mondo”.
    BFT Burzoni SRL è un’azienda cresciuta a piccoli passi in cui Arianna Burzoni ha portato, da ex giocatrice, certi valori sportivi ed alcuni insegnamenti che la pallavolo negli anni le ha dato: educare, tirar fuori il meglio da se stessa e dagli altri, esaltare le peculiarità e le propensioni di ognuno.
    “Con la BFT Burzoni SRL – dice Giuseppe Bongiorni vice presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – ci accomunano diversi valori soprattutto serietà e voglia di crescere, siamo ben felici che sia ancora al nostro fianco anche nella prossima stagione. Di fatto ci è vicina da quando abbiamo iniziato la nostra avventura nel mondo della pallavolo, Arianna Burzoni da ex giocatrice sa bene i valori dello sport e quanto lo sport può dare anche in termini di visibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo speaker Fabio Domizi: “Mi piace proprio questa Lube futuribile!”

    Dopo ventisette stagioni da speaker della Cucine Lube, Fabio Domizi continua a costituire un punto di riferimento del Club campione d’Italia! Ristoratore di professione, trascinatore di folle per vocazione, la voce biancorossa di Sant’Angelo in Pontano ha mancato solo due partite interne dei cucinieri (per febbre) animando oltre 600 match con un tono squillante, fair play e signorilità. Un percorso nato da studente, quasi per caso, quando il suo professore di francese Fabio Macedoni, uno dei primi dirigenti della Lube, e Albino Massaccesi, ora vicepresidente, gli proposero quest’avventura.
    Il volley è la tua grande passione, te la cavavi anche in campo?
    “Va meglio col microfono! Non sono mai stato un giocatore di livello. Ho alle spalle qualche partita tra prima e seconda divisione! Per alcuni anni ho allenato”.
    La tua voce genera entusiasmo, ma sei il primo a nutrirti di emozioni!
    “Assolutamente sì! Ripeto spesso che se non provassi questi brividi mi farei da parte! Vivo ogni match con grandissimo trasporto! Tengo duro!”.
    Qual è il successo della Lube che porti nel cuore?
    “Non ho bisogno nemmeno di pensarci, la vittoria del primo Scudetto a Pesaro contro Treviso. Un’impresa splendida di fronte a oltre 12.000 persone”.
    Ricordi il match che ti ha emozionato di più?
    “Gara5 dei Quarti Play Off 2003/04 contro Cuneo. Tutti i faccia a faccia finirono al tie break. Sotto 2-0 nella serie, la Lube riuscì a qualificarsi in rimonta. Ivan Miljkovic salì su un tavolo per festeggiare con i tifosi, che ricordi!”.
    C’è una partita che avresti voluto ‘speakerare’?
    “Facile, la Finale di Berlino che ha visto la Lube vincere la sua seconda Champions League! Mi sarebbe piaciuto molto essere al posto dello speaker!”
    Hai stretto legami di amicizia con i giocatori biancorossi?
    “Voglio bene a tutti! Sono stato legato ad atleti della vecchia guardia come Meoni, Miljkovic, Nalbert e Stankovic. Ho un ottimo rapporto con Zaytsev!”.
    Sei stimato da addetti ai lavori e tifosi. Ti reputi un opinion leader?
    “Opinion leader non saprei, ma sono seguito su Facebook e cerco di pesare sempre le parole, soprattutto se parlo del mondo Lube che conosco bene!”.
    Cosa ne pensi del roster cuciniero ringiovanito in fase di mercato?
    “Il progetto arriva al momento ideale, dopo la conquista di tre Scudetti di fila. Mi piace questo team futuribile! Da ex coach, prevedo un livello degli allenamenti elevato, con atleti che si giocheranno il posto tutti i giorni!”.
    Ogni speaker ha il suo stile, tu carichi tutti senza mai un eccesso!
    “Lo speaker accompagna il pubblico nel match e non dovrebbe ergersi a protagonista! Interagire con i tifosi senza essere invadenti è coinvolgente!”.
    Sei impeccabile in gara, ma in 27 anni qualche gaffe è scappata?
    “Certo che sì! Una volta al microfono dissi che avevamo vinto un set, ma in realtà eravamo ai vantaggi. Poi fui vittima di un lapsus quando parlai di Lorenzo Bernardi chiamandolo Dallari. In questi casi non mi piace far finta di nulla, anzi enfatizzo l’imperfezione e sdrammatizzo con ironia”.
    La Lube eccelle per mentalità e attaccamento, è davvero una grande famiglia?
    “Per me sì! Una famiglia allargata che parte dalla proprietà e arriva all’ultimo dei ragazzi che si occupano del campo, dei biglietti e del magazzino. Anno dopo anno la mentalità e la capacità organizzativa sono salite di livello e adesso la Lube è una delle società più organizzate del mondo!”.
    Così come sono cresciuti i supporter Predators e le loro coreografie!
    “La crescita è stata esponenziale! I tifosi organizzati hanno fatto un grandissimo lavoro e adesso il palazzetto capisce alla perfezione le fasi dei match, soprattutto quando è l’ora di spingere! Duettare con loro è elettrizzante!”. LEGGI TUTTO

  • in

    VIA ALLA CAMPAGNA ABBONAMENTI: FINO AL 31 AGOSTO PRELAZIONE RIVOLTA AGLI ABBONATI DELLA SCORSA STAGIONE

    Piacenza 10.08.2022 – Prende il via oggi, la vendita degli abbonamenti per la stagione 2022-2023. Fino al 31 agosto 2022 compreso, è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione che potranno acquistare l’abbonamento a prezzo promozionale ed esercitare la prelazione sul proprio posto.
    Gli abbonati potranno rivolgersi presso gli sportelli della Banca di Piacenza e gli sportelli di Gas Sales Energia (confermando settore e posto).

    Abbonamento Tribuna Farnese e Gotico € 230 (intero); € 200 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Lupi € 215 (intero); € 190 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 180 (intero); € 160 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12)

    Saranno in totale 11 le partite di Regular Season comprese nell’abbonamento valido per il 78° Campionato di SuperLega a cui si aggiungono tutte le partite casalinghe di Cev Volleyball Cup escluso eventuale semifinale e finale.
    SOTTOSCRIZIONI
    Per sottoscrivere l’abbonamento è necessario esibire il documento di identità e tessera abbonamento della stagione 2021-2022. Per sottoscrivere più abbonamenti, oltre al proprio documento di identità, occorre esibire anche il documento di identità e la tessera abbonamento della stagione 2021-2022 delle persone di cui si vuole sottoscrivere l’abbonamento.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni e per conoscere data e luogo di ritiro della tessera abbonamento: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it: gassalespiacenza.it/abbonati.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi legati alla pandemia e indipendenti da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’abbonamento non consentirà l’accesso al PalabancaSport. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di gare. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla preparazione pre-campionato: cinque gialloblù al lavoro con Lorenzetti

    Trento, 9 agosto 2022
    Alla BLM Group Arena riflettori di nuovo accesi sull’Itas Trentino: nel tardo pomeriggio odierno ha infatti preso il via la preparazione alla stagione 2022/23 della squadra maschile di Trentino Volley.A poco meno di otto settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca (previsto per il 2 ottobre proprio nell’impianto di via Fersina contro Siena) la formazione gialloblù si è radunata ed ha iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della nuova rosa; tutti gli altri sono al lavoro con le rispettive Nazionali, visto che a fine agosto scatterà il Mondiale e a metà settembre si giocherà l’Europeo Under 20.A rispondere presente alla prima convocazione di Angelo Lorenzetti oggi c’erano quindi solo cinque dei quattordici giocatori del roster ufficiale: il Capitano Matey Kaziyski, il rientrante Gabriele Nelli e i volti nuovi di Domenico Pace (libero), Niccolò Depalma (palleggiatore, promosso dal vivaio) e Donovan Džavoronok. Proprio la presenza fin dal primo giorno del nuovo schiacciatore ceco (assieme a Laurenzano principale colpo del mercato estivo gialloblù) è stato inevitabilmente l’elemento più interessante del primo allenamento, catalizzando l’attenzione dei media presenti. Da giovedì si aggregherà anche il giovane centrale altoatesino Martin Berger, prelevato dall’SSV Bruneck proprio nelle ultime ore di mercato. Assieme al ristretto gruppo di giocatori gialloblù, si alleneranno sei fra i prospetti più interessanti del Settore Giovanile, che disputeranno poi il campionato di Serie B con l’UniTrento Volley: l’alzatore Bernardis, l’opposto Brignach, gli schiacciatori Bristot e Parolari, i centrali Dell’Osso e Frassanella.“L’esordio in SuperLega con Siena sembra lontano ma in realtà è più vicino di quanto si pensi – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti in apertura di preparazione – ; per questo motivo abbiamo voluto iniziare prima del solito gli allenamenti e lo abbiamo fatto con addosso grande entusiasmo. Non importa se in questa prima fase di allenamenti avremo pochi giocatori a disposizione; conta la determinazione con cui entreremo ogni giorno in palestra e con cui cercheremo di riconoscerci per quelli che siamo. A tal proposito è un bene che l’attività inizi con tanto volti nuovi come quelli che abbiamo visto oggi; sarà un’opportunità per loro per integrarsi al meglio ma anche per noi per riuscire a creare il giusto feeling e per capire meglio le esigenze tecniche e fisiche di ognuno. L’obiettivo è ovviamente una partenza lanciata in una stagione in cui dovremo essere bravi a tenere conto del nostro recente passato, ben sapendo che il presente ed il futuro dobbiamo costruircelo quotidianamente col lavoro alla BLM Group Arena”.Già al completo lo staff tecnico e medico (confermato in toto rispetto alla precedente stagione) che lavorerà per tutta la stagione con il tecnico marchigiano; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno ancora il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua diciottesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Francesco Petrella, lo Scoutman Fabio Dalla Fina, il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri (che ha diretto in sala pesi il primo allenamento odierno, subito seguito da un’ora di tecnica), il fisioterapista Luca Pirani ed il medico sociale Mauro Bertoluzza.Il programma della prima settimana di preparazione prevedrà una doppia sessione di allenamento nelle giornate di giovedì e venerdì e sessioni solo mattutine per quelle di mercoledì e sabato (ultimo giorno di lavoro del periodo inaugurale); i giocatori più giovani avranno però un supplemento di attività anche nel pomeriggio del 10 agosto.Ancora in via di definizione il calendario delle amichevoli che, al momento, prevede solo la partecipazione al torneo “Volley sotto il mucrone” di Biella, un quadrangolare con Modena, Civitanova e Monza in programma fra il 24 e 25 settembre.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteGioiella Prisma volley in visita al museo MarTaProssimo articoloGEETIT, UN VOLTO BOLOGNESE NELLA PRIMA SQUADRA DELLA CITTÀ: ALBERTO OLIVA LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì pomeriggio via alla preparazione pre-campionato gialloblù

    Trento, 8 agosto 2022
    A poco meno di tre mesi di distanza dall’ultima partita ufficiale, Trentino Volley è pronta per tornare ad allenarsi in palestra: il raduno della squadra maschile gialloblù in vista del fischio d’inizio della stagione 2022/23 è infatti fissato per il tardo pomeriggio di martedì 9 agosto, momento in cui i giocatori non impegnati con le Nazionali e lo staff si ritroveranno alla BLM Group Arena per iniziare a sostenere le prime sessioni di lavoro.A disposizione dell’allenatore Angelo Lorenzetti e dei suoi collaboratori (tutti confermati rispetto alla precedente stagione) ci saranno cinque dei quattordici atleti della rosa definita al termine del Volley Mercato estivo; tutti gli altri sono al lavoro con Italia, Belgio e Serbia. Il Capitano Matey Kaziyski sarà l’unico elemento di continuità rispetto al recente passato, visto che insieme a lui risponderanno presente solo volti nuovi: Donovan Džavoronok, Domenico Pace, il rientrante Gabriele Nelli e il giovane promosso dal vivaio Niccolò Depalma. Con loro si alleneranno alcuni fra gli elementi più promettenti del Settore Giovanile, che poi figureranno nella rosa della squadra juniores che disputerà la Serie B con il nome di UniTrento Volley. Da giovedì sarà poi a disposizione anche il giovane centrale altoatesino Martin Berger, che ha da poco concluso gli allenamenti con la Nazionale Italiana Under 20.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteA3: Stefano Giannotti sceglie GarlascoProssimo articoloGEETIT, SI ALZA ANCORA LA QUALITÀ AL CENTRO CON LORENZO GROTTOLI LEGGI TUTTO

  • in

    COMPLETATO LO STAFF TECNICO E MEDICO PER LA STAGIONE 2022-2023 ARRIVANO LO SCOUT MAN GIUSEPPE AMOROSO E IL MEDICO FRANCESCO ZUCCHI

    PIACENZA 05.08.2022 – Oltre ad avere definito la composizione del roster che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di SuperLega che inizierà il 2 ottobre, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha definito lo staff che si occuperà della complessiva gestione fisica e tecnica degli atleti.
    Direttore Sportivo è stato promosso Alessandro Fei, confermato in gran parte lo staff tecnico con a capo coach Lorenzo Bernardi coadiuvato dal piacentino Massimo Botti che dal 2018 è sulla panchina biancorossa e per il secondo anno consecutivo il Preparatore Atletico sarà Davide Grigoletto. Nuovo lo scout man: Giuseppe Amoroso, classe 1977 arriva da Ravenna e vanta diverse esperienze alle spalle in qualità di “uomo della statistiche”.
    Lo staff medico, vede la conferma del Dottor Carlo Segalini, volto noto dello sport piacentino a cui si aggiunge il Dottor Francesco Zucchi, medico piacentino specialista in medicina fisica e riabilitativa.
    “Sono particolarmente contento – sottolinea il Dottor Carlo Segalini – di continuare a fare parte di una società così prestigiosa, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è una realtà importante per la nostra città e la prossima stagione porterà il nome di Piacenza in giro per l’Europa”.
    Confermati i fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai mentre in qualità di osteopata, in fine, è confermato Giovanni Berzioli. LEGGI TUTTO