More stories

  • in

    Cucine Lube, classifica e calendario fino al termine della Regular Season

    Lunedì di riposo per la Cucine Lube Civitanova dopo la rimonta casalinga contro la Top Volley Cisterna nella 7ª giornata della Regular Season. Il 3-1 finale, ottenuto dai campioni d’Italia grazie all’apporto decisivo della panchina, ha rilanciato i biancorossi al quarto posto solitario in classifica a 30 punti. Con la Sir Safety Susa Perugia già regina della Regular Season 2022/23 e con l’accoppiata composta da Itas Trentino e Valsa Group Modena avanti di cinque lunghezze in classifica, gli uomini di Chicco Blengini devono mettere in cascina il maggior numero possibile di punti nelle ultime quattro partite della prima fase. A cominciare dall’insidiosa trasferta di domenica 12 febbraio (ore 18) al PalaEstra contro l’Emma Villas Aubay Siena, formazione che nelle ultime settimane ha saputo alzare il livello centrando prove e risultati importanti.
    Capitan Luciano De Cecco e compagni devono anche guardarsi le spalle dalle inseguitrici: WithU Verona e Gas Sales Piacenza hanno tre punti di ritardo, mentre l’Allianz Milano e Vero Volley Monza sono, rispettivamente, settima a 26 punti e ottava a quota 24. Al momento la prima squadra fuori dalla zona Play Off Scudetto è la Top Volley Cisterna, ferma a 23 punti.
    In giornata sono state rese note dalla Lega Pallavolo Serie A le date ufficiali degli ultimi turni con anticipo, posticipi e dirette RAI. Da qui al termine della Regular Season la Cucine Lube giocherà sempre alle ore 18: a Siena domenica 12 febbraio, in casa con Piacenza domenica 19 febbraio e, dopo la sosta della massima serie per la F4 di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, tra le mura amiche con Milano nell’anticipo di sabato 4 marzo. L’ultima fatica del sestetto marchigiano prima dei Play Off sarà domenica 12 marzo in casa dei campioni iridati di Perugia. Ampio spazio televisivo per i biancorossi nella volata della stagione regolare.
    Ecco le ultime quattro sfide della prima fase per i cucinieri:

    Regular Season SuperLega Credem Banca
    8a giornata di ritorno
    Domenica 12 febbraio 2023, ore 18
    Emma Villas Aubay Siena – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    9a giornata di ritorno
    Domenica 19 febbraio 2023, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    10a giornata di ritorno
    Sabato 4 marzo 2023, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    Regular Season SuperLega Credem Banca
    11a giornata di ritorno
    Domenica 12 marzo 2023, ore 18
    Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera a Montpellier gara di andata dei Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup. Elisabetta Curti: “Questa è una manifestazione a cui teniamo parecchio”.

    Piacenza 06.02.2023 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, martedì 7 febbraio, alle ore 20.00 affronterà in terra francese il Montpellier HSC VB nella gara di andata dei Quarti di Finale della Cev Volleyball Cup. Arbitri della gara Konstantinos Voudouris (Grecia), Raquel Portela (Portogallo).
    La squadra biancorossa è da domenica sera in Francia, oggi si allenerà lunedì a Istanbul dove oggi si allenerà al Palais Des Sports Jacques Chaban Delmas di Castelnau-Le-Lez, il palasport che domani la vedrà protagonista nella settima uscita europea della sua breve storia societaria.
    La gara di ritorno è in programma al PalabancaSport mercoledì 15 febbraio (ore 20.30).
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3), negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul e nei Play Off ha liquidato, con due vittorie (3-0 e 3-1), la formazione rumena di Galati.
    Elisabetta Curti (Presidente Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “La Coppa Cev è una manifestazione a cui teniamo parecchio, è uno degli obiettivi stagionali e quindi mi aspetto che anche in questo turno la squadra possa dare il meglio di sé e continuare la sua corsa in Europa. È un periodo ricco di impegni, tante gare ci aspettano ma sono fiduciosa perché vedo la squadra in crescita”.
    L’avversario: Montpellier HSC VB
    Campione di Francia in carica, il Montepellier ha vinto dopo 47 anni, ed è all’esordio stagionale in Cev Volleyball Cup. Ha preso parte alla Cev Champions League 2023, inserita nel Girone A ha chiuso la sua avventura nella massima competizione europea per club al terzo posto in classifica con 1 vittoria e 5 sconfitte in sei gare giocate. Come terza classificata partecipa ora alla Cev Volleyball Cup.
    Il Montpellier dopo diciannove giornate occupa l’ottava posizione in classifica nella Ligue A francese, che vede al via 14 squadre, con 28 punti grazie a 9 vittorie e 10 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato Montpellier sabato scorso ha sconfitto in trasferta per 3-1 (18-25, 22-25, 25-23, 18-25) il Cambrai, ultimo in classifica.
    La formazione francese è guidata dal tecnico Olivier Lecat e il suo vice è Fabio Storti, un paio di stagioni fa a Piacenza come scout man. Il roster francese è di buon livello e annovera, tra gli altri, alcuni giocatori che hanno giocato in Italia oltre al centrale Nicolas Le Goff compagno in nazionale del biancorosso Antoine Brizard. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurosuole Forum in delirio, la Lube piega 3-1 in rimonta Cisterna

    Cuore, carattere, vittoria. Nel 7° turno di ritorno della Regular Season la Cucine Lube supera la Top Volley Cisterna 3-1 (20-25, 25-18, 25-23, 27-25) davanti ai duemila spettatori accorsi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, ritrovando tutto in un sol colpo. Dopo quattro sconfitte di fila in campionato ed un primo set passato al buio, in cui i fantasmi di un gennaio 2023 vissuto pericolosamente a secco di vittorie continuavano ad aleggiare sui cucinieri, i campioni d’Italia sono tornati. La scossa decisiva per gli uomini di Chicco Blengini prende forma dalla panchina, proprio come spesso succedeva nella prima – positivissima – parte della stagione, e arriva forse nella partita più importante per Luciano De Cecco e compagni, che grazie ai 3 punti chiusi in cassaforte stasera, con quattro giornate di Regular Season della SuperLega Credem Banca ancora in calendario, consolidano il quarto posto solitario in classifica staccando di 3 punti la quinta posizione e garantendosi un cuscino di 7 punti all’interno della zona Play Off.
    Nella metà campo di casa a inizio gara ci sono Gabi Garcia nel ruolo di opposto, Bottolo a formare la diagonale di posto 4 con Yant, e Diamantini al centro con Chinenyeze.
    La partenza buona è quella degli ospiti, bravi a mettere sotto pressione la ricezione dei cucinieri, a più riprese scarichi anche in attacco (43% di efficacia contro il 54% della Top Volley), ricavandone subito un buon break grazie all’efficacia dei contrattacchi innescati dall’ex Baranowicz. Laziali avanti di 7 lunghezze dopo le rigiocate firmate da Sedlacek (7 punti col 55%) e Bayram (3), l’ultimo punto del set (20-25) è invece dell’opposto croato Dirlic, autore di 6 punti, di cui 2 realizzati col muro.
    La Cucine Lube inizia il secondo parziale con Anzani al posto di Diamantini, sin dall’avvio resta comunque Cisterna a tenere in mano il pallino della situazione, tanto da convincere Blengini – sul 7-10 – a mescolare le carte in campo inserendo Nikolov per Bottolo e Zaytsev per Gabi Garcia. La reazione è immediata: i campioni d’Italia trovano il primo vantaggio della partita sul 16-15 e subito la fuga decisiva, avviata da un ace di Zaytsev (19-16), proseguita con un contrattacco vincente di Yant (21-17), e messa al sicuro con un ace di Nikolov (22-17). Finisce 25-18 dopo un attacco di Yant, il più proficuo dei suoi con 4 punti e l’80% di positività.
    Nel terzo set la Cucine Lube va in campo con il medesimo sestetto con cui aveva terminato il precedente, mantenendo il trend positivo sui binari di casa. Cucinieri avanti 7-3 dopo un attacco out degli ospiti, 10-6 dopo un ace di Yant che convince il tecnico ospite soli a cambiare Bayram con il cubano Gutierrez. Cisterna si rifà sotto a più riprese, ritrovando poi la parità a quota 19, con un contrattacco dell’ottimo Dirlic, che sarà il top scorer del match con 20 punti. Poi scrive addirittura il sorpasso, grazie ad un ace di Gutierrez (19-20). Nel testa a testa finale, la zampata vincente è dei marchigiani e arriva al primo set point, con Yant (6 punti, 56%) bravissimo a sfruttare le mani del muro avversario capitalizzando il pallone del 25-23.
    Nel quarto parziale, equilibratissimo, Baranowicz e compagni trovano il break sul 18-20 murando Zaytsev, che viene sostituito da Gabi Garcia (con il contemporaneo ingresso di Diamantini per Chinenyeze). Proprio il portoricano pareggia a quota 20 con un ace. Il pallone finale, al terzo match point, lo mette a terra Diamantini, fermando col muro un attacco di Gutierrez (27-25). Marlon Yant, autore di 17 punti totali con il 57% in attacco e 1 ace, è l’Mvp della sfida.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Dopo un avvio complicato, nel secondo set abbiamo fatto delle modifiche all’assetto per risolvere le difficoltà. Quello che conta è esserci portati a casa una vittoria che volevamo fortemente. È stata una sofferenza, ma i ragazzi si sono attaccati alla partita e hanno lottato, sono stati bravissimi. A noi serviva vincere, sapevamo che per farlo avremmo dovuto stringere i denti e che comunque non sarebbe stato facile. Un successo importante contro una concorrente diretta nelle zone Play Off. Credo che questo sia un piccolo premio meritato per dei ragazzi che non si sono mai risparmiati in allenamento. Deve comunque essere solo un punto di partenza”.
    MARLON YANT: “È stata una partita difficile. Siamo partiti male, nel secondo set abbiamo raggiunto il giusto ritmo e portato a casa tre punti. Ci impegniamo in ogni allenamento e adesso si vedono i frutti. La cosa importante è stata la vittoria di squadra, molto utile per prepararci in vista della trasferta a Siena”.
    ALEX NIKOLOV: “Sono molto contento di aver vinto questa partita. Per noi era importante come una finale, oltretutto nel nostro palazzetto. Questi tre punti servivano. Se battiamo bene possiamo superare qualsiasi squadra perché il nostro servizio è una carta vincente. Ci alleniamo sodo e abbiamo talento. La prossima partita sarà dura come tutte, andiamo a Siena per vincere”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 2, Yant Herrera 17, Diamantini 1, Garcia Fernandez 6, Bottolo 3, Chinenyeze 8, Gottardo 0, Balaso (L), D’Amico, Anzani 2, Zaytsev 8, Nikolov 16. N.E. Ambrose (L), Sottile. All. Blengini.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Baranowicz 1, Bayram 4, Zingel 9, Dirlic 20, Sedlacek 15, Rossi 4, Catania (L), Zanni 0, Gutierrez 9, Kaliberda 0, Mattei 0. N.E. Staforini, Martinez. All. Soli.
    ARBITRI: Boris, (PV) – Florian (TV).
    PARZIALI: 20-25 (25’), 25-18 (26’), 25-23 (28’), 27-25 (32’).
    NOTE: Spettatori 2043, incasso 20.851,07 Euro. Lube battute sbagliate 19, ace 9, attacco 47%, ricezione 51% (25% perfette) muri vincenti 5. Cisterna battute sbagliate 21, ace 2, attacco 50%, ricezione 44% (21% perfette) muri vincenti 8. MVP: Marlon Yant. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche a Taranto: Kaziyski trascina i gialloblù al 3-0 sulla Prisma

    Taranto, 5 febbraio 2023
    La trasferta più lunga di tutta la regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 riserva un’altra vittoria da tre punti per l’Itas Trentino. Questo pomeriggio la formazione gialloblù ha confermato il suo buon momento di forma, raccogliendo l’intera posta in palio anche al PalaMazzola di Taranto: nel match valido per il diciottesimo turno, i padroni di casa della Gioiella Prisma sono stati sconfitti in appena tre set, al termine di una prova importante sotto tutti i punti di vista.La terza affermazione consecutiva in campionato vale infatti molto per la classifica, che vede i gialloblù confermarsi al secondo posto assieme a Modena, ma conta tanto anche per la maniera in cui è arrivata; in Puglia, infatti, la formazione allenata da Angelo Lorenzetti ha nuovamente dato prova di saper essere autoritaria, precisa e spietata quando la situazione lo richiede e consente. Per lunghi tratti gli ionici hanno fatto soffrire i gialloblù, mettendo in campo molta aggressività al servizio in attacco; Trento non si è fatta intimorire, è rimasta costantemente attaccata al punteggio anche quando si è trovata sotto di qualche lunghezza (15-20 nel primo set) e poi, trascinata da Kaziyski, ha capitalizzato le giuste opportunità per vincere i primi due set ai vantaggi e per 25-22 il terzo e conclusivo parziale. Una prestazione di sostanza, che in calce porta la firma del leggendario Capitano (20 punti col 62% in attacco), ma anche quella consistente di Sbertoli (lucido in regia e molto incisivo al servizio, in particolar modo nel primo set) e continua di Lavia e Michieletto, entrambi a segno dodici volte.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la diciottesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questo pomeriggio al PalaMazzola di Taranto.
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 0-3(24-26, 26-28, 22-25)GIOIELLA PRISMA: Falaschi, Loeppky 14, Larizza 4, Lawani 20, Antonov 9, Alletti 7, Rizzo (L); Ekstrand, Andreopoulos, Cottarelli N.e. Gargiulo, Pierri. All. Vincenzo Di Pinto.ITAS TRENTINO: Lavia 12, D’Heer 3, Sbertoli 4, Michieletto 12, Podrascanin 6, Kaziyski 20, Laurenzano (L); Nelli 2, Džavoronok 1. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Carcione e Cesare di Roma.DURATA SET: 29’, 32’, 28’; tot. 1h e 29’.NOTE: 1.500 spettatori circa, incasso non comunicato. Gioiella Prisma: 3 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 3 errori azione, 54% in attacco, 28% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 5 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 44% (15%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e compagni in viaggio verso la Francia, martedì 7 febbraio affronteranno il Montpellier nella gara di andata dei Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup

    Piacenza 05.02.2023 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza parte nel pomeriggio di oggi per la Francia dove martedì 7 febbraio (ore 20.00) sarà di scena al Palais Des Sports Jacques Chaban Delmas di Castelnau-Le-Lez per affrontare il Montpellier HSC VB nella gara di andata dei Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup. La gara di ritorno è in programma al PalabancaSport mercoledì 15 febbraio (ore 20.30).
    Neppure il tempo di scendere dal pullman di ritorno dalla trasferta di Perugia e la squadra biancorossa è di nuovo in viaggio per affrontare la settima gara stagionale in una competizione europea.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3), negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul e nei Play Off ha liquidato, con due vittorie (3-0 e 3-1), la formazione rumena di Galati
    L’avversario: Montpellier HSC VB
    La formazione francese è Campione di Francia in carica, titolo che ha vinto dopo 47 anni, e ha preso parte in questa stagione alla Cev Champions League. Inserita nel Girone A, ha chiuso la sua avventura nella massima competizione europea per club al terzo posto in classifica con 1 vittoria e 5 sconfitte in sei gare giocate. Come terza classificata partecipa ora alla Cev Volleyball Cup.
    Il Montpellier dopo diciannove giornate occupa l’ottava posizione in classifica nella Ligue A francese, che vede al via 14 squadre, con 28 punti grazie a 9 vittorie e 10 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato Montpellier sabato scorso ha sconfitto in trasferta per 3-1 il Cambrai, ultimo in classifica.
    Guidata dal tecnico Olivier Lecat, sulla panchina francese come viceallenatore siede Fabio Storti, qualche stagione fa a Piacenza come scout man. Il roster francese è di buon livello e annovera, tra gli altri, alcuni giocatori che hanno giocato in Italia oltre al centrale Nicolas Le Goff compagno in nazionale del biancorosso Antoine Brizard. LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra biancorossa mette paura alla capolista ma alla lunga cede. Massimo Botti: “Peccato per il calo che ad un certo punto della gara ho visto in campo”.

    Perugia 04.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza spaventa la capolista ma alla distanza deve alzare bandiera bianca. Vinto il primo set, in partita nel secondo fino al 20 pari dopo un buon recupero, i biancorossi hanno pagato a caro prezzo a quel punto un break di 3-0 degli umbri (23-20) arrivato per due errori, uno in battuta ed uno in attacco. Dopo due ore di gioco Perugia fa suo l’anticipo della settima giornata di ritorno e continua il suo percorso senza macchia. Vinto il secondo parziale per gli umbri è diventato tutto facile anche perché Piacenza da lì in avanti è sempre stata costretta ad inseguire e cercare di ricucire gap importanti.
    Perugia vince e ringrazia anche per i tanti errori dei biancorossi: 36 tra battute sbagliate ed errori in attacco. Troppi soprattutto se dall’altra parte della rete c’è la capolista. Dopo oltre un mese di è rivisto in campo anche Lucarelli utilizzato in battuta e in seconda linea.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Recine e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Perugia risponde con Giannelli e Rychlicki in diagonale, Solè e Russo al centro, Semeniuk e Plotnytskyi alla banda, Colaci è il libero. Lucarelli è in panchina, in casa Perugia Leon è in panca.
    Parte bene Perugia che si porta avanti 4-1, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non si scompone più di tanto e tiene nel mirino i padroni di casa. Fioccano gli errori in battuta da una parte e dall’altra, il mani fuori di Romanò vale la parità a quota 8, due consecutive bombe di Leon valgono prima il pareggio a quota 11 e quindi il sorpasso. Allunga Piacenza, l’ace di Romanò porta a tre le lunghezze di vantaggio (11-14) che poco dopo diventano quattro (12-16) con l’attacco vincente dell’opposto mancino. Perugia reagisce, l’ace di Plotnytskyi abbatte Scanferla (16-16) e quindi la parità arriva subito dopo con il diagonale di Semeniuk. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ancora avanti con il muro di Caneschi (16-17), è lotta in campo, sul 19 pari allungo biancorosso: 19-21 con Simon e Romanò protagonisti. Lucarelli ritrova il campo per la battuta e la sbaglia, Perugia impatta a quota 21 con un muro secco su Simon, il primo tempo di Caneschi porta il primo di due set point ai suoi (22-24), chiude Simon con un ace.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza cerca subito l’allungo con Recine e Leal (2-4), Perugia impatta a quota 5, si gioca punto a punto fino a quota 9 quando i padroni di casa si portano avanti di due lunghezze (11-9) con Botti a chiamare time out. L’errore in attacco di Recine porta a tre le lunghezze dei padroni di casa (16-13), primo tempo di Simon, il successivo ace dello stesso Simon porta a meno uno i suoi (19-18) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo il gigante cubano segna un altro ace, parità a quota 19, e nuovamente a quota 20, Perugia ringrazia per due errori, uno in battuta e l’altro in attacco, dei biancorossi e poi chiude dopo una fortunosa difesa l’azione successiva (23-20). I set point per gli umbri sono tre (24-21), Perugia chiude alla seconda occasione.
    In campo c’è Alonso per Caneschi, Perugia ringrazia per qualche errore di troppo dei biancorossi sia in attacco che in battuta e si trova avanti 7-3. Fatica ora Piacenza che vede scappare via gli avversari (10-3) con Botti che manda in campo Gironi per Romanò. Piacenza è troppo fallosa dalla linea dei nove metri per impensierire Perugia, qualche punto lo rosicchia (13-9) con Leal a giocare con le mani del muro avversario ma puntuale arriva l’errore in battuta e i padroni di casa allungano nuovamente (23-16). Piacenza non demorde, il muro di Brizard vale il meno quattro (23-19), la battuta sbagliata di Gironi consegna cinque set point agli avversari (24-19), biancorossi bravi ad annullarne due, si va al cambio campo sull’invasione a rete di Piacenza.
    Rientra Romanò, due block in su Romanò e Recine nel giro di pochi scambi portano Perugia a condurre 6-3, Leal mette palla a terra ma il secondo arbitro fischia l’invasione ed è 9-4. Piacenza ora fatica a trovare le contromisure agli avversari, l’ace di Semeniuk dice 14-6 con Botti a chiamare il secondo time out a disposizione per poi inserire Basic per Leal. Perugia vola (20-12), i biancorossi cercano di non affondare, Botti cambia la diagonale, dentro de Weijer e Gironi per Brizard e Romanò, un paio di punti vengono rosicchiati ma poi arriva l’ennesimo errore in battuta ed è 21-14. C’è gloria per de Weijer che mura per il 21-15, si va veloci verso i titoli di coda, chiude Rychlicki.
    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo affrontato una squadra che in questo momento è la più forte in circolazione e ha un ritmo di gioco davvero importante e gioca il punto a punto con estrema disinvoltura. Si, la grande occasione l’abbiamo avuta sul finire del secondo set nonostante nella parte centrale siamo un po’ calati. Se una cosa non mi è piaciuta è stato proprio il calo della squadra ad un certo punto della partita”.
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-1
    (22-25, 25-22, 25-21, 25-17)        
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 2, Semeniuk 13, Solé 5, Rychlicki 15, Plotnyskyi 16, Russo 8, Colaci (L), Cardenas, Piccinelli (L), Ropret, Flavio. Ne: Herrera, Leon, Mengozzi. All. Anastasi.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 4, Recine 9, Simon 15, Romanò 10, Leal 12, Caneschi 3, Scanferla (L), Gironi 3, Lucarelli, Alonso 1, Basic 1, de Weijer 1. Ne: Hoffer (L), Cester. All. Botti.
    Arbitri: Simbari di Milano, Carretti di Roma.
    Note: durata set 30’, 32’, 30’ e 28’ per un totale di 120’. Spettatori 3004. MVP: Oleh Plotnyskyi. Sir Safety Susa Perugia: battute sbagliate 20, ace 4, muri punto 8, errori in attacco 3, ricezione 50% (22% perfetta), attacco 52%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 28, ace 7, muri punto 7, errori in attacco 8, ricezione 39% (16% perfetta), attacco 42%. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, domenica in casa con la Top. Zaytsev: “Ridiamo il sorriso ai tifosi!”

    I campioni d’Italia hanno fame di punti e vogliono spezzare la serie negativa in campionato! Nel 7° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca, domani, domenica 5 febbraio (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna se la vedranno sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum per la volata a caccia di un piazzamento nei Play Off. I padroni di casa vogliono riscattare la prova timorosa dell’andata.
    Dopo l’impresa al tie break nella 4ª giornata di ritorno con Trento, Cisterna ha accusato due passaggi a vuoto scivolando sia al PalaEstra di Siena in quattro set contro i padroni di casa sia il weekend successivo tra le mura amiche con lo stesso risultato contro Modena. Attualmente gli uomini di Fabio Soli hanno 23 punti come Milano, ma al momento sarebbero fuori dai Play Off Scudetto per una posizione avendo collezionato una vittoria in meno rispetto al collettivo lombardo.
    In SuperLega la formazione di Chicco Blengini viene dalla sconfitta al tie break incassata a Verona. I biancorossi sono caduti sul più bello, dopo aver recuperato due parziali di svantaggio contro gli scaligeri. Così è arrivato il quarto stop consecutivo in Regular Season. Attualmente i cucinieri hanno 27 punti all’attivo a braccetto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e distano cinque lunghezze dall’accoppiata composta da Trento e Modena, seconda e terza alle spalle di Perugia.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 51, Itas Trentino 32, Valsa Group Modena 32, Cucine Lube Civitanova 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, WithU Verona 24, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 15, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.
    L’ultima formazione di Cisterna
    Sconfitta per 3-1 a Cisterna di Latina nel 6° turno di ritorno, la formazione di Fabio Soli è scesa in campo con l’ex biancorosso Baranowicz per la bocca da fuoco Dirlic, Bayram e Sedlacek laterali, Rossi e Zingel centrali, Catania libero. Nel corso del match c’è stato spazio per l’ex Lube Kaliberda, Mattei e Gutierrez.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una gara complicata contro una squadra che gioca una buona pallavolo, sa preparare i match e vanta atleti di qualità. Dovremo fare molta attenzione. Non ci nascondiamo, stiamo attraversando un periodo difficile, abbiamo incontrato delle problematiche e siamo una squadra ferita. Dobbiamo raccogliere tutte le energie per reagire in casa e restituire il sorriso ai nostri tifosi”..
    Parla Andrea Rossi (Top Volley Cisterna):
    “Facciamo visita a una squadra che quest’anno non sta passando il suo periodo migliore. Sicuramente ci aspetterà una battaglia sportiva. Anche noi dobbiamo riscattare le ultime due partite e avere un approccio diverso. Conosciamo il valore della squadra e le sue individualità importanti, noi ce la metteremo tutta per portare a casa qualche punto. La classifica si sta accorciando e, in vista dei Play Off, sarà importante immagazzinare punti preziosi”.
    Gli arbitri del match
    Roberto Boris (PV) e Massimo Florian (TV)
    Incrocio numero 59
    Le squadre si sono incontrate 58 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 48 vittorie a 10.
    Ex: Luciano De Cecco a Cisterna nel 2008/09, Daniele Sottile a Cisterna dal 2010/11 al  2020/21, Ivan Zaytsev a Cisterna nel 2007/08, coach Chicco Blengini a Cisterna nel 2014/15; Michele Baranowicz alla Lube nel biennio 2013/14-2014/15; Denys Viktorovic Kaliberda alla Lube nel 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Michele Baranowicz – 4 muri vincenti ai 200 (Top Volley Cisterna).
    In carriera: Mattia Bottolo – 2 ace ai 100, (Cucine Lube Civitanova); Andrea Rossi – 2 muri vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Ora sfide di fuoco! Ripartiamo dalla reazione vista a Verona”

    Si avvicina la sfida di SuperLega Credem Banca in programma domenica 5 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna. Alla vigilia del 7° turno di ritorno della Regular Season, i senatori biancorossi suonano la carica. Dopo le dichiarazioni rilasciate dal capitano Luciano De Cecco, è il libero cuciniero Fabio Balaso a esprimersi in un momento delicato e tutt’altro che semplice della stagione agonistica.
    Fabio Balaso: “Dobbiamo ripartire dalla reazione di Verona che ci ha permesso di portare il match al tie break. Ci stiamo allenando sul nostro cambio palla insistendo sulle fasi di ricezione e attacco. Stiamo curando gli aspetti che nelle partite ci hanno creato più problemi. Ci aspettano cinque gare di fuoco in vista dei Play Off, a iniziare dal confronto di domenica all’Eurosuole Forum con la Top Volley Cisterna. Ricordiamo bene la prova negativa con i pontini all’andata. Anche loro inseguono il miglior piazzamento possibile in base ai punti rimasti e ci renderanno la vita difficile. Dovremo farci valere!”. LEGGI TUTTO