More stories

  • in

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    Come e dove guardare tutte le gare del mondiale F1 2023 in streaming (NOW e SKYGO) e in TV (SKY e TV8).

    Ad un mese esatto dalla partenza del Campionato Mondiale 2023 di Formula 1, diamo un’occhiata al calendario ufficiale della nuova stagione.
    I Gran Premi saranno 23: la gara del Bahrain, in programma da venerdì 3 a domenica 5 marzo, aprirà la stagione mentre il mondiale si concluderà ad Abu Dhabi il 26 novembre.
    Tra le principali novità in calendario troviamo Miami il 7 maggio, il Qatar a inizio ottobre e l’attesissima tappa di Las Vegas il 18 novembre.
    CALENDARIO F1 2023
    05 Marzo Bahrain, Sakhir
    19 Marzo Arabia Saudita, Jeddah
    02 Aprile Australia, Melbourne
    30 Aprile Azerbaijan, Baku
    07 Maggio USA, Miami
    21 Maggio Italia, Imola
    28 Maggio Monaco, Monte Carlo
    04 Giugno Spagna, Barcellona
    18 Giugno Canada, Montreal
    02 Luglio Austria, Spielberg
    09 Luglio Gran Bretagna, Silverstone
    23 Luglio Ungheria, Budapest
    30 Luglio Belgio, Spa
    27 Agosto Olanda, Zandvoort
    03 Settembre Italia, Monza
    17 Settembre Singapore, Singapore
    24 Settembre Giappone, Suzuka
    08 Ottobre Qatar, Doha
    22 Ottobre USA, Austin
    29 Ottobre Messico, Città del Messico
    05 Novembre Brasile, San Paolo
    18 Novembre USA, Las Vegas*
    26 Novembre Abu Dhabi, Yas Marina
    Qui sotto un’utile guida su come e dove seguire l’intero mondiale F1 2023 in streaming e in TV.
    MONDIALE F1 2023 IN TV
    Tutti i Gran Premi del mondiale F1 2023, comprese le sessioni di prove libere, qualifiche e gare sprint, potranno essere seguiti su Sky Sport F1 (canale 207). Come lo scorso anno poi, si saranno almeno 5 eventi (Imola, Monza confermati) che saranno trasmessi in TV in diretta e in chiaro su TV8 (qualifiche e gara). Gli altri 18 appuntamenti, sempre su TV8, potranno essere seguiti in differita. Per tutti gli orari aggiornati, vi rimandiamo a questa nostra pagina, sempre aggiornata.Info e costi: Sky.it

    MONDIALE F1 2023 IN STREAMING
    Per quanto riguarda invece la visione in streaming dell’intero campionato 2023 di Formula 1 si potrà scegliere tra due modalità. La prima prevede l’utilizzo dell’applicazione SkyGo, da istallare su Smartphone, Tablet o PC. E’ un servizio incluso nell’abbonamento Sky, grazie al quale è possibile poi fruire di tutta la programmazione compresa nel proprio abbonamento.Info e costi: SkyGo
    La seconda modalità è quella di avere una abbonamento a NOW, l’applicazione che permette di vedere i palinsesti di Sky in streaming su Smart TV, PC e tutti i dispositivi mobili, siano essi Tablet o Smartphone.Info e costi: nowtv.it. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Il GP di Ungheria è da non perdere: guardalo in streaming

    Dopo il rovente Gran Premio di Francia, il Circus della Formula 1 si trasferisce a Budapest per il Gran Premio d’Ungheria. La tredicesima gara del Campionato Mondiale 2022, in programma domenica 31 luglio, alle ore 15.00, sarà l’ultima prima della pausa estiva.Mattia Binotto, nelle dichiarazioni post gara al Paul Ricard, ha parlato di voler puntare ad una doppietta Ferrari. Red Bull e Mercedes però non staranno certo a guardare. Il team austriaco, per consolidare il primato nella classifica costruttori, quello tedesco per provare a conquistare la prima vittoria stagionale.
    Il miglior modo per non perdere questa gara e la sfida mondiale tra Charles Leclerc e Max Verstappen per il campionato piloti e tra Ferrari e Red Bull per quello costruttori, è quello di attivare il Pass Sport di NOW.
    Solo così, anche fuori casa, mentre sei in mobilità o in una località di vacanza, potrai guardare tutte le tre sessioni di prove libere, le qualifiche e le gare dal tracciato di Budapest.
    Lo potrai fare con un’offerta dedicata e goderti la Formula 1 di Sky Sport in streaming direttamente dal tuo Smartphone, Tablet o Smart TV grazie all’APP di NOW, oppure anche tramite PC. Inoltre, se nella casa di vacanza non hai ancora una Smart TV, nessun problema perché con NOW Smart Stick lo diventerà e potrai così vivere la migliore esperienza di streaming anche se non hai una Smart TV o se l’app di NOW non è disponibile sulla tua TV.
    Scopri subito l’offerta Passa Sport di NOW e come attivarla, per non perderti lo spettacolo dei prossimi Gran Premi di Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    La Formula 1 in streaming: come guardare il Gp di Francia

    Come guardare il Gran Premio di Francia di Formula 1 in streaming su PC, smartphone, tablet e smart TV.Domenica 24 luglio 2022 è in programma il Gran Premio di Francia di Formula 1, dodicesimo appuntamento del Campionato Mondiale F1 2022. Dopo le due recenti vittorie della Ferrari, a Silverstone con Carlos Sainz e a Spielberg con Charles Leclerc, i fan della Scuderia di Maranello sognano una terza vittoria consecutiva, per ridurre ulteriormente il divario da Red Bull.La classifica mondiale costruttori vede il team austriaco a quota 359, con un vantaggio di 56 sulla Ferrari. Sul fronte piloti, Verstappen guida la classifica con 208 punti e 38 lunghezze di margine su Leclerc.
    Per non perdere questa ennesima sfida in pista tra Ferrari e Red Bull per il campionato costruttori e tra il pilota monegasco e quello olandese per quello piloti, il miglior modo è quello di attivare il Pass Sport di NOW.
    In questo modo, anche se non potrai essere in casa davanti alla TV, potrai guardare tutte le tre sessioni di prove libere, le qualifiche del sabato e la gara in programma domenica dal Le Castellet.
    La Formula 1 in streaming la potrai vedere grazie a un’offerta dedicata con la quale potrai goderti la Formula 1 di Sky Sport in streaming direttamente dal tuo Smartphone, Tablet o Smart TV grazie all’APP di NOW, oppure anche tramite PC.
    Scopri subito l’offerta Passa Sport di NOW e come attivarla, per non perderti lo spettacolo dei prossimo Gran Premio di Formula 1 ma anche di tutto lo sport di SKY in programmazione su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Estoril 2022: programma, orari e diretta tv

    ROMA – La Superbike scende in pista in Portogallo per il terzo appuntamento della stagione 2022. Sul circuito di Estoril, Alvaro Bautista dovrà difendere la leadership nella classifica piloti. Si parte nella giornata di venerdì 20 maggio dalle 11:30 (ora italiana) con la prima sessione di prove libere, per poi avvicinarsi alla domenica con gara-2 che chiuderà il programma. La copertura televisiva della tappa è garantita integralmente da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando di Sky), mentre su TV8 sarà possibile seguire gara-1 e gara-2. La Superbike sarà visibile anche in streaming su Sky Go e NOW.
    Il programma di Estoril
    Venerdì 20 maggioWorldSBK FP1: 11:30WorldSBK FP2: 16:00
    Sabato 21 maggio
    WorldSBK Superpole: 12:10WorldSBK Gara 1: 15:00
    Domenica 22 maggioWorldSBK Superpole Race: 12:00WorldSBK Gara 2: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Assen 2022: programma, orari e diretta tv

    ROMA – La Superbike fa tappa in Olanda per il secondo appuntamento della stagione 2022. Sul circuito di Assen, riflettori puntati su Alvaro Bautista che ha trionfato in Spagna in due gare su tre. Si parte nella giornata di venerdì 22 aprile dalle 10:30 con la prima sessione di prove libere, per poi avvicinarsi alla domenica con gara-2 che chiuderà il programma. La copertura televisiva della tappa è garantita integralmente da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando di Sky), mentre su TV8 sarà possibile seguire in differita gara-1, la Superpole Race e gara-2. La Superbike sarà visibile anche in streaming su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Assen 2022: diretta tv, orari e programma

    ROMA – L’Olanda ospita il secondo appuntamento della stagione 2022 di Superbike. Sul circuito di Assen, occhi puntati su Alvaro Bautista che ha trionfato in Spagna in due gare su tre. Si parte nella giornata di venerdì 22 aprile dalle 10:30 con la prima sessione di prove libere, per poi avvicinarsi alla domenica con gara-2 che chiuderà il programma. La copertura televisiva della tappa è garantita integralmente da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando di Sky), mentre su TV8 sarà possibile seguire in differita gara-1, Superpole Race e gara-2. La Superbike sarà visibile anche in streaming su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO