More stories

  • in

    Giovedì 24 settembre al via la campagna abbonamenti della VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Parte giovedì 24 settembre la Campagna Abbonamenti della VBC Casalmaggiore sull’onda dello slogan ”DISTANZIATI MA UNITI” che racchiude da una parte l’importanza del tifo e del calore dei sostenitori al PalaRadi e dall’altra le misure di sicurezza che saranno rispettate al fine di consentire a 700 spettatori – tanti ne permette oggi l’Ordinanza Regionale lombarda – di godersi lo spettacolo con tutte le garanzie sanitarie, a cominciare dal distanziamento e dalle sanificazioni.
    Soltanto 700 spettatori potranno entrare al PalaRadi, a partire dalla partita in programma sabato 26 settembre alle ore 20,30 che vede il confronto tra la VBC èpiù Casalmaggiore e Trentino Despar, pertanto la VBC ha deciso di privilegiare gli Sponsor e gli Abbonati della scorsa Stagione che potranno esercitare giovedì e venerdì di questa settimana il diritto di prelazione acquistando l’Abbonamento per qualsiasi settore del Palasport cremonese. I posti che resteranno disponibili saranno messi in vendita ai nuovi Abbonati sabato 26 settembre presso la Biglietteria del PalaRadi di Cremona. Gli eventuali posti rimanenti saranno venduti sempre sabato, a ridosso dell’inizio della partita, come biglietti per il singolo incontro.
    CRITERI DI ACCESSO e SEDUTA al PALARADIOgni Tribuna avrà una propria porta di accesso e di uscita. Tutti i posti all’interno del PalaRadi sono numerati, anche in Curva e Gradinata. I posti a sedere sono una fila sì e una no, e ogni spettatore avrà alla propria sinistra e destra un posto libero.
    PREZZISono 13 le gare che si potranno vedere con l’Abbonamento 2020: 12 di Campionato e 1 gara di Coppa Italia, e l’Abbonato ne paga solo 10. Il prezzo dei biglietti, e quindi dell’Abbonamento, da questa Stagione subisce un aumento, dopo 7 anni di costi invariati. Restano invece immutati i criteri per i biglietti omaggio e i ridotti: ingresso gratuito per i nati dopo il 1 gennaio 2013, ingresso ridotto per i nati tra il 2003 e il 2012.L’Abbonamento intero in Tribuna Oro costa 350 euro, 250 euro il ridotto. La Tribuna Oro rappresenta il palco principale del palazzetto, in seconda e terza fila Blu. L’Abbonato Oro ha è un marchio riservati il Pass Auto per il parcheggio nell’area del PalaRadi e la partecipazione ad una Cena con la Squadra.L’abbonamento in Tribuna Gialla e in Tribuna E’PIU’ intera costa 220 euro, 170 il ridotto. La Tribuna Bianca e Marrone intera costa 180 euro mentre il ridotto costa 140 euro. Il costo dell’Abbonamento intero in Gradinata e in Curva resta di 120 euro, 100 euro per l’Abbonamento ridotto.
    TEMPI PRELAZIONE e BENEFIT 2019I vecchi Abbonati riceveranno uno sconto sul nuovo Abbonamento pari a 3/13 del costo dell’Abbonamento 2019-2020, ciò in quanto la prematura chiusura dello scorso Campionato ha impedito di usufruire dell’Abbonamento per le 3 ultime partite della Stagione (esempio: l’Abbonato in Tribuna Gialla avrà uno sconto di 46 euro, pari a tre tredicesimi di quanto pagato lo scorso anno). I vecchi Abbonati che non rinnovano l’Abbonamento riceveranno un voucher per acquistare materiale tecnico e servizi della VBC.
    La prelazione può essere esercitata:giovedì 24 settembre dalle 17,00 alle 19,30 presso la Sede VBC in palestra Baslenga aCasalmaggiore venerdì 25 settembre dalle 17,00 alle 19,30 alla Biglietteria del PalaRadi di Cremona.
    NUOVI ABBONATII nuovi Abbonamenti, fino ad un massimo di 700 posti, potranno essere sottoscritti sabato 26 settembre dalle 17,00 alle 19,00 presso la Biglietteria del PalaRadi di Cremona. Sempre alla Biglietteria sabato dalle 19,00 saranno messi in vendita biglietti per i posti eventualmente rimasti della partita VBC épiù-Trentino Despar.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: svelati i gironi di serie C Femminile e D Maschile

    Foto Facebook Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    La Federazione Regionale ha reso nota la composizione dei gironi dei campionati di serie C femminile e di serie D maschile, tornei in cui la Pallavolo Faenza presenterà le sue formazioni
    C FEMMINILE
    La squadra di coach Casadei è stata inserita nel girone C, composta da undici squadre.
    Queste le avversarie delle faentine: Massalombarda, Russi, Involley Lugo, Budrio, Pontevecchio Bologna, Castenaso, PGS Bellaria Bologna, Villanova San Lazzaro di Savena, Anzola Emilia e Copparo.
    D MASCHILE
    La nostra formazione maschile è invece in un girone da dieci squadra (girone D).
    Queste le sue avversarie: Porto Robur Costa Consar Ravenna, Alfonsine, Facile Volley Gambettola, Arcobaleno Forlimpopoli, Sesto Imolese, Pallavolo Bologna, Team Volley Portomaggiore, Argenta e Around Cesena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Certosa si presenta con qualche colpo di scena

    Di Redazione
    Nell splendida cornice del Monumento della Certosa di Pavia che ha accolto l’evento di presentazione della stagione 2020/2021, le due squadre di punta del presidente Bonfanti si sono presentate al pubblico e ai numerosi ospiti invitati per l’occasione.
    A fare gli onori di casa è stato il Sindaco Marcello Infurna orgoglioso di presentare l’associazione sportiva di punta del comune certosino nel “salotto buono”. Ringraziando tutti i presenti accorsi per l’occasione, il Sindaco ha voluto lasciare un importante messaggio alle atlete: “La nostra cittadina ha dovuto affrontare due situazioni tragiche in poco tempo: la tromba d’aria che lo scorso anno ha fatto molti danni nella cittadina e divelto anche il tetto del palazzetto, e quest’anno il Covid. Ecco, la comunità certosina in entrambe le occasioni ha dimostrato grande solidarietà; si è unita, ha fatto squadra e ha messo in campo l’aspetto solidale che sa egregiamente esprimere. Dunque, saper essere resilienti è importante per trasformare una situazione da negativa a positiva. Non perdete mai di vista questi due valori che potete respirare e acquisire quasi per osmosi nella nostra comunità: l’unità/solidarietà e la resilienza. Applicateli nelle vostre squadre per lottare per la maglia, per non mollare mai e portare in alto il nome di Certosa. Se saprete farlo sono sicuro che combatterete con orgoglio e, noi tutti, saremo orgogliosi di voi.“
    È stato poi il turno dei rappresentanti Fipav. Il responsabile marketing Fipav Nazionale, Adriano Pucci Mosotti, si è complimentato con la società per il campionato di B2 ed ha augurato alle ragazze di poter crescere e maturare sempre più grazie a queste esperienze. In assenza del presidente Fipav Regionale Piero Cezza, è stato Piero Rangugni ha portarne il saluto e, con un po’ di emozione, ha augurato a tutti di poter ripartire in sicurezza sperando di poter tornare presto a riempire i palazzetti di tutta Italia.Nicoletta Quacci, infine, presidente della Fipav Pavia, ha tenuto a fare un in bocca al lupo a tutte le ragazze per tutti i campionati che dovranno affrontare: nazionali, regionali e provinciali. “È un momento difficile per tutti – ha detto – perché non tutte le società del nostro territorio possono ancora contare sulla disponibilità delle palestre e per questo è importante continuare a fare squadra tenendo a mente il concetto di resilienza espresso prima dal sindaco.”
    Sono diversi anni ormai che il Volley Certosa fa parte del progetto UYBA Friends Gold, per questo non potevano mancare il presidente della Unet e-work Busto Arsizio, club di serie A1, Giuseppe Pirola insieme ai suoi collaboratori: Christian Merati – DS Unet e-work Busto Arsizio Giovani, Angelo Gozzini – Presidente Amatori Orago progetto UYBA Gold e coach Lorenzo Pintus – DT Unet e-work Busto Arsizio Giovani.
    “Grazie perché mi sento tra amici e condividiamo una stessa passione – queste le parole di Pirola che poi ha proseguito – sono qui per rappresentare un progetto comune nato per mettere insieme le eccellenze del territorio e per dar loro un punto di riferimento: fornire una prospettiva di A1 così che il sogno di ogni bambina possa essere quello di arrivare ai massimi livelli della pallavolo. Il progetto UYBA Friends Gold significa che il volley è amicizia e insieme si può fare tanto. La novità che stiamo organizzando per la prossima stagione è quella di mettere a disposizione di ogni squadra appartenete al progetto una borsa di studio da assegnare all’atleta che si distinguerà per meriti sportivi e scolastici per poter vivere un anno in un college americano.“
    È stato quindi il momento del patron Max Bonfanti – “Sono emozionato, grazie a tutti gli ospiti, alle ragazze e ai genitori che sono i nostri primi tifosi. È un anno difficile ma andiamo avanti con i nostri progetti e quindi ci tengo a presentarvi tutto lo staff e le ragazze che prenderanno parte al campionato di B2/U19 e serie D/U17.“
    Il presidente ha poi svelato la prima novità della stagione 2020/2021 mostrando le nuove divise da gara: sarà bianca la nuova maglia delle certosine, mentre il colore scelto per quella dei liberi è il fucsia.
    Sulla scia dell’entusiasmo generato dalla sorpresa, Bonfanti ha voluto poi annunciare l’altra bomba di mercato – “Abbiamo appena firmato un rinnovo con Federico Di Toma di 3 anni!“.
    “Sono molto contento e speriamo che i nostri sogni si realizzino – ha subito confermato il DT certosino – sono orgoglioso di far parte di questa società e ringrazio il presidente Bonfanti e la moglie Anna per come gestiscono questa società e, soprattutto, per come ce la fanno vivere.”
    La parola è poi passata all’assessore allo sport Massimiliano Cozzi, molto contento di rivedere, finalmente, l’entusiasmo tra le certosine, quello stesso entusiasmo che era stato perso mesi fa quando tutte le attività sono state bloccate. “La schiacciata che abbiamo preso è stata forte per tutti – ha detto – ma voi mi insegnate che nella pallavolo bisogna presto reagire e affrontare l’avversario. Ognuno deve fare la propria parte: atlete, amministrazione, società, genitori e sponsor che tengo a ringraziare particolarmente poiché, in questo momento, credere in un progetto sportivo non è da poco. Ringrazio Bonfanti e Anna perché loro sono il perno su cui ruota tutto questo progetto così ambizioso. Concludo rivolgendomi alle ragazze: non mollate mai, sia nello sport sia nella vita di tutti i giorni. Si vince e si perde, ma l’importante è che teniate a mente i valori che lo sport vi insegna, la passione, l’amicizia, l’aggregazione. Così sarete campionesse nello sport e nella vita. In bocca al lupo, forza Volley Certosa.“
    Si è quindi proceduto con i saluti e i ringraziamenti finali con un particolare applauso per gli sponsor che affiancano, sostengono e collaborano con il Volley Certosa:Colombo Alessandro & figlioRazzariTermica SimonettaMolini Certosa S.p.APoker ServiceRistorante Green Park
    STAFFDirettore Tecnico e Allenatore: Di Toma FedericoAllenatori: Briccola Davide – Rossi MattiaScoutman e Allenatore: Fabozzi MirkoFisioterapista E Preparatrice : Dott.ssa Giordano ElisaAiuto Preparatore: Pischedda MattiaMental coach: Dott. Caselli Paolo
    SERIE B2/U19Belloni Gaia (K U17), Pizzocaro Giulia, Soffientini Alice, Bonfanti Chiara, Marsengo Noemi, De Simone Aurora, Minardi Monica, Falzone Giorgia, Bracchi Martina (K B2), Lanzarotti Irene (K U19), Fioretti Francesca, Omonoyan Valentina, Maggi Elisa, Biancardi Caterina, Casella Letizia, e Ge’ Vanessa
    SERIE D/U17Falzone Carlotta, Bruno Francesca, Rella Martina, Amato Veronika, Sacchetti Benedetta, Giunta Raffaella, Marabelli Alice, Favoino Marta, Rognoni Chiara, Novarini Rebecca, Di Fabio Martina, Conforti Caterina, Croci Rachele, Rizzi Alessia, Peschini Alessandra, Beretta Sofia, Gardini Eleonora (K D).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Wagner: “L’obiettivo è quello di salire in Superlega il più presto possibile”

    Foto Facebook Cuneo Volley

    Di Redazione
    Dopo le ultime tre stagioni passate tra Santa Croce e Bergamo, il forte opposto Wagner Pereira Da Silva è pronto a dare il massimo per la nuova squadra, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Intervistato dal quotidiano Cuneo Sette, il posto due brasiliano, non vede l’ora di tornare in campo e affrontare al meglio questa stagione in A2 Credem Banca.
    Cosa ti ha spinto a scegliere Cuneo? “Il progetto: l’obiettivo è quello di salire in Superlega il più presto possibile. La società è molto stabile e ha creato una squadra giovane, con ragazzi che hanno tanta voglia di giocare, di vincere e dimostrare il loro valore”.
    Che ruolo potrà avere Cuneo nel prossimo campionato di Serie A2? “Sicuramente quest’anno sarà più tosto di quello scorso, che era già aumentato di livello. Ci sono tanti atleti di Superlega che sono scesi in A2 e quindi stiamo lavorando tanto perché sarà veramente difficile. Ci sono giocatori esperti e dovremo stare attenti“.
    Quali squadre temi di più? “Sulla carta Siena può essere molto forte, ma anche Taranto ha dei buoni giocatori. Poi Ortona e Bergamo, che ha cambiato allenatore e potrà fare bene. Ma anche noi possiamo competere per i primi posti della classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizio con il botto per le lezioni di Minivolley S3 di Volley Angels Project

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels

    Di Redazione
    Inizio con il botto per le lezioni di Minivolley S3 di Volley Angels Project a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Quasi ottanta tra bambine e bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni si sono presentati attrezzati di tutto punto per partecipare al primo allenamento della stagione, effettuato rispettando alla lettera le disposizioni atte a impedire la diffusione del virus Covid-19.
    La responsabile del settore Minivolley S3, Anita Garagliano, ha parlato con entusiasmo di questo esordio positivo. «A Porto San Giorgio abbiamo avuto numerosi arrivi anche grazie al Centro Estivo che abbiamo tenuto e che ci ha permesso di far conoscere meglio la nostra realtà sul territorio sangiorgese, mentre a Porto Sant’Elpidio lavoriamo su un bel gruppo consolidato di bambini delle scuole elementari, nato già lo scorso anno, ma c’è anche un gruppo di bambini e bambine dell’asilo che era nato lo scorso gennaio e che, a causa del virus, fu interrotto quasi subito. Ora questi bambini si sono ripresentati in numero ancora superiore, visto che alcuni di loro sono stati accompagnati all’allenamento da amici e da compagni di scuola».
    I corsi di Minivolley S3, riservati a bambini e bambine nati tra il 2006 e il 2017, si tengono a Porto San Giorgio presso il Centro Ricreativo Don Bosco al martedì e al giovedì dalle ore 16.30, mentre a Porto Sant’Elpidio le lezioni sono previste alla Palestra Galilei nei pomeriggi del lunedì e del venerdì, sempre dalle ore 16.30. Ancora per qualche giorno sono previste lezioni di prova assolutamente gratuite. Informazioni ai numeri di telefono 393-3364325 oppure 349-5874716.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 2-2 tra il Pool Libertas Cantù e la Conad Reggio Emilia

    Finisce in parità anche il secondo allenamento congiunto tra il Pool Libertas Cantù e la Conad Reggio Emilia, questa volta disputato al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, la nuova “casa” dei canturini.
    Anche questa volta Coach Matteo Battocchio ha ruotato tutti gli uomini a sua disposizione. Luca Butti e Romolo Mariano si confermano garanzie in ricezione (rispettivamente il 46% e il 50% di perfetta), ma in questo fonamentale il migliore è Alessandro Galliani con il 53% di perfetta. Top scorer è sempre Matheus Motzo (10 punti per lui), seguito a ruota da Alessandro Gianotti (9 punti, con ben 4 muri sui 15 di squadra).
    Primo set con il Pool Libertas che scappa subito avanti (17-10), per poi gestire il vantaggio fino al 25-15 finale. Secondo set con strappi (11-7) e contro-strappi (17-20), che si risolve ai vantaggi in favore della Conad (24-26). Nel terzo set la Conad prova a scappare fin dall’inizio (3-5, 7-10), per poi venire agganciata a quota 12 e superata nel finale (19-16). Chiude il Pool Libertas con il minimo scarto (25-23). Quarto set con i reggiani che prendono subito 3 punti di vantaggio (3-6), per poi mantenerli fino alla fine (21-25)
    “Oggi era il primo allenamento della stagione in cui eravamo presenti tutti – commenta Coach Matteo Battocchio –, e questo per noi è già un miglioramento. E’ stato bello vederli girare tutti e 14. Abbiamo fatto le cose molto bene, e sono contento per i ragazzi: stanno lavorando molto duramente e se lo meritano tutto. Siamo stati fortunati in un paio di situazioni, ma dobbiamo imparare ad essere un po’ più ‘cattivi’ in alcuni episodi, e capire meglio alcuni momenti della gara che in questo momento sono una sorta di handicap per noi”.
    “Adesso ci godiamo questo giorno di riposo – conclude –, per poi martedì affrontare la Agnelli Tipiesse Bergamo. La considero una delle squadre più forti di questo campionato, e per noi sarà sicuramente utile confrontarci con loro per vedere a che punto siamo rispetto alla vetta della classifica, nonostante ritengo anche la Conad Reggio Emilia capace di fare una stagione di vertice. Poi giocheremo sabato contro la Gamma Chimica Brugherio. Però in questo momento non è tanto importante il risultato, quanto il capire a che punto siamo soprattutto per quanto riguarda la nostra metà del campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto contro la Conad Reggio Emilia

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto terminato poco fa a Sant’Ilario d’Enza tra il Pool Libertas Cantù e i padroni di casa della Conad Reggio Emilia. Per entrambe le squadre si tratta del primo test match disputato in questo precampionato, con due set finiti ai vantaggi.
    Primo set con il Pool Libertas che prova lo scatto (0-4), per poi venire recuperata dai padroni di casa. Il set prosegue punto a punto con il rush finale dei canturini (23-25). Nel secondo set la Conad parte subito forte (10-3, 17-7) e gestisce il vantaggio per il 25-13 finale. Inizio di terzo parziale di marca reggiana (3-1), ma la reazione canturina arriva subito (6-10). Controparziale di Reggio Emilia, che impatta a quota 16. Il finale è punto a punto (24-26). Quarto set punto a punto, con nessuna delle squadre che riesce a prendere più di due punti di vantaggio sull’altra, e finisce 26-24 per i reggiani.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, ruotandoli per i quattro set, e trova ottime risposte dai suoi ragazzi. Un Matheus Motzo ispirato (23 punti per lui, con il 53% in attacco, 1 ace e 2 muri), insieme alla prova solida di Romolo Mariano in ricezione (41% di perfetta), al 59% in attacco di Alessandro Galliani e ai 10 muri di squadra, fanno ben sperare per il futuro.
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –, bisogna dare il giusto merito ai ragazzi per tutto il lavoro che stanno facendo: si stanno impegnando, e stanno dando tutto quello che hanno. Il risultato di questo allenamento congiunto a questo punto della preparazione è sempre molto relativo: avevamo di fronte una squadra che secondo me sarà tra le più ostiche del campionato. Era molto importante per me vedere su quali situazioni di gioco siamo messi bene e su quali dobbiamo ancora lavorare”.
    “L’età media della formazione del primo set – conclude – era di 24 anni: c’erano in campo ben 4 giocatori che non avevano mai giocato in Serie A2 da titolari, e quello che hanno fatto è stato comunque molto positivo. Sono molto contento del loro approccio, ma dobbiamo ancora crescere tanto, e di conseguenza il nostro lavoro continuerà”. LEGGI TUTTO