More stories

  • in

    Piacenza, Russell: “Ho un anno di contratto e voglio rimanere”

    Foto Facebook Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Ancora una settimana di “riposo” senza impegni ufficiali e poi la Gas Sales Bluenergy Piacenza tornerà in campo per i Quarti di Finale di Play Off Scudetto contro l’Itas Trentino (mercoledì 10 marzo alle ore 20.30).
    Lo schiacciatore biancorosso Aaron Russell, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Libertà, ha già suonato la carica nell’ultima puntata di Zona Sport. «Ancora non siamo riusciti a gestisci al meglio, ma non abbiamo niente da perdere ed è il momento di giocare liberi di testa e di squadra, la cosa Importante sarà prepararsi al meglio dal punto di vista mentale. lo ho cercato di gestirmi per essere pronto per le prossime partite, ho qualche dolore però darà sempre il massimo» il pensiero di Russell, che, nonostante i problemi fisici che ha avuto in stagione è stato uno dei trascinatori di questa Gas Sales.
    Poi, su Trento: «Penso che contro di loro ci sia mancato lo spirito combattivo, ora sarà diverso. Sarà fondamentale la ricezione perché sono molto bravi in attacco, staremo attenti in difesa. Io sono qui per vincere, devo dare tutto per questa squadra, ho un anno di contratto e voglio rimanere». LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, con il Turi arriva il poker di successi

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Una Leo Shoes Casarano quasi perfetta e in grande spolvero regola con un sonoro 3-0 l’Arrè Formaggi Turi e centra il quarto successo consecutivo da tre punti. Nulla hanno potuto i ragazzi di Mister Difino al cospetto di una formazione di casa davvero in serata di grazia, con Baldari sopra le righe bravo a trascinare i suoi insieme ad un altrettanto ottimo Ferenciac.
    Consci della difficoltà del match, i rossoazzurri sono scesi in campo con la giusta concentrazione e cattiveria agonistica, partendo in sordina nelle battute iniziali per poi salire nettamente di livello da metà del primo set in poi quando hanno regalato una pallavolo spettacolare.
    I primi due set sono scivolati via in pochi minuti: facendo registrare ottime percentuali in quasi tutti i fondamentali, la Leo Shoes Casarano ha imposto il proprio gioco mettendo alle corde un arrendevole Turi (25-15, 25-14).
    Nel terzo parziale i rossoazzurri (con in campo Tellez al posto di Zanettin) hanno avuto uno buono sprint iniziale che li ha portati avanti di quattro lunghezze (15-11), poi annullate quando Muscarà e compagni hanno deciso di complicarsi la vita da soli. Nelle battute finali sono stati sempre i padroni di casa ad avere la meglio (26-24) chiudendo la pratica in proprio favore grazie all’attacco vincente di Ferenciac!
    Leo Shoes Casarano vs ASD Revolution TURI 3-0 (25-15, 25-14, 26-24)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: debutto della New Volley School in Under 13

    Foto Ufficio Stampa Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Sabato 27 febbraio si è svolto l’esordio stagionale nel campionato Under 13 per la squadra New Volley School allenata dal Coach Burlone contro la squadra ospitante di Saronno. Non si tratta di una partita qualunque: è la prima partita ufficiale dopo un anno di stop, match che per molte bambine (ricordiamo che la metà sono 2010) coincide con Il debutto assoluto.
    Strana sensazione per tutti, le farfalle nello stomaco (parole citate dalle piccole giocatrici) si fanno sentire. La squadra avversaria non è delle più agevoli, composta da atlete quasi tutte più grandi e “fisicate”, ma questo non impedisce alle cocche di scendere in campo con la voglia di divertirsi e dare il massimo.
    E così è stato! Senza paura, si sono difese e hanno confezionato buone azioni, ascoltando con attenzione i consigli e le disposizioni del coach, che ha dato a tutte le bimbe la possibilità di entrare sul terreno di gioco.
    A Saronno finisce 3-0 (25-12; 25-12; 25-15) per le padrone di casa, ma portiamo a casa un piccolo bagaglio di esperienza, prezioso per le prossime partite.
    E tra gel e mascherine, ha vinto la voglia di stare insieme praticando lo sport più bello …… ed il premio a base di cioccolato offerto dal coach ha poi reso tutto ancora più bello!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, WiMORE Energy Parma: coach Raho lascia la guida della prima squadra

    Di Redazione
    La WiMORE Energy Volley Parma comunica che Alberto Raho ha rassegnato le dimissioni da allenatore della prima squadra militante nel campionato nazionale di Serie B ma continuerà a svolgere, come da programmi, il ruolo di direttore tecnico del settore maschile della società gialloblù. Nell’esprimere il rammarico in merito a tale decisione, a Raho va il più sentito ringraziamento per il lavoro, l’impegno, la dedizione e la professionalità profusi quotidianamente in questi mesi.
    La squadra è affidata in via provvisoria a Marcello Mattioli e Matteo Meli, rispettivamente secondo e terzo allenatore, che, in attesa della nomina del successore, avranno il compito di preparare la prossima partita di campionato in calendario sabato pomeriggio alle 18 al PalaRaschi con Moma Anderlini. Una scelta coraggiosa e per nulla semplice quella compiuta da coach Raho che manterrà un incarico di prim’ordine nei ranghi dirigenziali e non solo.
    “Abbiamo ancora davanti a noi tre mesi di campionato e pensiamo sia il momento di dare una svolta -le sue parole- proprio per questo motivo, per il senso di responsabilità assoluta di cui mi sono sempre caricato, ho deciso di fare un passo indietro e di rinunciare alla guida tecnica diretta della Serie B maschile. Ringrazio lo staff tecnico che mi ha supportato in tutti questi mesi, da oggi Mattioli e Meli traghetteranno il percorso da qui fino alla scelta del nuovo allenatore che è già stato contattato. Cercheremo la miglior soluzione per un progetto importante che non è fatto semplicemente da persone ma coinvolge l’intera città e questa responsabilità mi porta a non indugiare oltre e a prendere subito la decisione di scegliere una nuova guida tecnica che possa dare un’ulteriore carica e una spinta al gruppo. Resterò comunque nella direzione tecnica della società e, soprattutto, del settore maschile e in questo modo riusciremo, in ogni caso, a migliorarci“.
    Al culmine di un’esperienza significativa che gli lascia ricordi piacevoli. “Custodirò nel mio cuore il desiderio di diventare “grandi”, l’aver rivisto il PalaRaschi allestito in una certa maniera e la possibilità di essersi confrontati con realtà anche più esperte di noi in un campionato importante che può dare risalto a tutta la pallavolo di Parma. Noi non siamo solo la WiMORE Energy Volley Parma ma rappresentiamo tutta Parma. I prossimi mesi saranno difficili perché, nonostante l’attuale secondo posto in classifica, dobbiamo mostrare un gioco migliore. Auguro ai ragazzi un buon lavoro e garantirò al nuovo arrivato tutto il supporto necessario affinchè il passaggio possa essere il più indolore possibile“. 
    Raho lascia la squadra alla piazza d’onore nel girone E1 del campionato di Serie B con 10 punti, tre vittorie, di cui due nelle prime due giornate, e altrettante sconfitte all’attivo e ancora dieci partite da giocare.
    ANNUNCIO ALBERTO RAHO (WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La famiglia del Volley Prato si allarga che si arricchisce con Gori e Battistoni

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    La famiglia del Volley Prato si allarga. In uno dei momenti più complicati per il mondo dello sport e per la pallavolo in particolare, il Presidente Giuntoli cala due assi per arricchire e rinforzare la compagine societaria del Volley Prato. Marco Gori e Mirco Battistoni entrano infatti in società o per meglio dire tornano in famiglia. Entrambi, infatti, hanno militato con la maglia del Volley Prato e per entrambi quel legame non si è mai spezzato.
    “La pallavolo mi ha dato moltissimo – dice Marco Gori – e mi ha lasciato un gruppo di amici che sono rimasti tali anche una volta finita l’attività agonistica. Per questo sono felice adesso di poter restituire io qualcosa a questo sport. Entrando in palestra ritrovo nei ragazzi di oggi lo stesso divertimento e la stessa passione che avevamo noi e questo mi riempie di gioia”.
    Un ritorno di cuore e passione anche quello di Mirco Battistoni, ex palleggiatore e Campione Regionale Under 18 con la maglia pratese nonché ex arbitro approdato fino alla B2. “Quando, a causa di un infortunio alla schiena, ho smesso di giocare ho iniziato ad arbitrare – ricorda Mirco – Per non stare lontano da questo ambiente, per farne ancora parte. Dopo un anno in cui, per motivi di lavoro, ho dovuto lasciare anche l’arbitraggio, oggi sono pronto a rientrare come dirigente ed a dare il mio contributo. Ci siamo sentiti a novembre con il Presidente Giuntoli, ne abbiamo parlato, ed ora eccomi qua per dare una mano”.
    Due grandi ex che entrano con due ruoli diversi. “Mi è stato chiesto di stare vicino alla prima squadra e sono molto felice di poterlo fare – dice Gori – Naturalmente voglio entrare in punta di piedi, conoscere al meglio il gruppo ed i singoli atleti e conquistarmi la loro fiducia. Dovrei essere l’anello di congiunzione tra la squadra e la società e per farlo deve esserci rispetto e fiducia reciproca”.
    “Il mio compito sarà occuparmi dei gruppi più giovani ed instaurare un rapporto con le famiglie delle nostre giovani promesse – spiega invece Battistoni – Da ex arbitro mi piacerebbe riuscire a sensibilizzare chi viene in palestra sulla necessità di conoscere al meglio le regole del volley per apprezzare veramente il gioco. E’ una bella sfida e ce la metterò tutta per riuscirci”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Pinerolo a Cutrofiano. Marchiaro: “Manifestazione a cui teniamo molto”

    Di Redazione
    Chiusa domenica sera la regular season l’Eurospin Ford Sara Pinerolo parte alla volta di Cutrofiano per disputare, mercoledì alle 18, i quarti di finale di Coppa Italia. Giusto il tempo di fare tabula rasa e l’attenzione si è subito focalizzata sulla gara che attende le pinerolesi al Pala Cesari. I tre recuperi disputati in otto giorni hanno immediatamente ridato il ritmo partita a Zago e compagne che, sull’onda dell’entusiasmo e dei risultati positivi, sono pronte a giocarsi il tutto per tutto nella gara secca di Coppa Italia.
    Le salentine, forti dell’ottimo percorso intrapreso nella prima fase di campionato che le ha portate al secondo posto nella classifica del girone Est, potranno contare sul fattore campo, inviolato in questa stagione solo da Martignacco. La vincente tra le due si giocherà la semifinale mercoledì 10, sempre in gara unica e sempre in casa della migliore classificata al termine della prima fase. Consapevoli della posta in palio siamo sicuri che le due compagini daranno vita ad una gara equilibrata, di grande spettacolo e di puro agonismo.
    Michele Marchiaro: “Solo oggi vista la frenesia degli ultimi impegni ravvicinati siamo riusciti a focalizzare la giusta attenzione sul prossimo avversario di Coppa. Una manifestazione a cui teniamo molto ma sappiamo anche che storicamente vincere fuori casa il primo turno infrasettimanale secco è impresa ardua per quanto stimolante. Per noi come per Macerata Marsala e Soverato. Ma è un diritto che Cutrofiano si è meritata pienamente sul campo avendo fatto meglio di noi in regular season. Cutrofiano è una squadra con il 68% di vittorie, costruite soprattutto su una strenua solidità casalinga. Fino alla pausa di Natale il loro cammino è stato inarrestabile poi hanno perso un po’ di ritmo nel lungo stop natalizio e hanno avuto qualche piccolo passaggio a vuoto. Sono a pari punti con noi e anche le statistiche preannunciano un grande equilibrio. Se entrambe le squadre riusciranno ad esprimersi al top, aspettiamoci un match di grande spessore. Andiamo a caccia di qualcosa di importante e proveremo con l’agonismo a neutralizzare tutti i fattori a nostro sfavore. Una tappa importante anche per proseguire il percorso di recupero programmato per rimettere in condizione tutta la rosa”.
    La gara di mercoledì sarà visibile in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    Appuntamento:Mercoledì 3 marzo 2021ore 18.00Quarti di finale – Coppa Italia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Barbiero: “Nonostante la sconfitta non ho nulla da rimproverare ai ragazzi”

    Foto Ufficio Stampa Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Non è mancato lo spettacolo nella sfida tra Vbc Synergy Mondovì e Cave del Sol Geomedical Lagonegro. A dispetto delle posizioni in classifica, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, e sul taraflex non sono mancati colpi di classe ed emozioni. Alla fine a portarsi a casa l’intera posta in palio è stato il sestetto di casa, che ha sopperito alla serata no dell’opposto Tiurin pescando dalla panchina, dove ha trovato in Scuffia e Armenante due armi fondamentali. In casa monregalese prova superlativa a muro (addirittura 16 i blocks dei biancoblù, 4 a testa per l’ex Marra e per Paoletti, autore di ben 26 punti). Positiva anche la prova di capitan Borgogno (57% in attacco) e di Putini, tornato ad un buon livello di forma dopo l’infortunio.
    LE PAROLE POST PARTITA. «Dispiace per la sconfitta – l’analisi del tecnico Mario Barbiero -, complessivamente ci sta per cosa si è visto in campo, ma non ho nulla da rimproverare ai ragazzi. Abbiamo fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità, purtroppo a fine campionato il livello di gioco solitamente si alza e l’esperienza spesso fa la differenza».
    DOMENICA SI TORNA IN CASA. Dopo oltre un mese lontano dal PalaManera, domenica finalmente i monregalesi torneranno a giocare nel palazzetto di casa. Per la nona giornata del girone di ritorno il calendario prevede la sfida alla capolista Agnelli Tipiesse Bergamo dell’ex JJ Terpin: fischio d’inizio alle ore 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano combatte al Palaveliero ma Modica passa in quattro set

    Foto Facebook Falù Ottaviano

    Di Redazione
    La Falù Ottaviano prova a combattere ma deve cedere 3-1 al PalaVeliero contro l’Avimecc Modica. Ottima reazione nel secondo set dove la Gis ha difeso e attaccato con convinzione.
    Nel primo set inizio show di Martinez che porta Modica 7-15. Il set vola via in un Amen e i siciliani conquistano il primo parziale 25-12.
    Nel secondo set approccio completamente differente per la Falù che entra in campo convinta dei propri mezzi. Il punto che scatena il tempo discrezionale degli ospiti è l’attacco del giovane Ambrosio per 8-5 Ottaviano. La parte centrale è emozionante con tante difese per le due squadre e Ottaviano avanti 16-14. Nel finale Lucarelli in diagonale chiude il parziale 25-19 e 1-1.
    Nel terzo set l’equilibrio dura fino al 10 pari poi l’attacco out di Ndrecaj segna il primo strappo 10-12. Il divario si allargherà sempre di più con Martinez che chiude il terzo parziale 25-18.
    Nel quarto non c’è partita. Modica vola subito via 10-3 e domina il parziale. Da segnalare l’ingresso di Diaferia che ha ricevuto in maniera positiva.
    Mercoledì alle ore 17 la Falù Ottaviano volerà a Tricase contro Lecce.
    Falù Ottaviano- Avimecc Modica 1-3 (12-25; 25-19; 18-25; 11-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO