More stories

  • in

    Serie C: PediaTuss Casciavola, domani il “derby di Cascina”

    Di Redazione Sarà la volta buona? Dopo quattro tentativi la Pallavolo Casciavola riuscirà a giocare il derby di Cascina? L’ultimo giro di tamponi in casa rossoblù ha dato esito negativo e quindi, almeno sul fronte PediaTuss tutto è pronto a questa sfida troppe volte calendarizzata e poi rinviata a causa della pandemia di Covid-19. Genovesi e compagne arrivano a questo appuntamento a punteggio pieno, forte delle quattro vittorie su altrettante partite e la gara che va in scena domani al Pala Renault Clas alle 18:30 assume una doppia valenza: da una parte il prestigio che deriva dal vincere la stracittadina, dall’altra tre punti consentirebbero alla truppa di Ricoveri di mettere una seria ipoteca sul primo posto finale. Ancora assenti Bella e Crescini, Ricoveri potrà contaresulle seguenti 13 atlete: le alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Chiara Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan, Mori; i centrali Campani, Gori, Lichota, Agata Caciagli ed i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la partita è stata designata Manuela Mariani. Si giocherà a porte chiuse e la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 18:20 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, sabato sera big match con la Maxitalia-Jumboffice Sestese

    Di Redazione E’ big match. Sabato alle 21.00 (Palestra Keynes, arbitro Ferro) la squadra di Novelli ospita la Maxitalia-Jumboffice Sestese per una gara che può essere decisiva per la classifica. Prato dopo la vittoria contro il Firenze Volley, la sesta del suo torneo sulle sette gare disputate, ha allungato ulteriormente in classifica sulle dirette concorrenti che nel confronto diretto, terminato 3-2 per Scandicci dopo che Sesto era avanti due set ad uno e 17-10 nel quarto, si sono tolte punti a vicenda. Battendo questo sabato la Sestese, insomma, Pini e compagni consoliderebbero ulteriormente il loro primato. Prato fino ad ora non è stato brillantissimo ma solido e concreto tanto da aver fallito solo un match, quello di Scandicci. All’andata la squadra di Novelli si impose a Sesto Fiorentino per 0-3 ma questo sabato si riparte da zero a zero contro un’avversaria alla ricerca di punti e di rivincita, anche e soprattutto dopo l’amaro turno infrasettimanale. Una squadra insidiosa la Sestese di Stefano Marchi capace di vincere finora quattro partite e di aver battuto, all’andata, anche la favorita Scandicci che, poi come detto, l’ha beffata nel finale al ritorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio sogna lo sgambetto alla capolista Centro Volley Reggiano

    Di Redazione Tra rinvii e recuperi il campionato nazionale di serie B2, girone G1, è arrivata alla nona giornata, quarta di ritorno. La Pallavolo Sangiorgio, archiviato il primo successo stagionale nel derby contro il Volley Academy Piacenza, prepara la sfida alla CVR, prima della classe. Protagonista nella vittoria per 3-0 a spese del Volley Academy Piacenza, è stata con assoluta certezza la schiacciatrice Erica Fava, autrice di 20 punti. Una prestazione di alto valore per l’atleta, classe 2002, al rientro alla Pallavolo Sangiorgio, dopo l’esperienza maturata la scorsa stagione alle Mavericks del Maize High School di Wichita negli Stati Uniti. “Abbiamo trovato continuità nel gioco – spiega -. Siamo rimaste attente sia al servizio, sia in ricezione. Non le abbiamo prese sottogamba perché alcuni nostri errori potevamo farle rientrare in partita”. Erica in questa stagione o meglio nelle quattro gare sin d’ora giocate, ha alternato il ruolo di posto 4 ad opposta. “Preferisco giocare da schiacciatrice – ammette – perché è il mio ruolo naturale ma in caso di necessità seguo le direttive del coach”. Prossimo step la sfida alla capolista Centro Volley Reggiano. “Il successo ci ha dato morale e siamo molto motivate per questa sfida. Nonostante le assenze ed i cambi di ruolo il lavoro che stiamo facendo in palestra sta dando i suoi frutti” conclude. Erica e la Pallavolo Sangiorgio sono molto carichi in vista di una gara molto importante che al peso specifico può significare molto e, soprattutto, ritrovare anche la vittoria tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Sangiorgio che manca dal 6 dicembre 2019 (3-0 al Volley Gussago). Precedenti Le due formazioni si sono sfidate nel passato recente nelle serie regionali. La prima ed unica gara in B2, giocata lo scorso 13 febbraio, è stata vinta dal CVR per 3-1. Non ci sono ex di turno.  Arbitri e come seguire la partita Dirigeranno la partita i signori Iacopo Sala e Giuseppe Virga. L’incontro sarà possibile seguirlo in diretta facebook sulla pagina della Pallavolo Sangiorgio, a partire dalle 18.20. Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley ReggianoPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Hodzic, Tacchini (L). All: Capra-Piccoli.Centro Volley Reggiano: Coriani (L), Attolini, Dorigatti, Maggiali, Zulian, Reverberi, Spagnuolo, Bigi, Zalla (L), Scalera, Agostini, Bratoni, Paolini. All.: Meringolo. Programma, nona giornata (quarta di ritorno)Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley Reggiano; Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia-Arbor Interclays Reggio Emilia; Tirabassi&Vezzali Campagnola-Ltp Volley Academy Piacenza. In settimana si è giocato il recupero tra la Tirabassi&Vezzali Campagnola e la Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia: il risultato finale è stato 3-1 (24-26, 25-19, 25-14, 25-19) per la formazione di coach Simone Pisa. Classifica Centro Volley Reggiano 15 punti (5-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 9 (4-1); Arbor Interclays Reggio Emilia 9 (4-1); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 3 (1-3); Vap Piacenza 0 (0-3); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 0 (0-4). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, il Viva Volley in campo contro il fanalino di coda Quarrata

    Di Redazione Tre punti. Questo e solo questo si attende il Viva Volley dalla gara contro il fanalino di coda Quarrata. Il Blu Volley allenato da Torracchi ha dimostrato in questo primo scorcio di campionato grosse difficoltà conquistando un solo punto contro Pescia. Il Viva, dal canto suo, vanta invece una classifica importante ma non ancora consolidata. Insomma, i tre punti servono più alle pratesi, che ancora possono conquistare il primo posto, che non alle pistoiesi, le quali sono ormai relegate nelle ultime tre posizioni della graduatoria. Nuti dovrà ancora fare i conti con le assenze di Saletti e Pacini. La speranza è di riavere a disposizione le due atlete per una pool promozione che la vittoria infrasettimanale contro Buggiano ha reso quasi una certezza. Serie C Femminile Girone C – Blu Volley Quarrata – Viva Volley (ore 17.30, Palazzetto via Arcoveggio), arbitro Velli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Esperia-Don Colleoni, Zampedri: “Molto soddisfatta della squadra”

    Di Redazione Le tigri gialloblù di Cremona si stanno preparando per il rush finale della prima fase di campionato. Il programma della nona giornata prevede la sfida contro Don Colleoni Trescore Balneario tra le mura amiche del PalaCambonino. Turno di campionato che presenta in calendario anche, nel mini girone B1, il derby del Lario tra Tecnoteam Albese ed Acciaitubi Picco Lecco. La serata di sabato dunque potrebbe portare a sviluppi imprevedibili della classifica avulsa dei due gironi. Nel frattempo, con il libero Patrizia Zampedri tiriamo le somme della partita di sabato scorso contro Lemen Volley, giocata proprio nel giorno del suo ventottesimo compleanno. “Con la testa siamo sempre state in partita: abbiamo avuto dei momenti vuoti in cui Lemen ha provato a metterci in difficoltà, mettendo in campo un sestetto inusuale rispetto al solito, ma ne siamo uscite insieme da squadra”. Sei soddisfatta di quanto fatto dalla squadra e da te personalmente? Se ti avessero detto che su otto gare, Esperia ne avrebbe vinte sette e persa una al tie break, ci avresti creduto? “Sono molto soddisfatta della mia squadra: ora siamo ben consapevoli delle nostre potenzialità, ma ovviamente sappiamo anche che dall’altra parte della rete c’è sempre una squadra che fa del suo meglio per metterci in difficoltà e per vincere. Abbiamo affrontato ogni partita concentrate per giocare bene e ora ci rendiamo conto che tutto può succedere: vogliamo arrivare al meglio per affrontare la seconda fase. A livello personale, sono molto contenta per come sto giocando, ma punto sempre a migliorarmi in un ambiente in cui mi trovo bene”.  Infine uno sguardo alla prossima sfida contro Trescore. Che gara ti aspetti? “Penso che Don Colleoni arriverà al PalaCambonino con tanta voglia di riscatto, anche perché arrivano da un turno di stop causa Covid e da due vittorie al tie break. Noi dovremo essere brave a fare quanto studiato con concentrazione per poter esprimere al meglio il nostro gioco”. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Giuseppe Fichera e Riccardo Faia. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di regular season: al PalaFrancescucci è derby con Brescia

    Ultima giornata di regular season per la Serie A2 Credem Banca. Domenica 21 marzo 2021 alle ore 18,00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è previsto il fischio d’inizio del derby contro Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. I bresciani arrivano da tre sconfitte consecutive, ma sono stati la prima squadra a battere la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, e devono difendere l’ottavo posto dall’assalto della BCC Castellana Grotte.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica giochiamo contro una squadra che ha dei giocatori di livello assoluto, e che soprattutto deve difendere l’ottavo posto in graduatoria. Dall’altro lato, noi non possiamo permetterci di mollare: dobbiamo continuare a spingere perché dobbiamo mantenere vivo quello che è diventato il nostro DNA, che ci ha permesso di fare un grande girone di ritorno raccogliendo punti laddove gli altri non lo facevano. E’ una questione di mentalità: si lotta, sempre. Sappiamo che dovremo essere bravi a gestire la loro fisicità e le loro altezze, tanto in attacco quanto a muro; dovremo giocare un’altra gara di grande intelligenza e attenzione, sfruttando le occasioni che ci verranno concesse”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Zambonardi, sulla panchina bresciana dal 2006, schiera il capitano Simone Tiberti in regia, uno dei più esperti palleggiatori della categoria. Opposto il mancino Fabio Bisi, alla sua quinta stagione a Brescia. I due schiacciatori sono una coppia collaudata: uno è Andrea Galliani, a Cantù nella stagione 2011-2012, l’altro è Alberto Cisolla, dal curriculum e palmarès impressionante. Al centro la coppia formata da Nicola Candeli e Davide Esposito, con Andrea Orlando Boscardini pronto ad entrare per dare il suo contributo. Il libero è l’ex Bergamo Andrea Franzoni.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata tra queste due squadre ha visto l’esordio in maglia canturina di Robert Viiber. Una partita combattuta per tre set, nonostante l’assenza pesante di Bertoli, mentre nel quarto Brescia è scappata nella prima metà del parziale per poi controllare il vantaggio. Top scorer del match è stato Matheus Motzo con 30 palloni a terra.

    GLI EX
    Michele Malvestiti ha conquistato il secondo posto nella DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 proprio con la maglia di Brescia lo scorso anno.
    Andrea Galliani ha indossato i colori canturini nella stagione 2011-2012, la prima in Serie A2 per la compagine del Presidente Ambrogio Molteni.

    MATCH SPONSOR
    Abilìtiamo Autismo Onlus

    Fischio d’inizio: domenica 21 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Massimo Piubelli (Verona) e Maurina Sessolo (Treviso)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: La partita si disputerà a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, Lanci: “Taranto è stata brava. Ha giocato una grande pallavolo”

    Di Redazione Altra tegola per Nunzio Lanci che ha dovuto fare a meno anche di Marinelli che in mattinata ha accusato un piccolo fastidio alla schiena. Al suo posto fa l’esordio da titolare Shavrak, ancora al lavoro per trovare il ritmo partita dopo l’intervento al ginocchio e al CoVid. Proprio come ci si sarebbe potuto aspettare è stata una gara molto difficile per i biancoazzurri che soffrono eccessivamente ad inizio gara. L’osservato speciale Shavrak fa un po’ di fatica a trovare il gioco ma a mano a mano che gli automatismi che aveva perso tornano ad attivarsi diventa vero leader in campo mettendo a segno punti importanti alternando forza e sagacia. Taranto gioca bene … anzi benissimo difendendo ogni palla anche grazie ad un muro che quando non riesce a fermarli, smorza gran parte degli attacchi ortonesi. La carenza di uomini di Nunzio Lanci si fa sentire tutta quando nel terzo set, il coach ortonese è costretto a schierare Simoni opposto per sostituire Carelli vittima anch’egli di un dolore al ginocchio durante l’incontro. Non arrivano quindi i tre punti sperati ma considerate le assenze, la forma non proprio smagliante di chi era in campo e i segnali positivi lanciati da Shavrak al suo rientro, il bicchiere è da considerarsi mezzo pieno. Mezzo pieno anche perché Taranto ha a disposizione un roster di prim’ordine che di certo darà filo da torcere agli altri top-team durante la fase dei Play-Off. Nunzio Lanci: «Taranto è stata bravissima. Ha giocato una grande pallavolo. Noi invece abbiamo avuto in settimana qualche acciacco fisico di troppo che non ci hanno permesso di giocare la nostra solita pallavolo. È normale che dopo tante partite ravvicinate tutte molto intense ci sia stato un calo fisico». Shavrak: «Dopo sei mesi di stop tra intervento al ginocchio e Covid non è andata troppo male. Anche se non sono mai contento fino in fondo delle mie prestazioni. Anche quando gioco bene trovo sempre qualcosa che avrei potuto fare meglio. Erano settimane che mi sentivo pronto a dare il mio contributo e finalmente ci sono riuscito. Stasera abbiamo perso anche se non abbiamo giocato male ma non dobbiamo mai smettere di migliorare noi stessi». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress, Torregiani: “Con la Bontempi dobbiamo fare di più”

    Di Redazione A distanza di 72 ore la Sampress Nova Volley è tornata in campo per recupero la trasferta di Macerata valida per la sesta giornata. La capolista Paoloni ha fatto valere la sua legge, superando i neroverdi che, dopo l’ufficializzazione delle defezioni di Cremascoli e Molinari farà a meno per il resto della stagione anche di Caciorgna, sempre in attesa che Paco Nobili torni a disposizione. La squadra di coach Giannini si è presentata con le novità costituite dal ritorno di Davide Sarnari, che con Ferri gestirà la regia, la prima convocazione per Marco Mangiaterra e per Francesco Sannino, oltre alle conferme di Carletti e Atzeni. La partita è stata senza storia con la Sampress Loreto in difficoltà in tutti i fondamentali e mentalmente più scarica rispetto al match di sabato di Alba Adriatica. Il quadro lo delinea Daniele Torregiani, classe ’99, loretano doc, prodotto del vivaio neroverde e capitano pro tempore in attesa del rientro di Nobili. “Abbiamo vissuto all’improvviso una riconversione profonda del sestetto e creare subito il giusto affiatamento in campo non è semplice. C’eravamo riusciti ad Alba Adriatica tirando fuori tutto l’entusiasmo che abbiamo dentro ma a Macerata non è andata così” – dice lo schiacciatore. “Dobbiamo ripartire fin da subito per dimostrare, in primis a noi stessi, che lo scontro con Macerata è solo stato episodio e che ognuno di noi può e deve dare il massimo di sé mettendosi al servizio della squadra. La prossima partita contro Ancona, domenica alle 17 al Palaserenelli, sarà altrettanto difficile, ma sono convinto che potremo esprimere un bel gioco partendo forte fin dai primi punti, com’è stato ad Alba“. Il ruolo di “capitan futuro” gratifica il ragazzo di Loreto. «Essere capitano per qualche settimana è un gesto di grande fiducia che voglio assolutamente ricambiare rispondendo presente in campo». Con le novità nel roster Daniele potrebbe essere costantemente affiancato dal fratello Lorenzo. Due Torregiani sono meglio di uno. Ecco il tabellino del recupero della 6’ giornata PAOLONI MACERATA – SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO 3-0 (25-15; 25-14; 25-9) PAOLONI MACERATA – Stella 6, Storani 1, Tobaldi 10, Biagetti 8, Gasparrini, Calistri 5, Lanciani 8, Leoni (L), Persichini, Marconi 6, Uguccioni 6, Sigona 4. All. Giganti SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Sarnari, Ferri, Dignani, Stoico 6, Torregiani D. 4, Alessandrini 4, Medici 1, Palazzesi 6, Coppari (L1), Atzeni 1, Vignaroli 3, Sannino, Mangiaterra. All. Giannini ARBITRI: Marini e Angeloni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO