More stories

  • in

    Trasferta proibitiva per i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega. Vince la Sabini

    Di Redazione Disco rosso anche per i ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega che, come vi avevamo preannunciato sulle pagine virtuali di questo blog, erano impegnati nella difficile trasferta di Castelferretti contro la prima della classe del girone C, ovvero la Sabini Volley. Purtroppo i ragazzi escono sconfitti sabato 8 Maggio dal dispersivo palazzetto del sud delle Marche, dopo aver disputato una partita all’insolito orario delle ore 21, motivo per cui la società aveva scelto di raggiungere il campo di gara noleggiando un pullman.  A questo punto, il mantenimento del terzo posto in classifica che darebbe ai ragazzi la possibilità di proseguire ai play off, è da giocarselo tutto a distanza con Fano, che tallona al quarto posto con i suoi 11 punti contro i 15 attuali dei bianco verdi, che saranno ancora impegnati anche sabato prossimo in quel di Monte Cassiano, per poi finire il campionato regolare con l’ultima giornata in casa presso la Palestra Comunale “Francesca Ricci”, dove sono chiamati a cercare di fare ovviamente più punti possibili. Queste le parole del primo allenatore Marco Romani: “Purtroppo il campo della Sabini mi porta sempre male, non riesco mai a sfatare questo tabù. Ieri sera i miei ragazzi sono stati molto fallosi in ricezione e questo ha fatto sì che il nostro palleggiatore avesse scelte scontate, e facilmente leggibili dai nostri avversari. Nei momenti in cui siamo riusciti nel computo dei vari set a giocare la nostra pallavolo, abbiamo dimostrato che potevamo giocarcela, ma purtroppo ha prevalso più la paura di sbagliare a tagliarci più e più volte le gambe”. Chiosa ancora il tecnico di Vallefoglia: “Peccato! Sicuramente si poteva perdere ma non 3-0, e soprattutto, rinunciando a giocare la nostra pallavolo. Siamo arrivati probabilmente troppo impauriti e scarichi mentalmente a questa gara e questo mi dispiace tantissimo e mi addolora, visto che eravamo in fiducia dopo le 4 partite vinte consecutivamente. Ora c’è solo da rimboccarsi le maniche, tornare come sempre a lavorare sodo in palestra e preparare al meglio queste ultime due gare della fase regolare, poi vedremo cosa succederà. Peccato perché in tutti i vari set finiti a 16, 21 e 20 eravamo sempre riusciti a fare dei mini break, ma purtroppo poi non siamo riusciti a dare costanza al nostro gioco. Ora pensiamo già da domani alla gara di sabato, anche perché le prossime due sfide per il nostro proseguo sono fondamentali”. Sabini Asal 3-0 Bertuccioli G. Bottega Volley (25/16 25/20 25/21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara ai playoff. Domani c’è la Lazio

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara ai playoff. Dopo aver concluso al quarto posto il girone di regular season, i rossoblù guidati da mister Stefano Beltrame si trovano al cospetto della Lazio, vincitrice del proprio raggruppamento, per il primo turno della fase a eliminazione diretta che decreterà le squadre promosse in serie A3. L’appuntamento è fissato per domani sera alle 21 al Palasmargiassi, dove si giocherà la gara d’andata. Il ritorno si disputerà domenica pomeriggio a Roma, sul campo della Lazio. L’Ecosantagata arriva al momento decisivo della stagione reduce dalle due sconfitte consecutive contro la Sir Safety Monini Perugia che avevano chiuso la regular season. Ma i civitonici non hanno perso l’entusiasmo e hanno lavorato con grande impegno per l’appuntamento dei playoff, che vedrà mister Beltrame schierare in campo anche il nuovo acquisto, lo schiacciatore Alessio Ferrini. Ancora in dubbio Alessio Pollicino, alle prese con l’infortunio che l’aveva costretto a saltare l’ultima di campionato col Perugia ma in via di recupero anche più rapida del previsto. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Jvc Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, arriva la sconfitta con Garlasco nella gara di andata dei Playoff

    Di Redazione Dopo aver brillantemente superato la prima fase playoff, i Diavoli Rosa hanno affrontato la temibile Garlasco. Con un sestetto esperto e fisico Garlasco ha dato del filo da torcere ai ragazzi di Brugherio che pur lottando hanno ceduto il match agli avversari in tre set. I Diavoli, però avranno la possibilità di riscattarsi nella gara di ritorno. Gara 2, di questa seconda fase si giocherà in casa, sabato 15 maggio alle ore 17.00. LA CRONACAUna partenza equilibrata per le due formazioni che si sfidano sul campo di Garlasco. Si rimane in parità, punto a punto fino al 12-10, quando con un mani-out di Beltrami la squadra di casa fa il primo allungo. Garlasco rimane avanti ma i Diavoli si riavvicinano con Salvador incisivo da posto 4 (14-13). Poi però i padroni di casa prendono il largo e riescono a chiudere il primo set 25-18. Nel secondo set i Diavoli partono in vantaggio, un attacco di prima intenzione per Compagnoni M. ed è 1-3. Il muro di Garlasco è ben piazzato ed il punteggio è pari (4-4). Super muro per Chiloiro che segna il 6-8. Sul campo si lotta per la conquista del set, ma Garlasco riesce a tenersi sempre un passo avanti. I rosanero però tornano in testa, Salvador attacca forte da seconda linea (17-19). Sale a 3 il vantaggio dei Diavoli, stavolta merito di Compagnoni F. (17-20). Chiloiro da posto 4 spinge in diagonale ed è suo il 18-21. Palla molto combattuta quella del 21-21 e Testagrossa riesce a chiudere con un muro ben posizionato. Consonni dai nove metri si stacca dagli avversari (22-23). D’astuzia è Chiloiro a conquistare il set point, ma interviene Testagrossa e il set si allunga (23-24). Ancora due le palle favorevoli a Garlasco che si avvicina alla chiusura (25-24). Il fischio di fine set conferma l’errore per i Diavoli e la conclusione 26-24 per i padroni di casa. La strada dei Diavoli è tutta in salita in questo terzo set, Garlasco si impone fin dai primi punti tenendo un ampio distacco. Decisi a vincere il match i padroni di casa non lasciano possibilità ai rosanero e concludono il set 25-15. La partita termina così 3-0, ma nulla è perduto i Diavoli hanno la possibilità di ribaltare il risultato con la gara di ritorno consapevoli che dovranno dimostrare tutte le loro qualità avendo di fronte una squadra solida e di esperienza. Commento di coach Morato: “Per certi versi la paragono alla sconfitta di Cagliari. Non abbiamo giocato male, ma gli avversari hanno giocato meglio di noi. Abbiamo faticato molto in ricezione e solo in parte siamo riusciti a migliorarla; di conseguenza anche in attacco con il loro muro piazzato abbiamo fatto più fatica rispetto alle ultime uscite. Peccato per il finale di secondo set dove vincevamo 24-22, con più convinzione e spregiudicatezza avremmo potuto chiuderlo a nostro favore. Non c’è molto da recriminare, guardiamo già a mercoledì per la finale U19 e subito dopo ripenseremo al ritorno di sabato prossimo.” Garlasco – Diavoli Rosa 3-0 (25-18, 26-24, 25-15) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Olimpia ospita Mondovì per la gara di andata dei Quarti

    Di Redazione Dopo oltre due settimane di grande attesa (la stagione regolare si è infatti conclusa lo scorso 25 aprile) è arrivato il momento dell’esordio playoff per la Conad Olimpia Teodora. Le ravennati, che si sono conquistate l’accesso alla post season vincendo la Pool Salvezza, affronteranno la LPM Bam Mondovì, arrivata seconda nella Pool Promozione e testa di serie #1 nel tabellone playoff. Domani, mercoledì 12 maggio, alle ore 18, al PalaCosta, andrà in scena la gara di andata, mentre il ritorno è in programma per domenica 16, alle 17, in Piemonte (con eventuale Golden set in caso di pari punteggio al termine delle due partite). La squadra di Coach Bendandi sfida quella che è la favorita alla vittoria nella post season e parte ovviamente da sfavorita, ma avrà il vantaggio di giocare a la mente libera, come chi non ha nulla da perdere. Arbitri del match saranno Simone Fontini e Michele Marotta. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Finalmente è arrivato il momento che aspettavamo e andiamo a giocare quelle partite per cui si lavora per mesi. Raggiungere i playoff è stato un obiettivo di grandissimo valore per noi e in questi giorni abbiamo lavorato ancor più duramente per prepararci, cercando di limare i nostri difetti e sottolineare quelle situazioni che sono il nostro punto di forza. Andiamo ad affrontare una squadra completa, con tante giocatrici interessanti e una rosa costruita per i piani alti della classifica, come testimonia anche il loro ottimo cammino in campionato. Queste partite saranno tutte delle finali e non mi aspetto grande qualità perché ci sarà tanto agonismo e un po’ di frenesia. La post season è un campionato a parte e noi ovviamente abbiamo un obiettivo in testa e giochiamo per vincere. Dobbiamo goderci il piacere di trovarci in campo in questi playoff, giocando senza pressione, e alle ragazze ho detto che desidero per loro che si godano ogni momento, perché sono cose che arricchiscono”. Le altre partite di mercoledìSigel Marsala – Eurospin Ford Sara PineroloVolley Soverato – Megabox Vallefoglia (h 17)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata (h 19) Live match Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, doppio impegno casalingo e doppia sconfitta per l’Under 19

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Doppio impegno casalingo e doppia sconfitta per le ragazze dell’Under-19, mentre la Serie C tornerà in campo sabato sera. Partiamo dall’Under19 regionale, con Montale che, venerdì scorso, si è arresa in tre set alla capolista Moma Anderlini (18-25; 16-25; 16-25) sul parquet di casa. Sconfitta in fotocopia quella di ieri sera, sempre tra le mura amiche, con la squadra di coach Gualdi che è stata superata nel derby dalla Green Warriors Sassuolo (17-25; 10-25; 22-25). Nonostante la settimana priva di soddisfazioni per le nostre giovani, nella giornata di ieri è giunta la bellissima notizia. La giovane Julia Stanev è stata convocata per uno stage con la Nazionale Giovanile, in programma al Centro Federale “Donato Pavesi” di Milano dal 23 al 25 maggio 2021. Per questo e per tutto quello che stanno facendo, bisogna ringraziare lo staff tecnico nelle persone di Simone Gualdi e Alessandro Rinaldi, considerando che per la Pallavolo Montale si tratta della prima convocazione in Nazionale di una sua atleta a livello giovanile. PROSSIMI IMPEGNI – Sabato pomeriggio torna in campo la Serie C (ore 18:00) con le nostre ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Rubierese (15ª giornata). Nuovo match casalingo sempre per la Serie C, che mercoledì 19 maggio (ore 20:30) affronterà sul parquet di casa la Lachiter Argelato (12ª giornata). L’Under 19 tornerà invece in campo il prossimo 24 maggio, ma di questa sfida ne parleremo con l’appuntamento di martedì prossimo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, altri tre punti per l’Inzani Isomec Parma contro Calerno

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva in trasferta per il Circolo Inzani Isomec nel campionato di C femminile di pallavolo, grazie a un secco 3-0 delle inzanine venerdì scorso nella Palestra Comunale di Calerno contro il WiMore Volley Calerno. Una vittoria senza troppe difficoltà per l’Inzani che si impone a Calerno sulla giovane e preparata formazione locale. Partita con Delnevo – Ghirardotti, Candio – Cattini, Chiodarelli – Boschesi (Risoli e Domeniconi liberi), solo all’inizio del primo parziale la squadra di Morabito soffre la forte battuta della squadra di casa, molto efficace in questo fondamentale. Dopo un iniziale sbandamento l’inzani ritrova la quadra nel reparto di seconda linea ed erode lentamente il vantaggio della formazione di casa fino ad agguantare il pareggio a metà set, portandosi poi in vantaggio ed aggiudicandosi il parziale. Il secondo e il terzo set sono la fotocopia uno dell’altro: l’Inzani parte in vantaggio e con una ottima correlazione muro-difesa crea grandi difficoltà al reparto offensivo del Calerno, che fatica a realizzare punti. Al contrario le attaccanti dell’Inzani vanno tutte a segno senza problemi guidando la squadra alla vittoria. Buona in generale la prestazione di squadra, da segnalare le performance del palleggiatore Gandolfi, di recente rientrata da un lungo stop, e del centrale Boschesi. Top scorer Giulia Chiodarelli con 12 punti WIMORE VOLLEY CALERNO – INZANI ISOMEC PARMA 0-3 (21-25; 19-25; 18-25)WIMORE VOLLEY CALERNO: Bondavalli 7, Cantarelli NE, Ferrante 1, Galeotti 7, Foletti L1, Ferri 2, Pelliciari 2, Caramaschi 1, Corradi, Selmani L2, Iotti 3, Cornacchione, Santini 5. All.: Alberti – Zannoni.INZANI ISOMEC PARMA: Domeniconi L1, Boschesi 6, Bussi 6, Sereni NE, Candio 10, Gandolfi 1, Ghirardotti 7, Delnevo 1, Ferrari, Chiodarelli 13, Cattini 12, Risoli L2. All.: Morabito – Martalò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, Maya Borlengo e l’esordio in A2 a quattordici anni

    Di Redazione 2/05/2021: è una data che sicuramente Maya Borlengo non dimenticherà facilmente! Nel corso dell’ultima partita di Pool Promozione, infatti, Maya – centrale classe 2006 – ha fatto il suo esordio nel Campionato di Serie A2 a soli quattordici anni con la maglia della Green Warriors Sassuolo. Piemontese, 178 cm, Maya è la più giovane atleta neroverde ad aver esordito in Serie A. Arrivata quest’anno a Sassuolo dal Labor Volley Borgaro Torinese, ha saputo ritagliarsi in poco tempo il suo spazio sia nei campionati giovanili di Under 15 ed Under 17 sia nei campionati di Serie C e B2, a dimostrazione del progetto giovani che il Volley Academy Sassuolo da sempre porta avanti: un progetto di pallavolo di Eccellenza, in cui le giovani pallavoliste possano crescere, confrontarsi, testare le proprie qualità in campionati di Serie solitamente affrontati da atlete più adulte con l’obiettivo ultimo di aiutare le più talentuose a raggiungere le massime categorie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirko Corsano: “Taranto una delle favorite. Brescia una bella sorpresa”

    Di Redazione Da una parta la quotata Prisma Taranto, dall’altra la “sorpresa” Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Sono le due formazioni che si giocheranno la promozione in Superlega a partire da mercoledì 12 maggio al PalaMazzola di Taranto dove è in programma Gara 1 (si gioca al meglio delle tre gare su cinque). Il salentino doc Mirko Corsano, ex libero della Nazionale, inquadra l’ultimo atto degli spareggi-promozione del campionato di A2 maschile, nell’intervista rilasciata al quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno «La Prisma Taranto era una delle grandi favorite della vigilia nell’ottica del salto in Superlega e se lo giocherà nella finale dei playoff. Brescia è una bella sorpresa. Dispone di una buona rosa e di atleti di spessore, ma non era stato pronosticato che potesse arrivare tanto in alto. Onore ad entrambi i team, in quanto tenere fede alle previsioni non è affatto scontato, così come fare meglio del previsto non è impresa semplice». Quali sono i punti di forza di Taranto? «Innanzitutto un organico forte e completo in tutti i ruoli, che garantisce anche le giuste alternative in panchina. Per quel che riguarda i singoli. Simone Parodi, per storia pallavolistica ed esperienza, è l’elemento di spicco. Ha iniziato la stagione con il club fonico, poi si è trasferito in Polonia e quindi ha fatto ritorno alla Prisma che, da questo momento in poi, ha trovato la quadratura definitiva. Mi sono allenato con lui nel 2008, nella Nazionale B, della quale all’epoca faceva parte ed alla quale io ero aggregato per recuperare da un infortunio ad un ginocchio in vista della partecipazione alle Olimpiadi di Pechino (manifestazione che vide l’ex atleta salentino premiato come miglior libero del torneo ndr). Del medesimo gruppo faceva parte Andrea Galliani, che milita, di contro, con Brescia. Inoltre, Taranto ha nel cubano Williams Padura Diaz il terminale offensivo più quotato, nel laterale Alessio Fiore uno schiacciatore che garantisce punti ed equilibrio ed in Manuel Coscione un regista espertissimo e dalla notevole cifra tecnica. È stato mio compagno di Nazionale ai mondiali del 2006». Chi sono gli uomini-chiave di Brescia? «L’inossidabile Alberto Cisolla. Ha 44 anni ma garantisce ancora un rendimento elevatissimo. Sa gestire alla grande il proprio fisico ed ha motivazioni di prim’ordine. Con lui, in Nazionale, ho vinto i campionati europei del 2005 ed ho partecipato ai mondiali del 2006 ed alle Olimpiadi dei 2008. Inoltre, siamo stati compagni di team a Macerata ed a Roma. Altri atleti di spicco sono il palleggiatore Simone Tiberti, una vita tra A1 ed A2, e l’opposto Fabio Bisi, un mancino che non è facile marcare e che possiede colpi importanti. Ma non si approda all’ultimo atto degli spareggi-promozione se non si dispone di una buona rosa nel suo complesso e quella di Brescia lo è senza dubbio». Quale formazione vede favorita? «Sulla carta, Taranto ha più frecce al proprio arco. Quindi i rossoblù partono avvantaggiati. Ma una finale è sempre una finale e Brescia farà di tutto per ribaltare il pronostico. Da pugliese, spero che la società fonica approdi in Superlega, in quanto sarebbe un fatto positivo per l’intero movimento della nostra terra. Allo stesso tempo, però, auspico che il sodalizio fonico provveda a strutturarsi per durare nel tempo perché altrimenti la sua impresa resterebbe un fatto isolato, a differenza di quanto accade in altre zone d’Italia, nelle quali c’è continuità, anche se solo alcune piazze riescono a restare sempre ad altissimo livello. La continuità diventa fondamentale». LEGGI TUTTO