More stories

  • in

    Qualificazioni Europei maschili: avanzano Portogallo, Slovacchia e Olanda

    Di Redazione Primi verdetti dai gironi di qualificazione ai Campionati Europei maschili 2021 che si concluderanno in serata. Definite le vincitrici di tre raggruppamenti, Portogallo, Slovacchia e Olanda, resta aperto soltanto il duello tra Grecia e Montenegro per la leadership della Pool F, anche se entrambe dovrebbero garantirsi un posto alla fase finali. Passano il turno infatti anche le 5 migliori seconde (tra le quali ha già il posto garantito la Macedonia del Nord). Il Portogallo taglia un traguardo mai in discussione confermandosi al comando nella Pool G con il 3-0 sulla Norvegia, mentre la Bielorussia tiene vive le speranze di qualificazione battendo l’Ungheria. L’Olanda di Roberto Piazza festeggia invece senza giocare, dato che il 3-2 della Croazia sulla Svezia la rende irraggiungibile in vetta alla Pool A (e complica parecchio le cose alla nazionale di Emanuele Zanini anche in chiave secondo posto). Punteggio pieno anche per la Slovacchia, che domina la Pool E: alle sue spalle il sorprendente 3-2 della Svizzera di Mario Motta sulla Romania finirà per eliminare probabilmente entrambe le formazioni. Nella Pool F, infine, la Grecia rimane al comando grazie al 3-0 sull’Azerbaijan, ma il Montenegro ribatte colpo su colpo sconfiggendo la Georgia: oggi alle 20 la sfida per il primato. Ecco tutti i risultati: POOL ARisultati: Croazia-Svezia 3-2 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 15-11). Classifica: Olanda 3 vittorie (9 punti), Croazia 2 (5), Svezia 0 (1). Prossimo turno: Olanda-Croazia dom 16/5 (ad Apeldoorn). POOL ERisultati: Romania-Svizzera 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 22-25, 7-15); Albania-Slovacchia 1-3 (16-25, 19-25, 27-25, 18-25). Classifica: Slovacchia 5 vittorie (15 punti), Svizzera 3 (8), Romania 2 (7), Albania 0 (0). Prossimo turno: Romania-Slovacchia dom 16/5; Svizzera-Albania dom 16/5 (a Ploiesti). POOL FRisultati: Grecia-Azerbaijan 3-0 (25-16, 25-17, 25-13); Georgia-Montenegro 0-3 (14-25, 20-25, 16-25). Classifica: Grecia 5 vittorie (14 punti), Montenegro 4 (13), Azerbaijan 1 (3), Georgia 0 (0). Prossimo turno: Azerbaijan-Georgia dom 16/5; Grecia-Montenegro dom 16/5 (a Podgorica). POOL GRisultati: Ungheria-Bielorussia 1-3 (23-25, 25-19, 20-25, 18-25); Norvegia-Portogallo 0-3 (17-25, 18-25, 22-25). Classifica: Portogallo 5 vittorie (14 punti), Bielorussia 3 (10), Norvegia e Ungheria 1 (3). Prossimo turno: Bielorussia-Norvegia dom 16/5; Ungheria-Portogallo dom 16/5 (a Matosinhos). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Europei femminili: Slovacchia e Grecia a punteggio pieno

    Di Redazione Si è chiuso ieri il girone “di andata” delle qualificazioni ai Campionati Europei femminili 2021: le gare decisive si disputeranno nel prossimo weekend, con la sola eccezione della Pool A che si disputerà interamente tra oggi e mercoledì 12 maggio. Quattro le formazioni ancora a punteggio pieno: oltre alla Repubblica Ceca, che aveva già chiuso i conti sabato, tra queste c’è la Slovacchia di Marco Fenoglio, che con il successo per 3-0 sul Montenegro (21 punti di Radosova) mette una seria ipoteca sul passaggio del turno. Ottime prove per la Svezia, che vince la sfida decisiva con il Portogallo per 3-1 con altri 32 punti di Isabelle Haak, e per la Grecia, che travolge l’Austria in tre set. Chiude imbattuta anche l’Ungheria, ma la Francia si rimette in corsa per il primo posto grazie alla vittoria per 3-0 su Israele, con 22 punti di Lucille Gicquel. Torna infine a coltivare qualche speranza di qualificazione la Spagna con il successo in tre set sulla Norvegia. Ecco il quadro della situazione: POOL ABielorussia-Estonia lun 10/5; Estonia-Svizzera mar 11/5; Svizzera-Bielorussia mer 12/5 (a Minsk). POOL BRisultati: Svezia-Portogallo 3-1 (25-21, 25-16, 19-25, 25-15). Classifica: Svezia 3 vittorie (9 punti), Ucraina 2 (6), Portogallo 1 (3), Georgia 0 (0). Prossimi turni: Georgia-Portogallo ven 14/5; Svezia-Ucraina ven 14/5; Portogallo-Ucraina sab 15/5; Georgia-Svezia sab 15/5; Ucraina-Georgia dom 16/5; Portogallo-Svezia dom 16/5 (a Tbilisi). POOL CRisultati: Norvegia-Spagna 0-3 (17-25, 15-25, 13-25); Austria-Grecia 0-3 (14-25, 8-25, 18-25). Classifica: Grecia 3 vittorie (9 punti), Spagna 2 (6), Austria 1 (3), Norvegia 0 (0). Prossimi turni: Austria-Spagna gio 13/5; Norvegia-Grecia gio 13/5; Spagna-Grecia ven 14/5; Norvegia-Austria ven 14/5; Spagna-Norvegia sab 15/5; Grecia-Austria sab 15/5 (a Graz). POOL DRisultati: Kosovo-Finlandia 0-3 (15-25, 10-25, 15-25); Slovacchia-Montenegro 3-0 (25-22, 25-17, 25-23). Classifica: Slovacchia 3 vittorie (9 punti), Finlandia 2 (5), Montenegro 1 (4), Kosovo 0 (0). Prossimi turni: Slovacchia-Montenegro gio 13/5; Kosovo-Finlandia gio 13/5; Montenegro-Finlandia ven 14/5; Slovacchia-Kosovo ven 14/5; Montenegro-Kosovo sab 15/5; Finlandia-Slovacchia sab 15/5 (a Nitra). POOL ERisultati: Francia-Israele 3-0 (25-16, 25-19, 25-14); Ungheria-Danimarca 3-0 (25-18, 25-20, 25-13). Classifica: Ungheria 3 vittorie (8 punti), Francia 2 (7), Israele 1 (3), Danimarca 0 (0). Prossimi turni: Danimarca-Francia ven 14/5; Ungheria-Israele ven 14/5; Francia-Israele sab 15/5; Danimarca-Ungheria sab 15/5; Francia-Ungheria dom 16/5; Israele-Danimarca dom 16/5 (sede da definire). POOL FClassifica: Rep.Ceca 3 vittorie (9 punti), Bosnia Erzegovina 2 (6), Slovenia 1 (3), Lettonia 0 (0). Prossimi turni: Bosnia Erzegovina-Rep.Ceca ven 14/5; Lettonia-Slovenia ven 14/5; Lettonia-Bosnia Erzegovina sab 15/5; Slovenia-Rep.Ceca sab 15/5; Slovenia-Bosnia Erzegovina dom 16/5; Rep.Ceca-Lettonia dom 16/5 (a Zenica). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Jarka Pencova torna in Slovacchia: “Voglio stare più vicina alla famiglia”

    Foto Liga Siatkowki Kobiet

    Di Redazione
    C’è grande fermento in Slovacchia per il possibile ritorno di una delle giocatrici più amate in patria. La centrale Jaroslava Pencova, che pochi giorni fa ha festeggiato il suo trentesimo compleanno, ha espresso il desiderio di tornare nel campionato di casa dopo 7 anni in giro per l’Europa, tra cui anche una stagione in Italia a Legnano (2017-2018). Non ci sono però ancora certezze sulla possibile destinazione di “Jarka”, che nel frattempo si è separata ufficialmente dal Grot Budowlani Lodz, in cui ha militato negli ultimi due campionati.
    “Dopo molti anni vissuti all’estero – dice Pencova a Strefa Siatkowki – ho deciso di restare più vicina alla mia famiglia. Non è una decisione facile, ma il mio cuore me la impone. Mi manca casa mia, dove ho i genitori, gli amici, mia sorella e i miei nipoti. Non sto dicendo che un giorno non tornerò all’estero, ma in questo momento sto male fuori dalla Slovacchia e sento il bisogno di rientrare“.
    Pencova, in passato votata per 5 volte come miglior giocatrice della Slovacchia, ha lasciato la sua nazionale dopo gli storici Europei 2019, con 99 presenze all’attivo, e non sente alcun desiderio di arrivare alla ‘cifra tonda’: “Ho cominciato la carriera in nazionale nel 2009 e l’ho conclusa nel 2019, con la maglia numero 9: nove è il numero perfetto!“.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche in Slovacchia è tempo di Super Finals: trionfano Osmos Prievidza e Strabag Pezinok

    Foto CEV Di La formula delle Super Finals, adottata dalla CEV per la Champions League (e già sperimentata in altri paesi), ha conquistato anche la Slovacchia. L’evento chiamato proprio con questo nome ha assegnato ieri l’edizione 2020 della Coppa nazionale: all’Eurovia Arena di Bratislava, davanti a 2.500 spettatori, si sono assegnati sia il trofeo maschile sia quello femminile. […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia supera l’ostacolo Slovacchia e vola ai quarti degli Europei. Si rivede Lucia Bosetti

    Foto CEV Di Missione compiuta per l’Italia: la nazionale femminile regola in tre set la Slovacchia e conquista il pass per i quarti di finale dei Campionati Europei, dove troverà la Russia. Le azzurre limitano al massimo i danni in una partita tutt’altro che agevole, resa ancora più ostica dal clima infuocato del palazzetto di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Europei: l’Italia è arrivata a Bratislava. Domenica gli ottavi di finale

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Concluso il girone di Lodz, la nazionale italiana femminile ha raggiunto oggi Bratislava, una delle sedi dove verranno disputati gli ottavi di finale dei Campionati Europei. Domenica 1 settembre alle 18 le vice campionesse mondiali scenderanno in campo all’Ondrej Nepela Arena, impianto da 10.000 posti, per affrontare le padrone di […] LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della prima giornata di Europeo

    Foto: cev Di Inizio di rassegna continentale senza sorprese quello andata in archivio ieri. I quattro paesi ospitanti, Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia sono partiti forte con tutte vittorie per 3-0. Non ci sono state grandi sorprese, come detto, con tutti le formazioni favorite alla vigilia (come Serbia, Russia, Italia e Paesi Bassi) vincenti e […] LEGGI TUTTO