More stories

  • in

    Scandicci fa suo il derby toscano, la squadra di Antiga supera Firenze 3-0

    Il derby toscano è ancora una volta della Savino Del Bene Volley Scandicci. La squadra di capitan Herbots è riuscita infatti a vincere per tre set a zero la sfida della seconda giornata di regular season che la vedeva contrapposta alle cugine de Il Bisonte Firenze.  La sfida, estremamente equilibrata in tutti e tre i parziali disputati e conclusasi dopo un’ora e quaranta di gioco, ha visto la Savino Del Bene Volley prendere il largo all’inizio del primo parziale con Herbots e Graziani, subire la rimonta delle bisontine grazie ai buoni spunti di Nervini prima di concludere in proprio favore per 22-25.Secondo set ancora condotto per lunghi tratti dalla compagine di coach Antiga fino al 12-18: l’ingresso al servizio di Acciarri ha però nuovamente segnato la rimonta della squadra fiorentina, arresasi soltanto per 22-25. Il terzo set registra invece un’inversione di tendenza, con le bisontine particolarmente efficaci nella fase di contrattacco con Malual e capaci di rimanere sempre appaiate nel punteggio: vittoria poi al photofinish per la Savino Del Bene Volley con il minimo scarto (23-25).  Dal punto di vista statistico, Herbots e compagne hanno realizzato un maggior numero di muri (8-10, di cui 5 della ex della sfida Graziani) e di punti diretti al servizio (2-4), mentre Il Bisonte Firenze ha registrato una percentuale superiore sia in attacco (40% – 38%) che in ricezione (64% – 55%).  La top scorer del match è stata ancora Ekaterina Antropova con 18 punti totali, seguita dalle schiacciatrici Ruddins (9) e Herbots (8). Tra le bisontine, in doppia cifra l’opposta azzurra Malual, così come Davyskiba (15 punti a testa), oltre a Nervini con 10.  SESTETTI – In occasione del derby, lo starting six scelto da coach Antiga vede Ognjenovic al palleggio e Antropova opposta, Ruddins e capitan Herbots sono le due schiacciatrici mentre al centro la coppia azzurra formata da Graziani e Nwakalor. Il ruolo di libero è affidato a Castillo.  Il Bisonte Firenze risponde con la diagonale formata da Agrifoglio e Malual, in posto 4 Davyskiba e Cagnin con Mancini e Butigan come centrali. Il libero e capitano è Leonardi. 1° SET – I due ace consecutivi della capitana e il muro di Graziani permettono la prima mini-fuga della Savino Del Bene Volley (1-7), inducendo coach Bendandi a chiamare il suo primo time-out. Vantaggio che rimane invariato fino a metà set dopo l’attacco di Herbots (8-14) e addirittura +8 sul muro della solita Graziani (9-17).L’inserimento della nuova diagonale per coach Antiga con Mingardi e Gennari corrisponde però alla prima vera reazione delle bisontine dopo la pipe della neoentrata Nervini (18-22). La squadra fiorentina si riavvicina fino al –2 sempre con Nervini (22-24) ma Antropova chiude i conti (22-25).  2° SET – Trend ancora positivo per Herbots e compagne grazie alla vena realizzativa delle sue centrali (1-4), ma due muri di Davyskiba sull’opposta azzurra riducono le distanze (6-7). La diagonale stretta da posto 2 di Antropova segna il nuovo +4 delle scandiccesi (9-13), che continuano a macinare punti sempre grazie alla loro opposta (12-18).Il positivo turno al servizio di Acciarri, oltre all’ennesimo muro di Davyskiba nel set, permette alle bisontine di ricucire almeno parzialmente lo strappo (19-21), in grado di portarsi fino al –1 sul muro di Malual (22-23); l’invasione a rete de Il Bisonte sancisce poi la fine del parziale con lo stesso punteggio del precedente (22-25).  3° SET – Inizio di terzo set che sorride alle fiorentine, con Malual e Davyskiba particolarmente efficaci in attacco (8-5). Pronta reazione della Savino Del Bene Volley che si rifà sotto con il muro della sua centrale livornese, riportando la gara in equilibrio sul 10-10. L’ace di Antropova segna il primo break a vantaggio della squadra di Antiga, che riesce ad allungare fino al +4 (14-18).Nonostante l’ace di Davskiba che permette al Bisonte Firenze di rimanere in scia (18-19), Ruddins e la sempre positiva Graziani ripristinano il vantaggio della Savino Del Bene Volley per il 20-23. Finale di parziale estremamente combattuto, con l’ingresso della diagonale composta da Gennari e Mingardi, e con le bisontine che si arrendono soltanto per 23-25 sull’errore al servizio di Mancini.  Stephane Antiga (coach Savino Del Bene Scandicci): “Sono contento di avere vinto tre a zero, era l’obiettivo. Vincere il derby è sicuramente importante, ma soprattutto erano necessari i tre punti. Sapevamo che Il Bisonte poteva giocare meglio di quanto fatto da Cuneo una settimana fa. L’avvio non è stato bellissimo, soprattutto all’inizio, con tanti errori, ma diciamo che abbiamo fatto la cosa più importante: vincere. Rispetto alla prima gara abbiamo fatto qualche cambio, ora dobbiamo continuare a lavorare e crescere”.Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze)– “Nel primo set siamo partite molto contratte, forse perché eravamo troppo preoccupate: sapevamo della caratura di Scandicci, che è una grandissima squadra, ma siamo partiti con degli errori diretti dovuti alla poca leggerezza, poi siamo riusciti a mettere a posto il cambio palla e abbiamo lavorato molto meglio con i tempi, riuscendo a trovare un filo del gioco migliore. Mi è piaciuto anche il contrattacco, le ragazze hanno preso molta fiducia contro i loro posti due, lavorando bene: forse potevamo fare qualcosa di più quando le abbiamo costrette a giocare palla scontata, e con la battuta potevamo prenderci più responsabilità, ma comunque siamo riusciti ad avere dei parziali molto ravvicinati. Sicuramente loro hanno giocato molto bene, il 3-0 è un risultato netto e qualcosa da modificare c’è, però una reazione l’abbiamo avuta, con momenti di grande lucidità che hanno sostituito momenti in cui eravamo troppo scontati, e di questo sono contento”.Il Bisonte Firenze 0Savino Del Bene Scandicci 3(22-25, 22-25, 23-25) Il Bisonte Firenze: Acciarri 1, Malual 15, Butigan 4, Leonardi (L1), Battistoni n.e., Giacomello n.e., Nervini 10, Mancini 6, Ribechi (L2) n.e., Cagnin 3, Agrifoglio 1, Davyskiba 15, Bechis 1. All. Bendandi S.Savino Del Bene Scandicci: Herbots 8, Castillo (L2), Ruddins 9, Kotikova n.e., Ognjenovic 1, Parrocchiale (L1) n.e., Bajema 1, Graziani 8, Nwakalor 6, Carol n.e., Baijens n.e., Antropova 18, Mingardi 1, Gennari. All.: Antiga S.Arbitri: Goitre – VagniDurata: 1 h 40′ (28′, 29′, 36′)Attacco Pt%: 40% – 38%Ricezione Pos% (Prf%): 64% (20%) – 55% (21%)Muri Vincenti: 8-10Ace: 2-4MVP: CastilloSpettatori: 1592(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, buona la prima per coach Bendandi: “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione”

    Grande vittoria de Il Bisonte Firenze, sotto 1-2, ai danni della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Tante belle notizie per l’esordiente coach Bendandi: dai 21 punti di Malual ai 15 con 8 muri di Butigan, fino al premio di MVP per una convincente Nervini, solida in ricezione e precisa in attacco (15 punti). Coach Simone Bendandi (Il Bisonte Firenze): “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione e sono molto contento per il mio esordio, ma soprattutto per quello delle ragazze, che hanno dimostrato quella capacità di non mollare che si era già vista nelle settimane di preparazione: ne ero consapevole, ed è molto importante avere questa caratteristica, grazie alla quale ci siamo presi una vittoria veramente fondamentale”. “Abbiamo fatto un buon primo set, portandocelo a casa ai vantaggi, poi loro hanno alzato la qualità in battuta e noi siamo calati in ricezione, dovendo giocare su palle staccate: ci hanno preso le misure creandoci confusione, e hanno vinto il secondo e il terzo set, poi abbiamo cambiato qualcosa e chi è entrato ha fatto molto bene. Nel quarto alcuni singoli episodi molto importanti ci hanno permesso di rimontare e di andare al tie break, dove abbiamo espresso un’ottima qualità, festeggiando così la vittoria”.foto LVF(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze in casa contro Vallefoglia: Bendandi “Mi auguro che le ragazze si godano tutto”

    L’attesa è finita. Domenica 6 ottobre si alza il sipario sulla stagione 2024-25 de Il Bisonte Firenze con la prima giornata della Serie A1 Tigotà, e sarà la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia a testare le ambizioni e il grado di preparazione di Leonardi e compagne.

    Si gioca alle 17 a Palazzo Wanny, e c’è tanta curiosità di vedere all’opera la squadra del nuovo coach Simone Bendandi, alla prima da capo allenatore in A1, protagonista di un interessante precampionato: in quasi due mesi di preparazione, e nonostante i nove volti nuovi, il gruppo sembra già aver costruito una propria identità, e lo dimostrano i risultati delle cinque amichevoli giocate, con tre successi, un ko e un 2-2 proprio contro la Megabox, affrontata un paio di settimane fa alla Sussidiaria di Palazzo Wanny.

    Ovviamente un conto sono gli allenamenti congiunti e un conto è il campionato, ma Il Bisonte già da domani vorrà provare a giocarsi le proprie carte: senza Bianca Lapini (che ha subito un intervento di appendicectomia mercoledì sera) e con Ilaria Battistoni ancora in fase di recupero, coach Bendandi avrà comunque a disposizione un gruppo carico e coeso, pronto a dare battaglia per regalare la prima gioia stagionale ai propri tifosi.

    Le ex della sfida sono tre: a Vallefoglia ci sono Sonia Candi, bisontina nella stagione 2018/19, e Alice Degradi, che ha militato ne Il Bisonte per un anno e mezzo tra l’estate del 2018 e il gennaio del 2020, mentre a Firenze c’è Giulia Mancini, che ha vestito la maglia della Megabox nelle ultime tre annate, dal 2021 al 2024. I precedenti fra le due squadre sono sei, con tre vittorie delle bisontine (l’ultima il 16 novembre 2022, 0-3 in trasferta) e tre di Vallefoglia (arrivate negli ultimi tre confronti giocati, di cui due a Palazzo Wanny).

    Simone Bendandi (primo allenatore Il Bisonte Firenze): “Non vediamo l’ora di entrare in campo: durante la preparazione abbiamo lavorato tanto, le ragazze non si sono mai risparmiate, e da domenica dovremo mettere in pratica quello che abbiamo costruito fino a adesso. Ci potranno essere emozioni contrastanti, le ragazze magari si chiederanno se riusciranno e fare le cose giuste o se saranno tranquille, ma sono emozioni che fanno parte della vita di un giocatore.

    Affrontiamo Vallefoglia, che è una squadra molto buona, ma dovremo essere concentrate su noi stesse per trovare le giuste soluzioni contro quello che ci proporrà l’avversario: le abbiamo studiate e anche affrontate in amichevole, ma è un esordio per tutti e bisognerà vedere chi riuscirà a essere più lucido e a mettere in campo ciò che si è preparato. Mi auguro che le ragazze si godano tutto, vedo che trovano piacere in quello che stanno costruendo: l’inizio è un po’ un’incognita per tutti, ma noi siamo pronti”.

    La partita fra Il Bisonte Firenze e Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito https://subscribe.volleyballworld.com/volleyball-tv-it. Inserendo il codice FIRENZE10 ci sarà la possibilità di usufruire del 10% di sconto su tutti i pacchetti VBTV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Bendandi rimane alla Conad, firmato un biennale

    Di Redazione Dopo le voci di ieri che vedevano la panchina di Ravenna orfana del suo condottiero, diretto verso Bergamo, sembra essere rientrato il pericolo. Da quanto riporta invece oggi il Corriere di Romagna Forlì, sembrerebbe restare alla Conad, con la quale avrebbe firmato un biennale fino al 2023. Dopo il nome e la sicurezza della guida tecnica ora si pensa al mercato dove si dovrebbe cambiare metà sestetto. In palleggio i nomi papabili, sempre da quanto riporta il quotidiano, sono la giovane Spinello (da Sassuolo, A2) e l’esperta Caracuta (da Aragona, B1), in banda si puntava al talento ravennate Beatrice Gardini, in uscita dal Club Italia ma che sembra però diretta a Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Bendandi lascia Ravenna per andare a Bergamo?

    Di Redazione Notizia inaspettata in casa romagnola. All’indomani della presentazione del Consorzio per il volley a Ravenna il condottiero della Conad Olimpia Teodora, Simone Bendandi, sembra essere prossimo a salutare la romagna. Da quanto riporta infatti il Corriere di Romagna nel pomeriggio di ieri hanno iniziato a correre le voci, una piuttosto insistente, che vorrebbe il tecnico suggerito dallo stesso Ct Mazzanti per la panchina della “nuova Bergamo”. Se la trattativa dovesse concretizzarsi, Ravenna gli lascerà via libera ma non dovrebbe sostituirlo con Andy Delgado. LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Olimpia ospita Mondovì per la gara di andata dei Quarti

    Di Redazione Dopo oltre due settimane di grande attesa (la stagione regolare si è infatti conclusa lo scorso 25 aprile) è arrivato il momento dell’esordio playoff per la Conad Olimpia Teodora. Le ravennati, che si sono conquistate l’accesso alla post season vincendo la Pool Salvezza, affronteranno la LPM Bam Mondovì, arrivata seconda nella Pool Promozione e testa di serie #1 nel tabellone playoff. Domani, mercoledì 12 maggio, alle ore 18, al PalaCosta, andrà in scena la gara di andata, mentre il ritorno è in programma per domenica 16, alle 17, in Piemonte (con eventuale Golden set in caso di pari punteggio al termine delle due partite). La squadra di Coach Bendandi sfida quella che è la favorita alla vittoria nella post season e parte ovviamente da sfavorita, ma avrà il vantaggio di giocare a la mente libera, come chi non ha nulla da perdere. Arbitri del match saranno Simone Fontini e Michele Marotta. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Finalmente è arrivato il momento che aspettavamo e andiamo a giocare quelle partite per cui si lavora per mesi. Raggiungere i playoff è stato un obiettivo di grandissimo valore per noi e in questi giorni abbiamo lavorato ancor più duramente per prepararci, cercando di limare i nostri difetti e sottolineare quelle situazioni che sono il nostro punto di forza. Andiamo ad affrontare una squadra completa, con tante giocatrici interessanti e una rosa costruita per i piani alti della classifica, come testimonia anche il loro ottimo cammino in campionato. Queste partite saranno tutte delle finali e non mi aspetto grande qualità perché ci sarà tanto agonismo e un po’ di frenesia. La post season è un campionato a parte e noi ovviamente abbiamo un obiettivo in testa e giochiamo per vincere. Dobbiamo goderci il piacere di trovarci in campo in questi playoff, giocando senza pressione, e alle ragazze ho detto che desidero per loro che si godano ogni momento, perché sono cose che arricchiscono”. Le altre partite di mercoledìSigel Marsala – Eurospin Ford Sara PineroloVolley Soverato – Megabox Vallefoglia (h 17)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata (h 19) Live match Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna vince con Montale e aggancia la vetta delle classifica. Bendandi: “Complimenti alle ragazze”

    Di Redazione Ancora una rimonta, dopo quella messa a segno a Olbia domenica scorsa, per la Conad Olimpia Teodora, che batte 3-1 al PalaCosta l’Exacer Montale e aggancia Busto Arsizio in vetta alla classifica della Pool Salvezza di Serie A2. Le ragazze ravennati reagiscono alla grande dopo essere finite sotto di un set e 6-12 nel secondo, grazie a un super parziale di 12-0 portano la gara sull’1-1 e poi completano la rimonta portando a casa altri 3 punti fondamentali. Altra grande prova di carattere per la Conad, che si presenta così con due successi consecutivi allo scontro diretto al vertice di domenica prossima a Busto Arsizio. La partita Al fischio d’inizio Coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Rocchi libero. La Conad parte forte con l’ace di Kavalenka che vale il 3-1, ma Montale impatta la gara sul 4-4. Le ospiti si portano avanti 6-8, ma il muro di Piva riporta il punteggio in parità (11-11) e nella parte centrale le squadre si scambiano il vantaggio più volte. Le emiliane piazzano l’allungo decisivo portandosi sul 18-22, poi contengono il tentativo di rimonta e chiudono la frazione per 22-25. Cariche dal primo set le ospiti volano fino al 5-11 in avvio di secondo, ma sul 6-12 Ravenna reagisce con grande carattere. Il turno al servizio di Piva regala alle padrone di casa un super parziale di 12-0 che ribalta le sorti della frazione, con tre punti consecutivi di Guasti che fissano il punteggio sul 18-12. La Conad chiude i conti per 25-17 e pareggiano il conto dei set sull’1-1. Il terzo parziale parte combattuto, poi le padrone di casa piazzano il primo allungo sull’8-6 grazie agli ace di Guidi e Morello. Montale ritrova la parità a quota 13, ma il muro di Assirelli porta nuovamente avanti le Leonesse ravennati sul 18-14. Kavalenka imita la compagna a muro per il 21-15 e l’Olimpia Teodora allunga fino al 23-16, chiudendo poi il set per 25-18. Nella quarta frazione arriva la reazione ospite e Montale in avvio va avanti prima 1-3, poi 2-5. L’ace di Morello pareggia la gara sull’8-8, ma le emiliane provano ancora ad allungare sull’11-14. Il muro di Torcolacci (15-16) tiene a contatto Ravenna, che pareggia nuovamente a quota 18. L’ultimo sussulto ospite vale il 19-21, ma la Conad piazza un mini-parziale di 4-0 ribaltando la situazione sul 23-21, prima di chiudere set e partita per 25-23 e 3-1. Il post-partita “Ci godiamo questi tre punti che sono una bella soddisfazione per noi – commenta a caldo coach Simone Bendandi –. Faccio i complimenti alle ragazze soprattutto perché sono state in grado di cambiare atteggiamento durante la partita, che non si era messa bene dopo il primo set e l’avvio del secondo. Quel parziale sul turno di servizio di Piva ci ha acceso e dato anima, che è un po’ quello che ci stava mancando visto che non eravamo comunque partite malissimo a livello di lettura tattica. Da quel momento in poi i nostri meccanismi si sono unificati e siamo riusciti, oltre che a lavorare bene a muro e in difesa, anche a limitare gli errori sui contrattacchi. In questo senso sono stati ottimi anche gli ingressi delle ragazze che sono entrate dalla panchina. Ora dobbiamo pensare subito a Busto, ma ci tengo a sottolineare la bravura e la disponibilità che hanno avuto le ragazze, oggi come domenica scorsa, ad adattarsi anche ad assetti che non avevamo mai provato prima. Credo che questa vittoria ci possa portare ulteriore fiducia, quindi testa a domenica”. “Siamo felici di averi ritrovato la vittoria anche qui al PalaCosta, che stava diventando quasi un tabù – aggiunge Giulia Rocchi –. Siamo riuscite a fare il nostro gioco cercando di sbagliare il meno possibile, e questa è una cosa fondamentale in questo campionato in cui spesso chi commette meno errori poi vince. In particolare nel nostro caso, con una squadra che ha poca esperienza, è fondamentale limitare questi errori e questa sera siamo state brave soprattutto a mantenere la lucidità nei momenti decisivi. Nel secondo set abbiamo avuto una bella reazione e la continuità nel turno al servizio di Rebecca ci ha dato una mano e siamo state tutte brave ad approfittarne per prendere fiducia. Alla fine la pallavolo è molto semplice, ma per ottenere il risultato è fondamentale trovare continuità e limitare al minimo gli errori”. Il tabellino Conad Olimpia Teodora Ravenna – Exacer Montale 3-1 (22-25, 25-17, 25-18, 25-23)Ravenna: Morello 4, Piva 21, Guidi 11, Torcolacci 3, Kavalenka 9, Grigolo 1, Rocchi (L); Poggi, Bernabè, Assirelli 8, Monaco, Guasti 14. N.e.: Giovanna(L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 11, ace 6, battute sbagliate 14, errori ricez. 4, ricez. pos 47%, ricez. perf 12%, errori attacco 11, attacco 42%. Montale: Pinali 10, Gentili 8, Brina 22, Lancellotti 1, Botarelli 4, Fronza 4, Bici (L); Cigarini, Blasi, Rubini 4, Aguero. N.e.:Saccani, Venturelli (L). All.: Ivan Tamburello. Ass.: Tommaso Zagni.Muri 5, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 35%, ricez. perf 13%, errori attacco 12, attacco 35%. Arbitri: Marta Mesiano e Antonio Lichelli. La classifica – Serie A2 Pool SalvezzaConad Olimpia Teodora Ravenna 32, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32, Itas Città Fiera Martignacco 28, Geovillage Hermaea Olbia 24, Barricalla Cus Torino 23, Club Italia Crai 19, CDA Talmassons 15*, Exacer Montale 8, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. *Una partita in meno.** Due partite in meno.**** Quattro partite in meno. Prossimo turnoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domenica 28 marzo, ore 17, Palazzetto Parrocchiale S.Luigi, Busto Arsizio (VA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Morello: “Dobbiamo crescere dal punto di vista della continuità”

    Di Redazione
    Vittoria importantissima per le romagnole della Conad Olimpia, quella di domenica sul campo di Macerata.
    Ora le ragazze di Bendandi sono a 9 punti in classifica del Girone Est, e dopo il coach è la regista Rachele Morello ad analizzare la partita di due giorni fa, intervistata da Il resto del Carlino Ravenna:“La vittoria a Macerata rende molto positivo il bilancio di questa settimana con tre impegni. Domenica scorsa abbiamo vinto a Talmassons, giocando una buona gara. Poi, mercoledì al ‘Costa’, è venuta la serata negativa contro il Vallefoglia, ma aver reagito così bene in così poco tempo è un buon segnale.
    Dobbiamo crescere dal punto di vista della continuità, che è un po’ il nostro punto debole. Ma tutte le squadre devono ancora trovare la propria fisionomia e, ad ogni giornata, ci sono risultati sorprendenti, anche nell’altro girone del nostro campionato”.
    Troviamo in testa nel gruppo Est l’imbattuto Cutrofiano con 13 punti “Sì, sono state più veloci a raggiungere una regolarità di gioco e hanno vinto tutte e 5 le partite che hanno disputato, anche se domenica hanno impiegato 5 set in casa contro Talmassons. Ma ritengo che il campionato sia ancora molto lungo e i valori potranno cambiare: ad esempio ci sono molte straniere che sono appena arrivate e devono ancora ambientarsi”.
    Nella lotta al vertice può inserirsi anche l’Olimpia Teodora? “Sì ma dobbiamo limitare serate negative come quella di mercoledì scorso ed esprimere meglio le potenzialità che abbiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO