More stories

  • in

    F1, Vasseur: “La SF-24 ha potenziale. Dobbiamo solo estrarlo”

    Fred Vasseur – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Dopo le ultimi deludenti uscite, la Ferrari si appresta ad affrontare il Gran Premio di Gran Bretagna, terzo e ultimo appuntamento, dopo Spagna e Austria.
    Silverstone è uno dei “circuiti da piloti” per eccellenza, con varie curve da alta velocità che fanno salire l’adrenalina in un’atmosfera straordinaria resa elettrica dalle migliaia di appassionati che affollano prati e tribune.
    Per la Scuderia di Maranello, la gara sul traccito inglese è fondamentale per provare a risollevare un periodo non facile che la vede ormai quarta forza in pista dietro a Red Bull, McLaren e Mercedes.
    E proprio alla vigilia del Gp di Gran Bretagna, Fred Vasseur ha così commentato: “Il Gran Premio di Gran Bretagna è uno degli appuntamenti più tradizionali del campionato insieme a quello d’Italia. La pista di Silverstone presenta curve da alta velocità che premiano le vetture e i piloti migliori”.
    Oltre alla parole di rito, il Team Principal della Ferrari ha poi aggiunto: “Sono convinto che a Maranello i nostri ingegneri abbiano lavorato bene, creando un pacchetto di aggiornamenti che ci ha dato maggior carico aerodinamico. Ora sta a noi riuscire a estrarre in pista dalla SF-24 il potenziale che sappiamo esserci”.

    A differenza dell’ultimo fine settimana in Austria, questo weekend tornerà il formato standard, con tre sessioni di prove libere, che gli uomini di Maranello dovranno utilizzare per trovare un assetto che permetta loro di sfruttare le novità sulla SF-24: “Come ho detto anche a Imola – ha concluso Vasseur -, quando sono arrivati i primi upgrade, saper mettere a punto al meglio la vettura può valere tanto quanto il peso specifico delle nuove componenti. Dobbiamo riuscire a fare un lavoro migliore, mettere in condizione Charles e Carlos di essere più brillanti in qualifica e di lottare per punti pesanti la domenica in gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia 2° a Silverstone: “Fatto il massimo ma non è bastato”

    SILVERSTONE – “Sapevo che l’Aprilia aveva un piccolo vantaggio in accelerazione, ho provato a fare il massimo ma oggi non è bastato”. Così Francesco Bagnaia, ai microfoni di Sky Sport, ha commentato la seconda posizione nella gara di MotoGP a Silverstone, in cui è stato superato proprio nel corso dell’ultimo giro da Aleix Espargaro. Il campione della Ducati, riguardo il duello con lo spagnolo, ha aggiunto: “Sentivo che Aleix era lì che spingeva, ho provato a mia volta a spingere di più ma non è bastato. Ho provato a resistere ma mi ha passato in un punto in cui è facile commettere errori. Poi alla fine non sono riuscito ad uscire dalla curva vicino a lui, ma va bene così, meglio di così non si poteva fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro dopo la vittoria di Silverstone: “Oggi avevo qualcosa in più”

    SILVERSTONE – “Ci sono giorni in cui senti che hai qualcosa in più e ti senti invincibile. Oggi già nel giro di formazione ho sentito una trazione spettacolare”. Comincia così l’analisi di Aleix Espargaro dopo la splendida vittoria ottenuta nel Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGP. Un successo straordinario, arrivato nell’ultimo giro in cui lo spagnolo è riuscito ad avere la meglio su Francesco Bagnaia: “Sono partito bene e sono arrivato in maniera relativamente facile a Pecco. Ho visto che controllava molto la sua guida, pensavo di passarlo e scappare, ma poi ha iniziato a piovere; per un attimo ho perso feeling, poi mi sono concentrato a studiare Pecco, e ho aspettato l’ultimo giro per il sorpasso”, ha aggiunto nell’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro batte Bagnaia a Silverstone: out Bezzecchi

    SILVERSTONE – La gara del Gran Premio di Gran Bretagna, nono appuntamento del mondiale di MotoGP, ha visto il trionfo di Aleix Espargaro. Splendido successo per lo spagnolo dell’Aprilia, che nell’ultimo giro della gara di Silverstone, in condizioni complicate per la pioggia, ha superato Francesco Bagnaia, strappandogli dalle mani il gradino più alto del podio. Per il torinese della Ducati, comunque, un risultato importantissimo per la classifica piloti, dopo l’errore di Marco Bezzecchi che ha portato alla caduta del pilota del Mooney VR46 Racing Team. Terzo posto per Brad Binder davanti a Miguel Oliveira, con Fabio Quartararo a chiuedere la zona punti. A terra anche Enea Bastianini e Marc Marquez, che sono arrivati anche al contatto nell’ultimo giro.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, pesante “0” di Bezzecchi a Silverstone: cade mentre inseguiva Bagnaia

    SILVERSTONE – Brutto errore di Marco Bezzecchi nella gara del Gran Premio di Gran Bretagna: il pilota della Ducati del Mooney VR46 Racing Team è caduto nel tentativo di rimanere a contatto con Francesco Bagnaia, leader della gara dopo essere scattato dalla quarta casella. Il riminese è infatti entrato con troppa aggressività in curva 15, arrivando alla chiusura dell’anteriore e, quindi, all’inevitabile caduta. 
    Bezzecchi e Bagnaia, duello in classifica
    Zero punti, quindi, per Bezzecchi, un colpo pesante in ottica classifica piloti, dopo inseguiva proprio “Pecco”, crollando a -52: un distacco pesante in un weekend in cui Bezzecchi sperava di recuperare un po’ di terreno, soprattutto dopo le buone premesse derivate dalla pole position e dal secondo posto nella Sprint del sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    Silverstone MotoGP, gigante Espargaro: beffa Bagnaia all’ultimo giro!

    SILVERSTONE – Aleix Espargaro si prende una splendida vittoria del Gran Premio di Gran Bretagna, nono appuntamento del mondiale di MotoGP. Successo all’ultimo respiro per il pilota dell’Aprilia, il quale riesce a superare all’ultimo giro Francesco Bagnaia con una manovra da urlo. Il campione del mondo della Ducati chiude secondo e allunga in modo importante in classifica piloti dopo la caduta di Marco Bezzecchi. A completare il podio è Brad Binder, che riesce ad avere la meglio su un ottimo Miguel Oliveira, risalito nel finale quando sul circuito è cominciata a cadere la pioggia, portando anche alcuni piloti nelle retrovie a cambiare moto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGP Gran Bretagna: dove vederla in tv

    SILVERSTONE – Tutto pronto per il via alla gara del Gran Premio di Gran Bretagna valida per il nono appuntamento della stagione di MotoGP. Marco Bezzecchi scatterà dalla prima casella in griglia di partenza, dopo aver conquistato la pole position nelle qualifiche del sabato. Dalla seconda fila, poi, occhi puntati su Francesco Bagnaia, reduce da una complicatissima Sprint, vinta da Alex Marquez. Il via alla gara è in programma domenica 6 agosto alle ore 14:00 e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 208), oppure in chiaro su TV8. La visione in streaming è invece disponibile su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Gran Bretagna, diretta gara: dove vederla in tv e orario partenza

    SILVERSTONE – La gara del Gran Premio di Gran Bretagna chiude il nono appuntamento della stagione di MotoGP. A partire dalla pole position sarà Marco Bezzecchi, mentre a salire sul primo gradino del podio nella Sprint è stato Alex Marquez. Cercherà il riscatto, invece, Francesco Bagnaia, che nella gara su distanza ridotta del sabato ha chiuso lontanissimo a causa di un feeling mai trovato con la sua Ducati. Il via alla gara è in programma domenica 6 agosto alle ore 14:00 e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 208), ma anche in chiaro su TV8. La visione in streaming è invece disponibile su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO