More stories

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna. Quartararo: “Titolo? Penso solo a vincere gare”

    SILVERSTONE – Fabio Quartararo vince anche a Silverstone e prende il largo nel mondiale dove i punti che lo separano da Joan Mir, primo degli inseguitori, sono ora 65. Un margine importante quello del francese che, nonostante il divario che lo mette al riparo da possibili colpi di scena, non vuole pensare al titolo mondiale: “Siamo messi abbastanza bene per il titolo, ma il mio obiettivo è non pensarci fino a Misano. Guardando il vantaggio che abbiamo, poi,  ho deciso di non pensarci fino a Valencia. E’ così che sto guidando e alla fine voglio andare in gara per lottare per la vittoria. Ne ho già vinte 5 e sono veramente felice”, le sue parole a Sky Sport.
    Il francese lanciato verso il titolo
    Una gara, quella di Silverstone, che ha visto il francese partire piano per poi allungare sugli inseguitori andando a centrare la quinta vittoria stagionale e chiudendo, forse, già il discorso iridato. Una prova di forza, quella di Quartararo e della Yamaha, che lo stesso pilota della casa di Iwata sottolinea come punto saliente dell’intera stagione: “Il passo di ieri era buono e oggi ancora meglio in gara. Sono molto contento e anche il feeling con la moto è spettacolare. Ho veramente tanta fiducia anche nel fare i sorpassi”, ha concluso Quartararo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna. Quartararo: “Penso solo a vincere, non al titolo”

    SILVERSTONE – Con il successo a Silverstone Fabio Quartararo prende il largo nel mondiale dove i punti che lo separano da Joan Mir, primo degli inseguitori, sono ora 65. Un margine importante quello del francese che, nonostante il divario che lo mette al riparo da possibili colpi di scena, non vuole pensare al titolo mondiale: “Siamo messi abbastanza bene per il titolo, ma il mio obiettivo è non pensarci fino a Misano. Guardando il vantaggio che abbiamo, poi,  ho deciso di non pensarci fino a Valencia. E’ così che sto guidando e alla fine voglio andare in gara per lottare per la vittoria. Ne ho già vinte 5 e sono veramente felice”, le sue parole a Sky Sport.
    Il francese vede il titolo a un passo
    Una gara, quella di Silverstone, che ha visto il francese partire piano per poi allungare sugli inseguitori andando a centrare la quinta vittoria stagionale e chiudendo, forse, già il discorso iridato. Una prova di forza, quella di Quartararo e della Yamaha, che lo stesso pilota della casa di Iwata sottolinea come punto saliente dell’intera stagione: “Il passo di ieri era buono e oggi ancora meglio in gara. Sono molto contento e anche il feeling con la moto è spettacolare. Ho veramente tanta fiducia anche nel fare i sorpassi”, ha concluso Quartararo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gran Bretagna: Aleix Espargaro è il più veloce nel warm-up

    SILVERSTONE – Aleix Espargaro fa segnare il giro più veloce nel warm-up del Gran Premio di Gran Bretagna. Sul circuito di Silverstone, è il pilota dell’Aprilia il migliore nella sessione che anticipa la gara delle ore 14:00: tempo di 2’00″325 per lo spagnolo che precede Takaaki Nakagami e Pol Espargaro, entrambi sulla Honda. In top-10 c’è il leader del Mondiale, Fabio Quartararo, con il sesto tempo, mentre Marc Marquez è decimo con tanto di caduta. Lontani dalle posizioni di vertice Francesco Bagnaia, diciassettesimo con la Ducati, e Valentino Rossi che è solamente diciannovesimo. 
    La top-10 del warm-up
    1. Aleix Espargaro (Aprilia) in 2’00″3252. Takaaki. Nakagami (Honda) +0″0263. Pol Espargaro (Honda) +0″1354. Jorge Martin (Pramac) +0″2295. Iker Lecuona (Ktm) +0″2596. Fabio Quartararo (Yamaha) +0″2877. Joan Mir (Suzuki) +0″3678. Alex Rins (Suzuki) +0″3729. Jack Miller (Ducati) +0″38710. Marc Marquez (Honda) +0″526 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro è il migliore nel warm-up di Silverstone

    SILVERSTONE – Aleix Espargaro si aggiudica il warm-up del Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota dell’Aprilia è il migliore nella sessione di Silverstone che anticipa la gara delle ore 14:00: tempo di 2’00″325 per lo spagnolo che precede Takaaki Nakagami e Pol Espargaro, entrambi sulla Honda. In top-10 c’è il leader del Mondiale, Fabio Quartararo, con il sesto tempo, mentre Marc Marquez è decimo con tanto di caduta. Lontani dalle posizioni di vertice Francesco Bagnaia, diciassettesimo con la Ducati, e Valentino Rossi che è solamente diciannovesimo. 
    Warm-up: la classifica
    1. Aleix Espargaro (Aprilia) in 2’00″3252. Takaaki. Nakagami (Honda) +0″0263. Pol Espargaro (Honda) +0″1354. Jorge Martin (Pramac) +0″2295. Iker Lecuona (Ktm) +0″2596. Fabio Quartararo (Yamaha) +0″2877. Joan Mir (Suzuki) +0″3678. Alex Rins (Suzuki) +0″3729. Jack Miller (Ducati) +0″38710. Marc Marquez (Honda) +0″526 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp Gp Gran Bretagna: dove vederla in tv

    SILVERSTONE – Tutto pronto per la gara del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. Si comincia alle ore 10:30 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14, con Pol Espargaro che scatterà dalla pole position davanti a Francesco Bagnaia. La giornata di Silverstone sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Gp Gran Bretagna, diretta gara: dove vederla in tv

    SILVERSTONE – Dopo la pole position di Pol Espargaro, è tempo di pensare alla gara del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. Si comincia alle ore 10:30 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14. La giornata di Silverstone sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi felice dopo la qualifica: “Mai avuto un passo così in stagione”

    SILVERSTONE – Valentino Rossi si piazza in terza fila in Gran Bretagna. Si tratta di una delle migliori qualifiche della stagione per il ‘Dottore’, capace di ottenere l’ottavo tempo. Domani servirà confermarsi per conquistare punti importanti, ma soprattutto è lecito sognare quel podio che il pesarese spera di firmare da qui alla fine della stagione, che di fatto coincide con il ritiro: “Mi sono divertito molto, è bello guidare qui a Silverstone – ammette -. Ho messo a posto un po’ di cose nella parte di stagione e ora mi trovo meglio. E’ dura perché tutti vanno forte, ma essere nei primi 10 mi dà gusto. Oggi sono stato costantemente nei 10, sia in FP3 che in FP4 e in Q2. In alcuni punti della pista inoltre sono molto veloce e guido bene. In stagione non ho mai avuto un passo così costante, vedremo cosa accadrà domani. La croce e delizia della MotoGp è che non sai mai come vanno la moto e le gomme in gara”. 
    Le parole del ‘Dottore’ 
    Il pesarese ha ripercorso i primi mesi dell’anno, piuttosto negativi dal punto di vista dei risultati: “Nella prima parte di stagione in certe occasioni ho fatto gare deludenti – prosegue a Sky Sport – in cui mi aspettavo di andare meglio, magari perché nelle prove ero andato bene, approdando direttamente in Q2 e avevo un bel passo. Il Red Bull Ring sulla carta era la pista più dura, perciò sapevamo di dover soffrire ma nel complesso ho fatto gare decenti. Mi manca la partenza nei primi giri. Da quando abbiamo messo lo start device parto malissimo e sono lento soprattutto nel primo giro. Nelle prove ora mi trovo meglio, ma domani sarà fondamentale partire bene e cercare di essere veloci subito”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Ho le stesse sensazioni dell'Austria, ma non sono il più veloce”

    SILVERSTONE – Marc Marquez sarà uno dei protagonisti della gara di domani a Silverstone. Il pilota spagnolo è in crescita come testimonia il suo quinto tempo in qualifica e quantomeno per il podio può essere competitivo. A far segnare la pole position è stato il suo compagno di squadra Pol Espargaro: “Tutto dipenderà da come mi sentirò a livello fisico, ma le sensazioni sono le stesse del Red Bull Ring – dichiara Marc -. Non sono il più veloce del gruppo, ma mi sono gestito bene in questi giorni, ho spinto solo quando dovevo e penso di essere ok. Ovviamente oggi nel giro secco ho fatto più fatica, dato che a livello fisico si dà tutto, ma sono risultato quinto, vicino alla pole position, per cui bene così. Domani vedremo come sarà il passo gara iniziale. Se spingeranno sin dall’avvio per me sarà più complicato, altrimenti se saranno più calmi potrei dire la mia”. 
    Le parole di Marc
    La caduta nelle prove libere del venerdì ha spaventato i fan dello spagnolo, ma quest’ultimo rassicura: “Da quel punto di vista va tutto bene – prosegue ai microfoni di Sky Sport – Ieri mi hanno pulito l’occhio nel migliore dei modi dopo che nella FP2 mi lacrimava parecchio. Questa mattina mi sono svegliato bene e non mi ha dato problemi, e sono convinto che anche domani potrò correre senza problemi. Se penso che sono caduto a 270kmh e mi ritrovo con un lieve problema all’occhio, posso dire che mi è andata bene”.  LEGGI TUTTO