More stories

  • in

    Sora, giro di boa per i sestetti di serie C maschile e D femminile

    Di Redazione Manca poco al giro di boa e per entrambi i sestetti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora sarà uno sprint ricco di scontri diretti. Un’ incandescente finale di girone d’andata che dirà la verità sui valori in campo nel torneo di serie C e D. Nel turno infrasettimanale del prossimo mercoledì 15 dicembre alle ore 21, le quote rosa Argos Volley saranno ospiti del Casalandia Dream Team e, al pallone Aurelio Santoro a Roma, si contenderanno il terzo posto della classe della Serie D – girone D, quello che attualmente entrambe occupano con 15 punti parimerito.  Sabato 18 dicembre invece, al PalaIavarone, capitan Pantano e compagne, attenderanno l’arrivo dell’Unione Sportiva Dilettantistica Sales, seconde in classifica a quota 18. Per l’ultima d’andata saranno invece ospiti del fanalino di coda Svevo Volley. Più impegnativo il percorso dei ragazzi di coach Fabio Martini che apriranno il trittico domani in casa dell’Asd Nfa Saet, quinta della classe a 5 punti di distanza dalla prima Sora a quota 22, per poi, il 18 dicembre alle ore 16, affrontare in casa l’Isola Sacra Volley Asd, seconda con un bottino di 20 punti. A chiudere la serie, il match del 9 gennaio contro i quarti della classe, il N.e.r. Appio Roma, che si disputerà al pallone San Giuda Taddeo di largo Tacchi Venturi.  Questo il programma che porterà i sestetti al giro di boa ma, come si dice nello sport e non solo, procediamo per gradi, un passo alla volta. “Sabato ci aspetta una partita davvero impegnativa – spiega il capitano Marco Corsetti -. Affronteremo una squadra che fino a questo momento ha dimostrato di poter essere tra le migliori formazioni del girone, così come ci si aspettava dai pronostici. Ci troveremo di fronte un sestetto esperto, con una panchina molto lunga che spesso viene chiamata in causa e fornisce ottime prestazioni. Tra l’altro sono reduci da una sconfitta fuori casa con Volley Life che certamente non li soddisfa, per questo motivo vorranno rifarsi in una partita così importante davanti al loro pubblico. Dal canto nostro stiamo lavorando bene in palestra, curando i minimi dettagli, con le motivazioni e la cattiveria agonistica che metteremo in campo che non saranno certamente minori rispetto a quelle di Saet. Siamo carichi e consapevoli dell’importanza di questa partita e delle prossime due. Le affronteremo tutte come fossero finali”. “Saet ci darà molto filo da torcere – conferma coach Fabio Martini -, con la difficoltà aggiuntiva di disputarla in casa loro. Ce la giocheremo a viso aperto e i due punti in più che abbiamo in classifica, ci aiuteranno a gestire ancora meglio la pressione della gara in quanto scontri diretti del genere, sotto questo punto di vista, è sempre meglio giocarli da capolista e non da inseguitrice. Saet è una squadra molto ben organizzata con una rosa ampia tutta utilizzata. Nelle ultime partite infatti c’è stato l’impiego di tutti i giocatori a disposizione e per questo poter fare una analisi dei loro sistemi di gioco è stato laborioso. Però siamo pronti e determinati, e non vediamo l’ora di giocare e confrontarci con le nostre dirette concorrenti. Ci teniamo a fare bene e a difendere il nostro primo posto non solo in questa gara ma in tutte e tre quelle che ci attendono, per cercare di chiudere il girone d’andata in testa alla classe. “Da domani il livello del campionato sale e quindi dobbiamo farci trovare pronti- prosegue -, ma sono sicuro che i ragazzi saranno concentrati e centrati sull’obiettivo, e sul nostro modo migliore di giocare. Sarà una bella partita nella quale incontreremo delle difficoltà e dovremo essere bravi a trovare soluzioni per superarle, e a cercare di metterci nella migliore condizione possibile per poter esprimere il nostro gioco. Sono sicuro che se riusciamo a dettare il nostro ritmo, il risultato potrebbe essere pieno. La curiosità di questa nona giornata è che le prime sei squadre in classifica si scontreranno tutte tra di loro per un week end da tre scontri diretti di alta classifica la quale inevitabilmente subirà un riassestamento”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: quinta vittoria consecutiva per la Prefabbricati Valtidone

    Di Redazione Arriva la quinta vittoria consecutiva della Prefabbricati Valtidone SangioPode, che al quinto set supera l’ostica Coop Parma. Prosegue il momento magico di risultati e di vittorie della squadra di Danilo Del Monte, che nell’ottavo ed ultimo turno di campionato supera in trasferta la settima in classifica. Conquistati i primi due parziali, la SangioPode subisce il rientro della squadra parmigiana, prima di imporsi al tiebreak.  Due punti importanti che consolidano il quarto posto delle albicelesti (la prima posizione è a sole due lunghezze); nella prossima giornata la SangioPode ospiterà, venerdì 10 dicembre, tra le mura amiche della palestra di Podenzano, la Galaxy Volley Collecchio, con l’obiettivo di proseguire il momento positivo di risultati e di crescita di gioco. Pol. Coop Parma-Prefabbricati Valtidone SangioPode 2-3 (23-25, 22-25, 25-23, 25-23, 11-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Virtus Cermenate sconfitta in casa da Colico

    Di Redazione La Virtus Cermenate prova ad impensierire il V36 Volley Colico, ma la capolista del girone vince 3-1. Cermenate parte avanti nel primo set (8-5, 10-6). Colico impatta sul 15-15, ed allunga (19-20, 19-22) chiudendo il primo set 21-25). Nel secondo set è sempre Cermenate a partire avanti, mantenendo un break di vantaggio (8-6, 15-13). Le ospiti però ribaltano il parziale (15-18, 15-22) andando a vincere 20-25. Nel terzo set è Colico a portarsi subito avanti (8-13). Cermenate non ci sta ed azione dopo azione impatta sul 13-13. Si gioca punto a punto fino al 16, quando sono le comasche e provare l’allungo (20-16, 21-18, 23-19). Colico prova a ricucire (23-22), ma è Cermenate a chiudere il parziale 25-23. Nel quarto set le due formazioni giocano punto a punto fino al 7-7. Poi è Colico a trovare lo strappo (11-7, 15-12, 19-15, 22-18) che le permette di chiudere agilmente il parziale 18-25 e l’incontro 1-3. Virtus Cermenate-V36 Volley Colico 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 18-25)VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini, Fabian, Bersani, Ravasio, Arnaboldi, Figini, Larosa, Arcaini, Tettamanti, Lanzarotti, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: la capolista Sora pronta al testacoda con l’Etruria Volley

    Di Redazione Il weekend dell’ottava giornata di campionato è alle porte per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, con il doppio appuntamento casalingo che impegnerà la prima squadra maschile e quella femminile tra le mura amiche del PalaIavarone di Piedimonte San Germano. Sabato alle 16 il fischio d’inizio è per la Serie C maschile, con i ragazzi di coach Fabio Martini che ospiteranno l’Etruria Volley Tuscania. Alla Serie D femminile di Salvatore Pica invece, attorno alle 18.30, toccherà vedersela con il Grottaferrata Volley. Una bella settimana quella appena trascorsa in casa Argos Volley e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: una settimana da primi della classe in solitaria per la Serie C e con un bell’aggancio alla parte alta della classifica per la serie D dopo la vittoria dello scontro diretto con Paliano. L’Etruria Volley Tuscania, invece, proprio nello scorso turno ha guadagnato il suo primo punto della stagione, portando tra le sue mura amiche il Volley Life al tie break poi perso. Il team della Tuscia, guidato da coach Perez Moreno, non è ancora riuscito a imporsi con nessuno degli avversari affrontati finora. “Affrontiamo questa gara per la prima volta da primi in classifica – dice Fabio Martini –, e per questo ci teniamo a confermare quanto di buono stiamo facendo. Anche perché vogliamo arrivare alle ultime tre gare del girone d’andata, che sono quelle con le rivali della parte alta della classifica e che dunque la definiranno al giro di boa, con una vittoria. Giochiamo in casa quindi faremo valere il fattore campo, i ragazzi si stanno allenando bene e questo mi rende molto fiducioso“. “Il fatto che sia un match tra testa e coda della classifica – spiega Martini – potrebbe farla sembrare una pratica semplice, ma l’esperienza ci ha sempre dimostrato che ogni gara nasconde le proprie insidie. Per questo ogni partita per essere vinta va giocata. Gli avversari arriveranno con una forte motivazione, noi dovremo essere bravi a trovare le nostre, che sicuramente saranno diverse da quelle di Etruria, ma sono sicuro che i ragazzi sapranno trovarle e interpretarle“. Il coach poi conclude: “Occorrerà essere bravi a dettare il ritmo del gioco, non pensare alle posizioni in classifica, ma entrare in campo e avere un atteggiamento di chi si gioca una partita dove i punti in palio contano tantissimo e quindi non può permettersi cali. Con l’atteggiamento giusto, quello concentrato, motivato, e senza lasciare nulla alla superficialità, possiamo e dobbiamo fare bene. Chiederò ai miei ragazzi di convincere anche questa volta, di fare bottino pieno senza complicarsi la vita in alcun modo“. Sul versante femminile invece, il Grottaferrata Volley, che si troveranno difronte Pantano e compagne, ha 9 punti in classifica, 4 meno di Sora. Un bel turno anche questo per le ragazze di coach Pica, che dovranno cercare di chiudere in tre set – contro un avversario che ha il “vizietto” del quinto -e di rosicchiare lunghezze. Un avversario fastidioso tra le sue mura amiche ma che sempre dice la sua anche in trasferta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Cermenate a mani vuote nella trasferta di Saronno

    Di Redazione La Virtus Cermenate torna dalla trasferta a Rovellasca contro TCI Pallavolo Saronno a mani vuote. Nel primo set le due formazioni giocano punto a punto (7-7, 11-11, 17-17) fino al 20 pari, quando è la formazione di casa a trovare un buon break (23-20). Cermenate si rifà sotto (23-22), ma è Saronno a chiudere il parziale 25-22. Blackout Cermenate nel secondo set: 5-0, 10-2, 15-8, 20-10, fino al definitivo 25-11 per le varesotte. Il terzo set è più equilibrato. Le due formazioni partono punto a punto fino al 5-5. Cermenate prova l’allungo (5-7, 6-11), Saronno l’aggancio (14-15). Ma sono nuovamente le comasche a conquistare un buon break (14-19). Le locali però rimontano impattando sul 20-20. Equilibrio fino al 22-22, quanto è Saronno ad allungare vincendo 25-22 il parziale e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà la V36 Volley Colico Iron Fit 2, sabato 4 dicembre alle 17 a Cermenate. TCI Pallavolo Saronno-Virtus Cermenate 3-0 (25-22, 25-11, 25-22)Virtus Cermenate: Tosetti 5, Pillinini 6, Fabian 4, Bersani ne, Ravasio 6, Arnaboldi 3, Figini 4, Larosa 4, Arcaini 6, Tettamanti ne, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss torna al successo contro Livorno

    Di Redazione Una sconfitta arrivata solo al tie break ed una vittoria con la formazione di serie C, che resta saldamente al terzo posto della classifica. Questo il bilancio nei campionati regionali della Pallavolo Casciavola. Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la PediaTuss Casciavola, che torna al successo dopo due turni di campionato nei quali ha dovuto fare i conti non solo contro i forti avversari ma anche contro la cattiva sorte, che sembra non voler lasciare la sua morsa sulla squadra rossoblù. Ed è proprio all’ultima infortunata in ordine di tempo, Marta Tellini, che tutta la squadra ha voluto dedicare la vittoria sul Volley Livorno, che consolida il terzo posto in classifica della PediaTuss.La partita, come ci si aspettava, ha evidenziato la netta differenza fra le due formazioni, una formata da atlete già con una certa esperienza pur nella giovane età e l’altra, quella labronica, con giocatrici quasi tutte Under. L’equilibrio è durato lo spazio di una decina di punti nel corso del primo set, poi la formazione casciavolina ha preso un buon margine di vantaggio che ha gestito senza alcun patema fino alla fine del parziale.Nel secondo set invece il punteggio si è subito dilatato a favore della PediaTuss che poi a gestito la frazione, fino a bissare, nei numeri, il parziale precedente, ed infine il terzo set, quello meno equilibrato dei tre, è stato chiuso ad 11, con il vantaggio della PediaTuss quasi mai sceso sotto i 10 punti.Adesso la formazione rossoblù osserverà, nel prossimo turno, il riposo previsto dal campionato con squadre dispari e sarà una sosta utile a coach Barboni per completare il recupero di Lichota, tornata in panchina e delle altre che avevano avuto problemi fisici anche importanti nelle ultime settimane. PediaTuss Casciavola-Volley Livorno 3-0 (25-17, 25-17, 25-11)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Vaccaro. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiVOLLEY LIVORNO: Bagnoli, Bascelli, Bicchierai, Boschetto, Calzecchi, Cigna, Di Coscio, Franchini, Gai, Lavoratori, Lenzi, Luperini, Magni, Melosi, Meoni, Paoli, Solimani, Turini, Verucci, Vianello. All. ZecchiARBITRO: Ardian VelliLa Renault Clas di Serie D raccoglie invece un punto al cospetto di una delle favorite del campionato, la Facile Salire Calci, ma soprattutto riscatta la prova opaca di Grosseto andando a giocare una partita di grande sostanza e di grande tenacia, tanto da riuscire per bene due volte a recuperare un set di svantaggio e a costringere le avversarie al tie break. Sono in fotocopia i prima quattro set, con grande equilibrio per due terzi di parziale: nel finale gli allunghi, nei set dispari delle ospiti e in quelli pari della Renault Clas. Nel set decisivo parte meglio la formazione rossoblù che si porta fino al 6-2; poi improvvisamente il black out, soprattutto in ricezione, che risulterà fatale. Calci piazza un parziale di 6-0 che le porta al cambio campo avanti di due punti, per poi allungare costantemente fino a procurarsi sette palle match, che le calcesane sfruttano alla terza occasione. Finisce così per Casciavola con la sconfitta al tie break, ma con la consapevolezza, di potersela giocare contro tutte le avversarie. Renault Clas Casciavola-Facile Salire Calci 2-3 (18-25, 25-20, 17-25, 25-19, 9-15)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini. All. Sabrina Bertini; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio BellandiVBC CALCI: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Gasperini, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Granata, Marinai, Ottonelli, Vettore. All. LunardiARBITRO: Massimiliano Fabbri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: quarta vittoria consecutiva per la Prefabbricati Valtidone

    Di Redazione La Prefabbricati Valtidone vince il derby contro il Rivervolley 2001, infilando la quarta vittoria consecutiva nel campionato regionale di Serie D (girone A). Sono quattro i successivi consecutivi della Pallavolo SangioPode, che prosegue la sua striscia vincente. Venerdì 26 novembre, tra le mura amiche della palestra comunale di Podenzano, Nayara Sudario e compagne hanno superato in tre set la Decalacque consolidando il quinto posto di una classifica che al vertice parla piacentino. Primo e terzo parziale chiusi ai vantaggi, mentre nel secondo la SangioPode ha contenuto i possibili rientri delle avversarie, chiudendo in agilità. Una vittoria meritata, frutto della continua crescita del gruppo di coach Danilo Delmonte. Nel prossimo turno, valido per l’ottava giornata di andata, la Prefabbricati Valtidone affronterà in trasferta la Polisportiva Coop Parma, scorbutica formazione che ha gli stessi punti (12) e stesso numero di vittorie (4). Prefabbricati Valtidone Sangio-Decalacque Rivervolley 3-0 (26-24, 25-14, 27-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Latina non arresta la sua corsa: 3-0 su Anzio

    Di Redazione Arriva la terza vittoria consecutiva per la Cosmos Volley Latina, quarta in sei gare finora disputate nel campionato di serie D femminile. Le ragazze guidate da Gabriele Canari e dal secondo Guido Donfrancesco centrano il secondo successo interno della stagione, superando con un netto 3-0 la compagine dell’Onda Volley Anzio. Gara a senso unico per le pontine fin dal primo set, dominato senza storie con un netto 25-8. Piuttosto agevole anche il secondo parziale, sicuramente più combattuto rispetto al precedente. Le esperte ospiti hanno reagito nelle prime battute ma le ragazze guidate dal capitano Vaccarella hanno messo la freccia a metà parziale, allungando in scioltezza fino alla chiusura: 25-22.  Più difficoltoso è stato l’approccio al successivo parziale, dove le avversarie sono partite forte con un break di 0-4. Il time out iniziale insieme ad alcuni cambi di formazione hanno  permesso alle padrone di casa di rimontare e volare indisturbate verso la conquista del set (25-21) e quindi del match: “La partita è stata giocata con lo spirito giusto – ha sottolineato la giovane schiacciatrice classe 2005, Sara Galfano– Siamo scese in campo determinate fin dall’inizio, tutte unite e pronte a vincere. L’avversario ci ha messo in difficoltà in alcune occasioni e ciò nonostante abbiamo reagito da squadra: per me è la cosa più importante. Stiamo pian piano crescendo ed è importante avere un gruppo forte ed unito dove tutte sono pronte a giocare e a dare il loro contributo. Adesso ci prepareremo alle prossime sfide”. La classifica vede attualmente la Cosmos Latina al quarto posto in classifica nel girone C, con 12 punti conquistati in sei gare disputate a 4 lughezze dalla capolista Ciampino, ma ad un solo un punto dalla zona play off. Prossimo impegno in calendario, domenica 28 novembre alle ore 19:15, quando il sestetto di Gabriele Canari scenderà  in campo sul campo del Cali Roma in una trasferta che si prospetta insidiosa, contro una compagine dotata di ottima qualità e di elementi di livello.   IL TABELLINO COSMOS LATINA – ONDA VOLLEY ANZIO 3-0 (25-8, 25-22, 25-21) COSMOS LATINA: Galfano 5, Pezzella (L), Pellizzon 7, Vaccarella 4, Ghirotto, Loreti, Freguglia (L), Andreol 6, Coco 6, Galatan 2, Matrone, Tranquilli 2, Ladinetti, D’Annolfo 9. All Canari. Ass. Donfrancesco ONDA VOLLEY: Scarano (L),  Ferullo Fr., Ferullo 4, Polizzi 1, Fiorini,   Buccelli (L), Simoncini 1, Carroccia 4, Preziosi 8, Maggi, Greco 8. All Rotelli. ARBITRO: Maggiacomo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO