More stories

  • in

    C femminile: 3-0 del Volley Napoli nell’amichevole con la Selezione Campana

    In attesa della ripresa del campionato per Autouno Volley Napoli, in programma per sabato 20 gennaio alle ore 19:00 contro BCC Capaccio Paestum Serino, le azzurre hanno sostenuto ieri l’amichevole contro la Selezione Campania. Un appuntamento ufficiale organizzato dalla Fipav per allenare le giovani atlete promettenti del territorio.

    Il match si è concluso per 3-0 in favore della formazione di Veronica Masella, che ha avuto modo di dare spazio a tutte le sue giocatrici nel corso di questa gara. Il Volley Napoli è reduce da una lunga pausa natalizia, in cui si è potuto lavorare per perfezionare ed oleare i meccanismi di gioco e ripartire per la conquista del primo posto nel Girone B di Serie C. 

    L’allenatrice azzurra Veronica Masella ha commentato nel post partita il match contro la Selezione Campania. “È stata l’occasione per mettere in campo tutto quello che avevamo provato in questo mese di stop e non era facile. Ho chiesto alle ragazze di mantenere la concentrazione alta per tutta la durata della partita e sono stata accontentata“. 

    “Ho avuto la possibilità di far giocare tutte, facendo esordire anche qualche giovane che si è fatta trovare pronta. Per questo faccio i complimenti a mister Alessandro Maione (allenatore del settore giovanile Volley Napoli n.d.r.) per il lavoro che sta svolgendo con loro. In effetti è anche questo il nostro obiettivo: cercare di portare quante più atlete del nostro settore giovanile in prima squadra” ha concluso così l’allenatrice partenopea.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2024 delle Giovani Leonesse inizia alla grande: doppio successo in Serie C e D

    Serie C – Girone A

    Chi ben comincia, è a metà dell’opera… L’avvio del 2024, per le ragazze di coach Leali, è sicuramente di segno positivo: dopo il successo al Torneo della Befana di Offanengo, sabato 13 gennaio, alle 18, al Polivalente Raffaello, le Giovani Leonesse hanno ottenuto la prima vittoria dell’anno con lo Spazio Conad Busnago: 3-1 il risultato finale della gara.

    Serie D – Girone CAnche le atlete guidate da Eugenio Cavallo hanno inaugurato il nuovo anno con un’importante vittoria: nella trasferta di sabato 13 gennaio (ore 21), al Pala CBL di Costa Volpino, le Giovani Leonesse hanno superato le padrone di casa della Du.Eco con un punteggio di 3-1.

    “Era importante iniziare l’anno nuovo con una vittoria e l’abbiamo fatto – sono state le parole del coach al termine del match –. Sapevamo sarebbe stato difficile dopo il periodo di stop dal campionato per le festività. Pur non giocando la nostra miglior partita, siamo riusciti a centrare i 3 punti dopo un primo set negativo che ci aveva messo pressione. Anche questo è uno step di crescita importante. Godiamoci il successo adesso, poi proveremo a chiudere il girone di andata nel migliore dei modi”.

    Under 18 – EccellenzaIl derby bresciano sorride al Cus Brescia Volley: le Under 18 di Volley Millenium, domenica 14 gennaio, ci hanno provato fino alla fine ma il tie break (3-2) si è poi concluso a favore delle padrone di casa. Le Giovani Leonesse raccolgono quindi un punto.

    U18 Young

    Sabato 13 gennaio, le Under 18 Young non sono riuscite ad imporsi contro Gsv Volley Verole Asd: la gara è terminata 3-0 per le padrone di casa.

    Under 14

    Importante successo per le Under 14 di Volley Millenium Brescia: domenica 14 gennaio, alle 10, la sfida fuori casa con la Carpenedolo-Escom Srl è terminata con un netto 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sorriso a meta per il Project Star Volley, Treviso passa al tie-break

    Sorriso a metà in casa Project Star Volley. Le ragazze della prima squadra tornano in campo dopo la pausa natalizia e conquistano un buon punto contro il Treviso Assicura Silea giocando in casa al Palasport di Rosolina. Un 3-2 (25-17, 11-25, 23-25, 25-22, 15-13) che sta stretto per come è maturato. Le note positive sono il bel gioco che si è visto a tratti e la capacità di mettere in difficoltà una squadra che in serie C staziona al terzo posto in classifica, oltre al ritorno di Sara Fecchio e Sofia Mancin. Il tallone di Achille delle ragazze allenate da Dario Bovolenta e Christian Marzolla è ancora il black-out che arriva all’improvviso trasformando la squadra.

    Il primo set ha vistod il Treviso allungare prima 17-14 poi 19-15 arrivando al primo set-ball sul 24-16 che viene annullato, ma non è bastato le ospiti hanno chiuso 25-17. Il secondo parziale è stata tutta un’altra storia con le Tigri del Delta che guidate da capitan Alessia Lisi hanno ruggito come sanno fare prima 3-1 poi 7-3 fino al 18-10 e non c’è stato nulla da fare per le trevigiane che si sono arrese 25-11 sotto il tifo infiammato dei sostenitori delle deltine. Dopo che le due squadre si sono misurate nei primi due set nel terzo si è giocato punto a punto con continui cambi di gioco con il Psv avanti 11-9 e poi il Treviso che ha ribaltato la situazione portandosi 13-12. Si è andato avanti così fino al 21-21, poi il Project ha spinto siglando il momentaneo 2-1 sul 25-23.

    Le trevisane non volevano sottostare alle polesane così nel quarto set hanno dato fondo alle energie andando prima 4-2 ma sono state brave le atlete del Psv ad agganciare 6-6 per il sorpasso 9-7 che è stato amministrato fino al 15-12. Si è quindi spenta la luce in casa Project con le ospiti che ne hanno approfittato appaiandosi prima 16-16 e poi tentando l’affondo del 22-17. Le speranze di non andare al tie-break sono terminate sul 25-22. La coppia di coach ha caricato le giocatrici, il Treviso però era famelico e ha spinto il proprio gioco. Il Project è rimasto in partita con delle splendide giocate fino al momentaneo vantaggio 13-12. Mentre il pubblico incitava da ambo i lati le proprie beniamine, il Treviso è stato bravo a ribaltare il risultato portandosi a casa la partita 15-13.

    Ecco il commento di Coach Marzolla: “Abbiamo lasciato per strada due punti che, in questo momento, per noi sarebbero stati una boccata di ossigeno per la classifica. È stata una bella partita, tranne in primo set. Ci siamo scontrate alla pari con la terza forza del campionato, purtroppo la differenza sono stati i nostri blackout che sono arrivati in certi momenti caldi della gara, in particolare alla fine del quarto e del quinto set, forse a causa della lunga pausa natalizia che ci ha fatto perdere il ritmo gara. Comunque siamo sulla buona strada, ora dobbiamo “recuperare” le ragazze che sono ferme da più tempo. Adesso pensiamo alla prossima partita che possiamo far nostra”.

    “So di che pasta sono fatte e fatico a vedere il bicchiere mezzo pieno quando le vedo giocare in certi modi – dichiara il Presidente Mirco Mancin -. È come se in loro ci fossero due squadre: una in grado di fare giocate spettacolari e poi, senza preavviso, si spegne la luce e non capisco perché. Non so se sia ansia da prestazione, timore di non essere all’altezza. Ma se fanno parte di questa squadra è perché sono delle brave atlete con del buon potenziale. Teniamoci stretto il bello che abbiamo visto e scacciamo quei pensieri che ogni tanto ci fanno perdere di vista l’obiettivo: siamo una squadra che può, e deve, dire la propria senza paura”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Napoli riparte dall’amichevole con la Selezione Campania

    La prima squadra di Autouno Volley Napoli si prepara alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia. Infatti, nella prima giornata del 2024 le azzurre allenate da Veronica Masella hanno osservato il turno di riposo, seguendo i risultati delle formazioni rivali.

    In particolare, la vittoria delle ragazze del GLS Salerno Guiscards contro ABN V. Academy Agropoli-Paestum per 3-0 riporta il Volley Napoli a -1 dalla vetta.

    Primo appuntamento lunedì alle 19:30

    La lunga sosta natalizia ha consentito alla squadra e all’allenatrice di perfezionare il gioco, le intese e di poter lavorare anche su aspetti tecnici e tattici. Tutto è stato svolto con l’obiettivo di ripartire il meglio nel 2024 e di incidere sul campionato, cercando di non perdere punti lungo il percorso.

    Il primo impegno per le azzurre sarà lunedì alle 19:30 in un incontro amichevole organizzato dalla Federazione Campana contro le giovani atlete della Selezione. Un modo per riprendere dimestichezza con il campo in attesa della prossima sfida di campionato contro BCC Capaccio Paestum Serino.

    “Sarà sicuramente un bel momento di sport – ha dichiarato Veronica Masella – . È una bella iniziativa della Federazione che dà la possibilità alle ragazze giovani con potenziale di confrontarsi con ragazze più esperte. Dal canto nostro è la prima uscita dopo la pausa natalizia. Veniamo da un ciclo di carico concordato con la nostra preparatrice Maria Musella e quindi sarà una prova importante prima della ripresa del campionato“.

    La partita si disputerà in casa del Volley Napoli, quindi nella Palestra IC Don Giustino Russolillo plesso Torricelli a Pianura.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’Aurora Volley Brindisi torna alla vittoria: Matera ko 3-0

    L’Aurora Volley Brindisi torna alla vittoria regolando con un rotondo 3-0 le ospiti della PSA Matera Volley al termine della partita valevole per la dodicesima giornata del campionato di serie C. Sabato sera davanti al pubblico amico del Pala Zumbo a Brindisi, la formazione biancazzurra non ha mancato l’appuntamento con la vittoria confermandosi in testa alla classifica del girone B.

    Dall’infermeria arrivano buone notizie per il coach Raffaele Capozziello che recupera l’opposta De Toma dopo circa due mesi di stop (17 punti in partita per l’attaccante barlettana) e può contare su una Stefania Padula al cento per cento della condizione. Non convocata l’opposta Matichecchia assente per influenza.

    Partita delicata per la formazione di casa che, reduce da due sconfitte,  ha la ferma intenzione di tornare a vincere e recuperare il bel gioco messo in mostra nella prima parte del campionato. Sulla sponda opposta la formazione materana viaggia a centro classifica, ma ha già dimostrato di poter essere indigesta a formazioni più blasonate di lei .

    La gara inizia bene per le padrone di casa che dopo pochi minuti conducono già per 5-0. Grazie al consistente vantaggio le brindisine mantengono bassi i ritmi e beneficiano dei numerosi errori delle avversarie.  Troppo imprecisa e distratta la squadra ospite per impensierire la capolista che infatti si porta casa il set in 20 minuti.

    Decisamente più equilibrati e avvincenti il secondo ed il terzo set con la squadra ospite che mette in apprensione le biancazzurre insidiandole da vicino nel punteggio. Nonostante qualche problema di troppo la squadra brindisina riesce in entrambe le frazioni a ritagliarsi un margine di vantaggio per aggiudicarsi set e gara. La formazione di coach Capozziello, insolitamente imprecisa, ha giovato del ritorno a tempo pieno della capitana De Toma e della centrale Padula non a caso tra le migliori della partita.

    A fine gara arriva il commento del tecnico Raffaele Capozziello: “Abbiamo fatto una buona partita anche se con qualche sbavatura. Nel secondo e terzo set siamo calati in ricezione e commesso qualche errore gratuito di troppo. Sono soddisfatto del rientro di De Toma e del recupero di Padula; entrambe hanno fornito un’ottima prestazione. Adesso dobbiamo concentrarci sull’intesa con i centrali e migliorare la ricezione.”

    Grazie a questa vittoria la squadra brindisina mantiene la testa della classifica e si prepara ad affrontare la prossima partita che la vedrà impegnata nella insidiosa trasferta di Gioia del Colle dove incontrerà le padrone di casa della NVG Joy Volley Gioia.

    AURORA VOLLEY BRINDISI -PSA MATERA  3-0 (25-16, 25-20, 25-20)Brindisi: De Toma (k) 17, Kolomiiets 6, Albanese 6, Zivkovic (L1), Prato 7, Padula 9, Avallone 5, Minghetti, De Maria, Malerba, Stella (L2), Montagna, Solimeno.  All. Capozziello.Matera: Scandicchio (k) 9, Maremonti 6, Cardinale, Arleo (L1), Biankina 12, Di Pede 3, Rubino M. 1, Diallo 6, Rubino V.,Antonaci, Andrisani, Vizziello. All. Esposito.Arbitri: Merico – Mouratidis

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscard batte Paestum e accede alla Coppa Campania

    Prestazione super, vittoria, primo posto e qualificazione aritmetica alla Final Four di Coppa Campania. Un ritorno in campo da sogno per la GLS Salerno Guiscards che, nel primo match del 2024, si aggiudica lo scontro al vertice contro l’Academy Agropoli Paestum, conquistando tre punti che valgono davvero tanto.

    Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea, consapevoli dell’importanza della sfida, partono con grinta e determinazione infilando subito un parziale di 5-0. Paestum torna a meno due ma due muri consecutivi di Giovagnoli su Giordano, regalano nuovo sprint alle foxes di coach Cacace. L’accelerata decisiva arriva però sul 12-11. La GLS Salerno Guiscards alza i giri del motore e con i punti di capitan Corallo, top scorer della serata a quota 16, scappa via. L’ace di Sorrentino vale il 18-13 mentre è un errore ospite a fissare il punteggio sul 25-15 finale.

    Nel secondo set arriva la reazione di Paestum che dal 5-2 piazza il break che vale il 5-8. Sull’asse Corallo-Giovagnoli la GLS Salerno Guiscards piazza un break di otto punti che spezza l’equilibrio del set. Le foxes volano sul 24-17 andando a chiudere, però, solo al quinto set point con un punto di Giovagnoli.

    Nel terzo set Di Nicuolo trascina le padrone di casa sul 14-9, poi Paestum tenta l’ultimo assalto per riaprire il match riportandosi sul 15-14. Coach Cacace chiama subito time out e quando rientra in campo la GLS Salerno Guiscards lascia davvero soltanto le briciole alle avversarie. Vanno a segno Rossin, Corallo, Sorrentino per un break di 9 punti consecutivi che valgono il 24-14. Poi al secondo match point, ecco l’errore avversario che chiude il match e dà il là alla festa della GLS Salerno Guiscards.

    “Era importante dopo la lunga sosta – ha dichiarato la centrale Elisa Di Nicuolo – ripartire nel migliore dei modi. Durante la pausa abbiamo lavorato tanto e siamo contente di questi tre punti. Ora dobbiamo continuare su questa strada”.

    “Abbiamo raggiunto l’obiettivo della Final Four di Coppa Campania – ha dichiarato il capitano della GLS Salerno Guiscards, Alessia Corallo – e siamo contente. Ora dobbiamo concentrarci sulla prossima partita. I miei punti? Sono contenta ma il merito è di tutta la squadra”.

    Dopo questa vittoria, le foxes torneranno in campo sabato prossimo sul campo del Volley Project Pontecagnano, nel match valido per l’ultima giornata del girone di andata. Sarà un altro match decisivo in quanto servirà a stabilire la griglia degli accoppiamenti della Final Four di Coppa Campania, in programma il 27 gennaio e il tre febbraio.

    GLS SALERNO GUISCARDS-ABN ACADEMY AGROPOLI PAESTUM 3-0 (25-15, 25-21, 25-15)SALERNO GUISCARDS: Ruotolo 1, Corallo 16, Rossin 8, Di Nicuolo 6, Sorrentino 7, Giovagnoli 15, Miglino, Cacace, Montuori, Di Genua, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceABN ACADEMY AGROPOLI PAESTUM: Agriesti, Alfierakis, Angone, Carrafiello, Daniso, De Cesare, Giordano, Naimoli, Orlando, Verderame, Vertucci, Cocozza, Russo (L1), Fasano (L2). All. De RosaARBITRI: Vicinanza e Loria di Salerno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Vibo va a Cosenza: “Ripartiamo con la mentalità di sempre”

    Era domenica 17 dicembre quando la Tonno Callipo Vibo Valentia di Serie C femminile metteva in fila l’undicesima vittoria di fila, e sempre per 3-0, contro la quotata Castrovillari. Da allora, dopo una settimana di ulteriore lavoro, ecco il meritato riposo per Vinci e compagne fino al 2 gennaio, quando è ripreso il lavoro in palestra, in vista della seconda parte di stagione. Mancano ancora due gare per chiudere il girone di andata: si riprenderà domenica 14 gennaio alle 17 con la penultima di andata, sul campo della G.M. Volley Cosenza, ottava in classifica con 16 punti frutto di 5 vittorie e 6 sconfitte. E poi chiusura del giro di boa col match interno contro Rossano.

    La squadra giallorossa di coach Boschini è già concentrata, in particolare da inizio settimana, per questa trasferta in terra bruzia, da prendere con la dovuta attenzione ed ovviamente non sottovalutando l’avversario di turno, reduce da un punto in rimonta a Catanzaro prima della sosta. Di questa ripresa ha parlato a poche ore dalla gara il libero Martina Landonio, all’occorrenza anche ala-ricevitrice.

    “Sicuramente non sarà una trasferta semplice – dice Landonio – visto che arriviamo da un lungo periodo di pausa, sarà una partita impegnativa sia fisicamente e sia mentalmente, considerando anche che dobbiamo riprendere il ritmo di gioco nel contesto di gara. Siamo sicuramente consapevoli di dover ripartire con la mentalità di sempre, ovvero senza sottovalutare l’avversario ma impegnandoci a tenere una concentrazione se possibile più alta rispetto al solito, proprio per evitare inconvenienti“.

    La prima parte di stagione è stata oltremodo positiva per Vibo: “Non c’è nessun segreto – sorride il libero – questi successi sono dovuti ad un duro allenamento durante la settimana, inoltre la componente che gioca a nostro favore è l’unione e la complicità che si è creata nel gruppo“. Landonio parla poi delle differenze tra le sue esperienze in Lombardia con il Volley Segrate e quelle in Calabria: “Al Nord c’erano più squadre dello stesso livello e la maggior parte di esse puntava ai primi posti della classifica. Al contrario qui in Calabria sembrerebbero meno le squadre che lottano per l’alta classifica. Ciò non toglie però che serve comunque sempre determinazione e qualità per vincere“.

    Un breve focus sulla compagna di reparto Elisa Darretta: “Con lei ho un bellissimo rapporto sia dentro che fuori dal campo, è il secondo anno consecutivo che giochiamo insieme e condividiamo pure l’appartamento, quindi non poteva andarmi meglio!“. Infine le avversarie, a cominciare dalla diretta inseguitrice Pizzo. “Il campionato è ancora molto insidioso – spiega Landonio – Pizzo sicuramente è una delle squadre più temibili, ma possiamo nominare anche Lamezia, che durante il girone di andata ci ha dato filo da torcere. Nonostante ciò sta a noi non abbassare mai la guardia, non sottovalutare nessuna partita né avversario e continuare a lavorare duramente. Forza Callipo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Coppa Puglia: Brindisi si ferma al secondo posto

    Finisce sul secondo gradino del podio il cammino in Coppa Puglia Serie C femminile dell’Aurora Volley Brindisi al termine delle “final four” disputatesi ad Altamura nella giornata di sabato 8 aprile. Le biancazzurre brindisine hanno ottenuto un lodevole risultato prima centrando la qualificazione alle “final eight” in virtù della terza posizione in classifica raggiunta al termine del girone di andata, poi staccando il pass per la fase finale grazie alla vittoria ottenuta in trasferta ai danni della forte Fenix Monopoli nei quarti di finale.

    La squadra di Coach Adolfo Rampino approda così alla fase finale del torneo in compagnia delle formazioni più attrezzate dell’intera serie C femminile pugliese ovvero le salentine Monteroni Volley e Dream Volley Nardò, battistrada del girone B, e le baresi della Leonessa Volley Altamura prima in classifica del girone A e unica squadra ancora imbattuta in tutte le competizioni.

    Nella semifinale disputatasi in mattinata l’Aurora Volley Brindisi incontra la Dream Volley Nardò, con la speranza di poter sovvertire il pronostico e continuare a sorprendere come fatto precedentemente durante questo torneo. Ancora una volta la formazione brindisina conferma il suo ruolo di “outsider” della competizione disputando una delle sue migliori gare della stagione, soprattutto in termini di attenzione e concentrazione, tanto da far sembrare quasi facile battere una squadra come quella neretina che in campionato sopravanza le brindisine di ben dodici lunghezze. Capitan Palumbo e compagne mettono in mostra un bel gioco offensivo in cui spicca l’opposto De Toma e una solida difesa condotta magistralmente dal libero Difronzo. Partita equilibrata ma comunque sempre in mano alla formazione brindisina che vince meritatamente con un rotondo 3-0 ( 25-17, 25-21, 25-21) e vola in finale.

    Contemporaneamente nell’altra semifinale le padrone di casa dell’Altamura, battono per 3-1 (25-13, 24-26, 25-19, 25-12) il Monteroni Volley nel “big match” tra le capolista in un Pala Cupola ai limiti della capienza e dipinto totalmente di biancorosso. Sarà quindi la corazzata altamurana squadra fin qui imbattuta e capace di lasciare un solo punto sul suo cammino trionfale in campionato l’avversario delle brindisine nella finale del pomeriggio.

    Finale che inizia con 30’ di ritardo per qualche problema organizzativo e che come previsto si rivela da subito difficilissima, sia per il valore delle avversarie che per la condizione ambientale con il numeroso pubblico di fede biancorossa a sostenere fragorosamente le proprie beniamine. Inizio da incubo per la formazione di Coach Rampino che fino a metà set soffre l’aggressività e la velocità del gioco avversario e successivamente non riesce a colmare il grande svantaggio accumulato in precedenza. Nel secondo set le biancazzurre riescono ad approfittare di un calo delle avversarie e si aggiudicano il punto del pareggio. Altamura però non demorde e ricomincia a macinare il suo gioco moderno e molto fisico a cui pur con il grande impegno messo in campo non riescono ad opporsi efficacemente le giocatrici brindisine. La gara termina con il punteggio di 3-1 (25-13- 25-22, 25-13, 25-11) e  consegna alla formazione di casa il trofeo regionale tra il tripudio dei propri tifosi.

    Un buon cammino quello percorso dalla squadra brindisina che al cospetto di compagini che occupano posizioni di vertice in classifica ha dimostrato di poter dire la sua. Ottima la prestazione in semifinale e anche il secondo set della finale che regalano certezze a Coach Rampino in ottica play-off.

    Al termine della  gara il Presidente Saponaro ha ringraziato le giocatrici per l’impegno profuso e per aver onorato la maglia andando oltre quelle che erano le legittime aspettative. L’Aurora Volley Brindisi tornerà in campo domenica 16 sul neutro di Trepuzzi per affrontare la formazione leccese della Bee Volley nel 23 esimo turno di campionato di serie C. femminile

    (Fonte: comunicato Aurora Volley) LEGGI TUTTO