More stories

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Micaela Perini traccia il primo bilancio

    Di Redazione
    Quarta settimana di preparazione per la Pallavolo San Giorgio Piacentino in vista del campionato nazionale di serie B2, girone G.A pochi giorni dalla prima uscita in allenamento congiunto, l’alzatrice Micaela Perini stila un primo bilancio di questo inizio di stagione. “Stiamo lavorando bene – spiega la giocatrice, classe 1987 – e stiamo lavorando sodo. Abbiamo svolto prevalentemente un lavoro fisico e per adesso sono molto contenta. L’ambiente è positive e siamo positive: nessuno si sta tirando indietro e c’è tanta voglia di impegnarsi”.
    Nei prossimi giorni la Pallavolo Sangiorgio sosterrà il primo allenamento congiunto dove sfiderà la Conad Alsenese (serie B1) delle ex Eleonora Fava e Chiara Tonini. “Dopo un mese di preparazione iniziamo a mettere in pratica il lavoro negli allenamenti. Sarà solo un test ma servirà molto a mettere insieme i meccanismi di gioco” conclude. L’allenamento congiunto si terrà ad Alseno rigorosamente a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque giovanissime in Serie B2 per la Pro Patria Milano

    Di Redazione
    Rebecca Passuello classe 2005, Ludovica Zola, Giorgia Mandotti e Marta Migliore classe 2004 e Nicole Garzero classe 2003 affronteranno insieme a Migliorin e compagne la grande avventura di una stagione in categoria nazionale!
    Coach Gigi Brugnone e la società non hanno avuto dubbi nell’inserire queste 5 giovanissime nel roster, convinti che oltre ad essere un prezioso passaggio di crescita tecnica sarebbero state già ora più che all’altezza per dare il loro contributo alla causa della squadra.
    Anche il panorama dei ruoli è coperto più che ampiamente considerato che Passuello sarà la spalla di Pagnin in regia, Zola e Garzero presidieranno il centro della rete, Migliore testerà la potenza del suo braccio anche in serie b da posto 4 e posto 2 e Mandotti vestirà la maglia diversa del libero per dare il suo contributo in seconda linea.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Lurano 95: stabilito lo staff

    Di Redazione
    Questo lo staff che accompagnerà le ragazze della B2 Volley Lurano 95 per la prossima stagione.
    Carlo Toffetti, 1° allenatore,confermatissimo dopo il 4° posto parziale dello scorso anno e le esperienze sulle panchine giovanili; Gregorio Sarti, 2°,allenatore ancora al fianco di Carlo nella prima squadra, un secondo allenatore di sicura affidabilità dopo gli anni di panchina a fianco di Mazzatinti e Fabbri; Sara Ferri, collaboratrice tecnica; che dire dopo anni in campo eccola per la prima volta a bordo campo per portare tutta la sua esperienza.
    Michele Sana e Malanchini Stefano, dirigenti accompagnatori della squadra, sempre pronti per ogni esigenza della squadra. Davide Pavanelli, preparatore atletico, con noi ormai da anni porta la sua esperienza a servizio di Carlo e delle ragazze; da ricordare anche la sua presenza nello staff della Zanetti Bergamo in serie A1.
    Nicola Rizzi che torna a ricoprire la carica di fisioterapista dopo la pausa dello scorso anno; nelle sue mani la cura del motore delle nostre ragazze. Marco Barella,scoutman, anche lui da anni con svolge l’oscuro lavoro di analizzare tutti gli avversari per permettere al coach Carlo di preparare al meglio le partite.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Sciscione torna a vestire la maglia di Terracina

    Di Redazione
    La Volley Terracina cala il poker e accoglie in cabina di regia la talentuosa palleggiatrice Michela Sciscione.
    Quello di Michela è sicuramente un gradito ritorno, avendo già militato due stagioni orsono nella società biancoceleste, quando purtroppo un brutto infortunio la tolse di mezzo prima dell’inizio dei playoff e non contribuendo alla conquista della serie B2 con le sue compagne, restando a tifare dal di fuori ma gioendo alla fine con loro.
    Michela è di Latina, nata ad ottobre 1990, atleta di assoluto spessore e di categorie anche superiori, negli ultimi anni ha indossato, nell’ordine, le maglie di Virtus Latina, Volley Terracina, Futura Terracina, Holimpia Siracusa, Pallavolo Salerno e Ostia. Torna in maglia biancoceleste sposando nuovamente il progetto della società del Presidente Iannarilli, voluta fortemente dal coach Percoco, progetto che sicuramente la vede tra le attrici principali, con il suo grande apporto di esperienza insieme a quello della schiacciatrice Manzo, nella nuova squadra costruita dal tecnico terracinese, con l’aggiunta di tante giovani decisamente di qualità, che hanno sulle spalle già diversi campionati della categoria e di B2.
    Michela è anche un’ottima beacher, dopo il rientro all’attività agonistica ha rafforzato la sua condizione disputando ogni fine settimana i vari tornei in giro per l’Italia, togliendosi anche diverse soddisfazioni.Dopo gli arrivi di Bonsanti, Bozzetto, Manzo e ora quello della Sciscione, la Volley Terracina punta a disputare un buon campionato e mirare qualcosa di importante, dopo che queste scelte sono state cercate, mirate e ottenute con intelligenza e pazienza: ora la parola come sempre passerà al campo.
    La Sciscione si sta già allenando con le compagne e queste sono le sue parole, riferite sia al suo ritorno che al lavoro che si sta facendo in palestra: “Questo sarà sicuramente un anno difficile, per le vicende relative all’epidemia ma sarà anche l’anno che ci permetterà di riscattarci come giocatrici, visto come è finita per tutti la scorsa stagione. La determinazione e l’entusiasmo che ho riscontrato in palestra in questi primi giorni di allenamento fanno ben sperare, il gruppo è amalgamato bene, con un giusto mix tra ragazze esperte ed altre più giovani, ma che hanno dalla loro tanta voglia di imparare, pronte a mettersi in gioco, determinate e ad affidarsi con fiducia a chi ha più esperienza.
    Si sta lavorando bene, tutte lavorano con umiltà in palestra per cercare di costruire un gioco il più competitivo e di qualità possibile, il clima è sereno, gli allenamenti molto intensi, ma c’è la volontà di tutti di raggiungere degli obiettivi anche in un contesto difficile. Conosco gran parte delle ragazze della squadra, delle nuove conosco molto bene Silvia Bonsanti avendo giocato già con lei in passato, mentre c’è curiosità di conoscere la Bozzetto e Manzo e confrontarmi con loro.
    Mi piace il lavoro che stiamo facendo, molti gli stimoli che ci propone ogni giorno lo staff tecnico, la mia prima impressione è sicuramente positiva: vedremo come procederà il lavoro e come, soprattutto, ci si approccerà ad un campionato che presenta molte incognite, da come verrà svolto, che squadre incontreremo, anche se noi vogliamo toglierci tante belle soddisfazioni.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Marra: “Campionato di livello, ma le sfide non ci demoralizzano”

    Di Redazione
    In prossimità dell’inizio degli allenamenti, che porterà le ragazze del Messina Volley a prepararsi a questo nuovo Campionato di Serie B2, un’altra “Leonessa Terribile” viene riconfermata nel roster diretto da mister Danilo Cacopardo. A vestire la maglia numero 1 delle giallo-blu, infatti, sarà ancora il giovane centrale (classe 1999) Martina Marra.
    Per lei questo sarà il settimo anno con il team del direttore generale Mario Rizzo con all’attivo un campionato di Serie B2, due di C e uno di Prima e Seconda Divisione. In questi anni ha realizzato un percorso di crescita sia qualitativo che quantitativo, dimostrando le sue caratteristiche e distinguendosi per la sua determinazione, professionalità e attaccamento ai colori della società. Martina Marra, circa la sua riconferma, ha dichiarato: “Questo è il mio settimo anno consecutivo nel Messina Volley e ne sono molto contenta. Pallavolisticamente parlando è la società dove sono nata e cresciuta e dunque a cui devo molto per tutte le opportunità che mi ha dato e nello specifico in questo anno, visto che parteciperò a un campionato importante come quello di Serie B.
    Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova stagione in quanto sappiamo essere il frutto di un anno di sacrifici che ci ha dato tanto anche se, come sappiamo, si è chiuso in maniera turbolento per via della pandemia. Il nostro organico prevede più o meno lo stesso gruppo di giovani ragazze che provengono, quasi tutte, dal bacino del Messina Volley e dunque cresciuto insieme. Con il tempo abbiamo imparato a conoscerci, stabilendo un’affinità di squadra che noi reputiamo sia il nostro punto di forza.
    Questo sembrerebbe scontato, ma in realtà non la ritroviamo il altre squadre. Per quanto riguarda questo campionato ovviamente è diverso rispetto alla scorsa stagione in quanto è un torneo di livello, più complicato anche perché torneremo in campo dopo circa sei mesi di pausa. Di questo ne siamo consapevoli, però le sfide non ci hanno mai demoralizzato e continueremo a lavorare con la grinta, la determinazione e la tenacia che ci ha sempre distinto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, ecco i calendari 2020-2021

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato i calendari provvisori del prossimo campionato femminile di serie B2, al quale parteciperà anche la De Mitri – Energia 4.0, che è stata inserita nel girone I.
    Si inizia a giocare sabato 7 novembre e la formazione rossoblù debutterà tra le mura amiche della palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio alle ore 17 contro le umbre della Elettromil Trasimeno di Castiglione sul Lago, le ultime a essere state ammesse alla serie B2, pochi giorni prima della composizione dei gironi.
    La seconda partita di campionato sarà anche l’unica che la squadra allenata da Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio disputerà di domenica. Si gioca a Teramo il 15 novembre contro la Lg Impianti Futura e anche nel turno successivo si resterà in Abruzzo, dovendo affrontare sabato 21 la trasferta di Manoppello Scalo sul campo della Tekno Prog-Polymatic, mentre sette giorni dopo si torna a giocare in casa, sempre alle ore 17, affrontando l’altra formazione umbra della Trestina Volley.
    L’atteso derby contro la Ecologica-Don Celso Fermo si giocherà alla sesta giornata sabato 12 dicembre, con ritorno alla Palestra Coni di Fermo sabato 20 marzo 2021. Favorita per la promozione è la Blueline di Forlì, seconda lo scorso anno al momento della sospensione del campionato, ma la De Mitri – Energia 4.0 è pronta a vendere cara la pelle, soprattutto negli scontri diretti, previsti alla settima giornata con l’andata in Romagna il 19 dicembre (ultima gara prima della sosta natalizia, con ritorno in campo il 9 gennaio 2021) e il ritorno a Porto San Giorgio il 27 marzo.
    Il campionato di serie B2 terminerà sabato 1° maggio con la De Mitri – Energia 4.0 che ospiterà la Gada Group Pescara. Altre soste sono previste il 6 febbraio 2021 (tra la fine del girone di andata e l’inizio del ritorno) e il 3 aprile per la Pasqua. Verrà promossa la prima classificata, le seconde dei dodici gironi si affronteranno ai playoff per strappare gli altri sei pass per la serie B1, mentre le ultime tre di ciascun raggruppamento retrocederanno in serie C.
    Rispetto allo scorso campionato, le partite casalinghe delle rossoblù sono anticipate alle ore 17 e saranno seguite dalle gare della squadra di serie C di Volley Angels Project.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Teramo si affaccia in B2, ecco il calendario

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    La prima volta in B2 non si scorda mai e ora si vuole crescere, con orgoglio, senso di appartenenza e passione. Inizia a prendere forma la stagione sportiva 2020/2021 della LG Impianti Futura Volley Teramo, unica squadra della provincia in questa categoria. Ieri, la Federazione Italiana Pallavolo ha reso noto il calendario della nuova annata nel girone I.
    La versione definitiva verrà svelata il 5 ottobre, con non molti cambiamenti all’orizzonte.
    Il regolamento prevede che, al termine della regular season, la prima classificata del raggruppamento acquisisce automaticamente il diritto di passaggio alla Categoria superiore. La seconda in classifica sfiderà, nei Playoff, le seconde degli altri gironi in match di andata e ritorno. Le ultime partite torneranno in Serie C.
    Queste le sfide che attendono, nell’ordine, la Futura.1^ Giornata RETINA VOLLEY CATTOLICA – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO2^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – DEMITRI ENERGIA 4.0 FM3^ Giornata ECOLOGICA DONCELSO FM – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO4^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – CENTRODIESEL PAGLIAR.AP5^ Giornata BLEULINE LIB.FORLI’ – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO6^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – BCC FANO-PEDINI PU7^ Giornata GADA GROUP PESCARA 3 – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO8^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – CORPLAST CORRIDONIA MC9^ Giornata TRIESTINA VOLLEY PG – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO10^ Giornata TEKNO PROG-POLYMATIC PE – LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO11^ Giornata LG IMPIANTI FUTURA VOLLEY TERAMO – ELETTROMIL TRASIMENO PG
    Girone di ritorno a campi invertiti.
    Prima giornata 7 novembre 2020, ultima giornata 1 maggio 2021.Le soste programmate: sosta natalizia dal 20 dicembre al 9 gennaio; sosta pasquale che includerà il weekend del 4 aprile 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in palestra per la Serteco Volley School Genova di Serie B2

    Serteco Volley School Genova

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione nel campionato di Serie B2, le coccinelle si sono ritrovate nel tardo pomeriggio di ieri al PalaSerteco agli ordini di coach Mario Barigione e del secondo allenatore Claudio Mattia.
    In questa fase di preparazione le ragazze si divideranno tra attività in palestra, in piscina e sulla sabbia nel campo da beach volley di Multedo. Per la prima partita amichevole, l’appuntamento è per il 19 settembre ad Acqui Terme.
    Grande entusiasmo in casa arancionera per questo ritorno in palestra, come sottolinea coach Mario Barigione.“Dopo tanti anni che alleno, era tanto tempo che non provavo un’emozione cosi forte per l’entusiasmo e la voglia di lavorare delle ragazze. C’era un clima perfetto, tanta voglia di lavorare e da subito sono state due ore intense. Il programma prevede appuntamenti sulla sabbia, in piscina e coi pesi, insomma un programma molto articolato. Vedere un roster al completo cosi pieno di voglia, talento ed entusiasmo mi ha emozionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO