More stories

  • in

    Vittoria combattuta quella della B2 di Chieri contro la Reale Mutua Fenera Chieri: 3-2

    Di Redazione Si apre con una vittoria al cardiopalma il cammino nel campionato di Serie B2 delle giovanissime atlete della Cuneo Granda Academy, guidate da coach Liano Petrelli. Le biancorosse sono riuscite nell’impresa di superare le rivali della Reale Mutua Fenera Chieri, sospinte, dopo un anno di assenza, dal calore del pubblico cuneese. Una buona prova corale, con le numerose debuttanti ben inserite nella squadra. Primo set giocato punto a punto e caratterizzato da una fase difensiva ben interpretata dal Cuneo che riesce ad arginare i colpi di attacco delle chieresi chiudendo sul 25-23 (1-0). Molto efficace l’attacco di Battistino, Montabone e Fabbrini gestito dal nuovo palleggio Mangano Irene (classe 2005). Nel secondo parziale Chieri forza la battuta impedendo il gioco ordinato del Cuneo che dopo aver subito un break anche di 5 punti riesce a rimontare fino a 19-17 per poi fermarsi nel finale 23-25 (1-1). Il terzo set vede le collinari continuare con ottimi turni di servizio ai quali le ragazze di Petrelli incominciano a prendere le misure. Durante il set si alternano ottimi gesti tecnici individuali ad altrettanti errori personali e di squadra a dimostrazione della scarsa esperienza di molte delle protagoniste. Il finale è a favore della squadra ospite: 20-25 (1-2). Nel quarto set le cuneesi entrano in campo determinate e riducono il numero di errori gratuiti mettendo forte pressione grazie all’ottimo lavoro difensivo di squadra e del giovane libero Sposetti Perissinotto coordinato con il muro ordinato dei centri Giuliano e Ulligini che toccano molte delle giocate Chieresi mettendole a disposizione delle compagne. Set vinto con 5 punti di vantaggio (25-20, 2-2) ma che vede l’equilibrio emotivo spostarsi verso le ragazze di casa. Nel tie-break Cuneo schiera Basso per Ulligini al centro. Chieri perde sicurezza in battuta e le Gatte premono sull’acceleratore ottenendo il risultato finale che premia una prestazione di grande carattere (15-11, 3-2). Da segnalare gli ottimi ingressi durante l’incontro di Testa per Mangano e di Cattaneo che hanno assicurato costanza di rendimento ed elevando il livello del servizio. «Un buon segnale – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, tecnici della Granda Volley Academy –, una gara bella ed intensa con tante giovani in campo da ambi i lati della rete. Abbiamo tenuto un buon atteggiamento per tutta la gara, con una lucidità tecnico tattica che ci ha permesso di girare momenti dove le avversarie giocavano veramente bene. Avanti tutta con ancora più energia e impegno in preparazione alla prossima gara a Cambiano». CUNEO GRANDA VOLLEY – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-2 (25-23 / 23-25 / 17-25 / 25-20 / 15-11)Cuneo Granda Volley: Battistino (K), Basso, Cattaneo, Fabbrini, Giuliano, Mangano, Montabone, Sposetti Perissinotto (L), Testa, Ulligini; n.e. Andreetto, D’Annibale. All.: Petrelli. II All.: Cavallera. Dirigente Accompagnatore: Ulligini.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVP Prato, coach Nuti soddisfatto a metà: “Contro Cecina abbiamo giocato benino”

    Di Redazione L’head coach della PVP Pallavolo Prato, Massimo Nuti, commenta, a caldo dopo la gara vincente contro Cecina, la prestazione della squadra pratese. Che esordio è stato vissuto dalla panchina? “Difficile ma abbiamo giocato benino. Mi attendevo di più da Cecina mentre noi siamo ancora un cantiere aperto e quindi prendiamo questi tre punti con soddisfazione”. Bene ma non benissimo, parafrasando una canzone. Cosa non ti ha convinto? “In difesa abbiamo molto da lavorare. In certe zone del campo sono caduti troppi palloni e dobbiamo giocare maggiormente concentrate in tutte le fasi di gioco”. Bene invece la reazione ad un secondo parziale più complicato. “Siamo state brave. Dopo un primo set vinto facilmente ci siamo trovate sotto e ne abbiamo tirato fuori le gambe con bravura. Nel finale, poi, abbiamo ripreso il comando del parziale e lo abbiamo chiuso con relativa sicurezza”. Oggi occhi e riflettori addosso per Flavia Gemma che era all’esordio. Come l’hai vista? “Flavia ha fatto pochi allenamenti e quindi non ha nelle gambe l’energia che serve per una gara lunga. Oltre a questo le manca ancora l’intesa perfetta con le compagne. Detto questo, devo farle i complimenti perché ha giocato bene. E’ una ragazza che ha grande visione di gioco, che guarda i due lati del campo e che sa mettere a loro agio le compagne con grande esperienza ed umiltà. Brava”. Adesso Empoli. “E’ una squadra di prima fascia. Ha giocatrici importanti come Liguori che, inserita in un contesto di squadra dove almeno 4/6 delle ragazze gioca assieme da diversi anni, fa della Timenet una delle protagoniste del torneo. Noi, però, stiamo costruendoci un’identità di squadra e di questo fa parte il non partire mai battute e puntare sempre a vincere. Così faremo anche a Empoli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rimonta vincente per l’Olimpia Teodora contro Fano

    Di Redazione Successo all’esordio nel campionato di Serie B2 per l’Olimpia Teodora, che nella palestra di Lido Adriano batte per 3-1 in rimonta l’Apav BCC Fano. Le giovani ravennati di coach Andy Delgado subiscono la tensione dell’esordio nel primo parziale, in cui vengono rimontate nel finale e superate ai vantaggi, ma si sbloccano disputando due ottimi set, il secondo e il terzo, e chiudono poi la partita rimontando nel quarto parziale, vinto ai vantaggi. Primi 3 punti nel Girone H per la squadra ravennate, che tornerà subito in campo venerdì, alle ore 20.30, per la prima gara in trasferta, sul campo della Volley Academy Sassuolo. Olimpia Teodora Ravenna-Apav BCC Fano 3-1 (27-29, 25-20, 25-17, 26-24)Ravenna: Fabbri 2, Piomboni 24, Vecchi 17, Candolfini 7, Bendoni 9, Missiroli 11, Evangelisti (L); Ghiberti, Ndiaye 9. N.e.: Casadei (L), Cornacchia, Ceccoli, Modena. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Fano: Baki 3, Ghibaudo 4, Montesi 3, Leonardi 7, Minati 15, Romano 15, Calzolari (L); Aguzzi, Marcucci 3, Frati. N.e.: Ciacci, Terenzi, Tops. All.: Elisa Cella. Ass.: Andrea Bergamotti.Note: Ravenna: Muri 7, ace 9, battute sbagliate 18, errori ricez. 2, ricez. pos 54%, ricez. perf 39%, errori attacco 17, attacco 43%. Fano: Muri 8, ace 2, battute sbagliate 11, errori ricez. 8, ricez. pos 40%, ricez. perf 32%, errori attacco 12, attacco 34%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Racing Futura Volley Teramo a tutto gas su Pescara nella prima di campionato

    Di Redazione Esordio col sorriso per la LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che espugna il Pala Orfento domando 2-3 la Gara Group Pescara 3 nella prima giornata di Serie B2. Grandiosa partita per le ragazze allenate da Marcela Corzo, che lottano fino alla fine con concentrazione e grande spirito di squadra per portarsi a casa il primo match del nuovo campionato. Un ottimo sprint iniziale di capitan Di Paolo e compagne viene immediatamente eguagliato dal recuperodella squadra adriatica, che si tiene costantemente avanti di 4 chiudendo col parziale di 25-20. Futura che sirialza con determinazione e cattiveria agonistica, lasciando alle rivali pochi spazi in fase offensiva nelsecondo set chiuso con un netto 12-25. Il terzo combattutissimo periodo vede andare nuovamente avanti Pescara 3, che si assicura il primo punto di giornata con una differenza minima di 4 lunghezze, fermando il tabellone sul 25 a 21. Le biancorosse non si arrendono e, cercando di dare seguito all’ottima pre season, trovano la svolta della contesa e portano a casa il quarto set con il punteggio di 16-25. L’ultimo set vede rompersi l’equilibrio quasi subito, con Teramo che scappa e sfrutta il secondo match point dopo il primo lasciato a vuoto per chiudere 9-15. Dopo aver portato a casa i primi 2 punti, la LG Umby Racing Futura Volley Teramo ricarica ora le batterieper prepararsi alla seconda giornata di campionato, che si disputerà in trasferta a Pescara il 23 ottobre alle18.00 contro la Dannunziana, new entry in B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: C.B.M.S. Rio-Vicenza Volley 3-0

    Di Redazione Un buon debutto contro un avversario più esperto, con una sconfitta che non cancella la bella prestazione, obiettivo principale per una squadra giovane come quella biancorossa. Non sono mancati gli applausi per le ragazze di B2 del Vicenza Volley, seconda formazione del sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi e che vede la prima squadra militare in A2. I talenti allenati da Claudio Feyles hanno esordito a Battaglia Terme (Padova) contro la C.B.M.S. Rio, formazione che poteva contare anche su elementi che hanno militato in categoria superiore e che si è imposta per 3-0, chiudendo di misura il primo set (25-23) e poi con un doppio 25-19. “Le ragazze– spiega coach Feyles – hanno mostrato un atteggiamento positivo, con molta attenzione e tanta aggressività in battuta e in attacco. Abbiamo giocato una gara forse al di sopra delle nostre attuali possibilità e sono contento della prestazione. Abbiamo giocato a viso aperto, poi nel finale usciva sempre la maggior esperienza dell’avversario”.  C.B.M.S.RIO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-23, 25-19, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Galaxy Inzani–AS Corlo 1-3

    Di Redazione Nella prima partita del campionato di B2 Femminile (Girone G) il Galaxy Inzani ritrova Corlo, avversario diretto per la promozione lo scorso anno, che si impone per 3 set a 1. Le ragazze di coach Morabito iniziano scendono in campo con determinazione e giocano un primo set alla pari, denotando tuttavia alcune imprecisioni a muro e in battuta che risultano decisive nell’economia del parziale; il set si gioca infatti punto a punto e solo sul finale le modenesi riescono a distanziare le padrone di casa e ad aggiudicarsi il parziale. Il secondo set inizia con la formazione di casa subito in vantaggio e con un rinnovato approccio alla gara. Le parmigiane mettono in campo tutta la qualità del proprio attacco, supportato da un’ottima ricezione, e si portano subito avanti nel punteggio. A metà set c’è un nuovo allungo delle padrone di casa, con le ospiti che tentano di rimanere agganciate al match, cercando di forzare il gioco in battuta. Morabito risponde con un cambio in regia e il Galaxy-Inzani riesce ad aggiudicarsi il set con merito.Sull’1 a 1, quando il match, dopo l’iniziale sbandamento, sembra aperto a ogni risultato, il Galaxy inzani esce inspiegabilmente dalla partita.Già dalle primissime battute del terzo parziale le attaccanti parmigiane sbagliano tantissimo e anche la ricezione, che fino a quel momento era stata ottima, cede il passo sotto i colpi delle battitrici ospiti. A nulla servono le sostituzioni di coach Morabito che tenta di dare nuove energie alla propria squadra: la squadra ospite allunga ancora a metà del parziale e se lo aggiudica abbastanza facilmente.Il quarto set inizia ancora con la squadra di casa sotto tono, che sembra scivolare lentamente fuori dal match in modo arrendevole e senza verve. La ricezione va subito fuori giri e il Corlo impone il proprio gioco senza trovare resistenza, aggiudicandosi senza patemi il quarto set e di conseguenza il match. Da segnalare la buona prestazione dal capitano Chiara Candio (miglior marcatrice della gara) e del libero Francesca Pradella. Amareggiato il team manager del Galaxy Inzani, Luigi Scrimieri: “E stata una gara spezzata in due tronconi che ci ha visto finire molto al di sotto delle nostre potenzialità. Nei primi due set il Galaxy Inzani ha giocato, sia pur titubante per la gara di esordio, una buona gara, si poteva essere 2-0 dopo questi due set e sarebbe stato un risultato onesto. Poi però inspiegabilmente ci siamo spenti, soffrendo oltremodo la battuta, sia pur ficcante, delle avversarie e il loro gioco, pulito e lineare. Vanno però lodati i meriti – continua il dirigente parmigiano – di una squadra, il Corlo, molto bene amalgamata e allenata, che può certamente fare bene in questo campionato”. Galaxy Inzani – AS Corlo 1-3 (20-25; 25-22; 17-25; 12-25)Galaxy Inzani: Ciarlini 2 – Ghirardotti 8; Candio 14 – Cattini 10; Brandi 5 – Ferrari 1; Pradella (L); Bussi 4, Domeniconi (L) NE, Boschesi, Ghia 1, Gandolfi 1, Conti, Dall’Aglio NE. All: Morabito – Villani.Corlo: Giovanardi – Zanghieri 8; Muratori 13 – Ferrarini 10; Zanoni 6 – Pelloni 7; Zanni (L); Barbieri (L) NE, Cambi, Fiore 11, Giannini NE, Turci NE, Grillenzoni NE, Andreoli 6.All: Rovatti – Tesei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Ariete PVP Pallavolo Prato–Baia del Marinaio Cecina 3-0

    Di Redazione La Pallavolo Prato si regala un esordio con i fiocchi. Battuta nettamente Cecina e primi tre punti per la squadra di Nuti e Panti che festeggia il ritorno sul palcoscenico nazionale nel migliore dei modi. Prestazione attenta, con poche sbavature quella delle pratesi. Cecina quasi sempre in affanno e solo nel finale di secondo set veramente insidioso. Primo punto ospite ma inizio tutto pratese, tanto che sul 5-1 coach Cavallini è già costretto a chiamare il time-out. Alla ripresa ancora PVP ad allungare sull’11-5 e sul 20-10, per poi andare a chiudere senza patemi un set dominato. Nel secondo set la gara risulta più equilibrata. Cecina prova a sorprendere Prato salendo 5-8 e questa volta è Nuti a chiamare il primo time-out della sua gara. Al ritorno in campo la reazione delle sue ragazze c’è e il controsorpasso arriva sul 10-9. Le padrone di casa riescono a tenere il naso avanti fino al 21-18, per poi subire il ritorno delle avversarie che impattano sul 21-21. Il finale è così punto a punto, ma a decidere sono Nesi per il 24-23 e Fanelli per il definitivo 25-23. Per Cecina è il colpo del K.O. e del terzo set c’è poco da raccontare. Ariete PVP Pallavolo Prato–Baia del Marinaio Cecina 3-0 (25-15; 25-23; 25-9). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza verso l’esordio, coach Feyles: “Siamo ancora un cantiere aperto”

    Di Redazione In questo week end partirà l’avventura di Vicenza anche nel campionato di serie B2 femminile con un gruppo under 19allenato da Claudio Feyles, anche direttore tecnico delle giovanili di Vicenza Volley. L’esordio è in programma sabato alle 20,30 a Battaglia Terme (Padova) contro la C.b.m.s. Rio. “In questo mese e mezzo di preparazione – commenta Feyles – con il mio staff ci siamo concentrati principalmente sul lavoro tecnico individuale e sul rafforzamento fisico insieme al preparatore atletico Davide Vallortigara, che segue anche la prima squadra in A2. Soltanto nelle ultime settimane abbiamo iniziato a vedere qualcosa nel gioco, quindi al momento siamo ancora un cantiere aperto, con tanti concetti che devono essere ancora assimilati dalle ragazze, ma è normale che sia così in questo momento della stagione. La squadra è molto rinnovata, con tante atlete che arrivano da percorsi differenti ma accomunate dallo stesso obiettivo: quello di crescere e far bene. Il campionato di B2, soprattutto all’inizio, ci metterà alla prova in modo importante. A partire da questo primo impegno dovremo sopperire alla mancanza di esperienza con il nostro talento e con l’esuberanza e con la spensieratezza tipiche delle giovani, ricordandoci sempre che i nostri obiettivi principali in questo campionato sono di crescita tecnica e accumulo di esperienza, per poi portare quanto appreso nei campionati giovanili”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO