More stories

  • in

    Belluno fa visita all’ex Bortoluzzi. Fantinel: “Venderemo cara la pelle”

    Di Redazione Il “branco di lupe” della Pallavolo Belluno si rimette in viaggio. Questa volta per raggiungere Trieste, dove sabato sera (ore 20.30) andrà in scena il sesto turno del campionato di Serie B2 femminile. E la squadra bellunese sarà ospite della Virtus: sestetto che, nella scorsa primavera, ha aperto il cammino play off del team dolomitico. Ma ora il contesto è ben diverso. Da una parte e dall’altra della rete. Anche perché una “lupa”, la scorsa estate, ha salutato la sua provincia d’origine (pure dal punto di vista pallavolistico) e si è accasata proprio al Trieste: il riferimento è ad Anna Bortoluzzi. “Siamo felicissime di ritrovare Anna – afferma la capitana bellunese, Martina Fantinel –. Abbiamo vissuto tre anni molto belli insieme: oltre a essere una persona splendida, è una giocatrice intelligente“.  La Virtus è ai piedi del podio, in quarta posizione, con un bilancio di 3 vinte e 2 perse: “Anche loro, come noi, hanno cambiato moltissimo rispetto alla scorsa annata – riprende Fantinel –. In questo senso, il nostro staff tecnico sta preparando meticolosamente la sfida. A prescindere da tutto, comunque, sarà fondamentale avere il giusto atteggiamento. Venderemo cara la pelle“.  Nonostante l’organico ridotto e l’impossibilità di esibirsi tra le mura amiche, le ragazze di coach Pavei si trovano attualmente in zona salvezza: “Stiamo vivendo questo campionato con la spensieratezza tipica della squadra giovane, solo io alzo l’età media – sorride la capitana –. A proposito delle giovani, quelli di Buzzatti e Zago sono stati due innesti davvero positivi: entrambe hanno grande voglia di lavorare e prendono più che seriamente l’impegno. Senza considerare l’esempio di Giulia Zambon“. Ovvero, di un’atleta che ha sempre “studiato” da banda e adesso, per necessità, agisce da centrale: “Giulia si sta sacrificando per il gruppo, dando anima e corpo. Merita un plauso. Il clima in palestra è fantastico, lo posso assicurare“.  La palestra di Belluno è tornata a essere il De Mas, ma solo per gli allenamenti: “La serie di trasferte? Ormai ci siamo abituate. Vorrà dire che giocheremo l’intero girone di ritorno in casa, quando il fattore campo può incidere maggiormente“. Martina Fantinel era ed è un autentico punto di riferimento per le compagne: “Dalle giovani posso pretendere impegno, ma non che mettano a terra il pallone difficile, come poteva capitare lo scorso campionato. A volte mi trovo a recitare il ruolo che svolgo a scuola: quello di insegnante. Per questo mi sento ancor più responsabile. Ma non mi pesa. Anzi, è divertente“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2, la Tecnimetal Piadena non lascia scampo alle ragazze della Zoobautique-Davis

    Di Redazione Una Tecnimetal Piadena che torna con il bottino pieno da Bigarello grazie ad una partita prima bella tecnicamente, poi strappata con i denti sul fil di lana grazie ad ottimo recupero senza mai mollare contro la Zoobautique-Davis. Buona partenza per la formazione ospite che ingrana la quinta e si porta sul 0-6 costringendo coach Pinzi a chiedere time-out. Piadena è padrona del campo con un gioco dinamico e pulito che le consente di mantenere il controllo del gioco e chiudere 15-25. Nel secondo set le due squadre partono in equilibrio e giocano punto a punto, sempre però con diversi errori da ambo le parti; poi Piadena prende in mano le redini del gioco e si porta in vantaggio. Le azzurro-blu giocano in modo fantasioso, anche se a volte pasticciato, con errori ed imprecisioni che non consentono loro di mantenere saldo il risultato. Si fanno raggiungere sul 16-16 e la lotta si fa serrata, ma le ospiti riescono nuovamente a riportarsi in vantaggio 19-23, anche grazie a due muri consecutivi di una Dalpedri in crescita nel suo fondamentale preferito, per poi chiudere 23-25 frenando la rimonta di un mai domo Davis. Un terzo set che inizia subito in salita per le Linci, con una squadra di casa che le prova tutte per restare in partita. Le due formazioni giocano punto a punto, finché Davis non mette la freccia e si porta sul 19-13. Qui ecco che esce il valore di squadra del team piadenese; coach Marini chiama dalla panchina il duo Andreani-Bonardi effettuando il doppio cambio e questa mossa risulterà decisiva per l’economia del set di Piadena. Grazie infatti alle giocate di queste due atlete Piadena trova, in tre rotazioni, il pareggio ed inverte la tendenza del set. Da lì nascerà un finale di set da cardiopalma, dove le Linci lotteranno palla su palla come feline, fino ad avere sei match-ball prima di sfruttare il settimo con un muro tetto di Bulla che chiude il set e la partita. Prossima settimana si torna al Pala MG-KVIS alle ore 21 contro il Pol. Riva di Suzzara (MN), da martedì si potrà prenotate l’ingresso al Palazzetto. ZOOBAUTIQUE-DAVIS -TECNIMETAL PIADENA 0 – 3 (15-25 23-25 30-32) Tecnimetal Piadena. Nicoli 3 – Vidi 20 – Feroldi 5 – Dalpedri 10 – Castellini (K) 11 – Bulla 6 – Montagnani (L) – Michelini (L) – Bonardi 3 – Andreani 0 – Mulas A-0 NE – Guerreschi.  – Mulas N.  – All. Marini – Silocchi ZOOBAUTIQUE-DAVIS. Zacchè – Martinelli – Bulgarelli (K) – Piccinini – Pellegrini – Mozzi – Vecchi – Pini – Tonini – Gorni – Amadasi – Marani (l) – Sandri (l) – All. Pinzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza sbatte sull’Olimpia Teodora, ma esce a testa alta

    Di Redazione Si ferma in casa della capolista Olimpia Teodora Ravenna la marcia della Fenix, uscita a testa alta dal primo big match della stagione, perso 3-1. Le faentine lottano sin dalla prima azione contro un avversario che ha confermato di meritare la vetta della classifica. Il primo set lo vincono le padrone di casa 25-17 poi la Fenix reagisce e si aggiudica il secondo 18-25. Anche il terzo è una battaglia e a vincerla è ancora Ravenna (25-19), ma nulla è in confronto al quarto terminato 30-28 ancora per la squadra di coach Delgado. “Sinceramente mi aspettavo che giocassimo una partita migliore dal lato dell’atteggiamento – sottolinea coach Maurizio Serattini -, perché non abbiamo interpretato la gara come avremmo dovuto. Potevamo fare meglio sotto tutti i punti di vista, ma nonostante ciò siamo arrivati ad un passo dal tie break. Complimenti ai nostri avversari che hanno vinto con merito anche perché ci hanno creduto di più. Spero che questa lezione ci possa servire per migliorare e crescere dal lato del gioco, del carattere e della mentalità”. Nel prossimo turno, in programma domenica 21 novembre alle 17 al PalaBubani, la Fenix ospiterà la Moma Anderlini Modena. Olimpia Teodora Ravenna – Fenix Faenza 3-1 (25-17; 18-25; 25-19; 30-28) RAVENNA: Piomboni 23, Vecchi 16, Modena 3, Candolfini 4, Bendoni 6, Missiroli 16, Ndiaye 4, Casadei (L1), Evangelisti (L2) ne, Cornacchia ne, Ceccoli ne. Ghiberti ne, All.: DelgadoFAENZA: Casini 14, Tomat 8, Alberti 6, Solaroli ne, Gorini ne, Ceroni ne, Guardigli 11, Emiliani ne, Grillini 6, Besteghi 1, Maines 2, Greco (L1), Martelli (L2). All.: SerattiniARBITRI: Fabbretti e Valeri NOTE: Errori in battuta: RA: 14, FA: 11; Muri: RA: 6, FA: 9; Battute vincenti: RA: 5, FA: 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia Ariete: contro Lunezia suda due set ma vince con un netto 3-0

    Di Redazione L’Ariete supera anche Lunezia e vola in classifica. Gara di grande solidità, anche mentale, della squadra pratese che, dopo il successo a Montespertoli, non si distrae ma anzi si ripete. Gara tutt’altro che semplice contro una formazione che aveva studiato bene l’Ariete e che per due set l’ha messo in difficoltà cedendo solo alla distanza. Inizio pessimo in ricezione di Prato (0-4). Male anche il servizio, ospiti sul 3-7 senza fare praticamente niente e Nuti al tempo. Al centro l’Ariete lavorava bene e rimaneva in scia (5-8). Quando il gioco pratese saliva di tono così arrivava la rimonta. Muro di Sestini e pipe di Fanelli a cui seguiva l’ace di Nesi per la parità (8-8). Ancora muro Sestini per il primo vantaggio. Ospiti che scappavano ancora (8-10) ma Pistocchi al servizio lavorava bene e Prato trovava il nuovo break (12-10). Ariete che saliva sul 16-13 e poi sul 19-16. Qua però Prato tornava a commetere errori banali sul servizio di Zanin: Ospiti che strappavano sul 19-20. Bomba di Fanelli per la parità. Un’invasione ospite ed un bel primo tempo di Cecchi portavano Prato sul 24-22. Chiusura in sicurezza. Nel secondo set ancora partenza ottima delle liguri (4-8) e Nuti subito al tempo per richiamare una Ariete poco attenta in difesa e ricezione e comunque troppo fallosa. Pistocchi, che dava il suo contributo anche in ricezione, e Cecchi tenevano le pratesi in scia (9-11 e 11-12). Ospiti che provavano la nuova fuga (13-15) ma Ariete concreta con muro di Pistocchi, attacco di Nesi ed ace di Cecchi, autrice di un bel turno al servizio. Prato sopra 18-15 e tempo Lunezia. Al ritorno in campo ancora problemi in ricezione (18-17) e Nuti che gettava nella michia Orlandi che con una difesa-punto ed un recupero importante dava il suo contributo per il 20-18 Ariete. Prato volava sul 21-18 e Giannini chiamava tempo. Gran recupero Sestini per l’errore ospite del 23-19. Chiudeva Cecchi dal centro. Nel terzo set partiva meglio Prato (5-1). Lunezia scoraggiata e poco presente. Prato in scioltezza fino 12-6 ottenuto da Pistocchi e Gemma. Sul 17-9 dentro Giacomelli in regia. Sul 22-12 dentro Vignozzi. Finale in serenità per l’Ariete. Serie B2 Femminile Girone IAriete PVP Pallavolo Prato –  ASD Lunezia Volley 3-0 (25-22; 25-21; 25-14) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala, a Brolo la sfida contro la Saracena Volley

    Di Redazione Terza trasferta, quinta di regular season, per la GesanCom Fly Volley Marsala che sabato 13 novembre affronterà, alla Palestra Comunale di Brolo ME, la Saracena Volley di Coach Antonio Cortese. Le peloritane, reduci, nell’ultimo turno, da una sconfitta a Catania contro la Planet, occupano il quarto posto in classifica con 8 punti, e, come la Fly Volley, non hanno ancora sfruttato il turno di riposo che a loro verrà imposto, nel proseguo, dalla formula del gironeP del Campionato di B2 di Volley Femminile. Proprio questo ultimo passo falso aumenta la pericolosità delle messinesi che fino a quel momento vantavano un percorso di tre vittorie consecutive che la dicono lunga sul loro valore rendendo la trasferta delle libellule biancoazzurre estremamente insidiosa. In casa GesanCom Fly Volley, il Coach Marco Adornetto spegne l’euforia dei successi ottenuti sino ad oggi caricando la squadra di responsabilità e determinazione, cosciente che la strada è lunga e nessuna delle avversarie ha voglia di arrendersi. Anche se la squadra gode di un ottimo momento di forma e di morale per i risultati ottenuti, l’impegno di Capitan Scirè e compagne non si è affievolito di un solo attimo, anzi, la concentrazione aumenta di giorno in giorno ed in palestra si pensa ad affrontare, un passo alla volta, le insidie agonistiche di questo appassionante Campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fine settimana difficile per le squadre della Moma Anderlini

    Di Redazione Un weekend di gare difficile per le squadre Moma Anderlini di Serie B maschile e B2 femminile. Le ragazze allenate da Roberta Maioli e Fabio Capponcelli, in trasferta nel palasport di Carticeto (PU), si sono scontrate con la BCC Fano, uscendo sconfitte dal match per 0-3 (20-25, 14-25, 20-25). Una partita in salita per le modenesi, che hanno già ripreso gli allenamenti per prepararsi con ancora più forza e motivazione alla prossima sfida con la Volley Academy Sassuolo, in programma al Palanderlini domenica 14 novembre alle 17. Questo lo schieramento della Moma Anderlini: Canzian, Bozzoli (12), Marchesini, Capponcelli, Kaja (4), Bestetti (1), Gambini, Manfredini (9), Mescoli (4), Reggiani, Malovic (4), Balconati (2), Righi, Zironi. I ragazzi della Moma Anderlini maschile hanno giocato il derby modenese con la Nat. Transport Villadoro al Palanderlini, arrendendosi sul 2-3 (25-14, 19-25, 20-25, 25-19, 14-16) dopo una gara particolarmente combattuta. Anche i ragazzi sono già in pista per prepararsi alla prossima partita di sabato 13 novembre alle 18, in cui incontreranno in trasferta la Querzoli S. Volley Forlì. La Moma Anderlini di Bicego e Bombardi ha schierato: Oliva (6), Cassandra, Marchesi (8), Odorici (n.e.), Accorsi (Lib 2, n.e.), Golinelli (Lib 1), Soli (8), Andreoli (24), Giuriati, Degoli (1), Fiandri, Bombardi (4), Alberghini (7), Pecorari (2). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio supera il Galaxy Inzani Volley

    Di Redazione Sono serviti quattro set alla Pallavolo Sangiorgio per avere la meglio sulla neopromossa Galaxy Inzani Volley. Vinto il primo parziale, le albicelesti di coach Matteo Capra, hanno subito il rientro della avversarie, per chiudere nel terzo e quarto, dove sotto 22-19 ha trovato la zampata giusta per chiudere. Doppia cifra per Marc, Tonini ed Hodzic con 17, 10 e 10 palloni messi a terra.La Pallavolo Sangiorgio scende in campo con Salimbeni-Hodzic, Tonini-Marc, D’Adamo e Zoppi, Tacchini, libero. I primi scambi sono equilibrati (6-6), tuttavia le piacentine non ingranano, così coach Capra cambia regista (15-17); alcuni attacchi permettono alla Pallavolo Sangiorgio allungare, 20-23, Tonini regala il 21-24 ed un attacco della stessa schiacciatrice modenese chiude il set (21-25). Falsa partenza nel secondo parziale. La Galaxy Inzani si porta sul 5-0, coach Capra ferma il tempo ma non la squadra di casa prosegue a macinare gioco (7-3). Sul 16-10 entra Gilioli per Tonini, dentro Perini per Salimbeni ma la musica non cambia e la Galaxy Inzani chiude 25-17. Nel terzo si vede Galelli e Perini parte titolare, dopo i primi scambi la Sangio mette la freccia sul 11-12,il Galaxy impatta sul 14-14 ed un muro di Marc regala l’allungo 15-20. Zoppi fa scorrere sul i titolo di coda al parziale che termina 20-25.  Quarto set a favore della Pallavolo Sangiorgio sino al 6-9, il Galaxy Inzani trova il break 12-10 ma le piacentine impattano prima sul 14-14 e poi sul 16-16. Le parmensi allungano sul 22-19, il turno al servizio di Perini rimette in corsa la Pallavolo Sangiorio (22-22). Due colpi di Marc regalano la vittoria alle albicelesti. ClassificaVolley Stadium, Tomolpack Marudo, Pallavolo Sangiorgio 9 punti; Arbor Interclays Reggio Emilia, Asss. Sport Corlo 7; Cr Transport Ripalta, Tieffe Serv. S. Damaso 5: Vap-UybaLtp Piacenza,  Rubierese Volley 3; Galaxy Inzani 1; Volley Academy Modena 0. TabellinoGalaxy Inzani Volley-Pallavolo Sangiorgio 1-3 (21-25, 25-17, 20-25, 23-25) Pallavolo Sangiorgio: Tacchini (L), Errico 1 , Perini 3, Gilioli 2, Galelli, Molinari, Salimbeni, Tonini 10, Viaroli (L), Zoppi 8, Hodzic 10, Marc 17, D’Adamo 2. All. Capra.Galaxy Inzani Volley: Bussi, Domeniconi (L), Ferrari, Boschesi, Candio, Gandolfi, Pradella (L), Ghirardotti, Ciarlini, Brandi, Conti, Cattini, Chiodarelli, Dall’Aglio. All. Morabito (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani torna al successo a Pescara

    Di Redazione Torna al successo in campionato la Lavinia Group Trani che, nella quarta giornata di serie B2, centra la vittoria sul campo della Dannunziana Pescara, con il punteggio di 1-3. Un risultato decisamente positivo, frutto di una brillante prestazione di squadra, che proietta le biancazzurre con fiducia alle prossime sfide di campionato. Si interrompe così la striscia di risultati negativi per le tranesi, che, al cospetto delle pescaresi, si presentavano reduci da due sconfitte di fila, rispettivamente contro Bari e Corridonia. Al palasport “Quaranta” di Pescara, l’allenatore delle biancazzurre Mauro Mazzola ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Dambra come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Belviso, Brancale, Mitoli, Miranda e Romano. A causa di un problema fisico, ancora indisponibile Petruzzella. Partenza sprint delle tranesi, arrivate al primo time-out con un buon vantaggio (3-9). Il divario non si è ridotto (8-13) e le biancazzurre ne hanno approfittato, spingendosi ulteriormente in avanti col punteggio (11-18). Montenegro e compagne hanno capitalizzato il buon vantaggio a ridosso della conclusione del parziale (13-20) chiudendo a proprio favore il primo set (16-25). Ben più equilibrato l’avvio della seconda frazione (11-10). Le biancazzurre spingono (15-16) ma le padrone di casa rimangono in gioco (17-19). Sul finale, le tranesi non hanno trasformato il set point (21-24) in vittoria: agguantato il pareggio da parte delle avversarie (24-24), si è aperta una fase di equilibrio tra le due squadre, in cui si è giocato punto a punto. Sul risultato di 31-31, le tranesi hanno messo a segno i due punti di fila che hanno permesso loro di chiudere a proprio favore il parziale (31-33). L’avvio della terza frazione ricalca l’andamento della precedente (5-6). Spintesi in avanti (12-11), le ragazze allenate da coach Di Tommaso sono arrivate al primo time-out in vantaggio (17-14). Le biancazzurre hanno inseguito le avversarie (18-17), senza, tuttavia, riuscire ad incidere (23-18): supportate dal pubblico di casa, le pescaresi hanno chiuso a proprio favore il terzo parziale, col risultato di 25-20. Nonostante il tentativo delle abruzzesi di riaprire la gara, le tranesi non si sono perse d’animo e, all’avvio del quarto parziale, si sono portate subito in avanti (1-6). Il vantaggio, rassicurante al primo time-out (6-12), ha permesso alle biancazzurre di gestire con prudenza le diverse fasi di gioco. Nettamente in vantaggio (10-18), Lionetti e compagne hanno chiuso il quarto parziale a proprio favore (17-25), centrando così la definitiva vittoria sulle avversarie. Dopo il successo sulle abruzzesi, per le tranesi servirà trovare continuità in campionato: domenica 13 novembre, alle 17.30, le ragazze allenate da mister Mazzola ospiteranno, tra le mura del PalaFerrante di Trani, le avversarie della Volley Fasano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO