More stories

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie in trasferta a Castellaneta

    Di Redazione

    A tre settimane dall’ultimo impegno ufficiale, la Sportilia Bisceglie torna in campo sabato 4 febbraio a Castellaneta (Tensostruttura Comunale, inizio ore 18) nel primo atto del girone di ritorno. Approdata al giro di boa del campionato in ottava posizione con un vantaggio di 12 lunghezze sulla zona retrocessione, la compagine biscegliese rende visita al quotato collettivo tarantino, che in graduatoria occupa il sesto posto assieme a Teramo, a più 2 su capitan Nazzarini e compagne.

    “È sempre un’incognita rilevante ripartire dopo un periodo di sosta molto lungo, a cui si aggiunge qualche problema di carattere fisico all’interno del nostro roster – sottolinea coach Nicola Nuzzi –. Non arriviamo a questo appuntamento nelle migliori condizioni, ci aspettano settimane e gare dure al cospetto di avversarie di pari livello e in alcuni casi di spessore più elevato rispetto al nostro. Dovremo essere bravi a recuperare al meglio le atlete acciaccate nella consapevolezza che bisognerà stringere i denti per raggiungere la salvezza, a prescindere da quel che racconta l’attuale classifica“.

    “Castellaneta – aggiunge Nuzzi – è rivale di primo piano, guidata da un ottimo allenatore. Marcello Presta ha perso in corso d’opera l’esperta Leone, ma all’interno della squadra è stato capace di ritrovare in fretta i giusti equilibri. Ci presenteremo lì tenendo presenti i nostri limiti, ma al contempo le ragazze sono pronte a dare il massimo. Confido, infine, che spunti interessanti possano giungere anche da qualche atleta meno utilizzata finora“. All’andata Sportilia s’impose al PalaDolmen per 3-1. L’incontro di domani sarà diretto dalla coppia calabrese formata da Claudia Durante e Giovanni Notaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Trentino Energie, è derby col C9 Arco Riva

    Di Redazione

    Il lungo ciclo di partite in trasferta che ha caratterizzato gli ultimi due mesi di campionato della Trentino Energie, spezzettato dalle due lunghe pause imposte dalle festività natalizie e dalla prima fase della Coppa Italia, si chiuderà domani sera a Riva del Garda con il primo dei tre derby del girone di ritorno, quello che opporrà l’Argentario al C9. Poi, dall’11 febbraio al 6 maggio, la squadra giocherà ben otto partite su dodici a Cognola.

    L’impegno contro la giovanissima formazione allenata da Marco Angelini è sulla carta il più abbordabile della fase discendente, anche se la squadra rivana non è più quella affrontata l’8 ottobre a Cognola e superata per 3-0 in appena un’ora e sei minuti di gioco effettivo. Ha conquistato due soli set in tredici partite, uno contro l’Olympia Padova e uno contro il Torri, ma è determinata a raccogliere qualche soddisfazione in più almeno nel ritorno.

    L’Argentario è chiamato a ritrovare subito il ritmo partita per prepararsi nel migliore dei modi all’importante partita casalinga contro la vice capolista Peschiera di sabato 11 febbraio, anche se l’allenatore, Mario Martinez, non vuole fare il passo più lungo della gamba: “Ora pensiamo a questo derby sul campo di una squadra che sta crescendo e che bisogna rispettare, poi cominceremo ad occuparci della partita contro Peschiera, che ci dirà quanto siamo cresciuti in questi mesi. Un passo alla volta“.

    Il settetto di casa dovrebbe proporre Francesca Righi in regia, Ludovica Bortolotti opposta, Asia Benamati e Genny Riccadonna in banda, Cristina Vecchi e Anita Bombardelli al centro, Martina Belloli libero. La Trentino Energie, che dovrebbe essere al completo anche se un fastidioso virus influenzale ha fatto visita alla squadra, punterà al solito sulle diagonali Bonafini – Paoli, Pucnik – Costalunga, Sfreddo – Buratti, con Battistoni libero.

    La partita si giocherà domani sera (sabato) alla palestra Enaip di Riva del Garda a partire dalle 21 e sarà diretta da Verena Prenner e Fabrizio Ghirardini di Bolzano.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Rossetti Market Conad Alsenese alla ricerca del bis contro Suzzara

    Di Redazione

    Dopo due settimane di sosta, è nuovamente tempo di campionato per la Rossetti Market Conad Alsenese, che domani (sabato) alle 21 scenderà in campo al palazzetto di Alseno per affrontare le mantovane del Polriva Suzzara nella prima giornata di ritorno del girone F di Serie B2 femminile.Le gialloblu allenate da Federico Bonini avevano chiuso il girone d’andata con il successo al tie-break contro un’altra formazione mantovana, il Rivalta, e ora vogliono continuare ad alimentare la propria classifica, che al momento vede Alseno al nono posto con 17 punti, cinque in più del Polriva e dalla zona rossa della graduatoria. Nella sosta, la squadra del Presidente Stiliano Faroldi si è rinforzata con l’arrivo della schiacciatrice parmigiana Asja Scalera, proveniente dall’Osgb Campagnola (B1).“Cerchiamo – commenta coach Bonini – di disputare un bel girone di ritorno. L’arrivo di Asja ci dà energia con la società che ha dimostrato comprensione e voglia di aiutare il gruppo con questo innesto: ora tocca a noi. La squadra cercherà di fare uno step di maturazione, che sono convinto stia arrivando progressivamente: le consapevolezze sono diverse rispetto a qualche mese fa. La sosta ci ha aiutato a schiarirci le idee ed a focalizzarci sul lavoro ed in palestra questo si è notato. Nel ritorno i giochi si fanno più duri, diverse squadre si sono rinforzate e la lotta diventa sempre più serrata“.Quindi aggiunge. “Il Polriva ha avuto una partenza stagionale molto buona, strappando punti a squadre che ora sono in alto, poi è un po’ calata nel finale di andata, ma resta una formazione che ha sempre voglia di lottare e non molla mai. Le laterali Martinelli e Boso sono due elementi cardine del sestetto mantovano; ci ricordiamo la partita d’andata, dove Polriva ha reagito al primo set e ci ha messo in difficoltà fino al tie-break che avevamo giocato bene. Non ci aspettiamo ora di avere vita facile per il solo fatto di giocare in casa nostra“.A dirigere l’incontro tra Rossetti Market Conad e Polriva saranno il primo arbitro Chiara Dallapina ed il secondo Paolo Fiorentino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Il Vicenza Volley riprende il proprio cammino contro l’Isuzu Cerea

    Di Redazione

    Riparte dalla trasferta a domicilio della prima della classe il cammino delle giovani di Vicenza Volley nel campionato di Serie B2 femminile (girone D). Dopo le due settimane di sosta al termine del girone d’andata previste al calendario, la formazione biancorossa allenata da Claudio Feyles e Roberto Caron scenderà in campo sabato alle 21 a Cerea (Verona) contro le padrone di casa dell’Isuzu, in vetta al girone con 36 punti e uno score di 12 vittorie e 1 sola sconfitta.

    “Dopo 15 giorni di stop – commenta Caron – riprendiamo il campionato e troviamo subito un osso duro, la capolista, squadra tostissima. Metteremo tutto ciò che abbiamo per fare bella figura, anche se il divario ora sembra invalicabile. Faremo di tutto per portare a casa una partita positiva per gli obiettivi che ci porremo prima dell’incontro“.

    A dirigere il match saranno il primo arbitro Lucia Grassi e il secondo arbitro Roberto De Benedetto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Martina Stellati indica la strada alla Rossetti Market Conad

    Di Redazione

    Riparte con un importante appuntamento casalingo il cammino della Rossetti Market Conad Alsenese nel campionato di Serie B2 femminile (girone F). Dopo le due settimane di sosta previste dal calendario, le gialloblù piacentine allenate da Federico Bonini tornano in campo sabato 4 febbraio alle 21 al palazzetto di Alseno per sfidare la Pol.Riva, formazione mantovana affamata di punti salvezza. Pieroni e compagne avevano chiuso l’andata con il successo al tie break contro Rivalta e ora vogliono continuare ad alimentare la propria classifica, che al momento vede Alseno al nono posto con 17 punti, cinque in più della Pol.Riva e dalla zona rossa della graduatoria.

    A fare il punto della situazione in casa Rossetti Market Conad è la giovane centrale Martina Stellati, classe 2004, 194 centimetri e al suo primo anno ad Alseno dopo la maturazione nel vivaio dell’Imoco: “Quella di sabato – afferma la giocatrice friulana – è una sfida importante perché mette in palio punti pesanti per la classifica. Possiamo farcela, crediamo nelle nostre capacità e a maggior ragione questo bottino ci serve per iniziare a far vedere che il vento è cambiato e possiamo disputare un girone di ritorno migliore rispetto all’andata“.

    “Abbiamo le possibilità di spuntarla – continua Stellati – facendo leva soprattutto sul nostro muro e sul nostro attacco per scavare il solco. Sappiamo, però, che il Polriva è una formazione sempre presente nell’arco dell’incontro e che difende tanto. Nella sosta ci siamo allenate bene, il clima in palestra è buono e non vediamo l’ora di tornare a giocare dopo due week end di sosta. Personalmente, spero di riuscire a fare sempre meglio; sono contenta di quello che sto facendo in attacco e voglio crescere a muro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la schiacciatrice Asja Scalera approda alla Rossetti Market Conad

    Di Redazione

    La Pallavolo Alsenese annuncia l’arrivo della schiacciatrice Asja Scalera, che da oggi fa parte del roster della Rossetti Market Conad di Serie B2 femminile. Il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi, dunque, integra il roster nel reparto di posto quattro che recentemente aveva visto la partenza di Hetta Vairani (approdata a Empoli nella stessa categoria).

    Nata il 31 agosto 2000 a Parma, Scalera (che indosserà la maglia numero 5) arriva dall’Osgb Campagnola, formazione reggiana di B1 dove ha militato per una stagione e mezza. In precedenza, Asja (alta un metro e 68 centimetri) ha festeggiato due promozioni con la maglia reggiana del Cvr: la prima dalla C alla B2 (stagione 2019-2020) e la seconda nell’annata successiva con approdo in B1. Scalera è cresciuta nella Coop Nord Est, formazione parmigiana, e da giovanissima ha disputato anche una stagione in B2 a Fiorenzuola (2015-2016 con coach Gianni Errichiello).

    “Dopo la separazione consensuale con Hetta Vairani – spiega Mariano Guarnieri, consulente tecnico della Pallavolo Alsenese – al termine di un summit tra società e staff tecnico è emerso il bisogno di sostituire la ragazza partente. Le varie proposte arrivate dai procuratori non erano per noi soddisfacenti e quando ormai eravamo rassegnati a rimanere in dodici, ci è stata segnalata la partenza di Asja da Campagnola. Me la ricordavo giovanissima a Fiorenzuola – nella stagione precedente al mio approdo come direttore sportivo – come una ragazza di talento, di carattere e con buone attitudini in ricezione e in difesa“.

    “Coach Bonini, che l’ha affrontata due volte nella scorsa stagione in B1, mi ha dato una grandissima spinta – aggiunge Guarnieri – avendo un’ottima opinione sulla ragazza, che nel frattempo ha aggiunto al suo già ricco bagaglio forza, colpi d’attacco e cattiveria agonistica. La trattativa è stata velocissima: sabato mattina ci siamo incontrati insieme al presidente Stiliano Faroldi e alla segretaria Annalisa Raggi e in pochi minuti abbiamo raggiunto l’accordo“.

    “Siamo convinti – conclude Guarnieri – che, appena avrà recuperato da un piccolo infortunio alla caviglia, Asja possa rappresentare un valore aggiunto per cercare di fare un ottimo girone di ritorno. Mi è parsa determinata, vogliosa di mettersi alle spalle un girone d’andata problematico e con l’atteggiamento giusto per sposare la causa della Pallavolo Alsenese. Ora la batteria di attaccanti a disposizione di coach Bonini è completa, con giocatrici con caratteristiche molto diverse e con la possibilità di ruotarle e scegliere anche in base alla squadra avversaria“.

    “Tra le varie opportunità che ho avuto – spiega Scalera – Alseno è quella di cui ho sentito parlare meglio e che mi ha presentato il progetto più completo. Mi piace l’idea di venire qui e dare il più possibile una mano, migliorando insieme. Tra poco conto di tornare a disposizione  e cercherò di dare il massimo. Conosco già alcune ragazze della Rossetti Market Conad come Serena Tosi, mia compagna di reparto, e i liberi Michela Musiari e Giulia Gandolfi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Nibbio carica la Promoball: “Non ripetiamo gli errori dell’andata”

    Di Redazione

    Una partenza a singhiozzo, un prosieguo tutto in crescendo, per l’approdo alla sosta con una stabilità trovata e chiari punti su cui insistere in vista di quello che verrà. Il campionato di Serie B2 femminile, esaurito il girone d’andata e lasciato spazio alla Coppa Italia, è momentaneamente fermo, ma – in attesa di riprendere con le sfide sul campo – in casa Promoball VBF proseguono allenamenti e sedute. L’occasione è buona anche per guardare ai numeri di questa prima parte di stagione e per farne un bilancio: nelle prime 13 partite disputate la Sanitars Maclodio ha collezionato 7 vittorie e 6 sconfitte, conquistando 28 set e lasciandone altrettanti alle avversarie.

    A ripercorrere la stagione è il coach Giorgio Nibbio: “Sicuramente, nella prima parte di campionato abbiamo avuto risultati troppo altalenanti, che hanno condizionato la testa. Gli infortuni, poi, non ci hanno certo aiutato e quindi abbiamo fatto più fatica di quanto prefissato. Nella seconda parte, è andata certamente meglio, con un gioco ritrovato e una condizione fisica più ottimale per tutte“.

    “Nel girone di ritorno – continua Nibbio – ci portiamo le 4 vittorie consecutive e la forza di lottare. Non dovremo ripetere gli stessi errori dell’andata, anzi porci come obiettivo quello di vincere una partita alla volta o comunque di lottare in ogni gara come fosse una finale“.

    Anche il direttore sportivo Carrieri dice la sua sull’andamento dell’annata: “Volendo fare una prima analisi, nel complesso sono soddisfatto di quanto sin qui fatto da tutte le nostre squadre. La serie B ha terminato l’andata con quattro vittorie consecutive, e le altre formazioni, che peraltro hanno già ripreso il cammino nelle rispettive categorie, hanno ottenuto dei buoni risultati. Questo ci fa ben sperare, tuttavia non vogliamo e non possiamo accontentarci, perché conosciamo il valore di tutte le nostre atlete: sono convinto che tutto questo non potrà che essere consolidato e migliorato“.

    “Le nostre giocatrici – prosegue il ds – sanno che dovranno continuare a dare il 110% delle loro capacità e dell’attenzione sino alla fine della stagione, non pensando a quanto fatto, ma alle gare che verranno, per conquistare ulteriori traguardi, personali e sportivi. Non dubito del loro impegno, lo vediamo tutti i giorni in palestra… questo si tradurrà anche nelle partite, ne sono certo. E la società sarà al fianco di ciascuna con tutti gli strumenti a disposizione,persone, struttura e organizzazione, perché insieme si raggiungano i risultati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la De Mitri-Carlo Forti “un girone di alti e bassi”

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa De Mitri-Carlo Forti Volley Angels Lab. Il girone di andata della Serie B2 femminile si è concluso e per la formazione di coach Papadopoulos il bottino è stato di 11 punti su 13 partite, delle quali 4 vinte e 9 perse, e la dodicesima posizione in classifica. Una situazione di certo non rosea, ma che ha delle valide attenuanti nei tanti infortuni e defezioni che hanno depauperato la rosa delle giocatrici a disposizione del tecnico ellenico, che, pur non avendo avuto mai a disposizione la rosa al completo, non si è mai perso d’animo, così come le sue atlete, 7 su 12 delle quali sono Under 18.

    “Nel girone di andata abbiamo avuto alti e bassi – ha dichiarato il capitano delle rossoblù, Giulia Tiberi – ci sono state partite difficili da affrontare, come ce ne sono state anche di belle da vedere. Abbiamo avuto difficoltà nel trovare un assetto di squadra, visti anche gli infortuni e le assenze. Durante questa pausa stiamo cercando di mantenere il livello dimostrato nell’ultima gara, anche grazie alle amichevoli, e per il girone di ritorno siamo cariche e vogliose di raggiungere i nostri obiettivi, pensando ad una partita alla volta, settimana dopo settimana. Forse non ci aspettavamo di trovarci in questa posizione, ma abbiamo ancora 13 partite per dimostrare quelle che siamo“.

    La ripresa del campionato avverrà sabato 4 febbraio alle 21 al PalaSavelli di Porto San Giorgio, avversario di turno proprio quella Project System Rimini che precede di un punto in classifica Tiberi e compagne. Una vittoria da tre punti permetterebbe alle rossoblù di scavalcare le romagnole in graduatoria e di migliorare la propria posizione; si tratta quindi di una partita che potrebbe dare molte indicazioni a tecnico e società.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO