More stories

  • in

    Altra conferma per la Focol Legnano: resta anche la giovane Elisa Broggio

    Di Redazione La Focol Legnano conferma un’altra pedina del roster schierato nell’ultima stagione di Serie B1: resta in biancorosso anche l’opposta classe 2003 Elisa Broggio, dopo un anno fatto di crescita, esperienza e maturazione. Un’annata importante quella trascorsa da Broggio a Legnano, alla sua prima esperienza in un gruppo over, unito e coeso, che non vede l’ora di ritrovare in palestra: “Penso che sia un grosso vantaggio avere vicino persone che conosco già e con cui ho condiviso così tanto l’anno passato, mi farà partire ancora più sicura a settembre“. “Ad oggi, dopo un anno dal salto – commenta Broggio – posso dire che è stata una bellissima esperienza che ha portato a risultati inaspettati; l’ho vissuto come un cambiamento fortemente stimolante, in quanto avere a fianco ragazze più grandi e più esperte mi ha spronato a far è meglio e a pormi nuovi obiettivi“. Voltando pagina, l’opposta guarda al prossimo capitolo: “Mi aspetto una stagione simile a quella passata, caratterizzata da grandi successi, grandi partite e grandi legami ma con quel pizzico di novità che stimola il meglio di noi. Personalmente invece spero di migliorare tanto quanto la stagione scorsa e riuscire a dare il mio massimo apporto alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Annachiara Cantamessa è la nuova centrale del Giorgione

    Di Redazione Va sul sicuro il Giorgione Pallavolo, dopo il saluto di Eva Ravazzolo, ingaggiando al centro la 27enne Annachiara Cantamessa, giocatrice che nella scorsa stagione ha militato a Talmassons in A2. Per lei, 185 cm e tanta esperienza in Serie B1, categoria nella quale in ben due occasioni ha centrato la promozione. “Ho ricevuto ottime impressioni sulla società da parte di Anna Green – sono le prime parole di Cantamessa da atleta del Giorgione – e il primo impatto è stato quello di ritrovarmi all’interno di una grande famiglia. A Castelfranco l’obiettivo è chiaro: fare meglio delle scorse stagioni“. Una vita nella pallavolo, per la centrale mantovana, anche oltre il campo di gioco: “I primi tocchi sottorete sono iniziati all’età di sei anni. A 17 sono passata in B1 e con Lodi ho vinto anche una Coppa Italia. Anche il mio fidanzato Simon Hirsch (ex protagonista della Superlega con Vibo, Milano, Monza, Latina e Sora, n.d.r.) è pallavolista!“. Cantamessa è il primo nuovo tassello della nuova B1 di Castelfranco Veneto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’opposta Sara Gotti confermata dalla Clementina 2020

    Di Redazione  Altra conferma in casa Clementina 2020. Resta infatti con la maglia della società di Castelbellino-Moie, per la terza stagione consecutiva, l’opposta Sara Gotti. Con i suoi 190 cm, classe ’92, Sara viene da Bergamo dove è cresciuta per poi spostarsi a Rovereto, Chieti e Ospitaletto in B1, prima delle 2 stagioni appena concluse proprio con la Battistelli Termoforgia.  Raggiunta al telefono ecco come ha commentato il suo rinnovo: “So che sembra una frase fatta, ma devo dire che sono davvero contenta di restare alla Clementina 2020, è la verità. E’ un ambiente in cui sto molto bene, e anche se dovrò stare ancora molto lontana da casa, ormai nelle Marche mi sento a casa ed è una Regione che mi piace molto. Dentro di me, oltretutto, sento che i 2 bocconi amari ingoiati nei 2 precedenti finali di stagione, non sono del tutto stati digeriti, quindi a maggior ragione non potevo non accettare la proposta di restare anche quest’anno. Questa stagione, come la precedente del resto, forse sarò la più “esperta anagraficamente” del gruppo, e questo fatto mi porta ad aggiungere un ulteriore obiettivo per la stagione. Non solo dare tutto il mio contributo in allenamento e in partita, cercando di migliorarmi costantemente, ma anche quello di cercare di creare un bel gruppo coeso e in armonia…mettere a frutto la mia esperienza anche da questo punto di vista insomma”.  “L’allenatore non ho mai avuto il piacere di incontrarlo nella mia carriera, ma lo avevo più volte sentito nominare, e sempre in positivo. Credo che la società abbia fatto una buona scelta affidandogli la squadra, anche perché quando ci ho parlato per telefono ho subito apprezzato la sua visione di gioco e soprattutto il suo essere molto diretto e chiaro nel parlare. Sulla squadra che la società sta allestendo posso dire che sembra una formazione ben equilibrata e completa nelle caratteristiche sia personali che tecniche, e scommetto che ci sarà da divertirsi!” Sara Gotti è dunque ufficialmente la seconda protagonista della squadra 2022/23 dopo il recente annuncio della conferma anche di Pizzichini.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Ferretti sarà la team manager del nuovo Volley Modena di Serie B1

    Di Redazione Un pezzo di novanta per ripartire alla grande: acquisito quest’anno il diritto per partecipare alla Serie B1 femminile, il Volley Modena ha tutte le intenzioni di recitare un ruolo da protagonista. E l’annuncio del nuovo team manager parla chiaro: a ricoprire il ruolo sarà infatti Francesca Ferretti, per anni palleggiatrice della nazionale (con cui ha vinto Europei e World Cup nel 2007 e partecipato a due edizioni delle Olimpiadi) e grande protagonista del campionato italiano. La storica societ gialloblu ha iniziato da tempo la costruzione della rosa per il prossimo campionato e ha già piazzato alcuni colpi di rilievo: tra i più importanti l’arrivo della modenese doc Caterina Cigarini, lo scorso anno a Trescore ma con trascorsi anche in A2 a Montale. Altre novità saranno l’opposta Kraja Cristen dal Volley Academy Piacenza, la palleggiatrice Giada Guarino dalla Nuova Trasimeno di Castiglione del Lago e la giovane schiacciatrice Chiara Coccoli, quarta alle Finali Nazionali Under 18 con l’Igor Volley Novara. (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, Martina Brogliato verso la quarta stagione a Legnano

    Di Redazione Continua la collaborazione tra Martina Brogliato e la Fo.Co.L Volley Legnano: anche per la stagione 2022/2023 continuerà a prestare servizio in seconda linea. Anche lei fa parte del gruppo che ha portato la squadra alla doppia promozione dalla C alla B1, con i successivi playoff per l’A2, con un percorso di crescita andato di pari passo fra collettivo e giocatrice, come ci spiega lei stessa: “Quella che troverete a fine estate in palestra sarà una Martina che ha acquisito esperienza ed è più consapevole di se stessa e dei suoi mezzi, una Martina maturata come persona fuori ma soprattutto dentro il campo. Ho scelto di restare per continuare il mio percorso di crescita, come squadra e individuale. In tre anni ho fatto due promozioni e un playoff per la Serie A, qualcosa in questo lasso di tempo penso di averlo acquisito! Ogni anno trascorso qui alla Fo.Co.L mi ha insegnato qualcosa, grazie alle compagne, alla società e allo staff che ruota intorno mi sono sentita molto cresciuta sotto qualsiasi punto di vista”. “Quanto sei lì in alto – continua Martina –, quella posizione la vuoi tenere stretta con le unghie e con i denti, sai che se vuoi stare fra le big non puoi fare molti passi falsi e questo involontariamente ti porta ad avere un po’ di sana pressione e a giocare a mille ogni settimana”. C’è un trucco? “Uno dei nostri punti di forza è il gruppo: entriamo in palestra ogni lunedì pensando alla partita che affronteremo al sabato, lavoriamo tranquille senza farci prendere dall’agitazione per il risultato, di conseguenza poi i frutti arrivano”. Cosa ha in serbo il futuro? “Non conoscendo ancora il girone e di conseguenza le avversarie, non posso sbilanciarmi molto. So che ci saranno dei cambiamenti, l’asticella si alzerà e questo è un fattore che ci metterà alla prova come squadra. Si arriva in palestra con l’idea di fare bene e se possibile ancora meglio dell’anno precedente. Sono convinta che io e le mie compagne torneremo al palazzetto a fine agosto per eguagliare il risultato del campionato appena concluso, poi chi vivrà vedrà, l’importante è non mollare mai!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Diletta Tommasin è la nuova opposta di Acqui Terme

    Di Redazione 21 anni, 198 cm di altezza ed esperienze da Nord a Sud in Serie A e B: questo il profilo della nuova opposta su cui potrà fare affidamento coach Ivano Marenco per la sua Pallavolo Acqui Terme. Dopo l’ultima stagione alla Polisportiva Due Principati Baronissi, la veneta Diletta Tommasin nella stagione 2022-23 vestirà la maglia della squadra piemontese. Queste le sue prime parole: “Sono contenta di tornare al Nord, anche se quest’ultima esperienza al Sud mi è piaciuta, sia sportivamente e sia a livello di vita. È stata una una stagione di rinascita dopo due annate difficili, abbiamo ottenuto la promozione diretta dalla B2 alla B1 con tre giornate di anticipo, quindi direi che è stato un campionato soddisfacente“. Ora Diletta ha deciso di sposare il progetto acquese di patron Valnegri perché rispecchia quelle che sono le sue esigenze: “Non conoscevo direttamente la Pallavolo Acqui Terme, ma ho già avuto qualche contatto in passato e mi è rimasta una buona sensazione. Ho parlato con il presidente e con l’allenatore. Mi ha colpito il fatto che è una squadra molto giovane, aspetto che per me è fondamentale poiché significa lavorare molto sul tecnico senza dare per scontate molte cose che le giocatrici più esperte hanno già. Ecco perché ho accettato con entusiasmo questa proposta“. Parlando, invece, di quello che è stato il suo trascorso pallavolistico la neo giocatrice acquese racconta: “Ho fatto le giovanili a Bassano del Grappa dove ho avuto due tecnici di grande caratura, Atanas Malinov e e Mario Regulo Martinez. Abbiamo ottenuto bellissimi risultati, raggiungendo quasi sempre le finali nazionali sia in Under 16 che in Under 18. Poi ho fatto altri due anni di U18 al Vero Volley Monza dove ho svolto la preparazione precampionato con la prima squadra di serie A1. Un’esperienza veramente bella ma soprattutto utile. Poi sono sono passata al Cuore di Mamma Cutrofiano in Serie A2, dove sono cresciuta tanto ma ho giocato poco, anche a causa del Covid che ha interrotto la stagione a Marzo. La stagione successiva sono andata all’Eurogroup Altafratte in B1 dove, sempre a causa della pandemia, il campionato è stato concentrato in soli due mesi. Anche a livello personale non è stata per me una delle mie annate migliori. Poi l’ultimo anno è stato quello a Baronissi in B2 dove abbiamo ottenuto la promozione con tre giornate di anticipo“. Tornando al presente, Tommasin fissa gli obiettivi per la prossima stagione: “Mi aspetto di fare il meglio possibile con le altre ragazze e lo staff di supporto. Lavorerò per ottenere il miglior risultato che saremo in grado di raggiungere, a me piace sempre puntare in alto. Tornare in B1 dopo un’annata in B2 sarà per me un salto di qualità che mi stimolerà a fare del mio meglio. Mi farò conoscere in campo, dove spero di mostrare la parte migliore di me!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova centrale per la Focol Legnano: da Palau arriva Anna Aliberti

    Di Redazione La Focol Legnano l’ha conosciuta l’anno scorso da avversaria, con la maglia della Capo d’Orso Palau, e ora la ritrova nella sua squadra: la nuova centrale della formazione biancorossa di Serie B1 è Anna Aliberti. Classe 1996, ha maturato una grande esperienza ad alto livello: originaria di Boves, in provincia di Cuneo, ha mosso i primi passi nella pallavolo nelle giovanili del Cuneo Granda Volley, con cui ha conquistato sul campo la promozione dalla Serie C alla B2, per poi andarsi a giocare i play off in B1 e ottenere la promozione in A2 nel 2017. Dopo un anno di Serie A ha deciso di allontanarsi da casa, iniziando un percorso che l’ha portata in B1, prima al C.S. Alba, poi a Costa Volpino e infine, nelle ultime due stagioni, a Palau. A Legnano Anna Aliberti arriva desiderosa di cominciare il suo nuovo viaggio al PalaVolley: “Sono contenta di entrare a far parte della Focol, una squadra che nell’ultima stagione è sempre stata ai vertici della classifica. Mi ha colpito, da avversaria, percepire la forza del gruppo, e l’alchimia tra le ragazze in campo era evidente. Per la prossima stagione c’è un buon progetto e le ambizioni sono grandi, mi è piaciuto particolarmente l’aspetto umano da parte di tutta la società e dello staff, per questo non potevo che accettare“. La nuova centrale della Focol si descrive così: “Carismatica, determinata e coraggiosa. Mi piace attaccare i palloni quando la palla brucia e il punteggio trema“. Poi si concentra sul futuro: “Nella prossima stagione spero di poter migliorare tecnicamente, tatticamente e, soprattutto, di poter dare il mio contributo alla squadra. L’ambizione che ho per il team è di fare ancora meglio di quanto è stato fatto quest’anno. Il lavoro in palestra, i sacrifici e l’impegno che ci metteremo saranno fondamentali per poter affrontare al meglio la prossima stagione“. “Non credo – continua Aliberti – sia necessario pensare troppo a chi saranno gli avversari: sarà fondamentale pensare a noi e al nostro percorso come collettivo, ingranare bene i meccanismi e iniziare fin dalla preparazione a lavorare concentrate solo su di noi. Sono le piccole cose a fare la differenza e a rendere grandi gli obiettivi da raggiungere! Non vedo l’ora di conoscere personalmente compagne e staff e di iniziare questa nuova stagione da Coccinella“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Banfi completa il reparto schiacciatrici della Focol Legnano

    Di Redazione Si chiude ufficialmente il mercato bande per la Focol Legnano: dopo le conferme di Cavaleri, Mazzaro e Valli, la società biancorossa annuncia l’arrivo di Serena Banfi, classe 2003. Lo scorso anno la giovane banda era in forza alla Coop Novate in Serie B1, nello stesso girone delle “Coccinelle”. La carriera di Banfi inizia da giovanissima, in varie società locali, per poi spostarsi alla Visette e, in seguito, a Orago, con cui vince lo Scudetto Under 14. Da qui il trasferimento in provincia di Bergamo, alla Lemen Volley, con cui si fregia nuovamente del titolo di campionessa d’Italia, stavolta nella categoria Under 16. Il percorso pallavolistico di Banfi prosegue nella Vero Volley Monza, con cui partecipa anche ad un torneo insieme alla prima squadra, prima dell’esperienza sopracitata a Novate.  La nuova schiacciatrice biancorossa è già carica per l’inizio dell’esperienza: “Sono molto contenta di entrare a fare parte di questa società – ha dichiarato nella sua prima uscita da legnanese –. Mi aspetto di migliorare dal punto di vista fisico e tecnico e sono sicura che con il lavoro e il sacrificio i risultati non mancheranno. Incrociamo le dita e che sia un anno pieno di emozioni e soddisfazioni per tutto il gruppo. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e, che dire, ci vedremo presto in palestra per iniziare questa nuova sfida. Forza Fo.Co.L.!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO