More stories

  • in

    B maschile: G.S. Pallavolo Sabini-Montesi Volley Pesaro 1-3

    Di Redazione La prima trasferta del campionato di serie B è subito vincente per la Montesi Volley Pesaro che si impone per 1-3 sul campo della G.S. Pallavolo Sabini. Nel primo set la Montesi gioca con grande qualità e sin da subito conquista una serie di punti importanti. Nonostante il time-out chiamato dal coach avversario, i biancorossi continuano ad avere il pallino del gioco. Il colpo finale porta la firma di capitan Schiaratura che con potenza regala il parziale ai suoi (19-25). Nel secondo set la trama non cambia. La Sabini prova a restare in scia, ma una serie di muri ben fatti permettono ai pesaresi di prendere il largo. Grazie alla battuta errata di Galdenzi (ex giocatore dei biancorossi), la Montesi si aggiudica anche il secondo parziale (18-25). La formazione di casa nel terzo set approfitta di un black-out dei ragazzi di Fabbietti e rientra in partita (26-24). I biancorossi commettono qualche leggerezza di troppo e allungano il match fino al quarto set. In quest’ultimo, però, non c’è equilibrio. La Montesi Volley Pesaro acquisisce un buon margine di vantaggio e termina sul 12-25. Nel complesso, il team pesarese vince per 3-1 l’incontro con la Sabini e porta a casa i primi tre punti della stagione! G.S. PALLAVOLO SABINI 1-3 MONTESI VOLLEY PESARO (19-25; 18-25; 26-24; 12-25)Sabini: Mariotti 1, Giaccaglia 5, Albanesi 3, Mancinelli 10, Galdenzi 8, Beni 3, Pettinari M. (L), Licitra 8, Rinaldi 1, Corinaldesi 4, Pettinari G., Pallazzesi (L) n.e. All. GiangiacomiMontesi: Sabatini 6, D’Urso 10, Mandoloni 9, Schiaratura 17, Caselli 5, Morichelli 25, Mei (L), Ferro, Hoxha, Ciabotti, Mancinelli n.e., Cristiano n.e., Giorgi (L) n.e. All. FabbiettiNote: Sabini: battute vincenti 3, sbagliate 13, muri 6. Montesi: battute vincenti 6, sbagliate 18, muri 12.Arbitri: Colucci Claudia – Varfaj Ina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tonno Callipo Vibo Valentia-Mam Provenzano Pal Partinico 1-3

    Di Redazione Esordisce con una sconfitta la giovane Tonno Callipo di coach Agricola nella prima giornata del campionato di Serie B. Partinico si impone per 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 15-25) violando così il PalaValentia. Primo set equilibrato con le squadre che viaggiano punto a punto: 8-6 Vibo, 16-14 Partinico, che poi passa anche al terzo punteggio intermedio per 21-18. La squadra giallorossa cerca di restare nel set ma i siciliani hanno lo sprint decisivo chiudendo 25-20. Nel secondo parziale il clichè si ripete soltanto nella prima parte: Vibo conduce infatti inizialmente 8-5, ma cede nel prosieguo del gioco con distacchi più vistosi. Infatti Vescovo e compagni sorpassano i vibonesi sul 16-12 e sul 21-13. Di fatto chiudono anche il secondo set con un vantaggio ancora più ampio, 25-17. Il riscatto dei ragazzi di Agricola si compie nel terzo gioco: i giallorossi appaiono più determinati e rientrano in campo più carichi e grintosi. Spinti da Bonsignore (vice top scorer con 14 punti), Orto e Belluomo – tre dei nuovi arrivati – Vibo conduce sempre nel punteggio. I parziali 8-5, 16-15 e 21-20 evidenziano la voglia di prolungare il match per Laurendi e compagni, che la spuntano ai vantaggi, 25-23. Si arriva al quarto set con la Callipo che cede di fronte alla maggiore esperienza dei palermitani. I punteggi 16-7 e 21-9 fanno pendere la bilancia nettamente dalla parte siciliana e così Partinico chiude set (15-25) ed incontro per 3-1. TONNO CALLIPO-MAM PROVENZANO PAL PARTINICO 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 15-25)Vibo: Laurendi 3, Bonsignore 14, Mirarchi, Belluomo 8, Orto 8, Iurlaro 6, Cugliari (L pos 68%, prf 57%), Vizzari 8. Ne: Dumitrache, Guarascio, Mirarchi, Cortese, Facciolo. All. AgricolaPartinico: Alaimo (L pos 56%, prf 32%), Vescovo 3, Di Salvo 15, L.Raneli 6, G.Raneli 8, Russo, La Rosa 12, Aldi 12. All. LunettoNote: Vibo ace 0, bs 8, errori 23, muri 10. Partinico: ace 5, bs 9, errori 15, muri 16. Durata: 24’, 22’, 27’, 21’. Totale 94 minuti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Imballplast Arno 1967-Volley Prato 3-0

    Di Redazione Buona la prima per l’Arno Castelfranco che supera Prato con un netto 3-0 in casa. Nel primo set fiammata iniziale degli ospiti (5-7), recuperati e sorpassati soprattutto al servizio dai padroni di casa che poi chiudono in controllo 25-19. Secondo set molto più equilibrato, ma a decidere ancora una volta il parziale in favore di Castelfranco ci pensa Da Prato con un ace e una parallela che fissano il punteggio sul 27-25. Nel terzo set Prato accusa il colpo e alza definitivamente bandiera bianca fermandosi a quota sedici punti. IMBALLPLAST ARNO 1967 – VOLLEY PRATO 3-0 (25-19; 27-25; 25-16)ImballPlast Arno 1967: Puente Moja, Falaschi, Testagrossa, Ammannati, Puccetti, Cantini, Carrai, Berberi, Samminiatesi, Aliberti, Nicotra, Stagnari, Da Prato, Taliani. All. Mattioli.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Coletti. All. Novelli.Arbitro: Tizzanini e Spitaletta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, domenica a Rovereto i gialloneri di Bruni sfideranno il Policura Lagaris

    Di Redazione Partirà dal Trentino la nuova avventura della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina di scena domenica alle 17,30 a Rovereto contro il Policura Lagaris nel match della prima giornata d’andata del girone C. Quest’anno, la compagine giallonera è affidata al tecnico Gabriele Bruni, monticellese e di ritorno alla guida della squadra del suo paese. A sua disposizione, un roster con un mix tra conferme della squadra che ha sfiorato l’A3 nella scorsa stagione e nuovi arrivi tra elementi di esperienza e più giovani. “Viviamo con tanta attesa questa ripartenza – commenta coach Bruni – speriamo in un campionato normale senza stravolgimenti dettati da fattori esterni. Arriviamo a questo appuntamento non al 100%, ma non lo volevamo neanche essere in questo momento della stagione: stiamo ancora lavorando fisicamente e tecnicamente, sicuramente siamo pronti per giocare questa partita. Ringrazio lo staff che mi ha dato una grossa mano in questo periodo, la squadra sta crescendo bene, ma dobbiamo ancora inserire alcuni dettagli del nostro gioco”. Quindi aggiunge. “Lagaris è una squadra giovane, con una rosa ampia e alcune pedine cambiate rispetto allo scorso anno. Andremo in Trentino per usare le nostre doti di squadra fisica e fare il nostro gioco, poi bisognerà vedere anche gli avversari”. In casa giallonera, recuperato il secondo palleggiatore Marco De Biasi: per lui, un percorso graduale di ritorno dopo un problema alla schiena, con un esame strumentale che ha escluso serie conseguenze. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi, che presenta così il suo team e la partita in arrivo. “Siamo – spiega l’allenatore dei trentini – una squadra molto giovane, il più “anziano” è del 1994, per il resto ho un roster che spazia dal 1999 al 2004. Siamo reduci da un buon campionato in serie B, in estate abbiamo perso due pedine fondamentali in posto quattro come Gabriel Peripolli (andato in A3 a Massa Lubrense) e Samuele Miorelli (passato in B al Foligno). Abbiamo avuto una preparazione un po’ discontinua, dovendo tener conto anche delle esigenze di studio di molti ragazzi. Siamo ancora un cantiere aperto, stiamo ancora lavorando e il nostro obiettivo è la salvezza. La Canottieri Ongina? Per il girone di andata non studieremo gli avversari, ma ci concentreremo sul nostro gioco; da quel che so, comunque, il livello del girone è alto e Ongina è una squadra di spessore, con esperienza e giocatori di categoria. Noi cerchiamo di esprimere una pallavolo globale che coinvolga le varie fasi e tutti i giocatori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo pronta per l’esordio in campionato

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo è pronta per l’esordio in campionato: sabato 16 Ottobre, alle ore 18.30 presso la Palestra Casadei di Serravalle, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli scendono in campo contro il Titan Services San Marino. “I senza testa” arrivano pronti per questo esordio, con la voglia di fare bene e confermarsi nel campionato di serie B. Il sipario sulla nuova annata sportiva è stato svelato sabato scorso con la presentazione nel Palazzo Comunale, e per l’occasione i ragazzi de LA NEF hanno effettuato un tour nei luoghi simbolo della città di Osimo, dove sono stati immortalati per la loro promozione. Una città che segue LA NEF Volley Libertas Osimo e che si prepara per sostenerla in questa nuova stagione. Si comincia con una trasferta delicata ed importanti sono le parole del vice allenatore biancoblu Riccardo Baldoni in vista della prossima gara. “Sabato non sappiamo ancora bene che partita ci aspetterà – commenta Baldoni – essendo il San Marino nuova nel nostro girone. Sicuramente noi faremo la nostra parte. Stiamo lavorando bene e stiamo preparando la partita in base alle informazioni che abbiamo, con l’obiettivo di portare a casa il miglior risultato possibile”. Un gruppo nuovo, con nuovi innesti e per coach Baldoni è importante il lavoro del gruppo. “Lavoriamo con un gruppo tecnicamente molto valido ma la cosa che farà la differenza è il lato umano, – conclude l’allenatore dei “senza testa” – E’ un gruppo unito, e personalmente mi piace davvero molto, e questa sarà la giusta spinta per ottenere gli obiettivi prefissati”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, si parte. Costa: “Siamo carichi, vogliamo essere protagonisti”

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto del nuovo Scanzo, per la “prima” al PalaDespe. Attesa domani Romagnano Sesia (ore 21, diretta Facebook). Quello che attende i ragazzi di coach Gandini sarà un avvio contrassegnato da ben tre turni casalinghi (sabato 23 con Limbiate ed il 30 con Brugherio). “Un motivo in più per iniziare con il piede giusto – attacca il capitano Marcelo Costa – Non vediamo l’ora di scendere in campo e di poter contare sul sostegno dei nostri tifosi. Si torna a respirare un’atmosfera di normalità ed è molto importante. Siamo molto carichi anche per questo motivo e dopo una preseason che ci ha fornito indicazioni piuttosto positive”. I novaresi di Romagnano Sesia saranno il primo ostacolo di un cammino lungo e che presenterà numerose insidie: “Li conosciamo poco – ammette Costa -, ma a prescindere dal loro valore noi dobbiamo pensare a fornire la miglior prestazione possibile. Sulla carta Caronno e Saronno sembrano le più attrezzate, non dimentico neppure Bresso. Però, specie in trasferta, ogni compagine ci farà sudare parecchio potendo contare sul terreno amico. Massima attenzione e rispetto per tutti, a partire da Romagnano”. Scanzo, senza Innocenti, apre il ballottaggio in posto 4 con tre in corsa per due maglie (Costa, Falgari e Giorgio Gritti): “Avere la panchina lunga – prosegue lo schiacciatore – è un fattore di cui fare tesoro. Inoltre, i nuovi sono entrati subito nei meccanismi mostrando tutte le loro qualità e il valore di un palleggiatore come Martinelli si è subito notato. Ci sono tutti i presupposti per essere protagonisti”. BIGLIETTI – Sul circuito Eventbrite è possibile – fino ad esaurimento – la prenotazione dei tagliandi. L’ingresso è gratuito, l’apertura dei cancelli sarà alle 20.30. Il tutto in ottemperanza alle normative vigenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato al Pala Bagagli contro Castelfranco per la prima di serie B

    Di Redazione Big match in trasferta per aprire le danze. Prato torna a calcare i campi della B dopo undici anni e lo fa affrontando una grande del torneo come Castelfranco. Si gioca questo sabato (ore 17.30, Pala Bagagli, arbitri Tizzanini e Spitaletta) e per la squadra di Novelli il test è subito di quelli probanti. Affidata a Francesco Mattioli, la squadra biancoverde ha operato tanto e bene sul mercato acquisendo le prestazioni del centrale italo-cubano Puente Moja, dell’ex Firenze Ovest Ammannati nel ruolo di libero, di Alessio Puccetti in quello di regista e degli attaccanti Lorenzo Cantini e Andrea Carrai (entrambi da San Miniato). E’ un ritorno invece quello di Berberi, ex Pisa e Massa, che approda a Castelfranco come regista. Insomma, tanti volti nuovi ad arricchire e completare un roster già di prima fascia dove spiccano l’opposto Da Prato ed il libero Taliani. La rosa del Volley Prato: Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Coletti. All. Novelli. Serie C Esordio in trasferta e contro una corazzata anche per l’Under 19 di Andrea Barbieri che, per la prima giornata del campionato di Serie C sarà di scena domenica sul terreno della Robur Scandicci (ore 17.30, Palazzetto dello Sport di via Rialdoli). Gara difficilissima contro una squadra esperta ed attrezzata. Battesimo in categoria quasi proibitivo e quindi ancora più stimolante e da prendere a cuor leggero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo San Giustino e Volley Club Altotevere si presentano ufficialmente

    Di Redazione La Pallavolo San Giustino e il Volley Club Altotevere si presentano ufficialmente alla vigilia del primo impegno casalingo della formazione maggiore, la ErmGroup, che milita per la quarta stagione di fila nel campionato di Serie B maschile. Sabato 23 ottobre alle 16.30, praticamente 24 ore prima della sfida interna contro la Sir Safety Monini Spoleto (inizio alle 17 di domenica 24, nella seconda giornata), tutte le squadre e i relativi atleti si ritroveranno al palazzetto dello sport di via Anconetana in occasione del via alla stagione agonistica 2021/’22. Un pomeriggio dedicato soprattutto ai tifosi e agli appassionati di questa disciplina, che potranno avere l’accesso all’impianto nel rispetto delle attuali normative anti-Covid. Assieme ai protagonisti sul campo, dalla prima squadra fino ai più giovani, vi saranno ovviamente i dirigenti e lo staff tecnico, che hanno invitato anche le autorità istituzionali civili e militari del territorio per illustrare attività e obiettivi di un’annata nella quale i colori biancazzurri vogliono essere di nuovo protagonisti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO