More stories

  • in

    BM, ottima prova della Materdomivolley.it contro Cosenza. Leoni: “Buoni progressi tecnici”

    Di Redazione La settimana sportiva per la Materdomivolley.it Castellana Grotte si chiude all’insegna della vittoria. In serie B riesce l’impresa ai ragazzi U19 dell’accademia del volley di Puglia che in terra calabrese si affermano 3-0 (17-25; 22-25; 20-25) contro Area Brutia Volley Team Cosenza. Una vittoria, nella 21esima di stagione, per nulla scontata, conquista contro una formazione in lotta per uscire dalla zona rossa della classifica, affamata di punti, e desiderosa di riscattarsi innanzi al proprio pubblico. La selezione gialloblù ha risposto con un’ottima prestazione corale in linea con le buone prestazioni già sfoggiate contro Grottaglie e Gioia del Colle. Tre punti, infine, che oltre a somministrare una buona dose di benessere garantiscono anche slancio in classifica consolidando il nono posto in graduatoria a 17 punti. A fine gara Luca Leoni, coordinatore tecnico del progetto dell’accademia commenta: “Sono soddisfatto soprattutto perché abbiamo giocato abbastanza bene in campo davvero ostico. Si stanno vedendo dei buoni progressi tecnici anche in considerazione delle precedenti prestazioni in campo”. Seguono le parole del vice capitano Federico Guadagnini, schiacciatore 17enne di Brindisi: “Sono molto felice per questa vittoria, avremmo solo potuto approcciare meglio ma è stato importante fare risultato e dare continuità ad un nostro buon momento. Le somme si tireranno a fine stagione in occasione dei risultati nei campionati giovanili. Per ora pensiamo solo a migliorare ed a lavorare sodo in palestra”. Per l’Under 17 e U19, invece, si sono chiuse le prime fasi a gironi con la Mater al vertice della classifica in entrambi i casi, percorso immacolato per i più giovani ed una sola sconfitta sul taccuino per l’U19: “Per l’U19 – commenta Leoni – segnalo la prima sconfitta stagionale contro New Volley Gioia 3-1, giocata lo scorso 18 Marzo, e, sebbene abbiamo gareggiato con una formazione rimaneggiata composta da elementi U17 ed U15 ritengo che avremmo dovuto decisamente fare meglio. Il nostro è un percorso di crescita ed il nostro obiettivo è, pertanto, a prescindere dal risultato in campo sono interessato solo a cogliere segnali di miglioramento che purtroppo non ho visto in occasione di questa sfida”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata senza freni, contro Foligno arriva l’ottavo 3-0 di fila

    Di Redazione Continua l’incredibile striscia positiva dell’Ecosantagata Civita Castellana, che al Palasmargiassi batte nettamente l’Italchimici Inters Foligno e conquista l’ottava vittoria consecutiva, tutte per 3-0. Formazione rimaneggiata per mister Beltrame, che deve rinunciare a diversi titolari, su tutti capitan Buzzelli. L’Ecosantagata si presenta in campo con Cordano alzatore, il giovane Bazzaro opposto, Genna e Petri schiacciatori, Simoni e Antonini centrali, Pasquini libero. Nel corso della partita spazio per Pollicino, al rientro dopo un infortunio. Minuto di silenzio in ricordo di Federico Fabbio, poi via alle danze. Nonostante i meccanismi di gioco appaiano meno fluidi del solito per via delle tante assenze, l’Ecosantagata inizia subito ad allungare, trascinata soprattutto dai colpi di Genna, che si carica la squadra sulle spalle. I padroni di casa mantengono un piccolo margine di vantaggio per tutto il set, senza mai permettere al Foligno di pareggiare il punteggio. Si va al cambio di campo con il 25-21 in favore dell’Ecosantagata. Nel secondo set si combatte punto a punto per alcuni minuti, poi l’Ecosantagata trova un break importante e allunga a +5. Da lì in poi il gioco prende decisamente la strada di Civita Castellana, che chiude 25-14. La partenza del terzo set per l’Ecosantagata è devastante: i rossoblù prendono 7 punti di vantaggio, ipotecando già la chiusura dei giochi. Ma il Foligno non si arrende, cerca di recuperare e a metà set si riporta pericolosamente vicino. Finale di partita col brivido, grazie a una Italchimici molto combattiva, ma l’Ecosantagata non perde la calma e continua a mantenersi davanti, fino alla schiacciata finale di un positivo Bazzaro che decreta il 25-20 finale. Ottava vittoria consecutiva per 3-0 per l’Ecosantagata Civita Castellana, dunque, che si porta a 38 punti in classifica, rafforzando la sua seconda posizione. Ecosantagata Civita Castellana – Italchimici Inters Foligno 3-0 (25-21, 25-14, 25-20) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Pesaro torna alla vittoria con un netto 3-0 su San Marino

    Di Redazione La Montesi Volley rialza la testa e batte la Titan Services San Marino in tre set al “PalaKennedy”.  CRONACA – Ottima partenza della Montesi Pesaro. La formazione di casa costruisce un vantaggio di cinque punti e costringe gli ospiti al time-out. Alla ripresa del gioco, però, San Marino rientra in partita grazie ad alcuni errori dei biancorossi. Sul 9-9 i ragazzi di Fabbietti non staccano la spina e tornano a macinare punti, chiudendo così sul punteggio di 25-21. Decisivo il muro di Elvin Hoxha che permette ai suoi compagni di aggiudicarsi il primo set del match. Il secondo set – nelle battute iniziali – è abbastanza equilibrato. Pesaro prova ad accelerare in più occasioni, San Marino resta in scia ma si arrende alla forza di Cardinali e compagni sul 25-22. Nel terzo set, controlla ampiamente la Montesi Volley Pesaro. I pesaresi, con le idee chiare sin da subito, costruiscono un margine di vantaggio rassicurante e terminano con un 25-14. Torna a splendere il sole in casa Montesi Pesaro. Dopo la sconfitta nel derby marchigiano a Macerata, i biancorossi rialzano la testa grazie al successo odierno per 3-0 ai danni di San Marino. Nonostante alcune assenze importanti (oggi out Schiaratura, Mancinelli e Ciabotti), i ragazzi allenati da Maurizio Fabbietti hanno offerto una grande prova di squadra che fa ben sperare per il futuro. MONTESI VOLLEY PESARO – TITAN SERVICES SAN MARINO 3-0 (25-21, 25-22, 25-14)Montesi Volley Pesaro: Mandoloni 10, Sabatini 4, Hoxha 4, Morichelli 20, Cristiano 7, Caselli 5, Mei (L), Ferro 2, Giorgi, Cardinali 5, Coccia. Non entrati Arceci. All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Titan Service San Marino: Frascio 15, Carigi 1, Zonzini 6, Ricci 4, Bernardi 5, Rondelli 4, Bacciocchi (L), Cicconi, Kiva 2, Pancotti. Non entrati Borghesi. All. Mascetti, ass. Mussoni.Note. Montesi: battute vincenti 8, sbagliate 12, muri 9. San Marino: battute vincenti 7, sbagliate 6, muri 5.Durata: 23′, 28′, 23′. Totale ’74.Arbitri: Renzi Emanuele e Candeloro Eleonora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Grottaglie atteso dall’esame Molfetta, Giosa:” Vogliamo cambiare marcia”

    Di Redazione “Veniamo da un periodo non proficuo. Vogliamo cambiare marcia rispetto alle ultime tre partite, dove abbiamo recuperato solo un punto. Il Molfetta si profila come un’avversaria insidiosa, dal momento che ha i nostri stessi punti in classifica e che può contare su giocatori che hanno trascorsi in categorie superiori. Sarà una partita complicata ma abbiamo la voglia di tornare ad esprimere la nostra qualità ed il nostro gioco insieme al nostro settimo uomo in campo, il nostro pubblico, che ci ha sempre spinto e supportato così come ci darà la carica per questo finale di stagione“. Suona la carica e lo fa senza mezzi termini Alessandro Giosa, il centrale del Volley Club e membro del coaching staff del collettivo ionico carica l’ambiente in vista della gara contro il Molfetta, in programma sabato al Pala Campitelli alle ore 18:00. Il Volley Club, reduce da tre sconfitte consecutive, affronta una diretta concorrente in classifica, attualmente appaiata a quota 25. Un match complesso dunque, l’ideale per fare un netto cambio di passo, come testimoniano le parole di uno dei giocatori più impattanti del Volley Club Grottaglie, Alessio Ristani:” Nelle ultime gare abbiamo fatto male, non riuscendo ad essere sempre continui, abbiamo, però, anche pagato un pochino di sfortuna. Sia con il Turi che con il Campobasso potevamo raccogliere punti ma non siamo stati abbastanza cinici nello sfruttare qualche situazione positiva che si era creata a nostro favore. Con il Molfetta dobbiamo vincere, spero che il Palazzetto si riempia per sospingerci in questo finale di stagione“. La gara tra Grottaglie e Molfetta sarà diretta dalle Sig.re Savina e Ingrosso. Fischio di inizio alle ore 18:00. Botteghino aperto dalle ore 16:30. In diretta anche su Antenna Sud 174. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia cerca il riscatto contro la Bco Crema

    Di Redazione Di ritorno al Pala Lupo, sabato 19 marzo il Valtrompia Volley è chiamato al riscatto contro la Bco Crema, che si trova in piena lotta per la salvezza al settimo posto, con 19 punti. Affamata e battagliera, la squadra cremasca cercherà di strappare ai Lupi qualche importante tassello per allungare sulla zona retrocessione. Dal canto suo Valtrompia, reduce dalla sconfitta contro il Gabbiano Mantova, vorrà vendicare anche il tie break fatale dell’andata, quando la Bco ebbe la meglio tra le mura amiche. Presenta così la sfida l’ex di giornata, il libero Rosati: “Sabato sarà una partita molto importante per noi perché vogliamo riscattarci per la brutta prestazione contro Mantova di sabato scorso e perché vogliamo riprendere subito a fare punti importanti. Non sarà una partita facile, come ha dimostrato la partita dell’andata, ma stavolta giochiamo in casa e siamo fiduciosi che anche grazie all’aiuto del pubblico riusciremo a fare una bella prestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, LA NEF Osimo: due incontri ravvicinati al PalaBellini

    Di Redazione Nel turno infrasettimanale per il recupero della 11° giornata ritorna in campo LA NEF Volley Libertas Osimo mercoledì 16 marzo alle ore 21.00 al Palabellini contro il Volley Potentino, poi i “senza testa” saranno protagonisti sempre sul proprio parquet sabato 19 marzo alle ore 17.30 contro la Ventil System San Giovanni Marignano: grande entusiasmo in casa biancoblu in seguito all’importante vittoria nell’ultimo incontro contro la Sabini Castelferretti. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni sono chiamati ad un’altra importante sfida mercoledì contro una squadra ostica, quindi sarà fondamentale essere concentrati come sottolinea Marco Silvestroni: “Abbiamo ripreso subito gli allenamenti per preparare nel modo giusto questi due incontri ravvicinati per non lasciare niente al caso. Sono due partite fondamentali ai fini della classifica. Abbiamo ripreso di nuovo le redini sabato scorso con una buona vittoria, non perfetta ma importante sotto l’aspetto mentale”. Per Silvestroni, veterano del gruppo è importante in questo momento la forza della squadra. “Non nascondiamo gli errori commessi nelle partite decisive, – afferma il centrale – questi hanno complicato la nostra posizione in classifica ma stiamo cercando di ritornare su una scia positiva e fare il nostro campionato”.  Un girone per “i senza testa” complicato con squadre di livello come evidenzia il giocatore biancoblu. “Questo è un campionato che ha riconfermato la forza delle squadre che già lo scorso anno hanno dimostrato un alto livello – conclude Silvestroni – e quindi si è alzato il livello di gioco anche in tutte le altre. Noi siamo partiti bene rispetto allo scorso campionato e sono contento che la serie B ogni anno è sempre più competitiva”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ancora un tie break vincente per il Volley Prato a Pontedera

    Di Redazione Ancora un tie break vincente per il Volley Prato, che inizia malissimo ma poi recupera e batte il Gruppo Lupi Pontedera in un crescendo esaltante. Campo difficile, avversaria di valore e vittoria quindi importante per una squadra che non finisce mai di stupire. La cronaca:Prato con Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Matteini centrali, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Partenza forte di Pontedera che metteva in affanno la ricezione pratese e trovava il break (10-4). Tempo Novelli. Ancora Pontedera alla ripresa (12-5) ma Prato che iniziava a registrarsi e che ricuciva (13-10). Tempo della panchina di casa. Al ritorno in campo Prato ancora ad accorciare (13-12). Era però sempre la ricezione a limitare la squadra di Novelli che subiva il nuovo break (16-12). Ancora tempo Novelli. Squadra di casa che allungava ancora (23-15) e chiudeva senza patemi. Anche nel secondo set pratesi in difficoltà. Poca ricezione, battute troppo semplici con palla sempre in mano a Lazzeroni. Tutto facile per Pontedera che operava il break (14-7). Novelli intanto aveva inserito Bandinelli. Prato a ricucire parzialmente (15-11) ma troppo fragile in tanti fondamentali e Pontedera scappava di nuovo (19-13 e 22-16). Chiusura della squadra di casa. Inizio di terzo set maggiormente equilibrato (8-8 e 14-14). Pontedera provava l’allungo (16-14) ma Prato, dopo il tempo chiesto da Novelli, recuperava e sorpassava (16-17). Prato che a sua volta tentava l’allungo (17-19 e 19-22). Bandinelli a muro per il 24. Prato tremava ma chiudeva a 22. Equilibrio anche nel quarto set (5-5 e 7-7), fino al 15-15. Era poi Prato a trovare il break importante (15-19). Pontedera che appariva stanco, riceveva due rossi per proteste. Il finale era tutto pratese, Pini di giustezza per il 23. Ace Matteini per il 24. Chiudeva Corti d’astuzia. Quinto parziale che si apriva sul filo dell’equilibrio (3-3). Grande Prato in difesa che concedeva ad Alpini la palla del 3-5. Prato reattivo che girava sul più tre (5-8). Alla ripresa qualche sbavatura di troppo costava il contro break (7-8). Prato che manteneva il break di vantaggio (7-9 e 8-10). Sul 10-10 roso diretto alla panchina pratese (11-10). Tempo Novelli. Alpini due volte di potenza per il controsorpasso pratese (11-12). Bomba del numero dieci di Novelli che costringeva all’errore i padroni di casa (11-13). Errore Pontedera per il 14. Chiudeva Alpini. Gruppo Lupi Pontedera-Volley Prato 2-3 (25-18, 25-16, 22-25, 18-25, 11-15)Gruppo Lupi Pontedera: Cerquetti, Lusori, Montini, Pitto, Pantani, Maggiorelli, Lumini, Hendriks, Benedettelli, Anselmi, Lazzeroni, Grassini. All. Pantalei.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Mazzinghi, Bandinelli, Pini, Catalano, Matteini, Menchetti. All. Novelli.Arbitri: Cannas e Biniaszevski. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Civita Castellana: “Vincere tutto quello che è possibile vincere per Fabbio”

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana prova ad asciugare le lacrime per l’addio a Federico Fabbio e a ripartire nella corsa ai playoff promozione. Sabato pomeriggio alle 18 la squadra rossoblù incontra sulla sua strada il derby col Volley club Orte, un grande classico della pallavolo viterbese. Sono giorni difficilissimi quelli che si stanno vivendo in casa Ecosantagata, dove Fabbio ha lasciato un segno indelebile come giocatore e ancor più come uomo. Ma proprio Federico, continuando ad allenarsi con la squadra nonostante la malattia che lo consumava, ha insegnato a tutti che la sofferenza non deve impedire di fare quello che si ama. E allora l’Ecosantagata tornerà a giocare, con la motivazione in più di onorare il ricordo del suo giocatore. “Federico – dice il coach Stefano Beltrame – era venuto a Civita Castellana tre anni fa per vincere il campionato e noi vogliamo continuare a dargli questo sogno. Lui ci ha insegnato tanto e adesso la squadra rispecchia il suo spirito: lottare fino alla fine. Vogliamo vincere tutto quello che è possibile vincere per onorarlo”. La partita di domani al palazzetto di Orte è un crocevia importante della stagione. Gli avversari stanno cercando di ottenere il prima possibile la salvezza e puntano a uscire con un risultato utile anche dal derby. L’Ecosantagata, dal canto suo, è rimasta al secondo posto in classifica nonostante il rinvio per lutto della partita della settimana scorsa, ma ha bisogno di vincere per staccare le inseguitrici. “Quello di domani sarà un derby molto particolare – continua Beltrame -. Fabbio ha giocato anche con l’Orte e so che anche per loro la sua scomparsa è stata un colpo molto duro. Sicuramente il ricordo di Federico si sentirà fortissimo, ma sono anche convinto che, quando l’arbitro fischierà l’inizio, sarà partita vera. D’altronde questo era esattamente quello che faceva Federico: lasciare tutti i problemi fuori dalla palestra e pensare solo a giocare”. Il mister spiega che l’Ecosantagata arriva alla partita in condizioni fisiche non ottimali. “Qualche giocatore non è al meglio – dice – e non ho ancora deciso con quale sestetto iniziare. Posso dire che tornerà a disposizione Pollicino, ma sicuramente non partirà titolare. In ogni caso, sono sicuro che chiunque entrerà in campo, darà il massimo”. La chiave tattica della partita, secondo Beltrame, sarà “mettere in difficoltà la ricezione dell’Orte e ostacolare il cambio palla, perché a muro e in attacco sono una bella squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO